More stories

  • in

    Aci Castello si impone in 3 set su una Tuscania a ranghi ridotti

    Di Redazione Quinta vittoria consecutiva per la Sistemia Saturnia che ha ragione della Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-0 nel match clou valevole per la quarta giornata d’andata. La formazione di Kantor continua la corsa promozione nella partita contro i laziali, presentatisi a Catania senza tre titolari come Boswinkel, e i centrali Ceccobello e Menichetti. Ora testa alla partita di Ottaviano nel prossimo weekend per provare ad allungare la striscia positiva. Il 12 febbraio si tornerà a giocare in casa nello scontro a vertice con Palmi (PalaCatania, ore 18). PRIMO SET. Tuscania si presenta quindi senza 4 giocatori. Viene meno lo scontro tra i bomber del campionato, vista l’assenza per di Hidde Boswiinkel, sostituito da Francesco Quagliozzi.  Mancano tra i laziali anche Ceccobello, Menichetti e Della Rosa. La Sistemia scende in campo con il sestetto tipo. I viterbesi non ci stanno a fare la vittima sacrificale, non si risparmiano. Ne emerge partita vera. La formazione castellese guida sino al 15-11. Tuscania riemerge infliggendo un break di 3-0. Zappoli e Cottarelli riportano la situazione a un più tre che si rivela decisivo. Lucconi firma in difesa il punto del 19-14 sull’attacco di Marinelli. Marinelli e Rossato diventano autentiche spine nel fianco della Saturnia. I laziali si riportano a un solo punto (22-21). Tre errori di fila degli ospiti (2 battute e un’invasione di linea) concludono il set in favore della Saturnia. SECONDO SET. Cottarelli e Smiriglia allungano il passo (13-8). Lucconi, dalla seconda linea, firma il 14-9. Il set è deciso. Smiriglia è in grande giornata in attacco (dopo due set attacca in primo tempo al 67%) e a muro con cinque punti siglati, chiuderà con 13 punti, secondo marcatore della partita dopo Lucconi. Nel finale c’è spazio per l’esordio in A3 di Biagio Pappalardo, scuola Roomy (classe 2005), che Kantor impiega in battuta. TERZO SET. Tuscania merita un plauso perché gioca il tutto per tutto. In ogni punto e in ogni situazione la Saturnia incontra la voglia dei laziali. Quagliozzi e Marinelli firmano il break che vale il vantaggio (12-11). Frumuselu agguanta Tuscania (12 pari). Smiriglia (in doppia cifra) risponde a Marinelli. Frumuselu a muro su Marinelli stacca gli avversari. Lucconi sigilla la partita. Kantor (coach Sistemia Saturnia) elogia la prova della squadra: “Non era facile, ma la squadra ha tenuto la tensione alta. Pensiamo ora ad Ottaviano, dobbiamo giocare bene su un campo per cercare di continuare il nostro percorso di vittorie in campionato”. “I ragazzi hanno lottato fino alla fine. Sapevamo già che era difficile giocare contro Aci Castello -è il commento di Hidde Boswinkel – . Poi si sono aggiunti dei problemi, alcuni ragazzi infortunati e altri due indisponibili, e la trasferta si è fatta durissima. Sono cose che capitano. Unica consolazione, alcuni dei ragazzi hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra e devo dire che sono riusciti a dare il massimo fino alla fine“. Sistemia Aci Castello-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-16, 25-22)Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 13, Lucconi 14, Gradi 5, Frumuselu 5, Zito (L), Pappalardo 0. N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 14, Sandu 0, Quagliozzi 8, Rossatti 10, Stamegna 7, Prosperi Turri (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. All. Passaro. ARBITRI: De Sensi, Stancati. NOTE – durata set: 27′, 25′, 32′; tot: 84′. CLASSIFICA Wow Green House Aversa 35, Sistemia Aci Castello 33, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 20, Dist&Log Marcianise 19, Shedirpharma Massa Lubrense 17, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano 16, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Efficienza Energia Galatina, Con.Crea Marigliano; 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Falù Ottaviano; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate Pineto–Portomaggiore e Aversa–Marcianese. Fissati due recuperi della 1° di ritorno.

    Di Redazione Disposte dalla Lega le nuove date per i recuperi delle gare di Regular Season di Serie A3 maschile. La gara tra Abba Pineto e Sa.Ma. Portomaggiore, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma per il 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa La gara tra Wow Green House Aversa e Dist&Log Marcianise, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 30 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. La gara tra Med Store Tunit Macerata e Tinet Prata di Pordenone, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.30. La gara tra Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma l’8 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sfida Bologna. Giampietri: “Partita importantissima per l’obbiettivo salvezza”

    Di Redazione Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro i ragazzi della Vivibanca Torino, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 4° giornata di ritorno del campionato maschile di serie A3 CredemBanca contro la Geetit Bologna domenica 30 gennaio alle ore 17.30 al Pala Dozza di Bologna (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). I bolognesi arrivano da una sconfitta per 3-1 subita in casa della Da Rold Logistics Belluno e occupano la penultima posizione in classifica con 13 punti, tre in meno dal Volley 2001 Garlasco che invece, con i suoi 16 punti, occupa il decimo posto. Quella di Bologna è una partita fondamentale per entrambe le squadre: i punti in palio possono infatti rivelarsi determinanti nella lotta salvezza. Ecco le parole di coach Bertini in vista di questa partita: “La trasferta di Bologna è una gara cruciale per questa ripartenza del 2021. Incontreremo una formazione che, come noi, ha l’obiettivo della salvezza e che immagino – esattamente come Torino settimana scorsa – scenderà in campo con grande determinazione. Rispetto alla gara di andata – continua Bertini- ci saranno diverse novità, perché hanno ceduto uno schiacciatore (Boesso) e un libero (Poli). Inoltre hanno alternato la coppia dei palleggiatori, facendo giocare nelle ultime gare Faiulli in maniera più stabile ed è rientrato DalMonte che offre alla squadra parecchie buone soluzioni”. “Insomma, una sfida da prendere con le molle anche e soprattutto dal punto di vista emotivo. Da parte nostra, oltre a qualche defezione tipica del periodo, stiamo lavorando su alcuni aspetti della fase break. Siamo fiduciosi perché… il meglio deve ancora venire!” conclude. Commenta anche Lorenzo Giampietri: “La partita di questo weekend contro Bologna sarà importantissima per l’obbiettivo salvezza, soprattutto in seguito alla recente sconfitta contro Torino. Durante la settimana ci siamo allenati sugli aspetti che non hanno funzionato la scorsa domenica. Non possiamo più permetterci passi falsi, quindi sarà fondamentale anche l’approccio mentale al match”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc ospita Ottaviano. Nicastro: “Occhio alla loro battuta”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è pronta a scendere in campo per riscattare le ultime prove negative in campionato ed in Coppa Italia. Il Palarizza è una roccaforte che ha sempre tenuto contro gli attacchi avversari: anche nella sconfitta contro Palmi gli uomini allenati da D’Amico hanno dimostrato il loro valore. Ora, contro la Falù Ottaviano, la squadra siciliana si aspetta una reazione e il ritorno alla vittoria. Ad analizzare la sfida di domenica alle 17 è lo scoutman Salvatore Nicastro: “Ottaviano, nonostante la perdita di una pedina importante del suo roster, è una squadra in continua crescita che migliora in tutti i fondamentali. Hanno recuperato uno dei due centrali, che aveva subito un infortunio proprio contro di noi nella gara di andata riprendendo a pieno il ritmo partita. In cabina di regia dei campani troveremo una vecchia conoscenza della Contea, Calogero Tulone, palleggiatore che ha indossato da capitano la maglia Volley Modica“. “Da parte nostra – continua Nicastro – il focus sarà centrato sulla loro battuta e sulle loro migliori bocche di fuoco, Ruiz e Lucarelli, che hanno delle buone percentuali in attacco. Riescono a costruire azioni lunghe grazie alla loro difesa e al loro spirito combattivo. Ci sarà da lottare per portare a casa il risultato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo corso di Sabaudia inizia con il 3-0 su Marigliano

    Di Redazione All’indomani del cambio in panchina, con l’esonero di Mauro Budani sostituito dal suo vice Marco Saccucci, l’Opus Sabaudia torna subito alla vittoria nel recupero della prima giornata di ritorno: il fanalino di coda Con.Crea Marigliano si arrende in tre set ai pontini dopo una gara a senso unico. Tre punti preziosi per Sabaudia, che si porta provvisoriamente al quartultimo posto della classifica raggiungendo Massa Lubrense e scavalcando Ottaviano (anche se quest’ultima ha ben due partite da recuperare). La cronaca:I pontini iniziano forte e martellano dalla linea dei nove metri, specie con Zornetta, e Marigliano incassa ma non si stacca mai (12-10) restando staccato sempre di pochi punti. A metà set però la squadra guidata da Marco Saccucci piazza un primo break che culmina con l’ace di Calarco che vale il 16-11. I campani accusano il colpo e Sabaudia ne approfitta (21-14) e continua a spingere: con Zornetta che mette a segno un bilanciere che vale il 23-15. Sabaudia cala in attacco e Marigliano piazza un break (23-18) così coach Saccuci interrompe il gioco con il time-out e al ritorno in campo i pontini riprendono a correre: finisce 25-19 con l’errore al servizio di Gallo. Fiammata iniziale di Sabaudia in avvio di secondo set (5-2) con Schettino e compagni che sono in totale controllo della partita: sull’11-5 l’ace di Zornetta esalta il pubblico poi, con il Sabaudia sempre in grande pressione, arriva il break dal 13-18 al 16-8 con Calarco al servizio. Marigliano prova a riaprire il set (18-12) ma Sabaudia non molla la presa e sul 20-12 coach Cirillo prova a interrompere l’inerzia del match con il time-out. Le cose non cambiano perché è ancora Sabaudia a tenere la testa avanti e chiude 25-16. L’avvio del terzo set è molto combattuto e intenso così Sabaudia non riesce a partire e staccarsi così com’era avvenuto nei precedenti parziali: dal 10-10 al 13-10 però arriva il primo strappo per Calarco e soci, che poi continuano a mantenere un margine di vantaggio (15-12, 17-13) e consolidano la vittoria. Il 23-14 arriva con il primo tempo di De Vito, Schettino trova l’ace del 24-14 e la partita è ormai in ghiaccio con il 25-15 che chiude. “Cercavamo una vittoria che desse un po’ di ossigeno e fiducia ai ragazzi – ha spiegato Lino Capriglione, vice presidente dell’Opus Sabaudia -, questo ci dà motivazioni in più per domenica visto che ci aspetta uno scontro diretto importante. L’auspicio è anche quello di recuperare progressivamente gli infortunati e affrontare il resto del campionato con un po’ più di tranquillità. Ho visto una buona prestazione, senza cali di tensione, e ci godiamo questa vittoria consapevoli di dover giocare un’altra sfida importante tra pochi giorni“. Soddisfatto coach Marco Saccucci: “Non è stata una vittoria scontata, le cose diventano facili quando tutti fanno il proprio lavoro. Abbiamo preparato bene la partita e quando tutti spingono da una parte le cose si possono fare. Ci eravamo promessi di essere feroci e così è stato, volevamo ripartire dall’allenamento, purtroppo in queste settimane eravamo come turisti in palestra e abbiamo tutti la coscienza sporca. Adesso siamo tornati e sappiamo cosa vogliamo, ci godiamo questa vittoria ma sappiamo che abbiamo un’altra sfida importante tra pochi giorni e abbiamo poco tempo per prepararla“. “Venivamo da un periodo molto difficile, in cui abbiamo sofferto molto e perso molte partite, questa vittoria è molto positiva per noi e deve darci tanta carica – aggiunge Stefano Schettino, capitano e palleggiatore di Sabaudia –. Partita facile? Non proprio. Siamo stati bravi a mettere subito sotto pressione il nostro avversario imponendo il nostro ritmo: abbiamo lavorato su alcune situazioni e siamo riusciti a svilupparle durante la partita“. “Siamo molto contenti per come abbiamo giocato, adesso ci siamo ritrovati e abbiamo ritrovato le energie, sono molto felice anche per il pubblico – ha spiegato Lucio Zornetta – per noi il girone di ritorno deve essere diverso dall’andata e possiamo fare grandi cose“. Opus Sabaudia-Con.Crea Marigliano 3-0 (25-19, 25-16, 25-15)Opus Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 13, Tognoni 3, Calarco 10, Ferenciac 10, Miscione 9, Meglio (L), Conoci 0, Torchia (L), Recupito (L), Pomponi 1, De Vito 4. N.E. Palombi, Rossato. All. Saccucci. Con.Crea Marigliano: Cantarella 0, Esposito 6, Ciollaro 6, Gallo 8, Casoli 4, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Citro 0, Mautone 0, Bianco 1. N.E. Hukel, Nappi. All. Cirillo. Arbitri: Proietti, Adamo. Note: Durata set: 29′, 24′, 22′; tot: 75′. CLASSIFICA GIRONE BLUWow Green House Aversa 35, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania** 30, Sistemia Aci Castello* 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano** 26, Avimecc Modica 20, Dist&Log Marcianise 19, Shedirpharma Massa Lubrense 17, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano** 16, Efficienza Energia Galatina* 7, Con.Crea Marigliano* 1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Lecce ospita Aci Castello. Scarascia: “Credo molto nei nostri ragazzi”

    Di Redazione Aurispa Libellula torna a giocare in casa, al Palasport di Tricase, per gli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia ospitando la Saturnia Aci Castello, affrontata in campionato e battuta 3-1 appena un mese e mezzo fa. I salentini devono riscattare la sconfitta di sabato scorso contro il Tuscania e rinnovare lo spirito in vista del successivo impegno di Serie A3 Credem Banca, il derby con la Leo Shoes Casarano in programma domenica 30 gennaio alle 18, sempre di fronte al pubblico amico. “Penso che ci sarà voglia di riscatto da parte dei nostri ragazzi – commenta Antonio Scarascia, direttore sportivo di Aurispa Libellula – io credo molto in loro. Tornando alla gara con Tuscania, loro avevano impostato molto bene la partita, commettendo pochi errori in battuta e giocando complessivamente meglio. Noi abbiamo peccato in qualcosa, siamo mancati soprattutto nei momenti decisivi, anche se vincere il secondo set avrebbe rimesso in piedi la partita“ “Aci Castello sarà agguerrito – spiega – dopo alcune sconfitte subite nel girone di andata, non si è disunito. È una squadra ben composta, formata da grandi individualità, dunque, bisognerà saperla gestire. La Coppa Italia è un torneo a parte, a eliminazione diretta, questi sono gli ottavi di finale e, chi supera il turno, giocherà partite sempre più combattute. I nostri ragazzi ci tengono a fare bene, anche in Coppa Italia, io credo in loro e nel riscatto immediato. Poi, oltre alla bravura, sarà necessaria anche un po’ di fortuna per superare questo turno“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, ottavi di Coppa Italia contro la Shedirpharma Massa Lubrense

    Di Redazione Maury’s Com Cavi Tuscania di nuovo in campo domani per gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia di serie A3. Avendo terminato l’andata al primo posto, capitan Marsili e compagni affronteranno in casa la Shedirpharma Massa Lubrense che ha chiuso all’ottavo posto del girone. Dopo aver iniziato il ritorno perdendo 3-0 con le due capolista, Aversa e Lecce, domenica scorsa la squadra allenata da coach Esposito ha ottenuto un ottimo 3-1 in casa con Leo Shoes Casarano. Nell’incontro giocato a metà dicembre nella penisola sorrentina, il Tuscania Volley si è imposto 3-1. La probabile formazione dei padroni degli ospiti vede capitan Aprea al palleggio in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto al centro, Fantauzzo e Sorrenti in posto quattro, Denza libero, con l’opposto Lugli e i due martelli da curare particolarmente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa San Donà, Tofoli entusiasta: “Squadra di 13-14 giocatori che possono tutti giocare”

    Di Redazione Un ritorno col botto per la squadra di coach Tofoli che, dopo quasi un mese di stop a causa del Covid-19, sconfigge con un netto 3-0 il Med Store Tunit Macerata. Una partita tutt’altro che semplice data l’assenza di alcuni titolari, di rientro dalla quarantena, e il match contro la terza in classifica, ma questo non è bastato a fermare San Donà che fin dal primo punto è partita con il coltello fra i denti. “La generosità, la grinta e la voglia di far bene sono stati gli elementi base di questo match – le parole di Tofoli a fine gara -. Non era facile perché era quasi un mese che non giocavamo, ci mancava il ritmo partita e questa è una squadra inedita, ho fatto giocare Mignano al palleggio e Monari come banda che è arrivato da poco con noi. Sono contento per l’approccio e di saper riprendere set in cui eravamo molto sotto come il secondo”. “Ci abbiamo creduto e siamo una squadra di 13-14 giocatori che possono tutti giocare. Giocavamo contro una corazzata come Macerata ma a noi ci voleva una vittoria così. I ragazzi hanno tenuto fisicamente e magari ci poteva essere un calo però siamo stati bravi e ora recupereremo tutti come Merlo che da oggi è ritornato in squadra. Ora ci sarà la partita di Coppa contro Macerata ma noi non abbiamo niente da perdere e dobbiamo giocare una partita spregiudicata, agguerrita, sbarazzina e osando su ogni punto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO