More stories

  • in

    Vigilar Fano a Garlasco ancora senza Stabrawa: “Dobbiamo essere meno timorosi”

    Di Redazione Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dalla prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà. “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario“. Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle“. Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Romiti mette in guardia la Videx: “Con San Donà una sfida impegnativa”

    Di Redazione Il debutto tra le mura amiche è ormai alle spalle, così come i primi tre punti del campionato, e per la Videx Grottazzolina è già tempo di un’altra importante sfida sul campo di San Donà di Piave. Sarà la prima trasferta stagionale per la banda di coach Ortenzi, attesa in terra veneta da una formazione profondamente rinnovata che da quest’anno può vantare un timoniere del calibro di Paolo Tofoli. Il Volley Team Club ha centrato il primo successo stagionale espugnando il PalaAllende di Fano contro un’altra marchigiana del girone bianco, la Vigilar. Un biglietto da visita che per ovvie ragioni vieta di sottovalutare l’avversario: “Veniamo da una vittoria conquistata con una buona prestazione e questa è sicuramente un’ottima base di partenza – ha dichiarato Roberto Romiti, libero di Grottazzolina – domenica però sarà una prova molto impegnativa per svariati motivi. Giocheremo fuori casa contro un avversario altrettanto galvanizzato da una bella vittoria, oltretutto ottenuta in esterna, che ci terrà a fare bene davanti al proprio pubblico, perciò dovremo fare molta attenzione“. “Bisognerà rendersi immediatamente conto – aggiunge Romiti – della squadra che avremo di fronte, dei suoi punti di forza, e cercare di controbattere con gli stessi strumenti che ci hanno permesso di vincere la prima di campionato. Dovremo mettere pressione con le nostre armi migliori, il servizio ed il muro, e al tempo stesso identificare subito i loro interpreti più pericolosi ed il fondamentale su cui i nostri avversari spingeranno di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna vola alto, coach Asta: “Le prossime tre gare ci diranno chi siamo”

    Di Redazione È una Geetit che guarda con ottimismo al futuro quella reduce dal successo di Brugherio alla prima di campionato. Una vittoria che ha dato morale al gruppo, ma per avere un quadro più chiaro delle reali potenzialità della squadra bisognerà attendere le prossime tre gare. A dirlo è coach Asta sulle colonne de Il Resto del Carlino al microfono del collega Marcello Giordano. “La vittoria all’esordio? Importante perché ci dice che possiamo stare in questa nuova categoria” racconta tecnico di Bologna, che svela anche un retroscena: “Il successo per 3-2, poi, rappresenta una promessa che ci siamo fatti e che abbiamo mantenuto. Ovvero quella di non essere la classica neo promossa che deve vincere alcune partite e che ne può perdere altre, ma di provare a fare lo sgambetto a chiunque, anche soffrendo. A Brugherio ci siamo riusciti, e quando un gruppo risponde così per un allenatore è importante”. Ancor di più se si considera che la Geetit, complici anche diversi problemi fisici durante la preparazione, aveva perso tutti e quattro gli allenamenti congiunti disputati nel pre campionato. Se la mentalità deve essere vincente su qualunque campo, dunque, l’obiettivo dichiarato, per ora, rimane però quello del mantenimento della categoria. “Dopo Brugherio – conclude Asta – affronteremo tre scontri diretti con tre neo promosse (Savigliano, Belluno e Garlasco, n.d.r.). Tre sfide che ci diranno chi siamo e dove potremo andare”. (fonte: Il Resto del Carlino – Bologna) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Pinali: “Portomaggiore punta almeno ai primi quattro posti”

    Di Redazione Debutto da incorniciare nel nuovo campionato di Serie A3 per la Sa.Ma. Portomaggiore, che nella prima giornata si è imposta nettamente sul campo della matricola Savigliano. Tra i protagonisti della vittoria Roberto Pinali, autore di 16 punti, che in un’intervista al Resto del Carlino Ferrara non nasconde le ambizioni della squadra: “Puntiamo ad arrivare almeno nei primi quattro posti. Il gruppo lavora bene, è affiatato e ha ampi margini di crescita“. Esordio positivo anche per Marco Marzola, alla prima da allenatore dopo essere stato compagno di squadra dello stesso Pinali: “Se la sta cavando benissimo – commenta l’attaccante – e non perché sono un suo giocatore. Ha cominciato con grande entusiasmo, trasmette passione, gli allenamenti sono buoni. A livello di gioco, ha impostato schemi e ruoli differenti da tutti gli allenatori che ho incontrato finora: ha una mentalità più fresca“. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, bene l’esordio. Ortenzi: “Ottimo approccio, di grande agonismo”

    Di Redazione Una Videx solida, compatta e volitiva quella che ha bagnato l’esordio al PalaGrotta, chiudendo 3-1 il match contro la matricola Volley 2001 Garlasco. “Avevo chiesto ai ragazzi di mostrare grande agonismo, di mettere qualcosa in più e per gran parte del match ci siamo riusciti – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara -. In alcuni frangenti abbiamo commesso qualche errore di troppo ma ci può stare. Era la prima di campionato e l’approccio che si è visto, con questa intensità, è stato sicuramente un aspetto di valore.” Buona la prima anche per i nuovi “millennials” del gruppo, dal più esperto Focosi (molto presente a muro con 4 blocchi vincenti a condire 11 segnature complessive) agli esordienti Giacomini e Lanciani. Non era affatto semplice, soprattutto per il primo, raccogliere la sfida dell’esordio eppure il contributo offerto alla causa grottese è stato di tutto rispetto: “Dover rinunciare a Nielsen inizialmente ci ha un po’ destabilizzati, è un giocatore molto importante per noi insieme al quale avevamo preparato determinate situazioni di gioco nell’ultimo periodo – ha aggiunto il timoniere di Grottazzolina – ma siamo stati bravi a trovare delle valide alternative. Sono convinto che Giacomini e Lanciani faranno molto bene perché sono ragazzi in gamba, che lavorano sodo in palestra. Per questo mi sento di escludere l’alibi della gioventù e mi aspetto che portino sul campo tutto ciò che di buono fanno vedere in settimana.” Al fischio finale gli applausi di chi, sugli spalti, mancava da tanto, troppo tempo: “E’ stato molto bello tornare a vedere i nostri tifosi. Speriamo possano essere sempre più numeroso perché giocare con la loro spinta, soprattutto nei momenti più delicati ed incerti, è tutta un’altra cosa.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il giovane Mozzato dopo l’esordio in A3: “L’ansia in energia positiva”

    Di Redazione Non ha nemmeno vent’anni ed era all’esordio assoluto in A3. Eppure Matteo Mozzato non ha tremato. Al contrario, il centrale cresciuto nel Volley Treviso è stato uno dei migliori in assoluto nel debutto ufficiale. Un debutto che non ha sorriso alla Da Rold Logistics Belluno, ma solo in termini di risultato. Perché è vero che l’Abba Pineto ha avuto la meglio in quattro set, ma è altrettanto vero che i biancoblù hanno messo in seria difficoltà un sestetto esperto e navigato come quello abruzzese.  E, in questo senso, Mozzato ha recitato da protagonista. In barba ai suoi 19 anni. E alle sensazioni della vigilia: «In realtà prima della partita ero molto ansioso e teso – ammette il centrale -. Sapevo che questa tensione avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di negativo, ma anche in energia positiva. Come in questo caso».  Dodici palloni spediti a terra su 16 attacchi tentati, e 2 muri. I numeri non hanno bisogno di troppe analisi: «Nel set d’avvio siamo stati bravissimi e, in più, Pineto ha sbagliato diverse battute. Dal secondo parziale, invece, è avvenuto l’esatto contrario. E non siamo più riusciti a esprimere lo stesso gioco dell’inizio. Anche se gli avversari erano di spessore, potevamo fare qualcosa in più, ne sono convinto. Dobbiamo essere maggiormente consapevoli delle nostre capacità».  Nel frattempo, Mozzato si è inserito nel migliore dei modi nell’ambiente bellunese: «Tecnici, compagni e dirigenti sono disponibili e competenti. Mi trovo a meraviglia con chiunque. Il pubblico? Vederlo ripopolare le tribune è stato meraviglioso: dal campo percepivo le loro emozioni».  Archiviato il confronto con l’Abba, è tempo di pensare alla prima trasferta stagionale. Domenica, infatti, la Da Rold Logistics sarà di scena a Macerata per sfidare la Med Store Tunit di Angel Dennis: «Grande squadra – conclude Mozzato – ma la affronteremo senza paura, né timore. Vogliamo portare a casa il miglior risultato possibile».  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante: “Una prestazione che mi rende fiducioso”

    Di Redazione Perdere non è mai bello, ma ci sono sconfitte che possono essere quasi dolci. È il caso della partita di sabato tra la Tinet Prata e la Med Store Tunit Macerata, che ha lasciato ai gialloblù ottime sensazioni, anche se il match è stato appannaggio dei marchigiani al tie break. Un’idea confermata anche da coach Dante Boninfante nell’immediato post partita: “Il pensiero a caldo è che potevamo farcela, perché i ragazzi hanno dimostrato di poter stare a questo livello. Sono stati bravi perché hanno tenuto testa ad una squadra che ai nastri di partenza è accreditata per la promozione“. “Noi questo vogliamo fare – continua il tecnico originario di Battipaglia – sfidare tutti, essere rispettati da tutti. E quindi continueremo a lavorare su quei passaggi a vuoto che, ad esempio, ci sono costati il secondo e terzo set. Sapevamo che questa sarebbe stata la strada da seguire, questa partita mi rende fiducioso e mi dice che per il momento abbiamo imboccato la strada giusta“.  Una strada che si potrà percorrere assieme ad un pubblico caldo e corretto come quello del Palaprata: “Lo sport è questo. Bisogna vivere emozioni con il pubblico, condividerle e anche trasmetterle. Basarsi sul risultato fine a se stesso non dà la stessa soddisfazione. Senza il pubblico i ragazzi sarebbero stati molto più demoralizzati. È vero, andiamo a casa con una sconfitta ma anche con un punto e soprattutto con la consapevolezza di aver fatto divertire la nostra gente. L’inizio di un rapporto d’amore tra i ragazzi e i loro tifosi” conclude Boninfante. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania non sbaglia l’esordio stagionale: contro Ottaviano è un secco 3-0

    Di Redazione Esordio vincente per la Maury’s Com Cavi Tuscania che al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) si aggiudica nettamente in poco più di un’ora il confronto con Falù Ottaviano. Convincente la prova dei ragazzi di Sandro Passaro nonostante si sia solo all’inizio della stagione e alcune intese vanno comunque perfezionate. Per quanto riguarda gli avversari, riescono ad opporsi solo nel primo parziale (25/21), per poi cedere nei successivi terminati 25/16 e 25/13. Ottima la prestazione di Federico Rossatti risultato al termine MVP dell’incontro e premiato da Giocondo Genzini. Tuscania scende in campo con capitan Marsili al palleggio e Boswinkel opposto, Rossatti e Marinelli bande laterali, Ceccobello e Quarta centrali, Prosperi libero. Ottaviano risponde con: Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Ruiz e Sideri di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Settembre. Primo set: Partono forte i padroni di casa: ace di Boswinkel e muro di Rossatti su Lucarelli e Aniello Mosca è costretto a fermare il gioco 5/2. Il muro di Ceccobello porta Tuscania a +4, 9/5. L’ace di Ruiz riporta le squadra in parità, 10/10. Pipe dello stesso spagnolo murata riporta il Tuscania a +3, 15/12. Boswinkel “piazza” una palla al centro della difesa vesuviana, coach Mosca ferma per la seconda volta il tempo 16/12. Ottaviano sostituisce Tulone con Coppola 16/14. Si va avanti punto a punto con Tuscania avanti 19/17. Mosca chiude il cambio. Boswinkel blocca il braccio, Tuscania di nuovo a +3 21/18. Nel Tuscania fuori Ceccobello per De Rosa al servizio 22/20. Passaro ricorre al primo time out 22/21. Rossatti mette a terra il 24/21 e conquista il primo set point per Tuscania. Ottaviano sostituisce Settembre con Titta. Secondo time out Tuscania 24/22. Il primo tempo di Quarta trova il mani fuori del muro e assegna il primo parziale ai padroni di casa 25/22. Secondo set: Tuscania prova subito l’allungo 4/1. Muro di Quarta su Sideri, Mosca chiama il primo time out del set 5/1. Attacco vincente di Rossatti, massimo vantaggio Tuscania 7/2. Lucarelli spara fuori 11/5. Pipe vincente di Marinelli, Tuscania a +8. Ottaviano ferma il tempo 13/5. L’attacco vincente di Marinelli chiude uno scambio prolungato 17/9. Seconda palla vincente di Marsili 18/9. Tuscania dilaga, Boswinkel mette a terra 19/9. Muro di Ceccobello su Sideri 21/10. Nel Tuscania, fuori Ceccobello per Catinelli. 23/13. Ruiz mette fuori dai nove metri, primo set point Tuscania 24/16. Ace di Boswinkel, Tuscania si aggiudica anche il secondo parziale 25/16. Terzo set: I padroni di casa trovano subito il break con un muro di Quarta su Sideri, Mosca ferma il tempo 4/2. Boswinkel chiude uno scambio prolungato 5/2. Si va avanti punto a punto con Tuscania sempre avanti 11/8. Boswinkel mette a terra il 15/9, coach Mosca ferma di nuovo il tempo. La Maury’s Com Cavi Tuscania accelera e si porta subito a distanza di sicurezza. Passaro sostituisce Rossatti con Della Rosa 23/12. Marinelli mette a terra il 24/13. Primo match point per Tuscania. Ruiz spara fuori regalando alla Maury’s Com Cavi Tuscania il match e i primi meritati tre punti 25/14. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – FALU’ OTTAVIANO 3-0 (25/21-25/16 -25/14 Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 3, Menichetti, Della Rosa, Boswinkel 19, Catinelli, Rossatti 16, Mariani, Ceccobello 6, Quagliozzi, Marinelli 11, Quarta 2, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti. Falù Ottaviano: Lucarelli 7, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi 3, Sideri 3, Titta, Pizzichini 10, Settembre, Coppola 1, Ruiz 14. Coach: Nello Mosca, Assistente Bruno Veneruso Arbitri: Antonella Verrascina e Serena Salvati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO