More stories

  • in

    Serie A3 maschile, i risultati degli anticipi dell’8° giornata di ritorno

    L’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A3 si aperta sabato con quattro anticipi. Quelli del Girone Bianco, ben tre, hanno registrato le vittorie da tre punti di Sarroch, Mantova e Motta. Nel Girone Blu, invece, successo, anche in questo caso rotondo, di Lecce sul campo di Marcinise. Di seguito i risultati, gli altri match in programma domenica e le classifiche aggiornate.

    8ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco

    Sabato 17 febbraio 2024Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23)Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15)Monge Gerbaudo Savigliano – Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25)

    Domenica 18 febbraio 2024Gamma Chimica Brugherio – Belluno Volley ore 16.00Wimore Salsomaggiore Terme – Moyashi Garlasco ore 18.00

    Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari

    Riposa: Geetit Bologna

    Classifica Girone BiancoGabbiano Mantova 50, Personal Time San Donà di Piave 41, Belluno Volley 34, Pallavolo Motta 34, CUS Cagliari 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Negrini CTE Acqui Terme 32, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 22, Geetit Bologna 21, Moyashi Garlasco 20, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 7.

    8ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu

    Sabato 17 febbraio 2024Tim Montaggi Marcianise – Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)

    Domenica 18 febbraio 2024Smartsystem Fano – OmiFer Palmi ore 16.00QuantWare Napoli – Rinascita Lagonegro ore 16.30Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica ore 17.00Banca Macerata – Plus Volleyball Sabaudia ore 18.00Shedirpharma Sorrento – Just British Bari ore 18.00

    Riposa: Erm Group San Giustino

    Classifica Girone BluBanca Macerata 44, Erm Group San Giustino 38, Rinascita Lagonegro 37, OmiFer Palmi 34, Smartsystem Fano 34, Avimecc Modica 28, Aurispa DelCar Lecce 27, Leo Shoes Casarano 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Shedirpharma Sorrento 21, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.

    Note: 1 Incontro in meno: OmiFer Palmi, Plus Volleyball Sabaudia, QuantWare Napoli, Shedirpharma Sorrento, Just British Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Ronchi spiega il momento no di Bologna: “È un anno con tante difficoltà”

    Momento non troppo esaltante in casa Geetit Bologna. “Quest’anno in generale stiamo incontrando molte difficoltà – racconta lo schiacciatore Fabio Ronchi ai microfoni di Sport Day by Day –: all’inizio gli infortuni ci hanno messo i bastoni tra le ruote. Però anche dal livello delle partite si è visto che la squadra ha voglia di migliorare e di mettersi d’impegno”.

    “Contro Sarroch si è vista la voglia di vincere e di stare attaccati al set fino all’ultimo. Sicuramente il periodo non è dei migliori, però diciamo che con la voglia di fare dovremmo essere in grado di uscirne al meglio“.

    Risultati altalenanti a cui si aggiunge un seguito di tifosi sempre ridotto nelle partite casalinghe: “Diciamo che a Bologna, con la presenza del calcio e del basket, la pallavolo è un po’ in ombra. Certamente si può migliorare per portare sempre più tifosi al palazzetto“.

    Magari già dal prossimo impegno interno contro San Donà, in programma al Palasavena domenica 27 gennaio alle ore 20.00: “Sarà una bella sfida, perché loro sono una squadra forte e preparata, oltre che a essere secondi in classifica. Non dobbiamo arrivare con la mentalità sbagliata – conclude Ronchi – , anzi dovremo affrontarla come ogni altra partita, quindi con determinazione e voglia di vincere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff: gara 1 degli ottavi è di Tuscania, Lecce sconffitta 3 a 1

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica gara uno degli ottavi dei play off superando 3-1 Aurispa Libellula Lecce a Montefiascone. I ragazzi di Sandro Passaro concedono il primo parziale agli ospiti ma poi prendono le contromisure, soprattutto dai nove metri e a muro, e si impongono nettamente non rischiando mai nulla. Appuntamento con gara due a domenica prossima alle 19 quando la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà di scena al Palazzetto dello Sport di Tricase (LE). Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.

    Al fischio di inizio dei signori Alessandro Oranelli e Martin Polenta. Coach Passaro Passaro schiera Tuscania con Parisi al palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Stamegna e Corrado bande, capitan Sorgente libero. Bua risponde con Tulone in regia e Vaskelis opposto, Fortes e Agrusti al centro, Mazzone e Ferrini laterali, Giaffreda libero.

    Primo set: Il primo break è di Lecce che approfitta dell’errore di Parisi dai nove metri per portarsi sul 7-10. Ace di Tulone, Passaro chiama il primo time-out 14-17. Ace di Onwuelo per il 17-18. Sacripanti trova il mani out del muro, 19 pari. Finisce fuori l’attacco di Onwuelo, 20-22. Muro di Agrusti su Onwuelo 21-24. L’errore di Sacripanti dai nove metri consegna il parziale agli ospiti 23-25.

    Secondo set: Parte bene Tuscania, ace di Onwuelo e muro di Festi 4-1. Pipe vincente di Mazzone, Lecce si porta avanti 4-5. A segno l’attacco di Vaskelis, Lecce prova a scappare 5-8. Muro di Onwuelo su Tulone, 10 pari. Invasione Lecce, ora è Tuscania che prova ad allungare 15-12. Parziale di quattro a zero e Lecce si riporta avanti 15-16. contro break di Tuscania 22-19. Il primo tempo di Festi chiude il parziale 25-22.

    Terzo set: Ace di Aprile 3-1. Muro di Aprile su Vaskelis e mani fuori di Sacripanti 9-6, Bua ferma il gioco. Punto a punto fino a che Lecce si riporta avanti 13-15. Sacripanti a segno, 15 pari. Attacco out di Vaskelis 18/16. Ancora muro di Festi su Vaskelis 22-19. Ace di Aprile 24-19. Errore di Lecce, Tuscania si porta sul 2 a 1. 25-19.

    Quarto set: Ace di Aprile e poi di Corrado 5-3. Out l’attacco di Mazzone, Bua ferma il gioco 7-4. Muro di Sacripanti su Vaskelis 9-5. Ace dello stesso Sacripanti 11-7. Ace di Festi 17-12. Parziale di tre a zero, Lecce si riporta sotto 23-21. Mani out di Onwuelo 24-21. Attacco fuori misura di Vaskelis, Tuscania si aggiudica gara uno.25-21.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3 -1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-21) Durata: ‘29, ’31, ’27, ’27

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 1, Festi 9, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 11, Corrado 22, Aprile 9, Onwuelo 20, Quadraroli (L2), Licitra. All. Passaro. 2° All. Barbanti. Ass. Perez Moreno Aurispa Libellula Lecce: Mazzone 12, Ferrini 9, Tulone 4, Vaskelis 25, Fortes 10, Giacomini, Pepe, Del Campo, Agrusti 6, Giaffreda, Russo, Carachino, Bello, Coppola. All. Bua, 2° All. Bramato Arbitri: Alessandro Oranelli (Spoleto) e Martin Polenta (Ancona). MVP: Gabriele Parisi 

    (Fonte: comunicato stampa Maury’s Com Cavi Tuscania) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco si prende l’andata degli ottavi playoff, Savigliano piegata al tie break

    I parziali di 17-25, 25-20, 22-25, 25-18, 15-9 raccontano di un primo set in cui i neroverdi di Garlasco non riescono ad ingranare. Troppo fallosi in attacco non riescono a reagire alle buone variazioni al servizio di Savigliano che non concede nulla e può chiudere agilmente. La musica cambia nel secondo parziale con un avvio sontuoso di Peric e tutti i neroverdi ad alzare le proprie percentuali d’attacco, complice un gran lavoro tra muro e difesa nel creare occasioni break ben gestite da Bellucci. Ed è 1 pari nel computo dei set. Terzo parziale in cui Savigliano si porta subito avanti e spacca il set grazie a muro e servizio. I Pinguini riescono a riportarsi sotto sul finale, difendendo l’inverosimile e ritrovando smalto in attacco, ma è troppo tardi per poter impensierire Spagnol e compagni. La Moyashi riparte forte nel quarto set, e con muro e un servizio incisivo (vedi gli 8 ace) riesce a spezzare subito il parziale, gestendo sino a riuscire a conquistarsi la possibilità di giocare il tiebreak. Qui l’accoppiata Giampietri-Romagnoli rimane concreta a muro e, con l’aiuto di un Giannotti da 31 punti nel match, i neroverdi mettono il sigillo ad una favolosa rimonta.

    Neanche il tempo di festeggiare che la testa va alla gara di ritorno a Savigliano, non una passeggiata di salute per i Pinguini che ben sanno quanto sia un campo difficile e quale sia la posta in palio. Pochi giorni e pochi calcoli, servirà infatti una vittoria da 3 punti per poter avanzare nella competizione. Appuntamento a domenica 16 ore 18, in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Formazioni – Bertini punta su Bellucci in regia e Giannotti opposto, al centro torna Romagnoli in coppia con Peric, Puliti e Baciocco in banda, Calitri libero. Nel sestetto piemontese mister Simeon punta su Filippi in palleggio e Spagnol opposto, Rainero e Dutto al centro, in banda Galaverna e Nasari, Gallo libero.

    La cronaca

    L’avvio premia Savigliano che si trova subito avanti 4-7 complice un po’ di tensione nei primi scambi da parte dei neroverdi, imprecisi in attacco. Bellucci cambia gioco e Peric lo premia con il 5-7, ma la Moyashi non riesce ad ingranare nel cambio palla e si trova 5-10 in un amen, costringendo Bertini al primo timeout. È Romagnoli a sbloccare i suoi (6-10) ma le distanze sono molte e Filippi ne approfitta per allungare con il muro del 6-12. Dutto trova anche l’ace (6-13). Romagnoli tiene attaccati i suoi al set (9-14) ma non basta, da posto 4 la Moyashi fatica troppo (9-15) e Galaverna punisce anche dai 9 metri (9-16) costringendo Bertini al secondo tempo per scuotere i suoi, non ancora entrati in gara. Con il muro di Peric e l’ace di Giannotti (12-16) i Pinguini provano a rifarsi sotto e Simeon blocca tutto. Spagnol riprende da dove aveva lasciato (12-17) e anche dai 9 metri propizia il 13-19 di Dutto. La Moyashi ci riprova con il muro di Giannotti (16-20) ma Galaverna trascina i suoi sul 16-22 e Savigliano ha la strada libera per chiudere con un agile 25-17.

    Il secondo set parte a trazione Peric (5-3) sino a che anche Puliti trova gloria personale con l’ace del 6-3 e Baciocco spizza l’8-5 sulle mani del muro piemontese. Un errore in attacco e la disattenzione su Filippi costano il 9-9 alla Moyashi, che riparte grazie al colpo di Giannotti (10-9). È proprio dalle mani di Filippi che passa il vantaggio di Savigliano (10-11). Bellucci riparte da Peric (11-11) e il turno al servizio di Giannotti procura il 14-11 che rilancia i neroverdi. I Pinguini ritrovano la fiducia con Puliti (16-12) e Baciocco (18-13). Savigliano non trova soluzioni in attacco, ben contenuta dal muro neroverde, e Romagnoli segna anche il +6 (19-13). Galaverna mette pressione al servizio e Savigliano accorcia 19-16, ma i neroverdi si sbloccano con Baciocco (20-17). Nasari mette la sua firma sul 21-18 e Savigliano può approfittare di un errore neroverde per il 21-19, ma è Giannotti a metterci lo zampino (23-19). Il resto lo fa Puliti, finalizzando due ottime azioni difensive di Baciocco e decretando il definitivo 25-20.

    Avvio di terzo set difficile per i neroverdi, che si sbloccano sul 1-3 di Giannotti. Bellucci trova gloria personale per il 3-4 e l’ace di Puliti vale la parità (5-5) ma Savigliano spinge e riesce a portarsi 5-7 grazie ad un ritrovato Spagnol. Un passaggio a vuoto in attacco per la Moyashi la vede perdere terreno (7-11). Nulla vale il timeout di Bertini e la Moyashi incassa anche l’8-14. È Puliti a sbloccare 9-15 ma Galaverna dai 9 metri è una sentenza (9-16). Garlasco fatica tanto in attacco e il muro di Spagnol dell’11-19 sembra spegnere le speranze dei neroverdi di recuperare il gap. Sembra… perché dal 12-19 di Peric parte il colpo di reni dei neroverdi che ricuciono qualche lunghezza (14-19). La Moyashi continua a ricercare il giusto ritmo con l’ingresso di Giampietri (17-23) e il colpo di Puliti (18-23). Bomber Spagnol non ci sta e firma il pesantissimo 19-24. Giannotti annulla con l’ace del 21-24 e Puliti firma il 22-24 costringendo Simeon a fermare il gioco. Rientrati in campo è ancora Spagnol a chiudere con il definitivo 22-25.

    Riparte forte la Moyashi con Giannotti in grande spolvero (6-1). Savigliano recupera due break ma ancora Giannotti firma il 7-3. Nasari per l’8-5 ma il muro neroverde diventa impenetrabile per l’11- 5. Savigliano si difende ma la Moyashi può giocare sul velluto con il 12-6 di Baciocco. Savigliano recupera un break ma la Moyashi diventa a trazione Giannotti per il 15-10. Baciocco non è da meno per il 17-11 ma Filippi si affida a Dutto per ripartire (17-12) e anche Galaverna dice la sua (17-13). Il passaggio a vuoto costringe Bertini al timeout sul 17-14 ma Nasari toglie dall’impaccio battendo in rete. Romagnoli riparte forte con il muro del 19-14, e si riprende sul ritmo del cambio palla con grandi protagonisti gli attaccanti di palla alta (22-17). Giampietri entra per il muro e non se ne priva (23-17) e Puliti manda i suoi sul 24-18. Giampietri chiude con il muro che vale il quinto set sul 25-18.

    Avvio in equilibrio al tiebreak, con l’ace di Puliti che vale il 3-4 e il muro di Baciocco per il +2 (5- 2). Simeon ricorre subito al timeout e i suoi rientrano combattivi, difendendo bene sino al 6-4 di Giannotti. Romagnoli firma il muro del 7-4 e sulla pipe out di Galaverna i neroverdi possono andare in vantaggio 8-5 al cambio campo. Spagnol torna a dettar legge (8-6) ma Giannotti non intende cedere la scena e firma i 3 punti pesantissimi che valgono l’11-7. Spagnol sblocca ma i Pinguini non perdono la concentrazione e con Puliti è 12-8. Giannotti firma il 13-8 e il muro di Giampietri vale il match point 14-8. Nasari annulla ma al secondo tentativo Puliti mette a terra il 15-9 che per Garlasco vale la vittoria in gara 1.

    Lo schiacciatore piemontese Andrea Nasari commenta così: “Siamo partiti bene, approcciando bene la gara e mettendoli in difficoltà al servizio. Poi, però, Garlasco è uscita e abbiamo pagato tanto soprattutto in attacco, subendo troppi muri. Dovremo lavorare soprattutto su questo aspetto verso la gara di domenica”.

    Tabellino

    Moyashi Garlasco 3 – Monge Gerbaudo Savigliano 2 Parziali: 17-25, 25-20, 22-25, 25-18, 15-9

    Moyashi Garlasco: Baciocco 12, Romagnoli 7, Peric 9, Giannotti 31, Bellucci 2, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi, Agostini 1, Puliti 21. N.E. Minelli, Caianiello. Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro. 19 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 48% rice positiva (34% perfetta), 48% efficienza in attacco. Monge Gerbaudo Savigliano: Nasari 9, Filippi 7, Gallo (L), Rainero 7, Galaverna 17, Spagnol 27, Dutto 7, Calcagno. N.E. Mellano, Bossolasco, Trinchero, Rabbia. Allenatore: Lorenzo Simeon Vice: Matteo Brignone. 10 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 46% rice positiva (34% perfetta), 44% efficienza in attacco.

    (Fonte: comunicato stampa Volley 2001 Garlasco) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione, i risultati delle gare d’andata degli ottavi di finale

    Sono scattati i Play Off Promozione per il campionato di Serie A3 maschile. Gli ottavi di finale, tra squadre provenienti dallo stesso girone, prevedono sei scontri diretti di andata e ritorno: in caso di parità si disputerà il Golden Set di spareggio. Di seguito i risultati delle prime sfide.

    GIRONE BIANCO – Andata Play Off PromozioneWiMORE Parma – Med Store Tunit Macerata 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-15)Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (17-25, 25-20, 22-25, 25-18, 15-9)Geetit Bologna – Abba Pineto 0-3 (22-25, 16-25, 19-25)

    GIRONE BLU – Andata Ottavi Play Off PromozioneGruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia Catania 0-3 (24-26, 16-25, 22-25)Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-21)Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (25-19, 25-23, 17-25, 23-25, 15-11)

    LA FORMULAPartecipano le squadre classificate dal secondo al settimo posto di ciascun girone (12 squadre), che in semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello spareggio promozione tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (12 e 16 aprile). Seguono dunque tre quarti di finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei quarti approdano in semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023-24. Gli ottavi di finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutti gli altri turni vengono disputati con la consueta formula al meglio delle tre gare, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    La salvezza è più vicina per la QuantWare Napoli: battuta Roma 1-3

    Il sogno prosegue: la QuantWare Napoli, con una prestazione maiuscola, batte a domicilio la SMI Roma 1-3 e si aggiudica gara-1 del Play-Out Salvezza di Serie A3 Credem Banca, giocati al meglio delle 3 gare.

    Napoli è scesa in campo carica fin dalle prime battute contro i quotati padroni di casa. Il primo set è proseguito in equilibrio fino alla metà, quando, complice l’infortunio al palleggiatore Leone, costretto ad uscire e sostituito da Quarantelli, l’equilibrio si è spezzato ed è stata Roma a prevalere.

    Coach Calabrese riesce con l’innesto di Quarantelli a ridare vita alla squadra, con il gruppo che non si abbatte, anzi aiuta e spinge ancor più forte. Le emozioni sono tante dall’alternanza di set-ball nel secondo parziale a scambi lunghi con le squadre che si sono equivalse per larghi tratti della gara, ma Napoli prevale nel secondo set di misura, allunga nel terzo e quando nel quarto set il centrale Saccone si arrampica prima in cielo per mettere giù un gran primo tempo, e poi a seguire un muro decisivo quando Roma stava rientrando, la partita è ai titoli di coda con il pubblico Napoletano a far festa con i propri beniamini.

    Al termine della gara la guida tecnica napoletana, Calabrese, ha così commentato: “In un play-out non c’è mai nulla di scontato. Non abbiamo compiuto alcuna impresa, dato che di impresa si potrà parlare solo ad obiettivi raggiunti. Per ora abbiamo vinto gara-1, tornando in palestra a lavorare in vista di gara-2 già da stasera, cancellando e resettando quanto di buono fatto, e cercando di trovare subito e nuovamente la giusta concentrazione“.

    “Gara-1 è stata preparata mantenendo molto alta l’attenzione, tenendo ben chiare tutte le rotazioni, cosa che si è rilevata determinante, i ragazzi sono stati bravi a toccare tanti palloni a muro e a difendere  tanto, cosa che ha permesso di contrattaccare con efficacia e fare nostra la partita – continua l’allenatore –. Michele Leone ha subito un infortunio ed è già al lavoro con il fisioterapista Dario di Domenico per recuperare, ma si sa siamo al termine di una stagione lunga e gli atleti hanno tutti degli acciacchi. Ad ogni modo guardiamo alle forze a disposizione: se non dovesse farcela ci sarà Adam Quarantelli che ha disputato una gara-1 superlativa insieme a tutti i compagni, dove il vero trascinatore è stato il pubblico“.

    “Ringrazio chi ci ha seguito anche nel Lunedì dell’Angelo, facendoci sentire a casa anche a Roma – conclude –. Ho ancora nella testa l’eco del coro ‘Napoli Napoli’ che, come un mantra sostiene la squadra caricandola ulteriormente. Aspettiamo tutti domenica al PalaSiani per gara-2, che, sono certo, sarà gremito e colorato d’azzurro“.

    L’appuntamento è quindi per domenica 16 (ore 19.00) al PalaSiani, per gara-2 con diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    SMI Roma-QuantWare Napoli 1-3 (25-21, 25-27, 19-15, 21-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora di Play-Off per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Leoni: “Giocheremo al massimo”

    Scocca l’ora degli ottavi di finale playoff in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Domani, sul taraflex del PalaFlorio, avrà inizio l’attesissima serie contro la corazzata Farmitalia Catania che, a lungo in vetta alla classifica del Girone Blu, ha chiuso la sua regular season al secondo posto, pagando a caro prezzo le ultime tre sconfitte consecutive rimediate nelle sfide contro Aurispa Libellula Lecce, Leo Shoes Casarano e Sieco Service Ortona.

    Archiviata un’ultima parte di stagione segnata da infortuni e da risultati altalenanti, i biancorossi sono pronti a sovvertire ogni pronostico già in Gara-1, facendo leva sul sostegno del pubblico barese e sulla voglia di sorprendere tutti in questa fase decisiva della Serie A3 Credem Banca.

    Una vittoria porterebbe fiducia, entusiasmo ed autostima e metterebbe ulteriori pressioni addosso alla compagine siciliana in vista della decisiva gara 2, che si disputerà domenica 16 aprile al PalaCatania (previsto il Golden Set in caso di stesso numero di punti totalizzati da entrambe le squadre tra gara 1 e gara 2). Per compiere l’impresa coach Beppe Spinelli confida anche nel recupero in extremis di Giacomo Leoni, fermo ai box per una frattura composta della falange prossimale del mignolo della mano destra.

    Alla vigilia di un match così importante, è proprio il palleggiatore biancorosso a parlare ai nostri microfoni: “Giocheremo al massimo questi Play-Off – le sue prime parole –. Arriviamo a Gara-1 con tanta voglia di lasciarci alle spalle un periodo difficile, caratterizzato da alcuni problemi fisici che non ci hanno permesso di allenarci al meglio. Il mio recupero procede bene, ma non so se riuscirò a prendere parte alla gara di domani. Scioglieremo le riserve solo all’ultimo momento – precisa –. Per vincere contro Catania sarà fondamentale battere bene e tenere sempre alto il nostro livello di concentrazione. Disputeremo una partita a viso aperto, dando battaglia su ogni pallone. Con il supporto del nostro pubblico proveremo ad indirizzare la serie a nostro favore“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno il Sig. Mariano Gasparro e il Sig. Fabio Scarfò. A partire dalle ore 18.30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica analizza e riparte. Aprile: “Vogliamo migliorare il più possibile, anche nel giovanile”

    A una settimana dalla sospirata e meritata salvezza, l’Avimecc Modica inizia a gettare le basi per il prossimo futuro. Intanto, l’attenzione del sodalizio biancoazzurro è rivolta al settore giovanile che ha vinto tre titoli territoriali e si appresta a disputare le fasi interterritoriali, dove si spera di raccogliere quanti più successi possibili, ma nel frattempo si inizia per sommi capi a tracciare le basi per la prossima stagione.

    A fare un bilancio su quello che è stato fatto e quello che la dirigenza si prepara a fare per la prossima stagione è il presidente Ezio Aprile che analizza a 360° quello che è stato e quello che il futuro potrebbe riservare per la compagine modicana che sarà ancora una volta ai nastri di partenza del campionato di Serie A3.

    “Abbiamo iniziato bene la stagione e diciamo che l’abbiamo conclusa come l’avevamo iniziata – spiega Ezio Aprile –. Mi aspettavo la squadra che avevamo visto ad inizio campionato nelle prestazioni quasi perfette con Catania, Aversa e Palmi e con Sorrento e Tuscania ho rivisto le stesse motivazioni e le stesse qualità d’inizio stagione. Peccato per quel periodo di calo, che non so se fisiologico o per mancanza di esperienza in qualche atleta, che purtroppo ha condizionato la stagione perché tutto è diventato più complicato. Con Sorrento e con Tuscania, invece, abbiamo rivisto la squadra che conoscevamo bella e concreta che ha affrontato le due partite più importanti della stagione con la giusta determinazione“.

    “Per il prossimo anno – continua – mi auguro di lavorare su quanto di buono abbiamo visto quest’anno e cercare di riuscire a migliorare quello che invece non è andato come ci aspettavamo. Dobbiamo lavorare per evitare i passaggi a vuoto avuti durante la stagione e cercare di avere sempre la stessa determinazione avuta nelle partite casalinghe con le big del campionato. Sicuramente andremo sul mercato per cercare di inserire nel roster qualche elemento di esperienza e per aggiustare quelle cose che durante la stagione non hanno funzionato come ci aspettavamo. Ci siamo rilassati una settimana – sottolinea –, ma ora ci rimetteremo subito a lavoro per avere il tempo necessario per capire dove intervenire e come. Adesso ci concentreremo maggiormente sulle formazioni giovanili, dove abbiamo vinto il titolo territoriale con le formazioni Under 15, Under 17 e Under 19. Con l’Under 15 di Arianna Birolini, abbiamo anche superato i quarti di finale della fase interterritoriale battendo la Saracena Messina, mentre con l’Under 17 e l’Under 19 disputeremo i quarti di finale nei prossimi giorni“.

    “Il settore giovanile è stato sempre un nostro fiore all’occhiello e come sempre lavoriamo per cercare di far crescere i giovani locali per inserirli in Serie C prima e poi magari anche in Serie A. quest’anno, infatti, abbiamo affrontato il campionato di Serie C con atleti tutti under. La nostra speranza – conclude Ezio Aprile – è quella di rivedere in futuro altri Stefano Chillemi o Piero Turlà che partendo dalle nostre giovanili possano darci una mano anche in Serie A”.

    (fonte: comunicato stampa Volley Modica) LEGGI TUTTO