More stories

  • in

    Le 48 squadre di Serie A Credem Banca

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem Banca48 squadre per la stagione 2020/2021
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 48 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.
    Si riporta qui il nome che sarà utilizzato dal Club per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoLeo Shoes ModenaVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroVBC MondovìSieco Service OrtonaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay SienaPrisma Taranto
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Aci CastelloNormanna Aversa AcademyMosca Bruno BolzanoGamma Chimica BrugherioVirtus FanoSalento Best Volley GalatinaVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreHRK Motta di LivenzaGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiPineto VolleyTinet Prata di PordenoneSa.Ma. PortomaggioreBiscottificio Marini Delta Po Porto ViroRoma Volley ClubGestioni&Soluzioni SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveViViBanca TorinoUniTrentoMaury’s Com Cavi Tuscania

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuarta stagione in A per Alessio Ragoni LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione in A per Alessio Ragoni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alessio Ragoni, classe 2000, schiacciatore di 193 cm di altezza, sarà per il quarto anno consecutivo nel roster ufficiale della Maury’s Com Cavi Tuscania.Tra i migliori prodotti del vivaio tuscanese, nel 2018 ha preso parte ad una collegiale con la Nazionale under 20 e l’anno successivo è stato protagonista, sempre nelle fila del Tuscania Volley, nella Final Eight di Junior League a Castellana Grotte. Ancora nel 2019 ha esordito in A2 nelle fasi finali del campionato.
    Quarto anno consecutivo in prima squadra, significa che la società si aspetta molto da te. Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Innanzitutto, ringrazio per intero la società che ogni anno punta su di me e sulla mia crescita. I miei obiettivi per la prossima stagione sono sicuramente quelli di continuare a migliorare come giocatore per la mia squadra, magari anche in vista di una possibile Junior League u21”.Hai sempre vestito la maglia bianco azzurra e sei sicuramente un esempio da seguire per i tanti ragazzini delle giovanili. Cosa ti senti di dire almeno ai più grandicelli, che consigli puoi dargli?“Quando mi trovo a parlare con i ragazzi delle giovanili cerco sempre di aiutarli e spronarli a dare il massimo perché sono convinto che questo sport possa tirare fuori moltissime qualità di ciascuno”.Come riesci a conciliare l’Università con l’impegno agonistico?“La pallavolo è una grandissima passione ma lo studio deve essere sempre presente in un atleta. Personalmente cerco di dare ad entrambe la stessa importanza”.

    CARRIERA2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl Pool Libertas conferma lo staff medico LEGGI TUTTO

  • in

    Altro giovane siciliano alla Volley Modica, arriva Daniele Cuti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Non c’è due senza tre! Dopo l’arrivo, in casa Volley Modica, di Battaglia e Imbesi, continua la rincorsa ai talenti giovani e siciliani. Questa volta tocca a Daniele Cuti, un nuovo palleggiatore per coach Bua, che vede la sua squadra prendere forma giorno dopo giorno.
    Il giovane palermitano, classe 2001, può vantare anche una stagione in serie A2, dove ha militato tra le fila della GoldenPlast Potenzia Picena, con la possibilità di fare esperienza tra i grandi di questo sport. Adesso è tempo di rimettersi in gioco per una nuova avventura nella Contea e mostrare le proprie qualità con i 195 cm di altezza e una buona tecnica.
    Il ragazzo è molto apprezzato da Bua, che al momento del suo arrivo ha dichiarato: “Nutro forti speranze su questo ragazzo, sono certo che ha bisogno di lavorare e di sentire l’appoggio di tutta la società, quindi anche dei compagni. Lui e gli altri ragazzi sono delle scommesse che spero di vincere, ma sono convinto dei mezzi che ho a disposizione”.
    Da canto suo Cuti si presenta alla nuova tifoseria dicendo: “Sono molto orgoglioso di fare parte di questo gruppo e per questo devo, assolutamente, ringraziare la società che ha creduto in me e nelle mie potenzialità. Non vedo l’ora di mettere piede al Palarizza e condividere gioie con i tifosi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa prima conferma è bomber Fabio Gerbino LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma è bomber Fabio Gerbino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino conferma la collaborazione per la stagione 2020/21 con l’opposto Fabio Gerbino.
    Classe ’96, Gerbino sarà alla sesta stagione con la maglia del Parella. Arrivato in biancorossoblu nel 2014/15, l’anno successivo lo trascorre in prestito alla Brebanca Cuneo in B2 per poi tornare al Parella dove gioca le ultime quattro stagioni.
    “È stato naturale, doveroso e semplice rinnovare con Fabio Gerbino – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – in primo luogo perchè ha dimostrato un attaccamento alla Società davvero fuori dal comune e in questo anno particolare si è messo a completa disposizione ed è stato collaborativo sotto ogni punto di vista. Inoltre, ma non meno importante, il rinnovo avviene per ciò che ha saputo dimostrare in campo quest’anno, soprattutto da un certo momento della stagione in poi quando lui e tutta la squadra, hanno preso consapevolezza delle proprie potenzialità e il risultato alla fine si è visto, con Gerbino che si è dimostrato uno dei migliori opposti della categoria. Siamo convinti che abbia ancora ampio margine di crescita e che con il lavoro e la mentalità che ha intrapreso nell’ultima parte della stagione, per lui qualsiasi traguardo sia possibile”.
    “Purtroppo hanno fermato il campionato nel nostro momento migliore – dice Fabio Gerbino – Abbiamo terminato la stagione con tre vittorie consecutive e questo ci deve riempire di orgoglio. In questi mesi ho avuto modo di pensare molto a me stesso e al lavoro fatto con la squadra. Sarò il più “vecchio” ma ho ancora tante cose in cui migliorare e sono pronto a dare il massimo. Inoltre, sono certo che ripartiremo con più consapevolezza delle nostre capacità e con lo stesso entusiasmo che si è visto nelle ultime giornate”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Simeon e il suo staff confermati alla guida della prima squadra

    Prossimo articoloAltro giovane siciliano alla Volley Modica, arriva Daniele Cuti LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Simeon e il suo staff confermati alla guida della prima squadra

    Il Volley Parella Torino comunica che l’allenatore della prima squadra maschile per la stagione 2020/21 sarà ancora Lorenzo Simeon.
    Con lui è confermato anche tutto lo staff, dagli assistenti Christian Salza, Paolo Cergna e Francesco Mollo, al preparatore atletico Luca Goretti e lo scoutman Antonio Amelio.
    Ex palleggiatore con un passato importante in Serie B tra Torino, Biella, Caluso e San Mauro, Simeon ha chiuso la carriera da atleta proprio con la maglia del Parella, con cui nel 2015/16 ha conquistato la promozione in A2.
    Smessi i panni del giocatore, per due stagioni ha allenato in Serie B il Sant’Anna, mentre la scorsa stagione è stato protagonista in panchina in A3 con il Volley Parella Torino.
    “Siamo molto soddisfatti della conferma di Simeon – dice il Presidente Paolo Brugiafreddo – Innanzitutto perchè il campionato non concluso ci dà l’obbligo morale di proseguire la strada intrapresa, con però un’esperienza alle spalle che sicuramente gioverà a tutto l’ambiente e allo staff tecnico. Era doverosa la sua conferma anche perchè l’inerzia è stata in crescendo nel corso della stagione e soprattutto vengono premiate la pazienza e la forza di volontà dimostrate da Lorenzo e dal suo staff in questa stagione che, per come era iniziata, avrebbe potuto devastare psicologicamente chiunque. Invece loro sono stati molto bravi a continuare a dare motivazione e non perdere mai di vista l’obiettivo della salvezza che ci è sfuggito per poco a causa dell’interruzione. Siamo convinti che ci sia da migliorare da parte di tutti. Ci siamo confrontati per capire dove fossero gli aspetti migliorabili e siamo giunti ad alcune conclusioni grazie alle quali si imposterà una metodologia di lavoro importante per far sì che quest’anno la partenza possa essere diversa e gli obiettivi da raggiungere anche”.
    “Sono molto contento di essere stato confermato alla guida della prima squadra del Volley Parella Torino e voglio per questo ringraziare il presidente Paolo Brugiafreddo e tutta la Società – sono le parole di Simeon -. Hanno scelto di dare fiducia al percorso iniziato l’anno scorso con un po’ di fatica in un campionato nuovo e finito purtroppo troppo presto, in un periodo in cui stavamo giocando bene e iniziavamo a raccogliere i frutti del lavoro e dell’esperienza accumulata nei primi mesi. Ripartiamo carichissimi: non vediamo l’ora di tornare in palestra. Ora vogliamo fare solo passi in avanti siccome tutti abbiamo più esperienza, conosciamo gli avversari e sappiamo a cosa andiamo incontro. Abbiamo voglia di stupire e ci auguriamo che disputare un campionato senza retrocessione ci permetta di giocare liberi con la testa e che i “vecchi” diano l’esempio ai ragazzi giovani con la voglia di mettersi in mostra. Abbiamo creato un gruppo in cui tutti potranno dare a tutti grossa mano: lavorare in 12 per ottenere risultati migliori dell’anno scorso. A livello personale spero di ripagare la fiducia della Società con il lavoro che metterò come sempre al 200%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo spagnolo per la Virus: ecco Ruiz!

    Fano – Colpo spagnolo per la Virtus Volley Fano che, a partire dalla prossima stagione, potrà avvalersi delle gesta sportive di Francisco Ruiz, di Cordova, che già un paio di anni fa assaggiò il campionato italiano giocando una buona stagione con Taviano in serie A2 (50% in attacco con oltre 15 punti a partita).
    Lo schiacciatore spagnolo, classe 1991, alto 178 cm e dotato di un’elevazione pazzesca, affiancherà Tallone nel ruolo di schiacciatore ed è pronto a far divertire il pubblico fanese, anche se sulle proprie caratteristiche tecniche preferisce non svelare alcun segreto: “Non voglio svelare nulla – sorride Fran – presto mi vedrete all’opera”. Sulla scelta di Fano non ha avuto alcun dubbio: “Ho sentito parlare molto bene di questa città – afferma convinto Ruiz – è una bella città e so che anche il tifo è molto caldo”.
    Poi sulla Virtus continua: “So che la società è molto seria e professionalmente ben strutturata – continua il neo giocatore virtussino – questi aspetti sono fondamentali nelle scelte che possono fare i giocatori”.
    Ruiz ha comunque dell’Italia un buon ricordo: “L’esperienza di Taviano è stata positiva, ma sono sicuro che a Fano sarà un anno speciale e faremo grandi cose insieme”. E cosa si aspetta Fran (così viene chiamato dagli amici) dal prossimo campionato? “Farò tutto il possibile per il bene della Virtus – conclude il ragazzo di Cordova – aiuterò la squadra e la città a raggiungere gli obiettivi programmati”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Zorzi torna nerofucsia dopo tre anni

    L’alzatore padovano Enrico Zorzi riabbraccia Porto Viro e il Delta Volley: sarà il vice di Martin Kindgard
    Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Così è stato per Enrico Zorzi e il Delta Volley. Tre anni fa l’alzatore classe ‘90 concludeva, festeggiando la salvezza in Serie B, la sua prima esperienza in nerofucsia, durata due stagioni. Le strade si divisero, Porto Viro iniziò la sua scalata verso l’olimpo del volley, mentre l’atleta scuola Carrarese e Pallavolo si rimise in gioco in altre piazze del Veneto, come Conselve, Cornuda, Zanè e Massanzago. Oggi, però, ­i due “innamorati” sono pronti a incontrarsi di nuovo, e questa volta si danno appuntamento in Serie A3 Credem Banca: Zorzi è infatti un nuovo giocatore della Biscottificio Marini Delta Volley, il vice designato di Martin Kindgard.
    Ci sono davvero tante, tantissime emozioni in questo secondo capitolo del romanzo: “Sono molto contento di tornare a Porto Viro, società che mi è sempre rimasta nel cuore, fin dalla prima stagione – racconta Zorzi –. I ricordi più belli che ho in nerofucsia? Due stagioni indimenticabili! Ho colto al volo la proposta del club perché tornare al Delta era ciò che volevo. Ho sempre voluto dimostrare a me stesso che i sacrifici pagano, quindi quale miglior candelina da spegnere per i miei 30 anni se non quella della Serie A? Le mie aspettative sono di poter raccogliere i frutti per quella che voglio che sia una stagione magica. Rispetto a tre anni fa mi sento di essere maturato e di aver maggior consapevolezza di me stesso”.
    Maturità e consapevolezza che Zorzi vuole infondere anche nel rapporto con il titolare della cabina di regia nerofucsia, Kindgard: “Sicuramente la presenza di Martin è stata una delle condizioni che mi ha fatto tornare più volentieri – spiega il neoacquisto della Marini Delta –. Credo che la sintonia tra due palleggiatori sia importante e in più da lui ho da imparare i segreti della scuola argentina. Voglio continuare a lavorare sulla gestione dei momenti difficili”.
    Intanto, però, la “matricola” Zorzi deve capire che cosa aspettarsi da questa Serie A3: “Ho visto che il mercato è in grande fermento e c’è la voglia da parte di molte società di creare squadre competitive, per questo credo sarà un campionato entusiasmante. Il nostro mercato è caratterizzato da importanti riconferme e nuovi innesti di valore, penso potremo offrire una pallavolo di alto livello. Quello che mi sento di promettere alla società e ai tifosi è che cresceremo assieme per realizzare una stagione spettacolare”.
    La scheda di Enrico ZorziNato a: Monselice (PD) il 28/05/1990Ruolo: AlzatoreAltezza: 182 cm
    Stagione
    Società
    Categoria
    2019/2020
    Btm&Lametris Massanzago
    B
    feb 2019
    Olimpia Faizanè
    B
    2018/2019
    Volley Cornuda
    D
    2017/2018
    Conselve Vigneti e Cantine
    B
    2016/2017
    Alva Inox Delta Volley Porto Viro
    B
    2015/2016
    Alva Inox Delta Volley Porto Viro
    B2
    2014/2015
    Bonollo Volley Eagles
    C
    2013/2014
    Bonollo Volley Eagles
    B2
    2012/2013
    Bonollo Volley Eagles
    B1
    2011/2012
    Bonollo Mestrino
    B1
    2010/2011
    Pgs Carrarese Euganea
    D
    2009/2010
    Tmb Monselice
    B2
    2006/2009
    Pallavolo Padova
    C/Sett.Giov.
    2002/2006
    Pgs Carrarese Euganea
    Sett.Giov, LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Minelli completa lo staff tecnico

    Fano – Si è inserito nello staff tecnico della prima squadra nella passata stagione, dimostrando competenza e dedizione al lavoro. Ora Mattia Minelli, scoutman Virtus, è pronto a ricominciare da dove aveva lasciato: il suo computer, i numeri, i continui contatti con la panchina ed un aiuto che, per lo staff Virtus, è stato e sarà fondamentale:
    “Sono molto contento di aver soddisfatto nella passata stagione le aspettative della società – esordisce Mattia – e la conferma mi fa molto felice. L’ambiente che ho trovato è stato fondamentale per la mia crescita, ambizioso e disponibile al punto giusto da farmi lavorare serenamente”.
    Mattia poi tesse le lodi al capoallenatore Roberto Pascucci: “E’ stato il mio coordinatore nella passata stagione – ci tiene a ricordare Minelli – ci siamo trovati molto bene. Spero poi di continuare con lui il lavoro bruscamente interrotto nella passata stagione, non solo durante le partite ma anche negli allenamenti. Cercherò di dare il massimo e capire anche da un assistant coach esperto come Simone Roscini tutti i segreti legati agli aspetti statistici”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO