More stories

  • in

    Torna al lavoro il Volley Team Club San Donà. A disposizione anche Vaskelis

    Di Redazione Inizia la terza settimana di preparazione del Volley Team Club San Donà dopo un weekend dedicato al Beach Volley presso la JBA di Caorle, dove si sono svolte le finali del Campionato Italiano. Per i ragazzi di Paolo Tofoli la settimana si è aperta nella sala pesi del Santa Monica Training Center, mentre nel pomeriggio i giocatori si dedicheranno ad attività con la palla. Per tutta la settimana gli allenamenti del mattino saranno alternati tra pesi ed esercizi aerobici, mentre nel pomeriggio sono previsti gli allenamenti tecnici con la palla. Da lunedì è a disposizione di coach Tofoli anche Edvinas Vaskelis, opposto lituano – ultima stagione nella serie A tedesca – aggregatosi alla squadra la scorsa settimana. In fase di definizione le amichevoli delle prossime settimane che accompagneranno la squadra all’inizio del campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole ad alto livello per la Ismea Aversa: arriva la Top Volley Cisterna

    Di Redazione E’ finita l’attesa per la Ismea Aversa. Si inizia a parlare di gare amichevoli e soprattutto la società fa una grandissima sorpresa a tutti i tifosi normanni. Qualche giorno fa la dirigenza aveva annunciato che la prima ‘sfida’ ci sarebbe stata al PalaJacazzi contro Marcianise ma solamente perché si stava definendo un vero e proprio colpaccio. Sì, un vero e proprio capolavoro del presidente Sergio Di Meo che regala ai suoi giocatori e a tutti i supporter una ‘notte da ricordare’. Mercoledì 8 settembre, alle ore 18, ci sarà la super gara amichevole contro il Volley Cisterna, formazione militante in SuperLega. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla profonda amicizia esistente tra Di Meo e il numero uno del club laziale, Gianrio Falivene. “In questo fantastico mondo della pallavolo le amicizie valgono più di qualsiasi cosa – dice il presidente Di Meo – e sono veramente onorato di rinnovare anche in questa stagione un appuntamento che speriamo possa essere un ‘aperitivo’ di ogni stagione. Sarà una bellissima sfida, un esordio che ci regalerà emozioni. Abbracciamo nuovamente gli amici di Cisterna, viviamo insieme questa splendida avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di preparazione per Aurispa Libellula

    È terminata la seconda settimana di allenamenti per Aurispa Libellula, agli ordini di mister Fabrizio Grezio e del suo staff, con lavoro fisico tra palestra, piscina e sabbia, ma anche al palazzetto dello sport di Tricase con i primi movimenti.
    Da lunedì il carico di lavoro sarà sempre maggiore e in settimana la squadra sarà impegnata nella prima uscita stagionale, l’amichevole in programma mercoledì 8 settembre a Castellana. Sarà l’occasione per provare i primi automatismi e per affinare l’intesa tra compagni.

