More stories

  • in

    Brugherio alla prima trasferta umbra, Carpita: “Ora sappiamo che possiamo fare punti ovunque”

    Di Redazione

    Dopo l’importante affermazione esterna (3-0) contro Volley Team San Donà di Piave che è valsa tre punti e l’aggancio in classifica proprio dei veneti, la Gamma Chimica Brugheriosi prepara alla seconda trasferta consecutiva. Per la prima volta la squadra di coach Durand sarà di guardia in Umbria, sul campo della ErmGroup San Giustino per la 21° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca (fischio d’inizio ore 18, diretta sul canale YouTube legavolley).

    Freschi di nuovi tre punti in classifica, galvanizzati dal primo successo in trasferta, i rosanero s’apprestano ad un nuovo decisivo appuntamento sul campo di San Giustino, squadra contro cui il primo faccia a faccia si è tradotto in vittoria davanti al pubblico di casa della Gamma Chimica in una sfida durata cinque set ed aperta fino all’ultimo punto.

    Ed in terra umbra i Diavoli Rosa si preparano a vivere lo stesso scenario. Brugherio arriva dalla vittoria con San Donà, San Giustino, attuale sesta forza del girone bianco con 32 punti (10 vittorie e 10 sconfitte), da tre consecutive contro Montecchio, San Donà e Parma. Da un lato ci sarà quindi la forza di Brugherio nel confermare non solo il risultato dell’andata ma anche di continuare a vivere le emozioni provate sul campo veneto con la vittoria, dall’altro la voglia di rivalsa della formazione umbra che è in lizza per un posto playoff.

    Conosce bene tutte le insidie di questo appuntamento lo schiacciatore rosanero Daniele Carpita, l’mvp dell’ultimo match contro San Donà, che ci avvicina all’appuntamento con San Giustino.

    Daniele si è fatta attendere ma è arrivata ed in una partita davvero importante. Vittoria in trasferta in uno scontro diretto che ha prodotto l’aggancio in classifica. Cosa lascia una vittoria così? Cosa ha funzionato secondo te rispetto alle altre trasferte?“Questa ultima vittoria in trasferta ci lascia la consapevolezza per questo fine campionato di poter conquistare punti in qualsiasi partita, sia in trasferta che in casa. Rispetto alle altre trasferte l’approccio è stato migliore ma anche a livello tecnico siamo riusciti a giocare meglio limitando gli errori ed essendo così più efficienti nella fase di attacco. Credo però che questo sia solo un punto di partenza per le gare che verranno che saranno sempre più difficili”.

    Sei stato l’mvp della gara. Come ti sei sentito e come ti senti a pensarci?“Sono contento di aver aiutato la squadra e di aver fatto una buona prestazione però sono sempre stato abituato a pensare più alla prestazione di squadra e quindi sono più contento per quella”.

    Adesso San Giustino. L’andata fu grande battaglia, vinta 3-2 da noi. Che ricordo hai di quella partita? Che partita sarà e ti aspetti domenica?“L’andata è stata una partita molto tosta e giocavamo con una formazione riadattata, ma siamo riusciti a portare a casa il risultato anche grazie all’aiuto del pubblico. Per il ritorno mi aspetto una partita altrettanto combattuta anche perché non ci sarà l’aiuto dei tifosi ma, come è stato per la partita contro San Donà, dovremo concentrarci più su noi stessi che sull’avversario”.

    Come con San Donà, anche con San Giustino arriviamo con una rosa non completa. Quanto incide, se incide, mentalmente questo aspetto?“Domenica avremo pochi cambi a disposizione e quindi sarà importante giocare al massimo per chi sará in campo. Siamo arrivati a un punto del campionato in cui gli alibi non servono a nulla e quindi sicuramente la nostra rosa ridotta non sarà utilizzata come tale”.

    Abbiamo avuto un nuovo piccolo allungo in classifica. Sarà quindi importante lottare fino all’ultima giornata cercando di prendere punti in ogni occasione. Come si affronta un finale di stagione così e su cosa una squadra giovane come la nostra deve puntare?“Una squadra giovane come la nostra non può di sicuro puntare sull’esperienza anche perché non siamo mai stati abituati ad affrontare un obiettivo del genere, possiamo però far leva sulla spensieratezza ed affrontare ogni partita come fosse una finale per poter aumentare il distacco con le altre squadre. Le venti partite alle spalle ci hanno permesso di capire che l’approccio è fondamentale e che possiamo giocarcela contro tutti. Dobbiamo restare concentrati, non dobbiamo abbatterci anche nei momenti più difficili e limitare gli errori come fatto nell’ultima partita. Solo così riusciremo ad ottenere dei buoni risultati”.

    Che Carpita vedremo in questo rush finale e che Gamma Chimica ti aspetti di vedere? “Personalmente cercherò di aiutare la squadra il più possibile per raggiungere la salvezza. La squadra che voglio vedere è una squadra che non molla alla prima difficoltà ma che rimane sempre in partita anche se sotto nel punteggio“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata attesa da Garlasco, De Col: “Vogliamo continuare a vincere”

    Di Redazione

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa in trasferta dal Moyashi Garlasco al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza, domenica alle ore 18. Per i biancorossi sarà un’occasione di riscattare la gara di andata dove Garlasco riuscì a strappare tre punti al Banca Macerata Forum; ora i lombardi sono a quota 31, a 10 lunghezze di distanza dalla Med Store Tunit e arrivano da tre vittorie consecutive, l’ultima un 3-1 in casa di Mirandola. Le vittorie consecutive dei biancorossi sono invece cinque, domenica scorsa il 3-0 inflitto a Monselice che ha permesso di raggiungere il terzo posto in classifica a pari merito con Savigliano.

    “Vogliamo continuare a vincere”, spiega il centrale Andrea De Col, “Siamo convinti e positivi di poter proseguire come abbiamo fatto ultimamente, sono sicuro che non ci tireremo indietro”.

    Contro Garlasco sarà una partita importante in chiave lotta al terzo posto, che avete conquistato domenica scorsa, sebbene in coabitazione con Savigliano, “Sappiamo che dobbiamo proseguire a fare punti, per la sfida di domenica poi abbiamo anche qualche stimolo extra: la sconfitta dell’andata ci ha lasciato l’amaro in bocca e vogliamo riscattarci. Abbiamo dimostrato in queste settimane che abbiamo qualità e domenica sarà una partita diversa; ci saranno Luisetto e Lazzaretto, che ci hanno aiutati molto ma tutti siamo cresciuti durante la stagione. Abbiamo trovato il modo di lavorare bene insieme ed esprimerci al massimo in campo e in allenamento continuiamo a concentrarci sull’intesa. Siamo carichi e fiduciosi per la sfida contro Garlasco”.

    La sfida tra Moyashi Garlasco e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno di scena nell’anticipo a Savigliano: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione

    Dopo la seconda della classe, è ora il turno della terza: archiviato lo splendido successo al tie-break contro la vice capolista Abba Pineto, la Da Rold Logistics Belluno è chiamata ad affrontare un altro ostacolo di rilievo. Perché domani (sabato 18, ore 18), in anticipo, i rinoceronti saranno di scena in provincia di Cuneo: a Cavallermaggiore, dove se la vedranno con il Monge-Gerbaudo Savigliano. Ovvero, con un sestetto che occupa il gradino più basso del podio. 

    “Mi rendo conto di essere ripetitivo – sorride il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – ma sarà un’altra battaglia pallavolistica. Sfidiamo la terza forza del campionato e, di conseguenza, non abbiamo nulla da perdere. Savigliano pratica un buon volley, sbaglia poco e, soprattutto, ha 9 punti più di noi. Quindi, in teoria, è più forte“. Ma i bellunesi sperano di regalarsi un’altra impresa: “Proveremo a ripetere la grande prova sfoderata contro Pineto. L’importante è giocare liberi mentalmente e fare una buona prestazione, con pochi errori“. 

    Il Monge-Gerbaudo è reduce da due sconfitte in sequenza, ma Colussi non si fida: “I nostri prossimi avversari hanno perso con Macerata, che è la formazione più in forma del girone. E contro la capolista, a Fano, dove però i piemontesi hanno dato vita a una signora gara. Sono sempre rimasti in linea di galleggiamento, lottando fino all’ultimo pallone. Quindi dubito che affronteremo un sestetto in fase convalescente, al contrario“. Sarà anche un duello tra opposti, Spagnol da una parte e Novello dall’altra: “Ma a pallavolo si gioca in dodici – continua Colussi – e, per quanto il peso dell’opposto sia rilevante, non sarà di certo un singolo atleta a spostare gli equilibri“. 

    La Da Rold Logistics si metterà in viaggio già in giornata e domattina svolgerà la rifinitura nel palazzetto dello sport cuneese: “Portiamo con noi l’entusiasmo per la bella vittoria della scorsa settimana e un’ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi. Tuttavia, il nostro tallone d’Achille rimane l’altalena di rendimento, anche all’interno della singola partita. Ma è pur vero che la stanchezza inizia a farsi sentire“. In ogni caso, il gruppo di Colussi muove la classifica da otto partite consecutive: “Sì, è dalla metà di dicembre che andiamo sempre a punti ed è un aspetto indubbiamente positivo. Sappiamo, però, che non basta: dobbiamo stringere i denti in quest’ultimo mese e mezzo. Il calendario è complicato, ma siamo in corsa per il nostro obiettivo“. 

    Gli arbitri designati per la sfida sono Angelo Santoro e David Kronaj di Varese. Come di consueto, non mancherà la diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per quanto riguarda i precedenti, sorridono al Monge-Gerbaudo, che ha vinto due partite su tre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona pronta alla trasferta di Palmi: “Dobbiamo entrare subito in partita”

    Di Redazione

    La Sieco Service Ortona gioca d’anticipo nell’ottava giornata di ritorno di Serie A3: sabato 18 febbraio, alle 16, la squadra abruzzese affronterà, ancora una volta in trasferta, la OmiFer Palmi. Con i loro 37 punti, i calabresi rappresentano la quarta forza del campionato e hanno nel mirino Tuscania, che li precede soltanto di due punti. I palmesi devono però anche guardarsi le spalle dall’attacco di Bari, che a 35 punti spera in un favore da parte della Sieco.

    Sia Ortona che Palmi arrivano da due vittorie. La OmiFer ha battuto Napoli a domicilio per 3-0, e nonostante il parziale possa sembrare impietoso, i partenopei hanno dato molto filo da torcere agli avversari. I “Ragazzi Impavidi” sono invece reduci da una strepitosa rimonta contro l’Aurispa Libellula Lecce.

    “Quella contro Lecce è stata una gara emozionante – conferma coach Nunzio Lanci – e abbiamo dimostrato ancora una volta la grandissima forza di volontà che ci contraddistingue. A Palmi si preannuncia l’ennesima battaglia. L’avversario è di indubbio spessore e, proprio come noi, ha assoluto bisogno di far punti. L’avventura vissuta a Lecce ci ha insegnato che dobbiamo assolutamente entrare da subito in partita massimizzando la concentrazione sin dai primi scambi“.

    La gara, diretta da Danilo De Sensi di Roma e Antonio Gaetano di Lamezia Terme, potrà essere seguita in diretta streaming sul sito web www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino trova in Cioffi il “nuovo” libero: “E’ stato emozionante e non semplice”

    Di Redazione

    È arrivata la grande occasione anche per lui e non se l’è lasciata sfuggire. L’indisponibilità di Davide Marra ha promosso titolare nelle mansioni di libero il 23enne Gian Marco Cioffi, tornato a ricoprire questo ruolo dopo che nella parte iniziale del campionato il tecnico Marco Bartolini aveva utilizzato in battuta. E lui, in una circostanza, si è tolto la soddisfazione di piazzare un ace e di realizzare il suo primo punto in Serie A3, poi domenica scorsa è stato fra i protagonisti della bella impresa realizzata dalla ErmGroup San Giustino al PalaRaschi contro la WiMORE Parma.

    Man mano che la partita andava avanti, Cioffi si è trovato sempre più a suo agio e nel quarto set ha avuto la reattività di un gatto in alcune preziose difese. “L’esordio in campionato è stato emozionante – risponde subito Cioffi – perché era un po’ che non giocavo fisso, esattamente dai tempi della Serie B a Città di Castello. Mi serviva proprio entrare nel clima della gara e debbo dire che i compagni di squadra mi hanno aiutato, facendomi sentire parte integrante di una formazione che è stata molto unita, come avevamo detto di fare fin dall’inizio, poiché dovevamo sopperire alle assenze di Marra e inizialmente anche di Hristoskov.

    “Oltretutto – continua –, sostituire Marra non è semplice: è una pedina di indubbia qualità ed esperienza, che non ha bisogno di presentazioni e si comporta da capitano fino in fondo. E’ stato bello, quindi, calcare il taraflex e dopo aver rotto il ghiaccio mi sono rilassato. La difesa è un mio punto di forza rispetto alla ricezione, perché in quest’ultima ho bisogno di maggiore attenzione, mentre quando devo difendere sono veloce e mi posiziono bene“.

    “Abbiamo dimostrato di avere anche maturità, specialmente vedendo la risposta di squadra che c’è stata dopo il secondo set, perso nettamente per 25-14. Non era facile riprendere in mano il gioco, ma lo abbiamo fatto aggiudicandoci una terza frazione con lo stesso parziale. Il Parma era peraltro reduce da un buon periodo di forma e allora la nostra bravura è stata quella di non abbassare il livello di attenzione. Nonostante il secondo posto, pensiamo partita dopo partita – commenta Cioffi –: siamo una matricola e basta a volte poco per tornare in acque cattive. Abbiamo messo insieme tre successi di fila e il nostro intento è quello di continuare a muovere la classifica“.

    Domenica prossima arriva la Gamma Chimica Brugherio, ed all’andata fu 2-3 per i brianzoli. “Sarà un’altra battaglia come finora è sempre stato – chiosa –. Il messaggio di Brugherio è stato chiaro con il 3-0 a San Donà di Piave: è una squadra in salute e la gara disputata all’andata è stata intensa fino alla fine; peccato soltanto perché, dopo quanto avvenuto al tie-break, siamo usciti con un grande rammarico addosso. Vogliamo allora riscattare quella sconfitta e conto anche sul supporto del pubblico amico“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio della QuantWare Napoli nel recupero contro Sabaudia

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Arriva un risultato a sorpresa nel recupero della seconda giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3: la QuantWare Napoli, ultima in classifica, si impone per 3-0 sulla SSD Sabaudia. In una partita molto più combattuta di quanto dica il punteggio finale, con due set chiusi ai vantaggi e uno in volata, i partenopei dimostrano cuore e lucidità nei momenti che contano, tenendo aperte le residue speranze di salvezza (con un recupero ancora da disputare). Si fa più difficile invece la situazione dei pontini, sempre terzultimi a meno 2 da Roma.

    QuantWare Napoli-SSD Sabaudia 3-0 (27-25, 25-23, 26-24)QuantWare Napoli: Leone 1, Montò 8, Saccone 9, Cefariello 13, Canzanella 12, Martino 6, Ardito (L), Quarantelli 0, Botti 1, Malanga 0, Anatrella 1. N.E. Monda. All. Calabrese. SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 14, Molinari 4, Rossato 16, Scita 4, Tognoni 8, Mastracci 0, Meglio (L), Rondoni 0, De Vito 0. N.E. Catinelli, Malvestiti. All. Mosca. Arbitri: Colucci, Stancati. Note: Durata set: 32′, 30′, 34′; tot: 96′.

    CLASSIFICA GIRONE BLUFarmitalia Catania 51, Sieco Service Ortona 49, Maury’s Com Cavi Tuscania 37, OmiFer Palmi 35, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 33, Aurispa Libellula Lecce 31, Leo Shoes Casarano* 30, Wow Green House Aversa 30, Shedirpharma Sorrento 26, Avimecc Modica 25, SMI Roma 22, SSD Sabaudia 20, Volley Marcianise 16, QuantWare Napoli* 12.*Una partita in meno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania batte Aversa in tre set e consolida il primato in classifica

    Di Redazione

    Bottino pieno. La Farmitalia Saturnia vince la sfida con Aversa, confermandosi in testa alla classifica del girone blu del campionato Serie A3 maschile Credem Banca. Una vittoria arrivata al termine di tre set combattuti (il primo vinto 30-28, dopo aver annullato due set point) e che la squadra di Kantor ha sempre ricercato con grande piglio. Superato a pieni voti il primo dei due incontri consecutivi interni, con un vantaggio su Ortona (vincente per 3-2 a Tricase contro Alessano) adesso di due punti. Domenica prossima, alle 17, al PalaCatania arriverà il Marcianise.

    PRIMO SET. In tribuna ospiti speciali Hugo Conte e Gianni Lanfranco. Scatenato Enrico Zappoli nelle prime battute con due punti in attacco, uno in battuta e uno a muro. Smiriglia, mandato in campo da Kantor dall’inizio, timbra subito la presenza con un muro punto. Il break è immediatamente sigillato con il diagonale di Casaro (7-3). Sempre l’opposto della Farmitalia trova da posto 4 il punto del 14-10. Aversa si rifà sotto e opera il sorpasso sul 21-20. La partita si fa bella e appassionante. L’Aversa è un osso troppo duro. La Farmitalia annulla diversi set ball e piazza l’acuto con Piervito Disabato (30-28) che festeggia il compleanno (a fine partita coro dei tifosi) con una vittoria e una prestazione importante (59% in attacco).

    SECONDO SET. Che partita, quante emozioni. L’Aversa tiene botta, vuole a tutti i costi giocarsela sino alla fine. Si gioca punto a punto sino al 12 pari. Disabato e Zappoli trovano soluzioni positive per rimanere avanti (17-16). Casaro e Zappoli (a muro) alimentano il vantaggio (20-16). Jeroncic, entrato in campo al posto di Smiriglia, piazza il più 4. Frumuselu mette tutti d’accordo e archivia il set con un muro punto.

    TERZO SET. Nel terzo set deve crescere necessariamente l’efficienza in attacco, dopo il 36% del parziale precedente. Aversa risponde colpo su colpo senza tirare i remi in barca (15-16). A muro la squadra cresce, in difesa si recuperano palloni preziosi (21-18). Sulle ali dell’entusiasmo e con la ricezione ospite in evidente difficoltà, Casaro archivia la pratica (25-20).

    In sala stampa si presenta il capitano Marco Fabroni: “Non è stata la nostra migliore partita. Abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma siamo stati bravi a conquistare la vittoria in tre set. Ci aspetta una fase della stagione importante, dove giocheremo per la Final Four di Coppa Italia e per la promozione in Serie A3”.

    Il segretario Gaetano Caserta e il consigliere delegato Mauro Nicosia concordi sull’importanza della partita: “Affrontavamo un avversario forte, la squadra caratterialmente ha dato dimostrazione di grande solidità”. Caserta aggiunge: “Vittoria dedicata a Nello Greco, presidente onorario, che ha festeggiato i 70 anni”.

    Farmitalia Saturnia- Wow Green House Aversa 3-0 (30-28, 25-21, 25-20)Farmitalia Saturnia: Fabroni 0, Zappoli 12, Smiriglia 3, Casaro 17, Disabato 16, Frumuselu 6, Zito (L), Fichera 0, Jeroncic 3. Ne: Maccarrone, Battaglia, Nicotra, Tasholli. All. Kantor.Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 15, Marra 2, Argenta 16, Gasparini 11, Pasquali 3, Diana 0, Fortunato (L), Ricci Maccarini 0, Iannaccone 0. N.E. Di Meo, Pietronorio, Barretta. All. Falabella.Arbitri: Pecoraro e Ciaccio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria a senso unico per Bologna su Montecchio, regolata in tre set come all’andata

    Di Redazione

    Nella settima giornata del girone di ritorno andata in scena al PalaSavena non c’è storia: Bologna batte Montecchio in una gara a senso unico. L’andata aveva già sorriso ai rossoblu e ripetere il riusato tra le mura amiche era l’unica opzione contemplata. Bologna si fa trovare pronta e con un buon sistema muro-difesa e una buona fase break si aggiudica 3 punti importanti per tenere in vita il sogno playoff. Govoni serve magistralmente il gioco inserendo a tabellino tutti i suoi giocatori, nota di merito a Guerrini premiato MVP del match. 

    Sestetti.Di Pietro schiera Martinez al palleggio con Mitkov opposto, Di Franco e Mancin gli schiacciatori, Franchetti e Frazzarin i centrali, Battocchio libero. Marzola risponde con Govoni e Lugli nella diagonale principale, Vinti e Guerrini in posto quattro, Orazi e Ballan al centro con Gabrielli libero. 

    Cronaca.Il match si apre con Lugli incisivo in attacco e a muro che porta i suoi sul 2-1. Quando al suo gioco si aggiungono Ballan e Guerrini Bologna allunga 4-2. Si assiste a una serie di scambi in cui Bologna tiene le redini del gioco, ma non riesce mai a trovare l’allungo decisivo. Non è una novità: è il muro a trascinare Bologna al largo, quello di Orazi e Lugli vale infatti il 9-5 e il timeout veneto. Al rientro Montecchio trova una Bologna compatta: Guerrini, Vinti e pure Orazi il gioco è corale e i padroni di casa allungano 12-6. Mitkov cerca di scuotere i suoi con l’ace del 13-9, ma ci pensano subito Lugli al servizio e Guerrini in attacco a ristabilire gli equilibri: 16-9. Di Pietro chiama il secondo discrezionale a disposizione: nulla che modifiche l’andamento di un set a forti tinte rossoblu. Govoni serve magistralmente i suoi, un suo muro poi trascina Bologna nella fase calda del set con 9 punti di vantaggio: 20-11. Nel turno al servizio di Martinez, complice qualche errore nel rettangolo rossoblu, Montecchio accorcia fino al 20-15 ma Lugli trascina nuovamente i suoi al largo: 23-17. Marzola è costretto al cambio Orazi-Grottoli per un infortunio sotto rete del primo. Lugli trova il setpoint sul 24-17, un errore ospite poi consegna a Bologna il primo set sul 25-18. 

    Nel secondo set Vinti suona la carica in attacco come a muro e Bologna trova il largo sin dai primi punti: 4-0. Franchetti accorcia le distanze con un ace, ma il muro premia ancora i felsinei: 5-2. Ancora una volta Bologna centra il largo sul 10-5 con Guerrini incisivo in attacco come al servizio che costringe gli ospiti al time out. Al rientro tutto prosegue al meglio: il servizio è l’arma chiave e Bologna allunga 13-6. Di Pietro sostituisce Mitkov con Beghelli sul 16-8, poi Gonzato per Mancin e i neo entrati accorciano le distanze fino al 19-13. Non basta: Vinti scalda il pubblico con l’attacco del 22-15, un errore avversario e il classico Lugli segnano il 24-16. Gli avversari annullano due setball poi Maletti, entrato per Vinti, firma il 2-0. 

    La terza frazione di gioco si apre a fotocopia delle precedenti con Guerrini e Lugli a trascinare ancora Bologna al largo: 6-2. Sul turno al servizio su Franchetti il Sol Lucernari accorcia fino al 6-4 poi ci pensa Vinti a ristabilire gli equilibri: 9-5. Vinti prosegue l’ottima prestazione in fase offensiva, Lugli poi ferma a muro Di Franco per il 12-7 e di Pietro chiama i suoi alla panchina. Montecchio commette diversi errori diretti mentre nel rettangolo rossoblu Vinti, Lugli e Guerrini sono una certezza e trascinano i petroniani sul 18-9. Nel set spicca anche Ballan e il suo primo tempo, unito al muro di Govoni vale l’ingresso nella fase calda del set. Gli stessi Ballan e Govoni fanno salire in cattedra la Geetit che vola 23-12. Marzola lascia spazio alla panchina e Oliva e Donati segnano il 25-13, 3-0. 

    Francesco Guerrini: “Sono felice della partita di oggi. Vincere era l’unica cosa che contava. Abbiamo dunque fatto il nostro dovere ma siamo stati bravi a non calare mai a livello di intensità. Ringrazio per il premio ma faccio i complimenti a tutta la squadra.”

    Geetit Bologna – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Geetit Bologna: Govoni 4, Vinti 10, Orazi 5, Lugli 17, Guerrini 11, Ballan 6, Oliva 1, Grottoli 0, Gabrielli (L), Maletti 1, Donati 1. N.E. Brunetti, Serenari, Lusetti. All. Marzola.Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 4, Franchetti 6, Mitkov 6, Mancin 6, Frizzarin 4, Gonzato 2, Beghelli 9, Battocchio (L), Carlotto (L), Fiscon 0. N.E. Parise, Guarda, Giusto. All. Di Pietro.Arbitri: Russo, Scotti.Note – durata set: 27′, 26′, 23′; tot: 76′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO