More stories

  • in

    E’ Giannotti il colpo di mercato di Olimpia Sbv

    La mano pesantissima che schiaccerà per i colori dell’Olimpia SBV Galatina nel prossimo campionato di serie A3 è quella di Stefano Giannotti. Un gran colpo della dirigenza sportiva salentina che ha voluto fermamente il giocatore patavino, in predicato di accasarsi presso altri club di serie A.
    Classe 1989 per 197 centimetri, Giannotti è un prodotto del fertile vivaio veneto che trova nel triangolo sportivo-Verona-Padova-Bolzano- la culla del volley nel nord-est d’Italia.
    Dieci stagioni in serie A di cui cinque in Super Lega, quattro in A2 ed una (incompiuta) in A3, lo hanno caratterizzato come un opposto prolifico assegnandogli una percentuale di palloni messi a terra del 49%. Nei 2692 punti che gli vengono ascritti, ben 172 sono stati realizzati al servizio, 238 nei muri-punto e 2282 negli attacchi messi a terra.
    La carriera di Stefano Giannotti inizia nel 2006 nell’Universal Volley di Padova, in Serie D. Nel 2007 approda alla Pallavolo Legnago in Serie C, per poi accasarsi nella stagione 2009/10 all’Eagles Volley di Mestrino, in Serie B2.
    Nell’annata 2010/11 torna alla Pallavolo Padova in Serie A2 e ottiene, a fine stagione, il pass per la promozione in Serie A1.
    La stagione 2011/2012 segna il suo esordio nella massima serie, ma è un’annata che si chiude con una retrocessione. Dopo un anno in A2 nel 2012/2013, nella stagione 2013/14 ottiene la
    la vittoria della Coppa Italia di Serie A2 risultando miglior marcatore della finale e una nuova promozione in Serie A1 vincendo 18 gare su 20.
    Nelle tre annate sportive in SuperLega, capitanando i colori bianconeri patavini di Tonazzo e Kione, il suo potenziale esplode a suon di prestazioni eccellenti: suoi i 381 punti messi a segno nella stagione 2014/2015, elevandolo a terzo marcatore della SuperLega e primo degli italiani, ed ancora i 321 in quella successiva e i 276 nel 2016-2017. Non si smentisce la stagione successiva nelle fila della Monini Spoleto, in serie A2, mettendo a segno 184 punti in 48 set disputati, con una media di palloni in attacco messi a terra del 40%, prima di trasferirsi a metà stagione al Bolzano. Il ritorno in SuperLega è nelle file del Vero Volley Monza nel 2018-2019 al fianco dei vari Buti, Ordona, Beretta, Yosifov, Rizzo e le sue prestazioni inducono la Videx Grottazzolina ad assicurarselo per la stagione 2019-2020 in serie A3.
    La marcia trionfale per i marchigiani viene però vanificata dallo stop al campionato, imposto dalla Fipav per l’epidemia Covid, in cui erano leader del girone blu con 51 punti e 17 vittorie su altrettante gare.
    Ora l’arrivo in Salento, alla corte di mister Stomeo, ha gasato l’ambiente e la tifoseria che si ritrovano ad avere una diagonale d’eccellenza (Parisi-Giannotti) su cui s’impernia un roster in costruzione che non sarà da meno e che il DS Buracci svelerà nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    La regia di Olimpia Sbv a Parisi

    Non è stato assolutamente un facile compito per la direzione sportiva societaria quello di assicurarsi le prestazioni del palleggiatore tarantino per la prossima stagione pallavolistica. Al centro di numerose trattative di mercato da parte di alcuni club di serie B ed A, Gabriele Parisi dopo l’impeccabile performance offerta nello spezzone di campionato, ha rischiato di vestire altre maglie, ancorchè prestigiose, abbandonando la Puglia.
    C’è voluta una caparbia strategia societaria, un minuzioso lavoro di raccordo tra procuratori dirigenti ed atleta, ed un palcoscenico importante come la serie A3, per avere la disponibilità del regista.
