More stories

  • in

    La prima è ok: Bcc Tecbus vincente al debutto nei Play Out

    Ci ha messo un set la Bcc Tecbus Castellana Grotte ad ambientarsi nel clima della post season, ma il debutto nei Play Out del del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile è positivo. La formazione allenata da Giuseppe Barbone, infatti, batte in rimonta al Pala Grotte per 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) la EnergyTime Campobasso nella prima giornata del girone salvezza. Inizio ok per i gialloblù, attesi ora da una doppia trasferta consecutiva a Napoli e Ancona (con i marchigiani che hanno vinto, sempre per 3-1, con Brugherio nell’altra sfida play out di giornata).

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Coach Barbone presenta Cappadona in regia, Casaro opposto, Zornetta e Iervolino in banda, Ciccolella e Marra (con quest’ultimo recuperato rispetto all’ultima partita con Lecce di sette giorni fa) al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.
    Il Campobasso di coach Bua risponde con De Jong palleggiatore, l’ex Morelli opposto, Rescignano e Margutti schiacciatori, Fabi e Diana centrali, Calitri libero.

    CRONACA
    Parte bene il Campobasso sostenuto dagli attacchi di Morelli incisivo da posto due (6-8). Barbone prova a contenere l’allungo degli ospiti e richiama i suoi in panchina (10-13). La reazione è immediata e con l’ace di Iervolino si arriva sul 12-13. I castellanesi ritrovano il pareggio sul 17esimo punto ed il sorpasso con Casaro al servizio (19-18). Ma dopo il time out Rescignano in battuta mette in difficoltà i padroni di casa (19-21), Morelli trova il tocco a muro del 20-23 e coach Barbone non può far altro che chiedere il time-out. Cambio al servizio con Meschiari per Marra ma è Margutti a trovare il diagonale vincente: 22-25.
    Avvio sul filo dell’equilibrio nel secondo set con entrambe le formazioni contratte. Castellana prova a cambiare ritmo con Ciccolella in battuta (12-13) e subito coach Bua ferma il gioco. I padroni di casa concentrati conservano il vantaggio con Iervolino e Zornetta: 16-13. Morelli tiene agganciati i suoi e complici alcuni errori dei gialloblù il Campobasso pareggia i conti: 17-17. Barbone dalla panchina chiede maggiore concentrazione. Nel finale sul 23-22 coach Bua prova a spezzare il gioco castellanese. Fiammata finale e Casaro mette a segno il 25-23.
    Partenza arrembante per la New Mater nel terzo parziale con Casaro che piazza anche l’ace del 5-2. Capitan Zornetta e compagni accelerano e Marra nei tre metri schiaccia l’ottavo punto (8-3). La Bcc Tecbus continua in crescendo: Casaro incisivo da posto due e Iervolino che gioca per ben due volte sul muro avversario (19-9). Sempre l’opposto gialloblù decisivo nel finale (24-14). Il game si conclude con l’errore avversario: 25-14.
    Nel quarto set i molisani trovano subito l’ace con Margutti (1-3) ed avanzano con Morelli sugli scudi: 7-10. Barbone interviene con un time out ma i molisani conservano il vantaggio: 10-13. L’ace di Casaro (12-13) riscalda l’ambiente ed il pareggio arriva con il muro di Ciccolella (17-17). Errore di Morelli e muro di Zornetta sempre su Morelli: 20-17. Inevitabile il tempo tecnico di Bua che incoraggia il gruppo. Nel finale la New Mater inarrestabile, Iervolino schiaccia da posto quattro il 25-19.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime Campobasso 3-1
    22-25 (26’), 25-23 (30’), 25-14 (23’), 25-19 (33’)

    Castellana: Cappadona 3, Zornetta 17, Ciccolella 3, Casaro 25, Iervolino 18, Marra 5, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Meschiari, Carta. ne Mondello, Russo, Bux, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 3/13
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 65/47. Attacco: 58
    Errori gratuiti: 9 att / 3 ric

    Campobasso: De Jong 3, Rescignano 5, Fabi 7, Morelli 26, Margutti 8, Diana 4, Calitri (L), Diaferia 1, Del Fra, Orazi 3. ne Giani, Zanettin, De Nigris (L).
    All. Bua, II all. Scocchera.
    Battute vincenti/errate: 3/14
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 63/34. Attacco: 44
    Errori gratuiti: 10 att / 3 ric

    Arbitri: Eleonora Candeloro di Pescara, Giuseppe De Simeis di Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3: vittorie per Ancona e Castellana all’esordio nel Girone

    Domenica 16 marzo 2025Play Out A3 Credem Banca: girone al via con le vittorie di Ancona e Castellana
    Play Out A3 Credem Banca1a giornata Girone: vittorie in quattro set per Ancona e Castellana Grotte. Turno di riposo per Napoli
    Risultati 1a giornata di andata Girone Play Out A3 Credem Banca: BCC Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19)
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22)
    Riposa: Gaia Energy Napoli
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 19, Sacco 3, Santini 17, Umek 14, Andriola 6, Kisiel 1, Giorgini (L), Giombini 0, Pulita 3, Albanesi 1, Gasparroni 1. N.E. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 20, Viganò 7, Chinello 0, Romano 9, Aretz 5, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 0, Argano 21. N.E. Giuliani, Zara, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Proietti, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′, 33′; tot: 115′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 17, Ciccolella 3, Casaro 25, Iervolino 18, Marra 5, Meschiari 0, Guadagnini (L), Carta 0, Guglielmi (L). N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 5, Fabi 7, Morelli 26, Margutti 8, Diana 4, De Nigris (L), Del Fra 0, Calitri (L), Orazi 3, Diaferia 1. N.E. Giani, Zanettin. All. Bua. ARBITRI: Candeloro, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 33′; tot: 112′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 3, The Begin Volley Ancona 3, Gaia Energy Napoli 0, Diavoli Rosa Brugherio 0, EnergyTime Campobasso 0.
    1 gara in meno Gaia Energy Napoli Prossimo turno2ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem BancaGaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte
    EnergyTime Campobasso – The Begin Volley Ancona
    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro vince gara1 play off, l’Avimecc Modica cede in tre set

    Rinascita Lagonegro 3
    Avimecc Modica 0
    Parziali: 25/17, 25/20, 25/21
    Rinascita Lagonegro: Panciocco 9, Pegoraro 6, Cantagalli 16, Tognoni 8, Armenante 13, Sperotto 5, Bonacchi, Fortunato (L1), n.e.: Vindice (L2), Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Waldo Kantor.
    Avimecc Modica: Barretta 1, Capelli 7, Putini 2, Chillemi 6, Cipolloni Save, Buzzi 12, Matani 3, Padura Diaz 12, Nastasi (L1), n.e.: Raso, Pappalardo (L2), Italia, Bartoli. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
    Arbitri: Marco Pazzaglini e Luigi Pasciari
    La Rinascita Lagonegro si aggiudica gara1 dei quarti di finale play off del campionato di serie A3 battendo in tre set in 1h28′ l’Avimecc Modica.
    Il sestetto di Waldo Kantor ha sfruttato il fattore campo e il momento smagliante che stanno attraversando mettendo in difficoltà i biancoazzurri che dopo un buon inizio si sono persi strada facendo.
    Per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano la prossima settimana la possibilità di rifarsi al “PalaRizza” in gara 2, ma servirà sicuramente una squadra più motivata e con maggiore grinta.
    Partono bene i modicani che si portano subito avanti (0/3), ma Lagonegro ristabilisce immediatamente la parità (3/3) e poi allunga gradualmente (8/6) con Modica che non riesce più a tenere il passo (16/10). Lagonegro non abbassa mai la guardia e entra nelle fasi finali del parziale d’apertura con il +6 (21/15), che indirizza il set che i lucani si aggiudicano con il punteggio di 25/17 dopo 25′ di gioco, approfittando dell’errore in battuta di capitan Chillemi.
    L’Avimecc accusa il colpo e al cambio di campo non riesce a reagire come dovrebbe e potrebbe. Lagonegro sospinto dal calore del suo pubblico e con Cantagalli e Armenante ispirati provano subito a scappare (8/7), Padura Diaz e Buzzi riescono a tenere a galla i modicani che a metà segmento accusano però 4 punti di ritardo (16/12). Il parziale di 5 -2 di Lagonegro indirizza definitivamente il set che i padroni di casa si aggiudicano dopo 29′ di gioco con il punteggio di 20/25 che mette in discesa gara1.
    Sul 2 – 0 Lagonegro gioca con maggiore sicurezza, quella che manca sempre di più ai modicani che anche nella terza frazione di gioco sono costretti a inseguire sin da subito (8/5). Distefano prova a spronare i suoi ragazzi che non riescono a ricucire lo strappo (16/12). La piccola reazione d’orgoglio permette ai biancoazzurri di rimanere attaccati al set (21/17), ma Lagonegro è bravo a tenere i modicani a debita distanza e di chiudere i conti con il 25/21 in 34′ di gioco che vale il 3 – 0 finale.
    Per il sestetto modicano, che in passato è riuscito a reagire soprattutto nei momenti più delicati, nulla è ancora perduto. Domenica prossima, infatti, al “PalaRizza” andrà in scena gara2, dove non ci saranno più margini di errore e dove bisognerà giocarsi il tutto per tutto per portare la sfida almeno a gara3. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An inizia i play out con il piede giusto

    La The Begin Volley An inizia i play out con il piede giusto e supera i Diavoli Rosa per 3 a 1
    PUNTEGGIO: 3 a 1 ( 25/18 – 16/25 – 25/23 – 25/22 )
    1 SET: inizio set contratto per entrambe le squadre in campo. E’ la The Begin a rompere il ghiaccio e a prendere il largo costringendo coach Durand al primo time out sul 18 a 8. I giovani nero rosa sembrano bloccati, commettono una serie di errori permettendo ai dorici di allungare il vantaggio fino al secondo time out ospite sul 18 a 13. In casa bianco blu funzionano  bene il muro e la difesa, oltre agli attacchi dell’opposto Santini e di capitan Ferrini. Ancona gestisce il vantaggio, Umek porta i suoi a 24 e l’errore in battuta degli ospiti chiude il set 25 a 18
    2 SET: black out in casa The Begin, ai dorici non riesce più nulla e Brugherio prende il largo. Coach Della Lunga manda in campo Pulita al posto di Ferrini e cambia la diagonale palleggiatore/opposto, sostituendo Larizza – Santini con Albanesi –Kisiel. Al secondo time out gli ospiti sono avanti 17 a 7. I cambi portano l’effetto voluto, Ancona ci prova e recupera qualche punto ma il set è ormai compromesso; Brugherio pareggia i conti portandosi sull’ 1 a 1.
    3 SET: equilibrio nel terzo parziale; le due squadre procedono punto a punto dando vita ad azioni lunghe e spettacolari. Dore Della Lunga vuole parlare con i suoi e ferma il gioco sul 15 a 16 a favore degli ospiti. Sul 18 pari è l’allenatore ospite a chiamare il time out. Nessuna delle due squadre intende mollare e si va avanti in perfetta parità sino al 23; un attacco di Ferrini porta i dorici sul 24; Umek spinge in battuta e Andriola a muro chiude il parziale 25 a 23.
    4 SET: capitan Ferrini sprona la squadra e sale in cattedra, in un attimo Ancona è avanti 5 a 1 e Durand ricorre al primo time out. Brugherio riprende a giocare e si riporta a meno uno dai dorici. Santini regala un mini break in casa The Begin e si va sul +4, coach Durand ricorre al time out. Ancona ci crede, torna ad attaccare con determinazione e mette gli ospiti in difficoltà con una battuta insidiosa. Un primo tempo di Sacco e l’attacco di Ferrini chiudono il match.
    The Begin Volley Ancona: 1, Kisiel David, 2. Giorgini Giacomo ( L ), 3.Larizza Tommaso, 4. Giombini Alessandro ( L ), 5.Pulita Luca, 6. Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David – ALL. Dore Della Lunga – Paolo Monti
    Diavoli Rosa Brugherio : 2.Corti Tommaso (L), 3. Chinello Alessandro, 5. Consonni Luca, 6. Doniselli Luca,                              7. Ferenciac Paul, 8.Romano Luca, 9. Argano Federico, 10. Giuliani Mauro, 11. Zara Nicola, 13. Viganò Michele, 16. Frage Rubin Daniel, 20. Prada Simone, 21. Aretz Riccardo – ALL. Durand Danilo Piazza Massimo LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Polimeni fa il punto da casa Domotek

    Antonio Polimeni, allenatore e fonder della Domotek Volley, ha condiviso le sue emozioni alla vigilia dei play-off, definendo questa stagione “straordinaria” e sottolineando il forte legame tra la squadra e la città di Reggio Calabria. “Abbiamo vissuto un’annata incredibile insieme ai nostri tifosi, passo dopo passo. Oggi inauguriamo un nuovo sito web per diventare ancora più forti e vicini a chi ci supporta”, ha dichiarato Polimeni.
    Il mister ha evidenziato l’entusiasmo che si respira in casa Domotek, non solo per i risultati ottenuti in campo, ma anche per il lavoro solido della società e dei dirigenti: “C’è un gruppo di persone che lavora duramente ogni giorno per migliorare. Questo sito è un tributo al lavoro dietro le quinte e un omaggio ai nostri tifosi e sponsor. Guardiamo al presente, ma anche al futuro, con l’obiettivo di crescere ulteriormente”.
    Sul fronte sportivo, Polimeni ha ammesso che l’infortunio di Esposito è stata una batosta morale, ma ha espresso fiducia nella squadra: “Abbiamo lavorato duramente tutto l’anno e, nonostante mancheranno alcuni equilibri, abbiamo altre armi per combattere contro chiunque. I play-off sono una partita diversa, ma possono offrirci opportunità da sfruttare a nostro vantaggio”.
    L’allenatore ha poi parlato della sfida di riempire ancora di più il PalaCalafiore: “Arriviamo da Ortona, dove il palazzetto era praticamente pieno. È una missione nella missione, ma il pubblico è cresciuto insieme a noi, anche dopo le sconfitte. Questo dimostra la maturità dei nostri tifosi e il fatto che abbiamo riportato la pallavolo a Reggio, avvicinando tante famiglie a questo meraviglioso sport”.
    Polimeni ha concluso ringraziando chi ha creduto nella squadra fin dall’inizio: “Il nostro operato, dentro e fuori dal campo, è dedicato a chi ci ha seguito con passione e ha scommesso su di noi quando nessuno ci conosceva”.Con questo spirito, la Domotek Volley si prepara ad affrontare i play-off, pronta a regalare altre emozioni ai suoi tifosi.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Pellegrino esalta la stagione e guarda ai play-off

    Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek Volley, ha fatto il punto su un’annata definita “strabiliante” per la squadra reggina. “È stata una stagione esaltante, bellissima. Questo secondo posto in classifica, inaspettato, ci riempie di soddisfazione”, ha dichiarato Pellegrino, ricordando come la squadra sia entrata in punta di piedi in un campionato difficile, con avversarie di alto livello come Gioia del Colle, Ortona e Lagonegro.
    “Piano piano ci siamo ritagliati il nostro spazio, dimostrando di meritare questo risultato”, ha aggiunto il direttore sportivo, sottolineando l’importanza di aver riportato la grande pallavolo a Reggio Calabria. “Abbiamo riportato anche il grande pubblico, che si è affezionato e riempie il palazzetto ogni fine settimana. Questo è un valore aggiunto enorme”.
    Ora, con i play-off alle porte, Pellegrino guarda al futuro con ottimismo. “Adesso ci dobbiamo divertire. I play-off sono una nuova linfa, una carica per i ragazzi e per tutta la società. Abbiamo dimostrato di meritare questo traguardo e ce la giochiamo fino alla fine con tutti. Qualsiasi obiettivo è alla nostra portata”, ha concluso, lasciando intendere che la Domotek non intende fermarsi qui.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek oggi si gioca, parla Antonio Picardo

    Tempo di PlayOff.Oggi, alle Ore 16 al Palacalafiore è tempo di prima di PlayOff.SI gioca, ancora una volta contro l’Aurispa Lecce sconfitta, sia a Reggio che nel Salento.
    Antonio Picardo, centrale della Domotek, ha commentato con amarezza l’infortunio del compagno Lorenzo Esposito, definendolo “uno dei migliori palleggiatori del girone”. “Siamo rammaricati, soprattutto per lui, perché manca poco ai play-off. Era un trascinatore dentro e fuori dal campo”, ha dichiarato Picardo, sottolineando l’affetto di tutta la squadra per Esposito.
    Nel frattempo, la società, è corsa ai ripari firmando il giovane bulgaro Georgiev.
    Nonostante il colpo, la Domotek non intende demordere. “Dovremo dare ancora di più per colmare la sua mancanza. Sarà difficile, ma ci proveremo”, ha aggiunto Picardo, guardando alla sfida contro Lecce.
    “I play-off sono un’altra storia, il campionato si azzera. Avremo il fattore campo a nostro favore, e il pubblico qui è straordinario. Nell’ultima partita eravamo oltre le 2000 persone, e si sentivano tantissimo”.
    Picardo ha poi voluto sottolineare l’importanza del secondo posto in stagione regolare, definito “epico” e “sorpresa dell’anno”. “Nessuno se l’aspettava, ma nella seconda parte è diventata una conferma. Questo risultato è merito di tutti: dalla società, al pubblico, fino a noi giocatori. Ora vogliamo andare il più lontano possibile”, ha concluso, ringraziando i tifosi per il sostegno.
    Arbitrano i signori Giorgia Spinnicchia e Giovanni Giorgianni.
    Classica diretta su Lega Volley con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, ecco il giovane Georgiev

    Le novità in casa Domotek Volley non finiscono qui.La società amaranto è lieta di comunicare l’ingaggio di un nuovo palleggiatore.Per sopperire al cruento ed inaspettato infortunio occorso al palleggiatore titolare, per permettere allo staff tecnico per allenarsi nel migliore dei modi ed essere ancor più competitivi nel prossimo play-off, la società reggina comunica l’ingaggio del giovane Georgiev.
    Boris Yankov Georgiev è nato in Bulgaria l’undici agosto 2005.Prospetto europeo di assoluto spessore, riporta in Italia la tradizione bulgara che fece grande il volley in riva allo stretto in ambito sia maschile che femminile.
    L’atleta si sta allenando già da qualche giorno insieme ai nuovi compagni. Potrà alternarsi nel pacchetto “non formati” con Enrico Zappoli e Kevin Lamp e nel ruolo con il reggino Marco Pugliatti.
    L’ingaggio di Georgiev, atleta molto alto per il ruolo, 1.92 cm, palesa, ancora una volta la forte volontà di far bene della società reggina che, domenica 16 marzo alle ore 16 farà il suo esordio nel PlayOff di categoria affrontando l’Aurispa Lecce. LEGGI TUTTO