More stories

  • in

    Casarano punta sulla continuità e conferma in blocco staff tecnico e medico

    Di Redazione Oltre alla composizione del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie A-3, la Leo Shoes Casarano del Presidente Dongiovanni è stata alle prese anche con la definizione dello staff che, con a capo coach Licchelli, si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti della prima squadra nel corso della stagione sportiva 2022-2023. Tenendo in considerazione i buoni risultati ottenuti nello scorso campionato e i positivi feedback, il club di Via Carlo Magno ha deciso di confermare in toto lo staff già a disposizione la scorsa annata. La gestione organizzativa del gruppo squadra sarà ancora nelle mani di Giampiero Schiavano, confermato nel ruolo di Team Manager. Nell’analisi tecnica e statistica dei vari match e nello svolgimento delle singole sedute di allenamento, coach Licchelli sarà coadiuvato nuovamente da Fabio Cozzetto e dal match analyst Andrea Rimo, una coppia di tecnici il cui apporto è sempre prezioso e fondamentale. Il ruolo di preparatore atletico è invece affidato ad Antonio Scorrano a cui è stata assegnata, dopo la brillante esperienza dello scorso anno, la gestione della preparazione fisica e atletica degli atleti della prima squadra i quali, grazie al suo prezioso e certosino lavoro, sapranno mettere quella benzina nelle gambe fondamentale per avere una brillante tenuta fisica durante tutta la stagione. Passando all’aspetto sanitario e medico, riconferma meritata per il Dott. Aurelio Talà osteopata che tanto si è fatto apprezzare per la sua professionalità ed efficienza nelle due passate stagioni. La consulenza ortopedica sarà affidata, ancora una volta, alla competenza e all’esperienza del Dott. Diego Esposito, ortopedico specializzato presso l’Università degli studi di Modena in traumatologia dello sport e in chirurgia della spalla e del ginocchio. Dal 2008 e a tutt’oggi, il Dott. Esposito è operante come responsabile referente di settore presso il reparto di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Gallipoli. Medico sociale sarà il veterano e sempre professionale Dott. Ernesto Malorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino conferma quasi in blocco lo staff tecnico, ecco qual è l’unica novità

    Di Redazione Confermato quasi in blocco lo staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino che prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il tecnico Marco Bartolini e per il secondo allenatore, Mirko Monaldi, è la prima esperienza su una panchina di A3 dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione in B. Goran Maric torna a ricoprire in esclusiva il ruolo di direttore sportivo (lo scorso anno era stato anche presidente), così come a Maurizio Tizzi e a Marco Roti vengono di nuovo affidate le mansioni di team manager. Inamovibile anche Giovanni Collacchioni come preparatore atletico, la novità riguarda lo scout-man: da Città di Castello è stato chiamato Francesco Fiorucci, che da molto tempo vanta esperienze in questo specifico compito. “Mi appresto a vivere un’avventura inedita – ha commentato coach Bartolini – con ancora Monaldi valido collaboratore. Sapere di doversi cimentare in un campionato di A3 è senza dubbio un grande onore. L’inserimento nel girone Bianco ci agevola dal punto di vista logistico, anche se da quello tecnico sarà più difficile: basta guardare la qualità degli organici allestiti dalle nostre avversarie. Non resta quindi da fare altro che impegnarsi fin dal primo giorno e costruire subito un gruppo solido, nella convinzione che sia stato creato un giusto mix fra giovani ed esperti. Dentro di me c’è una gran voglia di cominciare e di far trovare pronta la squadra per gli appuntamenti che conteranno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Luca Consonni promosso in prima squadra: “Incredulo e orgoglioso”

    Di Redazione È arrivato da Pavia in punta di piedi tre anni fa ma ha subito conquistato tutti. Luca Consonni, classe 2003, vice campione d’Italia Under 19, Campione d’Italia Under 20, è promosso in prima squadra e nella stagione 2022/23 sarà uno degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato Serie A3 Credem Banca. Giocatore versatile e completo, da prendere come esempio per il suo approccio al lavoro, l’umiltà e la serietà. Quando c’è lui in campo vige la “tranquillità”. Grande stabilizzatore della squadra, con la sua tecnica è capace di rassicurare tutti e trasformare la tensione dei momenti più caldi della gara in concentrazione e testa nel fare esattamente quello va fatto. Solido in seconda linea, estroso e veloce in attacco. Tecnica e sicurezza si fondono in un connubio perfetto da mettere al servizio della squadra. Il saluto di Luca Consonni: “Quando mi è stato comunicato che l’anno prossimo avrei fatto parte del progetto di serie A3 mi sono sentito contemporaneamente incredulo ed orgoglioso perché ho capito che i Diavoli ripongono in me molta fiducia. Sono molto determinato, voglio crescere e dare il miglior contributo possibile alla squadra e tutti insieme dovremo dare il massimo perchè sicuramente il campionato sarà molto competitivo. Personalmente voglio sfruttare questa esperienza per migliorare ogni giorno ed insieme ai miei compagni mi aspetto di diventare subito un gruppo unito e di restare così fino alla fine. La nostra esperienza qui ai Diavoli ci insegna che questo è un valore imprescindibile che ti aiuta ad arrivare alla meta. Vedrete in campo un Luca sicuramente tenace, combattivo e determinato. Son sicuro che riusciremo a far sentire il pubblico parte della squadra”. Coach Durand: “Consonni è un giocatore che ogni allenatore vorrebbe nella sua rosa. Ha spiccate doti di seconda linea, buon ricettore e buon difensore, nonostante l’altezza non elevata è una presenza importante anche in attacco. Luca gode di grandi doti di salto e capacità di gestire una palla molto rapida. Sarà un giocatore molto importante perchè ci permetterà di modificare il nostro assetto anche durante le gare dandoci quell’imprevedibilità che deve essere un fattore molto importante e che ogni elemento della rosa dovrà saper dare alla squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore atletico Emanuele Cappello resta all’Avimecc Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica conferma per la terza stagione il rapporto con Emanuele Cappello come preparatore atletico della prima squadra. “Sono cresciuto in questo ambiente – racconta Cappello – e per me è casa mia, posso affermare che con alcuni esponenti della dirigenza abbiamo anche condiviso il campo da giovani e quindi non potrei mai volere una separazione da questo mondo che mi ha accolto e ogni giorno mi fa sentire bene“.  “Non potevo desiderare ambiente migliore – assicura il preparatore – ognuno di noi ha il proprio ruolo e nessuno tenta di primeggiare in quello degli altri. Al contempo, siamo sempre pronti a confrontarci e a trovare il percorso migliore per la formazione dei ragazzi e per la loro crescita fisica. Il gruppo è importante sia in panchina che in campo e spero che possa ottenere i risultati che si merita perché negli anni si è fatto tanto e i frutti adesso devono essere raccolti“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Cioffi rinnova con San Giustino: “Società molto seria, qui si lavora bene”

    Di Redazione Con Gian Marco Cioffi si conclude la presentazione del Roster della Pallavolo San Giustino che quest’anno scenderà in campo per disputare il Campionato di Serie A3 Credem Banca. Il giovanissimo libero, già tra le fila biancazzurre lo scorso anno, si è distinto per impegno e perseveranza. Un atleta pronto a mettersi in gioco insieme a tutti i suoi compagni per affrontare questo nuovo e ambizioso viaggio: “Appena mi è stato proposto di poter rinnovare con San Giustino non ci ho pensato due volte –dichiara Cioffi– perché la società è rinomata per essere molto seria ed ho avuto modo di constatarlo l’anno passato. Ho conosciuto un ambiente molto caldo, dove si lavora veramente bene e quindi non ho esitato a mettere la firma sul contratto”. “Quest’anno sarà molto difficile ma decisamente motivante a livello umano e stimolante, soprattutto perchè avrò modo di conoscere tanta gente e potermi confrontare con molti giocatori di alto livello. Noi faremo di tutto per raggiungere il nostro obiettivo nonostante sappiamo che non sarà facile. La scorsa stagione è stata bellissima, piena di emozioni; dispiace soltanto per come è finita ma questo fa parte dello sport. Noi andremo avanti e cercheremo di far divertire tutti i tifosi che verranno al palazzetto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Carbonara nuovo preparatore atletico della M2G Green Bari

    Di Redazione Nuovo ingresso nello staff tecnico biancorosso: sarà Davide Carbonara a ricoprire il ruolo di preparatore fisico-atletico nella prossima stagione. Laureatosi in Scienze delle attività motorie e sportive all’Università degli Studi di Foggia nel 2010 ed iscritto all’Unione Nazionale Chinesiologi dal 2011, il chinesiologo molfettese approda alla corte di coach Beppe Spinelli portando con sé un importante bagaglio formativo acquisito negli anni ed un passato da pallavolista con numerosi campionati di B2 e B1 disputati a Terlizzi, Lucera, Andria, Molfetta e Bari. Specialista nella rieducazione funzionale e in ginnastica posturale, è titolare del centro CarboLab a Molfetta dove, oltre a svolgere sedute wellness, segue atleti di varie discipline sportive con sedute di allenamento personalizzate. A Bari è atteso dalla sua prima collaborazione professionale con una società pallavolistica. “Entrare nello staff tecnico biancorosso è motivo di grande orgoglio per me – le prime dichiarazioni di Carbonara -. Ringrazio il direttore generale Antonio Laforgia per avermi concesso questa bella opportunità. Sono pronto a mettere a disposizione della squadra tutte le mie competenze professionali e l’esperienza maturata da giocatore”. “Sarà un piacere collaborare con un allenatore esperto come Beppe Spinelli – prosegue -. Nel primo mese di preparazione sarà fondamentale calibrare il lavoro di carico, tenendo conto delle specifiche caratteristiche di ogni atleta. La volontà è quella di porre basi solide su cui costruire una stagione importante, nel corso della quale faranno la differenza una buona gestione delle energie fisiche ed una meticolosa attività di prevenzione degli infortuni“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati alla Gamma Chimica Brugherio, sarà il più giovane di tutta l’A3

    Di Redazione L’enfant prodige Pardo Mati è pronto a gettare le basi della sua carriera debuttando nel campionato Serie A3 Credem Banca dove vestirà, per la stagione 2022/23, la maglia della Gamma Chimica Brugherio, diventando di fatto il giocatore più giovane di tutta la serie A3. Poliedrico ed indiscusso talento, Pardo ha resistito alle lusinghe di tutti i più importanti club d’Italia scegliendo e sposando in pieno il progetto dei Diavoli Rosa, giocatore sul quale la direzione tecnica di Brugherio ha imbastito un percorso di assoluto prestigio che passa dalle giovanili per culminare in serie A dove, sotto la guida di coach Durand, rivestirà il ruolo di centrale. Proveniente dall’Invicta Volleyball Grosseto, società dove è cresciuto finora, Pardo ha dimostrato di essere un fuoriclasse. Miglior opposto d’Italia al trofeo delle regioni e miglior centrale d’Europa, con la Nazionale italiana juniores, insieme a molti dei volti che l’anno prossimo saranno i suoi compagni sia nelle giovanili sia in Serie A, ha recentemente conquistato anche il titolo di Campione d’Europa.  La prime dichiarazioni di Pardo in rosanero: “Quando mi hanno comunicato la mia presenza nella rosa anche della serie A dei Diavoli ero felicemente sorpreso per l’opportunità e la fiducia che la società mi ha dato. Sono anni che seguo i Diavoli e ho sempre sognato di entrare a fare parte di questo gruppo, sono sicuro che lavoreremo bene insieme e sono pronto a raggiungere altri importanti traguardi insieme a loro. Amo vincere e farò di tutto insieme ai miei compagni per raggiungere i massimi risultati possibili. Sará un anno di crescita e novità per me ma sono sicuro di essere nel posto giusto per mettermi alla prova e so di avere accanto uno staff importante con cui non vedo l’ora di lavorare. Sarà un passo molto impegnativo ma non vedo l’ora di compierlo per provare ad alzare l’asticella, consapevole che essendo il più giovane posso solo imparare dai miei compagni e spero di aiutarli in qualunque modo durante l’anno. Sarò sempre presente e pronto a supportare tutti ed insieme lotteremo per mantenere la categoria e toglierci belle soddisfazioni”. Il benvenuto di coach Durand, il primo ad aver voluto fortemente Pardo nel mondo Diavoli: “È sicuramente uno dei 2006 più talentuosi in questo momento in Italia che abbiamo fortemente voluto e inseguito durante tutto quest’anno. Ha creduto nella bontà del nostro progetto e del lavoro che portiamo avanti coi nostri giovani scegliendo i Diavoli Rosa prima di ogni altra società in Italia. Il nostro impegno vuole essere quello di ripagare la fiducia che ha riposto in noi. Sarà un giocatore che avrà grandi possibilità di crescita lavorando con questo gruppo di Serie A3 e sarà sicuramente una perla dei nostri campionati giovanili. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di costruire insieme un brillante futuro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa apre e chiude col derby. Ruggiero: “Livello alto, non esiste calendario favorevole”

    Di Redazione Svelato il calendario del Girone Blu di Serie A3, che vedrà la ShedirPharma Folgore Massa impegnata nella stagione 2022/23. Si parte il 9 ottobre, e sarà subito derby sul taraflex della SACS Team Volley World Napoli. Il roster costiero esordirà tra le mura amiche il 16 ottobre ospitando OmiFer Palmi. Due i turni infrasettimanali, previsti per mercoledì 19 ottobre e giovedì 8 dicembre. Confermato il consueto appuntamento con il Boxing Day nel giorno di Santo Stefano. Bandiera a scacchi il 2 aprile, con un altro derby in casa contro Volley Marcianise. Il ds Fabrizio Ruggiero: “Ha il suo fascino cominciare e chiudere il campionato con due derby, ma sappiamo bene che quest’anno il livello tecnico del campionato è così alto, che non esiste un calendario più o meno favorevole ad una squadra”. Il coach Nicola Esposito: “L’esordio contro la SACS sarà molto stimolante: si tratta di un derby, e sarà l’unico tutto napoletano nel girone. Da neo-promossa avranno l’entusiasmo a mille, per cui mi aspetto un ambiente molto caldo. Subito dopo ci attendono due sfide tostissime contro Palmi e Tuscania, ma l’avvio non ci spaventa perché prima o poi bisogna incontrare tutti. Siamo carichi e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura in A3”. E sul mercato aggiunge “Per quanto riguarda il mercato sono molto soddisfatto, e ringrazio la società per avermi messo a disposizione una rosa di primissimo livello. Abbiamo il giusto mix tra giovani di talento assoluto ed atleti esperti dal curriculum importante, che sanno toccare le corde giuste per creare armonia nel gruppo. Siamo pronti a lavorare sodo in palestra, per essere competitivi e dare fastidio anche alle squadre più quotate”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO