More stories

  • in

    Brugherio, domenica la sfida casalinga contro Fano

    Di Redazione Terzultima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, penultima tra le mura del Paolo VI di Brugherio, quella che domenica 27 marzo (fischio d’inizio ore 18 con diretta sul sito www.legavolley.tv) andrà in scena tra la Gamma Chimica e la Vigilar Fano per il 24esimo impegno stagionale. Volti noti si sfideranno sotto i riflettori del campo di via Manin, primo tra tutti l’ex di turno, Stefano Gozzo, protagonista in maglia Diavoli della scorsa stagione. La gara di domenica vedrà sfidarsi due squadre molto diverse tanto per organico, squadra che si avvale di giocatori molto esperti quella marchigiana, quanto per aspettative per il prosieguo della stagione con la Vigilar in clima playoff. Iniziato a singhiozzo il girone di ritorno, con cinque sconfitte nelle prime cinque giornate, Fano ha poi messo il turbo mettendo in sequenza nell’ultimo mese e mezzo altrettante vittorie, ultima delle quali in casa contro Bologna al tie break, recuperando uno svantaggio di due set. Così oggi la classifica della squadra guidata da coach Castellano, sopraggiunto in panchina lo scorso febbraio, recita 8° posto con 32 punti (10 vittorie, 13 sconfitte). In casa Diavoli non si guarda alla classifica, l’obiettivo è la crescita del gruppo e dei giovani che si sta ben palesando in campo, come fatto vedere la scorsa settimana sul campo della seconda in classifica, Pineto, protraendo ai vantaggi due set. Coach Traviglia sugli avversari: “Fano è una squadra con tanti giocatori interessanti ed esperti; sicuramente dovremo stare attenti all’opposto Stabrawa ed altrettanto agli schiacciatori Nasari e Gozzo che sia al servizio sia in attacco possono fare la differenza. Al centro troviamo un bel mix di esperienza e gioventù con Ferrario e Bartolucci le cui percentuali, di muro del primo e d’attacco del secondo, rendono Fano una squadra completa e di alta classifica”. Fatte le dovute presentazioni, il coach rosanero non nasconde però quello che è un desiderio condiviso da molti in casa Diavoli: “È la penultima gara casalinga, la penultima occasione per emozionare il nostro pubblico. Abbiamo smesso di guardare la classifica dal mio subentro come head coach, ogni singola gara è stata disputata preparandola e vivendola come momento di crescita. Siamo migliorati in molti aspetti, ora che però mancano così poche partite dobbiamo sfruttarle per fare l’ultimo grande salto di qualità, gestire l’emozione e rimanere lucidi in ogni momento della gara”. La gara, che sarà arbitrata dai signori Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina chiede strada alla “bestia nera” Tinet Prata

    Di Redazione C’è di nuovo la Tinet Prata sulla strada della Videx Grottazzolina: sabato 26 marzo alle 20.30 il fischio d’inizio di un anticipo di lusso. I freschi vincitori della Del Monte Coppa Italia A3 sono stati l’unica formazione capace di battere la Videx in questa stagione, nel precedente confronto di campionato e proprio nella finale di Coppa. Con tali premesse la banda di Ortenzi si prepara al primo dei due big match in programma da qui al 10 aprile, quando la regular season del Girone Bianco andrà definitivamente in archivio per lasciare spazio a Supercoppa e playoff. Il ricordo di Bologna è ancora vivo nella mente dei grottesi: motivo in più per studiare con maggiore ardore la giusta strategia di riscatto, al netto di una prova certamente impegnativa tra le mura avversarie. Un confronto dall’atmosfera e dallo spirito diversi rispetto alla finale del 5 marzo, come ha sottolineato coach Ortenzi domenica scorsa, con un divario di sei punti che mette Vecchi e compagni, almeno sulla carta, in una posizione di vantaggio rispetto ai friulani. L’attesa è per una partita dall’alto tasso adrenalinico, sulla falsariga delle precedenti, utile ad entrambe le squadre per fare il punto sulla condizione in vista della fase calda del torneo: “Questa gara ci dirà tanto – ha dichiarato l’assistant coach Mattia Minnoni – i due precedenti confronti ci hanno lasciato con l’amaro in bocca, ma mentre la sfida di Coppa è stata una partita a sé, condizionata inevitabilmente dall’atmosfera e dalla carica emotiva tipiche di una finale, il match dell’andata in campionato ci aveva visti battagliare con grande equilibrio nonostante fossimo scesi in campo con una formazione inedita (coach Ortenzi aveva infatti schierato un centrale, Filippo Lanciani, nel ruolo di opposto in virtù delle contemporanee assenze di Breuning e Giacomini ndr). Con queste premesse andremo a giocarci le nostre carte in un palazzetto molto caldo, ma lo faremo con meno tensione rispetto a Bologna“. L’undicesima giornata potrebbe già fornire la certezza matematica del primo posto. Partendo dal presupposto che saranno sufficienti tre punti nelle prossime tre giornate e dando per scontato che Pineto faccia il pieno di vittorie da qui alla fine (con uno scontro diretto da giocare proprio nell’ultimo turno), espugnare il PalaPrata garantirebbe già sabato sera il primato nel Girone Bianco: “Sappiamo bene che i tre punti ci darebbero la certezza matematica del primo posto – ha proseguito Minnoni – non sarà per nulla semplice ma, visto il gran percorso fatto finora, rappresenterebbe la ciliegina sulla torta oltre che una grande iniezione di fiducia in ottica playoff e Supercoppa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date di ben cinque anticipi, cambio data per Galatina-Lecce

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che: – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Falù Ottaviano, valida per la 9a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 13 marzo 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 19.00. – La gara tra Shedirpharma Massa Lubrense e Avimecc Modica, valida per la 9a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 13 marzo 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata giovedì 31 marzo 2022alle ore 20.00. – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 12a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 3 aprile 2022, è stata anticipata a sabato 2 aprile alle ore 18.00 – La gara tra Sistemia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 20 marzo 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 5 aprile 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Avimecc Modica e Opus Sabaudia, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 20 marzo 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 17.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Bortoluzzi: “Siamo moderatamente preoccupati. Pensiamo a salvarci”

    Di Redazione Responsabilità e attaccamento alla maglia: due aspetti su cui Alessio Bortoluzzi potrebbe scrivere un trattato. Perché non stiamo parlando di un semplice team manager, ma di un punto di riferimento della Pallavolo Belluno targata Da Rold Logistics. Fin da quando era atleta. Insomma, se l’intento è quello di lasciarsi alle spalle la fase di difficoltà, scandita da quattro passivi in sequenza, allora le parole di Bortoluzzi non possono non assumere un peso significativo: “Siamo moderatamente preoccupati. La flessione nasce da colpe generali e da una differenza in termini di linguaggio tra le parti: in particolare, nel modo di intendere gli obiettivi. Il gruppo, infatti, ha un po’ perso la via maestra. E le ultime partite non rispecchiano il nostro reale valore: al contrario, sono frutto di un momento di appannamento a livello mentale“.  Ma la trasferta di Grottazzolina, nonostante il ko in tre parziali, ha dato risposte importanti: “Al cospetto di un avversario dai valori indiscutibili, la reazione c’è stata. I ragazzi erano lucidi e presenti. Rimane un pizzico di rammarico perché, se avessimo sempre giocato con un simile atteggiamento, non saremmo usciti a mani vuote dalle tre sfide precedenti. Questo conferma che i problemi non sono certo di natura tattica“.  Ora, all’orizzonte, c’è il derby veneto con San Donà di Piave, in programma domenica (ore 18) alla Spes Arena: “È una partita fondamentale – riprende Bortoluzzi -. Dobbiamo ottenere punti, in un modo o nell’altro. Punti che ci darebbero coraggio“. Anche perché la classifica è ferma da quattro giornate: “Ai ragazzi chiedo solo di giocare senza scorie mentali e in modo da non avere rimpianti a fine gara. L’auspicio è che tutti riescano a mettere in campo la migliore versione di loro stessi. Insomma, mi aspetto una partita robusta“. Mancano tre tappe al traguardo della regular season: “A inizio stagione avevamo in testa solo la salvezza. Poi, strada facendo, abbiamo innestato una marcia più alta. Ma cambiare l’obiettivo in corsa si è rivelato fuorviante: non tutti hanno l’esperienza per svoltare mentalmente“. Il sogno playoff, quindi, sembra destinato a rimanere tale: “Non parliamone più – frena il team manager – dobbiamo guardarci alle spalle ed essere bravi a non finire risucchiati in zona playout“. Anche per coronare al meglio un’annata, la prima in A3, che è e rimane positiva: “Dalle difficoltà è necessario trarre il giusto insegnamento. E questo vale il presente, ma anche per il futuro“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa si conferma capolista del girone Blu, costretto alla resa anche Marigliano

    Di Redazione Pronostico rispettato a Marigliano, la Wow Green House Aversa vince 3-0 e si conferma capolista del girone Blu di Serie A3. Più sofferta del previsto ma il risultato era scontato: normanni che conquistano i tre punti in palio e ora mettono nel mirino l’Efficienza Energia Galatina. Si gioca domenica 27 marzo alle ore 19. PRIMO SET. Ace di Starace e muro di Bonina: subito Aversa va +2 (3-5). La Wow Green House senza troppa sofferenza allunga con il pallonetto di Starace (8-11). Sul 9-14 con Morelli al servizio i normanni ritornano in panchina per il time-out chiamato dall’allenatore di Marigliano. In campo non c’è storia, errore al palleggio della Con.Crea e tabellone che dice 10-17. Coach Cirillo ferma di nuovo il gioco. Marigliano prova a dare un senso alla gara (19-23) ma Putini con un gioco di classe ‘beffa’ l’avversario per il 19-24 che regala 5 set point. Entra anche Barretta e la chiude lui: attacco da ‘4’, sfrutta le mani del muro ed è 20-25. SECONDO SET. Partenza sprint di Marigliano, ace dell’ex Bongiorno e subito 4-1. Quando Sacripanti trova l’ace (aiutato anche dal nastro) Aversa torna a -1, che diventa pareggio (8-8) quando sempre lo schiacciatore normanno in pipe non lascia scampo alla difesa avversaria. La Wow Green House prova a tracciare il solco (9-12) ma la Con.Crea macina gioco e punti. Cantarella trova il servizio vincente su Starace per il 17-18. Marigliano, caricato anche dal pubblico del Pala Napolitano, addirittura passa avanti con Bongiorno (21-20). Rumiano al centro passa dopo scambio lunghissimo (23-21). E coach Tomasello ferma il gioco per un time-out. Il muro di Aversa si alza, break da urlo (23-24) ma si va ai vantaggi. Decisivo il monster block di Starace: 27-29. Si cambia campo con Aversa avanti 0-2. TERZO SET. Aversa vuole chiudere subito la partita (0-3) e coach Cirillo chiama subito time-out. Sacripanti mette un muro invalicabile tra sé e l’attaccante avversario. E’ 3-7. Morelli con una botta clamorosa trova il +5 (3-8). Quando il tabellone dice 5-12 l’allenatore di Marigliano si gioca anche il secondo e ultimo time-out. Coach Tomasello dà spazio anche a chi ha giocato meno: dentro Corrieri, Barretta, Schioppa e Agostini, che gioca da secondo libero. Quando Diana trova il muro il risultato è 15-21. Quattro i match point (20-24). Chiude Barretta 21-25. E’ 3-0. Con.Crea Marigliano – Wow Green House Aversa 0-3 (20-25, 27-29, 21-25)Con.Crea Marigliano: Cantarella 4, Gallo 11, Ciollaro 5, Esposito 6, Rumiano 9, Barone (L), Nappi 0, Conforti (L), Bianco 0, Danese 0, Danese 0, Mautone 0. N.E. All. Cirillo. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 19, Trillini 4, Morelli 11, Starace 13, Bonina 4, Agostini (L), Schioppa 0, Barretta 2, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Corrieri 4. N.E. All. Tomasello. Arbitri: Pescatore, Adamo. Note– durata set: 26′, 31′, 25′; tot: 82′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, trasferta da 3 punti su Torino

    Di Redazione Il ViViBanca Torino perde ma esce a testa alta dalla sfida contro Tinet Prata di Pordenone, fresca vincitrice della prima edizione della Coppa Italia di A3. Un ko casalingo per 3-0 che quindi non porta punti ma la consapevolezza di aver giocato un’altra partita alla pari contro una delle squadre più forti della categoria e in cui i friulani sono riusciti a prevalere dimostrandosi più cinici nelle parti clou dei tre set. Prata schiera una giovanissima diagonale palleggiatore-opposto con Boninfante in regia e Novello opposto. In posto 4, con il bulgaro Yordanov, Bruno viene preferito a Porro. Al centro spazio a capitan Bortolozzo e Katalan con Rondoni libero.Il ViViBanca Torino deve invece rinunciare al palleggiatore Gonzi e al centrale Orlando. Al loro posto Carlevaris in regia e Cian al centro. Per il resto sempre Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda e Maletto altro centrale con Valente libero.  Parte meglio Prata che prova subito la fuga su servizio di Yordanov (3-7) ma i parellini recuperano prontamente (6-7) e arriva anche il sorpasso sull’11-10. Dopo una fase centrale caratterizzata da continui sorpassi e controsorpassi, i friulani provano a scappare 17-21 ma Torino si riavvicina 21-22 e, con la palla in mano per la parità, sciupa l’occasione e apre la strada alla vittoria del set di Prata che prima allunga 21-24 poi chiude 22-25. Molto simile il secondo parziale con gli ospiti che si portano subito sul 4-8 per poi subire il ritorno dei padroni di casa che impattano a 11. Fase centrale di grande equilibrio con Torino che sciupa qualche palla break di troppo e viene punita nel finale quando Boninfante a servizio e Yordanov in attacco trascinano Prata al 19-22 per poi chiudere con un ace del bulgaro 20-25. Anche nel terzo, dopo un iniziale vantaggio friulano (1-4), i parellini rimontano (4-4) e passano avanti: 8-6. Prata rimette la testa avanti (10-11) ma tre punti consecutivi riportano Torino a comandare: 13-11. Gli ospiti pareggiano a 14 e provano poi la fuga decisiva sul 16-20. Quando tutto sembra compromesso, i padroni di casa con orgoglio la riprendono (20-20) e conquistano un set point con l’ace di Umek. Prata però sa essere più cinica e, ai vantaggi, la chiude con il muro di Katalan su Umek: 26-28. “Sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro una squadra molto in forma – commenta a fine gara coach Simeon – Abbiamo disputato una buona partita, equilibrata in tutti e tre i set ma purtroppo qualche errore disattenzione e di fretta ci ha penalizzato. Il problema principale è stato che non siamo riusciti a trovare equilibrio in attacco, facendo fatica in posto 4. I ragazzi hanno dato tutto, la voglia c’è e quindi dobbiamo proseguire su questa strada e andare a vincere le partite che possiamo“. VIVIBANCA TORINO-TINET PRATA 0-3 (22-25, 20-25, 26-28)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 1, Umek 20, Richeri 4, Genovesio 5, Cian 7, Maletto 8, Valente (L), Brugiafreddo 4, Corazza, Becchio, Fabbri (L). N.e: Gonzi, De Lucia. All: Lorenzo Simeon.TINET PRATA: Boninfante 4, Novello 12, Yordanov 11, Bruno 9, Katalan 8, Bortolozzo 9, Rondoni (L), Porro 1, Baldazzi 2, De Giovanni. N.e: Pinarello. All: Dante Boninfante.Note: Ace 9-6, Battute sbagliate 11-11, Ricezione 58% (29%)-40% (21%), Attacco 40%-48%, Muri 5-11, Errori 22-19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria da tre punti per Montecchio: Macerata cede 3-1

    Di Redazione Il Sol torna a vincere al Pala Collodi a farne le spese è la Med Store Tunit Macerata. Una bellissima gara per i ragazzi di coach Di Pietro, che come aveva chiesto, hanno giocato una gara a viso aperto e hanno, prima, recuperato lo svantaggio e poi lottato e conquistato una vittoria frutto di una prestazione ottima in ricezione e in fase di rigiocata. Punti importantissimi per la classifica contro una formazione di altissimo spessore, che fanno ben sperare per l’ultimo sprint stagionale. Appuntamento ora a Sabato contro la Monge Gerbaudo Savigliano. Il Sol schiera in regia Monopoli e opposto Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Battocchio. La Med Store Macerata risponde con in regia Longo e opposto Giannotti, gli schiacciatori Lazzaretto e Margutti, i centrali Sanfilippo e Pasquali e libero Gabbanelli. Inizio gara con le squadre che giocano punto a punto, Marszalek fa 5-5 con un forte diagonale ma subito Macerata torna avanti con il muro di Sanfilippo. Non riesce ad allungare il vantaggio la Med Store Tunit, Giannotti trova lo spazio nel muro avversario, 8-10, poi serie positiva in battuta di Frizzarin e Montecchio Maggiore trova il pareggio; muro su Pasquali e i padroni di casa vanno avanti 13-12, ma Giannotti rimette subito le cose apposto, gara equilibrata. Marszalek allunga per i suoi con l’ace del 15-13, non riesce stavolta il recupero immediato dei biancorossi e coach Domizioli chiama il time out. Giannotti con un preciso pallonetto e Lazzaretto a muro, accorciano per la Med Store Tunit; completa la rimonta ancora il numero 13 biancorosso, 18-18, stavolta è coach Di Pietro a chiedere il time out. Ritrova anche il +2 Macerata, Giannotti gioca col muro avversario, nuovo time out per Montecchio Maggiore, 18-20. Finale aperto, la Med Store Tunit si porta sul 20-23 poi i padroni di casa accorciano fino al -1 con l’ace di Bellia; Macerata risponde con l’ace di Pasquali che chiude il set 22-25. I biancorossi tornano in campo aggressivi, subito 0-3; palla out di Baciocco, muro di Pasquali e muro out di Giannotti, la Med Store Tunit allunga 3-8 e costringe coach Di Pietro al time out. Montecchio Maggiore risponde con la buona serie in battuta di Bellia, trova anche un ace e i rossoneri accorciano 7-8; macinano gioco i padroni di casa, trovano il pareggio e passavano avanti con un nuovo ace, stavolta di Marszalek, ma subito Margutti fa 10-10. Bello scambio tra le due squadre, lo chiude il muro di Monopoli su Lazzaretto, 13-11, Macerata insegue trascinata da Giannotti e arriva il nuovo pareggio con Margutti che si oppone a muro a Bellia, 15-15; le squadre si inseguono con Giannotti e Marszalek che si sfidano a distanza, 19-18. Allungano i rossoneri, Baciocco è il più svelto a toccare sotto rete, 21-18, non ci stanno i ragazzi di Domizioli e accorciano ancora aggredendo gli avversari, 21-20 e time out per coach Di Pietro. Reazione Montecchio Maggiore, fortunata nel muro out, poi Frizzarin buca al centro, 23-20: sfortunata Macerata in un paio di mani out e i rossoneri pareggiano i set con il diagonale finale di Bellia. Deve inseguire la Med Store Tunit anche ad inizio di terzo set, troppi errori in battuta per i biancorossi e 5-4 per Montecchio Maggiore. Si riorganizza Macerata, sbagliano anche i padroni di casa e un’invasione di Bellia regala il 9-9, le squadre giocano punto a punto; guidano ancora i rossoneri, Margutti e una palla out di Bellia valgono però il nuovo pareggio per i maceratesi, 15-15. Un po’ di confusione e proteste da parte della Med Store Tunit, intanto Marszalek risponde a Giannotti, non si sblocca l’equilibrio, 19-19. Lo schiacciatore di casa trova l’ace del +2, 21-19 e Domizioli chiama il time out: come nel secondo set Macerata sfiora soltanto il recupero ma deve arrendersi al muro di Frizzarin su Lazzaretto, Montecchio Maggiore avanti. Nuovo inizio difficile per la Med Store Tunit, Pasquali accorcia 4-2, devono inseguire i biancorossi dopo una partenza aggressiva dei padroni di casa. Baciocco allunga con un preciso colpo lungolinea, 8-5, prova ad alzare i ritmi Macerata ma sbatte contro il muro di Frizzarin, 11-6, time out per coach Dimizioli; prova Longo a scuotere i suoi, muro su Marszalek e 13-10, la Med Storee Tunit continua però a soffrire il numero 13 rossonero. Gioca in fiducia Montecchio Maggiore, in difficoltà invece Macerata che cerca comunque di restare in partita con l’ace di Margutti, 17-13, arriva quindi il break dei padroni di casa che scappano sul 20-13 grazie all’ennesima buona combinazione al centro tra Mnopoli e Frizzarin. Stavolta non riesce più ad avvicinarsi la Med Store Tunit, i rossoneri controllano e chiudono set e partita con la battuta out di Ferri. SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE–MED STORE TUNIT MACERATA 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-19)SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Baciocco 20, Pellicori, Battocchio, Monopoli 1, Marszalek 15, Penzo, Franchetti 8, Frizzarin 10, Bellia 21. NE: Guardavascio, Discon, Zanovello. Allenatore: Di Pietro.MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo 2, Giannotti 21, Scita, Margutti 11, Ferri 4, Sanfilippo 1, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Gabbanelli, Robbiati 1. NE: Paolucci, Facchi, Ravellino. Allenatore: Domizioli.Arbitri: Sabia e Giglio.Durata set: 23’, 27’, 27’, 22’. Totale: 99’. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e tre punti per l’Abba Pineto nell’anticipo, ma Brugherio esce a testa alta

    Di Redazione Nella decima giornata di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista un successo prezioso contro la Gamma Chimica Brugherio. Dopo un primo set ricco di difficoltà e spunti da analizzare, la squadra del presidente Abbondanza dilaga nel secondo parziale e chiude i giochi nel terzo set. Nel prossimo turno la trasferta di Bologna per allungare la striscia. PRIMO SET. Pineto si porta dietro le scorie della sconfitta di Macerata e Brugherio inizia meglio con i tentativi di Chiloiro. La prima reazione di casa è affidata al diagonale di Matteo Bertoli e all’ace di Mattia Catone (3-3). Dopo un secondo momento positivo dei lombardi, tra le fila dei teramani si scatena Persoglia che tiene il punteggio in equilibrio. I diavoli rosa si difendono bene e si fanno vedere a muro con Mattia Eccher. Jacob Link inizia a manifestare la sua forza e da posto due disegna traiettorie precise e potenti. Dopo l’attacco vincente di Disabato, il coach Lombardo chiama il time-out. Gli ospiti beneficiano del riposo e riescono a pareggiare sul 18-18, forzando coach Bertoli a giocarsi il suo primo time-out.La parte finale del set continua sui binari dell’equilibrio, con un Bertoli trascinatore e Link determinante a muro. Brugherio non molla, si va ai vantaggi e l’Abba la spunta grazie all’indemoniato Matteo Bertoli. SECONDO SET.  Jacob Link prende per mano Pineto e consegna i primi punti pesanti ai suoi, mentre per Gamma Chimica Brugherio è Mitkov a brillare.A differenza del primo, il parziale viene preso in mano dagli uomini di Bertoli che avanzano sull’11-5 grazie a un superbo muro a uno di Link. Reagiscono i diavoli rosa con Mattia Eccher ma la sensazione è che l’Abba sia riuscita a scrollarsi di dosso i problemi iniziali: partecipa anche Disabato al “festival del muro” nel quale Link resta il più incisivo. Entra Andrea Fioretti per dare maggiore freschezza, Pineto la chiude senza patemi sul 25-12. TERZO SET. Dopo aver ricaricato le pile Brugherio scende in campo con maggiore determinazione, sfruttando la tecnica e l’esplosività di Bonisoli e Eccher. Bellissimo il punto di Pineto che vale l’8 pari e che vede una super difesa di Giuliani ed un bel diagonale di Bertoli.Bene anche Andrea Fioretti, che mura Chiloiro e fa esplodere i suoi compagni in campo ed panchina. Il tallone d’Achille dei padroni di casa è la battuta con i tanti errori, così che Brugherio se la gioca punto a punto e con i due muri consecutivi di Innocenzi pareggiano 18-18. La parallela mostruosa prima e il pallonetto poi firmati da Link regalano un gap che non verrà colmato e sarà proprio lo svedese a chiudere i giochi. Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23)Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 19, Omaggi 4, Link 23, Disabato 6, Persoglia 6, Pesare (L), Giuliani (L), Fioretti 2, Martinelli 1. N.E. Calonico, Del Campo, Marolla, Orlando. All. Bertoli.Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Eccher 5, Mitkov 13, Bonisoli (L), Innocenzi 9, Colombo (L), Regattieri 0. N.E. All. Durand.ARBITRI: Chiriatti, Oranelli.NOTE – durata set: 34′, 23′, 28′; tot: 85′. Classifica provvisoria – Girone BiancoVidex Grottazzolina 57, Abba Pineto 54, Tinet Prata di Pordenone 51, Med Store Tunit Macerata 49, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Vigilar Fano 30, Da Rold Logistics Belluno 27, Volley 2001 Garlasco 24, ViViBanca Torino 22, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10. Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna; (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO