More stories

  • in

    Simone Cruciani: Calendario insidioso ma non ci tireremo indietro

    SIMONE CRUCIANI (ALLENATORE SA.MA. PORTOMAGGIORE) FOTO FILIPPO RUBIN
    Dopo l’uscita del calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca, la Sa.Ma. Portomaggiore FE si può preparare al suo esordio in casa giallo blu.
    La prima squadra che incontrerà è la Med Store Macerata, poi due trasferte di fila, una a Brugherio e una a Bolzano. Poche le pause previste in questo campionato, solo pochi giorni dopo Natale, quando finirà il girone di andata, in questo caso a San Donà di Piave contro la Invent Volley Team il 27 Dicembre.
    Abbiamo contattato Coach Cruciani per sentire le sue prime impressioni riguardo il calendario uscito ieri 6 Agosto e alle sensazioni prima dell’esordio stagionale.
    ‘Il destino ci ha messo subito di fronte un’avversaria costruita per fare bene, ha nella sua rosa elementi di enorme esperienza come Monopoli, Snippe e Calonico che potranno essere da guida al resto della squadra. Macerata ha affrontato nelle ultime due stagioni campionati di lega quindi è naturale che rispetto a noi partono con i favori del pronostico ma non per questo ci tireremo indietro, proveremo in tutti i modi a mantenere il trend di risultati positivi casalinghi che la Sa.Ma. mantiene da Ottobre 2019. Successivamente ci troveremo di fronte a due trasferte consecutive nei campi di Brugherio e Bolzano. Queste due gare ci daranno già un primo segnale di quello che potrà esprimere Portomaggiore in questo primo e storico anno in Serie A3. In generale sarà l’intero girone d’andata che dovrà farci capire quale saranno gli obiettivi da perseguire nella seconda metà di stagione, un girone comunque complesso visto che giocheremo 6 volte in trasferta e 5 volte in casa.
    Ci tengo a ringraziare la società e tutti gli sponsor per l’enorme sforzo e il grande supporto che hanno messo in campo per permettere a tutti noi di vivere questa prima storica esperienza in Serie A3. Mi auguro che Portomaggiore e tutta la provincia di Ferrara si sentano coinvolti e spingano al massimo, con il loro supporto, la squadra e la società. Noi saremo molto attenti a non fare mai il passo più lungo della gamba e proveremo a cogliere tutte le opportunità per ben figurare, dovremo fare tesoro di ogni gara e aumentare il nostro bagaglio di esperienza giornata dopo giornata. La squadra che abbiamo costruito è un mix di esperienza e di giovani promesse, la grande sfida sarà far amalgamare al meglio tutti gli interpreti in modo tale da mettere in campo una pallavolo con delle idee ben definite.’
    La preparazione prenderà il via il 24 Agosto sotto la guida del preparatore atletico Matteo Lunati e del secondo allenatore Marco Marzola. Simone Cruciani si aggregherà al gruppo al termine dell’Europeo Under 18 che si giocherà dal 4 al 13 settembre a Marsicovetere e a Lecce. Il nostro tecnico anche per questa stagione farà parte dello staff di Vincenzo Fanizza, capo allenatore della Nazionale pre Juniores Maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Scarpi è un nuovo giocatore della Gis Ottaviano! “Saremo competitivi in ogni partita”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Altro colpo da Serie A2 per la Gis Pallavolo Ottaviano. Dalla Conad Reggio Emilia arriva lo schiacciatore Enrico Scarpi. Scarpi, nato a Ravenna, classe 95′ ha militato per anni in A1 con Ravenna per poi trasferirsi a Reggio l’anno scorso. Entusiasta Scarpi per la nuova stagione che sta per iniziare:” Ottaviano ha dimostrarlo un interesse per me già dall’apertura del volley mercato. È stata questa fiducia da parte della societá e dell’allenatore a farmi scegliere la Gis Ottaviano.Conosco quasi tutti i giocatori del roster avendoli affrontati in passato, saremo una squadra molto competitiva in ogni partita e lotteremo su ogni pallone. Il primo obiettivo di squadra é quello di centrare i playoff, personalmente ho voglia di giocare e divertirmi riuscendo ad esprimere al massimo le mie potenzialitá.Esordio a Pineto? Pineto ha costruito una bella squadra, sará una battaglia sin dalla prima partita, ma sono sicuro che in questo campionato la Gis potrá dire la sua.”
    Uff. Stampa Gis Ottaviano
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComunicato il calendario della stagione 2020/2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato il calendario della stagione 2020/2021

    È stato comunicato il calendario ufficiale per la stagione sportiva 2020/2021.Il sofferto stop della scorsa stagione, seppur dovuto a cause di forza maggiore, ha lasciato tutti con l’amaro in bocca, ma dopo questo periodo di fermo, la nostra squadra, praticamente al completo, è pronta ad iniziare questa nuova stagione ancora più carica e grintosa.
    Il nostro obiettivo è quello di dimostrare come questa lunga pausa forzata non ci abbia indeboliti, ma ci abbia resi ancora più combattivi e desiderosi di vincere.La lega ci ha comunicato che come la scorsa stagione siamo stati inseriti nel Girone Blu.
    Ecco le squadre e le partite che andremo ad affrontare:
    ANDATAGiornata 1: Andata 18/10/2020, Videx Grottazzolina-Avimecc Modica
    Giornata 2: Andata 25/10/2020, Avimecc Modica-Roma volley club
    Giornata 3: Andata 01/11/2020 SBV Galatina-Avimecc Modica
    Giornata 4: Andata 08/11/2020 Avimecc Modica-Normanna Aversa Academy
    Giornata 5: Andata 15/11/2020 Avimecc Modica- Gestioni&Soluzioni Sabaudia
    Giornata 6: Andata 22/11/2020 Maury’s Com Cavi Tuscania-Avimecc ModicaGiornata 7: Andata 29/11/2020, Avimecc Modica-Gis Ottaviano
    Giornata 8: Andata 06/12/2020, Pallavolo Franco Tigano Palmi-Avimecc Modica
    Giornata 9: Andata 13/12/2020, Avimecc Modica-Pineto Volley
    Giornata 10: Andata 20/12/2020, Avimecc Modica-Aurispa Libellula Lecce
    Giornata 11: Andata 27/12/2020 Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica
    RITORNOGiornata 12: Ritorno 10/01/2021, Avimecc Modica-Videx Grottazzolina
    Giornata 13: Ritorno 17/01/2021, Roma volley club-Avimecc Modica
    Giornata 14: Ritorno 24/01/2021, Avimecc Modica-SBV Galatina
    Giornata 15: Ritorno 07/02/2021, Normanna Aversa Accademy-Avimecc Modica
    Giornata 16: Ritorno 14/02/2021, Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Avimecc Modica
    Giornata 17: Ritorno 21/02/2021, Avimecc Modica-Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 18: Ritorno 28/02/2021, Gis Ottaviano-Avimecc Modica
    Giornata 19: Ritorno 07/03/2021, Avimecc Modica-Pallavolo Franco Tigano PalmiGiornata 20: Ritorno 14/03/2021, Pineto Volley-Avimecc Modica
    Giornata 21: Ritorno 21/03/2021, Aurispa Libellula Lecce-Gestioni&Soluzioni Sabaudia
    Giornata 22: Ritorno 28/03/2021, Avimecc Modica-Sistemia LCT Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Ernesto Torchia un leader per la difesa del Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Meno di venti chilometri di distanza tra le sue ultime destinazioni sportive, ed ecco il giovane Torchia (più di 100 gare in serie A) ritornare nel Salento.
    La destinazione è Galatina con il marchio Olimpia SBV, dopo l’ultima esperienza con la Bcc Leverano: sei stagioni, le sue, equamente divise tra serie A1(Tonno Callipo Vibo), serie A2(Callipo Vibo e Conad Reggio Emilia) e serie A3(Bcc Leverano e Olimpia Sbv Galatina) con importanti esperienze che collocano il giovane libero in posizioni di preminenza nel ruolo. L’atleta lametino, classe 1998 per 180 cm, cresce pallavolisticamente nelle giovanili della Raffaele Lametia dove battezza il suo esordio in serie B a soli quattordici anni, per poi trasferirsi a Vibo sotto le cure del tecnico Chirumbolo, responsabile del settore giovanile. Disputa tre stagioni dal 2015 al 2018, di cui due in Superlega, con la Tonno Callipo per poi approdare nel 2018-2019 in serie A2 a Reggio Emilia guidata da tecnico gioiese Mastrangelo. Quindi la mezza stagione a Leverano, il lockdown e tutto quello che ne è conseguito. Ora è a disposizione di mister Stomeo ed attende come tutti le convocazioni e le rituali visite mediche, non prima di aver affidato a noi le impressioni e i propositi sulla sua prossima esperienza.
    “In tutti questi anni mi sono sempre approcciato al lavoro con grande umiltà cercando di imparare ogni giorno cose nuove. Ogni volta, fin dall’esordio ad oggi, è sempre una grande emozione che si rinnova. Arrivo in un club ed in una terra dalle grandi tradizioni: conosco già di fama alcuni compagni come Parisi, Giannotti, Maiorana e Lotito che ho anche visto giocare e non vedo l’ora di conoscere tutti ed iniziare a lavorare sodo. Sicuramente saremo un buon gruppo capace di farsi rispettare: da parte mia ce la metterò tutta aiutato, come in tutti i posti in cui sono stato, da persone a modo e competenti. Questo mix potrebbe far dire la nostra in campionato in una maniera importante, anche se poi preferisco che sia il sempre il campo a parlare. Forza Olimpia Salento Best Volley Galatina”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePrisma Taranto, il 18 ottobre esordio casalingo contro Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessandro Pomponi di nuovo alla corte del Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, giovedì 6 agosto 2020 – Dopo due anni di assenza lo schiacciatore Alessandro Pomponi torna a giocare per il Sabaudia, si tratta di un gradito rientro per la società pontina che aveva già investito in passato sul giovanissimo atleta, classe 2001, e che con piacere lo riaccoglie tra le sue fila in vista della stagione agonistica 2020/2021. Alessandro, originario della vicina Latina, dopo aver militato nelle giovanili dell’Asd Latina Scalo Volley, nella stagione 2017/2018 passa al Sabaudia, con cui ha l’occasione di giocare anche nella prima squadra. Nell’annata 2018/2019 passaalle giovanili della Fenice Roma, dove la stagione successiva, la 2019/2020, grazie al suo talento e alla sua voglia di fare si guadagna l’ingresso nella prima squadra in serie B unica. Nonostante il campionato sia terminato in modo brusco a causa del Coronavirus, Alessandro ha avuto l’occasione di dimostrare le grandi doti sportive che aveva intravisto in passato la dirigenza del Sabaudia. Proprio in virtù di ciò, prontamente, la società pontina ha deciso di richiamarlo tra le proprie fila, a conferma della sua strategia di investire in giovani talenti nella costruzione della squadra per lastagione 2020/2021. Emozionato di tornare a giocare nella sua terra, Alessandro Pomponi ha dichiarato: ”Sono molto felice di giocare di nuovo con il Sabaudia e di far parte di questo progetto. Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura in serie A3 e di lavorare con alcuni vecchi e nuovi compagni. Allenarmi e competere con un grande gruppo è per me molto importante, anche per questo sono molto felice di tornare a far parte del Sabaudia.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteL’Emma Villas Aubay Siena inizierà in casa il 18 ottobre contro Cantù, prima trasferta a Cuneo

    Prossimo articoloSi riparte: fischio di inizio fissato al 18 ottobre LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il calendario. Esordio con Montecchio per l’UniTrento Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 agosto 2020
    Nella mattinata odierna è stato ufficializzato anche il calendario del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca 2020/21, che vedrà ai nastri di partenza per la seconda stagione consecutiva anche una squadra juniores di Trentino Volley – denominata UniTrento Volley.Il team allenato da Francesco Conci, inserito nel girone Bianco, debutterà in casa alla palestra di Sanbapolis il 18 ottobre contro Montecchio Maggiore mentre giocherà il primo match in trasferta il 25 ottobre a Motta di Livenza. Il derby con l’AVS Mosca Bruno Bolzano è previsto per l’ultima giornata.Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 18 ottobre ed il 28 marzo (data dell’ultima giornata). Non sono previsti turni infrasettimanali.Accederanno ai Play Off Promozione le prime dieci classificate al termine della regular season di ciascun girone; la settima, ottava, nona e decima di ogni raggruppamento disputeranno un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono previste retrocessioni.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà nella regular season del girone Bianco del campionato di Serie A3 l’UniTrento Volley. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.1ª giornata – (18 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021)UniTrento Volley-Sol Lucernari Montecchio Maggiore2ª giornata – (25 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021)HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley3ª giornata – (1 novembre 2020 – 24 gennaio 2021)Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley4ª giornata – (8 novembre 2020 – 7 febbraio 2021)UniTrento Volley-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro5ª giornata – (15 novembre 2020 – 14 febbraio 2021)UniTrento Volley-Gamma Chimica Brugherio6ª giornata – (22 novembre 2020 – 21 febbraio 2021)Tinet Prata di Pordenone-UniTrento Volley7ª giornata – (29 novembre 2020 – 28 febbraio 2021)UniTrento Volley-Virtus Fano8ª giornata – (6 dicembre 2020 – 7 marzo 2021)Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento Volley9ª giornata – (13 dicembre 2020 – 14 marzo 2021)UniTrento Volley-Med Store Macerata10ª giornata – (20 dicembre 2020 – 21 marzo 2021)UniTrento Volley-ViviBanca Torino11ª giornata – (27 dicembre 2020 – 28 marzo 2021)Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteUfficializzato il calendario: esordio il 27 settembre a Padova

    Prossimo articoloEcco il calendario di SuperLega: la Gas Sales Bluenergy inizia da Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il calendario della nuova stagione. Brugherio riparte da Fano

    Si alza il sipario sul 76°campionato di Serie A3 Credem Banca. La Lega Pallavolo Italiana ha infatti ufficializzato i calendari della stagione 2020-2021 con il campionato che prenderà il via domenica 18 ottobre. 22 gare di regular season,  egualmente distribuite tra partite casalinghe e turni in trasferta: sarà questo il percorso della Gamma Chimica Brugherio.
    La squadra di coach Durand inaugurerà la stagione 2020/21, seconda in A3 per la società rosanero, proprio da dove si era interrotta quella passata, dalla trasferta contro Fano il 18 ottobre.  Il debutto in casa avverrà invece alla seconda giornata contro la novità della Serie A3, Portomaggiore (25 ottobre).
    Seguirà un mese di novembre molto intenso per i brugheresi: cinque gare da affrontare, 2 trasferte a Prata (3° giornata, 1 novembre) e a Trento (5° giornata, 15 novembre) e 3 gare casalinghe contro la seconda new entry del girone bianco, Med Store Macerata (4° giornata, 8 novembre), e due consecutive il 22 e 29 novembre contro ViviBanca Torino e Volley Team San Donà di Piave.
    Dicembre inizia invece con la trasferta in Alto Adige contro Bolzano valida per l’ 8° di Campionato e poi a seguire casa e trasferta contro HRK Motta di Livenza e Sol Lucernari Montecchio Maggiore (prima stagione in A3 per il club veneto).
    A differenza della passata stagione, i Diavoli  potranno abbracciare il loro pubblico durante il periodo natalizio. A Brugherio si chiuderà il girone d’andata quando il 27 dicembre il Palazzetto di via Manin ospiterà Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro.
    Il nuovo anno terrà a battesimo il girone di ritorno. La Gamma Chimica Brugherio inizierà il 2021 affrontando in casa Virtus Fano il 10 gennaio per poi preseguire tutto d’un fiato fino al 28 marzo con l’ultima di regular season in trasferta sul campo di Porto Viro.
    Di seguito, tutte le partite dei rosanero della Gamma Chimica Brugherio
    CALENDARIO SERIE A3 CREDEM BANCA 2020/2021Girone BiancoGiornata 1 – Andata 18 Ottobre 2020Virtus Fano – Gamma Chimica BrugherioGiornata 2 – Andata 25 Ottobre 2020Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. PortomaggioreGiornata 3 – Andata 1 Novembre 2020Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica BrugherioGiornata 4 – Andata 8 Novembre 2020Gamma Chimica Brugherio – Med Store MacerataGiornata 5 – Andata 15 Novembre 2020UniTrento – Gamma Chimica BrugherioGiornata 6 – Andata 22 Novembre 2020Gamma Chimica Brugherio – ViviBanca TorinoGiornata 7 – Andata 29 Novembre 2020Gamma Chimica Brugherio – Volley Team San Donà di PiaveGiornata 8 – Andata 6 Dicembre 2020Mosca Bruno Bolzano – Gamma Chimica BrugherioGiornata 9 – Andata 13 Dicembre 2020Gamma Chimica Brugherio – HRK Motta di LivenzaGiornata 10 – Andata 20 Dicembre 2020Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica BrugherioGiornata 11 – Andata 27 Dicembre 2020Gamma Chimica Brugherio – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
    Giornata 12 – Ritorno 10 Gennaio 2021Gamma Chimica Brugherio – Virtus FanoGiornata 13 – Ritorno 17 Gennaio 2021Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica BrugherioGiornata 14 – Ritorno 24 Gennaio 2021Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di PordenoneGiornata 15 – Ritorno 7 Febbraio 2021Med Store Macerata – Gamma Chimica BrugherioGiornata 16 – Ritorno 14 Febbraio 2021Gamma Chimica Brugherio – UniTrentoGiornata 17 – Ritorno 21 Febbraio 2021ViviBanca Torino – Gamma Chimica BrugherioGiornata 18 – Ritorno 28 Febbraio 2021Volley Team San Donà di Piave – Gamma Chimica BrugherioGiornata 19 – Ritorno 7 Marzo 2021Gamma Chimica Brugherio – Mosca Bruno BolzanoGiornata 20 – Ritorno 14 Marzo 2021HRK Motta di Livenza – Gamma Chimica BrugherioGiornata 21 – Ritorno 21 Marzo 2021Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio MaggioreGiornata 22 – Ritorno 28 Marzo 2021Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario e numeri di maglia della nuova stagione

    La Biscottificio Marini Delta Porto Viro farà il suo esordio in campionato il 18 ottobre a Torino
    La Lega Pallavolo di Serie A ha pubblicato quest’oggi il calendario del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Inserita nel girone bianco, la Biscottificio Marini Delta Volley farà il suo esordio ufficiale domenica 18 ottobre sul campo della ViviBanca Torino. La prima gara casalinga è in programma la domenica successiva, 25 ottobre, quando a Porto Viro sbarcherà la Virtus Fano. Sempre in casa, una settimana dopo (1° novembre), il primo derby della stagione contro i cugini dell’HRK Motta. Gli atri derby sono in calendario alla nona giornata contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore (andata in trasferta) e alla decima contro Volley Team San Donà di Piave (andata in casa).
    Il girone d’andata si chiuderà il 27 dicembre, con la trasferta sul campo della Gamma Chimica Brugherio. Dopo la pausa invernale, il 10 gennaio via al girone di ritorno, mentre la regular season si chiuderà il 28 marzo. Come specificato dalla Lega Volley giornata e orario di gara potranno subire delle modifiche per la programmazione televisiva/streaming
    Intanto, concluso il mercato con l’annuncio dell’acquisto di Matteo Bellia, la Marini Delta ha ufficializzato anche i numeri di maglia della prossima stagione. Per quanto riguarda i neoarrivati, Aprile indosserà il numero 1, Bargi il numero 2, Vinti il 7, Bellia l’11, Zorzi il 16. Tra i confermati della rosa, mantengono la numerazione dello scorso anno Dordei (6), Lamprecht (8), Kindgard (9), Cuda (10), Bernardi (14), Sperandio (15) e Lazzaretto (17). L’unico a cambiare è Simone Marzolla, che passa dal 3 al 5.
    Il calendario completo del girone bianco di Serie A3 Credem Banca LEGGI TUTTO