    A ciò si aggiunga, ed è stata una condizione prevalente, l’aver trovato un ambiente molto sensibile e ben disposto nei rapporti sociali, tanto da far fugare le ultime titubanze ed accettare la proposta di Olimpia Sbv.
    “Non è stata indolore questa mia scelta, dichiara Parisi  , perché avevo al vaglio più di un’opzione di rilievo per disputare un campionato di vertice nelle serie superiori. Cavalcare un’opportunità ambiziosa è un traguardo che noi atleti inseguiamo, poi però al momento di scegliere bisogna mettere sull’altro piatto della bilancia altre componenti che non si rapportano solo economicamente, ma che hanno anche altri valori. Ho scelto di rimanere perché dovevo ai tifosi, alla società e a Galatina pallavolistica un’emozione che i tristi avvenimenti degli ultimi mesi ci hanno impedito di trasmettere a tutti. Sarà difficile ripetersi, perché il campionato di serie A3 è di altro spessore, ma il gruppo che sta nascendo saprà farsi valere supportato dalla passione di un tifo quanto mai competente.” LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo dalla Calabria il centrale Samuele Aprile

    Grinta made in Calabria. La Biscottificio Marini Delta Volley completa il reparto centrali con un altro acquisto di peso dopo quello di Federico Bargi: in arrivo a Porto Viro il classe ‘97 Samuele Aprile, nell’ultima stagione in forza all’Aurispa Alessano, formazione pugliese del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Cresciuto pallavolisticamente tra Taurianova, Reggio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley nel girone Blu, conosciamo le avversarie!

    L’Ufficio Tesseramento della Lega Pallavolo Serie A ha chiuso il volley mercato questa mattina alle ore 12.00 per i Club di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.
    La Maury’s Com Cavi Tuscania, come lo scorso anno, è stata inserita nel girone Blu, che territorialmente coprirà l’intero centro-sud Italia.
    Rispetto alla passata stagione non ci saranno Corigliano e Leverano, che non hanno presentato richiesta di iscrizione, e Macerata, inserita nel girone Bianco. Al loro posto troveremo le compagini di Pineto, Aversa e Galatina.
    Questi i Roster ufficiali delle squadre di Serie A3 Credem Banca 2020/2021:
    GIRONE BLU:
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Agrusti (C), Capelli (S), Catena (C), Ciardo (P), Disabato (S), Lisi (S), Longo (P), Mazzon (S), Morciano (L), Poli (S), Rau (C), Russo A. N. (L), Stabrawa (S). All. Denora
    AVIMECC MODICA: Battaglia (S), Busch (S), Chillemi (S), Cuti D. (P), Dormiente (L), Garofolo (C), Imbesi (S), Martinez (S), Modica (C), Nastasi (L), Raso (C), Tulone (P). All. Bua
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Astarita (S), Baciocco (S), Cerasoli (S), Focosi (C), Fortunato (L), Frumuselu (C), Link (S), Lucarelli M. (S), Mastracci (S), Meglio (L), Palombi (P), Pomponi (S), Schettino (P), Tognoni (C). All. Passaro
    GIS OTTAVIANO: Ammirati (S), Ardito (L), Bianco (C), Diaferia (S), Dimitrov (C), Giuliano (L), Hanzic (S), Lucarelli C., Luciano (P), Mele, (S), Ndrecaj (C), Piazza (P), Settembre (S). All. Mosca
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Boswinkel (S), Catinelli (P), Ceccobello (C), Cioffi (C), De Paola (S), Gradi (S), Marsili (P), Menichetti (C), Pace (L), Ragoni (S), Skuodis (S), Stamegna (S). All. Tofoli
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri (P), Bongiorno (S), Bonina (C), Calitri (L), Cester D. (S), Conte (S), Darmois (S), Diana (C), Fortes (C), Mignone (L), Mille (S), Ricco (P), Sacripanti (S), Simonelli (C). All. Tomasello
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato (S), Carbone (L), Concolino (C), Cormio (S), Di Carlo (L), Garofalo (S), Guarienti Zappoli (S), Laganà (S), Limberger (S), Morelli R. (P), Parisi L. (P), Pizzichini (C), Porcello (C), Remo (C). All. Polimeni
    PINETO VOLLEY: Bulfon (S), Cappio (L), Catone (P), Cattaneo (S), Giaffreda (L), Held (S),  Lalloni (S), Marcotullio (S), Meleddu (C), Orazi (C), Partenio (P), Trillini (C), Zornetta (S). All. Rosichini
    ROMA VOLLEY CLUB: Antonucci (C), Coggiola (C), Consalvo (C), De Fabritiis (S), De Vito (C), Franchi De’ Cavalieri (P), Iannaccone (S), Mandolini (S), Milone (L), Morelli (P), Rossi (S), Sideri (S), Titta (L), Tozzi (S). All. Budani
    SISTEMIA LCT ACI CASTELLO: Andriola (C), Arezzo (S), Cassaniti (S), Chiesa A. (S), Chiesa M. (L), Dahl (S), Fasanaro (C), Nicotra (S), Pricoco (L), Pugliatti (P), Reina (C), Saraceno (S), Sciuto (C), Vitale (P), Zito (L). All. Puleo
    SBV GALATINA: Antonaci (C), Buracci (S), Conoci A. (S), Conoci F. (S), Elia (C), Gallo (P), Giannotti (S), Lentini (S), Lotito (S), Maiorana (S), Musardo (C), Parisi G. (P), Pepe (C), Torchia (L). All. Stomeo
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Calarco (S), Cubito (C), Di Bonaventura (S), Gaspari M. (C), Marchiani (P), Perini (S), Pison (P), Reyes Leon (S), Romagnoli (C), Romiti (L), Starace (S), Vecchi (S). All. Ortenzi
    GIRONE BIANCO:
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile (C), Bargi (C), Bellia (S), Bernardi (L), Cuda (S), Dordei (S), Kindgard (P), Lamprecht (L), Lazzaretto (S), Marzolla (S), Sperandio (C), Vinti (S), Zorzi (P). All. Zambonin
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi (P), Chiloiro (S), Compagnoni (C/S), Eccher (C), Frattini (C), Fumero (C), Gozzo (S), Innocenzi (C), Lancianese (S), Nielsen (S), Piazza M. (S), Raffa (L), Santambrogio (P), Teja (S), Todorovic (L). All. Durand
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini (P), Arienti (C), Basso (C), Battista (L), Gamba (S), Luisetto (C), Mian (S), Nardo (S), Pinali R. (S), Saibene (S), Scaltriti (S), Tonello (P). All. Lorizio
    MED STORE MACERATA: Calonico (C), Cordano (P), Ferri (S), Gabbanelli (L), Margutti (S), Medei (C), Monopoli (P), Pahor (S), Pasquali (C), Princi (S), Risina (S), Sanfilippo (C), Snippe (S), Valenti (L). All. A. Di Pinto
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Bandera (S), Bleggi (C), Boesso (S), Bressan (C), Brillo (L), Dal Monte (S), Gallo (S), Gaspari G. (C), Grassi (P), Maccabruni (P), Marotta (L), Noveski (C), Ostuzzi (S), Polacco (S), Raffaele (L), Senoner (S). All. Palano
    SA. MA. PORTOMAGGIORE: Albergati (S), Benedicenti (L), Bragatto (C), Ciccarelli (S), Felloni (C), Ferrari (C), Gabrielli (L), Graziani (S), Marzola (P), Masotti (S), Nasari (S), Quarta (C), Vanini (P), Zanni (P). All. Cruciani
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Battocchio (L), Carlotto (L), Ceccon (P), Cortese (S), De Fortunato (S), Detogni (C), Fiscon (S), Flemma (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Mancin (S), Pellicori (S), Pranovi (S), Zivojinovic (P). All. Di Pietro
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi (S), Bellini (S), Bortolozzo (C), Bruno (S), Calderan (P), Dal Col (C), De Giovanni (P), Deltchev (S), Dolfo (S), Gambella (S), Katalan (C), Meneghel (C), Paludet (S), Pinarello (L), Vivan (L). All. Mattia
    UNITRENTO: Acuti (C), Bonatesta (S), Bonizzato (S), Cavasin (S), Coser (C), Dell’Osso (C), Depalma (P), Lambrini (L), Magalini A. (S), Parolari (S), Pizzini (P), Pol (S), Simoni (C). All. Conci
    VIRTUS FANO: Bartolucci (C), Cecato (P), Cesarini (L), Durazzi (C), Ferraro (C), Ferro (P), Gori (L), Lucconi (S), Mazzanti (C), Roberti (S), Ruiz (S), Silvestrelli (S), Tallone (S), Ulisse (S). All. Pascucci
    VIVIBANCA TORINO: Filippi (P), Gasparini (S), Genovesio (S), Gerbino (S), Maletto (C), Martina (L), Matta (P), Mazzone P. (C), Oberto (S), Piasso (C), Richeri (S), Romagnano (S), Valente (L). All. Simeon
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bassanello (L), Bomben (S), Busato (P), Cherin (S), De Santis (S), Dietre (S), Lorenzon (C), Mignano (P), Palmarin (C), Palmisano P. (S), Santi (L), Tassan (C), Vinante (S), Zonta A. (C). All. Bertocco

    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato chiuso per la Serie A3 Credem Banca

    I roster ufficiali di Serie A3 Credem Banca
    Chiuse le trattative di mercato nella Serie A3 Credem Banca. I Club hanno portato nella categoria atleti già affermati, offrendo anche una passerella di rilievo ai veterani delle categorie minori e a numerosi talenti emergenti “made in Italy”.Ufficiale anche la divisione in Girone Bianco e Girone Blu delle 24 squadre, come segue.
    Roster squadre A3 Credem Banca 2020/2021 – Girone Bianco
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile (C), Bargi (C), Bellia (S), Bernardi (L), Cuda (S), Dordei (S), Kindgard (P), Lamprecht (L), Lazzaretto (S), Marzolla (S), Sperandio (C), Vinti (S), Zorzi (P). All. Zambonin
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi (P), Chiloiro (S), Compagnoni (C/S), Eccher (C), Frattini (C), Fumero (C), Gozzo (S), Innocenzi (C), Lancianese (S), Nielsen (S), Piazza M. (S), Raffa (L), Santambrogio (P), Teja (S), Todorovic (L). All. Durand
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini (P), Arienti (C), Basso (C), Battista (L), Gamba (S), Luisetto (C), Mian (S), Nardo (S), Pinali R. (S), Saibene (S), Scaltriti (S), Tonello (P). All. Lorizio
    MED STORE MACERATA: Calonico (C), Cordano (P), Ferri (S), Gabbanelli (L), Margutti (S), Medei (C), Monopoli (P), Pahor (S), Pasquali (C), Princi (S), Risina (S), Sanfilippo (C), Snippe (S), Valenti (L). All. A. Di Pinto
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Bandera (S), Bleggi (C), Boesso (S), Bressan (C), Brillo (L), Dal Monte (S), Gallo (S), Gaspari G. (C), Grassi (P), Maccabruni (P), Marotta (L), Noveski (C), Ostuzzi (S), Polacco (S), Raffaele (L), Senoner (S). All. Palano
    SA. MA. PORTOMAGGIORE: Albergati (S), Benedicenti (L), Bragatto (C), Ciccarelli (S), Felloni (C), Ferrari (C), Gabrielli (L), Graziani (S), Marzola (P), Masotti (S), Nasari (S), Quarta (C), Vanini (P), Zanni (P). All. Cruciani
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Battocchio (L), Carlotto (L), Ceccon (P), Cortese (S), De Fortunato (S), Detogni (C), Fiscon (S), Flemma (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Mancin (S), Pellicori (S), Pranovi (S), Zivojinovic (P). All. Di Pietro
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi (S), Bellini (S), Bortolozzo (C), Bruno (S), Calderan (P), Dal Col (C), De Giovanni (P), Deltchev (S), Dolfo (S), Gambella (S), Katalan (C), Meneghel (C), Paludet (S), Pinarello (L), Vivan (L). All. Mattia
    UNITRENTO: Acuti (C), Bonatesta (S), Bonizzato (S), Cavasin (S), Coser (C), Dell’Osso (C), Depalma (P), Lambrini (L), Magalini A. (S), Parolari (S), Pizzini (P), Pol (S), Simoni (C). All. Conci
    VIRTUS FANO: Bartolucci (C), Cecato (P), Cesarini (L), Durazzi (C), Ferraro (C), Ferro (P), Gori (L), Lucconi (S), Mazzanti (C), Roberti (S), Ruiz (S), Silvestrelli (S), Tallone (S), Ulisse (S). All. Pascucci
    VIVIBANCA TORINO: Filippi (P), Gasparini (S), Genovesio (S), Gerbino (S), Maletto (C), Martina (L), Matta (P), Mazzone P. (C), Oberto (S), Piasso (C), Richeri (S), Romagnano (S), Valente (L). All. Simeon
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bassanello (L), Bomben (S), Busato (P), Cherin (S), De Santis (S), Dietre (S), Lorenzon (C), Mignano (P), Palmarin (C), Palmisano P. (S), Santi (L), Tassan (C), Vinante (S), Zonta A. (C). All. Bertocco
    Roster squadre A3 Credem Banca 2020/2021 – Girone Blu
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Agrusti (C), Capelli (S), Catena (C), Ciardo (P), Disabato (S), Lisi (S), Longo (P), Mazzon (S), Morciano (L), Poli (S), Rau (C), Russo A. N. (L), Stabrawa (S). All. Denora
    AVIMECC MODICA: Battaglia (S), Busch (S), Chillemi (S), Cuti D. (P), Dormiente (L), Garofolo (C), Imbesi (S), Martinez (S), Modica (C), Nastasi (L), Raso (C), Tulone (P). All. Bua
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Astarita (S), Baciocco (S), Cerasoli (S), Focosi (C), Fortunato (L), Frumuselu (C), Link (S), Lucarelli M. (S), Mastracci (S), Meglio (L), Palombi (P), Pomponi (S), Schettino (P), Tognoni (C). All. Passaro
    GIS OTTAVIANO: Ammirati (S), Ardito (L), Bianco (C), Diaferia (S), Dimitrov (C), Giuliano (L), Hanzic (S), Lucarelli C., Luciano (P), Mele, (S), Ndrecaj (C), Piazza (P), Settembre (S). All. Mosca
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Boswinkel (S), Catinelli (P), Ceccobello (C), Cioffi (C), De Paola (S), Gradi (S), Marsili (P), Menichetti (C), Pace (L), Ragoni (S), Skuodis (S), Stamegna (S). All. Tofoli
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri (P), Bongiorno (S), Bonina (C), Calitri (L), Cester D. (S), Conte (S), Darmois (S), Diana (C), Fortes (C), Mignone (L), Mille (S), Ricco (P), Sacripanti (S), Simonelli (C). All. Tomasello
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato (S), Carbone (L), Concolino (C), Cormio (S), Di Carlo (L), Garofalo (S), Guarienti Zappoli (S), Laganà (S), Limberger (S), Morellli R. (P), Parisi L. (P), Pizzichini (C), Porcello (C), Remo (C). All. Polimeni
    PINETO VOLLEY: Bulfon (S), Cappio (L), Catone (P), Cattaneo (S), Giaffreda (L), Held (S), Laganà (S), Lalloni (S), Marcotullio (S), Meleddu (C), Orazi (C), Partenio (P), Trillini (C), Zornetta (S). All. Rosichini
    ROMA VOLLEY CLUB: Antonucci (C), Coggiola (C), Consalvo (C), De Fabritiis (S), De Vito (C), Franchi De’ Cavalieri (P), Iannaccone (S), Mandolini (S), Milone (L), Morelli (P), Rossi (S), Sideri (S), Titta (L), Tozzi (S). All. Budani
    SATURNIA ACI CASTELLO: Andriola (C), Arezzo (S), Cassaniti (S), Chiesa A. (S), Chiesa M. (L), Dahl (S), Fasanaro (C), Nicotra (S), Pricoco (L), Pugliatti (P), Reina (C), Saraceno (S), Sciuto (C), Vitale (P), Zito (L). All. Puleo
    SBV GALATINA: Antonaci (C), Buracci (S), Conoci A. (S), Conoci F. (S), Elia (C), Gallo (P), Giannotti (S), Lentini (S), Lotito (S), Maiorana (S), Musardo (C), Parisi G. (P), Pepe (C), Torchia (L). All. Stomeo
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Calarco (S), Cubito (C), Di Bonaventura (S), Gaspari M. (C), Marchiani (P), Perini (S), Pison (P), Reyes Leon (S), Romagnoli (C), Romiti (L), Starace (S), Vecchi (S). All. Ortenzi LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, una decina di giovani in prestito fra SuperLega, Serie A2 e A3 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 luglio 2020
    La sessione estiva del Volley Mercato 2020 ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo Settore Giovanile.Sono infatti ben undici i prestiti definiti in vista della stagione 2020/21 di SuperLega, Serie A2 e A3. Nel corposo elenco si segnalano in particolar modo la cessione per un anno in SuperLega di Cavuto a Latina; in Serie A2 va evidenziato l’approdo a Cuneo di Codarin, la conferma a Lagonegro di Tiziano Mazzone ed il passaggio di Festi a Mondovì. Trentino Volley seguirà gli atleti con particolare interesse, con la speranza di poterli richiamare presto in prima squadra per assegnare loro un posto nel roster ufficiale.
    IL DETTAGLIO COMPLETO DEI PRESTITIDaniele Albergati (opposto), prestito a Sa.Ma. Portomaggiore – Serie A3Francesco Astarita (schiacciatore), prestito a Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Serie A3Tiziano Bressan (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Oreste Cavuto (schiacciatore), prestito a Top Volley Latina – SuperLegaLorenzo Codarin (centrale), prestito a BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Danilo De Santis (opposto), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Samuel Dietre (schiacciatore), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Roberto Festi (centrale), prestito a VBC Mondovì– Serie A2Gianmarco Gasperi (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Tiziano Mazzone (schiacciatore), prestito a Rinascita Lagonegro – Serie A2Davide Polacco (schiacciatore), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl programma di lavoro della terza settimana di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020, ecco la nuova rosa dell’UniTrento Volley

    Trento, 27 luglio 2020
    Nella mattinata odierna si è conclusa la sessione estiva del Volley Mercato 2020 anche per quanto riguarda il campionato di Serie A3, a cui Trentino Volley sarà di nuovo ai nastri di partenza con una propria formazione realizzata in collaborazione con l’Università di Trento.Come per la scorsa stagione, la Società di via Trener disputerà il torneo la denominazione di “UniTrento Volley” e potrà contare su una rosa di giocatori molto giovani; la maggior parte di loro regolarmente iscritti come studenti all’Ateneo trentino, l’altra facente riferimento diretto al vivaio gialloblù. Il gruppo sarà affidato nuovamente al Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci, che continuerà a ricoprire il ruolo di primo allenatore, e giocherà le partite casalinghe il sabato sera presso la palestra di Sanbapolis di Trento.Nell’organico 2020/21 si segnalano la promozione dalla Serie C di tre elementi (il palleggiatore Depalma, lo schiacciatore Parolari ed il centrale Dell’Osso) e l’arrivo di tre giocatori di origine veneta (gli opposti Cavasin e Magalini, lo schiacciatore Bonizzato).
    IL ROSTERPalleggiatori: Niccolò Antonio Depalma (classe 2002, 188 cm) e Filippo Pizzini (1999, 187 cm)Opposti: Alberto Cavasin (2001, 196 cm – da Volley Treviso) e Alberto Magalini (1996, 196 cm – da Mosca Bruno Bolzano via Blu Volley Verona)Schiacciatori: Stefano Bonatesta (2002, 194 cm), Alessandro Bonizzato (2001, 192 cm – da Blu Volley Verona), Raul Parolari (2003, 193 cm) e Alberto Pol (2001, 201 cm)Centrali: Alessandro Acuti (2000, 198 cm), Stefano Coser (2001, 196 cm), Stefano Dell’Osso (2003, 202 cm) e Francesco Simoni (1999, 198 cm)Liberi: Gabriele Lambrini (1999, 185 cm)Allenatore: Francesco Conci.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    RICCARDO MIAN BIANCO VERDE. IL DS CARNIEL:”LA CILIEGINA SULLA TORTA.”

    MOTTA DI LIVENZA – Riccardo Mian, schiacciatore classe 1998, è il tassello mancante del roster  a disposizione di Coach Lorizio per affrontare la prossima stagione di A3. Il direttore Sportivo Alessandro Carniel definisce il suo arrivo come “la ciliegina sulla torta”, testimonianza della qualità del lavoro svolto nella programmazione di una stagione tutt’altro che facile viste le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria.
    Nato a Palmanova l’11 luglio 1998, Riccardo Mian è uno schiacciatore che può essere usato sia in posto quattro che in posto due, dotato di un gran colpo d’attacco e un ottimo servizio. A parte una parentesi al Volley Segrate nel 2017/2018, Mian ha sempre difeso i colori del Volley Team San Donà.
    Cosa ti ha spinto a passare dalle sponde del Piave e quelle del Livenza?
    Non nego che il progetto ambizioso della società ha pesato molto. Gli obbiettivi comuni e la possibilità di crescere insieme ad un gruppo giovane ha fatto il resto.
    Il Ds Carniel ha dichiarato di aver messo la ciliegina sulla torta col tuo arrivo ad un roster competitivo per la stagione che verrà. Che campionato sarà per te e per l’HRK Motta?
    Innanzitutto ringrazio per l’opportunità e la fiducia riposta in me. Spero di ripagare la società in questa stagione. Sarà di certo un campionato impegnativo, ma sono fiducioso proprio perché grazie a questa competitività ognuno potrà trovare la giusta motivazione e determinazione.
    Che idea ti sei fatto sulla ripresa post lockdown con mesi di inattività sulle spalle?
    L’interruzione dello scorso campionato ha lasciato tanta amarezza, ma allo stesso tempo tanta voglia di riscatto. In questi mesi ho cercato di tenermi comunque in allenamento. Non vedo l’ora però di tornare in palestra a lavorare con i miei nuovi compagni di squadra.
    Quali sono le tue migliori caratteristiche e dove dovrai lavorare per migliorare?
    Penso che le mie principali doti siano l’attacco e il servizio. Grazie al mio carattere equilibrato solitamente riesco ad essere un buon elemento di coesione per il gruppo anche nei momenti di difficoltà. Per quel che riguarda i margini di miglioramento dovrò lavorare molto sul fondamentale di ricezione.
    Vuoi mandare un saluto ai tuoi nuovi tifosi?
    Certamente… mando un grandissimo saluto a tutti i miei nuovi tifosi e sono sicuro che con il loro calore ed entusiasmo ci aiuteranno molto al PalaGrassato.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO