More stories

  • in

    Raffaella Caria: “Vogliamo continuare a scrivere la storia”

    La Negrini CTE Acqui Terme si prepara a volare in Calabria per affrontare per la prima volta nella sua storia le semifinali dei play off del campionato di serie A3. L’avversaria sarà la Domotek Reggio Calabria, reduce dal doppio successo al tie break nei quarti di finale  con Aurispa Links per la vita Lecce. I calabresi, avendo concluso la regular season al secondo posto nel girone blu, contro il terzo degli acquesi nel girone bianco, avranno il vantaggio della prima e dell’eventuale bella in casa.
    A raccontare l’attesa per questa gara è la presidentessa dell Pallavolo La Bollente Raffaella Caria:
    “Abbiamo raggiunto un risultato storico per la nostra società e la nostra città. Abbiamo già archiviato il terzo posto della regular season per andare a Reggio Calabria e continuare a fare il meglio possibile contro una squadra fortissima ma noi non siamo da meno. Abbiamo scritto la storia e vogliamo continuare a farlo. Abbiamo una squadra motivatissima che è piacere vederla giocare. Ero presente a Sarroch dove, nonostante la partita difficile, grazie al contributo di tutti, l’abbiamo portata a casa. Abbiamo scritto la storia e vogliamo continuare a farlo. Reggio Calabria è lontano, loro potranno contare su un grande pubblico e la stessa cosa noi. Nell’andata con Sarroch abbiamo avuto una grande partecipazione, ma per questa gara vogliamo ancora più sostegno. mio invito è di riempire il palazzetto di Valenza per la gara di ritorno del 13 aprile a Valenza per la quale i biglietti sono già in vendita su Ciao Tickets”
    Intervista completa sul canale youtube della Pallavolo La Bollente

    Il primo atto di questa sfida si svolgerà domenica 6 aprile 2025, quando le due squadre si incontreranno al PalaCalafiore di Reggio Calabria, con fischio d’inizio alle 16:45. La partita di ritorno è fissata per domenica 13 aprile 2025, alle 17:00, e vedrà la Negrini CTE Acqui Terme giocare tra le mura amiche di Valenza. In caso di parità, l’eventuale gara 3 si terrà mercoledì 16 aprile 2025, alle 20:30, nuovamente al PalaCalafiore di Reggio Calabria.
    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

    Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio”
    Il pallavolista della Domotek Volley Reggio Calabria parla della sfida imminente, domenica in casa contro la formazione piemontese dell’Acqui Terme, del pubblico e della voglia di continuare a lottare
    La Domotek Volley Reggio Calabria è pronta a vivere un’altra pagina di storia. Dopo un percorso ricco di emozioni, la squadra si prepara alla semifinale dei play-off, e Marco Soncini, uno dei protagonisti di questa stagione, non nasconde l’entusiasmo.
    “Stiamo bene, nonostante la sfortuna avuta con Lorenzo Esposito – gli mando un abbraccio forte – e con Alessandro Stefano”, esordisce Soncini. “Nonostante tutto, siamo andati avanti e siamo molto contenti di quello che abbiamo raggiunto. Però non siamo ancora soddisfatti: vogliamo continuare a lottare.”
    La prossima sfida sarà dura, ma la squadra è carica. “Ci aspettiamo una partita molto difficile contro una bella squadra. Non conosco molto l’avversario, so solo che c’è Petras, un bravissimo giocatore contro cui ho già giocato. I miei compagni mi hanno detto che è una squadra forte, ma in semifinale non ci aspettiamo nulla di facile.”
    Uno dei motori della Domotek è il pubblico, che nell’ultimo match casalingo ha creato un’atmosfera indimenticabile. “Erano 2.402 persone, è stata la partita più bella in cui abbia mai giocato”, racconta Soncini. “Sono fiducioso che questa volta ci sarà ancora più gente: ne abbiamo bisogno, si sente troppo il loro sostegno!”
    Soncini, con il suo stile grintoso in difesa e in attacco, è un punto di riferimento per la squadra. “Io, come sempre, lavoro ogni giorno al massimo per dare il mio contributo. A volte le cose escono, a volte no, ma io continuo a impegnarmi. Sono contento che stia andando bene, non solo per me, ma per tutta la squadra.”
    “Forse non ce n’è nemmeno bisogno”, sorride, “ma è sempre bello sollecitare il pubblico. Reggio, continuate a sostenerci come avete fatto finora: insieme possiamo vivere un’altra grande serata!”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: si separano le strade con coach Simone Serafini

    MANTOVA – Si separano, dopo quattro stagioni insieme, le strade della Gabbiano Farmamed Mantova e di coach Simone Serafini.
    Il tecnico nativo di Civitavecchia è arrivato sulla panchina mantovana all’inizio della stagione 2021/2022, guidando la società per due stagioni in serie B prima di approdare poi in serie A. Sotto la sua guida sono stati raggiunti risultati straordinari, con il primo posto al termine della Regular Season per tre anni consecutivi, la semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 nella scorsa stagione, la finale della Del Monte Supercoppa oltre alla Finale Play Off Promozione sempre nello stesso sorprendente campionato.
    «Siamo grati a Simone per aver contribuito a scrivere pagine importanti della storia del nostro Club, con determinazione e professionalità, e gli auguriamo un futuro nel mondo del volley ricco di successi e soddisfazioni» ha dichiarato il presidente Paolo Fattori.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Bassanello è tornato: «E ora spingiamo al massimo»

    Si scrive playoff, si legge Nicolò Bassanello. Il libero, alla post season, ha sempre dato del “tu”. Anche nella passata stagione, in cui si è spinto fino alla finalissima, con la maglia di San Donà di Piave. E adesso è pronto per una nuova avventura fra i rinoceronti del Belluno Volley, ormai prossimi ad affrontare la JV Gioia del Colle in gara 1 di semifinale: a questo proposito, l’appuntamento è per domenica 6 aprile (ore 18), alla VHV Arena.
    SCHIENA – Bassanello si augura di aver saldato il conto con la malasorte, visto che l’infortunio alla schiena lo ha limitato per larga parte dell’annata sotto rete: «Ora va meglio, però non è stato un percorso facilissimo. Ho avuto due ernie. E due erano anche le strade percorribili per risolvere il problema: l’operazione, che ho deciso di evitare. E la terapia, scandita da un percorso preciso. Sì, mi sento abbastanza bene, pur fra qualche alto e basso. A questo proposito, sono contento di aver dato un contributo al gruppo, quando serviva: a cominciare dagli allenamenti. Ho sempre cercato di mettermi a disposizione dei più giovani e, in generale, di essere d’aiuto». 
    NAVIGARE A VISTA – Per settimane, il libero originario di Padova ha “navigato a vista”: «Sono problemi un po’ particolari, in cui i tempi di recupero non si possono mai definire con esattezza. È necessario capire prima di tutto come reagisce il tuo corpo. In ogni caso, dal punto di vista mentale ho vissuto bene questa situazione: sono “incidenti di percorso” che, nella carriera di uno sportivo, possono capitare. Ho già avuto un infortunio in passato, anche più grave di questo. Ed ero pronto ad affrontarlo. Così, mi sono rimboccato le maniche e ho lavorato duramente per tornare in campo». 
    ATTENZIONE AI PARTICOLARI – Ma ora è tempo di concentrarsi sulla semifinale. E sull’ostacolo Gioia del Colle: «Mi aspetto una serie difficile. È vero che abbiamo il fattore campo a favore, ma è altrettanto vero che l’avversario non va assolutamente sottovalutato. Dovremo impostare una gara 1 nel segno della qualità e dell’attenzione ai minimi particolari. I pugliesi vantano tre attaccanti molto buoni e li dovremo limitare. Al centro dovrebbe mancare uno dei loro punti fermi, Enrico Cester, però il loro è un roster forte e profondo». 
    EPILOGO – Bassanello scalpita, al pari dei suoi compagni: «I playoff rappresentano il momento più importante della stagione. Ricordo bene quelli dell’anno scorso, che per quanto mi riguarda sono finiti con una sconfitta al tie-break contro Fano. Spero che stavolta vada meglio – sorride -. Arrivati a questo punto, non rimane che “spingere” al massimo, senza paura. E divertirci, insieme al pubblico». A proposito del pubblico, sono attive le prevendite per acquistare i biglietti relativi al match di domenica: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

    Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!” Non usa mezzi termini Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, dopo il 2-0 sul Lecce che proietta la squadra reggina in semifinale. Una vittoria che conferma la crescita di un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato carattere e qualità.
    “Quello che dicevo a inizio anno – ricorda Laganà – era che questo gruppo, con il lavoro, poteva diventare una grande squadra. Oggi posso ritenermi più che soddisfatto, perché lo siamo. L’abbiamo dimostrato anche con delle mancanze importanti: Esposito, Stufano, De Santis, Zappoli… tanti infortuni che però non ci hanno limitato nei risultati. Anzi, siamo in semifinale!”
    Tra le partite più belle dell’anno, il capitano cita la sfida di Lecce: “Abbiamo giocato tutti bene, è stata una grande partita. In questi turni di play-off, una vittoria così non arriva grazie al singolo, ma al collettivo. Io ho fatto una buona partita, soprattutto in tie-break, ma quando hai quella voglia di vincere che ti spinge al turno successivo, cerchi di fare qualcosa in più, come hanno fatto tutti i miei compagni.”
    La vera forza di questa Domotek, però, è stata la capacità di reagire alle avversità: “La cosa più bella dell’anno è stata vedere Pugliatti al posto di Esposito, Murabito per Stufano, Lopetrone per De Santis, e altri ancora. Tutti hanno fatto benissimo, e questa è la grandezza del gruppo.”
    Una squadra giovane, partita tra le candidate ai playout, a lottare per salvarsi e poi arrivata seconda, ora è protagonista di un sogno che continua. E a rendere tutto più speciale, anche il tifo dei 2,402 spettatori dell’ultima in casa al Palacalafiore: “Per me, che sono di qui, è un’altra grande vittoria – sorride Laganà – Vedere il miglioramento rispetto allo scorso anno è un altro sogno che si avvera. I bambini ci trattano come idoli, tra foto, autografi, selfie… È fantastico! E la gente che ti sostiene fino all’ultimo ti dà una spinta in più. Non vedo l’ora di giocare la prima semifinale in casa contro “Acqui TermeAppuntamento ora al PalaCalafiore, dove la Domotek cercherà di scrivere un altro capitolo di questa stagione indimenticabile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

    E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo disputato una delle migliori partite della stagione; contro di noi una squadra forte, più di altre incontrate nella regular season, ma abbiamo combattuto alla pari per gran parte della gara. Il nostro problema è stato aver commesso alcuni errori consecutivi nei momenti cruciali dei set che ci sono costati la partita. E’ vero, il risultato non ci ha sorriso, ma il punto guadagnato è prezioso e ci consente di occupare la seconda posizione in classifica. La prossima gara sarà fondamentale, dobbiamo prendere i 3 punti in palio”.
    Cinque punti in tre partite disputate nella fase play out, collocano la The Begin Volley An al secondo posto, proprio dietro Castellana. Sabato 5 aprile i dorici saranno di scena a Napoli contro la Gaia Energy LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:De Santis torna in campo e guarda alla prossima sfida

    Saverio De Santis è tornato. Dopo due mesi di stop forzato, il libero della Domotek Volley ha fatto il suo rientro in campo nel match contro Lecce nel PlayOff, contribuendo alla vittoria per 3-2 che ha evitato alla squadra il ricorso alla gara 3.
    “Finalmente in campo! Ci voleva, ci voleva questo ritorno e ci voleva questa vittoria”, ha esordito De Santis con un sorriso. “Abbiamo fatto un bel 3-2 e siamo tornati in palestra con la stessa determinazione di sempre. Ora lavoriamo sodo per arrivare pronti alla prossima sfida.”
    Il lungo infortunio ha costretto De Santis a guardare la squadra dalla tribuna, ma il libero non ha dubbi: “Siamo rimasti in buone mani. Massimo Lopetrone ha fatto un grande lavoro in questi mesi e devo fargli i miei complimenti. È stato strano tornare dopo due mesi, ma la squadra mi ha fatto sentire subito parte del gruppo.”
    Già con la mente alla prossima sfida, De Santis non nasconde l’approccio della Domotek: “Ho già iniziato a studiare il prossimo avversario, l’Acqui Terme, dopo la partita di Lecce. Sono una bella squadra con grosse individualità, e con qualcuno ci ho già giocato in passato. Abbiamo rispetto per tutti ma paura di nessuno, come abbiamo dimostrato quest’anno.”
    “La determinazione e la coesione di questo gruppo sono la nostra forza”, continua il libero. “Abbiamo visto grandi prestazioni contro tutte le squadre e sono sicuro che ci ripeteremo. Anche con Lorenzo Esposito infortunato, stiamo combattendo. Non ci fermiamo qui: vogliamo raggiungere un risultato storico per questa squadra e per questa città.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono di slancio i Diavoli, vittoria 3-0 su Napoli

    BRUGHERIO, 29 MARZO 2025- Ripartono con grande slancio i Diavoli Rosa nella serie dei play out! Al Paolo VI, nel giorno dell’esordio casalingo, Consonni e compagni conquistano tre punti grazie alla vittoria 3-0 contro la squadra partenopea della Gaia Energy Napoli, tre punti che rilanciano i ragazzi di Durand in classifica (terzo posto) nella lotta per la permanenza in Serie A.
    I giovani Diavoli dominano con carattere tutti e tre i set, muro e battuta sono i fattori determinanti e a trascinare la truppa rosanero ci pensa Argano, top scorer di serata con 13 punti, affiancato dal centrale Aretz, dirompente in ogni fondamentale.
    Nuovo turno di gioco in casa la prossima settimana. Sabato 5 aprile, alle ore 16:30, l’anticipo della quarta giornata del giorno d’andata dei play out si giocherà sempre al Paolo VI contro la Energytime Campobasso, attuale inseguitrice in classifica dei rosanero. 
     
    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Argano sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Angeloni schiera Leone in regia, opposto Lugli, in posto 4 Darmois e Starace, centrali Lanciani e Martino, Ardito Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SET
    Si capisce da subito che aria tira al Paolo VI. L’ace di Frage è il preambolo del 6-1 dei Diavoli quando scatta il time out di Napoli dopo le diagonali di Romano e l’ace di Viganò. Aretz sbarra la strada a Darmois e poi segna il primo tempo del 9-2 con la dominanza del gioco da parte dei rosanero che prosegue con Frage che, dopo il suo muro, fa scattare la seconda chiamata in panchina di coach Angeloni (13-4). Prada serve ancora al centro, questa volta a Viganò che va a terra col 15-6 in risposta c’è Martino che, a muro e in attacco, mette il punteggio sul 19-10. Il mani out di Argano vale il 20-10 ma è in forma il giovane centrale Martino che spinge Napoli al break concluso dalla pipe di Darmois che, sul 21-14, fa chiamare tempo a coach Durand. Ancora un punto dalla seconda linea per Darmois ma è Argano a conquistare il cambio palla sul 23-14. Viganò attacca il pallone del 24-15 e, dopo il mani out di Starace 24-17, è sempre il centrale rosanero a conquistare il punto che vale il 25-17 dell’1-0 Diavoli. 
    SECONDO SET 
    Doppio ace di Aretz che porta il set subito sul 3-0, segue a ruota Prada col muro del 4-1. Martino ha la meglio al centro (4-2) ma Viganò è scattante per il cambio palla (5-2), con Romano che incalza (6-3). Nove metri delle meraviglie per Argano che affonda la ricezione dei partenopei con l’ace del 9-4, servizio Diavoli che continua ad essere incisivo con Romano che piazza il punto diretto dell’11-6. Argano mina vagante: in attacco e in battuta macina punti a tutto andare. Doppio ace per il giovane rosanero che valgono il 20-16. Ad accorciare il divario sono Lugli e Darmois (21-19) ma dopo il time out di Durand, Romano e Viganò mettono al riparo il set, che si chiude sul 25-20.
    TERZO SET
    Napoli reagisce nel terzo set, parte 2-5 complici una serie di errori in attacco dei rosanero. Darmois a muro spinge il punteggio 4-7, + 3 che persiste dopo il muro out di Lanciani. L’attacco di Starace è out, buono quello di Argano che insieme a Viganò, a muro, impattano sul 10-10. Difesa voltante di Consonni che Romano può trasformare nel vantaggio del 14-13. Arriva il time out della Gaia Energy ma al rientro in campo Aretz e Viganò spingono l’allungo Diavoli 18-15.  Aretz, poi, dai nove metri delizia col l’ace del 19-15, seguito dal muro di Frage del 20-15. Frage e Argano sono lapidari in attacco (22-17), Starace concretizza il 22-18 ma sceglie bene Prada, Viganò ed Aretz , per portare il set 24-20. A chiudere i giochi è Argano con l’ace del 25-23 per il 3-0 della vittoria dei Diavoli Rosa. 

    LE DICHIARAZIONI
    Coach Danilo Durand: “È stata una partita sicuramente preparata benissimo, come sempre, da Traviglia e Piazza a cui è seguita una partita di qualità della squadra. I ragazzi sono stati sempre presenti, sono riusciti a mettere in pratica quello che ci siamo detti in settimana. Ho visto una squadra che ha giocato da squadra, senza pensare al singolo, tutti insieme e sempre sul pezzo. In battuta e a muro abbiamo lavorato molto bene, e lo diciamo da tanto che questi fondamentali per noi possono fare la differenza, ma poi siamo stati bravi a gestire i cambi palla e le ricostruzioni, insomma, è stata una partita di spessore contro una squadra di assoluto valore come Napoli che vanta giocatori di grande qualità. Arrivavamo a questa gara dopo giorni difficili per tutti, per i ragazzi, per lo staff, per la società, perché tenevamo tutti alla Junior League, però se poi la via che vogliamo intraprendere è quella mostrata questa sera sicuramente va bene così. È stato, inoltre, bello vedere il nostro pubblico di nuovo caloroso e numeroso, speriamo nelle prossime gare di averne sempre di più avendo dato a tutti i nostri tifosi un motivo in più per tornare. Lo spettacolo offerto dai ragazzi è stato di qualità e penso che tutti si siano divertiti molto”. 

    3° giornata Play Out Serie A3 Credem BancaDiavoli Rosa- Gaia Energy Napoli (3-0)(25-17, 25-20, 25-23)
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 13, Viganò 9, Aretz 8, Romano 11, Frage 8,  Consonni L, Ferenciac Ne: Zara, Chinello, Doniselli, Bevilacqua  Allenatore: Danilo Durand
    Gaia Energy Napoli: Leone 1, Lugli 11, Darmois 7, Starace 5, Lanciani 4, Martino 9, Ardito L.  Sportelli, Dotti 1 Ne: Saccone, Gianotti, Piscopo, Volpe L Allenatore: Rosario Angeloni
    NOTE:Arbitri: Usai Piera, Pristerà Rachela Durata set: 23’, 29’, 28’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 9, muri 7, attacco 43%, ricezione 56% (perfetta 27%)
    Gaia Energy Napoli: battute vincenti, battute sbagliate 13, muri 7, attacco 36%, ricezione 37% (perfetta 18%)

    fficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto Credit Simone Nuvoli LEGGI TUTTO