More stories

  • in

    Macerata cerca la continuità contro Pordenone. Valenti: “Servono conferme”

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria in campionato ottenuta sul campo dell’UniTrento, i biancorossi della Med Store Macerata tornano al Banca Macerata Forum per la gara di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 17. I friulani si presentano con tre gare casalinghe giocate nelle ultime due settimane e un bottino di due vittorie e una sconfitta: il netto 3 a 0 inflitto a Brugherio e il 3 a 1 ai danni di Bolzano, inframezzate dalla sconfitta per 0 a 3 subita contro Portomaggiore. La Med Store Macerata si è invece finalmente sbloccata, è arrivato il primo punto nella sfida casalinga con Montecchio, poi è andata a strappare la vittoria sul campo di Trento, dove si è vista tutta la voglia dei ragazzi del Coach Di Pinto di regalarsi la prima gioia stagionale.
    Come avete vissuto la sfida con Trento, quanta pressione c’era? “È stata una partita importante”, conferma il libero Marco Valenti, “Volevamo la vittoria a tutti i costi ed è arrivata, anche se sofferta. Abbiamo trovato una squadra giovane e ci hanno stupito per la prestazione messa in campo, noi però abbiamo lottato su ogni pallone e ci siamo presi la vittoria con le unghie e con i denti. Era fondamentale il successo per sbloccarci ma anche per la classifica, ora dobbiamo continuare a lavorare duramente, siamo in una fase di crescita costante e dobbiamo confermarci”. Domenica vi aspetta Prata di Pordenone, un avversario ostico. “Sono una squadra quadrata, arrivano da un buon periodo di forma e hanno a disposizione diversi giocatori di qualità. Ritroveremo il nostro ex-compagno Manuel Bruno e sappiamo di cosa è capace in campo, mi aspetto quindi una partita molto combattuta. Credo che la voglia di vincere farà la differenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Porto Viro che piega Bolzano in tre set

    Di Redazione
    Nel recupero della 6° giornata, andata in scena il 22 novembre, Porto Viro sbanca con facilità il taraflex della Mosca Bruno Bolzano. I ragazzi di coach Zambonin chiudono il match in tre parziali e tornano a casa con tutto il bottino.
    La nona vittoria consecutiva del team è un autentico gioiello, fatto di grande aggressività in battuta e presenza asfissiante a muro, specie sullo “spauracchio” Anastasios, l’opposto greco di Bolzano che ha avuto vita difficilissima contro la linea Maginot nerofucsia.
    LA PARTITAConfermato in blocco lo schieramento della Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio e Aprile in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, il “figliol prodigo” Lamprecht libero. Donato Palano, tecnico della Mosca Bruno Bolzano, risponde con Grassi-Anastasios in diagonale, Gasperi-Bressan centrali, Dalmonte in posto quattro insieme ai due under Ostuzzi e Polacco, Brillo libero. Arbitrano l’incontro i signori Anthony Giglio di Trento ed Emilio Sabia di Potenza.
    Avvio di gara molto equilibrato e squadre che si studiano. I primi boati nel silenzio della Palestra Max Valier sono quelli di Sperandio e Cuda, che murano due volte Anastasios (6-9). Ancora un punto break di Cuda, time richiesto da Palano (6-10). Sperandio mortifero a muro (7-12), Anastasios, fin qui ben contenuto dai nerofucsia in attacco, morde in battuta, ma Lazzaretto fa scappare ancora via Porto Viro: 10-16, secondo time per Palano. Di nuovo protagonista il numero diciassette ospite, che dal servizio mette in crisi la ricezione altoatesina, al resto ci pensa l’uomo di ghiaccio Cuda: 11-21. Pilota automatico ormai inserito per la Marini Delta: 14-25, 0-1.
    Inizio fumoso di seconda frazione per Porto Viro (0-3), il riscatto, però, è praticamente immediato ed è nel segno di Kindgard: block e giocata di prima, in mezzo la pipe servita a Vinti, siamo 4-6 e c’è già time per Bolzano. Fa e disfa la squadra ospite, due errori sanciscono la parità (7-7), ma anche Bolzano ha problemi di mira e concede un break di vantaggio alla Marini Delta (10-12). Dalmonte si carica sulle spalle la squadra di casa, dall’altra parte della rete gli risponde Lazzaretto con un turno di battute al vetriolo messe a frutto da un ottimo Aprile a muro: 14-19, con Palano che si è giocato anche il secondo time. La capolista ha la preda tra le grinfie, Bolzano cerca un ultimo colpo di coda con l’ingresso di Maccabruni in regia, poi si arrende: 20-25 con ace millimetrico di Sperandio, 0-2 Marini Delta.
    Terzo set, la squadra di casa sempre troppo Anastasios-dipendente, mentre Aprile conferma di avere i riflessi reattivissimi a filo rete: 2-5. Bella giocata sull’asse Kindgard-Vinti da segnalare, Palano ne prende nota e richiama subito i suoi in panchina (3-7). Il guaio per il tecnico altoatesino è che in battuta c’è Lazzaretto ed letteralmente indemoniato: 3-10 dopo muro di Kindgard, doppio cambio Mosca Bruno con l’ingresso di Maccabruni e Senoner per Grassi e Anastasios. Picchia ancora fortissimo Lazzaretto dai nove metri, i suoi compagni – Aprile in testa – raccolgono l’invito per scavare un solco profondissimo: 3-12, secondo e ultimo tempo per Bolzano. In campo l’ex capitano nerofucsia Gallo per la battuta, Porto Viro forse si intenerisce e perde un po’ lucidità (8-13). A proposito di momenti da ricordare, primi punti in Serie A per Bellia (entrato al posto di Cuda) ed esordio tra i big per il giovanissimo Tiozzo Caenazzo. È una serata da mille e una notte per la capolista, che viaggia dritta verso il traguardo guidata dal solito, micidiale Lazzaretto al servizio: 12-25, 0-3 Marini Delta.
    Raggiante a fine gara Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Delta Porto Viro: “È stata sicuramente una bellissima serata. Bolzano ha commesso molti errori e non ha giocato al livello che ci aspettavamo, ma il merito è anche nostro, li abbiamo messi in difficoltà con la battuta ed eravamo sempre presenti a muro. Sono molto contento dell’esordio di Tiozzo e dei primi punti di Bellia. Ora ci riposiamo un po’ e poi pensiamo alla gara di domenica contro San Donà”.Egon Lamprecht gondola per questo dolcissimo ritorno a casa: “Sono felicissimo di uscire da questa palestra da vincitore, siamo stati molto concentrati fin dall’inizio e abbiamo messo pressione all’avversario in battuta, soprattutto con Lazzaretto che ha creato diversi break. Devo dire che sono contento anche per Samuele Aprile, che ha fatto vedere ottime cose sia muro che in attacco. È stata proprio una bella vittoria”.
    Mosca Bruno Bolzano-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 0-3 (14-25, 20-25, 12-25)
    Mosca Bruno Bolzano: Grassi 0, Dalmonte 6, Bressan 4, Anastasios 9, Polacco 1, Gasperi 7, Marotta (L), Brillo (L), Senoner 0, Ostuzzi 4, Maccabruni 1, Gallo 0. N.E. All. Palano.
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: Kindgard 6, Vinti 10, Sperandio 4, Cuda 8, Lazzaretto 12, Aprile 9, Bernardi (L), Lamprecht (L), Bellia 4, Caenazzo Tiozzo 0. N.E. Zorzi, Bargi, Dordei, Marzolla. All. Zambonin.
    ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 23′, 23′, 22′; tot: 68′.
    CLASSIFICA6ª Giornata And. (22/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 24, Vigilar Fano 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13, Sa.Ma. Portomaggiore 13, Gamma Chimica Brugherio 12, Tinet Prata di Pordenone 12, HRK Motta di Livenza 10, ViViBanca Torino 10, Mosca Bruno Bolzano 5, Med Store Macerata 3, UniTrento 1, Volley Team San Donà di Piave 0.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga battaglia a Modica: la spunta Sabaudia al tie break

    Di Redazione
    Successo esterno per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia nel recupero della quinta giornata del Girone Blu: i pontini sconfiggono l’Avimecc Modica al termine di una lunghissima battaglia, conclusa soltanto sul 14-16 del tie break, dopo che altri due set erano terminati ai vantaggi. Per Sabaudia è la quarta vittoria in campionato, lo stesso numero di successi di Modica, che però ha un punto in più in classifica.
    Avimecc Modica-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 2-3 (25-27, 25-20, 27-25, 21-25, 14-16)Avimecc Modica: Tulone 1, Chillemi 15, Bonsignore 2, Martinez 16, Busch 25, Garofolo 14, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 2, Cuti 0, Imbesi 0. N.E. Dumitrache, Raso. All. Bua.Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 0, Astarita 26, Focosi 8, Link 29, Baciocco 2, Frumuselu 3, Palombi 0, Fortunato (L), Lucarelli 9, Meglio 0. N.E. Tognoni, Pomponi. All. Passaro.Arbitri: Giorgianni, Guarneri.Note: Durata set: 37′, 28′, 34′, 29′, 21′; tot: 149′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUVidex Grottazzolina* 23, Efficienza Energia Galatina 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 16, Abba Pineto* 14, Avimecc Modica* 13, Falù Ottaviano* 13, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 12, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi**** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio subito squalificato, stangata per Ottaviano

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non è passato certo inosservato il ritorno al volley giocato di Valerio Vermiglio: nella prima partita disputata con la nuova maglia della Sistemia LCT Aci Castello l’ex palleggiatore della nazionale è stato subito protagonista, ma non per i motivi auspicati dai suoi fan. Il Giudice Sportivo ha infatti inflitto a Vermiglio una squalifica per una giornata perché “al termine dell’incontro adottava un atteggiamento provocatorio nei confronti dei tesserati della squadra avversaria, scatenando tafferugli“. Il palleggiatore era già stato sanzionato con un cartellino nel corso della gara.
    Gli scontri con giocatori e dirigenti della Falù Ottaviano sono poi degenerati, ed è proprio la società campana a farne le spese in maniera più pesante: il dirigente Francesco D’Ascoli è stato sospeso da ogni attività federale per 21 giorni (fino al 7 gennaio compreso) per frasi offensive all’indirizzo di un giocatore avversario e per aver partecipato ai tafferugli, mentre sono 30 i giorni di sospensione (fino al 16 gennaio) per il collega Lucio Mazza, accusato di aver colpito con un calcio un componente dello staff di Aci Castello.
    A questi episodi poco edificanti si aggiungono le sanzioni attribuite ad altre due squadre di Serie A3 per violazioni al protocollo anti Covid-19: l’Efficienza Energia Galatina è stata punita per aver permesso l’accesso all’impianto ad alcuni sostenitori, tra cui anche minori, mentre la Tinet Prata di Pordenone per l’utilizzo di “strumenti acustici” da parte delle persone autorizzate all’accesso. Entrambe le società dovranno pagare una multa di 400 euro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata torna a sorridere nel recupero contro Bolzano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Finalmente recuperata la gara della prima giornata del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Tinet Prata di Pordenone e Mosca Bruno Bolzano: a vincere sono stati i padroni di casa, che con il 3-1 di stasera hanno velocemente dimenticato la sconfitta interna subita sabato scorso contro Portomaggiore. Ancora grande protagonista Alberto Baldazzi, autore di ben 36 punti.
    Tinet Prata di Pordenone-Mosca Bruno Bolzano 3-1 (25-21, 25-15, 26-28, 25-23)Tinet Prata di Pordenone: Calderan 2, Dolfo 9, Bortolozzo 12, Baldazzi 36, Bruno 11, Dal Col 6, Bellini (L), Pinarello (L), Katalan 0, De Giovanni 0. N.E. Deltchev, Meneghel, Gambella. All. Mattia.Mosca Bruno Bolzano: Grassi 0, Dalmonte 23, Bressan 6, Anastasios 25, Ostuzzi 4, Gasperi 10, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 2, Polacco 3. N.E. Senoner, Codato, Gallo. All. Palano.Arbitri: Licchelli, Mesiano.Note: Durata set: 24′, 21′, 29′, 27′; tot: 101′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 21, Vigilar Fano 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 13, Sa.Ma. Portomaggiore* 13, Gamma Chimica Brugherio 12, Tinet Prata di Pordenone 12, HRK Motta di Livenza**** 10, ViViBanca Torino** 10, Mosca Bruno Bolzano**** 5, Med Store Macerata*** 3, UniTrento* 1, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano rischia ma vince al fotofinish contro il Vivibanca Torino

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nell’anticipo della 9° giornata di andata, il ViviBanca Torino ospita Bolzano tra le mura amiche. Subito, i ragazzi di coach Palano ingranano la marcia e si impongono per 2-0.
    Torino non si lascia intimorire e mette in atto una strepitosa rimonta, riaprendo il match sul 2-2. Al tie break, però la Mosca Bruno Bolzano ha quel piglio in più che serve per chiudere il match strappando la vittoria ai padroni di casa.
    ViViBanca Torino – Mosca Bruno Bolzano 2-3 (21-25, 15-25, 25-18, 28-26, 12-15)
    ViViBanca Torino: Filippi 5, Gasparini 16, Piasso 13, Gerbino 19, Romagnano 0, Maletto 9, Valente (L), Matta 0, Martina (L), Genovesio 3, Brugiafreddo 0, D’Ambrosio 1, Oberto 5. N.E. Cian. All. Simeon.
    Mosca Bruno Bolzano: Grassi 1, Dalmonte 19, Bressan 11, Anastasios 27, Ostuzzi 12, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Polacco 2, Maccabruni 0, Gallo 0. N.E. Senoner. All. Palano. ARBITRI: Fontini, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 23′, 30′, 33′, 18′; tot: 130′.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 9° giornata

    Di Redazione
    Sono quattro gli anticipi che aprono la 9° giornata di andata di Serie A3 maschile; tre per il Girone Bianco e uno per il Girone Blu.
    Alle 18.00 scendono in campo Tinet Prata-Sa.Ma. e ViViBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano. Alle 20.30 è invece il turno di UniTrento che ospita la compagine di Macerata e l’Abba Pineto sarà invece sul campo dell’Avimecc Modica.
    Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)
    ViviBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano 2-3 (21-25, 15-25, 25-18, 28-26, 12-15)
    UniTrento-Med Store Macerata 0-0 (0-0)
    Avimecc Modica-Abba Pineto 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO