More stories

  • in

    In posto 4 arriva Romagnano da Novi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione in prestito dalla Pallavolo Novi di Francesco Romagnano.
    Schiacciatore classe 2001, inizia il suo percorso pallavolistico nel 2014 a Novi dove per due anni disputa i campionati giovanili e la Serie D. Nel 2016 viene aggregato alla prima squadra in Serie B dove gioca le successiva quattro stagioni, continuando parallelamente il suo percorso nelle varie categorie giovanili.
    “Romagnano è un’altra esplicita richiesta dello staff tecnico – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – È un ragazzo molto giovane che però ha già alle spalle diversi campionati di Serie B in cui era una delle colonne portanti della Novi Pallavolo. È cresciuto all’ombra di Stefano Moro, da cui ha imparato la capacità di stare in campo e di gestire i momenti delicati del match. È un giocatore eclettico, che ha tutti i colpi in attacco e con buone doti di seconda linea e dotato di un ottimo servizio, ma soprattutto un ragazzo che fa della volontà, del lavoro e della resilienza le sue armi migliori. Sono certo che sarà una sorpresa positiva per questo campionato e dimostrerà molto presto di valerlo”. 
    “Sono molto contento di far parte di questa Società – dice Francesco Romagnano – Innanzitutto perchè ho sempre avuto grande considerazione del Parella, avendolo affrontato diverse volte da avversario. Per me fare questo salto di categoria dalla Serie B alla A3 è anche una sfida personale perchè mi andrò a confrontare con Società e giocatori più preparati di quelli affrontati finora. Cercherò di fare del mio meglio per essere utile alla Società, allo staff e ai compagni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConferma al centro per Marco Piasso LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma al centro per Marco Piasso

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica la conferma nel roster di Serie A3 maschile di Marco Piasso, centrale classe 2001.
    Pallavolisticamente cresciuto nell’Hasta Volley, nelle stagioni 15/16 e 16/17 passa in prestito al Cuneo Vbc, con cui disputa i campionati Under 15 e Under 16. Poi l’approdo al Parella dove diventa per due anni pedina della Serie B e l’anno scorso della A3, proseguendo il suo percorso di crescita disputando i campionati giovanili di competenza.
     “La conferma di Piasso è un naturale evolversi delle cose – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Marco è da noi ormai da alcuni anni, ha fatto il percorso giovanile dall’Under 18 in poi e si è guadagnato la conferma al termine di una stagione in crescendo in cui ha saputo pian piano conquistarsi lo spazio e la fiducia di tutti quanti. E’ un capitale della Società ed era giusto continuare a credere in lui perchè riteniamo che con il duro lavoro possa confermarsi un centrale di categoria e possa anche ambire a qualcosa in più”.
     “Sono felicissimo di poter continuare questa avventura, purtroppo, lasciata a metà per cause maggiori – dice Marco Piasso – Continuare a giocare in Serie A è un grande traguardo e spero di poter ripetere quello di buono che ho fatto l’anno scorso e migliorare ulteriormente. Non vedo l’ora di ritornare, finalmente, in palestra dopo questo lunghissimo stop per rivedere i vecchi compagni e conoscere i nuovi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGiacomo Genovesio, una scommessa da vincere LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Genovesio, una scommessa da vincere

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dalla Pallavolo Val Chisone delle prestazioni sportive di Giacomo Genovesio.
    Schiacciatore classe 2000, Genovesio inizia a 12 anni nel Magic Team Pinerolo per poi passare, dopo quattro stagione alla Pallavolo Val Chisone, con cui disputa per due anni l’Under 18 e la Serie D e, nelle ultime due annate, la Serie C.
    “Genovesio per certi aspetti è una scommessa che ci sentiamo di fare – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – perchè è un ragazzo di talento che, seppur non abbia ancora l’esperienza per affrontare un campionato come quello della A3, ha delle qualità tecniche e fisiche importanti e soprattutto ha dimostrato negli anni in cui lo abbiamo seguito, una capacità di stare in squadra fuori dal comune. E’ un leader silenzioso, un ragazzo dalla mentalità vincente in cui crediamo ciecamente. Sono certo che dopo un inizio di ambientamento alla categoria, possa sicuramente trovare dello spazio, dire la sua e confermare la bontà del nostro progetto nei suoi confronti”. 
    “Sono molto contento di giocare la prossima stagione con la maglia del Parella – dice Genovesio – e soprattutto grato per l’opportunità che mi è stata data. Sono impaziente di tornare in palestra per iniziare gli allenamenti e conoscere i nuovi compagni. Per me si tratta di un passaggio di categoria importante e non vedo l’ora di mettermi in gioco per migliorarmi e dare il massimo per la squadra”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLuca Martina sarà ancora il libero biancorossoblu LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Martina sarà ancora il libero biancorossoblu

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica la conferma nel ruolo di libero di Luca Martina.
    Classe ’98, cresciuto pallavolisticamente a Pinerolo, arriva al Parella nel 2014 per disputare il campionato Under 19, chiuso al quinto posto in Italia. Dalla stagione successiva è in pianta stabile in prima squadra dove da tre stagioni è il titolare nel ruolo.
    “Martina è un ragazzo che in questi anni al Parella è cresciuto molto – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Un ragazzo a cui la società deve alcuni risultati importanti, sia per quanto riguarda il settore giovanile, sia per quanto riguarda la prima squadra, non ultimo la stagione scorsa e quella precedente che ha visto la promozione in A3. Siamo convinti che abbia ancora margini di miglioramento e possa fare un ulteriore e decisivo salto di qualità in un ruolo non semplice. Questo può essere l’anno della definitiva consacrazione e avrà anche il compito di prendersi sotto l’ala protettrice chi lo affiancherà in questo ruolo”.
    “Sono molto contento di proseguire per il sesto anno consecutivo la mia avventura con il Parella – dice Luca Martina – L’interruzione prematura dell’anno scorso sicuramente ci farà iniziare con ancora più voglia di migliorarci e fame di vincere. Non vedo l’ora di cominciare e ritrovare il palazzetto con i nostri tifosi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSimone, il primo abbonato: “La pallavolo mi ha ridato speranza e Powervolley è una famiglia”

    Prossimo articoloGiacomo Genovesio, una scommessa da vincere LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorna il Cuore Rossoblù Giuseppe Settembre! ” La Serie A con la maglia della mia città! E’ un sogno”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo un anno in prestito all’Olimpica Avellino, torna a vestire la maglia rossoblù Giuseppe Settembre. Lo schiacciatore ottavianese, prodotto del vivaio Gis, farà parte del roster dei vesuviani per il prossimo campionato di Serie A3.
    Tanta l’emozione di Settembre:” Entrare in campo in Serie A con la maglia della Gis Pallavolo Ottavianocredo che sia stato da sempre il mio sogno. Dai primi passi mossi al PalaGis ho sempre sognato di esordire in Serie A con la maglia della mia città.
    Sono legato tantissimo al Presidente Ugliano e a tutti i dirigenti e lotterò ogni giorno per portare a casa gli obiettivi della Società.Ci aspetta un campionato duro e avvincente dove faremo valere le nostre forze in ogni partita. Il nostro motto deve essere: Cuore e grinta. Forza Gis Sempre!”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRota e Sormani in prima squadra a disposizione di coach Graziosi

    Prossimo articoloReggo dà il suo benvenuto al centrale Scopelliti LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Modica, è Slawomir Busch il colpo dell’estate

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Volley Modica batte un colpo e lo fa con stile e prepotenza, a voler dimostrare l’impegno e la passione nei confronti della propria squadra e dei tifosi che la seguono ogni domenica.
    Dalla AZS Częstochowa, formazione ben 6 volte campione di Polonia, è stato prelevato lo Schiacciatore Slawomir Busch, elemento della Nazionale U-19 Polacca e campione Europeo U-20 nel 2016.
    Nato il 3 Marzo del 1998, si dimostra un elemento giovane ma dalle spiccate capacità e con una buona esperienza in ambito internazionale, con una buona attitudine a grandi match. Un elemento in perfetta sintonia con quelle che sono le idee della società di puntare sui giovani, ma in grado di garantire prestazioni di alto livello.
    Tutta la società è soddisfatta della chiusura della trattativa e ripone grandi speranze sulle qualità del ragazzo, pronto a mettersi a disposizione di coach Bua in vista della prossima stagione in A3.
    Proprio Bua si è espresso sul ragazzo: “Ho studiato il ragazzo, sapevo che già lo scorso anno aveva tante richieste in Italia, e sono convinto che è il profilo giusto per la nostra rosa. Sono sicuro che basterà vivere il nostro ambiente per fare bene, perchè Modica è la piazza perfetta per chi si approccia alla pallavolo in Italia. Lo vedo come ideale per la nostra formazione dato il suo equilibrio tra fase di ricezione e di attacco, quindi ripongo parecchia fiducia nella sua figura per questa stagione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFabio Soli commenta il lavoro dei suoi dopo due settimane LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Gabriele Maletto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica il ritorno del centrale classe 1999 Gabriele Maletto.
    Cresciuto nelle giovanili parelline dove arriva fino alla prima squadra in Serie B, due stagioni fa passa al Club Italia in A2 e lo scorso anno disputa il campionato di A3 con la maglia di Civitanova Marche.In questi anni anche tante esperienze con la maglia delle varie rappresentative nazionali giovanili e anche una convocazione con la Seniores B.
    “Siamo felici di riabbracciare Gabriele – conferma il presidente Paolo Brugiafreddo – Arriva con delle aspettative importanti sotto diversi punti di vista. Innanzitutto quella di veder messa a frutto la sua esperienza fuori Torino, la seconda quella di uno spirito di rivalsa forte rispetto a queste due stagioni importanti sotto l’aspetto della crescita tecnica, ma forse un po’ sotto le sue aspettative per quanto riguarda l’impiego in campo, anche a causa di diversi infortuni. Quindi ci aspettiamo una forte risposta da parte sua, che vada chiaramente a confermare quanto tutti ci aspettiamo, noi e lui, da questa nuova avventura”.
    “Sono molto felice di tornare al Parella – dice Gabriele Maletto – Dopo due stagioni sfortunate, penalizzate da qualche infortunio, quest’anno sono determinato a fare bene. Sono contento di ritrovare vecchie amicizie con le quali sono cresciuto pallavolisticamente, ma altrettanto curioso di conoscere i nuovi compagni. Speriamo che questa stagione ci riservi qualche bella sorpresa con un Palacupole sempre pieno di tifosi a urlare e a sostenere il VPT”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConfermato anche il palleggiatore Simone Matta

    Prossimo articoloLeandro Mosca: “Con Milano per puntare in alto” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato anche il palleggiatore Simone Matta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Volley Parella Torino comunica la conferma del prestito dal Pgs Polisport Maddalene Chieri del palleggiatore classe 2002 Simone Matta. Cresciuto nella società collinare, tre anni fa ha trovato posto in prima squadra, affrontando il campionato di Serie C. Nella scorsa stagione l’approdo al Parella dove è stato alternato tra A3 e Serie C, disputando anche il campionato Under 18.
    “Abbiamo rinnovato con piacere l’accordo con il Pgs Polisport Maddalene Chieri per il prestito di Simone Matta – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – perchè è un ragazzo che ha dimostrato delle qualità importanti: un grande spirito di sacrificio, una grande voglia di lavorare e, anche dal punto di vista tecnico, si è dimostrato all’altezza della situazione. Quest’anno sarà in pianta stabile con la A3 e disputerà anche il campionato Under 19. Ha ottime qualità tecniche e margini di miglioramento importanti. Ci permetterà anche di avere una variante significativa al gioco, avendo caratteristiche diverse dall’altro palleggiatore”.
    “Sono molto felice di essere ancora al Parella – dice Simone Matta – Non vedo l’ora di tornare in palestra e ricominciare da dove abbiamo finito, con l’obiettivo di fare meglio rispetto all’anno scorso, sia dal punto di vista personale che di squadra”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDa Cantù ecco l’ala Andrea Gasparini

    Prossimo articoloIl ritorno di Gabriele Maletto LEGGI TUTTO