More stories

  • in

    Serie A3, la presentazione delle dieci formazioni del Girone Bianco

    Serie A3 Credem BancaNel weekend al via anche il Girone Bianco: la presentazione delle 10 formazioni protagoniste
    Dopo l’avvio del Girone Blu nello scorso weekend, questo fine settimana inizierà anche il Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. A contendersi la promozione in Serie A2 saranno dieci squadre, con le formazioni protagoniste che si sfideranno tra loro per centrare i propri obiettivi. Ad aprire il primo turno di campionato sarà l’anticipo del sabato (ore 19.00) tra Sarlux Sarroch e CUS Cagliari, con le due formazioni isolane l’una di fronte all’altra. Domenica, alle 17.00, sarà il turno di Gabbiano FarmaMed Mantova e Diavoli Rosa Brugherio mentre alle ore 18.00 fischio d’inizio per tre gare: Belluno Volley e Personal Time San Donà di Piave, Negrini CTE Acqui Terme e Monge Gerbaudo Savigliano e The Begin Volley Ancona e ErmGroup Altotevere San Giustino. Di seguito sono presentate le dieci compagini che saranno protagoniste del Girone Bianco.
    Negrini CTE Acqui Terme
    È all’insegna delle novità e dell’ambizione il secondo campionato di Serie A3 Credem Banca della Pallavolo La Bollente. Da neopromossa la formazione di Acqui Terme nel suo primo anno in terza serie è riuscita a conquistare un settimo posto ed una qualificazione ai Play Off, terminati al primo turno con l’eliminazione ad opera di Belluno. Dopo un buon esordio è tempo di alzare l’asticella e puntare più in alto. Per questo motivo la Negrini CTE ha rivoluzionato il roster con ben nove new entry, allestendo una rosa composta da un mix di giovani promettenti ed esperti abituati anche a categorie superiori. Soltanto quattro i confermati della scorsa annata. A supportare la squadra uno staff di professionisti anch’esso completamente nuovo, a partire dal capo allenatore Michele Totire, tecnico con un grande bagaglio di esperienze alle spalle in Serie A e nelle nazionali giovanili. A lui il compito e la responsabilità di guidare in gruppo e renderlo in grado di dare spettacolo e fare bene.
    The Begin Volley Ancona
    La The Begin Volley riporta la città di Ancona sul palcoscenico della Serie A maschile di Pallavolo, dopo 20 anni dall’ultima volta di una squadra anconetana, la Sira Dorica, nella massima serie. Quest’anno i riflettori del PalaPrometeo si accendono sul Campionato di Serie A3 Credem Banca, che vedrà la The Begin Volley impegnata nel Girone Bianco, insieme alle squadre del centro-nord. C’è tanto entusiasmo per un campionato nuovo, che viene affrontato per la prima volta da questa giovane squadra, nata solo lo scorso anno e subito promossa dopo aver vinto il campionato di serie B. La società riparte da un nucleo di giocatori nati e cresciuti nelle Marche, con ben 7 anconetani e 1 maceratese. A questi si aggiungono 3 innesti arrivati durante il mercato estivo: lo schiacciatore David Umek, che la scorsa stagione ha disputato la Finale per la promozione in Serie A2 con il Volley Team San Donà, il centrale Matteo Sacco, proveniente dalle giovanili del Vero Volley Monza e l’opposto David Kisiel, di nazionalità sportiva polacca, alla sua prima esperienza in Italia. L’obiettivo della The Begin Volley e di coach Dore Della Lunga è quello di entrare in punta di piedi, con umiltà, ma lottare palla su palla, come è nel DNA di questa squadra giovane, ma ambiziosa.
    Belluno Volley
    Quarta stagione sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca per un rinnovato Belluno Volley.  La filosofia condotta in sede di allestimento dell’organico è stata chiara fin dal principio: l’annata è lunga, gli impegni sono rilevanti. E, di conseguenza, meglio avere un organico profondo, arricchito da atleti intercambiabili. Anche per mantenere elevata l’intensità degli allenamenti. In regia, al confermatissimo Leonardo Ferrato viene affiancato il palleggiatore milanese Francesco Guizzardi. A vestire i panni di opposto è ancora Fabio Bisi, mentre alle sue spalle agisce Stefano Guolla: un bellunese doc, pur essendo nato in Germania. La batteria dei centrali, invece, alterna la freschezza e la gioventù di Riccardo Cengia alla poliedricità di Michele Luisetto, impegnato nel beach volley durante l’estate. Senza considerare l’esperienza e i centimetri di Enrico Basso (arrivato dalla A2 e, in particolare, da Pineto) e una garanzia come Matteo Mozzato. Grande varietà pure nel reparto schiacciatori, con gli ex Motta Riccardo Mian e Alberto Saibene, la conferma di Andrea Schiro, l’innesto del brasiliano Enrico Guarienti Zappoli, reduce da una parentesi in Superlega a Catania. E l’approdo fra le Dolomiti di un altro ex Pineto: Gianluca Loglisci. A completare il gruppo sono poi due liberi di alto profilo: l’ex capitano di San Donà, e finalista Play Off, Andrea Bassanello. E il giocatore in rosa con il maggior numero di presenze in maglia biancoblu: Gonzalo Martinez. Tutti sotto la guida tecnica di Matteo De Cecco, confermato sulla panchina dei ‘Rinoceronti’ dopo la scorsa annata sportiva.
    Diavoli Rosa Brugherio
    Ambiziosa scommessa. I Diavoli Rosa sono pronti ad affrontare la loro sesta stagione in Serie A3 Credem Banca, come da tradizione, con la squadra più giovane del campionato, volto dell’incredibile settore giovanile rosanero che ha chiuso la scorsa stagione coi cinque podi conquistati in tutte le categorie giovanili. “Coltiviamo talenti” è lo slogan: sono infatti 12 gli atleti provenienti dal settore giovanile: in cabina di regia Simone Prada, insieme a lui Mauro Giuliani (2007), mentre le bocche di fuoco saranno i pluri-campioni d’Italia Luca Romano (2008), Daniel Frage (2006) ed Alessandro Chinello (2006), insieme al Campione del Mondo U17 (premiato come migliore opposto della competizione internazionale) Federico Argano (2008). Al centro svetterà Michele Viganò, emblema del settore giovanile, dal minivolley alla Serie A, vincendo il primo scudetto di casa Diavoli a cui ne sono seguiti altri tre. Condivideranno il ruolo Riccardo Aretz (2007), Luca Doniselli (2006) e la new entry in casa Diavoli, Nicola Zara (2007). A difendere la seconda linea il libero Luca Consonni, pronto a fare da mentore al classe 2008 Tommaso Corti. A recitare il ruolo dei senatori l’opposto croato Petar Juric ed il posto 4 Paul Ferenciac. A guidare la giovanissima Brugherio ritroviamo lo storico coach rosanero, Danilo Durand, accompagnato in panchina dai vice Moreno Traviglia e Massimo Piazza, e dal team manager, da anni al suo fianco, Flavio Spreafico.
    CUS Cagliari
    Dopo la prima stagione in Serie A3 Credem Banca, il CUS Cagliari è pronto per confermarsi e bissare il risultato dello scorso anno con una serena permanenza nella categoria. Un progetto giovane quello rossoblù, che ha alle spalle uno dei settori giovanili più rigogliosi dell’isola e che si prepara ad affrontare questo campionato con una nuova rosa altrettanto giovane e rinnovata: sono arrivati gli schiacciatori Gozzo e Bristot, l’opposto Biasotto dall’A2, i palleggiatori Ciardo e Zivojinovic e il libero El Moudden, insieme ai centrali Galdenzi e Rascato. Confermati dalla scorsa stagione invece capitan Menicali e lo schiacciatore Marinelli che completano l’organico con il giovane centrale Sanna e il libero Piludu, prodotti del settore giovanile della società universitaria, che chiudono il roster insieme a Chialà, Sciarretti e Bresat, membri di una rosa lunga e soprattutto giovanissima, che ha nel suo potenziale il vero punto di forza.  Questo il roster che guiderà Lorenzo Simeon, tecnico piemontese arrivato per questa prima stagione in Sardegna e che promette di divertire il suo pubblico in sfide combattute e mozzafiato nella casa rossoblù del Pala Pirastu.
    Gabbiano FarmaMed Mantova
    Seconda avventura in Serie A3 Credem Banca per la Gabbiano Mantova griffata Farmamed. Dopo un esordio brillante, dove il sestetto virgiliano ha raggiunto la Final Four di Del Monte® Coppa Italia, la finale di Del Monte® Supercoppa e ha terminato la regular season in vetta con 61 punti, non sarà certamente facile ripetersi. È mancata la ciliegina sulla torta ma l’obiettivo iniziale, la salvezza, nel primo anno di A3 è stato abbondantemente centrato.  Mantova torna ad appassionarsi al volley dopo i fasti degli anni ’80. Lo dimostrano i match andati in scena nella passata stagione, dove la Gabbiano ha fatto divertire i suoi tifosi. Divertirsi e divertire è quanto si propongono in questa stagione il confermato tecnico Simone Serafini, premio Costa Anderlini come miglior allenatore della Serie A3 nella passata stagione, e la società stessa.  Con un roster in parte rinnovato con acquisti mirati e un assetto di squadra leggermente diverso, l’obiettivo stagionale è l’accesso ai Play Off, per poi provare a giocarsi tutte le proprie carte. Saranno ancora a disposizione di coach Serafini le bande Parolari, Gola e Scaltriti, i centrali Zanini, Miselli, Ferrari e Tauletta, il regista Depalma e l’opposto Massafeli. Le novità sono rappresentate dall’opposto Baldazzi, la banda Pinali, il regista Catellani e i due liberi Marini e Montarulo, oltre che dal secondo allenatore Cristian Lorenzi. Teatro delle gare interne sarà ancora il PalaSguaitzer.
    Personal Time San Donà di Piave
    Dopo una stagione molto soddisfacente, la Personal Time San Donà si appresta a partecipare al suo sesto campionato di Serie A3 Credem Banca. A guidare la squadra sono stati confermati Daniele Moretti e il suo vice Alessandro Mamprin, i principali artefici della cavalcata Play Off di pochi mesi fa. La conferma di Stefano Giannotti, uno dei migliori opposti di A3, è il primo punto esclamativo del volley mercato a cui si sono aggiunti il ritorno di Alessandro Bellucci al palleggio, dopo l’esperienza alla Shedirpharma Sorrento, e la banda Leonardo Baciocco dalla Geetit Bologna. I tre saranno la spina dorsale di un collettivo che vede la conferma del libero Federico Paludet e gli innesti di Daniele Mellano e Francesco Fusaro al centro. Per Mellano, classe 2002 e vincitore due anni fa degli Europei di categoria, sarà la quarta stagione in A3, mentre Fusaro vanta diverse esperienze in SuperLega, tra cui Padova e Milano. In posto 4, oltre a Baciocco, è arrivato il classe 2004 Nicolas Brucini dalla Kemas Lamipel Santa Croce, è stato confermato Edoardo Cunial ed è salito dalle giovanili Tommaso Buosi. Stesso percorso per il palleggiatore Carlo Bellese e per il libero Davide Zanatta che dopo anni di giovanili sbarcano in prima squadra. Completano il roster l’opposto Leonardo Rocca, la scorsa stagione in B alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, e i centrali Dago Lazzarini, confermato dopo la scorsa annata, e Isacco De Faveri reduce dalla promozione in B con Pallavolo Portogruaro. Il principale obiettivo stagionale sarà la crescita del gruppo per permettere al singolo di esprimere al meglio il proprio potenziale all’interno di un contesto estremamente giovane. Gara dopo gara si cercherà di formare una squadra sempre più matura sotto tutti i punti di vista in modo che possano emergere le qualità di ogni atleta in campo.
    ErmGroup Altotevere San Giustino
    La terza stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca inizia con la novità legata alla denominazione della società: sempre ErmGroup ma Volley Altotevere, per sottolineare la dimensione comprensoriale che questa realtà ha assunto in una vallata divisa fra Toscana e Umbria, anche se la sede delle gare interne rimane il palasport di San Giustino. Relativamente alla rosa della squadra biancazzurra, dopo il ritiro dall’attività agonistica di Davide Marra (che è entrato nello staff tecnico) e le partenze di Marco Bragatto, Stanislaw Wawrzynczyk, Salvatore Cozzolino e Leonardo Ricci, il DS Valdemaro Gustinelli ha optato per un abbassamento dell’età media del gruppo con l’inserimento di due promettenti giovani: lo schiacciatore Daniele Carpita, ex Brugherio, che ha disputato l’europeo Under 20 con la Nazionale e il 18enne centrale Gabriel Galiano da Castellana, che era fra i selezionati della spedizione azzurra. Tanta esperienza nel ruolo di libero, con l’arrivo di Filippo Pochini da Reggio Emilia e ingaggio di Paolo Battaglia in un posto 2 nel quale Simone Marzolla si sta sempre più riabilitando dall’infortunio che la scorsa stagione lo aveva eliminato dai giochi alla decima giornata. Per il resto, ossatura confermata: in regia con la coppia composta da Jacopo Biffi e Tommaso Troiani, al centro con Augusto Quarta e con il veterano Davide Stoppelli e a lato, dove è “tornato” Niccolò Cappelletti con i gradi di capitano, assieme a Ridas Skuodis, al giovane Lorenzo Panizzi e a Nico Cipriani, rientrato dopo l’annata in B con la Tomei Livorno. Conferma anche per il libero Gian Marco Cioffi e in panchina per Marco Bartolini e Mirko Monaldi, con in più il già ricordato Davide Marra.
    Sarlux Sarroch
    Dopo una salvezza raggiunta all’ultima giornata di Regular Season nello scorso campionato, la nuova Sarlux Sarroch alza l’asticella e si prepara a portare ancora lo spettacolo della Serie A3 Credem Banca in città. Nuova guida tecnica affidata a Marco Camperi, di rientro in Italia dopo due stagioni nella LNA svizzera, ambizioso tecnico lombardo che nel suo curriculum vanta prestigiosi traguardi in SuperLega. Ai confermati Romoli, Pisu, Curridori, Mocci, Leccis, Giaffreda, già visti all’opera con la maglia di Sarroch la scorsa stagione, la dirigenza gialloblù ha lavorato sul roster inserendo il bomber bulgaro Dimitrov e la qualità di tanti giovani ambiziosi (Lusetti, Chiapello, Meschiari, Rossi) oltre all’esperienza di chi naviga le acque della categoria da diverse stagioni (Pilotto, Nasari, Scarpi). Dimitrov arriva da Fano, Lusetti da Grottazzolina, Chiapello da Aversa, Meschiari da Brugherio e Rossi, invece, ha speso l’ultima stagione a Cantù. Tra i giocatori più esperti, invece, Pilotto è reduce dall’esperienza con Sorrento, mentre Nasari e Scarpi hanno vestito la maglia di Mirandola nella stagione 2023/24.
    Monge Gerbaudo Savigliano
    Un nuovo allenatore, un roster in parte rinnovato e tanta voglia di confermarsi ad alti livelli. Sono questi gli ingredienti con cui il Monge Gerbaudo Savigliano si presenta al via della quarta stagione della sua storia nella Serie A3 Credem Banca. Dopo due annate condite da ottimi piazzamenti, infatti, la società biancoblù ha scelto di voltare pagina alla guida tecnica, puntando su Michele Bulleri, reduce dall’ottima esperienza in Serie A2 con Kemas Lamipel Santa Croce. Al suo fianco Andrea Berra, altra new entry con un lungo trascorso nella pallavolo cuneese, sia al maschile che al femminile. In campo, invece, è la continuità a farla da padrona, con la conferma di ben undici giocatori. Confermatissima la cabina di regia, con l’esperienza di Matteo Pistolesi e Andrea Carlevaris, l’altro reparto privo di novità è quello dei liberi, che saranno ancora Daniele Gallo e Paolo Rabbia, ormai vere e proprie colonne portanti dello spogliatoio saviglianese. Saranno ancora biancoblù anche: i centrali Francesco Dutto, confermato nel ruolo di capitano, Lorenzo Rainero e Ambrogio Quaranta, cresciuti nel settore giovanile; gli schiacciatori Andrea Galaverna, Simone Brugiafreddo e Damiano Calcagno; l’opposto Kristian Turkaj. Tre i volti nuovi, scelti per portare esperienza e dinamismo in campo. In posto 4, ecco Mauro Sacripanti, da quattro stagioni ormai stabilmente in Serie A3. Per completare il pacchetto di centrali, invece, sbarcano al PalaSanGiorgio i 205 centimetri di Andrea Orlando Boscardini, nell’ultima stagione a Garlasco. Il nuovo opposto sarà, infine, Riccardo Gatto, classe 2003 di belle speranze voluto fortemente da coach Bulleri, che lo ha allenato a Santa Croce nell’ultima stagione. 

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 12 e 13 ottobre 2024, consultabile qui. LEGGI TUTTO

  • in

    Trezzi Refrattari ancora al fianco dei Diavoli Rosa

    Più che uno sponsor, più che un partner, un vero e proprio amico e sostenitore da sempre dei Diavoli Rosa. Trezzi Refrattari continua a stare al fianco dei Diavoli Rosa come main sponsor della società brugherese: dalla Serie A alle giovanili, il logo Trezzi Refrattari comparirà sulle maglia da gara di tutte le squadre Diavoli Rosa.
    Li ha visti nascere e crescere Trezzi Refrattari i Diavoli Rosa, da oltre 30 anni crede nel progetto e li ha sempre accompagnati in questi anni di imponente crescita: dalla prima divisione alla serie A, promozioni su promozioni, passando per tutti i successi del settore giovanile, condividendo insieme a noi le gioie di ogni singolo momento.
    Da oltre sessant’anni Trezzi Refrattari si occupa della produzione e della commercializzazione di materiali refrattari non formati i cui punti di forza sono una struttura tecnica in continuo aggiornamento ed una costante ricerca su materiali e prodotti, garanzia di qualità dei prodotti e di efficienza nei servizi. Punta di diamante dell’ azienda sono i prodotti basici non formati per siderurgia, rinomati per la loro affidabilità e sviluppati in collaborazione con alcune delle maggiori acciaierie italiane.
    Il Presidente Degli Agosti: “È raro trovare una persona ed un’ azienda che incondizionatamente ti appoggi e creda in te così come Trezzi Refrattari, nella persona del patron Pietro Trezzi, ha fatto in questi trent’anni di storia. L’azienda nel corso degli anni non ha mai fatto mancare la propria presenza ed il proprio supporto e anche in questa stagione sarà Main Sponsor del settore giovanile e della Serie A3, targati Diavoli Rosa. Ne siamo orgogliosi e siamo convinti che insieme scriveremo e vivremo tantissime nuove e belle pagine della nostra storia”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti analizza San Donà: la finalista playoff ha cambiato volto

    Il primo ostacolo sulla strada del Belluno Volley ha cambiato volto: è il Personal Time San Donà di Piave, da affrontare domenica 20 ottobre (ore 18), al palasport di Lambioi. Rispetto al gruppo che ha raggiunto la finale playoff, non più tardi del maggio scorso, le novità abbondano. Ma il timoniere è sempre lui: coach Daniele Moretti. Un tecnico preparato, che conosce a fondo il campionato di Serie A3 Credem Banca e, in generale, la materia pallavolistica.
    Ad analizzare i prossimi avversari dei rinoceronti è il vice allenatore bellunese, Roberto Malaguti: «L’unica conferma del sestetto titolare di San Donà coinvolge l’opposto Stefano Giannotti, alla sua quindicesima annata in A. È un attaccante di rilievo e non ha bisogno di particolari presentazioni: basti pensare che, nella passata stagione, è stato capace di totalizzare qualcosa come 657 punti, tra campionato e playoff». Cambia, invece, la regia: «Il nuovo palleggiatore è Alessandro Bellucci. Classe 1997, arriva da Sorrento, la squadra in cui giocherà Tulone, che fino a primavera vestiva la maglia del Personal Time. Tornando a Bellucci, è già stato a San Donà nel campionato 2021-2022. Tutta nuova è pure la diagonale di posto 4, formata dall’ex Bologna, Leonardo Baciocco, e dal ventenne Nicolas Brucini: proveniente da Santa Croce, in A2, è all’esordio in A3».
    E se il libero Federico Paludet è ai box per un infortunio, e non potrà essere della contesa, una particolare attenzione la merita la coppia di centrali: «Francesco Fusaro è reduce da un campionato di A1 nelle file di Padova, mentre Daniele Mellano, classe 2002, arriva da Brugherio e, sotto rete, può sfruttare i suoi 205 centimetri». Nel complesso, un sestetto complicato da affrontare: «Il roster è quasi interamente nuovo – conclude Malaguti – molto giovane, ma con elementi di esperienza». LEGGI TUTTO

  • in

    La Negrini CTE pronta all’esordio in campionato. Intervista al coach

    È giunto il momento di cominciare il campionato per la Negrini CTE Acqui Terme che si presenta ai nastri di partenza del suo secondo campionato di serie A3 con un roster ed uno staff tecnico in buona parte rinnovato (quattro le conferme e nove le new entry) ma soprattutto ambizioso.
    Dopo quasi due mesi di preparazione è giunto il momento di fare i conti con il campo e la prima avversaria sarà la Monge Gerbaudo Savigliano, una vera e propria “pecora nera” contro la quale i termali non hanno mai vinto nei due match ufficiali disputati nella scorsa annata. I cuneesi hanno mantenuto l’ossatura della scorsa stagione con ben undici confermati e soltanto tre nuovi innesti.
    Il tecnico Michele Totire presenta così la sua squadra in vista dell’esordio
    “Non vedevamo l’ora di cominciare. Savigliano verrà qui per fare una grande partita, è una buona squadra e verrà qui dando il massimo come del resto faranno tutte contro di noi. I ragazzi sono molto carichi, io mi fido di loro e della loro esperienza. Ogni domenica bisogna avere un’attitudine alla gara diversa. I ragazzi sono abituati a mettere il 100% dell’impegno”
    L’appuntamento è, quindi, domenica 20 ottobre 2024 alle ore 18:00 al Palazzetto dello Sport di Valenza. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo serie A LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia della stagione

    I ragazzi di Brugherio hanno scelto il proprio numero di maglia per la nuova stagione del campionato Serie A3 Credem Banca che sta per iniziare (fischio d’inizio  domenica 20 ottobre con la sfida in esterna contro Gabbiano FarmaMed Mantova).
    Si parte dalle conferme: ancora impresso sulla maglia del centrale Michele Viganò il numero 13 e come lui a conservare il numero della passata stagione troviamo il regista Simone Prada col numero 20 e l’opposto Alessandro Chinello, sempre in maglia numero 3.
    Vecchia guardia ma nuovo numero per il libero Luca Consonni che ha scelto di vestire il numero 5. Nel reparto dei liberi troviamo inoltre Tommaso Corti col numero 2 ed il più piccolo della rosa, il classe 2009 Daniele Volpara, con l’1.
    Viaggiano a multipli i nuovi arrivati Paul Ferenciac e Peter Jurić: il posto 4 classe 1996 ha scelto per la sua prima stagione in maglia Diavoli Rosa il numero 7 mentre l’opposto croato indosserà la maglia numero 14.
    La folta schiera degli under rosanero si presenterà così ai nastri di partenza: numero 8 e numero 9 per gli schiacciatori Luca Romano e Federico Argano, Daniel Frage prende il numero 16 mentre i centrali Nicola Zara, Riccardo Aretz e Luca Doniselli rispettivamente il numero 11, 21 e 6. A chiudere il cerchio il secondo palleggiatore, Mauro Giuliani, con indosso il numero 10. 

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    La presentazione della Nuova The Begin Volley Ancona

    In un’accogliente sala conferenze dello splendido SeeBay Hotel a Portonovo, si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della The Begin Volley Ancona, un progetto ambizioso che intende non solo promuovere il volley a livello locale, ma anche contribuire allo sviluppo e alla crescita dei giovani in un momento storico molto particolare in ambito sociale. Il vicepresidente della società Emanuele Lodolini, ha aperto l’incontro salutando e ringraziando tutti i presenti e dando il benvenuto ai rappresentanti delle istituzioni, ai media e agli appassionati. Il dott. Lodolini ha condiviso la sua visione per il futuro della società, sottolineando l’importanza di creare una cultura sportiva inclusiva e motivante: “Il nostro obiettivo è fornire un ambiente positivo in cui i giovani possano esprimere il loro potenziale e sviluppare le proprie abilità non solo sportive”. Il microfono è poi andato al Vice Sindaco della città di Ancona Giovanni Zinni che ha evidenziato come lo sport della Città di Ancona sia in salute e il percorso della Begin Volley lo conferma. Pienamente condivisa l’idea che lo sport sia l’antidoto al profondo disagio che colpisce oggi molti giovani e che rappresenta una via di uscita e un’opportunità per tanti ragazzi che attraverso l’educazione sportiva hanno modo di diventare Uomini. Successivamente è stata data lettura dei saluti fatti pervenire dal consigliere della Lega Pallavolo Franco Da Re, manager della serie A3. A seguire sono intervenuti il Presidente del Coni, Fabio Luna e il Presidente del Comitato Regionale Fipav, Fabio Franchini. Nel suo intervento, la Dott.ssa Federica Tedeschi, responsabile marketing della The Begin, ha portato i saluti del Presidente della Società Guido Guidi, purtroppo impossibilitato ad essere presente causa motivi familiari. La Dott.ssa Loredana Pistonesi ha evidenziato come i valori sociali siano stati la spinta principale per tutto l’ambiente The Begin di entrare nel mondo dello sport e in particolare  del Volley;l’attenzione è stata poi spostata sull’importanza delle partnership strategiche con gli imprenditori locali che hanno sposato i valori The Begin, con l’auspicio che se ne aggiungano altri a sostenere questo importante progetto, non solo sportivo. Alla conferenza erano presenti gli atleti e lo staff tecnico:mister Dore Della Lunga ha parlato del suo entusiasmo per la nuova avventura e della sua missione di formare una squadra competitiva a livello nazionale:”stiamo costruendo un gruppo coeso, capace di lottare per ogni punto in classifica, dobbiamo mettere in campo quello che siamo noi e che abbiamo oggi; solo dopo le prime partite capiremo quali sono realmente i nostri obiettivi”. Il coach ha poi presentato tutta la squadra.
    Durante la conferenza, sono stati presentati diversi progetti e attività che la società intende mettere in atto.Tra questi,il programma di avviamento al volley per i più giovani, con corsi dedicati a diverse fasce d’età, e l’organizzazione di tornei e eventi che coinvolgeranno scuole e aggregazioni giovanili. La società ha anche intenzione di collaborare con le scuole locali per promuovere l’attività fisica e i valori dello sport tra i ragazzi.
    Concludendo l’incontro, Lodolini ha invitato tutti a seguire le attività della società e a partecipare attivamente agli eventi futuri,sottolineando che il successo del Progetto The Begin dipenderà anche dal sostegno della comunità.Come ha affermato:”Insieme possiamo costruire un futuro brillante per il volley e per i nostri giovani atleti.”
    Non resta che attendere l’inizio della nuova stagione per vedere all’opera questa promettente realtà nel panorama sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli e il derby d’esordio: «Affrontiamolo con serenità»

    Il count-down è ormai agli sgoccioli. Manca poco al via del campionato di Serie A3 Credem Banca. E l’incipit dell’annata sotto rete coinciderà con il derby veneto: domenica 20 ottobre, all’Arena di Lambioi (prima battuta alle ore 18), il Belluno Volley affronterà il Personal Time San Donà di Piave. Ed Enrico Guarienti Zappoli, una delle grandi novità di questa annata sotto rete, è già carico: «La squadra è pronta, arriva all’appuntamento in buone condizioni». 
    COESIONE – Schiacciatore esperto, talentuoso e navigato, Zappoli vanta tre stagioni nella massima serie: due a Ravenna. E una Catania. Ma ora tutte le sue energie sono rivolte al debutto contro la squadra finalista dell’ultima edizione dei playoff: «La partita andrà affrontata con molta serenità. Perché sappiamo bene cosa significhi giocare la prima sfida di qualsiasi campionato, tra ansia da prestazione, dubbi e interrogativi di vario tipo. Dovremo essere coesi e trasmettere fiducia a tutti coloro che scenderanno in campo». 
    SICUREZZA – Il Belluno Volley ha chiuso il suo pre-campionato con due sconfitte al cospetto del Gabbiano FermaMed Mantova. L’atleta originario di Porto Alegre, però, è il ritratto della sicurezza. E non si lascia scalfire dal doppio esito maturato di fronte a un avversario di A3: «La pre-season è stata molto faticosa, ma in senso buono. Perché ci siamo allenati parecchio. Ora che abbiamo ridotto un po’ i carichi di lavoro, già si vedono dei sensibili miglioramenti. Di conseguenza, non solo non mi preoccupano i risultati delle amichevoli, ma sono contento di quanto fatto finora». Il clima è piacevole: in palestra, così come in spogliatoio. «Si sta creando un gruppo molto buono, ricco di atleti che hanno voglia di lavorare. Poi, con il passare del tempo, anche al di fuori dalla palestra la sintonia tra noi si rafforzerà ulteriormente. E le cose andranno sempre meglio». 
    PENSARE – L’interazione con Matteo De Cecco è costante: «Fin dal primo giorno, il coach ci spinge a usare la testa, a pensare. Perché la pazienza è fondamentale, nella pallavolo di oggi. Dal primo giorno, mi confronto con lui e lo staff per quanto riguarda il mio rendimento personale. E ho ricevuto sempre un grande aiuto». Zappoli non soffre di “saudade” («anche se non ho ancora esplorato a fondo la città, a Belluno mi sto trovando a meraviglia») e chiama a raccolta il pubblico: «Avremo bisogno del sostegno di ogni singolo supporter. Aspettiamo i tifosi in gran numero: sono sicuro che assisteranno a un bellissimo spettacolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni dalla Domotek:”Vittoria “mentale”, avanti così”

    Buona la prima per la Domotek Volley Reggio CalabriaVittoria 1-3 a Modica e primo storico successo in Serie A3.I reggini ritorneranno in campo domenica alle ore 18 al Palacalafiore per affrontare la forte Lagonegro.
    Che partita è stata?
    “Molto intensa.La posta in palio era altissima.Si lotta per il punto, si lotta per la vittoria.La Serie A3 è un campionato difficilissimo e tostissimo.Ogni partita sarà un battaglia.Ho visto anche qualche altra partita: tutte molto equilibrate.Dobbiamo mettere in preventivo questo”.
    La gara?
    “Intensa.Come lo saranno tutte.E’ un campionato dove non ci saranno mezze misure, o PlayOff o PlayOut. Dobbiamo rimanere concentrati.E’ stata una vittoria più mentale che tecnica o fisica.Bravi nel tenere botta nonostante qualche errore di troppo al servizio.E’ chiaro che, quando alcuni giocatori scendono in campo con caparbietà, e capacità, è ovvio che il livello tecnico cresce e con prorompenza“
    Come sta il gruppo?
    “Gruppo fantastico e solidissimo.Ci aiutiamo a vicenda.Contano gli equilibri e sta andando molto bene”.
    Il Palacalafiore?
    L’anno scorso siamo stati molto seguiti.Abbiamo bisogno del nostro pubblico: non è un campionato facile. Saranno tutte battaglie sportive.Ci sono due-tre squadre che emergono e la prossima avversaria Lagonegro è una di queste. LEGGI TUTTO