More stories

  • in

    A3: Stefano Giannotti sceglie Garlasco

    GARLASCO, 6 agosto 2022 – L’esperto opposto Stefano Giannotti (Padova, 14 maggio 1989, 197cm) approda alla corte di coach Bertini.
    “Mi godo qualche weekend al mare con amici in attesa dell’inizio preparazione in programma per il 23 agosto – spiega il gigante veneto – la trattativa è partita da una telefonata di Savino che da ex giocatore mi è subito parso una persona alla mano, dimostrando al contempo grande interesse. La squadra allestita con più calma rispetto alla scorsa stagione mi fa pensare che troverò grande entusiasmo ed impegno, ci sono tanti elementi giovani e senz’altro queste componenti non dovranno mancare”. 
    “Il volley per me è ancora divertimento e passione: negli anni ho costruito una carriera apprezzando sempre il fattore umano ed il gruppo di lavoro. Di fatto siamo dei privilegiati a poter vivere di questo: è per questo che per me il rispetto dei ruoli e la professionalità vanno al primo posto come valori da mettere in campo, poi se c’è da fare la battuta non mi tiro indietro. Sono diventato capitano nella squadra della mia città a 27 anni e inizialmente cercavo di replicare quello che avevo visto fare agli altri prima di me: poi ho capito che ci sono uomini spogliatoio che sono fondamentali in campo, ma che sanno anche far cambiare l’umore allo spogliatorio con la loro presenza. Non aspiro a questo, ma senz’altro insieme a Puliti, rimasto dalla scorsa stagione e anche lui non di primo pelo, cercheremo di dare una mano ai giovani. Nel volley tutti gli ingranaggi devono girare e ognuno deve dare il suo meglio in allenamento come in partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà nuovamente Macente il vice Di Pietro

    Dopo il coach è il turno del nostro allenatore in seconda, confermato anche Raffaello Macente
    Una conferma “obbligata” dopo la splendida stagione passata assieme e per la grande competenza e professionalità dimostrata da Raffaello nella passata stagione.
    Ecco le parole del nostro Raffa sulla precedente stagione e la voglia di lavorare nuovamente assieme:
    “La scorsa stagione è stata davvero importante per la mia crescita come allenatore, sono entrato in punta di piedi e devo dire di avere trovato un ambiente di grande serietà, dirigenti preparati e con voglia di far bene, atleti altrettanto volitivi e professionali, allenatori con i quali è stato subito facile andare d’accordo. 
    La conferma mi rende felice e la possibilità di lavorare un’altra stagione al fianco di coach Di Pietro mi onora.”
    Alcune considerazioni sulla nuova stagione da affrontare:
    “In serie A non di rado da una stagione all’altra le squadre cambiano moltissimo. È successo anche alla nostra formazione, totalmente rinnovata in alcuni reparti. Mi aspetto che i ragazzi vogliano lavorare duramente. Se ci sarà questa volontà e unità di intenti sarà più facile fissare gli obiettivi: attualmente non sono in grado di dire a cosa possiamo ambire. Certo, mi piacerebbe fare meglio della stagione scorsa.”
    Un messaggio per tutti i  nostri tifosi: 
    “Credo che Montecchio sia una piazza importante per la pallavolo veneta, con un vivaio di qualità perché c’è molta attenzione ai ragazzi del territorio. Molti ragazzi del vivaio arrivano poi in prima squadra e meritano davvero il massimo sostegno da parte della tifoseria. Sono sicuro che i nostri tifosi si appassioneranno tantissimo a vedere giocare questa squadra!
    Venite numerosi e rumorosi, non ve ne pentirete!” LEGGI TUTTO

  • in

    Passione e “trucchi del mestiere”: Martinez, Novello e Saibene al Camp estivo

    In estate la pallavolo va in vacanza? No. E nemmeno la passione, che invece è il caso di coltivare anche sotto il sol leone. Specialmente se si tratta di coinvolgere i giovani, prenderli per mano e accompagnarli nel magico mondo dei palleggi e delle schiacciate. Un mondo da cui, una volta entrati, è difficile uscire. 
    Lo sanno benissimo tre atleti della prima squadra legata alla Da Rold Logistics Belluno e ormai prossimi ad affrontare il secondo campionato di fila in Serie A3 Credem Banca: in particolare, il libero Gonzalo Martinez e due nuovi arrivati come l’opposto Marco Novello e la banda Alberto Saibene. 
    Il trio ha raggiunto le ragazze e i ragazzi impegnati nel Camp estivo di volley, promosso dalla Spes e gestito da Simone “Gigio” Donadel ed Erica Padoin. 
    Oltre ad aver svelato alcuni “trucchi del mestiere” ai protagonisti dell’iniziativa sotto rete, i “rinoceronti” hanno ammaliato i baby pallavolisti con il racconto delle loro esperienze vissute sui parquet di livello nazionale. 
    Per i giovani, un momento davvero coinvolgente. Per Martinez, Novello e Saibene, una parentesi gratificante, nella quale hanno dato un contributo tangibile, ricevendo in cambio affetto, passione, spontaneità e sorrisi: ingredienti fondamentali per far crescere la pallavolo all’ombra delle Dolomiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Candeago è pronto a ripartire: «Sarà l’anno della rinascita»

    Parafrasando Gomorra, è pronto a «ripigliarsi tutto quello che è suo». Ovvero, il campo, l’adrenalina della partita, la gioia di un punto realizzato, la soddisfazione di una ricezione eseguita in modo impeccabile e – perché no – anche l’amarezza per un errore o una sconfitta. Insomma, quegli sprazzi di normalità pallavolistica che, nella scorsa annata, Giovanni Candeago ha vissuto per poco tempo. Appena due mesi. Poi, a fine novembre, l’infortunio alla caviglia contro Savigliano è stato il preludio a un susseguirsi di contrattempi e problemi. Fino alla rottura parziale del gran pettorale destro. 
    CAMBIO DI NUMERO – Ma ora Candy vuole davvero riprendersi quello che gli spetta. E la Da Rold Logistics Belluno punta a occhi chiusi su di lui e sul suo desiderio di tornare protagonista. Non a caso, lo schiacciatore col numero 4 sulla schiena è confermatissimo in rosa. Numero 4? Alt, c’è una novità, come rivela proprio Giovanni: «Sì, ho deciso di cambiare. Lascio il 4 per prendere l’1: il numero che avevo pure a Trebaseleghe e a Bolzano». 
    TABELLA DI MARCIA – “Cambiare” è il verbo chiave: «Quello passato è stato l’anno nero, ricco di insidie e di sfortuna. Questo spero sia l’anno della rinascita. Se il corpo mi asseconderà, confido di essere competitivo già dalla fase iniziale della stagione. Vorrei dare il mio contributo, anche se sono consapevole che non è il caso di affrettare i tempi. Nessuna tabella di marcia, quindi: procediamo per gradi». 
    BATTERIA – Con Graziani, Saibene e Ostuzzi, Candeago andrà a nobilitare una batteria di schiacciatori di alto profilo: «Prima dell’infortunio, il parquet ha detto che avevo le carte in regola per disputare un campionato di livello. Carte che ora vorrei giocarmi». Anche se la concorrenza in gruppo è cresciuta: «Meglio così, è più stimolante. E l’intensità degli allenamenti si alzerà ulteriormente. Partiamo da una buona base: la squadra è attrezzata e le prospettive sono molto interessanti». Vale per la Da Rold Logistics. Ma vale pure per Candy.  LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva nuovo Official Water Partner

    Nuova partnership instaurata in casa Pallavolo Bari: Acqua Maniva diventa fornitore ufficiale del sodalizio biancorosso per la stagione sportiva 2022/2023.L’acqua oligominerale alcalina, che sgorga dal Monte Maniva tra le Alpi Retiche, disseterà gli atleti della prima squadra e del settore giovanile nel corso degli allenamenti e delle gare ufficiali di campionato.Acqua Maniva è sinonimo di qualità, benessere e sostenibilità.Imbottigliata nello stabilimento di Bagolino, l’acqua che proviene dalla fonte è sottoposta a continui controlli che ne certificano la purezza.Con il suo pH8 è una valida alleata di tutti gli sportivi, favorendone il recupero fisico dopo l’attività svolta.Le sue importanti proprietà sono protette da un nuovo packaging, rispettoso dell’ambiente ed espressione dell’anima green del gruppo Maniva.La nuova confezione, chiamata smile box, è realizzata in collaborazione con Tetra Pak mediante l’impiego di materiali prevalentemente di origine vegetale ed è interamente riciclabile.
    “Siamo contenti di avviare questa nuova partnership con una società emergente ed ambiziosa come la Pallavolo Bari – dichiara il responsabile commerciale Salento di Maniva Spa Virgilio Pantile -. La nostra azienda dimostra, ancora una volta, di essere vicina al mondo dello sport e alla promozione dei suoi valori. Accogliamo con grande piacere l’iniziativa della società barese di brandizzare “Acqua Maniva” le maglie dei due liberi per la prossima stagione. Il nostro auspicio è che questa collaborazione possa rivelarsi proficua nel tempo e contribuire al raggiungimento di importanti traguardi sportivi in futuro”.

    Articolo precedenteLEO SHOES CASARANO, CONFERMA IN BLOCCO PER LO STAFF TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA LEGGI TUTTO

  • in

    Al completo anche lo staff medico

    In casa Pallavolo Bari si continua a lavorare in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.
    Dopo la definizione del roster ed il completamento dello staff tecnico, la Società ha confermato in blocco lo staff medico della scorsa stagione, composto dal dott. Vito Boraccia nel ruolo di medico sociale e dai dottori Daniele Favia e Francesco Balestra come fisioterapisti.
    Specialista in Medicina Legale, Medicina del Lavoro e in malattie dell’apparato digerente, il dott. Borraccia esercita la professione di medico di medicina generale e vanta numerose esperienze in ambito sportivo, sia con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) che con la FIPAV Puglia come coordinatore sanitario in occasione di eventi internazionali.
    “Le mie competenze e la mia esperienza saranno al servizio della squadra – dichiara il dott. Borraccia alla sua sesta stagione in biancorosso -. Credo fortemente nell’interazione costante tra staff tecnico e quello medico. È una sinergia fondamentale, che aiuta ogni singolo atleta ad esprimersi al massimo delle sue potenzialità“.
    Laureatosi in Fisioterapia all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” nel 2017, a marzo il dott. Favia ha completato il Master universitario di I livello in “Scienza e pratica in fisioterapia muscoloscheletrica” presso l’Università degli Studi del Molise a Campobasso e conseguito il titolo di fisioterapista ortopedico manipolativo (OMPT). Per il professionista barese si tratta della quarta esperienza consecutiva nello staff medico biancorosso.
    “Sono felice di continuare a collaborare con la Pallavolo Bari – dichiara il dott. Favia -. La serie A3 rappresenta uno stimolo in più per far bene. L’attenzione ad ogni minimo dettaglio e l’attività di prevenzione degli infortuni saranno fondamentali anche quest’anno per disputare un campionato ad alti livelli“.
    Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia lo scorso anno, il dott. Balestra sta frequentando il corso di Terapia Manuale Mulligan Concept a Roma.
    “Ringrazio la società per la fiducia accordatami – afferma il dott. Balestra -. Sono contento di proseguire questo percorso professionale accanto a Daniele. Anche quest’anno il nostro obiettivo sarà mettere la squadra nelle condizioni migliori per affrontare questo campionato lungo ed impegnativo. Il benessere psicofisico degli atleti sarà sempre la nostra priorità“.
    Sempre in vista della prossima stagione, infine, la Società ha rinnovato la convenzione con l’Ambulatorio di Medicina e Fisica Riabilitativa A.R.I.A. per prestazioni di consulenza ortopedica e fisioterapica. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco: a Gabriele Calitri lo scettro della seconda linea

    GARLASCO, 28 luglio 2022 – Gabriele Calitri è il nuovo padrone della seconda linea del Volley 2001 Garlasco. Il libero pugliese classe 1996 approda in terra pavese dopo tre stagioni in A3 tra Aversa e Palmi. Specialista della categoria, Calitri ha avuto modo di interpretare il ruolo sin dalla prima stagione di Serie A3 nel 2019/2020: “Dal mio punto di vista in A3 è fondamentale la fase break: se una squadra difende tanto l’avversario si demoralizza ed è portato a sbagliare o regalare delle occasioni per chiudere il punto” spiega il libero foggiano.
    Libero d’esperienza che da buon appassionato di cucina, in una metafora tutta culinaria, reputa il suo ruolo equiparabile a quello di un garzone, cui spetta un gran lavoro lontano dai riflettori per far sì che in cucina (in campo) per lo chef (allenatore) e il suo sous chef (palleggiatore) tutto giri correttamente. Ma lungi dall’essere meno protagonista degli altri compagni, anche Calitri trova il suo modo di sfidare l’avversario: “Sono stimolato più dalla difesa, che dalla ricezione. Amo difendere con muro a uno: l’attaccante è portato a chiudere molto il colpo e io lo sfido mettendo tutto il corpo per cercare di farmi colpire. Questo è il mio modo di essere offensivo, perché le grandi difese danno fiducia alla squadra”.
    Oltre alla difesa, l’attenzione si pone anche sulla ricerca di sintonia con il palleggiatore: “Credo che palleggio e libero siano ruoli cruciali – spiega il classe 1996 – si dividono il campo a metà e se c’è qualità in seconda linea, poi anche la prima gira a dovere. Personalmente mi piace un palleggiatore che rischia la giocata e sono più stimolato a trovare l’intesa con questo tipo di giocatore, cercando di servirlo vicino al net in modo da rendere credibili tutte le opzioni”.
    Guardando alla prossima stagione, le aspettative rimangono alte, dovendo tener fede a una rosa che sulla carta promette tanto: “Ogni anno la categoria sembra sempre più difficile: i roster, mano a mano che arrivano giocatori dalla A2, diventano sempre più competitivi. La società ha fatto un bel lavoro durante il mercato e sono entusiasta per questo primo anno in terra pavese. Sarà una battaglia ogni domenica e avremo bisogno del coinvolgimento di un palazzetto pieno per una carica in più” conclude l’energico libero pugliese.
    SCHEDA TECNICAGabriele CalitriNato a FoggiaIl 15 aprile 1996Ruolo liberoAltezza 178 cm
    Nelle passate stagioni:2021/2022 A3 Wow Green House Aversa2020/2021 A3 Normanna Aversa Academy2019/2020 A3 Golem Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Volley 2001 Garlasco: presentato al centro Giulio Romagnoli

    GARLASCO, 27 luglio 2022 – Volley 2001 Garlasco ha presentato Giulio Romagnoli, atleta classe 1998 che va ad arricchire il comparto centrali della rosa di coach Bertini, aggiungendosi al confermato Giampietri e in attesa della presentazione di un terzo interprete di primo tempo.
    L’atleta originario di Fermo attacca il suo primo pallone a 16 anni e, dopo appena tre stagioni tra giovanili e campionati regionali, entra nella rosa di A2 della Videx Grottazzolina, società nella quale rimane sino allo scorso anno. Nella stagione 2021/2022 fa la sua prima esperienza fuori dalle Marche con la Delta Group Porto Viro, annata che descrive come “una vera e propria presa di coscienza. Ho lavorato molto, anche a livello fisico, e la pallavolo è diventata un impegno a tempo pieno”.
    Il lavoro fisico non pesa al centrale marchigiano, abituato a sfruttare la sua fisicità e fare dell’attacco il suo fondamentale di punta: “Sono un centrale soprattutto offensivo. Mi reputo poco tecnico, credo anche per il fatto che mi sono approcciato tardi a questo sport; dunque mi esprimo meglio in attacco, piuttosto che a muro” spiega il nuovo arrivato in casa Garlasco.
    L’efficacia offensiva passa però dalle sapienti mani del regista: “Non ho una palla preferita, dipende molto dall’intesa che si crea con il palleggio: con un alzatore posso trovare sintonia su uno schema, con un altro compagno invece prediligere una palla differente. I primi mesi saranno cruciali per trovare il giusto feeling con Bellucci e Minelli” aggiunge Romagnoli.
    Ufficializzato il calendario nel contesto del Volley Mercato, consueto appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, Romagnoli e compagni scenderanno in campo a Parma il 9 ottobre per la prima giornata: “Incontreremo una mia vecchia conoscenza di Grottazzolina, Alex Reyes. Conosco bene il martello cubano e sarà stimolante cercare di contenerlo a muro. Si preannuncia una prima giornata interessante e non vedo l’ora di iniziare” conclude il centrale marchigiano.
    SCHEDA TECNICAGiulio RomagnoliNato a JesiIl 2 aprile 1998Ruolo centraleAltezza 197 cm
    Nelle passate stagioni:2021/2022 A2 Delta Group Porto Viro2017-2021 A2 e A3 Videx Grottazzolina LEGGI TUTTO