More stories

  • in

    A3, Palmi si impone su Aversa e conquista la vetta del girone

    Di Redazione Palmi conquista la vetta del girone blu e lo fa imponendosi per ben 3-0 sull’Ismea Aversa, una delle candidate a ricoprire le posizioni più alte della classifica. Non bastano alla squadra di casa i 16 punti messi a segno da Starace. Lato Palmi sono addirittura quattro i giocatori in doppia cifra: Gitto (10), Prespov (14), Russo (10), Rosso (15). Una prova di grande lucidità ed esperienza quella che i ragazzi  allenati dal coach Antonio Polimeni hanno espresso  sul terreno di gioco del Palajacazzi. La gestione della palla nelle fasi delicate del match ha evidenziato quanto la squadra nero-verde sia cresciuta nelle ultime settimane di lavoro. Per Aversa il coach Giacomo Tomasello decide di scendere in campo con Putini in cabina di regia; Morelli (K) opposto; Trillini e Diana al centro; Starace e Sacripanti di banda; Calitri libero. Palmi risponde con una novità: all’esordio in serie A3 l’opposto Iliyan Prespov; Paris (K) al palleggio; Gitto e Marra centrali; Russo e Rosso schiacciatori; Fortunato libero. La superiorità di Palmi all’interno del match viene fuori già dalle battute iniziali (6-8, 12-16). Sul 18-21 Aversa prova a rimettere in discussione il set ma Palmi si porta sul 23-24 e chiude il set con un grande attacco in diagonale di Prespov. Nel secondo set si assiste ad un vero e proprio crollo prestazionale di Aversa, che ancora colpita dal risultato primo parziale non riesce a proporre un gioco brillante. Palmi continua a martellare in attacco e il set si chiude sul 16-25 con un fulminante primo tempo di Alberto Marra. Il  terzo ed ultimo parziale vede la squadra di casa provare a dare il tutto per tutto al fine di rimanere in gara. Dall’altra parte della rete però Palmi è molto solida e riesce ancora una volta ad imporsi (22-25) portando a casa il match con il sigillo finale di Carmelo Gitto in primo tempo. Quota 8 punti dunque per la Omi-Fer Palmi che adesso è sola in vetta alla classifica. Segue Aci Castello con 6 punti ed una partita ancora da disputare. Nel prossimo turno i ragazzi di Polimeni giocheranno al PalaBotteghelle di Reggio Calabria contro la Con.Crea Marigliano. ISMEA AVERSA – OMIFER PALMI 0-3 (23-25, 16-25, 22-25) TabellinoISMEA AVERSAMorelli (K) 6, Trillini 8, Cuti, Calitri (L1), Putini, Starace 16, Corrieri, Sacripanti 7, Diana 6, Simonelli. NE. Di Meo (L2), Schioppa, Bonina. All. Tomasello GiacomoOMIFER PALMIMarra 5, Fortunato (L1), Gitto 10, Prespov 14, Russo 10, Rosso 15, Paris 4, Remo. NE. Amato, Nicolò, Di Carlo (L2), Laganà, Roberts. All. Polimeni Antonio Note: Durata partita 1:26 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby marchigiano è della Videx: 3-1 sul campo di Fano

    Di Redazione Al PalaAllende di Fano la banda della Videx Grottazzolina di coach Ortenzi porta a casa altri tre punti dopo quasi due ore di gioco. Stabrawa (28 punti) non basta per evitare il terzo ko consecutivo ai virtussini di Fano. Padroni di casa in campo con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero. Coach Ortenzi schiera Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a gestire le operazioni di seconda linea. Buon approccio di gara per Vecchi e compagni che prendono a condurre il gioco grazie alle scorribande di Cubito e Focosi: il giovane classe 2000 battezza il turno al servizio con un ace e fa la voce grossa a muro stoppando a più riprese le incursioni dei virtussini (6-8). Ferraro e compagni riacciuffano il pari con il pallone out di Mandolini (10-10) ma Grottazzolina non si scompone e riprende a macinare gioco. Il primo tempo di Cubito ricaccia indietro i locali, Mandolini colpisce dai nove metri (11-14) e costringe coach Pascucci al primo time-out della gara. La sosta non giova ai locali perché Vecchi va a segno con un mani-out e Focosi timbra nuovamente il cartellino con un muro dei suoi: è il massimo vantaggio ospite (13-17). Fano si aggrappa a Stabrawa ma il capitano grottese è ancora protagonista e conquista la prima di tre setball prima del colpo fuori-misura dell’opposto polacco che manda in archivio il primo set (21-25). Al rientro in campo il match è più equilibrato. Focosi va a segno con un monster block su Bartolucci (6-7). Stabrawa colpisce in lungolinea e Gozzi fa centro dai nove metri (11-9). Coach Ortenzi ferma il gioco ed i suoi tornano in carreggiata: Mandolini va a segno in pipe e Vecchi registra il suo primo squillo dai nove metri (15-17). Fano prova ad accorciare ma il finale di set è sempre nel segno del capitano grottese, suo il tris di segnature che indirizza in maniera determinante il parziale (19-23). Focosi prima ed il pallone out di Stabrawa poi permettono a Grottazzolina di chiudere con un comodo (20-25). Il terzo set si apre nel segno di Marchiani: palleggio ad una mano per la sferzata vincente di Giacomini e muro-punto che vale il doppio vantaggio (3-5). Stabrawa accorcia in pallonetto ma la Videx allunga di nuovo con Cubito (12-15). Sembra un parziale sulla falsa riga dei precedenti ma proprio in fase centrale Fano riemerge con i colpi di Bartolucci e Stabrawa, polverizza il gap di quattro punti e riapre tutto (19 pari). Coach Ortenzi corre ai ripari e sospende il gioco ma il finale diventa una lotta punto a punto e l’occasione di chiudere la gara poco alla volta sfugge dalle mani della Videx. Stabrawa è una sentenza e nega a più riprese il set-point agli ospiti prima del doppio errore di Vecchi che consente a Ferraro e compagni di riaprire la partita (30-28). Non è ancora finita. Il Palas Allende ora è in fiamme e i padroni di casa, sulla scia dell’entusiasmo, provano a spostare l’inerzia del match dalla loro parte. Gozzo e Nasari rispondono a Mandolini e Cubito (5-4). La Vigilar prova a mettere pressione al gruppo di coach Ortenzi ma capitan Vecchi trasforma in oro un pallone complicato e riporta avanti i suoi (8-9). Il solito Stabrawa tiene sul pezzo i suoi ma in fase centrale di set arriva il primo strappo di marca grottese: Marchiani sorprende i locali con un appoggio di seconda intenzione e Mandolini centra l’ace del momentaneo 13-16. Fano non si arrende: apre Stabrawa mentre Nasari va a segno dai nove metri, ferma Giacomini a muro e trova ancora una volta l’aggancio (20 pari). E’ un finale al cardiopalmo: Cubito (16 punti, 76% in attacco) risponde a Gozzo e i tifosi grottesi esplodono quando Vecchi blocca Stabrawa a muro e concede ai suoi due jolly per chiudere definitivamente la partita (22-24). Ci pensa Mandolini con una sferzata dai nove metri a tingere di gialloblu il derby che vale il terzo successo consecutivo (22-25). Domenica 31 ottobre (eccezionalmente alle ore 17) si torna al PalaGrotta per la sfida alla ViviBanca Torino. IL TABELLINO VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3 (21-25 20-25, 30-28, 22-25) Vigilar Fano: Nasari 8, Roberti ne, Sorcinelli ne, Zonta 1, Bartolucci 10, Carburi ne, Stabrawa 28, Chiapello, Cesarini (L1), Ferraro 3, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 18. All. Pascucci; Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 16, Vecchi 19, Focosi 13, Pison, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; ARBITRI: Clemente – Feriozzi; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati dei due anticipi della terza giornata

    Di Redazione La terza giornata di Serie A3 maschile si apre con due anticipi, uno per girone, alle ore 20.30. Per il girone blu scendono in campo Sabaudia e Marcianise. Per il girone bianco, invece, la matricola Monge-Gerbaudo Savigliano fa visita alla Tinet Prata di Pordenone. Tinet Prata di Pordenone-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)  Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)  CLASSIFICA 3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021 Ismea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0. CLASSIFICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021 Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Da Rold Logistics Belluno 0. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la sfida Lecce-Tuscania presentata dall’opposto salentino Nicolò Casaro

    Di Redazione Domenica 24 ottobre il Palazzetto dello Sport di Tricase sarà teatro della sfida tra Aurispa Libellula e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu. Inizio gara ore 16. A presentare la partita, ci ha pensato l’opposto Nicolò Casaro, ospite della trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, durante la quale si è soffermato anche sulla vittoriosa trasferta della scorsa settimana. “La partita vinta contro Massa Lubrense non è stata una partita facile, soprattutto per l’approccio contro una squadra che giocava, da neopromossa, la prima partita in casa e con un ambiente e un tifo molto caloroso. Non era facile ma siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco sin dal primo set. Dopo la prima giornata, quando avevamo fatto un po’ troppi errori, soprattutto in battuta, abbiamo lavorato e abbiamo giocato bene, a parte un piccolo blackout di qualche punto.“ La Serie A3: “Quest’anno le squadre si sono rinforzate parecchio, prendendo giocatori che normalmente giocavano in serie A2, giocatori di esperienza che rendono il campionato sempre più competitivo”. Sull’avversaria di domenica, la Maury’s Com Cavi Tuscania: “Conosco il loro palleggiatore, abbiamo giocato contro qualche volta, gli altri li conosco di nome ma non personalmente. L’opposto Boswinkel è molto conosciuto, ha giocato qui in Salento, ma anche i due schiacciatori sono nomi noti, sarà una partita molto dura, in cui dovremmo metterci tutto. Stiamo affrontando la settimana come sempre, cercando di limare quelle cose che non sono andate bene nell’ultima partita, lavorando tanto e cercando sempre di migliorarci. Domenica mattina non ci alleneremo perché la gara è in programma alle ore 16, quindi la solita rifinitura verrà svolta sabato pomeriggio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Cesarini presenta il derby contro Grottazzolina

    Di Redazione Primo derby stagionale per la Virtus Vigilar Fano che, domenica 24 ottobre alle ore 18 al Palas Allende, ospiterà i grottesi della Videx (a distanza di circa 20 anni dall’ultimo derby in serie A contro Grotta), attualmente a quota cinque punti con due successi (3-1, 3-2) su altrettante gare. A tranquillizzare l’ambiente virtussino, dopo le prime due uscite, ci pensa il libero Andrea Cesarini: “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione – afferma il “Cesa” – però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza”. Il derby, davanti al proprio pubblico, è l’occasione giusta per dare una sterzata alla stagione: “Certamente. Sono sicuro che cresceremo e già da domenica prossimo il nostro obiettivo è quello di ben figurare e portare a casa punti importanti”. L’avversario di turno è tosto e ben attrezzato: il gruppo di mister Ortenzi gioca insieme da diversi anni e contro la Virtus venderà cara la pelle prima di cedere le armi: “La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco – conclude Cesarini – giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”. Per la Vigilar ci sarà l’esordio casalingo tanto atteso del polacco Pawel Stabrawa che, già a Garlasco, ha dimostrato di essere un signor bomber. Accanto a lui c’è attesa per la crescita tecnica dei vari Zonta, Ferraro, Bartolucci, Nasari e Gozzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia contro Marcianise. Capriglione: “Ci serve il sostegno del pubblico”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia torna a giocare in campionato nell’anticipo di sabato alle 20.30 al PalaVitaletti di via Conte Verde. Quella con la Dist&Log Marcianise sarà la seconda partita consecutiva davanti al pubblico di casa e sarà valida per la terza giornata della regular season. La formazione pontina si presenta all’appuntamento con un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria, al debutto nella trasferta di Marigliano, e una sconfitta, nell’ultima giornata per mano dell’attuale capolista del girone blu, l’Ismea Aversa, che viaggia a punteggio pieno in vetta alla classifica con sei punti, unica formazione a non aver mai ceduto nemmeno un set agli avversari.  “Abbiamo un obiettivo ben preciso – assicura Lino Capriglione, vicepresidente dell’Opus Sabaudia – e siamo consapevoli che la squadra potrà continuare la sua crescita nel corso del campionato. Questo ci permetterà di raggiungere il traguardo che ci siamo dati nonostante la sconfitta con l’Aversa, una formazione che ha allestito un roster ambizioso e che ha obiettivi ben diversi dai nostri. Abbiamo visto che i nostri giocatori hanno dato segnali importanti, specie nel secondo set: da questo si dovrà ripartire per le prossime partite“. “Il pubblico? Sono molto felice del sostegno che stiamo avendo da parte della città – continua Capriglione – e mi auguro che, visto che il palazzetto può essere riempito fino al 60%, gli appassionati continuino a crescere e a sostenere sempre di più il nostro club perché abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti“. Poi il vicepresidente sposta l’attenzione anche sui progetti futuri: “Nelle prossime settimane partirà il nostro progetto nelle scuole e di questo vado particolarmente orgoglioso, poiché lo sport deve creare legami importanti e può essere molto utile agli studenti in questo particolare periodo storico. Tornando alle cose di campo mi auguro di poter assistere sempre a partite combattute e vedere prestazioni importanti da parte dei nostri giocatori, questo emozionerà sempre di più i nostri tifosi“. “Sono sicuro che daremo il 110% – aggiunge coach Mauro Budani – e sono anche felice del fatto che giocheremo questa partita ancora in casa davanti al nostro pubblico. Sono molto fiducioso perché la squadra nelle difficoltà si sta unendo ancora di più e mi aspetto una prestazione importante: il risultato poi lo vedremo, ma sono convinto che la prestazione sarà notevole. Come ci arriviamo? Analizzando i dati la partita di domenica scorsa non è andata poi così male come invece dice il risultato, certo è evidente che la sconfitta non piace a nessuno a partire da me ma posso dire che sono molto fiducioso“.  Il match verrà diretto dagli arbitri Luigi Pasciari e Antonio Capolongo. L’apertura cancelli è fissata un’ora prima del match (ovvero alle ore 19:30). L’abbonamento stagionale può essere prenotato online inviando una mail a sabaudiavolley@gmail.com e verrà poi ritirato in biglietteria al PalaVitaletti; i biglietti d’ingresso alla singola partita sono in vendita a 5 euro (esclusi Under12 e tesserati Sabaudia Pallavolo). Il match verrà trasmesso anche in diretta streaming alle 20:30 su Legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi verso l’Ismea Aversa. Coach Polimeni: “Sarà solo il campo a parlare”

    Di Redazione Si prospetta un’altra trasferta complicata per la OmiFer Palmi. Dopo il successo nella prima di campionato conquistato al tie-break contro l’Aurispa Libellula Lecce e il 3-0 in casa contro l’Avimecc Modica, la squadra capitanata da Matteo Paris punta dritta alla partita di domenica contro l’Ismea Aversa. Il roster a disposizione del coach Giacomo Tomasello vanta giocatori importanti: Morelli, Trillini, Starace, Bonina, tutti giocatori che nella passata stagione si sono ritagliati posti da protagonisti in questa categoria. Sulla gara di Aversa il coach neroverde Antonio Polimeni non si sbilancia: “Quella di Aversa sarà una partita importante contro una squadra ben costruita, loro possono contare su un ottimo sestetto e una panchina di qualità. Dobbiamo preparare bene la gara e allenarci bene, poi sarà il campo a parlare. Come avvenuto a Lecce, proveremo a confrontarci a testa alta in ogni fase di gioco.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa festa con i suoi tifosi: 3-0 sulla Da Rold Logistics Belluno

    Di Redazione Finalmente la Med Store Tunit Macerata ritrova i tifosi e lo fa nel migliore dei modi, festeggiando la prima partita in casa con una vittoria netta su Belluno. Tre set in controllo per i biancorossi, che sono bravi a mantenere alta la concentrazione concedendo pochissimo agli avversari. Prova di maturità e applausi sotto la curva per la Med Store Tunit. LA CRONACA – Coach Di Pinto sceglie Ferri, Lazzaretto, il Capitano Dennis, al centro la coppia Robbiati e Pasquali, quindi Longo e il libero Gabbanelli. Per Belluno in campo Candeago, De Santis e Graziani, centrali Piazzetta e Mozzato, Maccabruni, libero Martinez. Buon inizio Med Store Tunit, subito efficace a muro e con l’ace di Longo e il diagonale di Dennis si porta sul 6-1, costringendo coach Poletto al primo time-out. I biancorossi controllano e mantengono il +4, Belluno cerca di restare in partita ma dopo una fase giocata punto a punto, il muro di Pasquali fa allungare Macerata sul 18-13; nuovo time-out per gli ospiti. Lo stop non frena i biancorossi che danno spettacolo, difendono su ogni pallone e sono letali in attacco, 20-13. Scrollavezza entra e firma l’ace del 24-15, sembra fatta ma arriva il break di Belluno che riprende tre punti e Di Pinto chiama il time-out. L’errore in battuta du Maccabruni chiude il primo set. Parte all’attacco Belluno, con un diagonale di Candeago va avanti 2-3 e chiude una lunga fase di difesa della Med Store Tunit. I biancorossi non si scompongono, recuperano, ribaltano e con la diagonale di Dennis si portano sul 7-5. Belluno prova a spezzare il buon momento di Macerata con l’ace di Graziani, la Med Store Tunit risponde con esperienza, Lazzaretto risolve uno scambio difficile e firma il 15-11. La riaprono nel finale gli ospiti con la buona serie in battuta di Mozzato, ma l’ace di Longo poi il diagonale di Ferri allungano di nuovo per Macerata, 23-18. Il mani-out di Lazzaretto vale il 25-19. Terzo set inizia combattuto, le squadre giocano punto a punto poi dopo un iniziale vantaggio biancorosso, qualche errore di troppo manda avanti Belluno, 7-9. Fase combattuta, la Med Store Tunit punto per punto ribalta il risultato, gli ospiti lottano su ogni pallone; prova ad allungare Macerata, un tocco furbo sottorete di Lazzaretto manda i biancorossi sul 17-14, Poletto chiama il time-out. Controlla il vantaggio la Med Store Tunit, ancora Lazzaretto, stavolta in diagonale, supera il muro e con il 20-16 spiana la strada per il finale: Ferri è inarrestabile e chiude set e partita. LE DICHIARAZIONI – «Purtroppo è arrivata un’altra sconfitta – afferma capitan Alex Paganin – ma contro una squadra importante, ricca di giocatori di rilievo. Cosa ci possiamo rimproverare? Il fatto di non aver sfruttato le occasioni che ci sono capitate. In ogni caso, sono sicuro che da qui in avanti miglioreremo». Più cauto coach Diego Poletto: «C’è ancora parecchio da lavorare. La prima trasferta ci ha portato delle insidie non da poco. Va migliorata la qualità del gioco e dobbiamo aiutarci un po’ di più. Ora è necessario esprimere una pallavolo di maggior sacrificio: non viene una cosa? Pazienza, si pensa alla palla successiva. Rimbocchiamoci le maniche e mettiamo in mostra ciò che sappiamo fare. Ed è tanto».  Il tabellino: MED STORE TUNIT MACERATA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 3, Longo 4, Dennis 14, Paolucci, Margutti, Ferri 15, Scrollavezza 1, Lazzaretto 9, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati 5. NE: Sanfilippo. Allenatore: Di Pinto.DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Piazzetta 2, Gionchetti, Candeago 6, Martinez, Maccabruni 2, De Santis 9, Graziani 5, Mozzato 9, Milani, Paganin 2, Pierbon. NE: Della Vecchia, Ostuzzi. Allenatore: Poletto. ARBITRI: Feriozzi e Cruccolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO