More stories

  • in

    Giannotti: «Grazie Belluno, mi hai valutato come atleta e persona»

    «Sono quasi imbarazzato per questa accoglienza». In attesa di sfoderare grinta e determinazione sul campo, Stefano Giannotti non nasconde le sue emozioni nel giorno della presentazione come nuovo opposto del Belluno Volley. Dopo aver fronteggiato i rinoceronti da avversario, ora il trentaseienne arrivato da San Donà di Piave vuole recitare da protagonista alla VHV Arena.
    TRE FINALI – «In tutta onestà – ha spiegato – non mi aspettavo l’interessamento della società bellunese. Sono davvero contento che mi abbiano valutato come giocatore e anche come persona. Non so ancora come andrà la stagione: l’unica cosa che so è che darò sempre il massimo, con tutte le mie forze». Giannotti ha il profondo desiderio di voltare pagina: «Ho perso tre finali in pochi mesi, ma nello sport si riparte sempre da zero. L’importante è fare tesoro del passato. Per arrivare in alto, non ci sono ricette o consigli: bisogna creare un gruppo, allenamento dopo allenamento. Ed essere convinti dei propri mezzi». L’opposto ritroverà Alexander Berger: «Ho avuto la fortuna di giocare con lui a Padova, in Superlega. Mi ha fortemente impressionato, è un atleta di livello assoluto. E poi conosco Mozzato, un ragazzo a modo e tranquillo, oltre a Marsili, incontrato a qualche torneo».
    EFFICIENZA – Il presidente Sandro Da Rold accoglie il neo arrivato con parole cariche di stima: «Giannotti non ha bisogno di presentazioni. A livello di numeri, è fra gli attaccanti con la più alta efficienza dell’intera A3. L’arrivo di Stefano lo dimostra: vogliamo costruire una squadra forte, che dia soddisfazioni al pubblico. Peraltro, sempre più in crescita. Puntiamo ad agguantare quella A2 che, l’anno scorso, ci è sfuggita all’ultima partita». La società prosegue con forza nel solco dell’ambizione: «Tre club hanno rinunciato a iscriversi al campionato per motivi economici. Ed è il segnale di quanto sia impegnativa la A3: servono risorse economiche di rilievo, ma fortunatamente le aziende bellunesi credono nel nostro progetto».
    ALZARE L’ASTICELLA – Soddisfatto lo è pure il direttore sportivo, Alessandro Carniel: «Giannotti era il profilo che volevamo, il tassello che mancava. Quando devi alzare l’asticella, è necessario portare dalla propria parte chi realizza punti, trascina e incarna doti di leadership. La trattativa? Chiusa all’istante, c’è stata volontà da entrambe le parti. Stefano, Marsili e Berger formeranno un trio importante, in linea con l’obiettivo che ci siamo posti: quello di crescere sul campo». Il ds allarga il perimetro: «Per essere arrivati ultimi sul mercato, alla luce della chiusura di stagione in gara 5 di finale playoff, siamo soddisfatti di quanto fatto. L’idea era già in testa». Il responsabile comunicazione e marketing, Sergio Milani, sottolinea invece «che sono già state concluse le operazioni di iscrizione al campionato. E nei prossimi giorni presenteremo altri elementi del roster». Insomma, il Belluno Volley è pronto a ripartire. Con un nuovo bomber. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley blinda il suo centrale: riconferma per Sandi Persoglia!

    La Joy Volley è lieta di annunciare la conferma di Sandi Persoglia per la prossima stagione sportiva. Il centrale ventinovenne, originario di Gorizia, ha deciso di proseguire la propria carriera in Puglia, rinnovando il suo impegno con il club biancorosso dopo l’ottimo contributo offerto nell’ultima annata.
    Persoglia ha disputato sei delle ultime sette stagioni proprio in terra pugliese, vestendo le maglie dell’Aurispa Alessano (Serie A2, 2018/2019), della Pallavolo Bari (Serie B 2019/2020 e Serie A3 dal 2022 al 2024) e della Prisma Taranto (Serie A2, 2020/2021), prima dell’approdo alla Joy Volley. Nella stagione 2021/2022 ha inoltre raggiunto la finale playoff per la promozione in Serie A2 con l’Abba Pineto.
    Tra Serie A2 e A3, Persoglia colleziona 160 presenze, 917 punti totali, una promozione in SuperLega (con la Prisma Taranto) e un percorso costruito con impegno, concretezza ed equilibrio in campo.
    Queste le sue dichiarazioni: «Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società per aver riposto nuovamente fiducia in me. È un grande onore vestire ancora questi colori. Gioia è diventata la mia seconda casa. Qui ho ritrovato qualcosa che mi era mancato: il settimo giocatore in campo, il nostro pubblico. Vogliamo alzare l’asticella e non vedo l’ora di rivedere il palazzetto infuocato».
    La Joy Volley accoglie con grande entusiasmo la conferma di uno degli elementi più esperti e rappresentativi del roster. La presenza di Sandi Persoglia sarà ancora una volta garanzia di solidità ed equilibrio al centro della rete. Con lui, il progetto biancorosso può contare su basi sempre più solide per guardare con ambizione alla nuova stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, Mirandola ha completato la domanda di iscrizione

    Serie A Credem BancaStadium Pallavolo Mirandola ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3
     
    Nella giornata odierna, mercoledì 25 luglio 2025, in anticipo rispetto alle scadenze previste (venerdì 27 luglio), la società neopromossa Stadium Pallavolo Mirandola (MO) ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3 Credem Banca.
    Rispetto agli altri club, la Stadium avuto più tempo a disposizione per presentare la domanda d’iscrizione ai campionati, in quanto vincitrice della terza e ultima fase dei Play Off di Serie B.
    Le altre richieste erano pervenute alla Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A entro le 14.00 di lunedì 23 giugno. Sono così 47 in totale le società che hanno presentato la modulistica necessaria per l’iscrizione ai prossimi Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.

    Ecco la lista completa con i nominativi societari delle squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata (giovedì 3 luglio).

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26:CISTERNA Volley (LT)Volley Lube CIVITANOVA (MC)CUNEO Volley (Neopromossa)M&G Scuola di Pallavolo GROTTAZZOLINA (FM)Powervolley MILANO 2.0MODENA Volley Punto ZeroVero Volley MONZAPallavolo PADOVASir Safety Umbria Volley PERUGIAYou Energy Volley PIACENZATRENTINO Volley (TN)VERONA Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26:Saturnia ACICASTELLO (CT)Virtus AVERSA (CE)Atlantide Pallavolo BRESCIALibertas Brianza CANTÙ (CO)Virtus Volley FANO (PU)Rinascita LAGONEGRO (PZ) (Neopromossa)Pallavolo MACERATAVolley PINETO (TE)Delta Volley PORTO VIRO (RO)Centro Sportivo PRATA DI PORDENONE (PN)G.S. Porto Robur Costa 2030 RAVENNAEmma Villas Vitt SIENAFolgore MASSA LUBRENSE (NA) (SORRENTO) (Neopromossa)Prisma TARANTO Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAStadium Pallavolo MIRANDOLA (MO) (Neopromossa)Volley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa)

      LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Grottoli e il libero Donati al servizio di Aurispa Lecce

    Aurispa Links per la Vita si rinforza: sono stati annunciati ufficialmente gli ingaggi del centrale Lorenzo Grottoli e del libero Francesco Donati, due giocatori giovani ma con un bagaglio di esperienza non indifferente. Il direttore sportivo Antonio Scarascia continua, dunque, ad aggiungere pendine importanti al roster che coach Ambrosio guiderà nel prossimo campionato di A3.
    Grottoli, classe 2000 (alto 194 cm), trascorre a Ravenna, sua città d’origine, gli anni delle giovanili. In poco tempo si conferma stabilmente in prima squadra, sino all’esordio in Superlega nella stagione 2020/21. Seguono le esperienze in A3, rispettivamente con Porto Maggiore e Bologna, prima di riaccasarsi nuovamente con la maglia di Ravenna, con cui disputa gli ultimi due campionati di A2.
    Ecco cosa lo ha spinto a sposare la causa di Aurispa Links per la Vita: “Nell’accettare la proposta, è stata determinante la fiducia che coach Ambrosio ha dimostrato nei miei confronti, unita alla solidità della società, che da anni rappresenta una realtà stabile e seria del campionato di Serie A3.”
    “Voglio dimostrare di essere un giocatore maturo e affidabile – ha aggiunto -, qualcuno su cui poter contare in ogni momento, sia dentro che fuori dal campo. Spero di mettere a disposizione della squadra l’esperienza maturata in questi anni, soprattutto nelle ultime due stagioni in Serie A2 a Ravenna, dove ho avuto l’opportunità di crescere molto e arricchire il mio bagaglio tecnico e personale.”
    “Infine, un accenno sulle prospettive personali e di squadra: “Sarà sicuramente un campionato molto competitivo, perché anche le altre squadre si sono rinforzate, ma sono convinto che, lavorando duramente in palestra, riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.”
    Il libero Donati, classe 2001 (alto 173 cm), trascorre i suoi esordi nel Verona Volley, squadra della sua città, guadagnandosi un posto in prima squadra e disputando tre stagioni in Superlega. Nel 2022/23 sposa il progetto di Sorrento in A3, poi si trasferisce a Palmi nella medesima categoria e, sempre con la Omifer, gioca l’ultimo campionato in Serie A2.
    Donati si è presentato così: “Ad accettare l’offerta mi ha spinto il progetto di questa società, che ha costruito un roster competitivo, e coach Ambrosio di cui tutti mi hanno parlato bene e che mi ha fatto un ottima impressione.”
    “Di questa realtà – ha svelato – conosco il calore del tifo visto da avversario e sono contento di averlo adesso dalla mia parte, mentre sono già stato in vacanza nel Salento qualche anno fa e sono molto contento di tornarci.”
    Infine ha concluso: “Il mio obbiettivo personale per la prossima stagione é di dare il massimo e aiutare la squadra per fare un bel campionato, e sono sicuro che ci riusciremo.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2009 novese Daniele Volpara alla Negrini CTE Acqui Terme

    La Negrini CTE Acqui Terme attinge dal territorio nel suo progetto di valorizzare talenti locali riportando in provincia di Alessandria il giovanissimo talento di Novi Ligure Daniele Volpara che affiancherà Filippo Trombin nel comparto liberi.
    Classe 2009, Daniele può già vantare una prima esperienza nel professionismo, infatti, dopo aver completato il percorso nelle giovanili nella Pallavolo Novi, ha compiuto un importante salto di qualità trasferendosi ai Diavoli Rosa di Brugherio, uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia dove ha esordito in serie A3, per poi ritornare nella sua città dove ha disputato il campionato di serie B. Nella stagione disputata con la maglia dei Diavoli Rosa ha collezionato risultati di rilievo, conquistando diversi podi a livello nazionale: “Terzo posti nazionali in Under 15 e in Under 17 e la vittoria nel Trofeo delle Regioni con la selezione Lombardia” racconta Daniele.
    Nella stagione 2023/2024 ha avuto la possibilità di allenarsi stabilmente con la prima squadra in Serie A3, esordendo nella categoria e maturando esperienza nel campionato professionistico. “A Brugherio ho avuto modo di crescere e di avvicinarmi al mondo della Serie A, è stato un passaggio fondamentale per la mia crescita”.
    Ora la scelta di proseguire la sua carriera nel professionismo con una squadra del territorio: “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra. Tornare nella mia provincia per proseguire la carriera è motivo di grande orgoglio per me. Sicuramente potrò imparare molto e crescere ancora”.
    La scelta di vestire la maglia della Negrini CTE Acqui Terme non è stata casuale: “Il progetto mi ha subito interessato, l’ho trovato stimolante e credo sia la scelta giusta per il mio futuro. Inoltre conosco già alcuni compagni di squadra e anche l’allenatore, quindi sono sicuro che sarà più facile ambientarmi e dare subito il mio contributo”.
    La Pallavolo La Bollente è orgogliosa di poter rappresentare un punto di riferimento nel volley professionistico all’interno del territorio alessandrino e piemontese, attirando i migliori talenti locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2009 Daniele Volpara alla Negrini CTE Acqui Terme

    La Negrini CTE Acqui Terme attinge dal territorio nel suo progetto di valorizzare talenti locali riportando in provincia di Alessandria il giovanissimo talento di Novi Ligure Daniele Volpara che affiancherà Filippo Trombin nel comparto liberi.
    Classe 2009, Daniele può già vantare una prima esperienza nel professionismo, infatti, dopo aver completato il percorso nelle giovanili nella Pallavolo Novi, ha compiuto un importante salto di qualità trasferendosi ai Diavoli Rosa di Brugherio, uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia dove ha esordito in serie A3, per poi ritornare nella sua città dove ha disputato il campionato di serie B. Nella stagione disputata con la maglia dei Diavoli Rosa ha collezionato risultati di rilievo, conquistando diversi podi a livello nazionale: “Terzo posti nazionali in Under 15 e in Under 17 e la vittoria nel Trofeo delle Regioni con la selezione Lombardia” racconta Daniele.
    Nella stagione 2023/2024 ha avuto la possibilità di allenarsi stabilmente con la prima squadra in Serie A3, esordendo nella categoria e maturando esperienza nel campionato professionistico. “A Brugherio ho avuto modo di crescere e di avvicinarmi al mondo della Serie A, è stato un passaggio fondamentale per la mia crescita”.
    Ora la scelta di proseguire la sua carriera nel professionismo con una squadra del territorio: “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra. Tornare nella mia provincia per proseguire la carriera è motivo di grande orgoglio per me. Sicuramente potrò imparare molto e crescere ancora”.
    La scelta di vestire la maglia della Negrini CTE Acqui Terme non è stata casuale: “Il progetto mi ha subito interessato, l’ho trovato stimolante e credo sia la scelta giusta per il mio futuro. Inoltre conosco già alcuni compagni di squadra e anche l’allenatore, quindi sono sicuro che sarà più facile ambientarmi e dare subito il mio contributo”.
    La Pallavolo La Bollente è orgogliosa di poter rappresentare un punto di riferimento nel volley professionistico all’interno del territorio alessandrino e piemontese, attirando i migliori talenti locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Coach Federico Rigamonti

    La Personal Time San Donà comunica di aver affidato la panchina della serie A3 al tecnico Federico Rigamonti, un allenatore giovane, laureato in scienze motorie che arriva dal Volley Parella Torino.Dopo la carriera da giocatore, Federico ha cominciato ad allenare nelle giovanili del Volley Novara, nel 2018, sempre a Novara, guida la formazione di serie C; nel 2021 approda alla Pallavolo Gonzaga di serie B dove resta anche l’anno successivo.Infine la serie B con il Volley Parella Torino con il sesto posto finale in serie B, al termine dell’ultima stagione la chiamata della Personal Time per il prossimo campionato di serie A3.Nello staff del nuovo tecnico Anna Favini sarà il vice allenatore, mentre Enrico Di Laurenzio ricoprirà il ruolo di preparatore atletico. (216) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, anche Bartolini tra i posti tre

    Va man mano componendosi l’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso in vista di quella che sarà la seconda stagione consecutiva dei rossoblù nella Serie A3 Credem Banca.
    Nona tessera del mosaico, che va ad integrarsi sul fronte del reparto dei centrali, è il diciannovenne umbro Diego Bartolini, posto tre spoletino cresciuto nel vivaio di Perugia e nella scorsa stagione ad Acicastello in A2.
    Elemento di 198 centimetri, Bartolini parla di se stesso come «un centrale fisico» che ha quale fondamentale prediletto «quello del muro».
    «Arrivo a Campobasso davvero entusiasta di quest’opportunità – riconosce – e sono pronto a portare tutta la mia grinta per dare il massimo per la causa. Sapere di avere un tecnico come Bua che, nella sua carriera da pallavolista è stato un centrale, mi ha dato ulteriormente forza nella decisione anche perché tanti miei ex compagni nell’ultima stagione che l’avevano avuto come trainer a Catania me ne hanno parlato bene e tutti questi feedback hanno rappresentato un fattore che ha influito e dato forza al tempo stesso alla mia scelta».
    Ulteriore stimolo, peraltro, quello legato al pubblico di fede rossoblù. «Sapere di avere tanti tifosi vicini alla causa e pronti a sostenerti in ogni partita, in particolare quelle in casa, è un fattore non da poco e senz’altro avrà un suo peso nel nostro percorso, perché il sostegno ti dà grinta, personalmente e come squadra».
    Bartolini, peraltro, è particolarmente entusiasta di poter avere un compagno di reparto come Arienti. «Ha tante stagioni in A e per me sarà importante poter apprendere da lui e rubare con gli occhi ogni tipo di segreto, ma in generale dovrò cercare di trarre il più possibile da tutti i miei compagni di squadra».
    L’obiettivo – particolarmente chiaro – ha un riferimento ben preciso. «Voglio poter dare il massimo di me stesso – asserisce – ed arrivare in una buona posizione di campionato con la squadra. In tal senso cercherò di dare appieno il mio contributo per far sì che questo traguardo possa essere concreto».
    In tal senso, per la sinergia con la piazza, Bartolini lancia anche un appello ai sostenitori campobassani: «Li attendiamo numerosi ad ogni nostra partita interna – chiosa – perché il loro sostegno sarà, a tutti gli effetti, fondamentale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO