More stories

  • in

    Inizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle ore 18 al PalaDiFiore di Ostia inizierà ufficialmente la stagione della SMI Roma Volley, che affronterà la Normanna Aversa Academy. Finalmente dopo tanti e tanti mesi di digiuno per la squadra della Capitale è tempo di tornare in campo, un’assenza che però non ha scalfito le ambizioni e la voglia di giocare da parte dei capitolini, pronti a scendere in campo nella prima assoluta. Nuova location per i “figli di Roma”, che si sono preparati da fine agosto per questo avvio. Durante l’estate diversi tasselli sono cambiati ed è stata intrapresa una strada nuova, un progetto ambizioso, come spiega il Presidente Antonello Barani. “Abbiamo allestito una squadra composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley”. Sono arrivati Giulio Morelli in palleggio, Matteo Coggiola al centro, Francesco Sideri e Giacomo De Fabritiis a banda, ecco i ritorni di Giacomo Titta come libero e Nunzio Tozzi come opposto. La squadra è composta da tanti giovani del territorio. Alla guida il confermato Mauro Budani, che dichiara. “Domenica incontriamo una squadra compatta, che batte bene. Ha in organico delle vecchie conoscenze come alzatore Alfieri, il centrale Bonina e Mauro Sacripanti che io personalmente conosco bene. Noi dovremmo sicuramente scendere in campo nel miglior modo possibile per fare il nostro gioco, più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Dovremo ricevere bene e limitare il numero degli errori. Non siamo al 100%, e questo lo sappiamo, abbiamo degli infortuni che speriamo nelle prossime settimane di smaltire, ma dobbiamo lo stesso farci valere e dire la nostra, per vincere servirà unione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato.

    Prossimo articoloEsordio storico contro Palmi per Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    AVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Bolzano, 16 ottobre 2020
    Bolzano è pronta per verificare sul campo la caratura di questa nuova compagine. Rinnovata per quasi il 70% dei suoi giocatori rispetto l’anno scorso, il gruppo che sta lavorando dall’inizio di settembre è pronto per mettersi in gioco e confrontarsi con la prima sfida di campionato, con il Tinet Prata a Pordenone; squadra che nella passata stagione ha fatto soffrire i bolzanini e che quest’anno è considerata tra le quattro favorite del campionato.
    Attualmente ci sono ancora delle incognite sul sestetto di partenza in diversi ruoli. L’allenamento di rifinitura di stasera venerdì permetterà proprio di fugare gli ultimi dubbi su alcune posizioni per la formazione, pur considerando che in queste settimane i giocatori hanno dimostrato che ci sono ottime soluzioni anche per chi non entra da subito.
    “Ora che è terminato il periodo di preparazione precampionato e gli 8 mesi passati lontani dai campi di gara – dichiara l’allenatore Donato Palano – dovremo vedere come i giocatori si comporteranno in campo, sicuramente ci sarà una componente emotiva molto presente e vedremo come verranno gestite le situazioni emozionali psicologiche che accompagneranno sia momenti di crisi sia momenti di euforia.”
    L’appuntamento è per domani Sabato 17 ottobre alle ore 20.30 su www.legavolley.tv in streaming, con qualche contributo live dalla pagina Facebook www.facebook.com/avsvolleybolzano
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCOMUNICATO STAMPA

    Prossimo articoloInizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto: “A Torino per prenderci la rivincita”

    Enrico Lazzaretto e le emozioni della prima di campionato: “La voglia di tornare in campo è tantissima, non vedevamo l’ora di poterci sfogare un po’ su quel pallone”
    Si ricomincia da Torino. Sette mesi (e qualche giorno) dopo l’ultima uscita ufficiale, la Biscottificio Marini Delta Volley è pronta a tornare sul taraflex per una gara di campionato. I nerofucsia di Massimo Zambonin saranno impegnati domenica 18 ottobre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della ViviBanca Torino per la prima giornata di Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Un esordio carico di significati, vuoi per la lunga attesa, vuoi per la sete di rivalsa che animerà Cuda e compagni, l’anno scorso sconfitti 3-1 al Pala Cupole. Al tempo Torino occupava l’ultima piazza del girone bianco, ma riuscì a realizzare l’impresa contro la capolista Porto Viro. Reset, il match di domenica sarà una sorta di punto zero: sette mesi di stop cambiano inevitabilmente i rapporti di forza, anche se la Marini Delta ha le stesse ambizioni della passata stagione (con una rosa sulla carta più completa), mentre Torino si mantiene fedele alla sua linea giovane.
    Intanto, la buona notizia è che l’armata nerofucsia sarà al gran completo: tutti negativi gli esiti dei tamponi molecolari eseguiti martedì a Porto Viro, inclusi quelli dello staff che parteciperà alla trasferta piemontese. Un pensiero in meno, uno spazio in più per le emozioni (forti) della vigilia: “La voglia di tornare in campo è tantissima, non vedevamo l’ora di poterci sfogare un po’ su quel pallone finalmente – racconta lo schiacciatore della Marini Delta Enrico Lazzaretto – Come prima gara dell’anno ci è capitata una trasferta lunga e difficile, ma va bene partire così, andremo a Torino con uno spirito molto aggressivo per cercare di vincere e portare subito a casa i primi punti della stagione”.
    Lazzaretto, che domenica potrebbe tagliare il traguardo dei 700 punti in carriera in Serie A (gliene mancano 17), non ha dimenticato il ko subito al Pala Cupole nel dicembre scorso: “È una sconfitta che brucia ancora, loro sono stati molto bravi in quel frangente, ma stavolta abbiamo intenzione di presentarci lì con un altro piglio e con tutta la voglia di prenderci la rivincita. Siamo abbastanza in forma, la squadra ha fatto un salto di qualità con il mercato estivo, abbiamo fatto innesti importanti sia tra i titolari che in panchina. Credo che il nostro punto di forza possano essere i centrali, sono due giocatori di altissimo livello e, soprattutto a muro, possono farci fare un ulteriore step in avanti rispetto all’anno scorso”.
    Domenica ci saranno due filosofie diverse a confronto: la grande esperienza di Porto Viro da una parte, la spensierata gioventù di Torino dall’altra. “Mi aspetto un avversario che gioca a testa alta e tira forte qualsiasi pallone, cercando di punzecchiarci sul ritmo partita – commenta Lazzaretto –. Noi cercheremo di usare tutta la nostra esperienza per avere la meglio. Il pericolo numero uno? Sicuramente Gerbino, un opposto che quando vuole giocare gioca eccome… Ha un gran braccio e schiaccia bene, l’avevo visto in azione già diversi anni fa in uno stage della Nazionale Under 16 e devo dire che da allora è migliorato moltissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Portomaggiore – Macerta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem Banca Rinviato il match Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata in programma lunedì 19 ottobre 2020 alle 20.30. Il match, valevole per la prima giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, è rinviato per positività al Covid-19 di più di tre atleti del team di Macerata.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì: domenica comincia il campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet al grido di “Ricominciamo”!

    Non è Adriano Pappalardo, ma l’urlo e la voglia che si leva dal parquet e dagli spalti del PalaPrata. Sabato comincia il terzo campionato consecutivo di Serie A per i Passerotti che scenderanno in campo contro BolzanoMattia “Siamo carichi, ma attenzione ad Anastasios e al servizio salto spin dei bolzanini”Bortolozzo pronto a passare il traguardo dei 500 muri in Serie A
    Sono passati sette mesi dal 7 marzo, ultima partita ufficiale per la Tinet Prata. La voglia di ritornare in campo è tantissima e finalmente si potrà tornare ad assistere alla pallavolo di Serie A3 dal vivo.Per inaugurare il terzo campionato di Serie A per i pratesi il rinnovato PalaPrata ospiterà una squadra che i Passerotti affrontano ormai dai tempi della Serie B ovvero l’ AVS Mosca Bruno Bolzano. I precedenti  nella scorsa stagione sono stati favorevoli ai gialloblù che si sono imposti in entrambe le sfide e contano di poter continuare nella piacevole tradizione.
    I bolzanini di Coach Donato Palano possono contare sulla diagonale composta dal palleggiatore Grassi e dal temibile greco Anastasios, proveniente dall’ Olympiacos Pireo e vincitore di un campionato cipriota nel 2018. Da non sottovalutare neanche il secondo palleggiatore, Maccabruni, in grado pure di fare male con potenti servizi salto spin. In banda potrebbero giocare Dalmonte e il giovane bassanese Ostuzzi, proveniente da un anno di A2 a Brescia. Al centro l’esperienza di Bressan, da anni a Bolzano ma proveniente dal vivaio di Trentino Volley e il giovane Gasperi. Il libero è il bolzanino Simone Brillo. Gli altoatesini sono reduci da un 2-2 nell’allenamento congiunto contro il Trentino Volley di A3.
    E sempre dagli ultimi allenamenti congiunti svolti con Porto Viro e Motta Coach Paolo Mattia ha tratto le indicazioni utili per compilare il primo foglio formazione stagionale. Tutti disponibili i Passerotti. Lo staff tecnico sembra orientato a far scendere in campo la classica diagonale Calderan – Baldazzi (Alberto è un ex della partita avendo giocato a Bolzano nella stagione 2017-2018). “Problemi” di abbondanza in posto 4 con Dolfo, Bruno e Bellini pronti a disputarsi una maglia da titolare e, in caso a subentrare per sostenere le alchimie tattiche del tecnico tolmezzino. Al centro ci saranno il neo ventiduenne Nicolò Katalan e Matteo Bortolozzo, al quale mancano solo 2 muri per raggiungere lo storico traguardo dei 500 punti nel fondamentale in Serie A. Ma ha dato buone indicazioni settimanali anche Fabio Dal Col. A presidiare la seconda linea nel ruolo di libero Denis Pinarello
    “Siamo carichi e non vediamo l’ora di cominciare questo campionato – è l’input di Paolo Mattia – Bolzano è una squadra con un bel terminale offensivo e una buona capacità di far male anche dai 9 metri. Dovremo affrontare la partita con la giusta mentalità. I ragazzi stanno facendo vedere buone cose in allenamento e le loro caratteristiche mi permettono di avere diverse soluzioni a disposizione.”
    Fischio d’inizio alle ore 20.30 di sabato 17 Ottobre arbitreranno Massimo Piubelli di Verona e Luca Cecconato di Treviso. Diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv con la telecronaca di Francesco Pighin e il commento tecnico di Manolo Pat LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio per 2-2 con Bolzano nell’ultimo test prima del debutto

    Trento, 15 ottobre 2020
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2(21-25, 25-22, 17-25, 25-13)UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pugliatti: “tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”

    Classe ’98, messinese d’origine, cresciuto dall’altra parte dello Stretto, a Reggio Calabria, Marco Pugliatti sta per iniziare la sua avventura in Serie A3 con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e, a pochi giorni dall’avvio del Campionato di Volley Maschile Credem Banca, si dice pronto a dare il massimo per la Società che ha scommesso su di lui.
    Per il palleggiatore si tratta di un’esperienza unica: “E’ già un’emozione grandissima. Questo gruppo mi permetterà di crescere personalmente e professionalmente e sono felice che la Società mi abbia scelto, perché posso realizzare un sogno a due passi da casa mia”.
    In Sicilia non solo per motivi professionali, perché a Messina Marco Pugliatti frequenta anche la facoltà di Scienze motorie, così per quest’anno le sue settimane si divideranno tra Messina e Aci Castello, studio al mattino, allenamento con i suo compagni nel pomeriggio.
    “Il nostro gioco è in evoluzione – racconta Pugliatti – e durante gli allenamenti si cerca sempre di variare qualcosa e sperimentare cose diverse”.
    Intanto la testa è concentrata all’esordio di campionato: “Domenica a Lecce affronteremo un avversario molto forte. Ce la metteremo tutta per fare bene, perché abbiamo tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    PARTE IL CAMPIONATO ED E’ SUBITO DERBY

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’attesa sembra proprio essere finita, ritorna il campionato di A3 CREDEM BANCA e ai nastri di partenza l’HRK Motta di Livenza si presenta proprio lì dove aveva interrotto la sua avventura: si torna infatti al PalaFontebasso di Noventa di Piave per affrontare l’Invent Volley San Donà dopo quell’ultima gara dell’8 Marzo giocata a porte chiuse prima dello stop che purtroppo tutti ben ricordiamo.Non sarà una prima di campionato totalmente a porte chiuse, sarà ammesso come da disposizioni un ristretto numero di persone sugli spalti, non saranno tantissime di certo, ma è già qualcosa.L’invent Volley San Donà è squadra molto giovane che ha fortemente voluto investire sulla crescita di un roster giovane in prospettiva futura, non sono molti i nomi con un curriculum di esperienze in serie A, ma di certo sono atleti di valore a cui il nuovo coach Rossano Bertocco sa cosa chiedere. Sulla carta HRK Motta può sembrare fra le due la favorita per l’esperienza dei singoli in campionati nazionali, ma affidarsi solo a questo sarebbe un errore tanto grande quanto banale.
    San Donà potrebbe presentarsi a questo prima giornata di campionato con Mignano al palleggio e De Santis (a caccia di 3 muri per raggiungere i 100 muri punto) opposto, Tassan e Lorenzon al centro, Palmisano e Dietre attaccanti di posto quattro e Santi libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con la formazione scesa in campo nel primo set nell’allenamento congiunto di sabato scorso contro Prata: Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale (ma attenzione all’ex Mian), Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Pinali in banda e Battista libero. Arbitreranno l’incontro i signori: Autuori Enrico e Serafin Denis
    “La meta è partire” scriveva qualcuno, e crediamo che mai come quest’anno sentiamo vera questa frase. Il campionato torna a far parte della nostra quotidianità, ci è mancato tanto e vogliamo viverlo al meglio sempre e comunque nel rispetto delle regole.
    La gara si giocherà PalaFontebasso di Noventa di Piave Domenica 18 Ottobre alle 18:00. Diretta su Legavolley.tv.
    Ufficio Stampa -Bonadio Giuliano- press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteE’ iniziata la prevendita per assistere alla sfida di domenica tra Emma Villas Aubay e Cantù LEGGI TUTTO