More stories

  • in

    Tuscania si conferma la bestia nera di Ortona

    Di Redazione

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si conferma la bestia nera della Sieco Service Ortona e dopo averla eliminata dalla Del Monte Coppa Italia la supera col massimo scarto anche nell’anticipo della decima di ritorno della serie A3 Credem Banca. Un Tuscania davvero in ottima forma quello visto a Montefiascone, una vittoria ottenuta in poco più di un’ora di vero e proprio spettacolo che fa ben sperare per il prossimo week end quando Sorgente e compagni prenderanno parte a Macerata alla final four di Coppa.

    Cronaca.Al fischio di inizio dei signori Sergio Pecoraro e Claudia Angelucci, Tuscania in campo con Parisi in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Ruffo centrali, Sacripanti e Corrado di banda, capitan Sorgente libero. Ortona risponde con Ferrato al palleggio e Di Tullio opposto, Fabi e Arienti al centro, Bertoli e Marshall laterali, Benedicenti libero.

    Parte forte Tuscania, ace di Ruffo e due muri di Festi su Marshall per il 4/0 iniziale. Attacco vincente di Corrado per il 6/1. Finisce sulla rete il primo tempo di Arienti, 8/1: Lanci ferma il tempo. Tacco vincente di Corrado 9/1, massimo vantaggio Tuscania. Due ace consecutivi di Marshall, Ortona accorcia 10/5. Si prosegue punto con Tuscania avanti 17/8. Muro di Fabi su Onwuelo 22/14. Il primo tempo di Ruffo chiude il primo parziale 25/15.

    Il secondo parziale inizia sulla falsariga del primo, l’ace di Sacripanti porta Tuscania sul 4/0. Ace di Corrado per l’8/4. Pipe vincente di Corrado e Tuscania allunga 12/5. Ace di Sacripanti e Tuscania si porta a +10 (17/7). Reazione Ortona 20/14. Attacco vincente di Onwuelo 24/16. Il servizio di Fabi finisce in rete, Tuscania si aggiudica anche il secondo parziale 25/18.

    Il terzo set inizia con Ortona con in campo Ceccoli al posto di Di Tullio. Ace di Onwuelo 6/3. Pipe vincente di Corrado 11/7. Ace di Bertoli 14/12. Pipe di Festi 17/13. Ace di Festi 19/13. Corrado trova il mani fuori per il 24/17. Ancora Corrado mette a terra il 25/17 che chiude il match.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-17, 25-17)Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 10, Ruffo 6, Onwuelo 10, Corrado 18, Festi 9, Sorgente (L), Stamegna 0. N.E. Quadraroli, Cipolloni Save, Aprile, Menchetti, Licitra. All. Passaro.Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Bertoli 10, Fabi 6, Di Tullio 2, Marshall 7, Arienti 7, Benedicenti (L), Pollicino 1, Ceccoli 0. N.E. Vindice, Iorno, Palmigiani. All. Lanci.Arbitri: Pecoraro, Angelucci.Note – durata set: 22′, 24′, 24′; tot: 70′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, i risultati dei cinque anticipi della 10° giornata di ritorno

    Di Redazione

    A una settimana dall’attesissima Final Four di Coppa Italia che si terrà l’11 e il 12 marzo nel palasport di Macerata, il campionato di Serie A3 maschile scende in campo questo weekend per disputare la 10° giornata del girone di ritorno. Di seguito vi risultati dei cinque anticipi del sabato e le classifiche aggiornate dei due gironi.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    10a giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 4 marzo 2023ErmGroup San Giustino – Monge-Gerbaudo SaviglianoVolley Team San Donà di Piave – TMB Monselice

    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Vigilar Fano – Stadium Pallavolo MirandolaWiMORE Parma – Da Rold Logistics BellunoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit MacerataGamma Chimica Brugherio – Abba Pineto

    Lunedì 6 marzo 2023, ore 20.30Geetit Bologna – Moyashi Garlasco

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVigilar Fano 56, Abba Pineto 53, Med Store Tunit Macerata 44, Monge-Gerbaudo Savigliano 41, Da Rold Logistics Belluno 37, Moyashi Garlasco 37, ErmGroup San Giustino 36, WiMORE Parma 35, Geetit Bologna 34, Volley Team San Donà di Piave 22, Gamma Chimica Brugherio 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Stadium Pallavolo Mirandola 17, TMB Monselice 11.

    10a giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 4 marzo 2023Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-15, 26-24, 22-25, 25-20)Maury’s Com Cavi Tuscania – Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-17, 25-17) Volley Marcianise – Leo Shoes Casarano

    Domenica 5 marzo 2023, ore 16.00Avimecc Modica – QuantWare NapoliSSD Sabaudia – Farmitalia Catania

    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – SMI RomaWow Green House Aversa – OmiFer Palmi

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluFarmitalia Catania 54, Sieco Service Ortona 52, OmiFer Palmi 41, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 39, Aurispa Libellula Lecce 37, Leo Shoes Casarano 34, Wow Green House Aversa 33, SMI Roma 27, Shedirpharma Sorrento 26, Avimecc Modica 25, SSD Sabaudia 20, QuantWare Napoli 17, Volley Marcianise 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Spagnol, opposto e… TikToker: “Questa per me è una stagione fondamentale”

    Di Roberto Zucca

    Cliccando sul suo nome in rete, la parola “pallavolo” non è l’unico oggetto rinvenibile dai risultati della ricerca (poi ci arriviamo). Marco Spagnol, però, è sicuramente un nome “caldo” della Serie A3, un giocatore che, con umiltà e sapienza, si sta ritagliando un ruolo di primo piano tra gli opposti della terza serie nazionale, giocando un bellissimo campionato con il Monge-Gerbaudo Savigliano:

    “È il mio secondo anno in A3. Nella scorsa stagione a Bologna non andò così bene, ma arrivavamo comunque da un campionato di B vinto e da un esordio nella categoria superiore. Quest’anno Savigliano è partita con l’obiettivo salvezza. Poi l’orizzonte, come dire, si è allargato“.

    Nemmeno per Savigliano lo scorso anno fu una stagione da incorniciare. Poi che è successo?

    “Succede che ci rendiamo conto, sin dalle prime gare, che la squadra funziona. Arrivano i primi successi e i primi punti. Oggi siamo a un passo dall’ultimo posto disponibile per i playoff. La società è molto soddisfatta del percorso fatto finora e la stagione sta andando al di là delle aspettative“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Obiettivo cambiato. Si gioca per entrare nei Play Off?

    “Lotteremo sino alla fine per amministrare questo piccolo tesoretto accumulato sulle squadre che ci precedono. Vogliamo continuare il campionato e giocarcela. È bello pensare di entrare nella seconda fase e disputare i Play Off promozione“.

    In una delle ultime gare, Spagnol ha messo a terra 25 palloni. Queste sono medie che parlano da sole.

    “Mi sono ripreso, dopo un mese in cui non sono riuscito a dare tutto ciò che volevo. Ci ho lavorato, ci tengo molto. Per me questa stagione è fondamentale, perché vorrei dimostrare di poter arrivare, già nella prossima stagione, ad essere un nome di peso nel ruolo di opposto“.

    Una domanda da selezionatore. Dove si vede tra qualche anno?

    “Sono consapevole che arrivare in Superlega per me non sia qualcosa su cui illudersi. Non lo vedo, oggi, come un obiettivo raggiungibile. Però mi piacerebbe salire di categoria nei prossimi anni e provare ad essere un buon giocatore di Serie A2. Vedo degli ottimi nomi in questa stagione, penso a Santangelo o Buchegger. Mi piacerebbe potermela giocare con atleti come loro un giorno“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    A 18 anni entra nel Volley Treviso, che prima fu la storica Sisley. Cosa sognava Spagnol in quel tempo?

    “Ero determinato, certamente. Ma non pensavo di arrivare in Serie A. Sono sempre stato uno che ragionava per sottrazione, forse per non restare deluso, o per tenere i piedi per terra. Mi sono conquistato tutto piano piano. Da Treviso sono andato a studiare Scienze Motorie a Ferrara, dove mi sono anche laureato, e la squadra locale mi propose di giocare lì. L’anno dopo passai a Bologna e raggiungemmo il bel traguardo della A3“.

    Ma è vero che lei è un TikToker?

    “(ride, n.d.r.) Ebbene sì. Sono io. È nato tutto per gioco, ma faccio contenuti in cui promuovo qualche brand di streetwear. Ho visto che funzionava e che i followers crescevano e ho preso l’onda“.

    Ha 42mila followers oggi. Ne farebbe mai un lavoro?

    “Credo che sia giusto prendere tutto ciò che arriva, anche perché il volley non è ancora troppo redditizio per il mio livello. In realtà sto continuando gli studi perché mi piacerebbe da grande insegnare a scuola. Però ora voglio dedicarmi alla pallavolo con costanza, e vedere davvero dove posso arrivare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ospita Mirandola: “Verranno col coltello fra i denti, dovremo giocare una partita attenta”

    Di Redazione

    Secondo turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) ospita i modenesi dello Stadium Mirandola, squadra in crescita ed in lotta per la salvezza.

    I virtussini non stanno attraversando un grande periodo di forma ma coach Castellano rimane assolutamente fiducioso: “Rispetto all’ultima gara dobbiamo dare di più – sentenzia il coach campano – stiamo lavorando per tornare ai nostri ritmi e per non concedere sconti a nessuno”.

    La sfida interna contro lo Stadium presenta certamente delle insidie: gli emiliani sono reduci, nonostante la sconfitta, da un’ottima gara disputata contro la quotata Macerata e stanno disputando un girone di ritorno migliore dell’andata (10 punti già conquistati contro i 7 della prima parte della stagione), oltre a venire a Fano senza aver nulla da perdere. La Vigilar, che davanti al proprio pubblico detiene un ruolino di marcia invidiabile, dovrà metterci tutta l’attenzione possibile per superare la resistenza di Mirandola e fare bottino pieno: “Loro verranno a Fano con il coltello fra i denti – afferma il palleggiatore Nicola Zonta – noi dovremo giocare una partita attenta e ai nostri ritmi”.

    Al Palas Allende andrà in scena la sfida tra tedeschi (Tim Stohr da una parte e Chistoph Marks dall’altra) con i fanesi che dovranno stare attenti anche agli schiacciatori Francesco Guelfi e Giovanni Belli, altri terminali offensivi temibili.

    In campo Vigilar non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda il sestetto titolare con Federico Roberti, Pietro Galdenzi e Pier Paolo Partenio pronti a subentrare in caso di necessità. Novità invece dovrebbero esserci in panchina viste le assenze di Luca Sabatini e (forse) Luca Gori: Matteo Girolometti (classe 2003), già subentrato nel corso della gara contro Montecchio, farà di nuovo parte del roster virtussino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, con Bologna è scontro diretto per la zona play off

    Di Redazione

    Nel posticipo della 23 giornata di A3 Credem Banca va in scena il primo dei due scontri diretti che vedono la Moyashi Garlasco giocarsi da qui sino alla fine della regular season la possibilità di accedere direttamente ai play-off. Si inizia lunedì 6 febbraio, alle 20:30, al PalaSavena contro la Geetit Bologna, e si terminerà con San Giustino al PalaRavizza il 2 aprile. Tra le due gare, prima un turno di stop per lasciar spazio alla Final Four della Del Monte Coppa Italia A3, poi le sfide con Brugherio e San Donà, formazioni che possono ancora sperare di agguantare la salvezza diretta uscendo dalla zona play-out.

    Guardando all’avversario di lunedì, Bologna si trova al nono posto di una classifica che vede il quinto posto conteso da cinque squadre in 3 punti. E sono proprio 3 le lunghezze che separano i neroverdi (37 pt) dai felsinei (34 pt). Con alle spalle un periodo positivo, eccezion fatta per il ko incassato con Pineto, la Geetit ha saputo imporsi agilmente con San Donà e guadagnarsi così la salvezza matematica, mettendo nel mirino il sogno play-off.

    I Pinguini, da parte loro, hanno alle spalle una striscia di cinque successi che hanno permesso a Puliti e compagni di scalare nuovamente la classifica sino all’attuale sesto posto. Complice anche la vittoria con Macerata, i neroverdi stanno attraversando un ottimo periodo e possono contare sul rinnovato entusiasmo per lanciarsi all’arrembaggio nella trasferta di Bologna: come all’andata, la sfida sarà un vero e proprio crocevia per i ragazzi di coach Bertini, che d’un lato vogliono riscattare la secca sconfitta casalinga dell’andata, dall’altro con una vittoria da 3 punti potrebbero rimanere in corsa e allo stesso tempo scremare il parterre delle pretendenti al quinto posto.

    Gabriele Calitri, libero neroverde, commenta: “Stiamo preparando questa gara come ogni partita, studiando i punti di forza degli avversari e lavorando sugli aspetti del nostro gioco che possono metterli in difficoltà. Bologna è una squadra equilibrata che gioca una buona pallavolo… sarà fondamentale approcciare al meglio sin dal primo pallone la sfida e saper soffrire quando sarà necessario. È a tutti gli effetti uno scontro diretto per la classifica e dunque entrambi scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Sicuramente la sconfitta casalinga dell’andata brucia ancora tanto: non eravamo stati in grado di esprimerci nel migliore dei modi. Vogliamo riscattarci e per questo scenderemo in campo come ogni domenica, con la voglia di far bene e provare a regalarci un sorriso a fine partita”.

    Per quanto riguarda l’inusuale appuntamento del lunedì sera, Stefano Fumagalli, preparatore atletico della Moyashi, aggiunge: “Arriviamo da una settimana dove abbiamo giocato il sabato in trasferta e contro Bologna la gara sarà di lunedì, sempre in trasferta. Questo ci ha obbligato a creare degli adattamenti sulla normale programmazione, per gestire al meglio carichi e recuperi, e poter arrivare alla gara preparati al meglio. Fortunatamente Romagnoli, reduce da un infortunio alla caviglia, grazie anche alla massima assistenza fisioterapica, è stato completamente riabilitato e si è potuto allenare regolarmente col resto della squadra. Ci aspettiamo un incontro ostico ma siamo tutti (staff e ragazzi) carichi e motivati per mettere in campo un’ottima prestazione e massimizzare i risultati“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, squalificato per due settimane il dirigente Enrico Zanolli

    Di Redazione

    Da Rold Logistics Belluno nuovamente nel mirino del Giudice Sportivo: anche dopo la partita casalinga vinta per 3-2 contro San Giustino è arrivata una pesante sanzione per la squadra veneta che milita nel Girone Bianco di Serie A3. Questa volta è stato il dirigente Enrico Zanolli a incassare la squalifica per “comportamento ripetutamente protestatario e, in una occasione, offensivo” nei confronti del primo arbitro.

    Essendo recidivo, Zanolli è stato sospeso da ogni attività federale per due settimane (dal 3 al 17 marzo) e questa sanzione ha comportato anche la multa di 500 euro a carico della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona torna a sperare nel primo posto: “Ora evitiamo passi falsi”

    Di Redazione

    Il turno appena trascorso ha regalato un colpo di scena che ha fatto sorridere la Sieco Service Ortona: lo sgambetto compiuto da Napoli ai danni della Farmitalia Catania ha permesso agli abruzzesi di riavvicinarsi a soli due punti dalla capolista. È proprio il caso di dire che la Sieco ha in mano il suo destino, dato che le due squadre battistrada si affronteranno ad Ortona nell’ultima giornata di campionato.

    Coach Nunzio Lanci predica calma: “È innegabile che l’ultima giornata di campionato ci abbia favoriti, ma se vogliamo davvero trarne vantaggio dovremo necessariamente evitare passi falsi nelle prossime gare. Se c’è una cosa che il risultato di Napoli evidenzia è che nel Girone Blu non esiste un calendario più o meno favorevole. Ogni squadra ha i suoi obiettivi da raggiungere o da mettere al riparo e di certo a nessuna di queste importa più di tanto il destino di Ortona o Catania. Tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto ora che siamo agli sgoccioli di questa regular season“.

    Il discorso vale a maggior ragione per la prossima trasferta, sul campo della temibile Maury’s Com Cavi Tuscania. Sarà la terza volta che le due formazioni si incontrano in questa stagione e il bilancio delle vittorie è in perfetto equilibrio. Alla vittoria casalinga della Sieco nel girone di andata, i laziali hanno risposto vincendo (ed eliminando gli ortonesi) in Coppa Italia. I padroni di casa, attualmente quarti in classifica, affronteranno la gara con il coltello tra i denti e dopo due sconfitte consecutive vorranno di certo rimettersi in marcia per tenere a bada Lecce e Bari, che la tallonano rispettivamente ad uno e due punti.

    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Sergio Pecoraro di Palermo e Claudia Angelucci di Avezzano. Fischio di inizio previsto alle 19 di sabato 4 marzo con diretta streaming su www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la data del recupero del Girone Blu tra Sabaudia e Marcianise

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato che sarà recuperata giovedì 9 marzo alle 18 la gara della nona giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 maschile tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise. L’incontro, originariamente previsto per domenica 26 febbraio, era stato rinviato per il rilevamento di casi di positività al Covid-19 tra gli atleti di Sabaudia.

    Sempre per il Girone Blu, l’incontro della decima giornata tra Gruppo Stamplast M2G Green Bari e Shedirpharma Sorrento di sabato 4 marzo, in programma originariamente alle 20.30, è stato anticipato alle 18.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO