More stories

  • in

    Serie A3: i risultati del weekend 15-16 febbraio, le classifiche e il prossimo turno

    Nel Girone Bianco di Serie A3 vittorie esterne per Belluno e Savigliano. Successi anche per Mantova, Acqui Terme e Sarroch. Il Girone Blu vede solo trionfi interni: festeggiano Castellana Grotte, Sorrento, Lagonegro, Ortona e Gioia Del Colle. Nel prossimo weekend, quello del 22 e 23 febbraio, il campionato si fermerà per spazio alla Final Four di Coppa Italia, per poi riprendere sabato 1 e domenica 2 marzo.

    Serie A3 – Girone BiancoRisultati 7ª giornata di ritornoSarlux Sarroch 3Diavoli Rosa Brugherio 0(25-17, 25-19, 25-20)ErmGroup Altotevere San Giustino 1Belluno Volley 3(13-25, 25-23, 14-25, 22-25)The Begin Volley Ancona 1Monge Gerbaudo Savigliano 3(22-25, 25-21, 22-25, 18-25)Gabbiano FarmaMed Mantova 3Personal Time San Donà di Piave 0(25-20, 25-16, 25-12)Negrini CTE Acqui Terme 3CUS Cagliari 0(25-23, 25-18, 30-28)

    Classifica A3 – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 23, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3.

    Serie A3 – Girone BluRisultati 9ª giornata di ritornoJV Gioia Del Colle 3Domotek Reggio Calabria 1(24-26, 25-18, 25-19, 25-18)BCC Tecbus Castellana Grotte 3Avimecc Modica 0(25-17, 25-22, 27-25)Romeo Sorrento 3Vidya Viridex Sabaudia 1(25-23, 18-25, 28-26, 25-19)Rinascita Lagonegro 3Gaia Energy Napoli 1(25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Sieco Service Ortona 3EnergyTime Campobasso 1(25-19, 25-20, 20-25, 25-18)Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce

    Classifica A3 – Girone BluRomeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Sieco Service Ortona 27, Avimecc Modica 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.Un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.Nota – La classifica non tiene conto del recupero della gara tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, ancora da definire.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3

    Sabato 22 febbraioore 17.00Sorrento-Bellunoore 19.30San Donà di Piave – Ortona

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraioore 18.00

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle si impone 3-1 su Reggio Calabria e agguanta il secondo posto

    Missione compiuta per la Joy Volley Gioia del Colle che, nell’anticipo della ventesima giornata di regular season, è riuscita ad imporsi per 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18) sulla Domotek Reggio Calabria.

    Grazie ad un’importante reazione corale sfoggiata dopo un primo set gettato alle ortiche (perso 24-26 dopo essere stata in vantaggio 23-20), la squadra di coach Sandro Passaro ha fatto sua l’intera posta in palio, piazzando così il controsorpasso in classifica ai danni della compagine calabrese (adesso a -2 dai biancorossi) al ritorno dal turno di riposo osservato nello scorso weekend.

    Nello scontro diretto andato in scena in serata al PalaCapurso, a brillare è stata la stella di Sebastiano Milan, eletto MVP del match dopo una grande prestazione impreziosita da 19 punti e il 62% in attacco.Alla luce della sosta in arrivo per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, capitan Mariano e compagni torneranno in campo domenica 2 marzo per la sfida impegnativa contro la Gaia Energy Napoli in programma al PalaSiani.

    Sestetti – Coach Passaro opta per la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan di banda, Persoglia e Attolico centrali e, infine, per Pierri al comando delle operazioni difensive. Mister Polimeni schiera Esposito al palleggio, Laganà opposto, Lazzaretto e Soncini in posto 4, Stufano e Picardo al centro e Lopetrone nel ruolo di libero.

    1° set – Aggressivo l’approccio al match della Joy Volley che, incisiva al servizio con Milan e determinata in fase offensiva con Mariano prima e Persoglia dopo, si porta subito a +4 con un gran muro su Stufano (8-4). I turni al servizio di Laganà e Lazzaretto rimettono in carreggiata la Domotek, che ristabilisce la parità nel set sul 13-13. L’equilibrio, però, dura poco. La veemente replica biancorossa, condotta da Vaškelis e Mariano, costringe il tecnico Polimeni a ricorrere al time-out sul 13-16.

    Subita la nuova rimonta degli ospiti (17-17, ace di Esposito), gli uomini di coach Passaro piazzano un altro break (19-17, errore in attacco di Lazzaretto) e si portano a +3 (21-18) con il sigillo di Milan. Giunti sul 23-20, Laganà riapre il set con il suo turno al servizio, propiziando le conclusioni vincenti di Esposito e Lazzaretto (23-24). Dopo il sorpasso azionato dai calabresi, si va ai vantaggi (24-24). Alla fine a decidere la contesa è Zappoli Guarienti che, dopo l’errore in battuta di Attolico (24-25), realizza il muro del definitivo 24-26.

    2° set – Al ritorno in campo, la reazione della Joy Volley non si fa attendere: la chiusura di Longo fissa il punteggio sul momentaneo 8-3. La compagine gioiese controlla il gioco, amministra al meglio il vantaggio acquisito (15-10) e, alla fine, si dà alla fuga con gli attacchi vincenti di capitan Mariano (18-12, 19-13). Il match torna subito in parità (1-1): ci pensa Attolico a chiudere il secondo set sul 25-18 finale.

    3° set – Nella terza frazione di gioco la contesa viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 9-9, quando è la Joy Volley a cambiare marcia e a piazzare un break micidiale di dieci punti (19-9) con Mariano, Vaškelis e Persoglia assoluti protagonisti. A seguire, il tentativo di rimonta della Domotek (23-19, ace di Zappoli Guarienti) viene respinto dal solito Milan che, con un ace, pone fine alla contesa sul punteggio di 25-19.Joy Volley avanti 2-1 nel computo set.

    4° set – Il match regala emozioni anche nel quarto set: al mani out di Laganà (12-13) fa seguito l’immediata risposta biancorossa, guidata da Vaškelis e Milan (16-13). Supportata dall’incessante sostegno del pubblico gioiese, la squadra di coach Passaro prova a scappare via con il muro di Persoglia su Lazzaretto (19-15) e riesce nell’intento grazie a due sigilli di Vaškelis (21-16). Nello sprint finale è Milan a recitare ancora il ruolo di protagonista (24-18). Il sipario sul match cala dopo l’errore in attacco di Laganà (25-18).

    JV Gioia Del Colle 3Domotek Reggio Calabria 1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18)

    JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 19, Attolico 1, Vaskelis 17, Mariano 16, Persoglia 11, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Starace. All. Passaro. Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Soncini 6, Stufano 10, Laganà 16, Lazzaretto 13, Picardo 4, De Santis (L), Galipò 0, Guarienti Zappoli 5, Lopetrone (L), Murabito 3, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Lamp. All. Polimeni.

    ARBITRI: Sumeraro, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 29′, 29′, 29′; tot: 117′.

    (fonte: JV Gioia Del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta sconfitta consecutiva per Campobasso, Sorrento passa al PalaVazzieri 0-3

    Nulla da fare per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, a Vazzieri, incappano nella quarta sconfitta consecutiva contro Sorrento capolista e, matematicamente, sono già ai playout con tre turni di anticipo rispetto alla chiusura della prima fase di stagione in una serata in cui ancora una volta è il solo opposto Morelli a cantare e portare la croce in attacco (50% di positività a rete su trentotto palloni attaccati).

    1° set – Sorrento mena subito le danze doppiando i campobassani sin dall’avvio (4-8, poi 5-10). Sotto i colpi di Morelli e Gatto i rossoblù si riavvicinano sino al -3 dell’8-11, ma Sorrento fugge nuovamente sul 12-16 ed amplia il margine sul 16-21 coi campobassani che, a quel punto, finiscono per perdersi e cedere il set 25-17.

    2° set – L’onda lunga del parziale perso pare risentirsi nel secondo round che vede Bua giocarsi la carta Rescignano per Gatto. Sorrento nuovamente doppia i propri avversari in avvio sul 3-6 prima e sul 4-8. Capitan Rescignano, col suo servizio, riavvicina i suoi sino al meno due del 12-14.

    Poi, però, con un secondo tocco i campani interrompono la sua serie al servizio, fuggendo poi sul 12-16 e murando poi ‘a sangue’ anche Morelli (12-17). Provano i sorrentini a dare un nuovo allungo, ma i molisani non ci stanno, riducendo lo scarto (15-19 prima, 17-20 poi). Il muro dei campani scava nuovamente il solco (17-22) con l’agnonese Patriarca che chiude il parziale sul 25-19 per i sorrentini che bissano così il successo del parziale d’apertura.

    3° set – L’avvio del terzo set è all’insegna dell’equilibrio. Poi un attacco ospite ed un’invasione aerea di De Jong valgono il primo break ospite (5-7). I campani mantengono l’inerzia, andando poi sul 9-12. Il margine sale a cinque lunghezze sul 10-15 dopo un errore in primo tempo di Fabi. Entra anche Diana (particolare la sfida sottorete con l’altro agnonese Patriarca) coi campani che aumentano lo scarto (10-17). Patriarca di primo tempo e con un ace fa salire la capolista a quota 20.

    Diana si fa sentire sia in attacco che a muro, bloccando il concittadino Patriarca e costringendo al time-out il coach dei sorrentini Esposito. L’errore di Morelli vale ben sei match point per gli ospiti che, complice un errore al servizio dei campobassani, chiudono il parziale ancora a 19 e, al tempo stesso, la contesa sul 3-0.

    EnergyTime Campobasso 0Romeo Sorrento 3 (17-25, 19-25, 19-25)

    EnergyTime Campobasso: De Jong 0, Margutti 3, Orazi 3, Morelli 19, Gatto 4, Fabi 5, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 2, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 4. N.E. Santucci, D’Amico. All. Bua. Romeo Sorrento: Pol 10, Fortes 8, Baldi 11, Wawrzynczyk 10, Patriarca 11, Tulone 5, Pontecorvo (L), Filippelli 0, Becchio 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Cremoni, Gargiulo. All. Esposito.

    ARBITRI: Villano, Traversa. NOTE – durata set: 22′, 28′, 26′; tot: 76′.

    (fonte: EnergyTime Campobasso) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: tutti i risultati del weekend, le classifiche e il prossimo turno

    6ª giornata di ritorno del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: blitz da tre per Ancona e San Giustino, Mantova espugna Cagliari al tie break, posta piena in casa per Belluno, San Donà piega Acqui Terme 3-2.

    8ª giornata di ritorno del girone blu di Serie A3: Modica, Napoli e Reggio Calabria fanno il pieno in casa. Tre punti in trasferta per Lagonegro e Sorrento.

    RISULTATI 6ª giornata di ritorno Serie 3 – Girone Bianco

    Brugherio – Ancona 0-3 (25-27, 20-25, 21-25)Cagliari – Mantova 2-3 (19-25, 14-25, 25-13, 25-18, 10-15)San Donà di Piave – Acqui Terme 3-2 (25-21, 25-19, 23-25, 23-25, 15-13)Savigliano – San Giustino 1-3 (25-20, 17-25, 18-25, 20-25)Belluno – Sarroch 3-0 (25-18, 25-19, 25-15)

    CLASSIFICA Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 31, Negrini CTE Acqui Terme 30, Gabbiano FarmaMed Mantova 27, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, CUS Cagliari 21, Sarlux Sarroch 20, Monge Gerbaudo Savigliano 18, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3. 

    PROSSIMO TURNO7ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Bianco

    Sabato 15 febbraio 2025, ore 17.30 Sarlux Sarroch – Diavoli Rosa Brugherio

    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00 Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari

    Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave

    The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano

    ErmGroup Altotevere San Giustino – Belluno Volley

    RISULTATI 8ª giornata di ritorno Serie 3 – Girone Blu

    Reggio Calabria – Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)Napoli – Ortona 3-1 (23-25, 28-26, 25-23, 25-19)Lecce – Lagonegro 1-3 (25-20, 20-25, 20-25, 22-25)Modica – Sabaudia 3-1 (25-13, 24-26, 26-24, 25-12)Campobasso – Sorrento 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)

    Riposa: JV Gioia Del Colle

    CLASSIFICA Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 44, Domotek Reggio Calabria 35, JV Gioia Del Colle 34, Rinascita Lagonegro 32, Avimecc Modica 27, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, Gaia Energy Napoli 16, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, EnergyTime Campobasso 9.

    1 incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.

    PROSSIMO TURNO9ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Blu

    Sabato 15 febbraio 2025, ore 18.00 JV Gioia Del Colle – Domotek Reggio Calabria

    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica

    Sieco Service Ortona – EnergyTime Campobasso

    Domenica 16 febbraio 2025, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Gaia Energy Napoli

    Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia

    Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte cerca punti contro Reggio Calabria, Renzo: “Non possiamo concederci passi falsi”

    Due vittorie nelle ultime due partite, quattro match sul calendario fino al termine della regular season, cinque punti da recuperare sul Sabaudia quart’ultimo (che pure ha una gara in più) per evitare i playout salvezza: è ad un bivio la stagione della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Per la 19esima giornata del Girone Blu la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata nella seconda trasferta consecutiva sul campo ostico della Domotek Reggio Calabria, compagine che attualmente occupa il terzo posto in classifica. Prima battuta alle ore 17 di domenica 9 febbraio 2025 al Pala Calafiore.

    Cerca soprattutto continuità la New Mater Volley rinfrancata dai sei punti conquistati con Ortona in casa e Napoli in trasferta, ma cerca anche punti preziosi per la classifica la formazione gialloblù chiamata ad una vera e propria impresa sportiva per evitare la poule retrocessione. Con 16 punti la Bcc Tecbus, infatti, è terz’ultima in classifica. Davanti all’orizzonte c’è Sabaudia con 21 punti e, più staccate, Ortona, Lecce e Modica con 24.

    Dato lo scontro diretto in calendario tra Modica e Sabaudia, un risultato positivo a Reggio Calabria consentirebbe alla New Mater di accorciare in classifica e di alimentare ulteriormente le speranze di salvezza diretta.

    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà un Reggio Calabria che proprio domenica scorsa a Sabaudia ha cancellato una serie negativa di due sconfitte e che in casa resta sestetto temibile (finora ne ha perse soltanto due tra le mura amiche con Gioia del Colle nel girone di andata e con Sorrento nell’ultima uscita interna). A guidare i calabresi l’ex Saverio De Santis, già libero della New Mater dal 2019 al 2023.

    Così come un ex è lo schiacciatore gialloblù classe 2002 Emanuele Renzo, cosentino di nascita, lo scorso anno a Reggio Calabria: “Ci approcciamo al prossimo incontro con la determinazione di voler fare punti. Siamo consapevoli di affrontare una formazione che non ci concederà nulla su un campo davvero ostico animato da una tifoseria molto calda.

    Adesso però non possiamo più concederci passi falsi e dobbiamo dare il massimo per conquistare la salvezza. Arriviamo a disputare questa gara – ha concluso Renzo – con una striscia di risultati utili consecutivi che ci dà entusiasmo e voglia di fare bene. Sono certo che rientreremo da questa trasferta con un buon risultato”.

    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con Reggio Calabria vincitore al Pala Grotte per 0-3. Al Pala Calafiore, invece, la gara di ritorno sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Luigi Pasciari di Nola e Claudia Lanza di Napoli. Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, definite le otto squadre qualificate ai quarti di Coppa Italia

    Con il termine del girone di andata del Girone Bianco, sono definiti gli abbinamenti per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3: Personal Time San Donà di Piave, che ha chiuso in prima posizione il girone di andata, se la vedrà con Gabbiano FarmaMed Mantova, che ha chiuso quarta anche dopo la sconfitta esterna sul campo di Sarlux Sarroch. In seconda posizione c’è Belluno Volley: i veneti, forti della vittoria per 3-0 contro Monge Gerbaudo Savigliano, chiudono a 19 punti, gli stessi di Negrini CTE Acqui Terme, ma contando su un quoziente set migliore.Arrivano i primi verdetti in vista dei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia anche per quel che riguarda il Girone Blu, sempre in attesa del termine del girone di andata previsto per il prossimo fine settimana. La sconfitta di Vidya Viridex Sabaudia contro EnergyTime Campobasso estromette matematicamente la formazione laziale dalla corsa per i Quarti di Finale. Chiuderà invece in prima posizione il girone di andata Romeo Sorrento che, forte della vittoria per 3-1 contro Avimecc Modica, ha rinforzato la sua posizione in testa alla classifica in vista della chiusura della prima parte di campionato. Secondo posto sicuro anche per Sieco Service Ortona – questo turno a riposo – che in caso di sconfitta nella prossima giornata e di contemporanea vittoria di Domotek Reggio Calabria chiuderebbe comunque in seconda posizione in virtù di un maggior numero di vittorie. Domotek Reggio Calabria che dovrà difendersi dagli attacchi di JV Gioia Del Colle, che si giocherà con i calabresi la terza posizione in classifica. Definite dunque le migliori quattro di questo girone di andata.Date e orari saranno resi ufficiali nei prossimi giorni.La formula – Del Monte® Coppa Italia A3Le prime 4 squadre classificate in ciascuno dei due Gironi alla fine dell’andata di Regular Season (15 dicembre 2025 nel Girone Bianco e 22 dicembre 2025 nel Girone Blu) si incontrano nel primo turno in gara secca sul campo dei Club con migliore classifica, tra squadre dello stesso raggruppamento (8 gennaio 2025). Dal turno successivo sono previsti scontri incrociati tra rivali dei due gironi. La formula propone una Final Four (22 e 23 febbraio 2025) per assegnare il titolo, ma solo se entro 14 giorni dalla fine dei Quarti una delle partecipanti si candiderà a ospitarla. Altrimenti, si svolgeranno le Semifinali il 29 gennaio e la Finale il 23 febbraio in casa della migliore classificata.Curiosità – Con 15 anni e 276 giorni, Riccardo Laurenzi, giovanissimo atleta in forza ad ErmGroup Altotevere San Giustino, entra nella top 10 degli esordienti più giovani a mettere piede in campo durante un match di Serie A3 Credem Banca. Il centrale ha infatti avuto modo di esordire in occasione della vittoria della formazione umbra in casa di Diavoli Rosa Brugherio.RISULTATI Serie A3 – Girone BiancoBelluno-Savigliano 3-0(26-24, 25-22, 25-18)Acqui Terme-Ancona 3-0(25-17, 29-27, 25-20)Sarroch-Mantova 3-1(25-19, 25-23, 20-25, 25-18)San Donà di Piave-CUS Cagliari 3-1(25-20, 18-25, 25-21, 25-12)Brugherio-San Giustino 0-3 (23-25, 13-25, 21-25)RISULTATI Serie A3 – Girone BluCastellana Grotte-Lagonegro 0-3(23-25, 20-25, 19-25)Sorrento-Modica 3-1(25-23, 25-17, 19-25, 25-22)Reggio Calabria-Lecce 3-0(25-13, 25-23, 28-26)Campobasso-Sabaudia 3-1(19-25, 25-22, 25-17, 25-23)Gioia Del Colle-Napoli 3-0(25-18, 25-16, 25-16)Riposa: Sieco Service OrtonaCLASSIFICA Serie A3 – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 20, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 19, Gabbiano FarmaMed Mantova 17, Sarlux Sarroch 15, CUS Cagliari 12, ErmGroup Altotevere San Giustino 11, Monge Gerbaudo Savigliano 10, The Begin Volley Ancona 10, Diavoli Rosa Brugherio 2CLASSIFICA Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 27, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 19, JV Gioia Del Colle 17, Rinascita Lagonegro 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.Note: Un ncontro in più: Vidya Viridex SabaudiaPROSSIMO TURNO Serie A3 – Girone Bianco22/12/2024 Ore: 18.00Brugherio-MantovaSan Donà di Piave-Belluno (ore 16:00)Savigliano-Acqui Terme (21/12/2024 ore 18:30)CUS Cagliari-SarrochSan Giustino-AnconaPROSSIMO TURNO Serie A3 – Girone Blu22/12/2024 Ore: 18.00Ortona-Reggio Calabria (21/12/2024 ore 17:00)Lagonegro-SorrentoLecce-Castellana Grotte (ore 16:00)Modica-Gioia Del Colle (0re 17:00)Napoli-CampobassoRiposa: Vidya Viridex Sabaudia(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con il 3-1 contro Cagliari, San Donà blinda il primo posto dopo l’andata

    Il Cus Cagliari si ferma davanti all’ostacolo San Donà di Piave. Nonostante manchino alcune sfide del 9° turno di andata del girone bianco di Serie A2, la Personal Time con i suoi 20 punti è già certa del titolo di Campione d’Inverno.1° SET – La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13. I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19).  I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.2° SET – Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out.  I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19). La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano.  Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).3° SET – Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon.  Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13).  Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15).Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19).  Attacca bene Menicali (24-20),  Bucsh ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Busch sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).4° SET – La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta.  Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11).  Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12).Personal Time San Donà di Piave 3CUS Cagliari 1(25-20, 18-25, 25-21, 25-12)Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 2, Baciocco 5, Mellano 6, Giannotti 23, Cunial 13, Fusaro 6, Zanatta (L), Rocca 3, Bellese 0, Brucini 9, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 9, Menicali 12, Biasotto 17, Marinelli 8, Galdenzi 8, Piludu (L), Busch 2, Rascato 0, Chialà 1, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Sciarretti, Bresa. All. Simeon.ARBITRI: Polenta, Angelucci. NOTE – durata set: 24′, 27′, 27′, 25′; tot: 103′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia non passa a Campobasso, l’EnergyTime vince in rimonta al quarto set

    Il Vidya Viridex Sabaudia si ferma a Campobasso, sconfitta per 3-1 al termine di un match che i pontini avevano iniziato bene vincendo il primo set 19-25. Nel corso della partita i molisani sono riusciti a riorganizzarsi impattando sull’1-1 per poi capovolgere il risultato condannando i pontini alla sconfitta. Non sono bastati i 18 punti personali di Samuel Onwuelo alla squadra guidata da coach Nello Mosca che di fronte s’è trovata un Campobasso trascinata da Urbanowicz e Gatto che hanno chiuso con 21 punti ciascuno. 1° SET – Inizia forte il Vidya Viridex Sabaudia che si prende il primo set iniziando fin da subito a imporre il proprio gioco (3-8) e cresce fino al 3-10 con un break importante che porta i pontini avanti: dal 6-12 al 7-15 il passo è breve e Sabaudia incrementa ancora (10-18) preludio al 12-20 che mette in ghiaccio il set chiuso 19-25 con il diagonale vincente da posto quattro di Riccardo Mazzon.2° SET – In avvio del secondo parziale il Sabaudia subisce il 5-2 iniziale del Campobasso poi recupera progressivamente fino all’8-7 ma sono i padroni di casa a mantenere sempre un costante margine di vantaggio (12-8 e 13-10) e nel finale i pontini provano a ricucire arrivando al 18-16: Ruiz da due inchioda a terra il 18-17, il Campobasso risponde (19-17) ma nel finale il Sabaudia impatta sul 19-19, Urbanowicz riporta avanti in qualche modo il Campobasso (20-19) ma Catinelli risponde ‘alla Giannelli’ e per il 20-20 sul secondo tocco. Il finale è tutto del Campobasso che vince il secondo set 25-22 e rimette in parità il match.3° SET – Anche nel terzo spicchio di gara il Campobasso è avanti e il vantaggio è conservato fino alla fine: dal 16-21 al 23-17 è Urbanowicz a fare la differenza trascinando i suoi fino al 25-17 che arriva con ben due aces di fila trovati da Gatto. Il Sabaudia è sotto 1-2 e deve per forza vincere il quarto per restare in partita. 4° SET – L’avvio è piuttosto equilibrato (8-7, 12-12, 16-15) e le cose non cambiano perché si arriva fino al 19 pari. Nel finale del quarto set il Sabaudia è avanti 20-22, poi Gatto lima il vantaggio grazie all’attacco vincente da due: Urbanowicz forza al servizio e sul contrattacco il muro del Campobasso vale il 22-22. Sul 23-22 coach Mosca chiama il time-out e Onwuelo regala il 23-23 con il mani-out che tiene a galla il Sabaudia. I pontini sbagliano il servizio regalando il match point al Campobasso (24-23) e il match si chiude con il 25-23 che condanna il Sabaudia.“Peccato perché eravamo riusciti ad aggredire bene fin dall’inizio, entrava la battuta, i nostri attaccanti di palla alta andavano molto forte, poi s’è accesa la squadra di Campobasso e noi siamo stati costretti a inseguire: peccato perché non siamo contenti di questo risultato ma ora continueremo a lavorare per trovare punti importanti nelle prossime partite” assicura Menichini del Sabaudia.“Serviva un successo – spiega a partita conclusa il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – soprattutto per fare morale. Questo exploit, peraltro, arriva anche al termine di una buona prestazione con la conferma che, in questa squadra, ogni elemento chiamato in campo riesce a dare il massimo per la squadra, segnale di un organico vivo che ha voglia di dimostrare le sue qualità ed uscire fuori da un avvio non semplice con un’unica ricetta: quella del lavoro per trovare ulteriori certezze. Ora festeggiamo quest’exploit, ma già dalle prossime ore penseremo alla partita di Napoli, altro match difficilissimo in cui dovremo fare la nostra miglior gara perché troveremo un’antagonista affamata di punti. Ogni gara, per noi, sarà una battaglia, ma sappiamo di aver lavorato al massimo in palestra e solo così si può dare il meglio in campo”.EnergyTime Campobasso 3Vidya Viridex Sabaudia 1(19-25, 25-22, 25-17, 25-23)EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO