More stories

  • in

    Prestazione da urlo per Bari, Aversa si inchina in tre set

    Di Redazione

    Applausi a scena aperta per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Chiamato ad una pronta reazione dopo il ko al tie break rimediato nella trasferta di Modica, il collettivo biancorosso risponde subito presente con una prestazione da urlo nel big match contro la Wow Green House Aversa, battuta in tre set nella bolgia del PalaFlorio. Trascinati da un superlativo Wojcik e da un capitan Paoletti sempre decisivo nei momenti che contano, gli uomini di coach Beppe Spinelli hanno regalato al proprio pubblico la prova più bella della stagione: una partita da incorniciare, che vale tre punti d’oro ed il quarto posto in classifica con il sorpasso operato ai danni dell’OmiFer Palmi.

    La cronaca:Coach Spinelli sceglie Leoni in cabina di regia, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, infine, Rinaldi al comando delle operazioni difensive. Falabella risponde con la diagonale Pistolesi-Argenta, gli schiacciatori Lyutskanov e Gasparini, i centrali Pasquali e Marra ed il libero Fortunato.

    Bari parte subito forte: gli ace realizzati dal tandem Wojcik-Persoglia e le conclusioni vincenti di capitan Paoletti fissano il punteggio sul momentaneo 12-8. La reazione degli ospiti non si fa attendere e, guidata da Lyutskanov, riporta il match in parità (14-14). Si lotta punto a punto fino alla fine: al sigillo in parallela di Argenta (22-23) fa seguito la “sette” imprendibile di Persoglia (23-23). Il set si decide ai vantaggi (24-24): sono gli errori di Argenta e Lyutskanov a decretare la fine delle ostilità nel primo parziale (27-25).

    Anche il secondo set è ricco di emozioni: dopo la buona partenza della Wow Green House (1-6, muro di Marra) va in scena la rimonta biancorossa, completata dal pallonetto vincente di Ciavarella (12-12). Gli aversani si riportano avanti nel punteggio grazie al muro di Lyutskanov su Wojcik (13-16) e conducono il game sino al 19-21, quando si assiste all’ennesimo ritorno di fiamma dei padroni di casa. Trascinati da uno scatenato Paoletti, gli uomini di coach Spinelli piazzano un incredibile break di sei punti e si aggiudicano il secondo atto dell’incontro sul 25-21 nel tripudio del PalaFlorio.

    Al ritorno in campo si viaggia sul filo dell’equilibrio fino all’ace di Leoni su Gasparini e al successivo mani out di Wojcik, che vale il momentaneo più 3 biancorosso (17-14). I campani non gettano la spugna e riescono ad annullare il gap di vantaggio barese con la diagonale potente di Gasparini (19-19). A seguire è il nuovo strappo firmato da Ciavarella (21-19) a dare il via allo sprint finale del Gruppo Stamplast M2G Green che, respingendo colpo su colpo le offensive avversarie (23-22, 24-23), si prende l’intera posta in palio grazie alle sassate micidiali messe a segno da Wojcik (25-23).

    Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Wow Green House Aversa 3-0 (27-25, 25-21, 25-23)Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 2, Paoletti 16, Ciavarella 12, Wojcik 16, Persoglia 9, Deserio 3, Rinaldi (L) pos 71%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2). All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente.Wow Green House Aversa: Pistolesi 2, Argenta 14, Lyutskanov 12, Gasparini 11, Pasquali 2, Marra A. 6, Fortunato (L1) pos 67%, Ricci Maccarini , Pietronorio , Di Meo (L2), Barretta, Pasquali, Gatto, Iannaccone 1, Diana 1. All. Paolo Falabella – vice all. Agostino Di Rauso.Arbitri: Walter Stancati e Roberto GuarnieriNote: Durata set: 32’, 29’, 30’. Bari: errori al servizio 12, aces 6, ricezione pos 66% – prf 49%, attacco 44%, muri vincenti 5. Aversa: errori al servizio 9, aces 1, ricezione pos 59% – prf 28%, attacco 39%, muri vincenti 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul campo di Sabaudia arriva il tris di successi per Modica

    Di Redazione

    Terzo successo consecutivo, il secondo in trasferta, per l’Avimecc Volley Modica, che al PalaVitaletti s’impone in quattro set sui padroni di casa della SSD Sabaudia. Un successo voluto e meritato, che permette a Chillemi e compagni di incassare tre punti importanti e continuare la scia di risultati utili che fanno morale e soprattutto classifica. Gara quasi sempre in mano ai biancoazzurri di Giancarlo D’Amico che, avanti di due set, hanno un po’ abbassato la guardia nel terzo parziale, per poi riprendersi nel quarto.

    La cronca:Dopo un inizio di partita poco felice (3-0) i ragazzi di D’Amico si rimboccano le maniche e ricuciono lo strappo, portandosi poi avanti 13-16 a metà del primo parziale. Capelli e Chillemi sono i più attivi sotto rete con Putini che in regia distribuisce il gioco spiazzando la difesa di casa, che non riesce a tenere le conclusioni delle bocche di fuoco modicane. Modica ne approfitta e allunga (16-21) per poi chiudere il set d’apertura con un largo 18-25 in 23′ di gioco.

    Al cambio di campo Sabaudia è ancora disorientata e Modica è brava a non mollare: con un parziale di 0-4 la formazione siciliana scava subito il solco nel punteggio. I biancoazzurri trovano continuità sia in difesa, sia in attacco, e allungano ancora (3-8). Coach Mosca prova a spezzare il ritmo del gioco ai modicani con il discrezionale, ma il sestetto di D’Amico resta concentrato e mette a terra palloni con continuità (9-16). Putini crea e a turno Capelli, Raso, Garofolo e Chillemi trovano i varchi giusti per far male alla difesa avversaria: la forbice del punteggio si allarga a dismisura (11-21) fino al 14/25 “griffato” Andrea Raso.

    Nel terzo set la gara è un po’ più equilibrata, con Modica che prova a scappare (6-8), ma questa volta Sabaudia reagisce. I laziali, infatti, approfittando di un leggero calo di concentrazione dei biancoazzurri, con un break di 10-4 ribaltano il punteggio e a metà frazione si ritrovano avanti 16-12. Modica per un attimo spegne la luce e Sabaudia coglie l’occasione prima per allungare (21-16) e poi per rientrare in partita chiudendo il parziale 25-19 in 25′.

    Al cambio campo, il tecnico dei modicani “catechizza” i suoi atleti che nella prima parte del quarto set sono ancora costretti a inseguire i loro avversari (8-6). Sabaudia prova ad allungare (16-12), ma Modica con una reazione da grande squadra sente l’odore del successo pieno e inizia una lenta ma continua rimonta che nel rettilineo finale (21-20) è quasi completata. Il sestetto della Contea sente di avere ripreso in mano le redini della partita e con un break di 2-5 taglia al fotofinish il traguardo, chiudendo il parziale sul 23-25.

    “Facciamo fatica nei primi set, è una costante, abbiamo vinto solo due volte il primo set e c’è evidentemente qualcosa che dobbiamo rivedere nell’approccio alla partita – ammette Nello Mosca, coach di Sabaudia – troppi errori punto, abbiamo concesso troppo agli avversari. Cosa posso salvare? La solita reazione, non ci arrendiamo mai ma l’ideale sarebbe di non arrivare con l’acqua alla gola prima di cominciare a giocare“.

    “Siamo più delusi per i primi due set, non li abbiamo giocati e non siamo riusciti a provare a fare qualcosa in più – aggiunge capitan Stefano Schettino – il quarto set perso purtroppo ci può stare con il finale giocato praticamente punto a punto e questi parziali alcune volte li vinci, altri li perdi: in questo caso è andata male per noi ma il problema è stato l’inizio del match. I nostri avversari ci hanno messo in grossa difficoltà hanno difeso molto, hanno toccato tanti palloni a muro e noi non siamo stati in grado di uscire fuori. Si riparte dal lavoro in palestra, allenandoci bene come stavamo facendo“.

    SSD Sabaudia-Avimecc Modica 1-3 (18-25, 14-25, 25-19, 23-25)SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 16, Molinari 8, Malvestiti 18, Rossato 2, Tognoni 2, Scita 10, Rondoni (L), Mastracci 0, Catinelli 0, De Vito 1. N.E. Meglio. All. Mosca. Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 12, Raso 6, Quagliozzi 8, Capelli 15, Garofolo 8, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 0, Turlà 7, Petrone 0, Princi 0. N.E. Firrincieli. All. D’Amico. Arbitri: Autuori, Vecchione. Note: Durata set: 23′, 22′, 25′, 36′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi del sabato

    Di Redazione

    Tre anticipi nel programma della quinta giornata di ritorno di Serie A3 maschile, uno nel Girone Bianco e due nel Girone Blu. Il turno si completerà domani con tutte le altre partite. Ecco la situazione aggiornata:

    GIRONE BIANCO

    RISULTATITMB Monselice-Abba Pineto 0-3 (18-25, 25-27, 19-25)

    CLASSIFICAVigilar Fano 43, Abba Pineto* 43, Monge-Gerbaudo Savigliano 38, Med Store Tunit Macerata 32, Da Rold Logistics Belluno 28, Geetit Bologna 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 17, Stadium Pallavolo Mirandola 14, TMB Monselice* 11.*Una partita in più

    GIRONE BLU

    RISULTATIQuantWare Napoli-Smi Roma 2-3 (25-20, 23-25, 25-20, 28-30, 12-15)SSD Sabaudia-Avimecc Modica 1-3 (18-25, 14-25, 25-19, 23-25)

    CLASSIFICAFarmitalia Catania 44, Sieco Service Ortona 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 31, OmiFer Palmi 29, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 27, Wow Green House Aversa 27, Avimecc Modica ** 25, Leo Shoes Casarano* 24, Aurispa Libellula Lecce 24, Shedirpharma Sorrento 23, SMI Roma** 19, SSD Sabaudia 18, Volley Marcianise 15, QuantWare Napoli* 9.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, coach Colussi guarda a Garlasco: “Questo è il momento di accelerare”

    Di Redazione

    A caccia del poker: dopo aver infilato tre successi di fila, in questo avvio di 2023, la Da Rold Logistics si mette in viaggio verso la Lombardia con l’obiettivo di allungare la striscia positiva. Domani (domenica 29), infatti, i bellunesi saranno di scena al palasport “Ravizza” di Pavia, dove affronteranno i padroni di casa della Moyashi Garlasco: una formazione che naviga a metà classifica (è ottava), ma ha le qualità per risalire. Attenzione all’orario d’inizio: si parte alle 19. Quindi, 60 minuti più tardi rispetto al solito. 

    “Affronteremo una squadra dotata dal punto di vista fisico – analizza coach Gian Luca Colussi – con un’altezza media importante e diversi atleti di spessore“. Ma l’esito della gara d’andata (3-1 per la DRL, alla Spes Arena), induce all’ottimismo: “Lo scorso ottobre abbiamo giocato una delle nostre migliori partite stagionali. Perché per superare Garlasco devi dare tutto. A ogni modo, hanno cinque punti in meno di noi. E qualcosa vorrà pur dire“.

    A detta di Colussi, è necessario saper leggere i vari momenti dell’incontro: “La Moyashi ha qualità. Per questo dobbiamo essere bravi a capire quando, nell’altra metà campo, metteranno a segno un colpo importante su cui difficilmente si può fare qualcosa. E quando invece abbasseranno l’intensità e spetterà a noi compiere un passo avanti“. 

    Il servizio è una delle chiavi dell’incontro: “È obbligatorio battere bene per far sì che i nostri avversari giochino con la palla staccata da rete. In caso contrario, diventano ancor più pericolosi. Per questo, mi aspetto la necessaria aggressività pallavolistica“.

    Le due squadre vivono fasi diametralmente opposte, nel senso che i rinoceronti sono reduci da tre vittorie in sequenza, mentre i lombardi hanno perso tutte e quattro le sfide con cui si è aperto il girone di ritorno: “Ma non mi baserei su certi numeri – riprende Colussi –. Un po’ perché ogni partita fa storia a sé, un po’ perché una squadra in serie negativa è portata ad avere una soglia attenzione maggiore“. 

    In settimana, Colussi e il gruppo hanno analizzato a fondo il successo per 3-2 su Mirandola. E la rimonta subita: “Per come si era messa la situazione, abbiamo guadagnato un punto. Perché quando perdi terzo e quarto set in maniera così evidente, puoi cedere di netto anche il tie-break. E invece i ragazzi sono stati bravi a non mollare. Sia chiaro, è inevitabile che rimanga un po’ di rammarico, ma guardiamo alle cose positive e teniamoci stretta la vittoria“.

    Tornando alla trasferta nella Lomellina, il gruppo dolomitico si presenterà al gran completo: “Stiamo abbastanza bene, anche se, dopo cinque mesi in palestra, inizia a manifestarsi un pizzico di stanchezza. Tuttavia, non possiamo rallentare. Anzi, questo è il momento di accelerare“. 

    La coppia arbitrale designata per la quinta giornata di ritorno è formata da Simone Cavicchi di La Spezia e Roberto Russo di Genova. Come di consueto, è garantita la diretta YouTube sul canale ufficiale della Legavolley. Tre i precedenti, scanditi da due vittorie bellunesi e una di Garlasco. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà di Piave, capitan Dalmonte guarda alla sfida con Parma: “Lotteremo coi denti”

    Di Redazione

    Dopo tre vittorie consecutive che hanno permesso a Volley Team San Donà di Piave di scalare la classifica con grinta e determinazione, pit stop contro Macerata, ora bisogna guardare avanti.

    A introdurre il match di domenica contro Volley Parma è il capitano Mirco Dalmonte.

    Ciao Mirco, guardando indietro al match di domenica cosa non ha funzionato e com’era il clima della squadra a fine partita?

    “Venivamo da quattro tie-break consecutivi che di certo non hanno giovato alla massima resa della partita, eravamo stanchi sia di testa ma anche fisicamente. Macerata è una squadra di altissimo livello e in grande forma che punta alla vittoria di questa A3, noi sicuramente potevamo giocarcela meglio.”

    Come vi state preparando in vista del prossimo incontro?

    “In vista del prossimo incontro ci stiamo preparando bene studiando i punti di forza dell’avversario e lavorando al meglio sui nostri punti deboli, c’è una buona ripresa da parte di tutti noi della squadra.”

    Nel girone di andata avete vinto contro il Parma con un risultato di 3-0, quali pensi siano gli aspetti più importanti per affrontare al meglio questo avversario?

    “Sì, all’andata abbiamo vinto contro Parma che però era una squadra totalmente diversa. Sicuramente è da tenere d’occhio il nuovo arrivato nella squadra avversaria: l’opposto bulgaro Dimitrov, un giocatore forte ed esperto. Parma ha battuto Macerata per ben due volte, è una squadra molto competitiva soprattutto se si tratta di giocare in casa loro. Dobbiamo stare concentrati, fare squadra e giocare sui nostri punti forti ossia la battuta e la ricezione. Siamo carichi e lotteremo con i denti per portare a casa punti.”

    Appuntamento domenica 29 gennaio quando le luci del PalaRaschi si accenderanno ufficialmente alle ore 19 per WiMore Volley Parma – Volley Team San Donà.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice ci riprova con Pineto: “Fondamentale aggredire subito l’avversario”

    Di Redazione

    Dopo il combattuto 3-2 con cui, nello scorso weekend, la Tmb Monselice si è portata a casa un punto utile contro la meglio piazzata Savigliano, sabato 28 gennaio sarà il turno di un’altra testa di serie della classifica del Girone Bianco di Serie A3: i padovani sfideranno infatti l’Abba Pineto in casa, con inizio alle 18.

    La parola a coach Guglielmo Cicorella, che si fida ciecamente dei suoi: “Sabato scenderemo in campo con maggiore entusiasmo rispetto alle gare precedenti poiché la buona prestazione a Savigliano ci ha dato un po’ di benzina. D’altro canto, però, siamo tutti ben consci del valore dell’avversario che, a mio parere, è sicuramente la squadra più attrezzata e meglio allenata del nostro girone“.

    La risposta della Tmb dovrà da subito essere aggressiva, per non lasciare spazio all’errore: “Infatti – conclude Cicorella – in questa tipologia di partite è fondamentale aggredire subito l’avversario e cavalcando l’entusiasmo del pubblico di casa. Finalmente, poi, dopo circa due mesi altalenanti sabato saremo al completo e anche questo è un buon motivo per essere sereni e fiduciosi della nostra prova“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissata la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha fissato la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, gara del Girone Blu di Serie A3 maschile originariamente in programma l’8 gennaio e successivamente rinviata per casi di positività al Covid-19 nella formazione laziale. La partita, valida per la seconda giornata di ritorno, sarà recuperata mercoledì 15 febbraio alle 19.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, Daniel Codeluppi: “Sarebbe un sogno arrivare ai Play Off”

    Di Redazione

    Daniel Codeluppi, schiacciatore della WiMORE Parma, è intervenuto lunedì sera alla trasmissione “Bar Sport” condotta da Carlo Chiesa, in onda su 12 Tv Parma, per fare il punto sulla stagione all’indomani della sconfitta rimediata in casa della capolista Vigilar Fano e a pochi giorni dall’importante scontro in programma domenica 29 gennaio al PalaRaschi con il Volley Team San Donà di Piave. I gialloblù, settimi in classifica a quota 25 in piena zona Play Off, vogliono archiviare in fretta il discorso salvezza e provare a lottare fino alla fine per approdare alla fase post season.

    “Non ci aspettavamo di trovarci in zona Play Off – ammette Codeluppi – l’obiettivo iniziale era sicuramente la salvezza perché la società è al suo primo anno di Serie A3 e com’è giusto che sia, quando ti affacci a un campionato nuovo, l’obiettivo primario deve essere quello di mantenere la categoria e salvarti il prima  possibile. Per ora sta venendo qualcosa di più, ad oggi saremmo dentro ai Play Off che per noi rappresenterebbe una bella soddisfazione. Arrivarci sarebbe un piccolo sogno“.

    Lo schiacciatore analizza poi la partita contro Fano: “Nei primi due set ci hanno aggredito e la battuta è entrata molto forte, loro fisicamente sono allestiti come una squadra candidata a salire e abbiamo fatto parecchia fatica. Poi sono calati un pochino e ci hanno permesso di tornare in partita. Il terzo set lo abbiamo vinto giocando molto bene e facendo anche entrare alcuni ragazzi dalla panchina che si sono comportati benissimo. Peccato per il quarto parziale, giocato punto a punto fino alla fine; poi con due aces Fano ha ‘spaccato’ il set e si è portata a casa l’incontro. Forse con le prime due della classifica c’è ancora un piccolo gap, però secondo me contro tutte le altre te la puoi giocare. Adesso, archiviata Fano, le prossime partite saranno quelle che decideranno se meriteremo di accedere ai Play Off“.

    Per Codeluppi, parmigiano DOC, è una sensazione particolare vestire la maglia della squadra della propria città: “Fa davvero piacere, ero in squadra all’Unimade nell’ultima stagione di Serie A1 (2003-04) e mi ritrovo qui dopo diciannove anni ancora in Serie A. Allora agli inizi della carriera da giovane e ora sono il ‘vecchio’ del gruppo. È qualcosa di molto piacevole e speciale“.

    Sulla sua ‘longevità’ agonistica lo schiacciatore spiega: “Ci vuole un po’ di fortuna, perché se capitano infortuni importanti il rischio di smettere prima è alto. Io sono stato fortunato a non aver mai subìto grossi infortuni, poi serve un buon lavoro in palestra, non bisogna mollare mai cercando di mantenersi in forma negli anni“.

    Lo sguardo di Codeluppi si rivolge poi alla prossima sfida: “San Donà è dietro di noi in classifica, giochiamo in casa dove abbiamo sempre fatto bene e c’è tanto pubblico che ci viene a vedere. Cercheremo di fare bene come nelle ultime giornate, sperando di ripartire con la nostra striscia di vittorie“. Infine un appello al pubblico: “In tutte le giornate superiamo le mille persone, se potessero venirne ancora di più sarebbe bellissimo, ma già così siamo molto contenti del nostro pubblico che presenta numeri che si fatica a fare in A2. Noi li facciamo in A3, quindi vuol dire che il pubblico c’è, partecipa e questo ci rende felici e orgogliosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO