More stories

  • in

    Trasferta vincente per Aversa: chiusa la pratica Sabaudia in quattro set

    Di Redazione La Normanna Aversa Academy espugna il palazzetto di Sabaudia nell’anticipo della 10° giornata di ritorno. I ragazzi di coach Tomasello, infatti, chiudono la pratica laziale in quattro set. La partita – Nel primo set il Sabaudia, forte del vantaggio di giocare all’interno delle familiari mura del PalaVitaletti, parte col turbo. Proprio i pontini, efficaci in tutti i fondamentali, chiudono questa prima frazione di partita con l’ottimo parziale di 25-20. Nel secondo set le due squadre si confrontano sul filo della parità, con reciproche fughe in avanti. La situazione di stallo si risolve soltanto ai vantaggi che vede vincitori questa volta i campani con il parziale di 24-26. Nel terzo set le due formazioni tornano a darsi battaglia ad armi pari. A partire però dall’ottavo punto l’Aversa passa in vantaggio e nonostante l’eroica rimonta del Sabaudia chiude questa frazione di partita con il parziale di 25-23. Nel quarto set l’Aversa, forte dei risultati precedenti, si distanzia fin dal principio dal Sabaudia, che fatica a trovare la quadra. Per ovviare al problema, Mister Passaro fa entrare dalla panchina pontina Leonardo Baciocco, in sostituzione di Marco Lucarelli, e Alessandro Pomponi, in sostituzione di Jacob Link, ma questi cambi non sufficienti e il Sabaudia deve cedere il set con il parziale di 15-25, consegnando la vittoria all’Aversa. Il commento – A conclusione della partita il coach della Gestioni&Soluzioni Sabaudia ha commentato: ”Complimenti alla Normanna, che ha saputo reagire dopo un nostro ottimo primo set. Nei primi tre set la nostra squadra ha espresso un buon gioco, siamo infatti riusciti a tenere un buon cambio palla sui battitori, anche quelli che temevamo di più. Nel quarto set, purtroppo, abbiamo deposto troppo presto le armi, regalando agevolmente agli avversari l’ultimo parziale. Dopo questa sera non possiamo più agguantare il sesto posto, ma dobbiamo semplicemente ritornare in palestra e lavorare con umiltà per preparare al meglio i play off.” Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Normanna Aversa Academy 1-3 (25-20, 24-26, 23-25, 15-25) Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 18, Focosi 3, Link 25, Lucarelli 5, Frumuselu 7, Meglio (L), Tognoni 6, Fortunato (L), Baciocco 4, Pomponi 2. N.E. Palombi. All. Passaro. Normanna Aversa Academy: Alfieri 4, Sacripanti 15, Bonina 4, Cester 17, Darmois 13, Fortes 6, Di Meo (L), Mille 0, Diana 8, Calitri (L), Simonelli 0. N.E. Conte, Bongiorno, Ricco. All. Tomasello. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 31′, 33′, 24′; tot: 119′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto espugna la terra siciliana di Aci Castello nell’anticipo

    Di Redazione Nella penultima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 1-3 contro i padroni di casa della Sistemia LCT Aci Castello. Dopo il primo set chiusosi ai vantaggi per i padroni di casa, nel secondo periodo sono i teramani a riprendersi una bella rivincita chiudendo 17-25. Il terzo set vede sempre gli adriatici dettar legge chiudendo definitivamente il match nel quarto set. Nella prossima giornata i biancazzurri chiuderanno il girone in casa contro la Videx Grottazzolina. Il primo set inizia con gli ospiti che provano a dettare legge con una bella pipe di Held e un ace di Trillini. I siciliani però con uno scatenato Chiesa mettono la freccia del sorpasso sul 10-9. Da lì il set corre sui binari dell’equilibrio  fino al 14-14. Da lì in poi nuovamente Chiesa prende in mano i suoi portando i catanesi sul 18-16. Nel finale di set è Cattaneo a suonare la carica e portare la contesa ai vantaggi. La spuntano però i padroni di casa 26-24. Il secondo periodo vede l’ABBA Pineto Volley cercare la rivincita. Trillini, Held e Cattaneo mettono in chiaro le cose siglando l’1-6. Da lì in poi sono sempre gli adriatici a condurre legge con Morelli autore di un bell’ace e un bel punto d’astuzia di capitan Partenio. Nel finale della contesa Cattaneo sigla 4 punti di fila. Unito al primo tempo di Orazi il periodo va ai biancazzurri 17-25- Il terzo set inizia con lo stesso trend del primo. Sono sempre gli ospiti a condurre le danze. Held, Trillini e Morelli siglano punti pesanti. Nonostante il time out di mister Lopis sono sempre gli abruzzesi a legiferare. Meleddu, con un ottimo muro, spezza ogni velleità degli etnei. Nel finale la pratica viene archiviata con i soliti noti che chiudono la pratica 16-25. Il quarto set vede i siciliani provare a rifarsi con un out di Zornetta e Chiesa autore di un bell’ace. Sciuto entra e impatta subito il match sul 3-1. Held e Meleddu però mettono il match nuovamente in parità. Il periodo procede punto a punto a ritmi serrati. Dopo uno scambio lungo è Partenio, con un ottimo muro, a sbarrare la strada ai ragazzi di Lopis.  Dahl si carica sulle spalle i suoi riuscendo a mettere la freccia del sorpasso del 19-18. Mister Rosichini chiama il tempo tecnico ma sono sempre i catanesi ad allungare. Il tecnico biancazzurro allora chiama il secondo time out. La mossa paga con l’ABBA che riesce a ribaltare il punteggio portandosi sul 21-22. La tensione sale: subito la Sistemia LCT pareggia 22-22. I biancazzurri non si perdono d’animo  e riescono ad allungare 22-24. Il tecnico di casa chiama il secondo time out. Dopo un mani out dei padroni di casa è Held a chiudere la partita del Palarcidiacono 23-25. Sistemia LCT Aci Castello – ABBA Pineto Volley 1-3 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25) Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Arezzo Di Trifiletti 2, Andriola 3, Dahl 24, Pricoco, Reina 1, Vitale, Chiesa A. 12, Di Franco 13, Fasanaro 4, Saraceno, Chiesa M., Sciuto 1, Zito L.Allenatore: Lopis. ABBA Pineto Volley: Held 18, Trillini 7, Catone, Partenio 6, Marcotullio, Cattaneo 17, Lalloni 2, Orazi 4, Meleddu 5, Morelli 9, Zornetta 5, L Cappio, L Giaffreda.Allenatore: Giovanni Rosichini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza a Bolzano per chiudere la corsa al primo posto

    Di Redazione Mancano due giornate al termine della regular season e l’HRK Motta di Livenza è davanti a tutti nel Girone Bianco del campionato di Serie A3 maschile. Il vantaggio sulla diretta inseguitrice Porto Viro, che dopo la vittoria contro Brugherio di domenica scorsa era di 7 punti, in settimana è sceso a più 4 in virtù della vittoria dei nerofucsia nel recupero contro Torino. Quattro lunghezze di vantaggio che potrebbero regalare il primato matematico ai biancoverdi se sabato nell’anticipo sul campo della Mosca Bruno Bolzano si centrasse la quattordicesima di fila, avendo poi solo Prata da affrontare al PalaGrassato nell’ultima giornata di campionato. Il cammino della Mosca Bruno Bolzano è in serie negativa da cinque giornate consecutive (l’ultima vittoria risale al 14 febbraio, in casa contro Fano) e posiziona i bolzanini penultimi in classifica a quota 11 punti, davanti alla sola San Donà ultima a 6. Dalla parte opposta della classifica i Leoni dell’HRK che, primi a quota 52 punti, conducono il girone. Alla Max Valier coach Calzoni dovrebbe far scendere in campo i suoi con Maccabruni al palleggio e Senoner opposto, Gallo e Polacco schiacciatori di posto quattro, Codato e Gasperi centrali e i due liberi Brillo e Marotta ad avvicendarsi nel ruolo di libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con lo starting six visto domenica scorsa: Alberini ad illuminare il gioco e Gamba sulla sua diagonale, Saibene e Mian (ma occhio a Scaltriti in gran spolvero contro i Diavoli) martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Dirigeranno l’incontro i signori Serafin Denis e Bassan Fabio. Diretta streaming sabato 20 marzo alle 18 su legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis: “Continuiamo a vincere per arrivare ai play off in forma”

    Di Redazione Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche sull’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante 4 lunghezze. I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo – conferma Dennis – siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente“. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata“. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViviBanca Parella: il turno infrasettimanale è contro Porto Viro

    Di Redazione
    Torna in campo già mercoledì a Porto Viro (ore 18) il Vivibanca Parella che sfida Delta Group Rico Carni nel recupero della prima giornata di ritorno del campionato di A3 maschile. I parellini arrivano da tre successi consecutivi e dalla matematica qualificazione ai play-off e si troveranno di fronte la seconda forza del campionato, una delle squadre più difficili da affrontare nel girone, reduce dalla finale di Coppa Italia di A2/A3, persa contro la favorita Bergamo, già detentrice del trofeo.
    Porto Viro è squadra esperta e fantasiosa, ben coperta in ogni reparto ma con alcune eccellenze tra cui spiccano il palleggiatore argentino Kindgard e il centrale Sperandio, il più forte posto 3 del campionato. Da non sottovalutare inoltre la batteria di schiacciatori, da Lazzaretto a Vinti, molto tecnici sia in ricezione che in attacco.
    “Dovremo giocare con spensieratezza una partita aggressiva – dice coach Simeon – Non abbiamo nulla da perdere e arriviamo da un ottimo momento con il morale alto. Contro Porto Viro abbiamo sempre giocato belle partite perchè giocare contro squadre forti dà sempre i giusti stimoli. Mi aspetto una squadra che scenda in campo senza pensieri, con la giusta aggressività a servizio e giocando la pallavolo che sappiamo. Il risultato incide relativamente sulla nostra posizione in classifica. In questo momento l’importante è raggiungere la miglior condizione psicofisica tra due settimane ma sono convinto che disputeremo una buona partita”.
    “Arriviamo da tre successi consecutivi che ci danno sicuramente una grande fiducia – dice lo schiacciatore Andrea Gasparini – però dovremo fare una grande partita per portare a casa punti contro quella che probabilmente è la squadra più esperta del campionato. Sarà importante portare comunque a casa qualcosa per avere ancora più fiducia in vista dei play-off”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino prende il volo: 3-0 netto contro Bolzano e terza vittoria consecutiva

    Di Redazione
    Arriva anche la terza vittoria consecutiva per il Vivibanca Torino che supera in trasferta il Mosca Bruno Bolzano 3-0, consolida il nono posto in classifica e resta in corsa per migliorare la propria posizione nelle ultime giornate dopo aver avuto già la matematica certezza dell’accesso ai play-off. Un match mai in discussione in cui i parellini, complici alcune assenze tra gli avversari, sono riusciti ad esprimere il proprio gioco e a dare continuità ai risultati delle ultime giornate.
    Coach Simeon torna a schierare dall’inizio Richeri nel ruolo di schiacciatore al posto di Genovesio e per il resto conferma il sestetto che ha battuto San Donà la scorsa settimana con Gasparini ad occupare l’altro posto in banda, Filippi regista e Gerbino opposto, Mazzone e Maletto centrali e Valente libero.
    Primo set che inizia molto equilibrato e in cui nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento. Continui sorpassi e controsorpassi senza mai vedere più di un punto di margine. I muri di Filippi e Maletto su Gallo e Senoner portano al primo +2 Torino (14-16), che con Richeri in attacco incrementa (15-18) e nel finale dilaga (da 18-20 a 19-25).Nel secondo parziale invece, l’equilibrio dura molto meno, con il Parella che, dal 7-6, passa a condurre 7-11 sul turno di battuta di Gerbino. Grazie alla coppia di ali particolarmente ispirata, i biancorossoblu si portano fino al 12-21 e chiudono poi senza problemi 17-25.Nel terzo set, il primo allungo parellino arriva invece sul turno di battuta di Richeri che porta i suoi 6-10. I torinesi non rallentano e gli attacchi di Gerbino e Gasparini firmano il 9-16. Continuano ad incrementare i parellini che, con Romagnano, chiudono i conti 15-25.
    “Abbiamo giocato un’ottima partita – dice coach Simeon – quella che dovevamo fare, con grande attenzione, pochi errori e restando concentrati: quello che un po’ abbiamo fatto fatica a fare la settimana scorsa. Ottimo risultato che continua a portarci alla nostra crescita che deve arrivare al top fra tre settimane. Complimenti ai ragazzi ma subito testa alla partita di mercoledì a Porto Viro”. 
    MOSCA BRUNO BOLZANO-VIVIBANCA TORINO 0-3 (19-25, 17-25, 15-25)MOSCA BRUNO BOLZANO: Grassi, Senoner 11, Ostuzzi 5, Gallo 6, Codato 4, Gasperi 4, Brillo (L), Bressan 1, Polacco 1, Maccabruni, Marotta (L). N.e: Mantovani. All: Donato Palano.VIVIBANCA TORINO: Filippi 4, Gerbino 6, Gasparini 12, Richeri 10, Mazzone 6, Maletto 10, Valente (L), Romagnano 1, Oberto, Matta. N.e: Genovesio, Piasso, Martina (L). All: Lorenzo Simeon.Note: ace 0-4, battute sbagliate 14-13, ricezione 37% (15%)-55% (18%), attacco 36%-57%, muri 4-11, errori 26-18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 9° giornata di ritorno

    Di Redazione
    Serie A3 maschile in campo per gli anticipi della 9° giornata di ritorno. In questo sabato di volley, si inizia alle ore 18.00 con Bolzano-Torino, nel girone bianco. Alle ore 20.30, sono tre gli anticipi per il girone blu: Galatina fa visita alla Normanna Aversa Academy, Pineto ospita l’Avimecc Modica e si gioca a Roma contro Tuscania.
    Mosca Bruno Bolzano – ViViBanca Torino 0-3 (19-25, 17-25, 15-25) ore 18.00
    Normanna Aversa Academy – Efficienza Energia Galatina 1-3 (23-25, 25-20, 28-30, 26-28) ore 20.30
    Abba Pineto – Avimecc Modica 3-2 (25-18, 19-25, 23-25, 25-23, 17-15) ore 20.30
    SMI Roma – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (16-25, 25-22, 20-25, 22-25) ore 20.30
    CLASSIFICA9ª Giornata Rit. (14/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 49, Delta Group Rico Carni Porto Viro 42, Gamma Chimica Brugherio 35, Med Store Macerata 34, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Sa.Ma. Portomaggiore 32, Vigilar Fano 31, Tinet Prata di Pordenone 29, ViViBanca Torino 26, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: Delta Group Rico Carni Porto Viro; 1 Incontro in più: Mosca Bruno Bolzano;
    CLASSIFICA9ª Giornata Rit. (14/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Efficienza Energia Galatina 49, Videx Grottazzolina 45, Maury’s Com Cavi Tuscania 44, Abba Pineto 40, Normanna Aversa Academy 31, Avimecc Modica 30, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, SMI Roma 23, Pallavolo Franco Tigano Palmi 22, Aurispa Libellula Lecce 16, Falù Ottaviano 16, Sistemia LCT Aci Castello 8.
    Note: 1 Incontro in più: Efficienza Energia Galatina, Maury’s Com Cavi Tuscania, Abba Pineto, Avimecc Modica, SMI Roma; 1 Incontro in meno: Falù Ottaviano; LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento verso la fine della Regular: domani in campo contro Macerata

    Di Redazione
    Chiuso giovedì sera il capitolo dedicato ai recuperi delle gare rinviate nel corso della stagione, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare gli ultimi tre impegni del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca con l’unico obiettivo rimasto, difendere il decimo posto – l’ultimo che consente l’accesso al turno preliminare dei Play Off promozione. A tre giornate dal termine Torino, oggi nona, vanta infatti otto punti più rispetto agli universitari ed è quindi se non matematicamente, almeno ragionevolmente irraggiungibile; dietro, invece, l’AVS Bolzano è distanziato di quattro punti e, con il derby alle porte (si giocherà il 28 marzo), può ancora agganciare Magalini e compagni.
    Prima dello scontro diretto e di sfidare la stessa Torino, i trentini dovranno confrontarsi con un avversario decisamente più attrezzato, che nel girone di ritorno ha perduto solo una partita, quella contro la capolista Motta di Livenza: il Med Store Macerata, quarta forza del torneo, sul cui campo l’UniTrento Volley giocherà domenica 14 marzo alle 18, con l’obiettivo di stare in campo più a lungo di quanto non abbia fatto giovedì contro la capolista, magari ripartendo dalla bella prestazione che aveva offerto nel match di andata giocato a Sanbapolis il 12 dicembre, quando la squadra juniores di Trentino Volley riuscì a strappare un punto ai marchigiani. Quella era una Med Store ancora in rodaggio, ma si trattò di un test assolutamente attendibile, anche se l’assetto con il quale scendono in campo dalla prima giornata del girone di ritorno è differente da quello impiegato dall’allenatore Adriano Di Pinto in precedenza, dato che può contare su Angel Dennis, cubano con passaporto italiano che nella massima serie ha fatto le fortune di Macerata (quella targata Lube) e di Modena, e che da questa stagione è tornato in Italia, dopo l’esperienza portoghese.
    Nonostante i suoi 43 anni il mancino è un atleta che in Serie A3 sa fare la differenza, tanto che il nuovo sestetto della Med Store lo vede inamovibile nel ruolo di opposto, in diagonale con Monopoli, Ferri si è così spostato in banda in diagonale con Margutti, al centro ci sono Calonico e Pizzichini (che nel match di andata era assente per infortunio). A fare le spese dell’ingresso sulla scena di Dennis è stato Snippe, che ora è relegato in panchina.“Si tratta di un’altra partita difficile, dopo quella giocata in casa con Motta di Livenza – rimarca l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Quando la incontrammo a Sanbapolis, Macerata stava attraversando un momento difficile, mentre ora è in grande forma come dimostra il loro successo sul campo di Porto Viro”.
    L’UniTrento Volley dovrebbe cominciare la sfida con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Ci sarà spazio anche per la diagonale Pizzini–Cavasin, mentre Bristot sta ancora facendo i conti con un risentimento muscolare e quindi potrebbe essere tenuto nuovamente a riposo per averlo al meglio nel match di Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO