More stories

  • in

    A3, presentata la stagione 2021/2022 per l’Avimecc Volley Modica

    Di Redazione E’ stata presentata domenica 12 settembre, nella suggestiva cornice del Castello dei Conti di Modica la stagione 2021/2022 di Serie A3 per l’Avimecc Volley.  La serata, condotta da Enzo Scarso, ha avuto il piacere di essere accompagnata dalla figura di Franco Bertoli, ex capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo e dall’Assessore allo Sport della città di Modica, Maria Monisteri.  Durante la chermes sono saliti sul palco i dirigenti della società modicana, dal Presidente Ezio Aprile al Direttore Generale Luca Leocata, passando per la Direttrice Sportiva Manuela Cassibba. Si sono tracciate le linee guida di questa stagione con la voglia di portare in alto il nome della città e di questo sport legato al territorio.  Lo staff, guidato da Giancarlo D’Amico, ha spiegato la grande sinergia che c’è nel gruppo e la voglia di fare bene, sia a livello di Serie A3 che a livello giovanile. Con la prima squadra che si è mostrata per la prima volta, al completo, alla città, guidata dall’atleta dell’anno Stefano Chillemi, scelto dal mister come capitano per la prossima stagione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rondoni e Manuel Bruno: “L’ambiente di Prata è come una famiglia”

    Di Redazione Andrea Rondoni e Manuel Bruno sono coinquilini in quel di Prata, ma anche sul campo, dove condividono mattonelle adiacenti durante la fase di ricezione. Rondoni, libero classe 1999, è un nuovo arrivo per la Tinet Prata di Pordenone, mentre è al secondo anno Bruno, che con i suoi 27 anni è uno degli “anziani” del gruppo e ha una grandissima voglia di riscatto dopo aver chiuso la passata stagione ai box a causa di un infortunio alla caviglia, avvenuto proprio a ridosso dei play off. “È la mia prima esperienza lontano da casa – racconta Rondoni – ma mi sto trovando molto bene. Dopo due settimane e mezzo di lavoro posso dire dire di aver trovato un ambiente molto intimo che ti fa sentire parte di una famiglia. In palestra ho trovato un gruppo giovane e coeso. Mi sto trovando bene con le proposte di allenamento di Dante. Piano piano mi sto anche ambientando in paese e con i ragazzi abbiamo già fatto delle gite a Pordenone e Venezia. Adesso non vediamo l’ora di cominciare con i primi test match in vista del campionato“. “Sono molto felice di essermi ripreso – gli fa eco Manuel Bruno – e cercherò di dare tutto me stesso per questa maglia. Quest’anno il gruppo è molto giovane e questa  può essere una buona arma, perché siamo tutti molto grintosi e vogliosi di fare un buon campionato e questo mi rende fiducioso. Non posso dire di sentire pressione, però fa un po’ di impressione essere uno dei più anziani del gruppo a 27 anni! Ad ogni modo cercherò di dare una mano ai più giovani ricorrendo alle mie esperienze delle passate stagioni. Non vediamo l’ora di ritornare a giocare, ma soprattutto, per quanto possibile, di poter giocare davanti al nostro pubblico. Se fosse per il loro calore Prata meriterebbe di stare esclusivamente ai piani alti della graduatoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sconfitta a Savigliano. Maranesi: “Ci serve tempo”

    Di Redazione Il cartello “lavori in corso” è ben esposto. E non potrebbe essere altrimenti. Il primo assaggio di serie A, sotto forma di allenamento congiunto, vede Garlasco cedere il passo in quattro set nella tana di Savigliano (25-19, 25-23, 21-25, 25-21 i parziali), che poi si aggiudica anche il set aggiuntivo per 25-14. Prossimo impegno per i pavesi mercoledì a Brugherio contro la Gamma Chimica, formazione che lo scorso anno è arrivata ad un passo dalla promozione in Serie A2. Così coach Marco Maranesi: “Non mi piace perdere, nemmeno questi allenamenti congiunti, soprattutto perché non accadeva da sette mesi. Premesso ciò, il campo ha fatto emergere le situazioni sulle quali sapevamo già di dover lavorare sodo per trovare intesa e meccanismi. Nei primi tre parziali siamo stati superiori in attacco e a muro, ma tutto ciò che abbiamo costruito è stato dilapidato da troppi errori al servizio“. “Serve tempo – continua Maranesi – soprattutto ad una squadra come la nostra che si affaccia per la prima volta in categoria e che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave, a partire dalla diagonale Regattieri–Magalini. Tutto noto e da mettere in preventivo quando si hanno sulle spalle pochi allenamenti veri dopo una prima settimana dedicata essenzialmente alla ripresa dei ritmi“. Savigliano-Garlasco 3-1 (4-1) (25-19, 25-23, 21-25, 25-21, 25-14)Savigliano: Bossolasco 4, Gonella 5, Ghibaudo 16, Galaverna 9, Dutto 5,Testa 1, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 9, Bosio 5, Ghio 13, Mattera 1, Bergesio 8, Manca 2. Ne. Cravero. All. Bonifetto.Garlasco: Regattieri 2, Puliti 13, Porcello 6, Magalini 19, Crusca 6, Coali 2, Taramelli (L), Mellano 6, Miglietta 7, Moro 1, Testagrossa 10, Giampietri 4, Petrone 1, Resegotti (L). All. Maranesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore pronta al test con Ravenna: “C’è voglia di mettersi in mostra”

    Di Redazione La lunga attesa sta per finire. La Sa.Ma. Portomaggiore torna finalmente su un campo da gioco dopo i playoff di aprile, e lo fa con un doppio test match di lusso in cui affronterà la Consar Ravenna. La prima sfida è in calendario sabato 11 settembre alle 17 al Pala De André di Ravenna. Matteo Lunati, preparatore atletico al suo quinto anno con i gialloblu, presenta così la sfida: “Sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in mostra da parte di tutti, visto il blasone dell’avversario, e anche tanta curiosità per valutare l’andamento del lavoro fisico, tecnico e tattico che tutto lo staff e atleti sta svolgendo dal 20 agosto“. “In questo periodo – continua Lunati – il focus sarà decisamente rivolto ai principi ed idee di gioco che il coach sta inculcando alla squadra, e non al risultato della gara. L’idea di base è di dare un minutaggio abbastanza equo a tutto il roster proprio per evitar sovraccarichi e valutare l’operato di ogni singolo atleta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Caldarola nuovo scoutman della Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Si completa e rinnova lo staff tecnico della Med Store Tunit Macerata con l’arrivo di un nuovo scoutman. Michele Caldarola, originario di Bitonto, si unisce ad un team collaudato come quello biancorosso e porta con sé una lunga esperienza maturata girovagando dal Sud al Nord Italia. Formatosi come allenatore, sarà per la Pallavolo Macerata una doppia risorsa: al ruolo di scoutman per la Med Store Tunit affiancherà quello di coach nel settore giovanile, quest’anno potenziato con nuove squadre anche femminili. “L’occasione è nata per caso – ammette Caldarola – ero in contatto con il coach Adriano Di Pinto per altre questioni sportive quando mi ha parlato della possibilità di raggiungerlo a Macerata. Mi è bastata quella chiacchierata per decidere. Ho sempre sentito parlare bene della società, di un contesto sereno ma con tanta ambizione e voglia di crescere; ho rifiutato tutte le offerte che mi sono arrivate e ho accettato subito la proposta della Pallavolo Macerata. So di andare a raccogliere un’eredità importante come quella lasciata da Paolo Mercuri, farò del mio meglio per essere all’altezza“. “Sono nel settore ormai da diversi anni – prosegue il tecnico – e da tre anni ho cominciato a lavorare anche scoutman, senza però mai lasciare il ruolo di allenatore e sono contento di poter proseguire su questa doppia strada anche alla Pallavolo Macerata. In passato ho avuto esperienze in Abruzzo e Piemonte, tra serie B e serie C, poi a Chieti nel volley femminile in B1 e ancora col femminile lo scorso anno a Jesolo, in B2“. “È una settimana che abbiamo cominciato a lavorare al completo, sia con lo staff che con gli atleti e l’impatto è stato ottimo. Mi sono sentito subito a casa e devo ringraziare la società perché non mi ha fatto mancare niente fin dal mio arrivo; ho trovato delle persone squisite e un ambiente perfetto per lavorare” conclude Caldarola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Cantù 3-1 in amichevole. Battocchio: “Cose buone e altre da sistemare”

    Di Redazione Buone indicazioni per il Pool Libertas Cantù al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 a favore dei padroni di casa. Il primo set va a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. È immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23). Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro: solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate. “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanzic, impegnato agli Europei con la Croazia, n.d.r.), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Basic in evidenza nel test match con Modica

    Di Redazione È finito 4-0 a favore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia il secondo test stagionale al cospetto dell’Avimecc Modica. Le due squadre hanno infatti deciso, dopo il 3-0 per la formazione vibonese, di disputare anche un altro set, per prendere ancora più confidenza col ritmo gara. Contro i siciliani allenati da Giancarlo D’Amico, la squadra di coach Baldovin ha mostrato buone trame di gioco in cui uno degli ultimi arrivati, il francese Luka Basic, ha fatto la parte del leone con 19 punti finali, risultando il best scorer del match. È rimasto invece in sala pesi il giapponese Nishida, arrivato soltanto da due giorni e che il tecnico bellunese ha deciso di non mandare in campo. Primo set più combattuto, con la Callipo che però non ha avuto problemi a chiudere vittoriosamente, trascinata da Bisi, autore di 7 punti. Dopo il vantaggio 8-3, solo nella parte centrale il Modica, spinto da Martinez (6 punti e 14 finali, migliore dei suoi) si è avvicinato (16-15) ai calabresi che però hanno poi subito preso il largo (21-18) chiudendo 25-22. Il divario tecnico s’è palesato con più vigore nel secondo set. Dopo l’iniziale 8-6, la squadra di Baldovin ha spinto ancor di più grazie anche agli 8 punti di Basic che ha mostrato di essere in ottima condizione. Così Callipo avanti 16-9 e 21-9 a mostrare tutta la propria naturale superiorità. Seppur con due categorie di differenza, Modica aveva uno scatto di orgoglio nel terzo set. Tanto da portarsi avanti 6-8. Set piacevole in cui però Saitta e compagni ristabilivano li distanze: 16-13 e 21-17 mettono in evidenza le buone combinazioni del capitano giallorosso che sfrutta le capacità realizzative di un po’ tutti i suoi compagni. Dal brasiliano Borges (4 punti) a Bisi e Candellaro (entrambi 3) e fino al reattivo Gargiulo autore di 6 punti. La Callipo si impone per 25-21 e dunque vince 3-0. Baldovin e D’Amico decidono di continuare e nel quarto set Borges lascia il posto a Basic, di cui Baldovin ha saggiamente dosato le forze essendosi aggregato al gruppo soltanto da qualche giorno. Poca storia in quest’ultimo set, con la squadra giallorossa che conduce sempre nel punteggio e distacchi vistosi (16-10 e 21-15). In evidenza ancora Basic, molto concreto in attacco con altri 6 punti. Da segnalare nelle fila siciliane anche il punto realizzato dall’ex tonnetto Saragò, in campo nel quarto set anche l’altro ex giallorosso Aiello. Va dunque in archivio il secondo test per la Callipo che continua a registrare progressi sul piano del gioco e dell’intesa. Altri riscontri si avranno venerdì 10 settembre contro Lagonegro, sempre al PalaValentia alle 17.30 (allenamento a porte chiuse). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Avimecc Modica 4-0 (25-22, 25-14, 25-21, 25-18)Tonno Callipo: Saitta 4, Bisi 15, Candellaro 12, Borges 12, Nicotra 6, Rizzo (L), Gargiulo 13, Basic 19. NE: Cugliari, Iurlaro, Laurendi. All. BaldovinAvimecc Modica: Alfieri 1, Raso 3, Martinez 14, Caleca, Turlà 2, Chillemi 7, Nastasi (L), Gavazzi, Aiello (L), Firrincieli, Loncar 9, Tidona, Garofalo 3, Saragò 1. All. D’Amico.Note: Vibo ace 5, bs 21, errori 11, muri 7. Modica: ace 4, bs 13, errori 5, muri2. Durata set: 26′, 23′, 24′, 25′. Totale 1 ora e 38′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna al lavoro il Volley Team Club San Donà. A disposizione anche Vaskelis

    Di Redazione Inizia la terza settimana di preparazione del Volley Team Club San Donà dopo un weekend dedicato al Beach Volley presso la JBA di Caorle, dove si sono svolte le finali del Campionato Italiano. Per i ragazzi di Paolo Tofoli la settimana si è aperta nella sala pesi del Santa Monica Training Center, mentre nel pomeriggio i giocatori si dedicheranno ad attività con la palla. Per tutta la settimana gli allenamenti del mattino saranno alternati tra pesi ed esercizi aerobici, mentre nel pomeriggio sono previsti gli allenamenti tecnici con la palla. Da lunedì è a disposizione di coach Tofoli anche Edvinas Vaskelis, opposto lituano – ultima stagione nella serie A tedesca – aggregatosi alla squadra la scorsa settimana. In fase di definizione le amichevoli delle prossime settimane che accompagneranno la squadra all’inizio del campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO