More stories

  • in

    Al lavoro per la seconda settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 31 agosto 2020
    UniTrento Volley da questo pomeriggio di nuovo alla palestra di Sanbapolis per iniziare la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Sfruttato il fine settimana per ricaricare le pile dopo il primo periodo di lavoro, la formazione juniores di Trentino Volley si è ritrovata oggi per riprendere gli allenamenti ed iniziare il programma redatto per i prossimi quattro giorni dallo staff tecnico.Per il secondo periodo della stagione, l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un numero di sessioni superiore rispetto al recente passato: sette di tecnica e tre di pesi, con le giornate di martedì e giovedì che vedranno gli universitari lavorare con la palla anche in mattinata. A disposizione dodici dei tredici giocatori della nuova rosa (nella foto lo schiacciatore Stefano Bonatesta); unico assente il nuovo opposto Alberto Cavasin, impegnato a Darfo Boario in un nuovo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “C’è amarezza per come è finito lo scorso campionato, ora vogliamo ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione. Piazza: “Si lavora bene e il gruppo si sta amalgamando”

    È iniziata la seconda settimana di preparazione per la Gamma Chimica Brugherio che parteciperà al campionato Serie A3 Credem Banca.
    Il programma della nuova settimana prevede per il team sessioni di pesi, presso il centro fitness CFB Brugherio, sotto la supervisione del preparatore atletico Magnani, alternate a test fisici e ad allenamenti con palla presso il palazzetto di via Manin, lavoro monitorato costantemente dallo staff medico-terapico e tecnico della società.
    Da oggi si unisce al gruppo lo schiacciatore Lorenzo Teja, impegnato in precedenza con la nazionale Juniores.  Inizia dunque una settimana di lavoro in cui coach Durand avrà a disposizione tutta la rosa.
    Il bilancio della prima settimana è positivo e per il Capitano Piazza ci sono le basi per fare bene: “Dopo sei mesi senza pallavolo c’era grande voglia di ricominciare e in questa prima settimana si è visto. Il gruppo si sta amalgamando, i ragazzi nuovi si stanno inserendo benissimo e si sta creando un bell’ affiatamento. Tutti stiamo spingendo tanto e stiamo dando il massimo. Importante in questa prima fase sarà creare un ambiente di lavoro positivo e le prime impressioni vanno in questa direzione; si respira un’ottima atmosfera in palestra. La speranza che tutti noi nutriamo è di ritrovare al più presto i nostri tifosi al palazzetto per ricominciare a tifare e gioire tutti insieme”.
    Durante la settimana sarà reso noto il calendario degli allenamenti congiunti pre season della Gamma Chimica Brugherio mentre il programma della settimana dal 31 al 6 settembre è così strutturato:Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: pesi – tecnicaMercoledì: solo tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: pesi – tecnicaSabato e domenica riposo

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Premiati Vagni e Caretti, i migliori arbitri

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    A Ilaria Vagni e Stefano Caretti i premi come migliori arbitri 2019/20
    Sorpresa al raduno degli arbitri a Chianciano Terme. Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, al termine del suo intervento, ha premiato i migliori arbitri della stagione appena trascorsa.
    Il premio “Toniolo” per la SuperLega Credem Banca 2019/20 è andato a Ilaria Vagni. Il premio “Massaro” per la Serie A2/A3 Credem Banca a Stefano Caretti.
    Ilaria Vagni, romana casse 1970, vive da tempo a Perugia. Sposata con un ex arbitro di Serie A, Francesco Piersanti, lavora presso l’Università degli Studi di Perugia. Non è il suo primo pallone d’oro. Aveva già vinto il premio di Lega “Massaro” come migliore arbitro di A2 nel 2011. È stata la prima arbitressa italiana a livello internazionale.
    Stefano Caretti, romano classe 1980, vive a Guidonia. È un esperto in computer grafica e sviluppo modelli 3D. Arbitra in Serie A dal 2016.
     

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRoma, iniziato il lavoro di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, iniziato il lavoro di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Roma Volley ha terminato la sua prima settimana di preparazione atletica in vista della prossima stagione di serie A che partirà dal 18 ottobre. La squadra della Capitale ha svolto nel primo giorno, come da prassi, il test sierologico per poi ritrovarsi in palestra agli ordini del preparatore Giovanni Di Maio e delle fisioterapiste Silvia Minnucci e Serena Scorza per test fisici. A partire dal secondo giorno tutti e 14 i ragazzi della rosa hanno iniziato sia un lavoro analitico con il pallone, sia di squadra. Il coach Mauro Budani e il suo vice Manuel Saltimbanco hanno deciso di metter mano subito alle varie situazioni di gioco per cercare i giusti equilibri e le sinergie vincenti per un gruppo che ha avuto innesti e ritorni importanti. La Roma Volley si sta muovendo a pieno regime anche sul fronte fisico con un potenziamento ad hoc e con carichi di lavoro personalizzati, il tutto condito da un’alimentazione corretta. I ragazzi sono seguiti passo passo dallo staff medico e fisioterapico che monitora la situazione di ogni singolo atleta. Una settimana che ha evidenziato le prime fatiche senza però togliere il sorriso e la grande voglia dei ragazzi stessi. Durante la settimana la preparazione è stata svolta al chiuso mentre nella giornata di sabato un buon allenamento sulla sabbia per il potenziamento muscolare e la mobilità.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBuon ritmo per la Vero Volley Monza nell’allenamento congiunto con Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Terminata la prima settimana

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E’ terminata ieri sera la prima settimana di allenamento per i giocatori della Sa.Ma. Portomaggiore FE.
    Gli allenamenti si sono svolti tutti al Palasport di Portomaggiore a porte chiuse in accordo con le disposizioni anti-Covid.
    I ragazzi sono stati seguiti dal secondo allenatore Marco Marzola e dal preparatore atletico Matteo Lunati, sempre in contatto con il primo allenatore Simone Cruciani impegnato con la Nazionale Pre juniores.
    Le giornate si sono divise tra visite mediche e fisioterapiche, seguite da Leonardo Von Prondzinski, Tommaso Cavicchi e Giulia Pampani, e preparazione atletica in palestra.
    “Sono molto contento della professionalità e la voglia di fare che stanno dimostrando i ragazzi sia durante le sedute fisiche che tecniche – ci riferisce Marco Marzola – Sicuramente i sei mesi di stop a causa del Coronavirus si fanno un po’ sentire, ma lavorando bene come stiamo facendo ora sono sicuro che ognuno tornerà presto ai propri standard. Stiamo proponendo ai ragazzi esercizi di grande impegno dal punto di vista fisico per prepararci ad una stagione che dal 18 Ottobre non avrà praticamente pause se non quella a cavallo di capodanno. Man mano prenderà sempre più spazio e tempo la parte tecnica e tattica. Vedo i ragazzi con una gran voglia di fare pallavolo e presto saranno tutti accontentati”.
    Ora pausa di due giorni per tutti e appuntamento a lunedì in palestra.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMatteo Piano: “La mia emozione nel tornare in campo” LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 29 agosto 2020
    E’ andata in archivio venerdì pomeriggio, con una sessione pomeridiana di tecnica e tattica svolta presso la palestra Sanbapolis di Trento, la prima settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley di Serie A3.A meno di due mesi dal debutto ufficiale nella regular season del girone Bianco, la squadra allenata da Francesco Conci ha cominciato lunedì scorso la propria attività, concludendo il primo periodo di lavoro senza particolari intoppi. “L’obiettivo di questa fase iniziale di allenamenti è stato quello di ricondizionare i giocatori dal punto di vista fisico e, trasversalmente, di curare al massimo l’aspetto di prevenzione – ha spiegato il Preparatore Atletico degli universitari Alessandro Gelmi – . Per le più svariate ragioni, gli atleti sono arrivati al raduno in condizioni di forma molto differenti ed il nostro compito, che proseguirà anche nelle prossime settimane, sarà quello di portare tutti grossomodo allo stesso livello, anche dal punto di vista tecnico. Proprio per questo motivo i test che abbiamo effettuato già nei primi giorni di attività ci hanno permesso di dividere il lavoro da svolgere in gruppi dagli obiettivi simili o anche in programma individuali e specifici. Ogni settimana rivaluteremo tutti i giocatori per capire come e quando potranno allenarsi sostenendo gli stessi carichi di lavoro”.Il secondo periodo di preparazione prenderà il via nel pomeriggio di lunedì 31 agosto; il weekend appena iniziato è stato infatti lasciato libero alla squadra per recuperare dai carichi di lavoro già sostenuti.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTecnikabel sulla maglia della Top Volley in Superlega LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvera il sogno Angel Dennis

    Il campione italo-cubano sposa il progetto della Med Store Macerata e va ad arricchire il roster a disposizione del coach Di pinto con tanta esperienza e qualità. Per Dennis è un ritorno quello a Macerata visto il suo vincente passato con la Lube, ma tutta la carriera è costellata di trofei: un Campionato Italiano nella stagione 2005/2006, la Supercoppa Italiana del 2006, un Campionato Portoghese, ben quattro tra Coppa CEV e Challenge Cup, una Coppa America, una World League e la lista è ancora lunga, arricchita da numerosi premi individuali.
    È in Italia che Dennis ha trovato la consacrazione, arrivando tanti anni fa, nella stagione 1998/1999 a Palermo in A1; quindi il passaggio alla Lube dove è rimasto per tre anni. Sempre in A1 ha proseguito con una lunga militanza a Modena, fino al campionato 2011/2012, poi il trasferimento in Brasile seguito da un nuovo ritorno in Italia. L’ultima esperienza nel nostro paese, prima dell’arrivo alla Med Store Macerata, è stata in A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce mentre dal 2017 ad oggi ha vestito la prestigiosa maglia dello Sporting Lisbona sempre in Serie A.
    L’acquisto di Dennis conferma la bontà del progetto Med Store Macerata, capace di attrarre giocatori di spessore internazionale. Merito anche dei sostenitori della squadra, in questo caso il main sponsor Med Store e il partner Iplex, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche, che hanno reso possibile il sogno di avere Angel Dennis di nuovo a Macerata. Il campione italo-cubano è pronto per questa nuova avventura in biancorosso; sarà un esempio fantastico per i tanti ragazzi in squadra e i tifosi maceratesi non vedono l’ora di poterlo ammirare in campo con la maglia della città.
    Intanto, si potrà incontrare Dennis, insieme a tutti i nuovi arrivati e agli altri campioni della Med Store Macerata, lunedì sera alla festa di San Giuliano. In Piazza Libertà sarà presente lo stand dedicato mentre alle 19.30 verrà presentata ufficialmente la squadra sul palco di Piazza Vittorio Veneto (conosciuta anche come Piazza San Giovanni). Un appuntamento da non mancare per conoscere la nuova Med Store Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Macron & Pallavolo Macerata, confermato il sodalizio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo e leader nel settore, anche quest’anno vestirà le squadre della Pallavolo Macerata. Mentre sono in produzione le nuove maglie per la stagione che si avvicina, il Macron Store di Civitanova ha ospitato una piccola delegazione biancorossa composta dal Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, il Direttore Sportivo Riccardo Modica e il Coach Adriano Di Pinto, ai quali si è aggiunto anche l’ultimo arrivato in casa Med Store Macerata, Ángel Dennis.
    Il nuovo campione della squadra di A3 ha potuto fare da modello di giornata, provandosi addosso i colori biancorossi di Macerata, in attesa di vestire la maglia ufficiale sul campo del Banca Macerata Forum. Gli stessi colori caratterizzeranno l’equipaggiamento tecnico-sportivo e vestiranno tutta la società, con alcune novità da scoprire al momento della presentazione ufficiale.
    Per la Pallavolo Macerata indossare Macron è la conferma di una partnership importante, che colloca la città al pari di altre realtà sportive di successo in Italia e all’estero.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTante indicazioni utili ed un successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Verona LEGGI TUTTO