More stories

  • in

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, ci prova ma non è incisiva a Lecce e perde 3-1

    Niente da fare per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che ieri sera, mercoledì 4 novembre 2020, sul campo di Aurispa Libellula Lecce a Tricase, nella partita di recupero valida per la prima giornata del Campionato di Serie A di Volley Maschile Credem Banca, non è riuscita ad essere incisiva nei momenti cruciali del match e ha perso contro i padroni di casa 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    “Non abbiamo fatto una buona partita e siamo stati poco incisivi in battuta. Dopo la vittoria a Roma non mi aspettavo questa sconfitta, ma ieri sera non hanno funzionato alcuni fondamentali e questo ha fatto la differenza”. E’ il commento di coach Mauro Puleo a margine del match. Nei quattro set giocati i biancoblu non hanno saputo approfittare degli errori degli avversari, che hanno lasciato lo spazio per andare avanti: “Ci hanno dato più volte la possibilità di rientrare in partita e, quando nel secondo set siamo risaliti in battuta, abbiamo fatto la differenza mettendo il Lecce in difficoltà e riuscendo a fare il risultato che volevamo”.
    “Abbiamo perso 3-1. Peccato, si poteva fare di più e meglio – dice il presidente Luigi Pulvirenti, ieri sera a Tricase, a sostenere da bordocampo i suoi – Adesso pensiamo alla prossima”.
    Fatto un match si guarda infatti già all’altro, perché sabato 7 novembre, ore 20:30, è in arrivo la partita contro F.Tigano Palmi valida per la quarta giornata del campionato, che Francesco Pricoco e compagni, giocheranno tra le mura casalinghe del PalaCatania. Oggi riprendono gli allenamenti, ma sulle spalle dei giocatoci ci sono due partite appena disputate: “Sono tre partite in una settimana – spiega Puleo – mentre i nostri avversari non giocano da due settimane. Il Palmi lo conosciamo bene, abbiamo fatto anche degli allenamenti congiunti pre campionato. Hanno individualità buone, con un opposto che lo scorso anno è stato secondo nella classifica dei capocannonieri. Non sarà facile ma ce la metteremo tutta”.
    La partita sarà a porte chiuse, trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 6, Mazzon 10, Catena 9, Stabrawa 18, Disabato 13, Agrusti 8, Rau (L), Morciano (L), Lisi 0, Russo 1. N.E. Ciardo, Capelli, Poli. All. Denora. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 10, Fasanaro 3, Dahl 22, Pricoco 2, Reina 8, Sciuto 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Chiesa A. 6, Vitale 0. N.E. Saraceno. All. Puleo. ARBITRI: Colucci, Di Bari.
    NOTE – durata set: 21′, 31′, 23′, 24′; tot: 99′
    Mariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu ci provano ma non sono incisivi a Lecce e perdono 3 a 1

    Niente da fare per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che ieri sera, mercoledì 4 novembre 2020, sul campo di Aurispa Libellula Lecce a Tricase, nella partita di recupero valida per la prima giornata del Campionato di Serie A di Volley Maschile Credem Banca, non è riuscita ad essere incisiva nei momenti cruciali del match e ha perso contro i padroni di casa 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    “Non abbiamo fatto una buona partita e siamo stati poco incisivi in battuta. Dopo la vittoria a Roma non mi aspettavo questa sconfitta, ma ieri sera non hanno funzionato alcuni fondamentali e questo ha fatto la differenza”. E’ il commento di coach Mauro Puleo a margine del match. Nei quattro set giocati i biancoblu non hanno saputo approfittare degli errori degli avversari, che hanno lasciato lo spazio per andare avanti: “Ci hanno dato più volte la possibilità di rientrare in partita e, quando nel secondo set siamo risaliti in battuta, abbiamo fatto la differenza mettendo il Lecce in difficoltà e riuscendo a fare il risultato che volevamo”.
    “Abbiamo perso 3-1. Peccato, si poteva fare di più e meglio – dice il presidente Luigi Pulvirenti, ieri sera a Tricase, a sostenere da bordocampo i suoi – Adesso pensiamo alla prossima”.
    Fatto un match si guarda infatti già all’altro, perché sabato 7 novembre, ore 20:30, è in arrivo la partita contro F.Tigano Palmi valida per la quarta giornata del campionato, che Francesco Pricoco e compagni, giocheranno tra le mura casalinghe del PalaCatania. Oggi riprendono gli allenamenti, ma sulle spalle dei giocatoci ci sono due partite appena disputate: “Sono tre partite in una settimana – spiega Puleo – mentre i nostri avversari non giocano da due settimane. Il Palmi lo conosciamo bene, abbiamo fatto anche degli allenamenti congiunti pre campionato. Hanno individualità buone, con un opposto che lo scorso anno è stato secondo nella classifica dei capocannonieri. Non sarà facile ma ce la metteremo tutta”.
    La partita sarà a porte chiuse, trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 6, Mazzon 10, Catena 9, Stabrawa 18, Disabato 13, Agrusti 8, Rau (L), Morciano (L), Lisi 0, Russo 1. N.E. Ciardo, Capelli, Poli. All. Denora. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 10, Fasanaro 3, Dahl 22, Pricoco 2, Reina 8, Sciuto 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Chiesa A. 6, Vitale 0. N.E. Saraceno. All. Puleo. ARBITRI: Colucci, Di Bari.
    NOTE – durata set: 21′, 31′, 23′, 24′; tot: 99′
    Mariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Kindgard: “Questa volta vogliamo i tre punti”

    L’alzatore della Marini Delta Martin Kindgard chiama i suoi alla massima attenzione prima della trasferta di Trento: “La nostra testa è proiettata all’obiettivo della stagione e ogni passo in avanti è fondamentale” A caccia del poker, e possibilmente senza dover dividere la posta in palio questa volta. Dopo due successi di fila al tie-break, la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Chiesa: “farò del mio meglio per raggiungere il massimo e migliorare sempre di più”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Per Marco Chiesa è il secondo anno con i colori della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e giocare la Serie A3 di volley maschile del Campionato Credem Banca è un traguardo cercato e raggiunto. e quest’anno, il giovane libero biancoblu, si trova in campo a fianco del fratello, lo schiacciatore Andrea: “E’ il massimo a cui potessi aspirare, giocare con lui, calcare la serie A, vicino casa avendo la fortuna di scendere in campo con quei compagni che considero degli amici. Tutto con la mia famiglia vicino, a cominciare da mio padre”.Nella partita contro SMI Roma Chiesa, dalla seconda linea, con i suoi recuperi che hanno messo i compagni nelle condizioni di potere ricostruire il gioco al meglio, ha fatto la differenza, ma lui in campo scende sempre con un obiettivo: “Dare il massimo!”Marco si dice felice di ritrovarsi in squadra con “Ciccio, Fulvio, Franco e Peppe”, facendo riferimento a Zito, il libero titolare, a proposito del quale aggiunge: “Da lui non posso fare altro che prendere esempio e apprendere il massimo”.Parlando di se stesso ammette: “Senza rischiare di sembrare presuntuoso posso dire che la tecnica è uno dei miei punti di forza, grazie al lavoro degli allenatori che hanno curato molto questo aspetto. Ed è la tecnica che metto a disposizione della squadra, che mi da equilibrio nel gestire la difesa. In ricezione non mi accontento ancora del livello che ho raggiunto, voglio e devo perfezionarmi”.E riguardo al campionato in corso? “Onestamente non ho limiti riguardo alle aspettative sul campionato, posso dire che farò del mio meglio per raggiungere il massimo. Spero di emergere e farmi conoscere in serie A”.
    Mariangela Di Stefano – Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCasa dolce casa LEGGI TUTTO

  • in

    Casa dolce casa

    Finalmente l’Aurispa Libellula riesce ad esordire in casa. Al palasport di Tricase va in scena il recupero della prima giornata tra i salentini e i siciliani dell’Aci Castello
    Partenza equilibrata per le due squadre con i due opposti mancini a fare la voce grossa. Il servizio di Longo consente il primo strappo ai padroni di casa (12-6). Le formazioni, tra qualche errore di troppo al servizio, mantengono la fase di cambio palla (17-10). Timida reazione degli ospiti che con Dahl in battuta recuperano un po’ di terreno (19-14), ma i padroni di casa rintuzzano prontamente chiudendo con facilità il set per 25-16.
    Inizio del secondo parziale ancora all’insegna dell’equilibrio, ma mentre gli ospiti si affidano quasi esclusivamente al loro opposto Dahl, l’Aurispa Libellula esprime un gioco più corale. E’ il turno al servizio del giovanissimo Russo a scavare un solco importante tra le due squadre (12-7). Aci Castello infila un buon break e si porta a 2 lunghezze (16-14). Nuovamente con Russo al servizio Lecce cerca di scappare via, ma Aci Castello rientra prontamente nel set . Il finale è un testa a testa che si chiude in facore dei siciliani per 25-27.
    Parte con un piglio diverso l’Aurispa Libellula e, grazie anche a qualche errore siciliano di troppo, si porta sul 13-7. Longo e compagni insistono e mantengono inalterato il vantaggio (19-13). I padroni di casa non mollano la presa e si aggiudicano il set per 25-14 con un attacco del capitano Mazzon.
    Quarto parziale in sostanziale parità. I padroni di casa mantengono un break di vantaggio (9-7).Si arriva a metà set con l’Aurispa Libellula avanti di 4 lunghezze (15-11). Lecce arriva alle fasi finali di set in pieno controllo  ed è un errore al servizio degli ospiti a regalare il 25- 20 che vale il 3-1 e tre punti in classifica.

    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello    (25-16; 25-27; 25-14, 25-20)

    Aurispa Libellula Lecce: Morciano (L); Longo 6  ;Poli n.e. ; Ciardo n.e. ; Stabrawa  18; Disabato 13 ; Lisi  ; Rau (L) n.e.; Catena 9 ; Capelli n.e. ; Agrusti 8 ; Russo 1 ; Mazzon 10 . All.: Denora; II° All.: Amoroso
    Ace  4; B.S. 16 ; Muri 9
    Sistemia LCT Aci Catello: Zito (L); Reina  8; Pugliatti  1; Vitale n.e. ; Saraceno n.e. ; Fasanaro  3; Pricoco  2; Arezzo di Trifiletti  10; Chiesa M.  ;Dahl 22; Sciuto  ; Chiesa A 6.
    All.: Puleo; II° All.: Ferluga.
    Ace  5; B.S.  15; Muri 5
    Claudio Ciardo
      LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la trasferta di Efficienza Energia a Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Un altro rinvio per Galatina. La Lega dispone il differimento a data da destinarsi della gara tra pontini e salentini, per le restrizioni sanitarie in atto a cui sono stati sottoposti alcuni atleti del club galatinese risultati positivi.
    Il termine dell’isolamento coatto, temporalmente a cavallo tra 3^ e 4^ giornata di campionato, vieta lo svolgimento della gara. Gli atleti di mister Stomeo, controllati quotidianamente dal medico sociale, continuano a non manifestare alcun sintomo della malattia.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEcco il poker d’assi in mano alla Callipo di Baldovin: Defalco, Rossard, Chinenyeze e Abouba LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero infrasettimanale domani a Tricase contro Aurispa Libellula Lecce

    Partita infrasettimanale per la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che domani, mercoledì 4 novembre 2020, si ritroverà in campo a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce, per recuperare la prima giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca. Il match era saltato a causa di un tampone di un tesserato del gruppo squadra che aveva dato un esito positivo, poi rivelatosi falso, che aveva determinato uno stop, come impongono i protocolli della Lega Pallavolo Serie A in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19.Nella giornata di ieri tutto il gruppo squadra, di rientro dalla trasferta vincente contro SMI Roma, si è sottoposto ad un nuovo giro di tamponi che hanno dato esito negativo, permettendo il via libera alla trasferta di recupero.
    “Abbiamo avuto poco tempo per recuperare le forze al meglio, ma arriviamo carichi grazie al successo di domenica contro Roma – racconta coach Mauro Puleo – Contiamo proprio su questo per allontanare via le scorie di stanchezza e fare bene anche domani contro Lecce”.
    E di certo, quella che è in programma per i biancoblu non è una passeggiata, spiega l’allenatore: “E’ una squadra molto simile alla nostra, sia sul piano fisico sia per quanto riguarda il roster, con un opposto mancino, più votato alla fase difensiva che offensiva, e sono guidati anche da un ottimo allenatore”.
    Una trasferta che si preannuncia impegnativa, sulla quale i giocatori della Saturnia Aci Castello, stanno puntando tutta la loro attenzione.
    Anche la partita di domani, fissata per le 20:30, sarà a porte chiuse, ma in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano – Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Il campionato di Efficienza Energia balbetta per i continui rinvii

    Saranno dei campionati nazionali a singhiozzo, dominati da differimenti ad altre date e recuperi che diventeranno impositivi, da parte della Lega, qualora le società non giungessero ad un comune accordo.
    E’ questo lo scenario che si prospetta, almeno nell’immediato, qualora i club riscontrassero la positività di almeno quattro giocatori; la speranza è che le curva epidemica inverta la rotta e faccia condividere emozioni e passioni agli amanti del volley. Al momento le restrizioni ed i numeri non sono dalla parte delle società e dei tifosi, già penalizzati quest’ultimi dall’inaccessibilità ai palazzetti. Infatti nella giornata di ieri 01 novembre, ben 15 gare (2 di Superlega, 5 di serie A2 e 3 serie A3) hanno subito lo stop per la positività di alcuni  atleti. E ben altri vincoli ne conseguiranno, per le misure precauzionali da adottare per il controllo dei contagi, imposti dal dipartimento di prevenzione del   servizio igiene e sanità pubblica dell’Asl di competenza. La procedura infatti dispone l’isolamento domiciliare obbligatorio, per tutti i soggetti caratterizzati da positività e negatività, fissando in dieci giorni tale stato coattivo, al termine del quale si verrà sottoposti a tampone molecolare presso il proprio domicilio da parte dell’ASL. Va da sé che per l’intero periodo verrà esercitata una sorveglianza attiva, con particolare riguardo al divieto di abbandono del domicilio e della reperibilità telefonica, sui soggetti in quarantena, le cui eventuali violazioni alle prescrizioni impartite comporteranno l’applicazione delle sanzioni di natura penale e/o amministrativa previste. Questo percorso però, solo per quanto attiene ai soggetti del gruppo squadra riscontrati negativi, è difforme dal protocollo FIPAV-LEGA le cui linee guida sono state dettate dall’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed avallate dal CTS (Comitato Tecnico Scientifico). Nella fattispecie così recita il protocollo relativo alla scoperta di un positivo.
    “Se un componente di un Gruppo Squadra dovesse contrarre il COVID, sarà allontanato dal Gruppo Squadra, verrà isolato e seguirà il percorso previsto dalle autorità competenti; tutti gli altri componenti il Gruppo Squadra saranno sottoposti entro 24 ore ad un tampone e, se negativi potranno continuare nelle attività sportive in programma, se positivi verranno isolati e seguiranno le procedure previste dalle autorità. In ogni caso l’iter prevede che tutti i componenti del Gruppo Squadra effettuino non solo il tampone entro le 24 h ma anche un successivo tampone dopo 48 ore, nonostante la negatività del primo permetta lo svolgimento dell’attività agonistica per gli atleti”.
    E’ evidente la discrasia tra i disposti normativi federali e quelli dell’ASL che, avendo quest’ultima preminenza sui protocolli sportivi, non ha assunto comportamenti restrittivi equanimi sul territorio nazionale , consentendo ad atleti “negativi” di effettuare entro le 24 h un tampone la cui conferma della negatività ha consentito la ripresa dell’attività agonistica. La giostra continua. LEGGI TUTTO