More stories

  • in

    Gabbiano, stasera la presentazione. E domani test con le Filippine

    MANTOVA – Inizio di settimana col botto nella marcia di avvicinamento della Gabbiano Farmamed al suo secondo campionato di A3 Credem Banca. Oggi e domani la formazione di coach Serafini sarà protagonista in due eventi. Questa sera alle ore 19 la squadra sarà presentata alla stampa e alla città alla Terrazza San Lorenzo alla presenza delle autorità sportive e politiche. Un appuntamento che si ripete dopo che ha portato fortuna lo scorso anno. Si replica domani, questa volta alle 18.45, con l’amichevole di lusso con la nazionale delle Filippine in tournee in Italia in vista dei mondiali che si giocheranno nel 2025 nel paese asiatico.
    Alla presenza degli sponsor e delle autorità cittadine la Gabbiano Farmamed toglie i veli alla Terrazza San Lorenzo con vista panoramica sulla città. L’intento della società è di aumentare i propri sostenitori dopo la prima stagione in A3 Credem Banca che ha portato ad ottimi risultati. Per ripetere o migliorare quanto di buono fatto il primo anno c’è bisogno del sostegno di tutti per premiare gli sforzi della società. Anche quest’anno la Gabbiano Farmamed si presenta ai nastri di partenza con buone credenziali e con alcuni ritocchi nel roster ma confidando ancora nello zoccolo duro che si è consolidato a partire dagli anni della B.
    Domani alle ore 18,45 amichevole al PalaSguaitzer con la nazionale delle Filippine: «Test match certamente inedito – spiega il ds Nicola Artoni – che siamo curiosi di giocare perché non capita tutti i giorni di affrontare una nazionale. Non so molto delle Filippine ma daremo il massimo cercando di mettere in campo la nostra pallavolo».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro test in un weekend: il punto della situazione

    Si conclude con 3 vittorie su 4 match disputati il weekend di allenamenti congiunti della Negrini CTE Acqui Terme. Quattro test in campo nell’arco di ventiquattro ore al termine di una settimana molto intensa sono sicuramente molto stancanti, ma hanno dato modo a coach Michele Totire e al suo staff di testare la condizione fisica dei giocatori. Sabato i termali sono stati di scena a Brugherio in casa di una delle prossime avversarie in campionato, formazione con la quale si fronteggeranno di nuovo venerdì 27 settembre a Mombarone e sono riusciti ad imporsi brillantemente. 
    Domenica, invece, è stato il turno del 2° Memorial Danilo Gallo a Novi Ligure. La Pallavolo La Bollente, unica squadra di serie A3, si è confrontata con tre formazioni di serie B: Volley Parella Torino, Pallavolo Valli di Lanzo e Pallavolo Novi. Dopo una vittoria di misura al mattino, nel primo match pomeridiano la stanchezza si è fatta sentire parecchio: molti errori contro una squadra che si è difesa molto bene. Contro i padroni di casa, invece, nonostante un agguerrito inseguimento tutti e tre i set disputati sono andati per il meglio a livello di punteggio.
    I tabellini:
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO – NEGRINI CTE ACQUI TERME 1-3 (15/25, 22/25, 24/26, 25/21)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Cester 3, Petras 8, Mazza 3, Bellanova 3, Botto 10, Esposito 4, Brunetti (L), Biasotto 5, Garrone 2, Graziani 8, Trombin (L), Pievani 7. All. Totire/Melato
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Ferenciac 7, Viganò 6, Prada, Romano 4, Aretz 5, Juric 6, Consonni (L), Volpara, Chinello 8, Doniselli 2, Zara, Centenaro (L), Frage. All. Durand, Traviglia
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – VOLLEY PARELLA TORINO 2-1 (22/25, 25/19, 25/19)
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – PALLAVOLO VALLI DI LANZO 1-2 (27/25, 19/25, 20/25)
    PALLAVOLO NOVI – NEGRINI CTE ACQUI TERME 0-3 (20/25, 23/25, 23/25)
    Cester, Petras, Mazza, Bellanova, Botto, Esposito, Biasotto, Garrone, Graziani, Pievani, Sarasino, Garbarino. Liberi: Brunetti, Trombin. All. Totire/Melato
    Le dichiarazioni:
    “A Brugherio abbiamo fatto un’ottima prestazione, soprattutto perché avevamo davanti un buon avversario. Abbiamo fatto bene le cose su cui avevo chiesto di porre maggiore attenzione in settimana. A Novi è stato un bel torneo: gli allenamenti sono stati buoni, pur non avendo giocato benissimo, ma dopo aver lavorato ininterrottamente da martedì mattina e giocare quattro partite in due giorni ci può stare. Quello che dovevamo fare lo abbiamo fatto anche se mi aspettavo qualcosa in più, ma comprendo la stanchezza. Sono contento dell’impegno dei ragazzi, li ho fatti giocare tutti e hanno risposto bene. La prossima settimana gestiremo al meglio tutte le forze per presentarci venerdì e sabato meno stanchi.” commenta coach Michele Totire
    I prossimi appuntamenti:
    Un altro weekend molto intenso attende la formazione acquese: venerdì sarà il turno dell’esordio davanti al pubblico amico ad Acqui dove andrà di scena l’allenamento congiunto contro Diavoli Rosa Brugherio alle 20:00, mentre sabato alle 20:30 ci sarà l’esordio a Valenza contro Monge Gerbaudo Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona prova con l’Aurispa. Milan: “Possiamo crescere ancora tanto”.

    Tante le note positive in casa Joy Volley al termine della quinta settimana di preparazione.
    Nell’allenamento congiunto con l’Aurispa Lecce, andato in scena ieri sul parquet del PalaCapurso e terminato sul punteggio di 4-0 (25-19, 25-19, 25-21, 25-20), i biancorossi hanno messo in mostra buone trame di gioco, confermando i notevoli progressi già evidenziati nel test match infrasettimanale con la Sieco Service Ortona (conclusosi 3-1 per i ragazzi di coach Sandro Passaro) e strappando, in più di un’occasione, i meritati applausi del pubblico presente sugli spalti.Tra i protagonisti della netta affermazione sulla compagine salentina c’è sicuramente Sebastiano Milan, che ha chiuso la sua prestazione positiva con 11 attacchi vincenti, 2 aces, 1 muro e il 60% di ricezione positiva.Ecco le sue dichiarazioni a margine dell’incontro: “Abbiamo disputato un ottimo test match contro una formazione di qualità, che sarà un’avversaria di assoluto valore nel girone Blu. Vincere fa sempre piacere. In questo momento, però, ciò che conta è continuare a focalizzare l’attenzione sulla costruzione del nostro gioco. Mantenendo il giusto atteggiamento mostrato finora nel corso degli allenamenti, potremo crescere ancora tanto. Ci attende un cammino lungo e impegnativo, che dovremo affrontare con serenità e con la voglia di migliorare sempre, sia come singoli che come squadra“.Per il prossimo impegno della Joy Volley bisognerà attendere sabato 28 settembre, giorno in cui capitan Mariano e compagni faranno tappa al PalaGrotte per un allenamento congiunto con la BCC Tecbus Castellana Grotte del tecnico Giuseppe Barbone. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il punto dopo il primo mese di preparazione

    Va in archivio il primo mese di preparazione per la Rinascita Volley Lagonegro.
    La squadra di coach Pino Lorizio si avvicina a grandi passi all’esordio in campionato del 13 ottobre, il lavoro quotidiano sta aiutando il gruppo a consolidarsi tatticamente e a trovare la miglior condizione fisica possibile.
    Quattro settimane intense, divise tra sala pesi, piscina e palazzetto: soprattutto nella seconda parte, lo staff tecnico ha aumentato i carichi in palestra con particolare accuratezza alle sedute tattiche sul campo.
    “È stato un mese molto duro – ammette il libero Nicola Fortunato – dopo la fine del campionato scorso, nei mesi estivi, ci siamo tenuti in forma con tabelle personalizzate di allenamenti, ma ricominciare a pieno regime è sempre complicato. Abbiamo sfruttato queste settimane per conoscerci, sono arrivati tanti ragazzi nuovi: per diventare una grande squadra è fondamentale essere un grande gruppo: conoscersi anche e soprattutto sotto l’aspetto caratteriale è di vitale importanza”.
    Negli ultimi giorni, l’asticella nelle sedute di allenamento si è alzata parecchio: “Abbiamo aumentato i giri del motore – spiega il libero lagonegrese – credo che proprio l’ultima sia stata la settimana più produttiva da tutti i punti di vista: la squadra sta rispondendo molto bene, ci mettiamo completamente a disposizione del mister con entusiasmo e gran voglia di lavorare, nonostante la fatica”.
    Mercoledì scorso il primo test precampionato contro l’Evolution Green Aversa che ha fornito le prime risposte: “Ci siamo messi per la prima volta sul campo tutti insieme – racconta Fortunato – le impressioni sono senz’altro positive, concordo con il coach quando dice che dobbiamo impegnarci molto sui fondamentali: soprattutto in battuta e a muro si deve fare decisamente meglio, il servizio può diventare un’arma essenziale per noi. Aversa è una squadra forte – prosegue il libero biancorosso – ma abbiamo tenuto bene il campo, nonostante le giustificate difficoltà di questa fase della preparazione: è proprio dai momenti complicati che si percepisce il vero valore di una squadra e su questi dobbiamo concentrarci e lavorare quotidianamente”.
    Mercoledì 25 il replay del test contro la compagine campana, stavolta al Palasport di Villa d’Agri: “Bisognerà gestire innanzitutto il loro servizio – conclude Fortunato – arriveremo all’appuntamento con qualche giornata di lavoro in più nelle gambe e decisamente più certezze. Sarà un test molto utile per rinforzare le nostre consapevolezze e continuare a lavorare con serenità”.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Lanciano la Sieco Akea Ortona trova la prima vittoria in pre-season

    Terza uscita per i ragazzi di coach Denora che, in allenamento congiunto, affrontano i pari categoria della BCC Tecbus di Castellana Grotte.
     
    Ancora una volta si tratta di una prova di grande spessore contro una squadra che può vantare tra le sue fila atleti del calibro di Nicolò Casaro (sebbene assente in questa occasione), opposto ex Impavida e dello schiacciatore Luciano Zornetta, solo per citarne un paio. Si gioca in quel di Lanciano, ospiti della ALL STAR VOLLEY che per festeggiare il loro impianto di gioco fresco di restauro hanno proposto alla Sieco Akea di disputare questo allenamento nella città frentana.

    Lanciano porta bene alla Sieco Akea Ortona che contro la BCC Tecbus Castellana Grotte centra la sua prima vittoria in questo pre-season. Una gara che ha visto la Sieco condurre i giochi sin da subito e che vede come suo top-scorer l’opposto Rossato che arriva a toccare i quindici punti. Ottima la prova di Bertoli che si piazza al secondo posto con undici punti, sfoderando però un gargantuesco 62% di positività in attacco.

    Bene anche i ragazzi partiti dalla panchina ed entrati in corso d’opera. Soddisfatto coach Denora: «Vincere è sempre importante ma non bisogna dare troppo peso ai risultati della pre-season. Potrebbero infatti arrivare sconfitte che demoralizzano o vittorie che illudono e quindi bisogna essere bravi anche nella gestione mentale. Per questa gara avevo fatto delle specifiche richieste tecniche ai ragazzi e queste richieste sono state rispettate. Alcune sono andate benissimo, altre necessitano ancora un po’ di lavoro. Di certo avremo da lavorare sul servizio. Vero è che per noi si trattava di un campo nuovo sul quale non eravamo abituati a giocare. È un periodo nel quale la preparazione tecnica ci appesantisce un po’, ma è stata senza dubbio una buona prestazione quella dei ragazzi, questa sera. L’inizio della stagione si avvicina ma ci aspetta ancora tantissimo lavoro. La settimana prossima avremo altri due importanti allenamenti congiunti con San Giustino e Pineto, poi finalmente potremmo alleggerire il carico di lavoro in modo da risultare più brillanti in campo».

    Primo Set
     
    È la Sieco Akea ad ingranare bene e al pronti-via è subito avanti di cinque lunghezze: 7-2. Dopo la sbandata, gli ospiti della BCC Tecbus Castellana Grotte si ricompongono e, complici anche tanti errori al servizio degli ortonesi, prendono a rosicchiare punti ai Ragazzi Impavidi. A metà parziale il punteggio è a sempre a favore degli abruzzesi ma con uno scarto ridotto 13-11. Gli allarmi cominciano a suonare in casa Sieco Akea e la squadra fa quadrato arrivando allo sprint finale sul 22-17. Lo scarto è sufficiente e la Sieco Akea rimane in controllo aggiudicandosi il set con il punteggio di 25-20.
    Secondo Set
     
    Il parziale parte più equilibrato rispetto al precedente. Le due squadre si inseguono nei primissimi scambi e l’andamento rimane ancora indecifrabile con il punteggio sul 4-3. La prima scossa, però, la da proprio la Sieco Akea che arriva a metà parziale in vantaggio 12-9. Ortona amministra il vantaggio vanificando i tentativi della Tecbus di avvicinarsi. Ancora una volta, gli ortonesi partono avvantaggiati nello sprint finale: 22-19. Ortona allunga fino al 24-20 e chiude il secondo parziale al primo set-point 25-20.

    Terzo Set
     
    I “padroni di casa in campo neutro” partono con il giusto piglio anche in questo terzo set: 5-3. Il set prosegue in scioltezza e quando si è superata la metà del terzo parziale, Bertoli trova il mani-fuori del 14-9. Le squadre sperimentano con una girandola di cambi ma è ancora una volta la Sieco Akea Ortona a trovarsi avvantaggiata nel rush finale: 23-17. La Tecbus prova la rimonta ma gli abruzzesi non si lasciano incantare. Nei precedenti allenamenti congiunti la Sieco Akea aveva ridotto il ritmo di gioco proprio negli ultimi punti perdendo ghiotte occasioni sia contro Pineto, sia contro Gioia Del Colle. Questa volta non è così. Ortona rimane concentrata e vince anche il terzo set con il punteggio di 25-21.

    Come spesso accade negli allenamenti congiunti pre-campionato, le due squadre si accordano per giocare un quarto set “extra”. Anche in questo caso è la Sieco a mantenere le redini del gioco e alla fine farà suo anche questo parziale con il punteggio di 25-21.

    Sieco Akea Ortona – BCC Tecbus Castellana Grotte 4-0 (25-20 / 25-20 / 25-21 / 25–21)
    Durata Set: 22’ / 25’ / 25’ / 23
    Durata Totale: 1h 35’

    Sieco Akea Ortona: Pinelli 1, Pasquali 5, Broccatelli (L) 48% pos. 36% perf., Bertoli 11, Giacomini 5, Del Vecchio 9, Marshall 7, Di Tullio 4, Torosantucci, Rossato 15, Di Giunta, Arienti 7, Alcantarini 2, Di Giulio (L) 62% pos. 12% perf. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro.
    Muri Punto: 9 – Aces: 4 – Errori Al Servizio: 20

    BCC Tecbus Castellana Grotte: Marra 6, Mondello 13, Ciccolella 7, Guadagnini (L) 48% pos., 30% perf., Carta 8, Cappadona 2, Bux 1, Renzo 3, Guglielmi (L), Zornetta 9. Allenatore: Barbone. Vice: Valente.
    Muri Punto: 7 – Aces: 4 – Errori Al Servizio: 15 LEGGI TUTTO

  • in

    Buona prova a Brescia e un altro set all’attivo

    GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA-BELLUNO VOLLEY 3-1
    PARZIALI: 25-14, 17-25, 25-19, 25-16.
    GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Bisset, Cavuto 16, Raffaelli 5, Erati 7, Tondo 6, Hoffer (L), Bonomi 1, Cargioli 5, Cominetti 7, F. Zambonardi, Bettinzoli 1, Manessi, Punales 1, Franzoni (L). Allenatore: R. Zambonardi.
    BELLUNO VOLLEY: Ferrato 2, Schiro 9, Basso 1, Mozzato 3, Loglisci 5, Zappoli 5; Bassanello (L), Martinez (L), Mian 4, Luisetto 2, Saibene 12, Cengia 2, Guizzardi. Allenatore: M. De Cecco.
    NOTE. Brescia: battute sbagliate 20, vincenti 6, muri 12. Belluno: b.s. 18, v. 4, m. 4.
    Arrivano indicazioni più che positive dal test di Brescia, dove il Belluno Volley dà filo da torcere a una delle formazioni più quotate dell’intero panorama di Serie A2: il Gruppo Consoli Sferc. Una compagine che ha mantenuto l’ossatura della scorsa stagione, in cui ha alzato due trofei, e aggiunto un paio di pezzi pregiati come l’ex Itas Trentino, Oreste Cavuto, e l’opposto cubano Bisset. I padroni di casa si aggiudicano tre set su quattro, ma i rinoceronti giocano per alcuni tratti ad armi e, soprattutto, si aggiudicano un secondo parziale interpretato a meraviglia.
    PROGRESSI – Coach Matteo De Cecco ha potuto toccare con mano la crescita del gruppo. E, in sede di analisi, non nasconde la sua soddisfazione: «Il risultato non premia i progressi fatti rispetto al match con Cantù. Ma l’atteggiamento, decisamente diverso al cospetto di una delle favorite della A2, rappresenta un segnale importante di maturità». Da incorniciare il secondo round: «Lo abbiamo vinto in maniera autoritaria, anche se per tre set abbiamo perso troppo presto il contatto con gli avversari. In generale, sono stati utilizzati tutti gli atleti con assetti diversi ad eccezione del capitano Bisi, ancora fermo per recuperare completamente dall’infortunio. Ora ci concentreremo su aspetti specifici che dovrebbero renderci più competitivi e stabili». Passando in rassegna il tabellino, spiccano i 12 punti di Alberto Saibene: il “puma” attacca col 65 per cento (nessuno come lui) e arricchisce la sua prestazione con due servizi vincenti e un muro.
    PROSSIMO APPUNTAMENTO – Dopo aver archiviato la trasferta in territorio bresciano, il Belluno Volley guarda al prossimo appuntamento del suo pre-campionato: ovvero, al confronto di sabato 28 settembre, a Prata di Pordenone, contro i padroni di casa della Tinet. È saltato, invece, il test inizialmente previsto per mercoledì 25 alla Spes Arena, sempre contro la Tinet, a causa dell’indisponibilità di alcuni atleti legati alla compagine pordenonese di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Baciocco dopo l’amichevole con Monselice

    Lo schiacciatore Leonardo Baciocco è stato il primo acquisto dell’estate 2024, lo scorso anno Leo giocava con la maglia della Geetit Bologna. Queste le sue parole dopo l’amichevole persa dalla Personal Time con Monselice: “Siamo incappati in una giornata no – racconta Baciocco-e per fortuna che manca ancora un mese all’inizio della stagione. Arriviamo da carichi di preparazione molto importanti, c’era qualche acciacco e pure un po’ di sfortuna. Con Monselice abbiamo capito che ci sono un sacco di punti da fare meglio, dovremo ripartire in fretta”.
    La squadra è nuova: “Il gruppo si è formato solo 3 settimane fa, dobbiamo trovare il nostro sistema di gioco e seguire le indicazioni del nostro allenatore. Nel test con Bassano di una settimana avevamo fatto decisamente meglio. Da lunedì si riparte in vista del torneo che giocheremo a Ferrara il 29 settembre”. (44)
    Guarda intervista completa sul nostro canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, sconfitta 3-1 in amichevole

    Personal Time 1
    Monselice 3
    (23-25; 20-25; 20-25; 20-25; 25-19)
    PERSONAL TIME: Baciocco 6, Rocca 1, De Faveri 7, Buosi 5, Bellese, Giannotti 9, Bellucci 3, Lazzarini 3, Fusato 2, Paludet, Zanatta, Brucini 13, Cunial 9, Mellano 2. All..: Moretti.
    MONSELICE: Migliorini 10, Bellei 7, Vianello 9, Ughelini 6, Lelli, Novello 6, De Santi 3, Vigato 5, Pedron 1, Borgato 9, Danese 4, Fracassi 3, Cesaro 1, Zanetti. All.: Cicorella
    Nel secondo test stagionale, è arrivata una sconfitta per la Personal Time. Gli uomini di Moretti sono stati battuti 3-1 dal Monselice che ha espugnato il PalaBarbazza. Una battuta d’arresto maturata dopo che gli ospiti sono riusciti a vincere i primi tre parziali,  la Personal Time si è aggiudicata invece il quarto set. Il prossimo appuntamento per Giannotti e compagni è il torneo di Ferrara. (43) LEGGI TUTTO