More stories

  • in

    Il campionato del Tuscania Volley inizierà in casa contro Sabaudia

    Sono stati ufficializzati questa mattina i calendari del prossimo campionato di A3 Credem Banca 2020/21.
    Di seguito, tutte le partite dei bianco azzurri della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley.
    Giornata 1Andata 18 Ottobre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Gestioni&Soluzioni Sabaudia
    Giornata 2Andata 25 Ottobre 2020SBV Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 3Andata 1 Novembre 2020Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 4Andata 8 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Pineto Volley
    Giornata 5Andata 15 Novembre 2020Pallavolo Franco Tigano Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 6Andata 22 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc Modica
    Giornata 7Andata 29 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce
    Giornata 8Andata 6 Dicembre 2020Sistemia LCT Aci Castello – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 9Andata 13 Dicembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Roma Volley Club
    Giornata 10Andata 20 Dicembre 2020Gis Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 11Andata 27 Dicembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa Academy
    Giornata 12Ritorno 10 Gennaio 2021Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 13Ritorno 17 Gennaio 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – SBV Galatina
    Giornata 14Ritorno 24 Gennaio 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – Videx Grottazzolina
    Giornata 15Ritorno 7 Febbraio 2021Pineto Volley – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 16Ritorno 14 Febbraio 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – Pallavolo Franco Tigano Palmi
    Giornata 17Ritorno 21 Febbraio 2021Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 18Ritorno 28 Febbraio 2021Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 19Ritorno 7 Marzo 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – Sistemia LCT Aci Castello
    Giornata 20Ritorno 14 Marzo 2021Roma Volley Club – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 21Ritorno 21 Marzo 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – Gis Ottaviano
    Giornata 22Ritorno 28 Marzo 2021Normanna Aversa Academy – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: i calendari

    Serie A Credem BancaI calendari del 76° Campionato
    Sono ufficiali e pubblicati sul sito Legavolley.it alla pagina

    Calendari Serie A Credem Banca 2020-2021

    i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.
    Dal link diretto o dal banner in home page è possibile accedere ai file (word, pdf, excel) con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3. A seguire il calendario sarà visualizzabile anche dai menù a tendina del sito di Lega.
    Nelle prossime settimane saranno fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    SuperLega: gli eventi
    La Regular Season della SuperLega Credem Banca 2020/21 verrà aperta da due eventi targati Del Monte®. Le quattro squadre in lizza per la Del Monte® Supercoppa si sfideranno in Semifinale di Supercoppa su gare di andata e ritorno (eventuale golden set), prima della grande serata di Finale all’Arena di Verona.Le stesse quattro formazioni sono già qualificate per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia.
    Del Monte®SupercoppaSemifinali andataDomenica 13 settembre 2020Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaSemifinali ritornoDomenica 20 settembre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLeo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaFinale all’Arena di Verona25 settembre 2020
    Del Monte®Coppa ItaliaGli altri otto Club giocheranno gli Ottavi della Del Monte® Coppa Italia divisi in due gironi, con partite di sola andata: le due vincenti di ogni pool raggiungeranno ai Quarti Civitanova, Modena, Perugia e Trento. Per la composizione del tabellone saranno tutte riclassificate per la fase dei Quarti in base alla classifica del girone di andata della prossima stagione.
    GIRONE A: Allianz Milano (5a classificata), NBV Verona (8a classificata), Vero Volley Monza (9a classificata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (12a classificata);
    GIRONE B: Consar Ravenna (6a classificata), Pallavolo Padova (7a classificata), Gas Sales Bluenergy Piacenza (10a classificata), Top Volley Cisterna (11a classificata).
    Del Monte®Coppa ItaliaOttavi gara 1Domenica 13 settembre 2020Girone AAllianz Milano – NBV VeronaVero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna
    Ottavi gara 2Domenica 20 settembre 2020Girone ANBV Verona – Vero Volley MonzaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoGirone BPallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar Ravenna
    Ottavi gara 3Mercoledì 23 settembre 2020Girone AAllianz Milano – – Vero Volley MonzaNBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley Cisterna
    Quarti di Finale26 novembre 2020Final Four30 e 31 gennaio 2021
    Inizio Play Off: 21 febbraio 2021
    Serie A2 e Serie A3: gli eventi
    Si qualificano ai Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia le migliori 6 formazioni di Serie A2 Credem Banca al termine del girone di andata e la prima classificata dell’andata nel Girone Bianco e nel Girone Blu. Le 8 squadre disputano i Quarti di finale (6 gennaio 2021) e le Semifinali (13 gennaio 2021) in gara unica in casa delle squadre con migliore classifica al termine del girone di andata. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la Finale il 31 gennaio 2021 nella stessa sede ove si disputa la Final Four della Del Monte® Coppa Italia di SuperLega.
    Date Del Monte®Coppa Italia Serie A2/A3Quarti di finale6 gennaio 2021Semifinali13 gennaio 2021Finale31 gennaio 2021
    Inizio Play Off Serie A2 Credem Banca: 28 marzo 2021Inizio Play Off Serie A3 Credem Banca: 3 aprile 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Scarlata: “La comunicazione rappresenta il proprio know how, dobbiamo esser fieri di questi colori”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Saper comunicare bene vuol dire mostrare il lato migliore di sé, la comunicazione rappresenta il proprio know how, una società di vertice non può prescindere da questo aspetto. La Roma Volley Club è necessariamente il punto di riferimento di un intero movimento”. A parlare è uno degli uomini focali dello staff del Presidente, Gianluca Scarlata, classe ’79 (41 anni oggi), responsabile della comunicazione alla vigilia della quarta stagione in società. “Ho visto nascere questa realtà e ne sono stato subito affascinato per le ambizioni che aveva e i principi morali oltrechè sportivi, ho vissuto il passaggio dalla B alla serie A con grande emozione e trasporto, in questi anni la società è cresciuta e maturata, ha fatto passi importanti in avanti nel nome di Roma e per Roma. Sono orgoglioso e contento di far parte di questa altra squadra, il Presidente ha creduto in me, spero lo continui a fare per tanto altro tempo, e per questo lo ringrazio. Metto in tutto quello che faccio grande passione e motivazione per il bene della Roma Volley e per la Roma della pallavolo, amo questo sport, mi piacerebbe vedere questi colori ai vertici, purtroppo ci sono dei problemi strutturali da superare, ma dobbiamo esser bravi a trasmettere messaggi positivi e giusti, ma anche la nostra determinazione e la mission con un linguaggio semplice ed efficace. In queste stagioni Barani ha investito molto nella comunicazione, per questo ho avuto accanto dei grandi professionisti e delle belle persone, che ringrazio. Con lo staff tutto e la squadra, composta da ragazzi fantastici, sono sempre andato d’accordo trovando dei perfetti alleati. Dobbiamo andare avanti fieri del lavoro svolto, tenendo però la barra sempre dritta e portando in alto i colori e l’effige della Roma Volley”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCalendario 2020-21, attesa e curiosità per conoscere la partenza dei giallorossi

    Prossimo articoloAllarme Comitato 4.0: a settembre fase drammatica per lo sport LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Musardo rinnova la promessa per il Galatina

    E’ un patto di ferro quello stretto dal sestetto galatinese della passata stagione che ha inteso, a meno di situazioni contingenti, ritrovarsi e rinnovare l’impegno sportivo con una società che non ha potuto esprimere, da capoclassifica, la volata finale.
    Ed è così che anche Donato Musardo, dopo Parisi, Apollonio e Maiorana, veste di blu celeste le prestazioni sportive per il prossimo campionato di serie A3, con il suo temperamento da belligerante mai domo. Elemento dotato di una spiccata carica agonistica, tanto da meritarsi l’appellativo di irriducibile, coniato dai tifosi, abbina grinta e potenziale tecnico in egual misura, rivelandosi un eccellente muratore ed un prolifico attaccante. Grande pilastro di posto 3 nell’annata appena abortita,  è stato una delle priorità chieste da Giovanni Stomeo, al quale l’atleta galatonese ha risposto senza tentennamenti sposando il patto morale lanciato alla sospensione dei campionati.
    “L’essere stato una scelta condivisa da società e tecnico senza se e senza ma, commenta il centrale salentino, mi inorgoglisce così tanto da non aver avuto dubbi ad a rinnovare e consolidare il rapporto sportivo con Galatina, giunto al terzo anno consecutivo. Ho dalla mia, in questa nuova serie A3, l’esperienza e la conoscenza organizzativa maturata nei due precedenti campionati in A2, militando nell’ Alessano e nel Taviano, che spero di mettere a disposizione del gruppo nel modo più fruttuoso possibile. L’entusiasmo è la carica che anima il mio lavoro anche nelle situazioni meno prestazionali, in quanto riesco a trarre spunti di reattività per coinvolgere la squadra e tentare l’inversione di rotta. Analogo ardore è quello che mi aspetto anche dai nostri tifosi, appena le limitazioni legate alla pandemia verranno abolite, per affrontare un compito che, inutile nasconderlo, sarà estremamente impegnativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 6 i calendari di Serie A Credem Banca

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaGiovedì 6 la pubblicazione dei calendari
    Giovedì 6 agosto alle ore 12.00 sul sito Legavolley.it saranno pubblicati i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.Dal banner in home page sarà possibile accedere ai file con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.Nelle settimane successive saranno poi fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    “Dopo la chiusura del mercato, giovedì sarà un’altra tappa importante in cui metteremo con i calendari della Serie A Credem Banca il secondo sigillo alla costruzione della prossima stagione – afferma il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – È stata enormemente complicata la pianificazione dell’annata, soprattutto per la SuperLega Credem Banca che divide le sue giornate con un calendario internazionale che da sempre ci impone pause, ma che in aggiunta presenta ancora vari punti interrogativi a causa della situazione mondiale. Vogliamo comunque metterci alle spalle la brusca chiusura della passata stagione e guardare con ottimismo alla ripartenza. La finale della Del Monte® Supercoppa all’Arena di Verona non è solo un grande appuntamento con cui iniziare: è una vera e propria sfida che ci riempie di entusiasmo. La reazione del mondo della pallavolo all’annuncio è stata eccezionale. La Del Monte® Coppa Italia, che ha visto edizioni sempre più belle nelle ultime stagioni, sarà un altro evento da ricordare: un appuntamento che per questo 2020/21 è aperto a tutte e 12 le squadre di SuperLega con una nuova formula di ingresso a gironi. Senza dimenticare le 12 formazioni di Serie A2 pronte alla battaglia per un posto libero in SuperLega e la Serie A3 al suo secondo anno di vita con 24 squadre, due accessi alla Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e due spot liberi per il salto di serie”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAumenta il ritmo di lavoro, Baldovin: “Sarà una settimana determinante” LEGGI TUTTO

  • in

    Acquistato Matteo Bellia, opposto scuola Treviso

    Matteo Bellia è pronto a fare il suo esordio in Serie A con la maglia di Porto Viro
    Saranno i 20 anni ancora da compiere, sarà l’entusiasmo sincero di chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo. Di sicuro, però, a Matteo Bellia non mancano né l’ambizione né il coraggio. Dopo una vita passata nella cantera del Volley Treviso, con cui si è distinto anche sul palcoscenico nazionale della Serie B, il nuovo opposto della Biscottificio Marini Delta Volley sbarca a Porto Viro con la valigia piena di sogni, di obiettivi, di speranze.
    D’altronde, il momento sembra essere proprio quello giusto: Bellia ha dalla sua l’età, il fisico ma anche la testa per affrontare nella maniera migliore questa sfida. “Ho accettato la proposta del Delta Volley perché dopo due stagioni in Serie B mi sento pronto per mettermi in gioco, per fare il salto di categoria – afferma –. Ho scelto questa squadra e questo club perché mi affascina il progetto di vincere il campionato e andare in A2. Sono contento perché sono arrivato in una società competitiva, con degli obiettivi chiari da raggiungere. Nelle scorse settimane ho conosciuto i dirigenti, lo staff, i giocatori, l’ambiente nerofucsia e posso dire di essere rimasto piacevolmente colpito perché sono stati tutti quanti molto cordiali, socievoli ed accoglienti nei miei confronti, nonostante sia il più giovane del gruppo”.
    Su quali armi punterà Bellia per farsi conoscere e apprezzare nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca? “Come ho già detto – risponde –, mi sento pronto per il salto di categoria, anche se non sarà facile. Essendo un opposto, il mio punto di forza è l’attacco e devo dire che, come ex centrale, me la cavo abbastanza bene anche a muro. Gli aspetti su cui voglio lavorare, invece, sono soprattutto la battuta e la difesa”.
    Il riferimento del talento ex orogranata sarà senza dubbio l’opposto titolare, Juan Cuda, uno che proprio a Treviso ha costruito le basi di una lunga e fortunata carriera: “Ci ho giocato contro due anni fa in B e ho avuto modo di conoscerlo durante i test – racconta Bellia –. Con l’esperienza che ha accumulato in tanti anni di pallavolo sicuramente nel corso della stagione saprà trasmettermi molti insegnamenti a livello tecnico, tattico e caratteriale”.
    Ci sarà tempo per i consigli, nella valigia (e nella testa) di Bellia, per ora, ci sono soprattutto obiettivi: “Già l’anno scorso il Delta era in testa la classifica, avendo rafforzato ulteriormente la rosa presumo ci siano buone possibilità che anche quest’anno la squadra possa far bene – dice –. Penso che una società sia ancora più completa se ha una bella tifoseria al seguito e questo è quanto ho potuto notare quando sono venuto a giocare a Porto Viro. Avere un pubblico così caldo è sempre uno stimolo in più. Saluto tutti i miei nuovi tifosi e spero che potremmo incontrarci al più presto in palazzetto”.
    La scheda di Matteo BelliaNato a: Treviso il 11/12/2000Ruolo: OppostoAltezza: 200 cm
    Stagione
    Società
    Categoria
    2018/2020
    Volley Treviso
    B/U20
    2017/2018
    Volley Treviso
    B/U20/U18
    2016/2017
    Volley Treviso
    D/U18
    2015/2016
    Volley Treviso
    D/U17
    2014/2015
    Volley Treviso
    1a Div./U15 LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Vittorio Sacripanti al servizio della RVC

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si è insediato da poco meno di un anno e in poco tempo si sono visti subito i risultati, Vittorio Sacripanti, responsabile delle relazioni esterne della Roma Volley Club, continua a tessera la tela dei rapporti con istituzioni locali nazionali e società del territorio. Un uomo di grande esperienza, un dirigente a 360 gradi, equilibrato e pacato ma che sa andare all’obiettivo con efficacia e metodo. L’uomo giusto al posto giusto. Sacripanti, classe ’58, ha raggiunto nel corso della sua attività risultati importanti quali la vittoria nel campionato italiano e della coppa CEV con la Piaggio Roma nel 2000. Nel 2005 finale scudetto e nel 2006 Champions League con Perugia. Nel 2007 successo in coppa Cev con la M.Roma, nel 2010 ha vinto la coppa Italia e ottenuto la promozione in A1. Due anni fa ha conquistato la coppa Italia di A2 con Civita Castellana e lo scorso luglio oro come dirigente responsabile delle Universiadi maschili a Napoli. In tutto due scudetti giovanili. E’ stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Le sue parole alla vigilia della nuova stagione. “Mi occuperò, come ho già fatto in precedenza, delle relazioni esterne, cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza pluri decennale per Roma e per la squadra di Roma, i miei rapporti saranno rivolti nei confronti della federazione locale e nazionale e della Lega Pallavolo, ma anche di altre realtà sul territorio, l’obiettivo è anche di entrare in contatto con qualche possibile azienda interessata per allargare il nostro bacino. Altro fattore importante è creare un rapporto equilibrato con altre realtà del territorio, tenendo conto di una base importante romana, che avrebbe necessità di sbocciare e trovare uno sfogo eccessivo. Sono dell’idea di creare con queste società una serie di rapporti per il futuro senza privare le stesse più piccole dei loro bisogni e aiuti. Sono contento che il Presidente mi abbia offerto questa opportunità che coincideva con la mia volontà di rimanere a Roma per un periodo lungo, speriamo che produca qualche soddisfazione. Come società dobbiamo esser un punto di riferimento e creare rapporti utili e funzionali per un processo di crescita della nostra realtà, oggi le condizioni non ci sono per rendere uno spettacolo gratuito e adeguato, dobbiamo superare questo momento di difficoltà e ripartire. Oggi è difficle stilare un programma di promozione sul territorio tra scuole e impianti, ma dobbiamo mettere insieme delle iniziative, è un processo lungo e faticoso mettere tutti sotto la stessa bandiera, però in tanti hanno capito quanto sia necessario spalleggiarsi e stare vicini”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteColpo al centro! Arriva dal Volley Monza Gabriel Dimitrov :” Combatteremo su ogni pallone! Ci faremo valere!”

    Prossimo articoloIl preparatore Max Merazzi svela i segreti della pre-season LEGGI TUTTO