    Di seguito il programma delle gare amichevoli:
    8 settembre Castellana – Aurispa Libellula
    18 settembre Aurispa Libellula – Casarano
    23 settembre Aurispa Libellula – Castellana
    25/26 settembre Torneo quadrangolare Ugento
    2/3 ottobre Torneo quadrangolare Galatina (Galatone – Galatina – Taviano – Aurispa Libellula)
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Otto allenamenti congiunti per la Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Fitta agenda per la Serie A3 dei Diavoli Rosa prima dell’avvio del campionato (esordio il 10 ottobre in casa contro la Geetit Bologna): la Gamma Chimica Brugherio sarà impegnata in otto allenamenti congiunti tra compagne d’avventura nel Girone Bianco di Serie A3 e formazioni di Serie A2. Il primo test, che come tutti i successivi sarà a porte chiuse, si svolgerà a Segrate mercoledì 8 settembre (inizio ore 17), contro la formazione brianzola di Serie A2 del Pool Libertas Cantù. Nella stessa settimana la trasferta sul campo della ViViBanca Torino scandirà il secondo allenamento congiunto per la squadra di coach Danilo Durand: appuntamento fissato per venerdì 10 settembre alle ore 20. Per la quarta settimana di preparazione saranno ancora due i test match in programma: il primo in casa con Garlasco, mercoledì 15 settembre, e sabato 18 in trasferta a Cantù. Giovedì 23 e mercoledì 29 settembre Piazza e compagni torneranno ad incontrare rispettivamente Torino e Garlasco, la prima in casa mentre la seconda in provincia di Pavia. Gli ultimi due appuntamenti saranno ad ottobre ed entrambi contro due delle formazioni regine dell’ultima stagione in Serie A2: l’Agnelli Tipiesse Bergamo, vincitrice della DelMonte Coppa Italia e dellaDelMonte Supercoppa, e Atlantide Brescia che ha sfiorato la promozione in Superlega. Questi due appuntamenti sono segnati in calendario per domenica 3 ottobre a Bergamo e mercoledì 6 ottobre a Brescia, quando mancheranno solo 4 giorni all’inizio del Campionato. Il preparatore atletico Oscar La Spina parla così del lavoro in palestra dalla Gamma Chimica in ottica campionato: “Questo è un periodo di investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia ma il tutto è volto ad ottenere un fisico più pronto strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico”. “Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata – prosegue La Spina – ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. È questo un gruppo molto eterogeneo come età e ciò comporta anche una differenziazione del lavoro ma i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test positivo per la Tonno Callipo: Aci Castello cede in tre set

    Di Redazione Primo test proficuo per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nella sua prima uscita stagionale al PalaValentia ha superato i siciliani della Sistemia Saturnia Aci Castello di Serie A3 per 3-1. Al di là della prevedibile vittoria, coach Baldovin ha iniziato a far prendere confidenza ai suoi col ritmo partita. È soltanto il primo allenamento congiunto però, tra l’altro con soli 8 atleti disponibili più i due giovani del vivaio. È stata comunque l’occasione per vedere all’opera anche l’ultimo arrivato, il brasiliano Mauricio Borges, autore di 6 punti. Pressoché analogo lo sviluppo del risultato nei  primi due set: 8-4, 16-11 e 21-16 (8-6 e 21-17 invece nel secondo set) evidenziano la differenza di valori oltre che di categoria a favore della Callipo. Da rimarcare le buone prove di Gargiulo (13 punti) e Nicotra (12). Parziale risveglio dei siciliani nel terzo set, che conducono sempre nel punteggio (4-8, 11-16, 18-21), imponendosi per 20-25. A trascinare gli ospiti Lucconi, 6 punti nel set e top scorer finale con 22, e Battaglia (5), contro i 4 dei giallorossi Candellaro e Nicotra. Il quarto set ristabilisce le gerarchie: spinta dai colpi di Gargiulo la Callipo fa valere la legge del più forte, e conduce in porto set e partita, vincendo l’ultimo set per 25-20. Coach Baldovin dà spazio a tutti i giocatori disponibili: in regia si sono alternati Saitta e Partenio, abili a variare il gioco sia al centro per Candellaro e Gargiulo e sia per i martelli Bisi, Nicotra e Mauricio Borges. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sistemia Saturnia Aci Castello 3-1 (25-23, 25-20, 20-25, 25-20)Tonno Callipo: Saitta 2, Bisi 9, Candellaro 8, Borges 6, Nicotra 12, Rizzo (L), Partenio 3, Gargiulo 13, Cugliari, Iurlaro 1. All. Baldovin.Sistemia Saturnia: Zito (L), Maccarrone (L), Zappoli 7, Lucconi 22 Gradi 5, Vintaloro, Frumuseulu 8, Di Franco 1, Andriola, Smiriglia 3, Battaglia 7, Cottarelli. All. Kantor.Note: Vibo ace 10, bs 22, muri 3, errori 12. Acicastello ace 2, bs 22, errori 14, muri 6. Durata set: 24′, 23′, 23′, 23′. Totale 1ora e 33′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Puliti torna in Serie A: “La pallavolo non è mai uscita dalla mia vita”

    Di Roberto Zucca “Non so cosa farò il prossimo anno“. Era il 2016 e Leonardo Puliti aveva giocato una stagione non proprio esaltante dal punto di vista dei risultati. Capita, nella vita di tanti atleti, di non girare per una stagione o di affidare al fato la propria carriera in attesa di una telefonata, che, nel suo caso, è arrivata qualche anno dopo. Non si fa tanto caso ad una dichiarazione del genere a fine campionato, ma per risentire la sua voce e per capire cosa ne è stato di quell’eccellente schiacciatore che tanto aveva lasciato il segno qualche anno prima a Monza, ho atteso ben cinque anni: “Vuole sapere cosa è successo? Sono tornato a casa, a Terni, avevo bisogno di dedicarmi ad altro che non fosse la pallavolo di alto livello. Mi sono messo in testa anni fa di completare gli studi in giurisprudenza e ho utilizzato il tempo che avevo per lo studio. Tra qualche settimana avrò 30 anni, ho una laurea in tasca e il progetto di frequentare un Master a Milano. Oltre all’obiettivo di giocare una bella stagione in Serie A“. Torniamo al 2016, Leonardo. Cosa non è andato? “Diciamo che non è tanto quello che è andato, ma una questione di scelte, di priorità. Ho scelto di darla allo studio. Ma la pallavolo non è mai uscita dalla mia vita perché non sarei mai stato in grado di rinunciare ad essa. Ho giocato a Terni, a San Giustino, in serie B, e sono state delle stagioni stupende, che mi porterò sempre nel cuore“. Foto Pallavolo San Giustino Ha sempre avuto una famiglia molto presente. Sono stati loro a guidarla nella scelta? “Sono stati a loro a non giudicarla e a riaprirmi la porta di casa. Mi hanno lasciato libero, dandomi il tempo per completare gli studi e seguendomi sempre durante le partite in serie B. Papà ora sarà contento di poter tornare allo stadio a vedere la Juve di sabato e poi la domenica venire a vedere la partita a Garlasco!“ Posso chiederle cosa le hanno dato quegli anni? “Una laurea, un sacco di amici a cui voglio molto bene. E la gioia pallavolistica di giocare in un ambiente che mi piaceva. Mi sono sentito utile alla squadra e responsabile tante volte della buona riuscita di una gara. Sono state stagioni emozionalmente forti dal punto di vista dei risultati. Quest’anno ho lasciato per andare a Garlasco“. Ritorna in Serie A. Dopo cinque stagioni. Paura? “No, intanto tengo molto a raccontare che il contatto è avvenuto grazie a Claudio Bonati del Vero Volley, che saputa la mia esigenza di trovare squadra al nord ha subito diffuso la voce. Marco Fumagalli, con cui per anni ho lavorato a Monza, mi ha chiesto assieme a Mario Motta, che è stato mio allenatore in Svizzera, di giocare a Garlasco“. Foto Lega Pallavolo Serie A Squadra neopromossa in A3. Con quale obiettivo? “Siamo una squadra giovane e ci daremo da fare per poter dire la nostra in questo campionato. Per me è un’esperienza totalmente nuova in un campionato in cui non ho mai giocato. Ma sono molto carico per questo nuovo impegno“. Oltre al campionato, è vero che si specializzerà nell’ambito del management sportivo? “Farò un master alla Business School del Sole 24 ore in Sport Business and Management. Il progetto è quello di aprire un’agenzia che tuteli gli atleti nel loro percorso di vita sportivo. Ho avuto modo di studiare legge e con una specializzazione nel mondo dello sport penso potrei essere utile alla causa“. Foto Pallavolo San Giustino Cosa le è mancato di più dei suoi anni passati? “L’adrenalina delle partite che giocavo in A. Oltre a questo tanti amici che ho trovato sul campo. A Monza stavo veramente bene. Ricordo gli anni assieme a Iacopo Botto, Thomas Beretta, Alberto Elia, Simone Tiberti. Anni belli dal punto di vista dei risultati, anni divertenti dal punto di vista della squadra che avevamo formato. Abbiamo ancora una chat in cui scriviamo praticamente ogni giorno“. A Garlasco tornerà schiacciatore dopo anni da opposto. “Dovrò scordarmi i punti che mettevo a segno in B! Ma sono nato schiacciatore, sarà bello tornare al primo ruolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Tofoli: “Stiamo crescendo gradatamente”. 5 amichevoli per San Donà

    Di Redazione Prima settimana di lavoro abbondantemente superata per il Volley Team Club San Donà, che ha iniziato ormai da 10 giorni la preparazione per il prossimo campionato di Serie A3. A fare il punto sulla condizione della squadra è l’allenatore Paolo Tofoli: “La preparazione sta andando bene, sto cominciando a conoscere i ragazzi; abbiamo iniziato in modo lento con carichi fisici con il preparatore Matteo Carlesso e piano piano iniziamo a toccare la palla. I giocatori si stanno allenando con impegno e gradatamente stiamo crescendo“. “I nuovi ragazzi si sono inseriti molto bene – continua l’ex azzurro – abbiamo iniziato con esercizi a terra, per ritoccare il palleggio e il bagher, abbiamo fatto un po’ di difesa e adesso abbiamo iniziato ad attaccare e saltare. Le prime 5 settimane sono di grande lavoro fisico con tre sedute di pesi alla mattina intervallate con due aerobiche. La preparazione fisica è fondamentale, in quanto poi te la porti dietro per tutto l’anno. Poi inizieremo a lavorare più da un punto di vista tecnico, e a fare squadra per arrivare pronti alla prima di campionato in trasferta“. Con questo obiettivo la squadra veneta ha fissato anche alcune amichevoli, a partire dal 18 settembre: “Faremo due test match con Montecchio, in trasferta e in casa – spiega Tofoli – e due con Prata. Stiamo definendo la quinta amichevole, che per me è il numero corretto per rodare la squadra dal punto di vista agonistico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano assaggia la serie A3: al via oggi la stagione

    Di Redazione È iniziato ufficialmente con l’odierno raduno il cammino della Leo Shoes Casarano chiamata a cimentarsi, per la prima volta nella storia del club rosso azzurro, sul prestigioso palcoscenico di un campionato di serie A. Atleti, staff tecnico e società si sono dati appuntamento per oggi pomeriggio, presso il palasport di C.da Pietrabianca, per tagliare il nastro ed aprire le porte ad una stagione che li vedrà protagonisti nel campionato di serie A-3. Tanti i volti nuovi, dal nazionale slovacco Micheal Petras, al palleggiatore salentino Federico Ciardo, dal siciliano Alessandro Ribecca fino al centrale Valentino Meleddu e, non per ultimi, gli schiacciatori Giovanni Scaffidi e Gabriele Parlati che si uniranno all’esperienza di Matteo Paoletti e Mirko Torsello, ad un ormai veterano Simone Baldari, ai riconfermati Francesco Pierri e Christian Peluso ed ai giovanissimi Luca Stefano e Gabriele De Micheli. Dopo la consegna dell’abbigliamento ufficiale e un giro di tamponi per scongiurare qualunque ipotesi di contagio e iniziare la stagione nella massima tranquillità e serenità, si è tenuto un breve scambio di saluti tra le varie componenti presenti. Il messaggio della società è stato chiaro: “Seppur ci affacciamo al prossimo campionato da matricola, è nostra ferma volontà ben figurare in ogni sfida, con il chiaro intento di uscire dal rettangolo di gioco sempre a testa alta e, possibilmente, con punti da mettere in carniere. Il primo obiettivo sarà quello della salvezza: conquistata la permanenza ci porremmo nuovi obiettivi a cui di certo non rinunceremo se dovessero risultare agguantabili“. Terminata la riunione, Paoletti e compagni si sono dati appuntamento alla mattinata successiva quando sosterranno il primo allenamento incentrato su un lavoro prettamente fisico e atletico da svolgersi sotto l’attenta guida dello staff tecnico rossoazzurro. Il primo impegno ufficiale sul taccuino di Mister Licchelli è fissato per sabato 18 settembre, quando i rossoazzurri affronteranno in amichevole l’Aurispa Libellula Lecce. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO