More stories

  • in

    Rinviata Bolzano-Portomaggiore. A rischio anche Prata-Brugherio

    Foto AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    Si aggiunge anche la gara tra Mosca Bruno Bolzano e Sa.Ma. Portomaggiore all’elenco degli incontri rinviati a causa di casi di positività al coronavirus. Il match del Girone Bianco di Serie A3 maschile è stato infatti rimandato a data da destinarsi, come riporta oggi il quotidiano Alto Adige, per la scoperta di alcuni positivi nel gruppo squadra dei bolzanini.
    Già in precedenza era saltata la sfida tra Macerata e Montecchio, e c’è un’altra gara della terza giornata a rischio: l’anticipo di domani tra Tinet Prata di Pordenone e Gamma Chimica Brugherio. La squadra di casa è infatti ancora in attesa dell’esito degli ultimi tamponi, dopo aver già rinviato gli incontri delle prime due giornate: “Oltre a verificare che non ci siano ulteriori positivi – spiega il ds Luciano Sturam a Il Popolo Friuli – dovremo recuperare almeno un paio di ragazzi che attualmente lo sono“. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo da dimenticare per Brugherio: Portomaggiore espugna 3-1

    Di Redazione
    Non poteva iniziare in modo migliore questo campionato Serie A3 Credem Banca per la Sa.Ma. Portomaggiore FE. Dopo l’esordio rimandato la settimana scorsa, a causa di un positivo al Covid nella squadra ospite, stasera i ragazzi di coach Cruciani si sono portati a casa i primi 3 punti del campionato.
    I due allenatori hanno deciso di schierare così i ragazzi a inizio partita: per coach Cruciani sono scesi in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Ferrari e Bragatto al centro e Benedicenti libero, pronti in panchina Ciccarelli, Masotti e Zanni che hanno tutti e tre dato man forte ai compagni. Per coach Durand invece Santambrogio-Nielsen, Teja e Gozzo banda, Fumero e Innocenzi al centro e Raffa libero.
    Entrambe le squadre hanno poi ripresentato gli stessi sestetti ad inizio di tutti e quattro i set. La partita si è svolta in modo equilibrato, con pochi punti di stacco tra le due squadre durante tutto il match. Merito quindi di Portomaggiore aver premuto sull’acceleratore ed aver sfruttato i momenti di bassa concentrazione degli avversari per chiudere i set e partita.
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26/25-20/24-26/22-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Graziani 15, Nasari 15, Albergati 13, Bragatto 6, Ferrari 6, Ciccarelli 1, Masotti 1, Vanini 1, Benedicenti L, Zanni, Gabrielli L (ne), Quarta (ne).Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 29, Teja 14, Gozzo 9, Fumero 5, Innocenzi 3, Biffi 1, Santambrogio 1, Raffa L, Piazza, Todorovic, Chiloiro (ne), Salvador (ne).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, la maratona contro la Vigilar Fano ti vale due punti

    Di Redazione
    La Vigilar Fano torna da Porto Viro con un punto in tasca, conquistato al termine di un match di alta intensità, durato poco meno di due ore e mezzo. Bottino scarno ma di grande importanza, visto il valore della formazione veneta, candidata alla vittoria nel girone e alla promozione in Serie A2. Top scorer dell’incontro il solito Lucconi e lo schiacciatore avversario Lazzaretto (entrambi autori di 26 punti), che hanno contribuito ad animare una partita già molto sentita da entrambe le società e dai tifosi.
    Formazioni tipo per le due squadre: la Vigilar Fano si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda ci sono Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Porto Viro schiera in cabina di regia Kindgard, opposto a Cuda, gli schiacciatori sono Dordei e Lazzaretto, i centrali Bargi e Sperandio, mentre in seconda linea si alternano con la casacca da libero Lamprecht e Bernardi.
    Il match si accende fin dai primi scambi, con Porto Viro che si porta subito in vantaggio 1-3 e la Vigilar pronta a impattare e sorpassare 8-10 con Cecato dai 9 metri. L’allungo porta la firma di Tallone, che con due attacchi consecutivi da posto 4 spinge i suoi a +4 (14-10), ci pensa poi Ferro a siglare il 10-16 con un servizio vincente. La Vigilar controlla negli scambi successivi, lavorando bene in cambio palla e conquistando il set point grazie ad un fallo in palleggio dei padroni di casa (19-24). La chiude Lucconi da posto 2 per il 21-25 Vigilar.
    Equilibrio in campo nel secondo set, dove Vigilar e Delta viaggiano punto a punto fino all’8-11 Vigilar, frutto di un ace di Lucconi. Porto Viro non molla l’avversario e ristabilisce la parità a quota 16 con il solito Dordei, poi si porta in vantaggio 18-16 approfittando di un calo di attenzione nella metà campo fanese. Il time-out di coach Pascucci restituisce serenità ai virtussini, che realizzano un controbreak di 0-3 rimettono la testa avanti (18-19). Lucconi annulla due set point ai padroni di casa, ma non basta: Porto Viro fa suo il set 27-25 e si torna in parità.
    Il terzo parziale si apre sulla falsariga del precedente, ma stavolta il primo break è de veneti (9-7), che allungano 13-10 (out l’attacco di Tallone). Ci pensa Ferro al servizio ad annullare il gap, con una serie di battute pungenti e l’ace che vale il 13 pari, ma i padroni di casa rendono subito il favore e volano sul 21-16, alzando la qualità nei fondamentali di servizio e muro. La spunta Porto Viro 25-21, senza particolari patemi.
    Nel quarto set torna viva la Virtus, che si spinge subito sull’1-6 (muro vincente di Bartolucci su Sperandio). Porto Viro accorcia gradualmente le distanze fino al -1 (7-8) e completa la rimonta con Lazzaretto (13-13). Si procede a braccetto, con le due squadre che mettono a turno la testa avanti e i padroni di casa che sembrano avere qualcosa in più. Spinta da un’eccezionale Lucconi e dai servizi di Ruiz, la Vigilar trova il guizzo per scattare a +3 (20-23) proprio nel momento che conta, quindi tocca a Tallone firmare il set point (21-24). La chiude alla prima occasione Ferro, ancora una volta dai 9 metri: 21-25, 2-2.
    Porto Viro parte forte nel tie-break (5-2, ace di Lazzaretto) e prende il largo sul 10-3 con Dordei, costringendo Pascucci al time-out. Nel finale, ai padroni di casa non resta che controllare per portare a casa il match, fissando il punteggio sul 15-7. La Vigilar conquista comunque un punto e muove la classifica, consapevole di poter dire la sua in questa Serie A3.
    Il tabellino
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VIGILAR FANO: 3-2
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 14, Sperandio 11, Cuda 14, Lazzaretto 26, Bargi 10, Kindgard, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Marzolla, Vinti. N.e.: Bellia, Aprile, Zorzi. All. Zambonin-Previat
    VIGILAR FANO: Cecato 4, Ruiz 15, Bartolucci 10, Lucconi 26, Tallone 13, Ferraro 8, Cesarini (L), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi, Mazzanti, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 21-25 (26’), 27-25 (31’), 25-21 (27’), 21-25 (30’), 15-7 (16’)
    Arbitri: Brunelli – Sabia
    Note: Porto Viro bs 13, ace 3, muri 7, attacco 58%, ricezione 57% (prf 33%), errori 25. Vigilar bs 20, ace 5, muri 6, attacco 51%, ricezione 73% (prf 32%), errori 34.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020
    RISULTATI
    Gis Ottaviano-Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-21, 25-23, 25-23);
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Abba Pineto 2-3 (25-16, 25-22, 17-25, 20-25, 11-15);
    Avimecc Modica-SMI Roma 3-2 (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13);
    Sistemia LCT Aci Castello-Videx Grottazzolina 0-3 (18-25, 12-25, 19-25) Ore 15:00;
    Normanna Aversa Academy-Pallavolo Franco Tigano Palmi – Non ancora disputata;
    Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-22, 24-26, 25-20, 25-21)
    CLASSIFICA
    Efficienza Energia Galatina 6Videx Grottazzolina 5Abba Pineto 4 2 2 0 6 4Gis Ottaviano 4SMI Roma 3Avimecc Modica 3Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3Normanna Aversa Academy 1Maury’s Com Cavi Tuscania 1Pallavolo Franco Tigano Palmi 0Aurispa Libellula Lecce 0Sistemia LCT Aci Castello 0
    1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Sistemia LCT Aci Castello;
    PROSSIMO TURNO
    Prossimo turno 01/11/2020 Ore: 18.00
    Videx Grottazzolina-Maury’s Com Cavi Tuscania; SMI Roma-Sistemia LCT Aci Castello Ore 16:00; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Gestioni&Soluzioni Sabaudia; Normanna Aversa Academy-Gis Ottaviano Ore 19:00; Abba Pineto-Aurispa Libellula Lecce 31/10/2020 ore 18:00; Efficienza Energia Galatina-Avimecc Modica
    CLASSIFICA – SINTETICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020
    Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto 4, Gis Ottaviano 4, SMI Roma 3, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, Normanna Aversa Academy 1, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Pallavolo Franco Tigano Palmi 0, Aurispa Libellula Lecce 0, Sistemia LCT Aci Castello 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Sistemia LCT Aci Castello;
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    RISULTATI
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Vigilar Fano 3-2 (21-25, 27-25, 25-21, 21-25, 15-7);
    Med Store Macerata-ViViBanca Torino – Non ancora disputata;
    HRK Motta di Livenza-UniTrento – Non ancora disputata;
    Gamma Chimica Brugherio-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26, 25-20, 24-26, 22-25);
    Mosca Bruno Bolzano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21) 24/10/2020 ore 18:00;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 5Vigilar Fano 4HRK Motta di Livenza 3Mosca Bruno Bolzano 3Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3Sa.Ma. Portomaggiore 3Med Store Macerata 0Tinet Prata di Pordenone 0UniTrento 0ViViBanca Torino 0Gamma Chimica Brugherio 0Volley Team San Donà di Piave 0
    1 Incontro in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Vigilar Fano, Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave;
    PROSSIMO TURNO
    1/11/2020 Ore: 18.00
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv; Med Store Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv; Tinet Prata di Pordenone-Gamma Chimica Brugherio 31/10/2020 ore 20:30 Diretta Legavolley.tv; Vigilar Fano-ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv; Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Diretta Legavolley.tv; Mosca Bruno Bolzano-Sa.Ma. Portomaggiore 31/10/2020 ore 18:00 Diretta Legavolley.tv
    CLASSIFICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 5, Vigilar Fano 4, HRK Motta di Livenza 3, Mosca Bruno Bolzano 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Sa.Ma. Portomaggiore 3, Med Store Macerata 0, Tinet Prata di Pordenone 0, UniTrento 0, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, Volley Team San Donà di Piave 0.
    Note: 1 Incontro in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Vigilar Fano, Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave; LEGGI TUTTO

  • in

    Che esordio per la Mosca Bruno Bolzano: San Donà si piega in tre set

    Di Redazione
    Esordio stagionale da incorniciare per la Mosca Bruno Bolzano nel Girone Bianco di Serie A3: dopo aver saltato la prima giornata per i casi di positività nella squadra avversaria di Prata, gli altoatesini debuttano sul campo amico sconfiggendo per 3-0 il Volley Team San Donà di Piave e conquistando i primi 3 punti dell’anno. Grande protagonista l’opposto greco Anastasios Aspiotis, autore di 23 punti.
    Inizio di partita equilibrato, giocato quasi punto su punto fino all’11-12. Ma è sul finale che Bolzano ingrana una marcia in più, piazzando un break di 7-1, che la porta sul 23-16 e le consente di mantenere un vantaggio importante fino alla fine: 25-19.
    Il secondo set dura invece ben 41 minuti: fino all’11-11 le due compagini restano perfettamente appaiate, poi la Mosca Bruno allunga portandosi sul 18-15. Il vantaggio è però effimero perché San Donà non solo recupera già sul 22-22, ma sorpassa i rivali tenendosi a lungo avanti. Dal 23-24 i veneti sprecano ben 4 set point, occasioni poco sfruttate e colte invece da Bolzano, che dopo il 33-33 va a chiudere definitivamente i conti.
    Buona inerzia per gli ospiti anche nel terzo set, con il massimo vantaggio sul 7-11; ma come in precedenza Bolzano dimostra di avere più energie da giocarsi nel finale e dopo il 18-18 non lascia più vantaggi ai sandonatesi, portando a casa anche il terzo e ultimo set dell’incontro: 25-21.
    “Nel primo set ci siamo arenati sulla P4 – commenta Rossano Bertocco, coach dei sandonatesi – l’abbiamo veramente subita e ne siamo usciti solo con un doppio cambio. A quel punto, però, con un handicap di 4-5 punti è stato difficile andare a recuperare il set. Nel secondo invece abbiamo sbagliato troppo, bruciando ottime opportunità con una battuta sbagliata e due invasioni: eravamo riusciti a costruire un gioco di livello importante, con grande lavoro di tutti i fondamentali. Sono molto rammaricato, perché un set che poteva portare la svolta nella partita l’abbiamo buttato via con errori che non sono accettabili“.
    Mosca Bruno Bolzano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21)Mosca Bruno Bolzano: Grassi 2, Dalmonte 18, Bressan 6, Aspiotis 23, Polacco 3, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 0. N.E. Senoner, Ostuzzi. All. Palano.Volley Team San Donà di Piave: Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Dietre 8, Lorenzon 2, De Santis 20, Palmisano 8, Tassan 8, Santi (L), Busato 0, Cherin 1, Bassanello (L), Bomben 1. N.E. Zonta. All. Bertocco.Arbitri: Pasin e Nava.Note: Durata set: 28′, 41′, 26′; tot: 95′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOVigilar Fano 3, HRK Motta di Livenza 3, Mosca Bruno Bolzano 3, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Med Store Macerata 0, Sa.Ma. Portomaggiore 0, Tinet Prata di Pordenone 0, UniTrento 0, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, Volley Team San Donà di Piave* 0.*Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano fa visita a Porto Viro: “La battuta sarà un’arma importante”

    Di Redazione
    Prova del nove per la Vigilar Fano. Dopo l’ottimo debutto casalingo contro Brugherio, i virtussini faranno visita alla superfavorita del girone ovvero il Biscottificio Marini Delta Porto Viro (domenica ore 18). La squadra di Zambonin ha espugnato all’esordio Torino (3-1) dominando i primi due set ma soffrendo nei restanti parziali.
    “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro – afferma il palleggiatore jesino Nicola Cecato – è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perché si sono rafforzati nell’ultimo mercato”. Cecato evidenzia poi i fondamentali sui quali la Vigilar dovrà insistere: “La battuta sarà un’arma importante – continua deciso “Cek” – dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti”.
    I veneti si presenteranno con il roster simile a quello dell’anno scorso, con le conferme di Dordei e Lazzaretto a banda, Cuda opposto, Kindgard al palleggio mentre al centro giostreranno Sperandio ed il nuovo arrivato Bargi, Lamprecht e Bernardi liberi. I virtussini, che dovranno giocare con la giusta spensieratezza ma anche con la consapevolezza di poter fare qualcosa di importante, risponderanno con il solito sestetto e con un Ruiz che sarà chiamato a confermare le buone cose viste all’esordio. Difficile sarà il lavoro dei centrali con Ferraro pronto alla sfida mentre da Bartolucci (classe 2003) ci si aspetta una prova coraggiosa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano sfida Porto Viro. Cecato: “Dovremo aggredirli con la battuta”

    Di Redazione
    Prova del nove per la Vigilar Fano. Dopo l’ottimo debutto casalingo contro Brugherio, i virtussini faranno visita alla superfavorita del girone, il Biscottificio Marini Delta Porto Viro (domenica ore 18). La squadra di Zambonin ha espugnato all’esordio Torino (3-1) dominando i primi due set ma soffrendo nei restanti parziali.
    “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro – afferma il palleggiatore jesino Nicola Cecato – è molto difficile. Loro sono forti non solo perché hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perché si sono rafforzati nell’ultimo mercato“. Cecato evidenzia poi i fondamentali sui quali la Vigilar dovrà insistere: “La battuta sarà un’arma importante – continua deciso “Cek” – dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti“.
    I veneti si presenteranno con un roster simile a quello dell’anno scorso, con le conferme di Dordei e Lazzaretto in banda, Cuda opposto, Kindgard al palleggio mentre al centro giostreranno Sperandio ed il nuovo arrivato Bargi, Lamprecht e Bernardi liberi. I virtussini, che dovranno giocare con la giusta spensieratezza ma anche con la consapevolezza di poter fare qualcosa di importante, risponderanno con il solito sestetto e con un Ruiz che sarà chiamato a confermare le buone cose viste all’esordio. Difficile sarà il lavoro dei centrali, con Ferraro pronto alla sfida, mentre da Bartolucci (classe 2003) ci si aspetta una prova coraggiosa.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata ancora in isolamento: rinviata anche la gara con Torino

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Continuano i problemi per la Med Store Macerata dopo l’accertamento di casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra, che ha portato al rinvio a data da destinarsi della partita con Portomaggiore. Al momento, come riporta il Corriere Adriatico, i positivi sono nove (8 giocatori e un membro dello staff), tutti asintomatici, e la squadra resta in isolamento fiduciario: già ufficialmente rinviata anche la gara della seconda giornata contro la ViviBanca Torino, che si sarebbe dovuta giocare domenica 25 ottobre al Banca Macerata Forum.
    “Ci auguriamo di uscire presto dal tunnel – commenta il vicepresidente Gianluca Tittarelli – e di poter ricominciare ad allenarci: la squadra si mantiene in forma grazie ai programmi individuali ormai familiari approntati dallo staff tecnico durante il lockdown, ma è chiaro che sarà una stagione molto complicata in cui l’aspetto sportivo rischia di diventare secondario rispetto a quello sanitario“. La speranza, comunque, è di poter tornare in campo almeno per la terza giornata, sempre in casa, il 1° novembre contro Montecchio. LEGGI TUTTO