More stories

  • in

    53 squadre ai nastri di partenza dei campionati di Serie A 2021-2022

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione. Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, il giovane Sebastiano Stamegna ancora in biancoazzurro

    Di Redazione Prosegue in casa Tuscania Volley l’allestimento del roster bianco azzurro per il prossimo campionato di A3. Un’altra importante conferma è quella del giovane talento Sebastiano Stamegna, venti anni da compiere a novembre, 192 cm di altezza, di Gaeta (LT). Lo scorso anno è stato il vice di Boswinkel ma, considerate le sue ottime qualità offensive e in ricezione, coach Passaro potrebbe anche decidere di utilizzarlo in posto quattro. Stamegna è arrivato lo scorso anno alla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo aver disputato la serie B con la Sir Safety Perugia, essere risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e essere stato protagonista sempre con Perugia in Junior League. Seconda stagione a Tuscania. Che obiettivi ti poni? “In questo mio secondo anno a Tuscania, spero di migliorare giorno dopo giorno e di dare un contributo alla squadra in questo mio nuovo ruolo”. Che mi dici del nuovo coach, Sandro Passaro? “Sembra essere la persona giusta soprattutto per me visto che gli piace far crescere i giovani attraverso il gioco”. Come ti sei trovato a Tuscania, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia? “A Tuscania mi sono trovato abbastanza bene soprattutto verso la fine della stagione quando ci sono state sempre meno restrizioni e di conseguenza ho potuto conoscere meglio la cittadina” E per quanto riguarda la tua carriera scolastica? “Dopo le superiori mi piacerebbe continuare gli studi nel campo dello sport e delle scienze sportive”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A, le squadre iscritte ai campionati per la stagione 21-22

    Di Redazione È scaduto oggi, lunedì 5 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/22. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro martedì 13 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 77° Campionato Serie A Credem Banca. In SuperLega, 13 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Verona Volley ha fatto domanda di acquisto del titolo da NBV Verona. Per la Serie A2, tutte le 13 domande attese sono state consegnate. In Serie A3, 27 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione dopo la rinuncia all’iscrizione da parte di Roma Volley Club. Pallavolo Belluno ha fatto domanda di acquisto del titolo di UniTrento, Volley Marcianise (CE) del titolo di Alto Adige Volley Suedtirol Bolzano. Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione. Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaPrisma Taranto VolleyTrentino VolleyVerona VolleyCallipo Sport Vibo Valentia Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Pallavolo Motta (TV)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Delta Volley Porto Viro (RO)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Pallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)Casarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)Volley 2001 Garlasco (PV)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Marcianise (CE)Tya Pallavolo Marigliano (NA)Folgore Massa Lubrense (NA)Volley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Sabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Savigliano (CN)Volley Parella TorinoPolisportiva Tuscania (VT) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il nuovo innesto è Mattia Rosso: “Ritroverò Gitto, grande giocatore e grande uomo”

    Di Redazione Mattia Rosso, schiacciatore classe 1985, approda alla Pallavolo Franco Tigano Palmi dalla New Mater Castellana Grotte, dove disputerà il campionato di serie A3 maschile. “Di Palmi ho sempre sentito parlare grazie a Saverio De Santis che lo scorso anno è stato mio compagno di squadra a Castellana Grotte, me ne ha parlato benissimo. Della squadra conosco Carmelo Gitto, anche lui mio compagno nell’ultima stagione e mi fa davvero piacere poter giocare ancora insieme, grande giocatore e grande uomo. Ho avuto modo di conoscere sul campo anche Matteo Paris e sono contento di condividere lo spogliatoio con lui. La società con me è stata molto chiara fin dall’inizio, è un ambiente fresco e con tanta voglia di emergere, la cosa mi piace. Verrò a Palmi insieme alla mia famiglia e spero di trovarmi bene in questa nuova comunità. Il campionato di A3 non lo conosco benissimo ma ho visto che si sono formate molte squadre competitive. Mi aspetto un campionato molto livellato ma proveremo comunque a dare quel qualcosa in più che ci permetterà di raggiungere i nostri obiettivi. Ci vediamo presto!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, arriva Dario Carelli: “Daremo filo da torcere a tante squadre”

    Di Redazione E’ uno di quei colpi che fanno balzare in piedi tutti gli addetti ai lavori. Conteso da molti club, ma alla fine ha scelto Marcianise. Dario Carelli è il nuovo opposto del club biancoblù che ha puntato sull’esperienza e sui punti dell’atleta pugliese. Nato a Bitonto il 13 novembre 1989, ha iniziato a Giovinazzo giocando tre stagioni tra D e C. Il salto in B1 a Molfetta nel 2008, quindi due stagioni in Sardegna a Quartu e Quartucciu. Atri e Cinquefrondi, quindi Potenza, Isernia prima di tornare per due anni in Puglia giocando con l’Asem Bari e Andria. Nel 2019 il trasferimento in A2 ad Ortona con cui ha concluso il campionato qualche mese fa. Un atleta che il club campano stava seguendo da tempo e con l’accesso alla prossima A3 il matrimonio è stato possibile. “Erano diverse stagioni che provavano a vincere la concorrenza delle altre – ha detto il martello pugliese – e adesso finalmente sono un giocatore del Volley Marcianise. Arrivo in una società ambiziosa, allenata da un tecnico molto preparato che conosco da tempo essendo concittadini. Sarà un piacere lavorare con lui perché è davvero un grande tecnico sotto ogni punto di vista”. Sarà una stagione lunga e tutta da scoprire con un livello tecnico particolarmente alto: “Ci saranno almeno cinque-sei squadre ben costruite che lotteranno per il vertice. Per quanto ci riguarda potremo dare filo da torcere a tutte perché conoscendo i nomi del roster ci sono tanti profili esperti che conoscono la serie A. Mi aspetto un anno entusiasmante con tanto lavoro in palestra sperando di poter vincere il più possibile per noi e per una tifoseria che ha fame di pallavolo”. E a tal proposito c’è grande voglia di tornare ad affollare le tribune. Lo sport ha bisogno del pubblico e Carelli lancia un messaggio ai suoi nuovi sostenitori: “So bene cosa significa giocare al sud. Vengo dalla Puglia e conosco il calore dei tifosi. Ho avuto modo di affrontare diverse volte in Campania da avversario e devo ammettere che sono felice di poter arrivare in una regione dove la pallavolo è molto seguita e finalmente avrò il pubblico dalla mia e non contro. Mi esalto nei palazzetti pieni e non vedo l’ora di poter iniziare. Voglio dimostrare il mio valore lasciando un bel ricordo come uomo e come atleta. Marcianise ha creduto in me e ripagherò tutta questa fiducia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, un centrale con esperienza nel roster: ecco Gabriele Robbiati

    Di Redazione Innesto di grande esperienza e qualità per la Med Store Macerata. Il centrale Gabriele Robbiati, classe ’83, è originario di Vercelli e vanta una lunghissima carriera passata sui campi di Serie A. In biancorosso sarà uno dei nuovi punti di riferimento per i giovani oltre ad una risorsa in campo grazie ai suoi centimetri e alla capacità a muro. Cresciuto sportivamente nella sua Vercelli in Serie B, arriva in A2 con la Top Team Mantova nella stagione 2007/2008, poi nuove esperienze in B fino all’approdo per due anni alla CheBanca! Milano, ancora in A2. Dal campionato 2012/2013 inizia la sua lunga avventura a Cantù, durata sei anni e alternata ad una stagione con la Sigma Aversa. Nell’estate del 2019 il passaggio alla Geovertical Geosat Lagonegro, sempre in A2, mentre lo scorso anno ha vestito la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce, con la quale ha chiuso il campionato agli ottavi di Play Off. Dopo una lunga carriera in A2, per te Macerata vuol dire anche un salto di categoria, approdando per la prima volta in Serie A3, cosa ti ha convinto della proposta biancorossa? “Con Macerata non ci siamo mai incrociati sul campo ma la città è nota per la sua storia nella pallavolo. La tradizione e l’abitudine ai grandi palcoscenici del volley hanno pesato sulla mia scelta di venire a Macerata, sono sicuro di trovare una città appassionata, che ci sosterrà durante la stagione. Mi hanno tutti parlato bene della società, poi so che lo staff è di altissimo livello e c’è la volontà di costruire una squadra competitiva”. Hai già avuto modo di parlare con il coach Di Pinto e cosa ne pensi dei tuoi futuri compagni di squadra? “Con Adriano ho parlato, ci siamo incontrati negli anni sui campi e mi è subito piaciuto a pelle. È un grande professionista, una persona equilibrata e sicuramente anche lui e le chiacchierate avute hanno favorito il mio arrivo a Macerata. Riguardo la squadra, mi fa piacere che ci siano diversi giovani di grande potenziale, poi ovviamente è stato un forte incentivo per me l’opportunità di giocare al fianco di un campione come Angel Dennis. Ci sono tutti gli elementi per vivere una bella stagione insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Racaniello: “A Marcianise voglio solo gente motivata”

    Di Redazione È pronto alla nuova avventura Francesco Racaniello, annunciato ieri dal Mya Volley Marcianise come nuovo allenatore per il campionato di Serie A3. Le prime dichiarazioni dell’ex assistant coach di Taranto raccontano un inseguimento che durava da tempo: “Avevamo avuto contatti già la passata stagione sia con Sgueglia che Siciliano. Preferii continuare a imparare presentandomi in serie A con una formazione professionale maggiore. E ora sono onorato di essere qui e condividere questo progetto con un club molto ben organizzato come Marcianise. Entrambi volevamo il matrimonio e così è stato“. “Con la Campania – rivela Racaniello – ho un feeling particolare, avendo avuto anche esperienza come coach di secondo grado. È la mia patria pallavolistica, ancor più della Puglia“. E poi aggiunge: “Quando è arrivata la telefonata ho accettato perché avevo voglia di venire a Marcianise ed era particolarmente motivato. Non ho esitato un attimo e chi arriverà a Marcianise dovrà avere questo stesso entusiasmo. Voglio gente motivata, atleti che desiderano realmente indossare la nostra maglietta senza alcuna esitazione. Che squadra sarà? Lavoreremo tanto in palestra per toglierci le soddisfazioni che meritiamo. Siamo una neopromossa, ma vogliamo dare fastidio a tutti“. Lo staff di Racaniello sarà composto dal vice Cucciniello, dallo scoutman Camminatella e il team manager De Luca: “Sono professionisti e persone stupende con cui mi auguro di poter costruire qualcosa di veramente bello per questo club. De Luca sarà la mia guida come Virgilio fece con Dante Alighieri. Punto molto su di lui perché è un simbolo di Marcianise e avrà un ruolo chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Giuseppe Zito completa il sestetto titolare

    Di Redazione Dopo sei nuovi innesti, è il momento di una conferma in casa Sistemia Saturnia Aci Castello. Giuseppe Zito vestirà ancora il blu-oro, andando a completare il sestetto titolare di Sistemia Saturnia Aci Castello appena composto grazie alle recenti dinamiche di mercato. Legato ad un biennale, il 31enne libero di Nicosia era giunto agli inizi della passata stagione dopo le esperienze di Brescia, Lamezia, Ortona in A2, Cinquefrondi, Pizzo Calabro, Cosenza e Bastia Umbra in B e B1, oltre alle affascinanti avventure di A1 con Montichiari e Monza che hanno seguito gli esordi in carriera con la squadra della sua città, Diavoli Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO