More stories

  • in

    Rinviate Lecce – Aci Castello di domenica e Macerata – Torino del 25

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviate le partite Lecce – Aci Castello di domenica e Macerata – Torino di domenica 25
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello di domenica 18, in Serie A3 Girone Blu, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra siciliano, nell’impossibilità di partire per la trasferta prima di aver effettuato il tampone di controllo al team.
    Rinviata sempre a data da destinarsi la gara di domenica 25 ottobre della Med Store Macerata, che per la seconda giornata del Girone Bianco avrebbe dovuto incontrare la ViviBanca Torino. Diversi casi di positività in seno al gruppo squadra marchigiano hanno portato già al rinvio del match di esordio a Portomaggiore.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePresentazione squadre Serie A2 Credem Banca 2020/21

    Prossimo articoloUn tesserato positivo al Covid e la partita contro il Lecce viene rinviata LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, inizia una nuova stagione in A3

    Si torna a giocare, a far parlare il campo e i suoi verdetti. Sono passati mesi da quel Marzo 2020 in cui tutto si è fermato, in cui il nostro sport ha decretato il suo fermo, con un arrivederci alla prossima stagione. Quest’ultima si pensava fosse tanto lontana da lasciarci sbalorditi al pensiero di quanto veloce sia arrivata.
    L’Avimecc Volley Modica si prepara a vivere sin da subito una trasferta, la stessa trasferta che doveva disputare al momento della chiusura, quella a Grottazzolina. La Videx M&G Scuola Pallavolo è stata la squadra protagonista della scorsa stagione, prima in classifica per tutta la stagione e in semifinale di Coppa Italia. Una squadra preparata e di categoria superiore, pronta a calcare i palcoscenici di A2 ma convinta di dover dare il massimo in A3.
    Non sarà una sfida semplice e di questo ne è convinto anche mister Giuseppe Bua che ai microfoni di Rtm ha detto: “Sarà una gara difficile, molto difficile, ci sarà un livello di pubblico ridotto e questo potrebbe essere un nostro vantaggio. Sono stato un loro giocatore in passato e so con quanta passione si vive questo sport e quanto il pubblico diventa fondamentale per loro. Hanno cambiato tanto nel loro roster ma restano la squadra da battere e noi abbiamo voglia di dimostrare quanto valiamo sin da subito”.
    Stesso entusiasmo è stato espresso dal capitano della squadra, Calogero Tulone, che ha specificato come: “Giocare certe partite di da una carica indescrivibile, i tifosi sono sicuramente un elemento fondamentale nelle nostre gare e il limite imposto sarà un fattore rilevante. Per noi, tuttavia, resta una voglia immensa di tornare in campo e di divertirci in gruppo contro una grande squadra, pronti a dare il massimo per dimostrare sin da subito il nostro valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy mette nel mirino la Smi Roma. Capitan Alfieri: “Hanno esperienza ma vogliamo la vittoria”

    E’ scattato il countodown. Manca sempre meno alla prima partita ufficiale, dopo mesi di stop a causa di questo maledetto Covid-19, per la Normanna Aversa Academy che domenica esordirà nel campionato di Serie A3 contro la Smi Roma, formazione capitolina che gioca le partite interne al Pala Di Fiore di Ostia Lido. Importanti sì i test precampionato ma nell’ambiente in questa settimana si respira un’aria diverso. C’è grande concentrazione da parte di tutti, atleti e staff tecnico sperano di non dimenticare nulla per arrivare al 100% della forma, sia fisica che mentale, a questo primo determinante appuntamento del girone B del terzo più importante campionato d’Italia.
    Coach Giacomo Tomasello si affiderà nel ruolo di capitano del gruppo al palleggiatore Manuel Alfieri, che è già ormai parte integrante di una squadra che nella pre-season ha dimostrato di avere ottime qualità che però ovviamente devono essere confermate quando ci sono i 3 punti in palio. “Vincere aiuta a vincere – dice Alfieri – e l’aver fatto delle ottime prestazioni nelle ultime amichevoli ha aumentato, e non poco, la nostra autostima. Sappiamo bene che quando poi si parla di campionato è tutto completamente diverso ma andremo a Roma per giocarci la nostra partita e per uscire ovviamente dal Pala Di Fiore con il successo“.
    Anche perché c’è tanta voglia di ritornare in campo “dopo oltre 6 mesi di stop, ci manca terribilmente un match ufficiale che ti regala, senza volerlo, quella adrenalina che ti fa entrare in campo con quella grinta di attaccare ogni pallone e trasformarlo in punto. Giocheremo contro una signora squadra, Roma ha giocatori importanti per la categoria e bisogna assolutamente rispettare i nostri avversari. Ma non abbiamo paura, vogliamo onorare i colori della Normanna Aversa Academy“.
    Guardando la squadra che sarà dall’altra parte della rete Alfieri ha già le idee molto chiare: “Hanno più esperienza di noi, questo lo dice la carriera di alcuni atleti che ci ritroveremo di fronte. E’ per questo motivo che vogliamo subito mettere la firma alla partita, dobbiamo cercare di non farli entrare proprio nel match. Chiaramente faremo la nostra gara, è stata studiata nei minimi dettagli dall’allenatore Tomasello e dallo staff e sono fiducioso. Da Roma torneremo col sorriso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’esordio stagionale in campionato: alle 20.30 a Sanbapolis arriva Montecchio Montecchio

    Trento, 16 ottobre 2020
    Dopo 244 giorni di stop è pronto a rimettersi in moto anche il campionato di Serie A3 Credem Banca, lanciato un anno fa dalla Lega Pallavolo per stimolare la crescita di nuove società e per dare ai giovani una platea più performante nella quale mettersi alla prova. Anche questa volta le ventiquattro squadre iscritte sono state suddivise in due gironi da dodici e anche questa volta ai nastri di partenza ci sarà l’UniTrento Volley, squadra di vertice del settore giovanile di Trentino Volley, costruita in sinergia con l’Università degli Studi di Trento, di cui porta il nome.La corsa dei ragazzi di Francesco Conci prenderà il via sabato 17 ottobre alle ore 20.30 fra le mura amiche di Sanbapolis, ospitando la neopromossa Sol Lucernari Castellana Montecchio, alla seconda esperienza in A. Si tratta di un team che lo scorso anno ha dominato il proprio girone di serie B, dato che al momento dello stop imposto dal lockdown guidava la classifica con sei punti di margine su Treviso e con una sola sconfitta al tie break al passivo in quindici gare disputate. Una cavalcata vincente, premiata con il ripescaggio in Serie A3, categoria nella quale il team vicentino si presenta con un gruppo rinnovato, ma non stravolto.Se ne sono andati tre punti di forza dello scorso anno, quali il regista Andrea Sartori, lo schiacciatore Giovanni Bertelle e il tecnico Giacomo Bozzo, sostituiti rispettivamente dal giovane di scuola Treviso Davide Fiscon (ex Trebalseleghe), dal secondo regista Victor Zivojinovic e da Mario Di Pietro, allenatore che vanta anche un fugace passaggio nel settore giovanile di Trentino Volley nella primavera del 2008. Il club non si avvale di alcun atleta straniero.Lo starting seven che vedremo sul terreno di gioco di Sanbapolis dovrebbe annoverare Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e De Fortunato in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. In posto-4 il tecnico Di Pietro impiega anche Flemma, tenendosi così aperta la possibilità di utilizzare parecchie soluzioni. I due terminali offensivi più pericolosi sono  Pranovi e  Fiscon, ma Zivojinovic passa anche spesso per vie centrali, appoggiandosi soprattutto su Franchetti.L’UniTrento dovrebbe rispondere con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti (nella foto in alto) al centro insieme ad uno fra Simoni e Coser, Lambrini libero.“Per questa partita di esordio possiamo contare sull’intero organico – spiega l’allenatore Francesco Conci – e confidiamo di poter offrire una buona prestazione. Stefano Bonatesta nelle ultime settimane ha lavorato con la prima squadra per sopperire all’assenza di Michieletto e quindi dovrà reinserirsi rapidamente nei nostri meccanismi di gioco, ma la cosa non dovrebbe rappresentare un grosso problema e comunque disponiamo di un organico con valide alternative in ogni ruolo. Montecchio, unica squadra ripescata dalla serie B, sulla carta è una delle formazioni che lotterà con noi per ottenere un piazzamento tranquillo, quindi questo potrebbe essere un incontro già decisivo per le nostre e le loro sorti. Sono ben organizzati, concedono poco agli avversari e hanno nell’opposto Michele Pranovi il loro finalizzatore più pericoloso”.Delle sei gare in programma nella prima giornata del girone Bianco due si disputeranno sabato sera e tre domenica. È stata invece rinviata la sfida fra Portomaggiore e Macerata, originariamente in programma lunedì, poiché alcuni atleti marchigiani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Trento Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Giovanni Giorgianni di Messina. In questa occasione la palestra di Sanbapolis potrà ospitare quaranta persone, che potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 19.30. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio storico contro Palmi per Efficienza Energia

    Sarà il palazzetto di Vibo Valentia, domenica 18 ottobre alle ore 18.00, ad ospitare il debutto in serie A3 Credem Banca di Efficienza Energia, ospite della Tigano Palmi. Tre giorni dunque all’inizio di un campionato, difficile ed intrigante.
    Ci sono tutte le componenti sensoriali in questo debutto in serie A per Olimpia Sbv Galatina. Le prime volte hanno sempre un sapore particolare: un mix di ansie, gioie contenute, paure latenti. Anche l’esperienza più navigata deve fare i conti con un’emozione sempre nuova, tenendo a bada i ritmi cardiaci almeno nell’immediatezza dell’entrata in campo. Ed allora chi meglio degli attori principali tra tecnici ed atleti, potrà dare un’indicazione su quali stati d’animo si vivono nell’avvio di questa nuova avventura? Ed allora la chiamata in causa non può che identificare i suoi condottieri che, sia pure con connotazioni diverse per ruoli e funzioni, sono rappresentativi della squadra: il tecnico Giovanni Stomeo ed il capitano Santo Buracci. Li sottoponiamo ad un fuoco di fila di domande.
    D. Conto alla rovescia in fase finale: sensazioni, auspici e previsioni per questa prima trasferta.
    R.(Stomeo) Potrei esprimere concetti più che positivi su questi tre fattori, non fosse solo per il lavoro professionalmente svolto da tutti in fase di preparazione, ma mi piace essere realista e demandare ,a prova eseguita, un’analisi oggettiva.
    R.(Buracci) C’è tanto entusiasmo attorno alla squadra: sarà l’aria nuova della serie A ,l’arrivo dei nuovi compagni che hanno avuto tanta esperienza nei campionati di vertice, ma la percezione, almeno per questa prima gara, è più che positiva
    D. Il roster formato in estate ha potenziato alcuni reparti, mantenendo però lo zoccolo duro della passata stagione: quale l’arrivo più sorprendente?
    R.(Stomeo) Non è diplomazia, nè prudente riserbo il mio, se dico che la sorpresa più auspicata e realizzata è stata la conferma del gruppo che ha primeggiato l’anno scorso in serie B. Gli arrivi di alta caratura dei nuovi serviranno ad ispessire tecnicamente questa squadra che saprà farsi valere.
    R.(Buracci) Avendo svolto in estate il ruolo di direttore sportivo, la primogenitura di questa squadra mi appartiene in toto, compresa la riconferma del gruppo della stagione sportiva interrotta, anche su espressa richiesta del tecnico Stomeo. L’arrivo più sorprendente, per gli intrecci di mercato creati ad arte con fini disturbatori, è stato quello di Giannotti che allettato da più offerte ha reputato il nostro interessamento molto concreto, sposando il progetto di Efficienza Energia.
    D. Il blocco delle retrocessioni dà l’opportunità alle società di investire, a cuor leggero, su elementi del settore giovanile che potrebbero trovare spazio in prima squadra. Quanta volontà e coraggio c’è da parte di voi tecnici di evitare il conservatorismo e puntare in alcune occasioni sul potenziale, quantunque privo d’esperienza, dei giovani?
    R.(Stomeo) L’impiego di giovani atleti in campionato ,seppur talentuosi in prospettiva, va graduato per evitare facili “ubriacature”. Vero è che l’opportunità concessa dalla FIPAV di bloccare le retrocessioni va intesa anche in questa direzione, ma è chiaro che gli interessi che ruotano attorno alla società e agli sponsor non permettono un coinvolgimento a tutto tondo dei giovani promettenti. Nel gruppo della mia squadra sono aggregati tre under 18 (i gemelli Conoci e Pepe) che hanno avuto modo nelle amichevoli fin qui disputate di dare il loro contributo e non è detto che, a rotazione, qualche altro elemento meritevole mi venga segnalato dai colleghi del settore giovanile e possa aggregarsi a noi.
    R.(Buracci) Credo che mister Stomeo abbia dato una risposta esauriente. Noi “anziani” non lesiniamo consigli ai giovani che abbiamo in squadra e, con tutta onestà, devo dire che in questa stagione per quanto sopradetto le opportunità di andare in campo non mancheranno ai giovanissimi.
     D. Concludendo questa chiacchierata è d’obbligo una domanda che i nostri tifosi ci hanno chiesto di “girarvi”. Quale obiettivo si è posto la Società in questa prima stagione e quali concrete speranze abbiamo per realizzarlo?
     R.(Stomeo) Gli elementi a disposizione per valutare la potenzialità delle squadre del nostro girone blu sono limitati alla composizione dei roster che, oggettivamente, pronosticano almeno quattro candidate al vertice: su tutte in ordine  di accreditamento, Maury’s Com Cavi Tuscania, Videx Grottazzolina, Abba Pineto, Pallavolo Tigano Palmi. L’obiettivo per noi, in qualità di matricola, è approcciarci con la consapevolezza di essere un sestetto di buon livello e soprattutto, caratteristica importante, un gruppo difficilmente domabile. Un tranquillo posto di centro classifica è il traguardo che inquadreremo per la regular season.
    R.(Buracci) Conosciamo i nostri limiti e il nostro valore, ma  sappiamo quanto alcuni fattori siano incidenti sul percorso di tutto un campionato. In una valutazione virtuale il nostro gruppo trova collocazione in una posizione tranquilla di classifica, ma sappiamo anche come forma fisica, aspetto ambientale, serenità di spogliatoio possano rappresentare un’arma in più per tendere all’obiettivo. Ora si torna a giocare dopo sette mesi e con le limitazioni imposte dalla Federazione avremo anche una presenza di spettatori contingentata (15% della capienza del palazzetto n.d.r.) che sicuramente ci darà supporto. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle ore 18 al PalaDiFiore di Ostia inizierà ufficialmente la stagione della SMI Roma Volley, che affronterà la Normanna Aversa Academy. Finalmente dopo tanti e tanti mesi di digiuno per la squadra della Capitale è tempo di tornare in campo, un’assenza che però non ha scalfito le ambizioni e la voglia di giocare da parte dei capitolini, pronti a scendere in campo nella prima assoluta. Nuova location per i “figli di Roma”, che si sono preparati da fine agosto per questo avvio. Durante l’estate diversi tasselli sono cambiati ed è stata intrapresa una strada nuova, un progetto ambizioso, come spiega il Presidente Antonello Barani. “Abbiamo allestito una squadra composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley”. Sono arrivati Giulio Morelli in palleggio, Matteo Coggiola al centro, Francesco Sideri e Giacomo De Fabritiis a banda, ecco i ritorni di Giacomo Titta come libero e Nunzio Tozzi come opposto. La squadra è composta da tanti giovani del territorio. Alla guida il confermato Mauro Budani, che dichiara. “Domenica incontriamo una squadra compatta, che batte bene. Ha in organico delle vecchie conoscenze come alzatore Alfieri, il centrale Bonina e Mauro Sacripanti che io personalmente conosco bene. Noi dovremmo sicuramente scendere in campo nel miglior modo possibile per fare il nostro gioco, più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Dovremo ricevere bene e limitare il numero degli errori. Non siamo al 100%, e questo lo sappiamo, abbiamo degli infortuni che speriamo nelle prossime settimane di smaltire, ma dobbiamo lo stesso farci valere e dire la nostra, per vincere servirà unione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato.

    Prossimo articoloEsordio storico contro Palmi per Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    AVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Bolzano, 16 ottobre 2020
    Bolzano è pronta per verificare sul campo la caratura di questa nuova compagine. Rinnovata per quasi il 70% dei suoi giocatori rispetto l’anno scorso, il gruppo che sta lavorando dall’inizio di settembre è pronto per mettersi in gioco e confrontarsi con la prima sfida di campionato, con il Tinet Prata a Pordenone; squadra che nella passata stagione ha fatto soffrire i bolzanini e che quest’anno è considerata tra le quattro favorite del campionato.
    Attualmente ci sono ancora delle incognite sul sestetto di partenza in diversi ruoli. L’allenamento di rifinitura di stasera venerdì permetterà proprio di fugare gli ultimi dubbi su alcune posizioni per la formazione, pur considerando che in queste settimane i giocatori hanno dimostrato che ci sono ottime soluzioni anche per chi non entra da subito.
    “Ora che è terminato il periodo di preparazione precampionato e gli 8 mesi passati lontani dai campi di gara – dichiara l’allenatore Donato Palano – dovremo vedere come i giocatori si comporteranno in campo, sicuramente ci sarà una componente emotiva molto presente e vedremo come verranno gestite le situazioni emozionali psicologiche che accompagneranno sia momenti di crisi sia momenti di euforia.”
    L’appuntamento è per domani Sabato 17 ottobre alle ore 20.30 su www.legavolley.tv in streaming, con qualche contributo live dalla pagina Facebook www.facebook.com/avsvolleybolzano
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCOMUNICATO STAMPA

    Prossimo articoloInizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto: “A Torino per prenderci la rivincita”

    Enrico Lazzaretto e le emozioni della prima di campionato: “La voglia di tornare in campo è tantissima, non vedevamo l’ora di poterci sfogare un po’ su quel pallone”
    Si ricomincia da Torino. Sette mesi (e qualche giorno) dopo l’ultima uscita ufficiale, la Biscottificio Marini Delta Volley è pronta a tornare sul taraflex per una gara di campionato. I nerofucsia di Massimo Zambonin saranno impegnati domenica 18 ottobre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della ViviBanca Torino per la prima giornata di Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Un esordio carico di significati, vuoi per la lunga attesa, vuoi per la sete di rivalsa che animerà Cuda e compagni, l’anno scorso sconfitti 3-1 al Pala Cupole. Al tempo Torino occupava l’ultima piazza del girone bianco, ma riuscì a realizzare l’impresa contro la capolista Porto Viro. Reset, il match di domenica sarà una sorta di punto zero: sette mesi di stop cambiano inevitabilmente i rapporti di forza, anche se la Marini Delta ha le stesse ambizioni della passata stagione (con una rosa sulla carta più completa), mentre Torino si mantiene fedele alla sua linea giovane.
    Intanto, la buona notizia è che l’armata nerofucsia sarà al gran completo: tutti negativi gli esiti dei tamponi molecolari eseguiti martedì a Porto Viro, inclusi quelli dello staff che parteciperà alla trasferta piemontese. Un pensiero in meno, uno spazio in più per le emozioni (forti) della vigilia: “La voglia di tornare in campo è tantissima, non vedevamo l’ora di poterci sfogare un po’ su quel pallone finalmente – racconta lo schiacciatore della Marini Delta Enrico Lazzaretto – Come prima gara dell’anno ci è capitata una trasferta lunga e difficile, ma va bene partire così, andremo a Torino con uno spirito molto aggressivo per cercare di vincere e portare subito a casa i primi punti della stagione”.
    Lazzaretto, che domenica potrebbe tagliare il traguardo dei 700 punti in carriera in Serie A (gliene mancano 17), non ha dimenticato il ko subito al Pala Cupole nel dicembre scorso: “È una sconfitta che brucia ancora, loro sono stati molto bravi in quel frangente, ma stavolta abbiamo intenzione di presentarci lì con un altro piglio e con tutta la voglia di prenderci la rivincita. Siamo abbastanza in forma, la squadra ha fatto un salto di qualità con il mercato estivo, abbiamo fatto innesti importanti sia tra i titolari che in panchina. Credo che il nostro punto di forza possano essere i centrali, sono due giocatori di altissimo livello e, soprattutto a muro, possono farci fare un ulteriore step in avanti rispetto all’anno scorso”.
    Domenica ci saranno due filosofie diverse a confronto: la grande esperienza di Porto Viro da una parte, la spensierata gioventù di Torino dall’altra. “Mi aspetto un avversario che gioca a testa alta e tira forte qualsiasi pallone, cercando di punzecchiarci sul ritmo partita – commenta Lazzaretto –. Noi cercheremo di usare tutta la nostra esperienza per avere la meglio. Il pericolo numero uno? Sicuramente Gerbino, un opposto che quando vuole giocare gioca eccome… Ha un gran braccio e schiaccia bene, l’avevo visto in azione già diversi anni fa in uno stage della Nazionale Under 16 e devo dire che da allora è migliorato moltissimo”. LEGGI TUTTO