More stories

  • in

    Prende forma la nuova Sarlux Sarroch

    Si conclude questa sera il primo mese della nuova Sarlux Sarroch di coach Camperi che il 19 ottobre debutterà nel campionato di A3 2024-2025.
    In programma un allenamento congiunto casalingo con il Cus Cagliari, avversario di tante battaglie, con inizio gara previsto per le 19.30.
    Dopo le prime settimane il bilancio del lavoro fatto in palestra per coach Camperi è risultato molto positivo: “Abbiamo a disposizione ragazzi che hanno tanta voglia e che in allenamento danno tutti il proprio massimo. Sono i presupposti che volevamo in questa prima fase della stagione”
    Soddisfazione anche per il presidente Mario Susini: “Ci piace molto questo gruppo, i ragazzi sono disponibili, ben predisposti al lavoro. Noi come dirigenza cerchiamo di fare il nostro meglio, supportati dal nostro main sponsor Sarlux che ci mette in condizioni ottimali per sperare di lavorare al meglio. Indubbiamente confidiamo anche in altre realtà che vogliano investire su noi e credere nel nostro lavoro come ormai da anni e anni continuano a fare Saras e Sarlux.” LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, finisce 2-2 contro la Nazionale filippina

    Due set a testa, i primi due ad appannaggio della ErmGroup Altotevere per 25-23 e 25-22, gli altri due in favore della Nazionale delle Filippine (25-17 e 25-19), nel primo allenamento congiunto della stagione sostenuto dalla formazione biancazzurra davanti al pubblico amico del palasport di San Giustino. Priva di due cardini della squadra, il centrale Augusto Quarta e lo schiacciatore Ridas Skuodis, entrambi alle prese con problemi fisici legati al periodo, la ErmGroup si è misurata contro un gruppo dotato di buone potenzialità, che il neo-allenatore italiano Angiolino Frigoni sta costruendo per diventare una rappresentativa di livello internazionale. Il test è perciò stato alquanto sostanzioso e – come sempre accade in circostanze del genere – vi sono sempre le immancabili luci e ombre che emergono, ma sulle quali vi è ancora tempo per lavorare, quando all’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca manca un mese esatto. Il tecnico Bartolini ha schierato inizialmente la diagonale Biffi-Marzolla, al centro Stoppelli e Galiano, alla banda Cappelletti e Carpita e libero Pochini. Combattute le due frazioni vinte dalla formazione locale, con i giovani filippini che nella prima si sono trovati avanti fino al 22-19, poi nei frangenti chiave la ErmGroup è riuscita a trovare lo sprint decisivo, grazie anche all’innesto di Battaglia, che specie a muro ha dimostrato di essere una preziosa pedina, oltre a evidenziare una indubbia fisicità. Le altre indicazioni positive sono arrivate dai giovani nell’orbita della Nazionale Under 20: per Carpita è stato il debutto in assoluto e le sue qualità sono emerse, così come per Galiano, che a tratti ha fatto la voce grossa anche in battuta. Procede nel migliore dei modi, poi, il recupero di Simone Marzolla, che ha aggiunto ulteriori minuti di permanenza sul taraflex piazzando colpi importanti, mentre è ancora alla ricerca della migliore condizione capitan Cappelletti, che deve riabituarsi in pieno al suo ritorno in posto 4. Pochini, nel suo ruolo, è una garanzia: sono bastate alcune ricezioni sui potenti servizi degli avversari per mettere in mostra il bagaglio tecnico e di esperienza del giocatore. Nel terzo e nel quarto set, spazio anche agli altri componenti del roster: Troiani in regia, Cipriani e Panizzi a lato, Cioffi libero e nel finale anche il giovane Francesco Elìa Masala al centro. Il bilancio complessivo è pertanto da considerare buono: un altro step oggetto di analisi in vista del prossimo allenamento congiunto, quello di domenica 22 settembre (ore 18) sul campo della Banca Macerata Fisiomed, avversaria delle ultime due stagioni e ora neopromossa in A2.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampaErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda tappa a Brescia: Loglisci ritrova il suo passato

    Il Belluno Volley si rimette in viaggio per una nuova trasferta. Sempre in Lombardia. E sempre per affrontare un avversario di A2, nel secondo allenamento congiunto della stagione. Dopo aver sfilato un set (su tre) alla Libertas Cantù, i rinoceronti se la vedranno con una delle compagini più quotate nella seconda serie per ordine di importanza: il Gruppo Consoli Sferc Brescia. Una realtà che, nella scorsa annata, ha alzato ben due trofei: la Coppa Italia e la Supercoppa di A2. In più, a un organico già di spessore, ha aggiunto un campione d’Europa come Oreste Cavuto, ex Itas Trentino. L’appuntamento è per domani (sabato 21 settembre, ore 17), al Centro sportivo San Filippo.
    AFFINARE L’INTESA – È la seconda tappa del pre-campionato. E Gianluca Loglisci si ritroverà di fronte al suo passato: «Sarà una gara importante, visto che ci permetterà di testare quanto stiamo facendo in palestra. Dobbiamo ancora curare diversi dettagli e affinare l’intesa tra noi, anche perché siamo un roster nuovo e profondo». L’avversario è di altissimo rango: «Brescia è una squadra super attrezzata, fra le candidate per salire in Superlega. Per questo, sarà necessario sfoderare un approccio adeguato e scendere in campo con la motivazione giusta».
    AGGIUSTAMENTI – Due, in particolare, gli aspetti sui quali il ventiseienne schiacciatore ed ex di turno (era nella città delle Mille Miglia nell’annata 2022-2023) confida di registrare i miglioramenti più sensibili: «È necessario aggiustare la correlazione muro-difesa e pure la battuta. Il cambio palla, invece, è già abbastanza fluido: o almeno, così è stato nella prima uscita con Cantù. Tanto è vero che lo stiamo allenando molto».
    FAME DI VINCERE – Loglisci, all’ombra delle Dolomiti, è già suo agio: «L’ambientamento prosegue nel migliore dei modi. Mi trovo in una società attrezzata, che ha ambizioni serie. E, alle spalle, c’è un settore giovanile in crescita. Senza considerare il pubblico: sono convinto che i tifosi ci daranno una grossa mano. Nel Belluno Volley ho trovato esattamente ciò che cercavo». Il ventiseienne, reduce dall’esperienza a Pineto, non si nasconde: «Si deve sempre puntare all’obiettivo più alto. E, per centrarlo, servirà fame di vincere». Per Loglisci è la prima stagione in A3, dopo sette di A2: «Questo è un progetto che ho sposato volentieri e che mi motiva parecchio. Ho un profondo desiderio di allenarmi. E di provare a fare il salto di categoria con i colori biancoblù». LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti con l’Avimecc Modica per Willy Padura Diaz

    Primi allenamenti con la sua nuova squadra per Willy Padura Diaz, il nuovo opposto dell’Avimecc Volley Modica che arrivato nella città della Contea martedì si è subito messo a disposizione del tecnico Enzo Distefano e del suo staff per recuperare il tempo perso durante l’estate.
    L’atleta italo cubano, tuttavia, avrà tempo per trovare la migliore forma perchè, come prevede il regolamento, essendo arrivato all’ombra del Castello dei Conti dopo la chiusura del volley mercato, dovrà saltare le prime tre giornate di campionato. Padura Diaz, dunque, potrà esordire con i “Galletti” soltanto il 2 novembre nel match casalingo con Ortona.
    “Le prime impressioni dal mio arrivo a Modica – dichiara Willy Padura Diaz – sono state molto positive. I miei compagni, la dirigenza e tutto lo staff mi hanno accolto con molto calore. Sono qua da tre giorni e tutte le persone che ho incontrato mi hanno dimostrato molto affetto e di questo sono molto felice. Sono venuto a Modica per disputare un campionato di alto livello e personalmente mi aspetto di fare grandi cose e per questo, mi sono messo subito a disposizione di tutta la squadra e dello staff tecnico. Il campionato di serie A3 continua ad alzarsi di livello anche quest’anno dal momento in cui le squadre sono diminuite. Io -continua – ho anche i miei obiettivi personali che collimano con le aspettative della squadra vediamo se riesco a raggiungerli o addirittura superarli, ma sono qui con tantissimo entusiasmo, con tantissima voglia e soprattutto con tantissima fame. Ai miei nuovi tifosi dico che quest’anno si divertiranno come lo hanno fatto già, perchè la squadra ha già fatto bene in passato. Spero di dare il mio contributo per farli divertire quando verranno a vederci al “PalaRizza” perchè in campo sono un giocatore abbastanza baricentrico, quindi – conclude Padura Diaz – spero che questo a loro piaccia e cercherò di fare di tutto per non far sprecare loro il tempo quando verranno a sostenerci”.
    Nel pomeriggio, intanto, la squadra sosterrà il primo test match a Catania, dove Chillemi e compagni saranno ospiti della Cosedil formazione di serie A2 che ha costruito una rosa per provare a ritornare immediatamente in Superlega. Coach Distefano,dunque, che naturalmente non schiererà Padura Diaz, avrà la possibilità di verificare sul campo la crescita della squadra in queste quattro settimane di preparazione al campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo abbraccio con il pubblico tra sorrisi e schiacciate

    Il primo abbraccio con il pubblico: in un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione, è andata in scena la presentazione ufficiale del Belluno Volley. Un evento speciale, pensato per coinvolgere i supporter e rafforzare ulteriormente il profondo legame che la società ha intrecciato con i tifosi e l’intero territorio.
    «Siamo pronti ad affrontare il nostro quarto campionato di A3 e ogni volta che ci affacciamo a una nuova annata l’obiettivo è sempre più alto – ha commentato il presidente Sandro Da Rold -. Ora speriamo di completare il definitivo salto di qualità, anche perché la squadra è rafforzata in ogni reparto e lo staff tecnico è d’eccezione». Due i ringraziamenti particolari: «A Matteo Mozzato e Gonzalo Martinez, con noi fin dal primo passo in A3. Ma, in generale, tutti i ragazzi ci daranno soddisfazioni. Speriamo di vivere una stagione che ci possa divertire ed emozionare».
    Alla Spes Arena, sono stati svelati, uno a uno, gli atleti che indosseranno i colori biancoblù: dalle novità (il palleggiatore Francesco Guizzardi, il libero Nicolò Bassanello, i centrali Enrico Basso, Riccardo Cengia e Michele Luisetto, gli schiacciatori Enrico Zappoli, Riccardo Mian e Gianluca Loglisci, oltre al rientrante Alberto Saibene), ai “giovani veterani” come i già citati Mozzato e Martinez (il libero, proprio oggi, spegne 22 candeline), passando per un bellunese doc come Stefano Antonio Guolla, fino ad arrivare ai confermati Leonardo Ferrato, Andrea Schiro. E capitan Fabio Bisi, al momento ai box per un problema fisico. Insieme a loro, la voce dello speaker Nicolò Dalla Gasperina ha introdotto pure lo staff tecnico, guidato da coach Matteo De Cecco.
    Non solo: per rendere la serata ancor più dinamica e interattiva, si è disputata una partitella in famiglia, a squadre miste. I rinoceronti hanno dato vita a tre set avvincenti, con punteggio a 15, regalando momenti di spettacolo e di divertimento all’interno di una vera e propria festa di sport, nobilitata dalla presenza di oltre 200 persone. Da una parte, Ferrato, Guolla, Zappoli, Loglisci, Mozzato, Basso e Bassanello; dall’altra, Guizzardi, Mian, Schiro, Saibene, Cengia, Luisetto e Martinez. Alla fine la spuntano i primi col punteggio di 2-1 (9-15, 18-16, 16-14). Ma conta relativamente. A contare davvero è quel filo invisibile che unisce il campo e la tribuna. Anzi, la città. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, la programmazione delle gare di Regular Season

    Serie A3 Credem BancaEcco la programmazione delle partite di Regular Season con anticipi e posticipi del Girone Bianco e del Girone Blu. Tutte le partite saranno trasmesse sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A
    Manca ormai meno di un mese alla partenza della Serie A3 Credem Banca, con le 21 formazioni divise nei Gironi Bianco e Blu che inizieranno la loro stagione con il sogno di centrare la promozione in Serie A2 o di mantenere la categoria. Oltre alla Regular Season, però, è importante ricordare anche gli eventi dedicati alla Serie A3, ovverosia la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 (a partire dai Quarti dell’8 gennaio) e Del Monte® Supercoppa A3 (30 marzo).
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la programmazione delle partite di Regular Season del campionato di Serie A3 Credem Banca, consultabile nel calendario sul sito, che si aprirà dunque con la prima giornata in programma il prossimo 13 ottobre per il Girone Blu, mentre il Girone Bianco aprirà le danze il weekend successivo.
    Girone BluOrario di inizio ‘canonico’ per la quasi totalità delle gare alla prima giornata nel Girone Blu: Sieco Service Ortona ospiterà Plus Volleyball Sabaudia, Rinascita Lagonegro giocherà in casa contro la matricola EnergyTime Campobasso, mentre un’altra delle novità di questa stagione, JV Gioia del Colle, sarà di scena contro Aurispa Lecce, in trasferta. Avimecc Modica riceverà invece la visita dell’altra neopromossa, Domotek Reggio Calabria. Inizierà alle 19.00 di domenica 13 ottobre la sfida tra Gaia Energy Napoli e Romeo Sorrento. Turno di riposo per BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Girone BiancoAd inaugurare la prima giornata di Regular Season del Girone Bianco sarà la sfida di sabato 19 ottobre (ore 19.00) tra Sarroch Polisportiva e CUS Cagliari, con il derby isolano che darà ufficialmente il via alla stagione. Alle 17.00 di domenica 20 ottobre scenderanno in campo Gabbiano FarmaMed Mantova e Diavoli Rosa Brugherio mentre completeranno il turno, dalle ore 18.00, le sfide tra Belluno Volley e Personal Time San Donà di Piave, tra Negrini CTE Acqui Terme e Monge Gerbaudo Savigliano e tra The Begin Volley Ancona, l’unica formazione neopromossa presente nel Girone Bianco, e ErmGroup Altotevere San Giustino.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Un buon test ad Aversa per la Rinascita Lagonegro

    Due set per parte e un clima sereno e amichevole, le condizioni ideali per svolgere un passaggio fondamentale della preparazione in vista dell’inizio del campionato.
    Dal primo allenamento congiunto della stagione, al Palajacazzi di Aversa insieme alla locale formazione dell’Evolution Green, la Rinascita Volley Lagonegro esce con tante sensazioni positive e qualche certezza in più, in una fase di lavoro dove i carichi sono abbastanza duri e pesanti.
    Dopo i primi due set a favore dei padroni di casa (25-18, 25-21), i ragazzi di coach Pino Lorizio sanno reagire e ottenere i successivi parziali (21-25, 22-25), incastrando trame di gioco interessanti, ma soprattutto sfoggiando un carattere mai arrendevole al cospetto di una compagine di categoria superiore (A2).
    Il tecnico biancorosso, nel commentare la prestazione dei suoi, sottolinea: “Ho avuto delle ottime impressioni generali, considerato il periodo di intenso lavoro fisico. Come avevo previsto c’è tanto ancora da lavorare soprattutto sui fondamentali (battuta e muro) nei quali ci siamo dedicati meno fino ad oggi. Senza dubbio torniamo in palestra con delle certezze maggiori e continueremo il nostro lavoro per arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda il palleggiatore Federico Bonacchi: “Da quest’allenamento abbiamo avuto buoni riscontri in termini di voglia e impegno, infatti nonostante ci siano stati dei momenti bui durante il match, ne siamo usciti con calma e tranquillità sfruttando i nostri punti di forza e soprattutto senza mollare. Dobbiamo ancora lavorare tanto per arrivare al massimo della forma e riuscire a dimostrare quanto valiamo”.
    Il prossimo allenamento congiunto avverrà sempre insieme alla squadra campana, ma a campi invertiti: appuntamento a mercoledì 25 settembre al Palasport di Villa d’Agri.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Rotonda stop contro Reggio

    DOMOTEK REGGIO CALABRIA 3
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 1
    (25/23, 23/25, 25/17, 27/25)

    Seppur senza due elementi dello starting six, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso danno vita ad un’altra prova volitiva e di grande applicazione. Dopo il 2-1 rimediato ad Aversa in casa dei campani di A2, a Rotonda, contro Reggio Calabria, formazione pari categoria ed altrettanto matricola del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, i rossoblù – che non potevano contare su due elementi di punta come il regista Piazza e lo schiacciatore Margutti, rimasti in Molise – hanno battagliato, ma si sono dovuti arrendere per 3-1 ai reggini.
    Perso il primo set a 23, i rossoblù hanno centrato il secondo set con lo stesso punteggio, perso il terzo a 17 e ceduto ai vantaggi il quarto (27-25) in cui è stato dato spazio agli elementi meno utilizzati.
    «La squadra ha fatto comunque il suo – spiega al termine il tecnico Mariano Maniscalco – seppur senza il proprio regista titolare e senza l’equilibratore in ricezione. Si è trattato di un ulteriore occasione di esperienza con una squadra che ha provato a giocare e a dare il massimo senza scuse e senza alibi. Questo è un ottimo segnale di un gruppo che vuol far bene. Da un punto di vista tecnico abbiamo patito un po’ troppo a muro, fondamentale su cui ci sono degli aspetti da dover registrare».
    Per i rossoblù ora, il prossimo test sarà il 28 settembre in casa contro il Sabaudia, altra avversaria in campionato e match dal sapore speciale per Urbanowicz, ex di giornata.
    «Questa decina di giorni sarà fondamentale per provare a crescere ulteriormente sperando di recuperare Piazza e e Margutti. Poi, con una squadra che dimostra di tenerci, ci sono tanti segnali incoraggianti perché, poter avere questo tipo di approccio ti dà ulteriore fiducia», chiosa il trainer.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO