More stories

  • in

    Brugherio si prepara all’arrivo di Macerata

    Dopo il rinvio della scorsa settimana la Gamma Chimica Brugherio si prepara alla 4° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca e ad accogliere la Med Store Macerata che, ferma ai box dall’avvio del campionato, farà proprio al Paolo VI il suo esordio stagionale.
    Dopo i primi due stop contro Fano e PortoMaggiore (3-0, 1-3), due appuntamenti ai quali la squadra di Brugherio si è presentata con una rosa non al completo, al ritorno tra le mura di casa è una delle squadre più accreditate del girone quella che Piazza e compagni dovranno affrontare, che annovera tra le sue fila giocatori d’esperienza ed assoluto valore.
    Nell’organico dei marchigiani si leggono nomi di spicco come Dennis, nazionale cubana ed oltre quindici anni d’esperienza in serie A, Snippe, schiacciatore olandese anch’egli dal lungo corso nella massima serie italiana, e poi ancora i navigati Monopoli al palleggio, Calonico al centro che si uniscono a giovani promettenti come lo schiacciatore Margutti, già incontrato la passata stagione a San Donà.
    All vigilia della gara coach Durand prepara i suoi alla battaglia richiedendo massima attenzione: “Affrontiamo Macerata, una delle squadre più accreditate del girone e sicuramente con la diagonale più esperta della Serie A3, composta da Monopoli e Dennis, due atleti dalla carriera eccezionale, che non hanno bisogno di presentazioni. Sarà per noi un gran piacere poterli incontrare e misurarsi col loro talento. In posto 4 hanno un giusto mix di esperienza e gioventù con Snippe e Margutti, ed al centro possono contare su un’altra certezza quale Calonico.Saremo per Macerata l’esordio in campionato. Loro arriveranno a Brugherio con molta voglia di tornare a giocare e tanta determinazione, pronti a procurarci molti grattacapi. Noi dobbiamo continuare a crescere come abbiamo evidenziato nelle prime due partite, consapevoli di quelli che sono i punti da migliorare. Dovremo essere lucidi per tutta la partita senza lasciare che l’andamento del match condizioni il nostro gioco.Sarà un peccato giocare sul nostro campo senza il pubblico che rappresenta per noi una grande carica emotiva, siamo certi però che anche a distanza non ci faranno mancare il loro supporto e che ci seguiranno in tanti”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto: Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Maury’s Com Cavi Tuscania – ABBA Pineto Volley: trasferta insidiosa per i biancazzurri!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Vigilia della quarta giornata del girone azzurro del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’ABBA Pineto Volley affronta la prima di due trasferte sul parquet della Maury’s Com Cavi Tuscania. I laziali, terzultimi in graduatoria, hanno sinora giocato 2 delle tre partite in calendario a causa del rinvio contro la Videx  Grottazzolina a causa di un positivo al Covid 19 tra le file dei viterbesi. Nei primi due incontri la formazione di mister Tofoli ha raccolto una sconfitta in casa al tie break contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia e  un k.o. contro la capolista EfficienzaEnergia Galatina per 3-1. Proprio per questo la squadra biancoblù ha voglia di rifarsi e di conquistare il primo successo in campionato. Al palazzetto di Montefiascone dunque sarà una gara caldissima nonostante l’assenza della tifoseria locale, chiamata “La Bolgia”. Mister Rosichini e i suoi dunque affronteranno una delle trasferte più insidiose del campionato contro un avversario che ha navigato in categorie superiori e ha tutte le carte in regola per togliersi obiettivi importanti durante la regular season.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMaury’s Com Cavi Tuscania in casa con Pineto

    Prossimo articoloComunicato stampa: rinviata la gara tra Verona e Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Pineto

    Dopo le due sconfitte con Sabaudia e Galatina, e il rinvio di domenica scorsa con Grottazzolina, torna a giocare tra le mura amiche la Maury’s Com Cavi Tuscania, nell’incontro valido per la quarta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Avversario di turno, quell’Abba Pineto Volley che ha chiuso al tie-break tutti e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Gabbanelli “Tanta voglia di giocare, a Brugherio daremo il massimo”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Finalmente torna a parlare il campo, domenica la Med Store Macerata inizierà il proprio campionato di Serie A3 dopo le prime tre gare rinviate. I biancorossi ripartiranno quindi dal Centro Sportivo Paolo VI, casa della Gamma Chimica Brugherio, formazione lombarda che invece si presenta domenica avendo disputato fin qui due delle tre partite a disposizione: l’esordio ha visto Brugherio cedere 3 a 0 in trasferta contro la Vigilar Fano, mentre alla seconda di campionato è arrivata un’altra sconfitta, questa casalinga e inflitta dalla neopromossa Sa.Ma. Portomaggiore. Un inizio difficile che certamente porterà i rosanero a cercare il riscatto nella gara di domenica. Tutt’altro il percorso della Med Store Macerata che arriva alla quarta di campionato con tanta voglia di cominciare la propria stagione; i ragazzi del coach Di Pinto hanno ormai recuperato e sono pronti a scendere in campo:
    “Andiamo a Brugherio per dare il massimo”, conferma il libero Simone Gabbanelli, “Ci siamo ripresi pian piano dopo lo stop forzato, sapevamo che poteva capitare con l’emergenza Covid ancora in atto e ovviamente non sarà facile ripartire ma non vediamo l’ora di poter tornare a giocare. Dobbiamo affrontare questo momento difficile e mettercelo alle spalle ritrovando la condizione partita dopo partita”. Qual è il modo migliore per affrontare questa prima di campionato atipica e cosa ne pensi degli avversari? “Incontreremo una buona squadra, avranno voglia di rifarsi dopo le due gare disputate, sappiamo che hanno a disposizione diversi giocatori di qualità ai quali dovremo fare attenzione. Da parte nostra è fondamentale ritrovare confidenza con la palla e tra di noi, è su questo che ci siamo concentrati durante gli allenamenti in settimana. Cercheremo di mettere il campo il nostro gioco, sarà ancora più importante l’aiuto di tutti; dovremo darci una mano l’un altro, sfruttando sia l’esperienza dei nostri campioni che la voglia dei ragazzi più giovani”.
    L’appuntamento è quindi per domenica sera contro la Gamma Chimica Brugherio, dopo tanta attesa arriva l’esordio in campionato per la rinnovata Med Store Macerata.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata la sfida contro Mondovì

    Prossimo articoloCoach Piazza: “A Padova con intelligenza ed attenzione” LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera di nuovo in campo a Sanbapolis per sfidare Porto Viro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 novembre 2020
    Dopo due weekend di forzato riposo, l’UniTrento Volley è pronta per tornare in campo nel campionato di Serie A3 Credem Banca. L’occasione sarà fornita dal match valido per il quarto turno del girone Bianco, che la formazione juniores di Trentino Volley giocherà sabato 7 novembre alle ore 20.30 presso la palestra di Sanbapolis di Trento contro il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro.Le incognite legate al possibile rinvio relativo a casi di Coronavirus in casa trentina si sono dissolte nel primo pomeriggio odierno; i tamponi molecolari di martedì avevano infatti evidenziato la positività del centrale Alessandro Acuti (subito messo in quarantena), ma quelli successivamente svolti nella giornata di giovedì hanno dato esito negativo per tutti gli altri componenti della squadra, consentendo quindi l’effettivo svolgimento della partita.“Veniamo da due settimane nelle quali ci siamo allenati a singhiozzo – spiega l’allenatore Francesco Conci –  e dovremo fare a meno di una pedina importante come Acuti, risultato positivo al Covid-19, ma da lunedì scorso abbiamo recuperato Alberto Magalini, che comunque non è ancora in condizione di giocare una partita intera. Affrontiamo la squadra più forte del campionato, l’unica che ha giocato tutte e tre le partite finora previste dal calendario, quindi sappiamo bene che si tratterà di un incontro molto difficile, ma tutto sommato credo che in questa fase sia preferibile affrontare un avversario di questo tipo, contro il quale possiamo fare esperienza, che una squadra del nostro livello mettendo in palio punti ben più pesanti”.La società rodigina in estate ha apportato solo un piccolo ritocco al settetto che aveva dominato il girone Bianco nella stagione passata (vincendo 3-0 anche a Sanbapolis il 16 novembre 2019), sostituendo il centrale Luisetto con Federico Bargi, reduce da due campionati a Santa Croce in A2. Intorno a lui ci saranno però ancora gli argentini di passaporto italiano Martin Kindgard e Juan José Cuda sulla diagonale palleggiatore–opposto, Enrico Lazzaretto e Alessandro Dordei in posto-4, Federico Bargi e Matteo Sperandio al centro, l’altoatesino Egon Lamprecht libero. L’UniTrento dovrebbe partire con Pizzini in regia, Cavasin opposto, Pol (nella foto) e Bonatesta in banda, Coser e Simoni al centro, Lambrini libero. Troveranno sicuramente spazio in campo anche altri giocatori, in primis il giovane regista Depalma.Delle sei gare in programma nella quarta giornata del girone Bianco due sono già state rinviate, ovvero Prata–San Donà e Fano–Bolzano, mentre le altre sono appese all’esito dei tamponi.Arbitreranno l’incontro di Trento Massimo Piubelli di Soave e Sergio Jacobacci di Bergamo; il match verrà trasmesso in diretta su Trentino Volley Tv, il canale ufficiale YouTube della Società di via Trener, consultabile direttamente al link www.trentinovolley.it/trentinovolleytv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano nella tana di Padova nell’anticipo di Superlega LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma è l’ora del riscatto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    C’è bisogno di una sterzata, mentale prima e poi nei risultati. La Smi Roma, dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa in casa con Aci Castello, deve cambiare marcia e tornare al successo che manca dalla gara interna con Aversa. Nella quarta giornata d’andata, domenica ore 18.00, la squadra giallorossa andrà a far visita all’Aurispa Libellula Lecce , una squadra ordinata e ostica che in classifica viaggia con 5 punti, due vittorie e una sconfitta, nell’ultima giornata un successo sul campo di Ottaviano. Una partita non facile, che gli uomini di Budani devono affrontare con la giusta mentalità e agonismo, fattore che è mancato proprio con i siciliani. Grinta, determinazione, voglia di vincere, componenti determinanti per raggiungere l’obiettivo e recuperare posizioni in classifica. Al momento la Smi è a quota 3 punti, lontana di qualche lunghezza dalla zona di vertice. Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “In settimana abbiamo analizzato i fattori che non sono andati in queste ultime due partite, dobbiamo reagire a tutti i costi, mi aspetto da parte di tutti un cambio di testa e di atteggiamento, sappiamo che non stiamo al meglio dal punto di vista fisico e per questo dobbiamo sopperire con altri fattori. Lecce è una squadra completa che ha un opposto mancino Strabawa di buon livello, una squadra che finora ha fatto bene e vinto sia in casa, sia fuori. Dobbiamo pensare a noi, domenica voglio vedere lo stesso impegno mostrato in settimana”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica di riposo per la Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Videx c’è Ottaviano

    Domenica alle 18 Grottazzolina attesa al PalaVeliero di Napoli per la seconda trasferta stagionale.
    I ragazzi di coach Ortenzi tornano finalmente in campo dopo lo stop forzato di settimana scorsa: l’avversario di giornata è la GIS Ottaviano. Un inizio di stagione molto positivo per i campani che, dopo l’esordio agrodolce sul campo di Pineto, hanno infilato due vittorie consecutive ai danni di Lecce ed Aversa, portandosi momentaneamente in testa alla classifica. 7 punti per la compagine di coach Aniello Mosca con Galatina e Grottazzolina, dirette inseguitrici, ferme a due soli match disputati a seguito dei contestuali rinvii di settimana scorsa.
    Una sosta forzata quanto imprevista, annunciata appena 48 ore prima del fischio d’inizio, dalla duplice valenza secondo il parere di coach Massimiliano Ortenzi: “Sono state due settimane nelle quali abbiamo avuto modo di riposarci e soprattutto di recuperare da alcuni acciacchi che ci portavamo dietro da un po’. Allo stesso tempo è vero che, prima dello stop, venivamo da due vittorie consecutive ed avevamo acquisito un buon ritmo-partita del quale avremmo sicuramente potuto approfittare nelle partite a venire – ha proseguito il coach – Credo che questo rappresenti un po’ il rovescio della medaglia di una situazione con la quale purtroppo quest’anno dovremo convivere.”
    Un morale ed un ritmo certamente alti, invece, in casa Ottaviano. Motivo in più per tenere alta la guardia, restando però consapevoli dei propri mezzi: “Affrontiamo una squadra che è cambiata profondamente rispetto allo scorso anno – ha aggiunto Ortenzi – E’ composta da alcune buone individualità ed allo stesso tempo credo che sia un avversario alla nostra portata. In momenti come questi la chiave di volta è restare concentrati su noi stessi e su ciò che possiamo creare nella nostra metà campo.”
    Guardare avanti e guardarsi dentro per riprendere da dove si è lasciato. E’ l’auspicio del neopresidente Rossano Romiti, ospite, insieme a Simone Starace, della prima puntata di “Attacco a due“, il nuovo format di approfondimento settimanale targato M&G Scuola Pallavolo: “Domenica mi aspetto di vedere una bella partita. Quest’anno abbiamo un gruppo molto giovane, al quale bisogna dare il tempo di crescere e di migliorarsi, che sta già facendo vedere delle buone cose e sono certo che interpreterà questa ennesima sfida nel migliore dei modi.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, si torna in campo, Martinez: “Dobbiamo guardare solo a noi”

    Tempo di tornare in campo per l’Avimecc Volley Modica, la scorsa giornata ha visto gli uomini di Bua bloccati a Modica a causa di alcuni contagi in casa Efficienza Energia Galatina, ragazzi al quale auguriamo pronta guarigione.
    Adesso è tempo di tornare a far suonare gli scarpini sul campo, al Palarizza arriva la Normanna Aversa Accademy, formazione che ha collezionato 1 punto in due partite ma che non va assolutamente sottovalutata. Lo sa bene Javier Martinez che ha specificato come in questo girone si può vincere e perdere con tutte.
    Il numero quattro modicano ha espresso il suo parere anche la situazione Covid che lo sport sta attraversando: “Cerchiamo, ovviamente, di essere ottimisti. Non dobbiamo abbassare l’attenzione in allenamento, ci siamo già detti che in questo campionato c’è molto equilibrio e non possiamo permetterci distrazioni. Crediamo che il campionato andrà avanti e dovremo continuare a darci da fare per non perdere concentrazione, non posso dire che per noi non cambia nulla ma dobbiamo cercare di entrare in palestra e non pensare ad altro e i frutti di questo lavoro si vedono”.
    Sul suo arrivo a Modica e sul suo ambientamento: “Purtroppo non ho potuto vivere al massimo la città, ci limitiamo molto nelle uscite e cerchiamo di non avere contatti con gli altri. Sicuramente ci manca poter vivere nel quotidiano il nostro pubblico, lo abbiamo vissuto nell’ultima gara in casa ed è stato bellissimo. Per la società parliamo di un’organizzazione che crede molto nei giovani e nella loro crescita, confermo ciò che avevo detto ad inizio anno è un ambiente perfetto per me”
    Poi si sofferma sulla prossima gara, quella in casa contro la Normanna Aversa Accademy: “Ogni partita ha una storia a se, tutte le partite sono state difficili e ci sono stati molti 3-2 che fanno capire quanto le formazioni siano equilibrate. Possiamo farci un’idea di quali siano i loro punti di forza ma dobbiamo guardare principalmente a noi. Spesso si pensa tanto all’avversario che si finisce per dimenticarsi ciò che deve fare la squadra, noi dobbiamo dare il massimo se poi la squadra avversaria sarà migliore della nostra ci limiteremo ad applaudire”. LEGGI TUTTO