More stories

  • in

    Avimecc Modica in crescita, ieri allenamento congiunto con la Domotek

    Un valido banco di prova per misurare la crescita di tutta la squadra. È stato questo il resoconto dell’allenamento congiunto che ieri sera l’Avimecc Modica ha disputato al “PalaRizza” con la Domotek Reggio Calabria dell’ex Marco Spagnol.
    Il sestetto reggino sarà anche il primo avversario dei “Galletti” di coach Enzo Distefano che saranno ospiti il 13 ottobre alle 18 di Chillemi e compagni nella prima giornata del campionato di serie A3.
    Un allenamento congiunto che ha messo in luce pregi e difetti delle due squadre, ma coach Enzo Distefano non può che essere soddisfatto della prova dei suoi che hanno vinto i quattro set che i due tecnici hanno deciso di far disputare per dare minutaggio a tutto il roster a loro disposizione.
    Tra i biancoazzurri è apparso già bene integrato Willy Padura Diaz che arrivato da poco a Modica nei due set che ha disputato ha fatto capire che può essere il valore aggiunto di un gruppo che pare abbia intrapreso la strada giusta.
    “Siamo alla sesta settimana di preparazione – dichiara a fine allenamento coach Enzo Distefano – dopo i test match con Catania e Palmi mi aspettavo esattamente questo, vale a dire prontezza fisica, preparazione tecnica e il nostro sistema di gioco che inizia a funzionare anche con i nuovi innesti e Willy Padura Diaz che si trova con noi da poco tempo. Abbiamo affrontato Reggio Calabria che sarà la nostra prima avversaria in campionato, sappiamo il loro valore, ma sono soddisfatto della nostra prestazione perchè il risultato può essere un caso, ma non la prestazione. Venerdì ci alleneremo congiuntamente con la Paomar Siracusa, ma gli spunti avuti ieri sono tutti positivi. Dobbiamo ancora migliorare nell’atteggiamento – continua – perchè nel terzo set con un vantaggio di 5 punti ci siamo un po’ rilassati e abbiamo permesso a Reggio Calabria di recuperare e portarsi avanti di 1, ma poi siamo stati bravi a ritornare in partita. Quindi l’approccio alla gara e la mentalità prima e durante la partita è per me fondamentale. I valori umani dei ragazzi fanno sicuramente la differenza – conclude Enzo Distefano – sono un buon gruppo fuori dal campo una buona squadra in campo, ma bisogna crescere ancora sotto tutti gli aspetti, soprattutto su l’aspetto di squadra”.
    Tabellino:
    Avimecc Modica 4
    Domotek Reggio Calabria 0
    Parziali: 25/22, 25/20, 25/22, 25/23
    Avimecc Modica: Barretta, Raso 4, Capelli 16, Cavasin 9, Putini, Chillemi 10, Cipolloni 1, Tomasi, Buzzi 7, Italia 2, Matani 6, Padura Diaz 10, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano, Ass. Manuel Benassi
    Domotek Reggio Calabria: Stufano 6, Gallipò 1, Spagnol 7, Picardo 1, Esposito 1, Lamp 10, Murabito 1, Pugliatti, Laganà 16, Soncini 9, Lazzaretto 11, De Santis (L1), Lopetrone (L2). All. Antonio Polimeni, Ass: Gabriele Marchetta. LEGGI TUTTO

  • in

    LA GAIAENERGY NAPOLI PRESENTA ALL’HOTEL ROYAL CONTINENTAL LA SQUADRA

    Serata di prestigio quella andata in scena all’hotel Royal Continental di Napoli per la Team Volley Napoli.
    L’ormai abituale appuntamento annuale, con il  quale la squadra partenopea si presenta a stampa, sostenitori  e istituzioni  prima di affrontare per il terzo anno consecutivo il campionato di volley di serie A3 Credem, è andato in scena nella meravigliosa cornice dell’Hotel Royal Continental di Napoli con la sempre grande disponibilità del Royal Group.

    Tante le novità, dal format della serata, con un breve happening dedicato agli sponsor e ai partners utile a trovare le sinergie che sono state il leitmotiv dell’evento, alla presentazione  in auditorium , dove , dopo l’apertura di Fulvio Esposito responsabile comunicazione della TVN, Fabrizio Giardino, con la presenza in saladei consiglieri FIPAV Felice Vecchione e Gino Saetta ha condotto gli ospiti in un condensato di tematiche ed emozioni. L’apertura non poteva che essere che per il vulcanico DG Francesco Matano che ha rilasciato una breve dichiarazione:” la presentazione annuale è un evento che assorbe me e il team dirigenziale, ma è anche un momento nel quale possiamo dare un volto ai nostri sostenitori, partner, sponsor e avvicinarli alla squadra e alla nostra realtà sportiva, che grazie alla partnership con la Volley World di Massimiliano Menditti conta oggi oltre 900 tesserati. La partecipazione del nostro team al campionato in lega volley serie A è possibile solo grazie ai tanti sponsor che stanno credendo nel nostro progetto, progetto che, anche grazie a partners attivi nell’ambito delle energie rinnovabili mette sempre più il focus sulla sostenibilità. Nel nostro piccolo infatti da sempre abbiamo un legame con l’associazione N’Sea Yet, legame dal quale è nata l’idea di eliminare la plastica prima dotando i nostri atleti di borracce in alluminio, poi estendendo all’acqua consumata dagli ospiti del palazzetto, ma non solo, il progetto avanza in quanto la Lega Pallavolo serie A lo ha accolto con grande favore e potrebbe essere esteso progressivo a tutti i palazzetti d’Italia ”.  Sul palco poi si sono alternati Claudio Caputo , direttore Marketing, che ha presentato le tante iniziative , in particolare la Business League dedicata  proprio alle aziende sponsor e Massimiliano Menditti, che ha presentato la punta al femminile del suo movimento con la squadra femminile di serie B2.
    A Fabrizio Giardino poi il compito di stimolare in merito alla tematica legata all’impiantistica sportiva  l’assessore allo sport , dott.ssa Emanuela Ferrante, da sempre vicina alla Team Volley Napoli e cui ha partecipato anche Federico Grassi presidente del Napoli basket, ospite graditissimo, con la Napoli degli altri sport che conscia delle grandi difficoltà in cui si è costretti ad operare si lega e si supporta reciprocamente. Basket Napoli e Team Volley Napoli quest’anno saranno accomunate dallo sponsor tecnico GIVOVA, che con la presenza del direttore Marketing Massimo Prete ha svelato sul palco le nuove  maglie per la stagione 2024/2025 della squadra. Queste le dichiarazioni del  presidente Givova Giovanni Acanfora e amministratore unico Giuseppina Lodovico:“Siamo particolarmente entusiasti della sponsorship con la Team Napoli Volley, scenderemo in campo con la squadra supportandola in ogni momento, come sponsor e come tifosi.
    GIVOVA veste lo sport a livello internazionale, ma è innegabile che il percorso sportivo con una compagine del nostro territorio  ci riempie di orgoglio e soddisfazione. La maglia è un elemento fondamentale per una squadra: oltre a rappresentare un’identità e un simbolo tanto caro ai tifosi, esse iniziano a rappresentare molto di più. Significano ricerca dei tessuti e dei colori, cura nel dettaglio, scelta di linee tecniche e performanti.
    Questo connubio è possibile grazie all’impegno e e alla passione per il nostro lavoro, sono i punti cardine del mondo GIvOVA.
    Crediamo nella squadra e in tutto il team, insieme verso obiettivi sempre più alti!”.
    Sul palco sono stati invitati a presentare in breve le proprie realtà e il loro legame con Napoli e la pallavolo i principali sponsor Gianpaolo Castellano , che ha ricordato la storica vicinanza al mondo del Volley della Gaia Energy ; Amedeo Manzo che ha sottolineato come BCC sia da sempre vicina a progetti dalla grande visione come quelli della Team Volley Napoli e del basket Napoli, in quanto banca che crede nel territorio, nelle persone e nelle idee  ; Luca Granisso di Teatek che ha illustrato la crescita dell’azienda da piccola realtà a grande player mondiale della produzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili che vuole identificarsi però con il territorio campano e napoletano in particolare; Gianluigi Scognamiglio del Centro Diagnostico Ninni Scognamiglio, sensibile alla tematica dello sport come prevenzione e antidoto di gravi patologie; Antonio Raiola  di gruppo Expert Mallardo, che si è dichiarato particolarmente colpito dalla passione del mondo del volley, laddove in precedenza il gruppo aveva supportato solo realtà calcistiche; infine Ettore Morra di Sofarma Morra, che ha illustrato i progressi del suo progetto di supporto al decoro urbano dell’associazione 100% Naples, di cui è il primo sostenitore.
    La serata è proseguita con la premiazione di Simone Starace come MVP della stagione 2023/2024 e si arrivati al momento clou della serata con la presentazione da parte dello speaker ufficiale Francesco Nocerino di tutto il Team della squadra di serie A3:
    A guidarla il Tecnico Sergio Calabrese, che pungolato ha dichiarato:” l’esperienza mi consiglia alla prudenza, quindi non mi sbilancio in pronostici, do atto però alla società di aver fatto una sforzo per mettere a disposizione dell’allenatore un roster di professionisti di primo livello”.Il tecnico sarà coadiuvato da:  II Allenatore  Eugenio Vaccaro, preparatore Antonio de Matteis scoutman Antonio Camminatella, assistente Paolo Piscopo
    Palleggiatori: Michele Leone, Francesco Gianotti
    Opposti: Leonardo Lugli, Francesco Dotti
    Centrali: Peppe Saccone, Giuseppe Martino, Filippo Lanciani
    Liberi ; Francesco Ardito, Andrea Volpe
    Schiacciatori: Simone Starace, Michele Starace, Mario Sportelli
    Fisioterapista Dario di Domenico; medico sociale Felice Bicchetti 
    Il gruppo salito sul palco si è regalato, grazie agli scatti di Enzo Pinelli Photographer la foto di rito insieme alla compagine dirigenziale, Francesco Matano, Claudio Caputo e Fulvio Esposito,  il DS Corrado Comite, il COO Paolo Aruta, il TM Pierpaolo Aulicino , Francesco Nocerino, Carlo Striano, Bruno Davascio accompagnato dalla musica di dj Gianluca Squillace, dj ufficiale delle partite casalinghe .
    La serata si è conclusa con la presentazione della campagna abbonamenti e l’arrivederci alla prima gara di campionato prevista il 13 Ottobre nel derby con Sorrento al Palasiani LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley si presenta alla città

    Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 20:00, nel chiostro di Palazzo San Domenico (sede del Comune di Gioia del Colle) si terrà l’evento di presentazione degli staff tecnici e dei roster della Joy Volley che, nel weekend del 12 e 13 ottobre, inizieranno le rispettive avventure nel campionato nazionale di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca e in quello di serie C femminile.

    Nel corso della serata interverranno il sindaco Giovanni Mastrangelo, l’assessore allo Sport Giuseppe Gallo, il presidente del sodalizio biancorosso Gianni D’Elia e il direttore sportivo della rappresentativa di serie C femminile Claudio Coppola. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: doppio test contro Belluno Volley

    MANTOVA – Altra settimana importante nel cammino che porta la Gabbiano Farmamed al campionato di serie A3 Credem Banca. Due sono infatti i test programmati, entrambi contro Belluno Volley: andata mercoledì 2 ottobre, alle ore 18, al PalaSguaitzer, mentre il ritorno è fissato per sabato 5 ottobre, questa volta alle ore 17 in terra veneta.
    I ragazzi di Serafini si testano dunque con una delle formazioni sulla carta più attrezzate del girone Bianco, una delle favorite per il salto di categoria. Gola e compagni faranno il punto della loro condizione e dell’alchimia di gioco, a venti giorni dal debutto in campionato.
    «Siamo molto curiosi di testarci contro Belluno – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – per capire a che punto siamo del nostro lavoro e su cosa dover insistere in particolare. Abbiamo bisogno di giocare per accrescere l’intesa del nostro sestetto, e amichevoli come queste sono fondamentali in questo momento».
    Ricordiamo che in occasione dell’amichevole di mercoledì sera si potrà sottoscrivere l’abbonamento alla stagione 2024-2025. “Vola Gabbiano” è lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti della società.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti a Mantova: primo confronto con un sestetto di A3

    Finora ha affrontato sempre e solo avversari di A2: prima Cantù, poi Brescia e infine Prata di Pordenone. Ma ora, per il Belluno Volley, è giunto il momento di vedersela con un sestetto di pari categoria: il Gabbiano FarmaMed Mantova. Domani (mercoledì 2 ottobre, ore 18), infatti, è in calendario il quarto test del pre-campionato: si giocherà in Lombardia, al palasport “Marco Sguaitzer”. E sabato 5, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra, ma a campi invertiti. Ovvero, alla Spes Arena. 
    METRO DI PARAGONE – A inquadrare il prossimo allenamento congiunto è il centrale Enrico Basso: «Vogliamo dare vita a un’ottima prestazione. Penseremo prima di tutto a imporre la nostra pallavolo, senza dipendere dagli avversari, come è accaduto a sprazzi negli ultimi test con formazioni di A2. Ad ogni modo, l’esito della partita non è importante: ciò che conta è avere un confronto con una diretta avversaria del campionato. Perché ci può indicare gli aspetti in cui già ci esprimiamo bene e quelli in cui, invece, concediamo troppo, secondo gli standard dei top team di A3. In sostanza, l’appuntamento di Mantova offrirà un utile metro di paragone».
    TESTA BASSA – Il faccia a faccia di sabato scorso con la Tinet, ormai prossima al debutto ufficiale, ha confermato la bontà del lavoro svolto finora dai rinoceronti: «Stiamo compiendo dei passi in avanti sotto il profilo del gioco. D’altro canto, per combattere punto a punto con avversari di simile caratura, significa che qualcosa di buono lo stiamo facendo». Anche durante la settimana, non solo nei weekend: «Ognuno di noi arriva in palestra a testa bassa e pronto a sudare – prosegue il ventiquattrenne originario di Padova -. Nonostante la fatica fisica legata al periodo di preparazione, nessuno si risparmia. In più, nel gruppo si respira un bel clima, di sana competizione».
    IDENTITÀ – Il Belluno Volley sta acquisendo una propria identità, anche dal punto di vista tecnico: «La fase di break point sembrerebbe riuscirci in maniera più naturale, rispetto al cambio palla – conclude il centrale passato per Motta, San Donà di Piave e Pineto -. E questo può essere frutto dell’efficacia di alcuni nostri battitori, capaci di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Oppure dei centimetri a muro, uniti alla tenuta della difesa. A tale proposito, ora come ora, uno dei punti di forza è rappresentato proprio dalla correlazione muro-difesa. Grazie alla nostra altezza, possiamo lasciare poco spazio all’attacco avversario. Tuttavia, dobbiamo ancora conoscerci a fondo e trovare gli equilibri tra noi». LEGGI TUTTO

  • in

    “Vola Gabbiano”: al via la campagna abbonamenti 2024-2025

    MANTOVA – “Vola Gabbiano”, è questo lo slogan che accompagnerà la campagna abbonamenti della Gabbiano Farmamed Mantova per la stagione 2024-2025 del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Da questa settimana dunque vi sarà la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento, per assistere a tutte le gare interne (eventuali playoff compresi) dei biancazzurri.
    Dove e come abbonarsi
    In occasione delle amichevoli al PalaSguaitzer (ad ingresso gratuito) di mercoledì 2 ottobre contro Belluno Volley (fischio d’inizio alle ore 18 circa) e di giovedì 10 ottobre contro la Personal Time San Donà (inizio ore 21.15 circa), o in occasione del debutto casalingo di domenica 20 ottobre contro i Diavoli Rosa Brugherio (ore 17).
    A partire da un’ora prima dei match sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento all’ingresso del palasport.
    Prezzi abbonamenti
    Abbonamento intero (9 partite casalinghe ed eventuali playoff): 60€
    Abbonamento ridotto (9 partite casalinghe ed eventuali playoff): 30€ (dai 7 ai 16 anni, over 70 e tesserati Fipav)
    Prezzi biglietti per singola gara
    Intero: 12€
    Ridotto (dai 7 ai 16 anni e over 70): 7€
    Ingresso gratuito fino ai 6 anni di età
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Polimeni dalla Domotek:”Grande fiducia nel gruppo amaranto”

    La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara verso i primi impegni ufficiali della stagione.Martedì 1 ottobre, andrà in scena un nuovo allenamento congiunto in casa dei pari-categoria del Modica.Nello scorso week-end, invece, gli amaranto si sono allenati insieme all’Aquila Bronte di Serie B.Ecco le impressioni del Mister Antonio Polimeni:
    “E’ stato un test attendibile.Il nostro avversario è pieno di qualità che ci hanno permesso di allenarci nel miglior modo possibile.Abbiamo ulteriormente sistemato qualcosa in settimana e lo abbiamo riproposto in partita.La nostra caratteristica principale è che abbiamo delle qualità ma vogliamo migliorarle giorno dopo giorno per arrivare sempre più in alto.Passo dopo passo: non manca molto all’inizio del campionato.Dobbiamo dimostrare di essere migliorati ad ogni allenamento.Siamo consapevoli della forza del nostro gruppo e tutto il gruppo è consapevole che può e deve migliorare”.
    Da dove siete ripartiti?
    “Siamo ripartiti con tanto entusiasmo.La Serie A è appetitosa per tutti noi.Ci stiamo allenando con doppia seduta al giorno a caccia della forma migliore.Siamo una squadra giovane con un’età media molto bassa.La voglia di arrivare e di emergere è tantissima e sono le stesse motivazioni che abbiamo noi come società”.
    Il nuovo Palasport di Pentimele?
    “Impianto straordinario.Rappresenta il fiore all’occhiello per la comunità sportiva reggina.Sta a noi fare bene per riempirlo sempre di più”.
    I punti di forza della Domotek?“Tanta qualità. Ci affidiamo a quella ed alle nostre grandissime motivazioni. Confido in questo e nella nostra organizzazione societaria.Il nostro percorso continua ed abbiamo lavorato tanto da giugno in poi per arrivare pronti. Abbiamo tutta la pazienza per proseguire verso i nostri obiettivi, con estrema fiducia.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley brilla nell’allenamento congiunto con Castellana Grotte

    La Joy Volley Gioia del Colle lancia ancora segnali positivi in vista dell’esordio nel campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca, in programma il prossimo 13 ottobre.A coronare un’altra settimana di intenso lavoro, sostenuto da capitan Mariano e compagni sia al PalaCapurso che nella sala pesi della Box Zeta I, è arrivata la netta affermazione sulla BCC Tecbus Castellana Grotte (0-4 il risultato finale maturato con i seguenti parziali: 20-25, 22-25, 8-25, 13-15) nel quarto allenamento congiunto di questa preseason.Dinanzi ad oltre sessanta tifosi gioiesi accorsi al PalaGrotte per supportare la Joy Volley in un test match dal sapore di derby, i ragazzi di coach Sandro Passaro hanno sfoderato un’altra prestazione di livello che, oltre a rappresentare l’ennesimo passo avanti compiuto nella costruzione del gioco di squadra, porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno del gruppo.“Al termine di una settimana molto impegnativa, raccogliamo ancora buone indicazioni per il prosieguo della nostra preparazione – dichiara il centrale biancorosso Fabrizio Garofolo -. Nonostante i carichi di lavoro si facciano sentire, abbiamo disputato un’altra prova convincente al cospetto di un’avversaria di sicuro valore come la BCC Tecbus Castellana Grotte, che ha affrontato questo allenamento congiunto senza alcuni suoi giocatori importanti. In ottica campionato, dovremo lavorare ancora per superare piccole incertezze mostrate in alcune situazioni di gioco semplici – conclude -. Che bello disputare un allenamento congiunto in trasferta con il supporto di tanti tifosi. Non hanno mai smesso di cantare e di incitarci. Ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine. Sono stati magnifici. Sia in allenamento che in partita, daremo sempre il massimo anche per loro“. LEGGI TUTTO