More stories

  • in

    TMB Monselice, Marco Favato sarà la “spalla” di coach Cicorella

    Di Redazione Completata la rosa, per la TMB Monselice neopromossa in Serie A3 è tempo di pensare allo staff tecnico: la prima mossa è la conferma di Marco Favato come assistente allenatore. “Sono molto felice di questa riconferma – le parole del vice coach – e ringrazio la società per aver riposto fiducia in me anche per la prossima stagione. Dopo tanti anni di serie C, prima da giocatore poi in panchina, l’anno scorso sono stato inserito nello staff di coach Cicorella e l’ho fatto in punta di piedi, visto che non conoscevo l’ambiente, ma devo dire che da subito mi sono sentito parte di un gruppo fantastico. La stagione appena trascorsa abbiamo fatto qualcosa di straordinario, meritando tutto quello che abbiamo conquistato“. ​”Quest’anno avremo un compito arduo – ancora Favato – perché saremo calati in una nuova dimensione tutta da scoprire, ma di una cosa sono sicuro, che l’affronteremo con il massimo dell’impegno per cercare di raggiungere obiettivi sempre più importanti con un team affiatato e coeso. In conclusione, quindi, credo che ci siano tutti gli ingredienti giusti per fare bene e regalare emozioni alla Società e ai nostri tifosi. Sono molto carico e motivato e non vedo l’ora di iniziare. Mando un grande abbraccio a tutti i sostenitori della TMB e non vedo l’ora di rivedere tutti quanti a fare il tifo per noi“. Aggiunge poco o nulla Guglielmo Cicorella: “Ha già detto tutto lui. Io e Marco oramai siamo sincronizzati, in ogni situazione c’è un confronto frutto di stima e affetto. Un amico e una spalla insostituibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Iorno chiude il pacchetto centrali dell’Impavida Ortona

    Di Redazione Con Giuseppe Iorno, classe ’93 per 195 centimetri di altezza, la Sieco chiude il pacchetto centrali dopo le conferme di Fabi e l’innesto di Arienti. Giuseppe “Giosi” Iorno nasce a Crotone dove approccia la pallavolo imparando questo meraviglioso sport nel settore giovanile della sua città: la ProVolley Crotone. Il tempo di affrontare qualche campionato di Serie C con la squadra locale e Giosi spicca un volo che lo porterà a girare l’Italia militando in formazioni di alto livello in Serie B. Il duro lavoro e la dedizione alla pallavolo dell’atleta crotonese vengono infine ripagati dalla chiamata della Sieco Service Impavida Ortona che lo ha scelto per un roster che dovrà sostenere un progetto ambizioso ripartendo da una Serie A3 nel Girone Blu che si preannuncia molto competitivo con molte squadre che anelano ai posti più alti della classifica. “Per prima cosa, desidero ringraziare la società e l’allenatore per la fiducia che mi hanno dato. Sarà il mio primo anno in serie A, ed esordirvi con la maglia di una realtà come l’Impavida Ortona mi rende orgoglioso e sicuro della mia scelta. Mi farò trovare pronto e darò tutto me stesso per questa causa. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere di persona Ortona e i suoi tifosi”. Carriera: 2022/2023 SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA (Serie A3)2021/2022 Lamezia Serie B2020/2021 Sarroch Serie B2019/2020 Cagliari Serie B2018/2019 Ischia Serie B2017/2018 Cosenza Serie B2016/2017 Portomaggiore Serie B2015/2016 Lagonegro Serie B12014/2015 Iglesias Serie B12013/2014 Martina Franca Serie B12012/2013 Roma 7 Serie B2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione nostalgia per un’altra Libellula, Morciano c’è

    Di RedazioneÈ ormai scattata da tempo “l’operazione nostalgia” di Aurispa Libellula Lecce che, dopo aver ufficializzato il ritorno del palleggiatore Federico Ciardo e quello del centrale Marinfranco Agrusti, pesca ancora dal passato e annuncia un altro rientro, quello del libero Riccardo Morciano. Classe 2002, alto 180 cm, Morciano esordisce con l’Aurispa Alessano in Serie A nel 2017 e rimane in prima squadra per quattro anni, sino alla stagione 2020/21, quando cambia la denominazione della società in Aurispa Libellula. L’anno scorso, invece, gioca in Serie B con l’Allianz Galatone, prima di essere richiamato alla base dalla società salentina da dove tutto è iniziato. Indelebile l’esordio in Serie A con la convocazione in prima squadra di mister Paolo Tofoli, che lo chiama dalle giovanili della Pallavolo Azzurra Alessano e lo lancia definitivamente nel volley che conta. Adesso torna, a distanza di appena un anno, con un bagaglio di esperienza da mettere a disposizione di mister Bua e di tutta la squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino accelera e mette Quarta al centro

    Di Redazione Augusto Quarta, 200 cm, classe ’93, è il nuovo centrale della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il ventottenne bolognese, atleta di grande esperienza, vestirà i colori biancoazzurri nell’imminente stagione 2022/2023, arricchendo la batteria dei centrali sangiustinesi. Dopo l’esordio a quindici anni nelle giovanili della Zinella Volley (Bologna) e il prosieguo a Piacenza, la carriera pallavolistica di Quarta è stata un’escalation di successi. Tre stagioni in serie B (Gran Volley Bologna, Pallavolo Olbia e Universal Pallavolo Carpi) e poi il salto in A2  con la B-Chem Potenza Picena, vincendo nel 2015 il campionato e l’accesso in Superlega. Il secondo anno in questo ambiente è risultato ancora più stimolante, una grande stagione, dove Quarta ha trainato la squadra per raggiungere ancora lo stesso obiettivo. Questo traguardo però è arrivato l’anno successivo, nel 2017, con la BBC Castellana Grotte, salendo a quota due in tre anni.Ancora due stagioni in A2 con Acqua Fonteviva Massa e la Conad Reggio Emilia per poi disputare in A3 con Sa.Ma. Portomaggiore e lo scorso anno con Maury’s Com Cavi Tuscania. In attesa di scendere in campo con la maglia n. 17, Augusto Quarta ha dichiarato cosa lo ha spinto a venire a San Giustino: “Quando ci sono società serie, che lavorano bene le voci girano ed è stato così per la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il team è molto valido, il tifo è buono ed è particolarmente stimolante per un giocatore entrare a far parte di una realtà come questa. Già sapevo che avrei trovato un’ottima società. Spero di portare la mia esperienza e ottenere il massimo con la squadra; sarebbe bello andare avanti. Sarà fondamentale lavorare tanto e cercare di rimanere alti in classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il “Big Boy” dei Diavoli, Barotto promosso in prima squadra

    Di Redazione Il “Big Boy” dei Diavoli, Tommaso Barotto promosso in prima squadra in serie A3. Che per lui da ottobre ci fosse la serie A c’erano ben pochi dubbi. Fisico e coordinazione con le leve così lunghe hanno pochi eguali anche in Superlega. La squadra di Brugherio ha però deciso di resistere alle sirene altolocate e di metterlo alla prova nella “sua” A3, dove ricordiamo, proprio nel ruolo di opposto è passato anche un certo Cantagalli. Due volte campione d’Italia Under 17 e due volte eletto miglior giocatore d’Italia, argento nazionale under 19, a giugno 2022 si è laureato anche campione d’Italia Under 20 vincendo la Del Monte Junior League della Lega Pallavolo Serie A. Opposto titolare della nazionale italiana pre juniores, nel suo palmares azzurro vanta un quarto posto europeo ed il titolo di Migliore opposto d’Europa. Una promessa della pallavolo, un nome già noto nel settore, i suoi colpi incantano e impressionano per potenza e precisione, una scommessa per i Diavoli Rosa che affidano a Tommaso il ruolo di opposto titolare della Serie A3. “Gran lavoratore, umile, sempre sorridente e mai stanco di mettersi al servizio di staff e compagni, Tommaso, proveniente da Ferrara, in tre anni ha subito scelto di brillare e di diventare uno dei protagonisti indiscussi del settore giovanile Diavoli Power, eccellenti i risultati che ha ottenuto a soli diciassette anni ma tutti frutto del campo e del duro lavoro che quotidianamente in palestra porta avanti – si legge nella nota dei Diavoli – L’approdo di Tommaso in Serie A3 è quanto di più “normale” ci sia per una società come quella dei Diavoli Rosa che ha nei suoi giovani il fulcro, il futuro”. Barotto è chiamato ora ad esserne anche il presente, importante, è chiamato a lanciare la Gamma Chimica il più in alto possibile in questa nuova e avvincente sfida che la società del Presidente Degli Agosti ha lanciato. “Sono molto contento per aver avuto la possibilità e l’onore di essere stato promosso in prima squadra – sono le prime parole di Barotto da giocatore di serie A – È una notizia che mi riempie d’orgoglio anche se so di avere un ruolo di grande responsabilità e non voglio deludere in primis la società che ha creduto in me e poi tutto il movimento Diavoli. Voglio riuscire a dare il massimo sia a livello personale sia nel mettermi al servizio della squadra; mi aspetto un campionato difficile ma allo stesso tempo sarà una grande sfida che mi darà la possibilità di crescere sotto tutti gli aspetti. Sono euforico per la nuova stagione, non vedo l’ora di cominciare. Farò di tutto per rendere orgogliosi i nostri tifosi, che aspetto numerosissimi alle partite a tifare Diavoli”. “Tommaso ha fatto nella nostra società un percorso molto importante scalando, in poco tempo, tutte le categorie – commenta il coach Danilo Durand – È partito tre anni fa dalla serie C per poi ritagliarsi un ruolo da protagonista l’anno scorso nel campionato nazionale di Serie B dove ha ben figurato. Affidiamo a lui, con convinzione ed orgoglio, il ruolo di primo opposto in Serie A3, consapevoli del fatto che dovrà ambientarsi nella nuova categoria ma sicuri che, grazie alle sue doti fisiche e tecniche, potrà farcela. Barotto è un giocatore che ha nel servizio e nell’attacco le sue doti principali ma con i suoi 210 centimetri risulta molto valido anche a muro e generoso in fase difensiva. Ha già maturato importanti esperienze anche in ambito internazionale, sotto la guida del direttore tecnico Velasco e degli allenatori Cresta e Zanin ha raggiunto prestigiosi traguardi, ultimo dei quali la semifinale europea under 18 conquistata ieri in Georgia, e siamo convinti che questo suo bagaglio lo renderà un elemento imprescindibile della nostra squadra”. CURRICULUM2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Giovanili e Serie B  – Diavoli Rosa Brugherio2020/2021: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio2019/2020: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio2019: Giovanili – 4Torri Ferrara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Licitra firma per Tuscania: “Qui per imparare dai giocatori più esperti”

    Di Redazione Il reparto schiacciatori/opposti della Maury’s Com Cavi Tuscania si arricchisce di un nuovo giovane di prospettiva. Dalla Sabini Castelferretti, con cui è stato protagonista nell’ultimo campionato di B, arriva a rafforzare la rosa bianco azzurra Samuele Licitra, diciannovenne di Ancona, schiacciatore/opposto di 194 cm di altezza. I primi passi nel campo da pallavolo Samuele li fa con la Sabini Castelferretti già dall’età di 11 anni per tutto il percorso giovanile. Nel 2019 partecipa al Trofeo delle Regioni con le Marche e lo scorso anno ha affrontato il suo primo campionato di Serie B da protagonista.  ”Lo scorso anno in B ho avuto la possibilità di giocare il mio primo anno in un campionato di livello, ho imparato molto e abbastanza in fretta in un contesto tecnico importante. Sono stato contento di aver conquistato presto il posto da titolare già a inizio gennaio”.“Quest’anno voglio essere all’altezza dei giocatori più esperti entro poco tempo. Vorrei imparare da loro per poi cercare di replicare facendo magari meglio. Ho scelto di venire a Tuscania perché è una società di un livello molto alto, spero di riuscire a dare il mio meglio.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il patron Tittarelli: “L’obiettivo resta la A2, serve un pizzico di fortuna…”

    Di Redazione Punta alla prossima stagione con ambizioni immutate la Med Store Tunit Macerata, e del resto non potrebbe essere altrimenti, vista la campagna acquisti: a cominciare dal nuovo allenatore Flavio Gulinelli, la squadra marchigiana – che inizierà la preparazione il prossimo 22 agosto – ha costruito un altro roster di assoluto valore. “L’obiettivo non cambia, resta la A2 – dice esplicitamente il patron Gianluca Tittarelli in un’intervista a Il Resto del Carlino Macerata – il traguardo è quello, peraltro sfiorato in altre occasioni“. “La squadra è valida – assicura Tittarelli – poi servono tante componenti e un pizzico di fortuna per centrare l’obiettivo. Abbiamo un organico competitivo, con i giusti equilibri, e in prospettiva, possiamo contare su uno zoccolo duro, avendo qualche giocatore sottoscritto un biennale. Insomma, abbiamo voluto costruire un progetto, e con i principali sponsor abbiamo presentato una programmazione triennale, pensando ovviamente anche alla A2“. LEGGI TUTTO

  • in

    All’Aurispa Libellula sbarca anche il giovane opposto Federico Giacomini

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina. Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina. Coach Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO