More stories

  • in

    Fano, capitan Ferraro: “Speriamo di essere usciti dall’incubo”

    Di Redazione In casa Vigilar Fano comincia ad intravedersi la luce in fondo al tunnel: per la formazione di Pascucci secondo successo consecutivo per 3-0, stavolta ai danni di Brugherio, e risalita in classifica. Da qui alla fine dell’anno un trittico di gare decisive (Pineto, Torino, Macerata) che potrà dire di più sullo stato di salute dei virtussini. “Speriamo di essere usciti dall’incubo delle prime partite – afferma il capitano Mario Ferraro – ogni tanto ancora si spegne la luce e non siamo sciolti, ma bisogna continuare a lavorare per trovare mano a mano le nostre certezze“. In alcuni fondamentali però la squadra si sta esprimendo al meglio: “Nel cambio palla e in battuta siamo migliorati – continua il siciliano – però dal punto di vista psicologico solo la vittoria ti aiuta ad andare avanti con serenità. Arriviamo ad affrontare le prime con quattro successi nelle ultime cinque gare, pertanto qualche certezza in più ce l’abbiamo“. Coach Roberto Pascucci evidenzia i progressi fatti dalla squadra in attacco: “Grazie al lavoro svolto, in attacco siamo più continui e le cose ci riescono meglio. Anche Pawel (Stabrawa, n.d.r.) ha trovato la sua palla e attacca con percentuali molto alte, in battuta ci stiamo esprimendo su buoni livelli, mentre a muro ed in contrattacco mi aspetto di più“. Undici punti nelle ultime cinque gare rappresentano comunque un buon bottino: “Vero – conclude il coach virtussino – onestamente la sconfitta contro Savigliano ci ha sorpreso, ma posso dire che ora siamo decisamente più regolari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa regola Galatina in 3 set e resta in scia della capolista

    Di Redazione Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La Ismea Aversa batte 3-0 in trasferta la Efficienza Energia e resta in scia della capolista Aurispa Libellula Lecce (che ha però una gara in più). Normanni che conquistano i 3 punti in palio nonostante siano ancora orfani del ‘bomber’ Michele Morelli. Domenica prossima si giocherà nuovamente in trasferta: i ragazzi del presidente Sergio Di Meo saranno chiamati ad una lunga ‘passeggiata’ in Sicilia. C’è la sfida contro l’Avimecc Modica, fischio d’inizio anticipato alle 16. PRIMO SET. Aversa prende subito il largo (6-10) e Trillini fa capire che a muro è veramente difficile passare. Quando l’Efficienza Energia Galatina arriva a 13 la Ismea è già a 19 (col muro di Sacripanti) e da quel momento in poi praticamente i normanni piazzano un break terrificante fino al 13-24. Due set point vengono annullati ma non il terzo: chiude Starace 15-25. SECONDO SET. Ismea che vuole chiudere immediatamente anche il secondo parziale: 1-5 in pochi minuti e poi l’ace di Sacripanti che piega le mani della ricezione e fissa il 4-11 che costringe l’allenatore pugliese al time-out. Quando la pipe di Lotito si ferma sulla rete i ragazzi di coach Tomasello si prendono il +8 (5-13). Il set va via veloce (11-18). I pugliesi si rifanno sotto (16-20) ma Aversa quando vuole allunga senza problemi. Bonina regala 8 set point (16-24), chiude Corrieri 17-25. TERZO SET. Come per i due set precedenti la Ismea Aversa mette subito il piede sull’acceleratore e conquista un +3 (4-7) che è già un divario ‘immenso’ per la Efficienza Energia Galatina. I normanni allungano 11-18 e l’allenatore pugliese ferma il gioco per 30 secondi ma ormai la gara è andata e lo sanno tutti coloro che sono presenti al palazzetto di Taviano. Finisce 0-3 con il terzo che si chiude 16-25. Efficienza Energia Galatina-Ismea Aversa 0-3 (15-25, 17-25, 16-25) Efficienza Energia Galatina: Latorre 0, Lotito 8, Pepe 4, Buracci 6, Galasso 4, Antonaci 4, Apollonio (L), Sardanelli (L), De Matteis 0, Lentini 2. N.E. Calò. All. Stomeo. Ismea Aversa: Putini 1, Sacripanti 11, Trillini 8, Corrieri 15, Starace 17, Bonina 7, Di Meo (L), Calitri (L), Schioppa 0, Cuti 0, Diana 0. N.E. Barretta, Morelli. All. Tomasello. ARBITRI: Lentini, Santoro. NOTE – durata set: 23′, 24′, 27′; tot: 74′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non c’è storia per Marigliano: Lecce porta a casa il match in 3 set

    Di Redazione Trasferta napoletana per Aurispa Libellula che affronta la Con.Crea Marigliano per l’11° giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca in un incontro da testa-coda non privo di insidie. Coach Alessandro Marte cambia una sola pedina rispetto all’ultima partita, ovvero il centrale Maccarone al posto di Fortes, quindi Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, l’altro centrale Rau, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio in alternanza con Giaffreda. Il primo set comincia con Aurispa Libellula che deve confermare i favori del pronostico e con Marigliano che, invece, sembra intenzionato a ribaltarlo (5-5). La conferma arriva subito dopo, quando coach Marte deve chiamare il primo timeout del match (9-7). Marigliano continua ad esprimere un buon volley, ma Aurispa Libellula riesce a rimontare con un attacco di Maccarone e un muro di Rau (15-16). Tornano nel tabellino anche Vinti, Casaro e Corrado, ben serviti da Kindgard, e coach Cirillo è costretto a chiamare il secondo timeout nel giro di pochi minuti (16-20). Il set si conclude favorevolmente per i salentini con una schiacciata di Maccarone e un muro di Casaro (20-25). Il secondo set riparte da Aurispa Libellula che tenta un primo allungo, limitandosi a sfruttare gli errori avversari (4-6). Si prosegue con i salentini che incrementano il vantaggio e portano Marigliano a chiedere timeout (8-12). Maccarone è ispiratissimo in attacco, Casaro si fa rispettare e Vinti vince una contesa a rete che porta la squadra a +6 (11-17). D’Alba rileva Kindgard e contribuisce a servire i compagni che portano a casa facilmente anche il secondo set (16-25). Nel terzo set Marigliano conquista subito qualche punto (3-1), frutto di una reazione d’orgoglio, ma Aurispa Libellula torna avanti e impone il timeout a coach Cirillo (3-4). I frutti dei salentini arrivano anche dalla ricezione e dalle difese di Cappio e Giaffreda, che si alternano sin dal primo set, poi il solito Kindgard sceglie con dovizia di precisione i compagni, che non si fanno pregare per mettere a terra i palloni (7-10). I padroni di casa non si arrendono ed accorciano, ma i salentini mantengono il controllo alzando il muro (13-16). Rau in battuta mette in difficoltà la ricezione di Marigliano, Corrado e Casaro si impongono in attacco ed Aurispa Libellula dimostra la propria superiorità in ogni fondamentale, conquistando il set e vincendo nettamente il match (19-25). IL TABELLINO Con.Crea Marigliano – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25; 16-25; 19-25). Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8, Martin Kindgard 3, Francesco Corrado 12, Nicolò Casaro 12, Graziano Maccarone 11, Giancarlo Rau 11, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico Scarpi, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Marte Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 3, Ciollaro 5, Mille 8, Bongiorno 12, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 4, Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo. Arbitri: Antonio Gaetano – Eustachio Papapietro (fonte. Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ospita Brugherio. Nasari: “Solo lavorando sodo troveremo continuità”

    Di Redazione Dopo la boccata d’ossigeno di Bologna, la Vigilar Fano torna a giocare tra le mura amiche (domenica ore 16) affrontando il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, che nella passata stagione hanno eliminato i virtussini ai quarti di finale dei play off, hanno al momento ottenuto solo un successo in campionato (3-0 su Portomaggiore) e conquistato un punto contro Bologna. Il gruppo di Durand è giovane anche se il trio Mitkov (27 punti nell’ultima partita in casa contro Pineto), Piazza e Frattini garantisce un minimo di esperienza che, fino ad ora, non è stata sufficiente nelle dieci gare disputate. Andrea Nasari però mette in guardia in suoi compagni di squadra: “Guai a sottovalutare Brugherio – afferma il piemontese – ci siamo già scottati con Savigliano e non vogliamo ricadere negli stessi errori. Tutto come al solito dipende da noi, solo lavorare in maniera soda ci permetterà di trovare continuità nei risultati”.  Dunque la Vigilar torna tra le mura amiche e questa volta l’occasione è ghiotta per dimostrare ai propri tifosi che la vera Vigilar è quella che si è vista a Bologna: “Abbiamo necessità di confermare i progressi visti in ogni fondamentale – conclude Nasari – con Bologna siamo riusciti ad alzare il livello tecnico di difesa, attacco e muro. Anche in battuta è andata meglio, ma c’è da lavorare per acquisire certezze”. Il match (che si disputerà all’insolito orario delle 16) potrebbe far uscire Fano dalle sabbie mobili della bassa classifica e, dovendo recuperare anche una partita, un possibile nuovo filotto di vittorie permetterebbe ai fanesi di avvicinarsi alle prime otto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio di Casarano che sbanca Palmi in quattro set e la sorpassa in classifica

    Di Redazione Grande successo esterno per la Leo Shoes Casarano che nell’anticipo dell’undicesima giornata del campionato di A3 torna da Palmi con tre punti d’oro in tasca che la lanciano a quota 20 in classifica, ovvero al momentaneo secondo posto del girone Blu al pari di Aversa e a -1 dalla capolista Lecce. Gli ospiti partono subito fortissimo, riuscendo a conquistare di misura i primi due combattutissimi set (23-25 e 26-28). Palmi torna in partita nel terzo set 25-21, ma si fa rimontare nel quarto dove la volata premia ancora la maggior determinazione e lucidità di Casarano (23-25). OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (23-25, 26-28, 25-21, 23-25)OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 23, Marra 11, Laganà 10, Soncini 5, Gitto 1, Di Carlo (L), Remo 0, Fortunato (L), Russo 3, Pellegrino 0, Prespov 14. N.E. Amato. All. Polimeni. Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 16, Peluso 2, Paoletti 28, Petras 20, Torsello 6, Urso (L), Ribecca 1, Pierri (L), Meleddu 0. N.E. De Micheli, Stefano, D’Amato, Scaffidi. All. Licchelli. ARBITRI: Cavalieri, Spinnicchia. NOTE – durata set: 30′, 41′, 32′, 31′; tot: 134′. LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio sul taraflex di Fano, Mitkov: “Lottare di più per fare punti”

    Di Redazione L’undicesima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (domenica 12 dicembre, ore 16 con diretta su legavolley.tv) porterà la Gamma Chimica in terra marchigiana per affrontare, nella prima delle due trasferte consecutive del centro Italia, la Vigilar Fano dell’ex Diavolo Gozzo. Fano ha avuto una prima parte di stagione altalenante considerato il valore della rosa di cui dispone, con sole 3 vittorie e 6 sconfitte (una partita in meno giocata) che la portano ad occupare la quartultima piazza del girone bianco con 9 punti. La squadra a disposizione di coach Pascucci conta però giocatori di grande qualità: dal palleggio Zonta, esperienze in A2 al Club Italia, Bergamo e Castellana per il regista classe 2000, all’opposto Strabawa, in forza a Lecce la passata stagione, passando per gli schiacciato Gozzo, con la maglia Diavoli nella passata stagione con cui è arrivato a giocarsi la promozione in A2 in Finale Playoff, e Nasari, ex Macerata e Portomagggiore, i centrali Ferraro e Bortolucci ed il libero Cesarini, la cui storia parla da sé (14 stagioni in Serie A, vincitore di 3 campionati e 3 Coppa Italia di A2, un campionato italiano ed una Coppa Italia nel 2018 con Perugia ed una Supercoppa). Anche Brugherio è vittima di un girone d’andata davvero complicato, tra infortuni, separazioni e cambi di ruolo; la formazione di coach Durand ha però dato segnali di bella tenacia e crescita. Uno dei protagonisti di questo balzo positivo della Gamma Chimica Brugherio è il bulgaro Mitkov, reinventato nel ruolo di opposto nelle ultime settimane. Mitkov post Pineto: “Molti pensavano che Pineto avrebbe vinto facilmente contro di noi e questo mi ha fortemente motivato a dimostrare che si sbagliavano – esordisce l’opposto bulgaro che sulla sua prestazione aggiunge- Sono felice di riuscire a migliorare le mie prestazioni in questo nuovo ruolo in campo ed è stimolante pensare che possiamo giocare alla pari anche contro una delle migliori squadre del campionato”. Non nasconde però le difficoltà della sua squadra Mitkov, che si rivolge proprio alle giovani leve dei Diavoli. “È vero che è un periodo difficile per noi ma che dà la possibilità a tanti giovani di crescere più velocemente e assumersi maggiori responsabilità. Responsabilità per i loro compagni di squadra, allenatori, società e soprattutto per i tifosi. I nostri grandi sostenitori dovrebbero essere la motivazione per dare il massimo in questa situazione. Abbiamo una grande società alle nostre spalle che dà ai nostri giovani giocatori la calma per esibirsi sempre meglio, non possiamo accontentarci e deluderli”. Adesso Fano. “Domenica sarà una partita importante per mantenere il buon livello delle ultime gare in cui fondamentale sarà mantenere sempre alta la concentrazione. Fano è una buona squadra ma sta a noi dare il massimo. Bonacchi, Chiloiro, Colombo mostrano una grande crescita in campo e con Frattini, Piazza, Innocenzi e gli altri compagni dobbiamo rafforzare il nostro lavoro di squadra e lottare di più per fare punti” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano di scena al PalaCollodi, Bossolasco: “Ci attende una trasferta tosta”

    Di Redazione “Sono quattro partite che muoviamo la classifica, vogliamo continuare. Ci stiamo allontanando dai bassifondi”. Pensa positivo Fabrizio Bossolasco, il capitano di un Monge Gerbaudo a due facce, ad oggi più vocato a razziare i fortini altrui che a difendere il proprio. La meta di domenica è il PalaCollodi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza (ore 18, diretta su legavolley.tv).“In casa facciamo ancora fatica, il Pala San Giorgio sembra stregato, ma il punto contro Garlasco non è affatto da buttare. Nel primo set abbiamo giocato la nostra pallavolo, poi siamo calati e sono cresciuti loro: in questa categoria, appena molli un attimo le differenze vengono a galla”.Montecchio Maggiore precede Savigliano di 4 punti, 17, frutto di 6 gare vinte e 4 perse (4 e 6 per Savigliano), 19 set conquistati e 17 concessi (saldo negativo per Savigliano: 17 e 23). “Ci attende una trasferta tosta, ma di partita in partita anche noi stiamo diventando più fiduciosi e consapevoli dei nostri mezzi. Ritengo che, a parte le prime quattro, ce la possiamo giocare con tutte. È la prima volta che affrontiamo Montecchio, ci sarà da lottare, vale per noi come per loro. Sono una squadra con caratteristiche diverse da Garlasco, li abbiamo studiati. Sarà importante fare bene nei fondamentali di inizio gioco, battuta e ricezione”.Nel roster a disposizione di coach Mario Di Pietro occhio agli schiacciatori Baciocco e Bellia (2 metri), 21 anni entrambi, rispettivamente 116 e 122 punti nelle prime 10 giornate; all’altra banda, il polacco Marszalek (104), ai centrali Frizzarin (83) e Franchetti (78, 2 metri e 03).A dirigere le operazioni c’è una sorta di “highlander” pallavolistico: il palleggiatore Natale Monopoli, 46 anni, alla sua ventesima stagione di fila in un campionato di A, di cui 9, allo zenit della carriera, con la maglia della Lube vincendo scudetti, coppe e super coppe. “Parliamo di un giocatore di grandissima esperienza, che sa dare equilibrio alla propria squadra”, chiosa Bossolasco, pronto a trascinare i compagni nella missione (non facile) di spezzare quell’equilibrio.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia sfida Massa Lubrense, Kantor: “Una delle squadre più equilibrate del campionato”

    Di Redazione  La Sistemia Saturnia ritorna in campo domani (alle 16) per affrontare, a distanza di tre giorni dalla sconfitta di Tricase, la Shedirpharma Massa Lubrense. Il gruppo si è rimesso subito al lavoro per disputare al meglio gli ultimi tre turni dalla fine del girone d’andata. Continua l’operazione #tuttialpalacatania con il costo del biglietto a 2 euro sino alla fine della regular season. Il tecnico Waldo Kantor chiede la vittoria alla squadra per rilanciarsi in chiave play off. “Massa Lubrense – spiega – è una delle squadre più equilibrate del campionato. Il sestetto è ben amalgamato, gioca bene ed è compatto. L’affrontiamo quindi consapevoli di ricevere al PalaCatania un avversario che sta attraversando una buona condizione di forma ed è reduce da due vittorie di fila, che hanno dato morale.  Dobbiamo tornare a giocare bene per vincere dopo le ultime due partite perse con Aversa e Aurispa Libellula. Dobbiamo fare un risultato importante. Spero di vedere una squadra molto determinata e che renda a livello agonistico al massimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO