More stories

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina espugna Sabaudia al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Torna a vincere l’Efficienza Energia Galatina nel recupero della quarta giornata del Girone Blu: i salentini si impongono al tie break sul campo della Gestioni&Soluzioni Sabaudia, dopo una lunghissima battaglia, e raggiungono nuovamente Grottazzolina (che però ha una partita in meno) in vetta alla classifica.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Efficienza Energia Galatina 2-3 (20-25, 25-19, 25-22, 24-26, 12-15)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 11, Focosi 10, Link 26, Baciocco 12, Frumuselu 9, Meglio (L), Palombi 0, Fortunato (L), Cerasoli 0, Lucarelli 4, Tognoni 3. N.E. Pomponi. All. Passaro.
    Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 13, Musardo 6, Giannotti 17, Maiorana 18, Elia 13, Lentini 1, Buracci 3, Gallo 0, Torchia (L). N.E. Antonaci, Conoci. All. Stomeo.
    ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 25′, 27′, 30′, 34′, 19′; tot: 135′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina 20, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia** 7, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina passa a Ottaviano e conquista la vetta

    Di Redazione
    La Videx Grottazzolina balza in testa al Girone Blu di Serie A3 maschile: il netto 3-0 nel recupero della quarta giornata sul campo della Falù Ottaviano permette ai marchigiani – ancora imbattuti in questa stagione – di scavalcare al primo posto Galatina, a parità di partite giocate. Mai in discussione il risultato finale nonostante i tentativi di resistenza dei campani, che subiscono la quarta sconfitta stagionale.
    La cronaca:Ottaviano in campo con Piazza-Hanzic, Scarpi e Settembre in attacco, Ndrecaj e Mele al centro e Ardito libero. Nessuna sorpresa per coach Ortenzi che schiera Marchiani e Calarco in diagonale, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti a gestire le operazioni di seconda linea.
    L’approccio di Grottazzolina è importante ed approfitta subito dei colpi di Calarco e Starace per costruire margine, costringendo coach Mosca al primo time-out del match (2-7). Si torna in campo e la Videx spinge forte al servizio costruendo un break di cinque punti e centrando con Calarco il primo ace della sfida (3-9). I campani provano a farsi sotto ma sprecano qualche pallone di troppo e coach Mosca deve fermare ancora una volta il gioco sul 5-14. Hanzic mura Vecchi ma il capitano grottese si rifà subito dopo (6-16).
    Il servizio ospite è una spina nel fianco per Ottaviano che può finalmente respirare sull’errore dai nove metri di Romagnoli e sul successivo ace di Scarpi (9-19). Cubito mette fuori dopo la sferzata di Calarco ma Hanzic fallisce dai nove metri (11-23). Marchiani, con una palla di seconda, conquista la prima di ben tredici setball, subito centrata da Vecchi con il muro vincente che vale l’11-25.
    Nel secondo parziale apre Calarco e prosegue Starace (1-3). La formazione di casa non ci sta e con un break di tre punti ripristina gli equilibri (4 pari). Ottaviano passa in vantaggio con l’ace di Ndrecaj ma Vecchi risponde per le rime (8-8). Hanzic, con due segnature consecutive, riporta avanti i suoi ma la Videx tiene botta con Calarco e trova il +2 dopo il fallo di invasione di Piazza e compagni. 10-12 e time-out Ottaviano. Calarco, mani-out, non perdona (10-13). Hanzic trova il pertugio vincente nel muro grottese e prova a tenere i suoi attaccanti al set ma il bolide di Starace in diagonale non lascia scampo ai padroni di casa (11-14).
    Vecchi colpisce in pipe ed il successivo muro vincente degli ospiti vale il +4 (12-16). Ancora il capitano grottese, bravo prima ad appoggiare da posto quattro la sfera alle spalle del muro e poi a ribadire a terra dopo una ricezione difettosa dei campani, spinge Mosca a fermare ancora il gioco (12-18). Hanzic prova a scuotere i suoi ma Vecchi gioca col muro avversario e la Videx vola a + 8 dopo la palla out di Settembre (14-22). E’ ancora un errore dei padroni di casa, quello di Scarpi dai nove metri, a consegnare ai grottesi anche il secondo set (17-25).
    In apertura di terzo set la banda di coach Ortenzi alza un muro impenetrabile, Starace va ancora a segno da posto quattro prima dell’ennesimo blocco vincente di Cubito (2-6). Vecchi fa centro in pipe e coach Mosca è costretto a sospendere il gioco per provare a spezzare l’inerzia del set (2-7). Al rientro in campo Scarpi imita il capitano grottese e vanifica la difesa di Calarco ma Cubito ha la meglio sul muro campano (3-8). Romagnoli imita il compagno di reparto prima della parallela vincente di Calarco (7-12).
    Vecchi gioca col muro di Ottaviano e la Videx mantiene il + 5 (11-16). I padroni di casa provano ad approfittare di un momento di impasse dei grottesi per rifarsi pericolosamente sotto ma Vecchi ripristina le distanze (14-19). Ndrecaj vanifica dai nove metri un break di due punti e la Videx approfitta di un’invasione di Scarpi per allungare ancora (16-22). Un altro errore al servizio consegna agli ospiti la prima di cinque match-ball. Il solito Vecchi, di nuovo in pipe, chiude i giochi sul 20-25 finale che vale il definitivo 3-0 in favore della neocapolista.
    Falù Ottaviano-Videx Grottazzolina 0-3 (11-25, 17-25, 20-25)Falù Ottaviano: Giuliano, Bianco, Dimitrov, Ardito (L), Ammirati, Piazza, Hanzic, Ndrecaj, Scarpi, Luciano, Mele, Settembre, Diaferia. All. Mosca.Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli, Cubito, Vecchi, Calarco, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace, Gaspari, Marchiani, Romiti (L). All. Ortenzi.Arbitri: Gasparro e Pasciari.
    CLASSIFICAVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina* 18, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia*** 6, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati dei recuperi del Girone Bianco

    Foto Franco Moret/C.S. Prata

    Di Redazione
    In Serie A3 maschile giornata dedicata ai recuperi del Girone Bianco: si disputano oggi tre gare, tutte originariamente in programma il 1° novembre per la terza giornata d’andata. Ecco i risultati e la classifica aggiornata:
    GIRONE BIANCO
    Tinet Prata di Pordenone-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-17, 25-22)
    Med Store Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-17, 23-25, 25-19, 23-25, 13-15)
    Vigilar Fano-ViViBanca Torino 3-1 (25-19, 25-12, 26-28, 25-18)
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro* 19, Vigilar Fano* 14, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 12, Gamma Chimica Brugherio 12, HRK Motta di Livenza**** 10, Sa.Ma. Portomaggiore** 10, ViViBanca Torino*** 9, Tinet Prata di Pordenone** 9, Mosca Bruno Bolzano****** 3, Med Store Macerata**** 1, UniTrento** 0, Volley Team San Donà di Piave*** 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo squillo per la Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0 all’UniTrento

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel posticipo del Girone Bianco di Serie A3 maschile la Sa.Ma. Portomaggiore ha battuto per 3-0 l’UniTrento. Per i ferraresi è il terzo successo in sei partite di campionato, mentre i giovani trentini sono ancora fermi a quota zero punti.
    Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)Sa.Ma. Portomaggiore: Zanni 1, Graziani 7, Ferrari 6, Albergati 9, Nasari 11, Quarta 5, Gabrielli (L), Masotti 1, Benedicenti (L), Ciccarelli 0. N.E. Marzola, Bragatto. All. Cruciani.UniTrento: Pizzini 3, Pol 6, Simoni 7, Magalini 2, Acuti 6, Marino (L), Lambrini (L), Bristot 0, Depalma 0, Cavasin 3. N.E. Dell’Osso. All. Conci.Arbitri: Proietti, Mattei.Note: Durata set: 24′, 23′, 26′; tot: 73′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 19, Gamma Chimica Brugherio 12, Vigilar Fano* 11, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 10, HRK Motta di Livenza*** 10, Sa.Ma. Portomaggiore* 10, ViViBanca Torino*** 9, Tinet Prata di Pordenone** 6, Mosca Bruno Bolzano***** 3, Med Store Macerata**** 0, UniTrento* 0, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata di nuovo in campo per il recupero contro Montecchio

    Di Redazione
    Dopo lunghe settimane di pausa ora non c’è riposo per la Med Store Macerata, che tornerà subito in campo domani alle 18, ancora al Banca Macerata Forum, contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Nella gara di ieri ha avuto la meglio la capolista Porto Viro, ma ci sono diversi aspetti positivi dai quali i biancorossi possono ripartire: le settimane di lavoro in palestra hanno dato i loro frutti e la squadra ha mostrato una forma incoraggiante, così come l’approccio e il carattere; ne ha giovato lo spettacolo, con Macerata e Porto Viro che hanno dato vita ad una bella partita, combattuta e apertissima in ogni set.
    Montecchio si presenta come una nuova difficile sfida; la formazione vicentina è rimasta a riposo ieri ma nell’ultima partita giocata è tornata alla vittoria, imponendosi per 3-0 sul Volley Team San Donà di Piave, e al momento occupa la quarta posizione in classifica.
    Il coach Adriano Di Pinto ripercorre la sfida di ieri: “Abbiamo avuto un atteggiamento ottimo, in queste settimane ci siamo concentrati particolarmente su questo aspetto. Anche a livello tecnico abbiamo fatto bene, le due squadre hanno regalato una partita spettacolare, faccio i complimenti anche a Porto Viro, giocano davvero una bella pallavolo“.
    Hanno colpito in positivo le prestazioni dei giovani, ma un po’ di tutti i biancorossi scesi in campo. “I giovani sono il nostro ago della bilancia, ieri invece avevamo di fronte una squadra molto esperta ma siamo riusciti a restare sempre in partita combattendo su ogni punto. I ragazzi sono stati bravi a reagire agli errori e ai momenti difficili, devo ringraziare i nostri campioni, Monopoli, Snippe, come Calonico e Gabbanelli, che hanno aiutato i più giovani e dato grande tranquillità con una prestazione costante nel corso dei set. Ora dobbiamo proseguire con questo atteggiamento e migliorare su alcuni aspetti individuali ma questo è l’inizio per guardare avanti“.
    Tolto il risultato, è stata la prestazione giusta per la prima partita al Banca Macerata Forum: “Si è creata da subito una bellissima atmosfera e per questo devo ringraziare la società. Non è facile organizzare una partita in un contesto difficile come quello che stiamo vivendo, invece i ragazzi sono stati circondati da un clima positivo, il loro entusiasmo è stato ricambiato e incentivato”.
    Già domani ci sarà subito l’occasione di ripetersi, magari riuscendo a strappare i primi punti. Di Pinto conclude: “È quello che ci manca adesso. Con il poco tempo a disposizione per allenarci è un bene giocare di nuovo in casa, ci aspetta un avversario difficile come Montecchio; in particolare l’opposto Pranovi, il centrale Frizzarin e lo schiacciatore Fiscon formano l’ossatura della squadra, che come noi presenta con un mix di giovani e giocatori esperti. Sappiamo che sono in forma e sarà un’altra partita interessante”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio esterno della Tinet Prata, Fano si arrende al tie break

    Di Redazione
    Dopo quasi due ore e mezza di gioco la Tinet Prata di Pordenone centra una preziosissima vittoria al tie break sul campo della Vigilar Fano. I padroni di casa, nettamente vittoriosi nel primo e nel terzo set, perdono però ai vantaggi il secondo e il quarto e capitolano infine nel quinto, in cui il risultato non è mai in discussione. Non bastano alla Vigilar i 26 punti di Ruiz e i 25 di Lucconi, mentre dall’altra parte della rete brilla Baldazzi con 23.
    La cronaca:La Vigilar schiera in cabina di regia Cecato, opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo pratense la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Calderan e Baldazzi, in banda troviamo Bruno e Bellini, al centro Bortolozzo e Dal Col, il libero è Pinarelli.
    In avvio la Vigilar si fa subito sentire, portandosi avanti 4-1 e allungando 10-6. Prata rimane lucida e impedisce ai fanesi di scappare, ma la Vigilar mantiene un margine di sicurezza per tutto il set (+3 punti) e conquista il +5 con Ruiz, che trova prima l’ace, quindi la pipe vincente: 20-15. La chiude Tallone con l’ace del 25-18.
    Nel secondo parziale Prata parte subito forte, e trova il 3-9 con il muro su Ruiz, che si riscatta firmando però i tre punti successivi (6-9). La Vigilar torna a contatto sempre con Ruiz (9-10, muro vincente), ma Prata trova sicurezza nel contrattacco e risponde con un break di 0-4, che vale il 9-14. Ferraro firma il -1 (16-17), capitalizzando un buon turno al servizio di Lucconi. Ruiz trova la parità a quota 20, ma la Vigilar commette troppi errori e consente agli ospiti di volare sul 21-24. Tallone e compagni annullano le tre palle set e portano il parziale ai vantaggi, dove Prata trova il guizzo vincente: 25-27, parità ristabilita.
    Lucconi si scatena nel terzo set e regala alla Vigilar il 6-2 con due aces consecutivi. Prata tenta di riavvicinarsi e trova la parità a quota 13, ma Fano ristabilisce il distacco complice un attacco out degli ospiti (17-14). Ruiz firma il 20-16 a muro, Prata però non demorde, tiene il passo e accorcia di nuovo le distanze: ci pensa Ruiz a chiudere il set con l’attacco che vale il 25-22. 2-1 Vigilar.
    Guizzo di Prata al rientro in campo (2-5), ma Fano impatta subito 5-5 grazie al duo Lucconi-Ruiz. Prata torna a condurre 11-12 grazie ad un break di 0-3 e la Vigilar è costretta a ricostruire: rocambolesca l’azione che regala ai virtussini il 14 pari, chiusa dal solito Ruiz. Nel finale i fanesi sbagliano troppo e Prata tenta la fuga (18-21), ma la risposta è immediata e passa dalle mani di Cecato (20-21 muro, 21-22 tocco di seconda). Ruiz trova la parità a quota 22, ai vantaggi però è ancora Prata a prevalere: 24-26, si va al tie-break.
    Partenza a razzo degli ospiti nel quinto set (0-3), la Vigilar appare poco lucida e commette troppi errori. Il diagonale di Bellini porta gli ospiti avanti 5-9, Lucconi cerca di tenere a galla i suoi (7-9), ma il tentativo di recupero viene subito bloccato dai pratensi, che volano sul 7-12. Bellini regala ai suoi il match point e lo capitalizza con il muro vincente, che fissa il punteggio sull’8-15.
    Vigilar Fano-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-18, 27-25, 25-22, 24-26, 8-15)Vigilar Fano: Ruiz 26, Bartolucci 3, Lucconi 25, Tallone 13, Ferraro 9, Cecato 5, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli. N.e.: Durazzi, Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-RosciniTinet Prata di Pordenone: Calderan 4, Bellini 15, Dal Col 13, Baldazzi 23, Bruno 7, Bortolozzo 9, Pinarello (L1), Deltchev, De Giovanni. N.e.: Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis.Arbitri: Grassia-Merli.Note: Durata set: 21′, 29′, 29′, 30′, 14′. Vigilar bs 19, ace 6, muri 8, ricezione 60% (prf 32%), attacco 46%, errori 37. Prata bs 9, ace 3, muri 13, ricezione 60% (prf 33%), attacco 38%, errori 25.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Bartolucci: “Stiamo spingendo per crescere ancora di più”

    Di Redazione
    Doppio turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che, sabato 5 gennaio, ospiterà al Palas (ore 18) il Tinet Prata di Pordenone e poi si ripeterà martedì 8 dicembre con il match casalingo contro Torino (ore 18, recupero della terza giornata). I virtussini stanno vivendo un buon momento, reduci da due 3 a 0 consecutivi oltre ad una qualità di gioco che sta crescendo di partita in partita.
    La sfida contro Prata (4 punti in classifica con 1 vittoria e 3 sconfitte) va presa con le molle in considerazione del fatto che i friulani vantano giocatori che hanno fatto esperienza anche in categorie superiori: “Sappiamo che Prata – afferma il giovane centrale Filippo Bartolucci – ha un roster di giocatori esperti e soprattutto al centro può dar fastidio. La Virtus però si sta allenando bene e stiamo spingendo per crescere ancora di più”.
    Bartolucci è la sorpresa positiva di inizio stagione, serietà e sacrificio fanno parte del suo bagaglio culturale e le prove sul campo sono sempre più importanti: “Mi auguro che Mario Ferraro posso recuperare dal fastidio muscolare patito a Trento – continua Bartolucci – anche se Andrea Durazzi rappresenta una garanzia come dimostrato nell’ultima trasferta. Siamo carichi e pronti a sfruttare al meglio queste due partite casalinghe consecutive”.
    I pratesi si appoggeranno sugli attacchi dell’opposto Baldazzi che, lo scorso anno,fece vedere i sorci verdi ai fanesi ma non solo: lo schiacciatore Dolfo ed il centrale Bortolozzo (ex Ravenna in Superlega), rispettivamente 198 e 200 cm, fanno fisicamente paura ed inoltre garantiscono quella esperienza necessaria per gestire i momenti caldi della partita. Fano dal canto suo è stata al momento infallibile tra le mura amiche (doppio 3 a 0) ed il duo Ruiz-Lucconi è pronto a dare ancora spettacolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO