More stories

  • in

    Belluno: con Bolghera prove generali di campionato

    Tappa finale nel percorso di pre-campionato della Da Rold Logistics Belluno. Domani sera (venerdì 30, ore 20), i rinoceronti saranno di scena in Trentino Alto Adige, ospiti della Pallavolo Trento Bolghera. Obiettivo? Continuare a crescere, oliare i meccanismi di gioco, affinare la condizione fisica e soprattutto la conoscenza all’interno di un gruppo che ha già dato segnali importanti. Come testimoniano le due vittorie della scorsa settimana con San Donà e Monselice: «Ma in questa fase – argomenta coach Gian Luca Colussi – ogni risultato è del tutto relativo. Sì, vincere è sempre gratificante, però contano maggiormente i passi avanti sotto il profilo del gioco». 
    AFFATICAMENTI – In vista della trasferta in Trentino, non manca qualche piccolo intoppo di natura fisica: nulla di preoccupante, in realtà. Si parla di semplici affaticamenti, ma non è detto che la DRL si presenti al completo: «Abbiamo voluto organizzare questa trasferta, che inizialmente non era prevista, anche per “crearci” delle difficoltà dal punto vista logistico, oltre che pallavolistico. Bolghera è una squadra interessante: milita in B, ma ha un roster di rilievo, da alta classifica. E giocare in casa loro non è una passeggiata. Sarà una partita vera». 
    ATTITUDINE AL LAVORO – Colussi ci tiene e svela un retroscena con l’immancabile sorriso: «In base all’atteggiamento, i ragazzi si giocano il sabato mattina libero. Al di là delle battute, dobbiamo affrontare l’impegno al 100 per cento delle nostre possibilità, come se in palio ci fossero i tre punti. È un’amichevole solo sulla carta». Il coach individua I “più” e i “meno” di questo settembre sotto rete: «Il gruppo ha una buona attitudine al lavoro, sotto l’aspetto mentale e cognitivo è già piuttosto avanti. Mi preme vedere che i giocatori ragionino e mettano in pratica quanto provato. Ma vanno migliorati diversi fondamentali».  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il vice allenatore è Malaguti: «Grande opportunità»

    Promosso in prima squadra, ma con un occhio di riguardo sempre rivolto al settore giovanile: Roberto Malaguti arricchisce lo staff tecnico della Da Rold Logistics Belluno. Sarà lui il vice allenatore della compagine impegnata in Serie A3 Credem Banca, ma allo stesso tempo continuerà a guidare la selezione Under 17. 
    OPPORTUNITÀ – Per Malaguti si annuncia una stagione in palestra: «Sì, e non sarà semplice conciliare l’attività sportiva con quella lavorativa – afferma il diretto interessato – ma è un’esperienza che non potevo rifiutare. Nel momento in cui è emersa una simile opportunità, con una A3 qui a Belluno, avevo già deciso: era un “sì” sicuro. Sono contento». 
    STESSA LINGUA – Con coach Colussi il rapporto è già molto stretto e proficuo: «Mi trovo molto bene, Gian Luca è preparatissimo e, dal punto di vista pallavolistico, parliamo la stessa lingua. Quindi non credo ci sarà alcuna difficoltà a collaborare insieme a lui. Anzi, dal coach potrò solo imparare». Malaguti non sarà un semplice “braccio destro” del primo allenatore: «Oltre a dare una mano a Colussi, garantirò un supporto al gruppo sotto vari punti di vista. Sia che si tratti di prendere un atleta in disparte per parlarci, sia in termini di preparazione alla partita».
    CLIMA POSITIVO – La nuova DRL stuzzica chiunque. Compreso il tecnico reduce da uno splendido percorso alla Spes: «Non c’è subbio sul fatto che stia nascendo una bella squadra, giovane e quadrata. E anche il clima è davvero positivo. I presupposti per fare bene ci sono tutti». E magari anche per chiudere al meglio il pre-campionato: dopo aver vinto due derby veneti in tre giorni – prima contro il Volley Team Club San Donà, poi con la Tmb Monselice – venerdì prossimo (ore 20) i rinoceronti affronteranno la Pallavolo Trento Bolghera, in trasferta. Per Graziani e compagni, sarà l’ultimo test amichevole. Poi si giocherà con un obiettivo ben preciso: i tre punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-campionato: l’ultimo test dei rinoceronti è con Bolghera

    L’esordio ufficiale si avvicina e, di riflesso, il pre-campionato della Da Rold Logistics Belluno è ormai agli sgoccioli.  
    Prima di immergersi nella Serie A3 Credem Banca – esordio il 9 ottobre, a San Donà, di fronte al Volley Team Club – i rinoceronti affronteranno un ultimo test: in trasferta contro la Pallavolo Trento Bolghera. L’appuntamento è in calendario venerdì 30 settembre, alle ore 20. 
    L’avversario è di categoria inferiore? Sì, ma solo sulla carta. Perché Bolghera vanta un organico che può recitare uno spartito di rilievo in B. Non a casoe, durante l’estate, i trentini si sono rafforzati con l’innesto di Alberto Magalini: un atleta che ha calcato i campi di Serie A e che, la scorsa stagione, ha vestito la maglia di Garlasco. Peraltro, facendo vedere i “sorci verdi” proprio alla compagine dolomitica, se è vero che nel match d’andata in Lombardia (vinto al tie-break da Paganin e compagni) ha mandato a referto ben 19 punti, mentre al ritorno si è ripetuto con altri 11. E alla Spes Arena la spuntò proprio Garlasco. 
    Ma questa è un’altra storia. E la Da Rold Logistics, in vista della trasferta di fine mese, cerca ulteriori conferme, dopo le due vittorie in altrettanti derby veneti, all’interno di una settimana da incorniciare: prima l’inedito, quanto eloquente 4-0 rifilato al San Donà, poi il 3-1 al Monselice. 
    La strada imboccata sembra quella giusta, ma le gare di settembre – è noto – vanno prese con una certa cautela. E le situazioni da sistemare, in casa DRL, sono ancora parecchie: a cominciare dalla correlazione muro-difesa, come evidenziato pure da Marco Novello nel post partita con Monselice. Già, Novello: il bomber si è subito calato al meglio nella parte e venerdì scorso ha dato vita a una prova irresistibile, certificata dai 22 punti e da una serie di giocate d’alta scuola. 
    Ma, in generale, ogni componente della rosa sta dando il proprio contributo: compresi i due ragazzi appena promossi in prima squadra, Galliani e Guolla, a cui coach Colussi concede regolarmente i finali di partita. E altrettanto regolarmente i due boys non tradiscono. Anzi, sorprendono. Come vuole sorprendere l’intera la Da Rold Logistics Belluno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Novello show: la DRL supera anche Monselice

    A 20 giorni di distanza dal confronto di Schiavonia, cambia la location: non l’epilogo: a spuntarla contro Monselice è sempre la Da Rold Logistics. Dopo cinque set, in terra padovana. Dopo quattro, alla Spes Arena. E il merito è soprattutto di un irresistibile Marco Novello, autore di 22 punti, arricchiti da 4 battute vincenti e un muro. Un vero e proprio show. Ma non in solitaria, perché è l’intera formazione di Gian Luca Colussi a esprimersi su buoni livelli. E a sole 48 dal test – sempre vittorioso – con San Donà.
    SERVIZIO – In avvio, il servizio dà risposte rilevanti e, al di là dei tre ace, fa vacillare la ricezione ospite. Tanto che il regista Beccaro è costretto a macinare chilometri per inseguire una serie di palloni. È proprio una battuta vincente, nella fattispecie di Novello, a garantire il primo strappo: 12-8. E il vantaggio di 4, 5  lunghezze rimarrà tale fino alla linea del traguardo. Amichevole? Sì, ma fino a un certo punto. Perché Drago, dopo aver subìto un muro, “invade” la metà campo dolomitica e va dritto, dritto da Maccabruni, reo di aver pronunciato una parolina di troppo. Attimi di tensione. Ma, fortunatamente, solo attimi.
    CAMBI – Nel secondo atto, coach Colussi cambia più di metà sestetto: compresi i due centrali. E le due bande, In questo senso, fa particolarmente piacere vedere all’opera – pure in attacco – Giovanni Candeago: il numero 1 viaggia sempre più spedito lungo la strada del pieno recupero. E ha il merito di inchiodare a terra 4 attacchi. Ma Monselice è più preciso, soprattutto in ricezione, e attacca con percentuali elevate: così tiene sempre il “muso” avanti. La Da Rold Logistics non ci sta e annulla ben 5 set-ball, però non basta: ai vantaggi l’ultima parola è della Tmb.
    LOUVRE – A quel punto, Marco Novello pensa bene di prendersi la scena. E di marchiare a fuoco un terzo round da esibire al Louvre del volley: 10 punti in totale, arricchiti da una ace e da un muro. Peraltro, quello decisivo: a chiudere il set e a regalare il nuovo vantaggio ai rinoceronti. Un vantaggio che la DRL custodirà pure nel finale. Con i giovanissimi in campo: Guastamacchia, Guolla e Galliani. Il rendimento? Ottimo. E non è nemmeno più una notizia.
    IL PROTAGONISTA – «Siamo contenti per questa vittoria – afferma bomber Novello – ma possiamo fare meglio, soprattutto la fase muro-difesa. A livello personale? Sono molto contento, nonostante un po’ di alti e bassi. In ogni caso, il processo crescita prosegue: in ogni partita e ad ogni allenamento riusciamo a mettere un mattoncino. Stiamo costruendo qualcosa di significativo».

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-TMB MONSELICE 3-1
    PARZIALI: 25-19, 27-29, 25-20, 25-19.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, Novello 22, Saibene 7, Ostuzzi 6, Mozzato 3, Paganin 5; Martinez (L), Candeago 4, Stufano 7, Graziani 8, Guastamacchia 4, Galliani, Guolla 3, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    TMB MONSELICE: Drago 8, Vattovaz 5, Vianello 6, Vitali 6, Beccaro, Monetti 8, Bacchin 5,
    Borgato 1, Dietre 3, Dainese (L), Perciante, Rizzato. Allenatore: G. Cicorella.
    ARBITRI: Andrea De Nard di Belluno e Alberto Libralesso di Venezia.
    NOTE. Belluno: battute sbagliate 12, vincenti 6, muri 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason: successo 3-2 con Parma, il commento di Minelli

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 23 settembre 2022 – Prima gara in casa per la Moyashi Garlasco, impegnata mercoledì al PalaRavizza di Pavia in un allenamento congiunto con WiMore Energy Volley Parma. I ragazzi di coach Bertini ospitano la formazione emiliana dopo la buona prestazione di una settimana fa a Parma, dove si erano imposti per 4-0.Una partita dagli alti e bassi in cui Garlasco la spunta ai vantaggi nei primi due set, portandosi sul 2-0 (26-24, 26-24), per poi subire la reazione della WiMore che pareggia i conti con parziali di 20-25 e 22-25. Ci vuole un quinto set al cardiopalma per chiudere la gara in volata 20-18.
    “Abbiamo giocato bene – commenta Francesco Minelli – con alti e bassi come può succedere ad inizio stagione. Siamo stati molto fallosi al servizio, anche in momenti decisivi della partita. Sicuramente la palestra ha influito, dato che era la prima volta che giocavamo al PalaRavizza; non è però una scusante, dovremo esser più costanti. Per il resto abbiamo espresso una buona pallavolo, contro una squadra che ci ha dato del filo da torcere e che è molto avanti su alcuni aspetti di gioco.Abbiamo lavorato davvero bene a muro: si sta rivelando un fondamentale in cui siamo molto compatti e, facendo un confronto con le squadre incontrate finora, abbiamo un muro che può dare molto fastidio a tutte le formazioni del campionato.
    Facendo il punto sulla preparazione, sono due settimane più complicate delle altre per la mole di lavoro: stiamo aumentando il carico di pesi e inizia a farsi sentire la fatica di questo primo mese in palestra. Nonostante questa, stiamo remando tutti nella stessa direzione e non vediamo l’ora di limare gli ultimi dettagli per scendere in campo il 9 ottobre nelle migliori condizioni e convinti di far bene. Per ora la squadra mi sembra già in una buona forma, non ottimale, ma ci stiamo avvicinando. Sabato a Ciriè proveremo a fare un ulteriore passo avanti!”.
    Appuntamento dunque a sabato 24 settembre per il Memorial Fabio Mattiussi a Ciriè, dove la Moyashi Garlasco affronterà la PVL e Volley Savigliano.
    Moyashi Garlasco – WiMORE Parma 3-2 (26-24, 26-24, 20-25, 22-25, 20-18)
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 3, Giannotti 7, Baciocco 17, Agostini 10, Peric 9, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi 2, Romagnoli 2, Pecoraro 3, Minelli 1, Caianello 3. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, ora sotto con Monselice: «Stiamo crescendo»

    Nemmeno il tempo di godersi la bella vittoria nel test con il Volley Team Club San Donà e la Da Rold Logistics Belluno si trova già a proiettata al prossimo e imminente confronto: quello di domani sera (venerdì 23, ore 20), alla Spes Arena, dove i rinoceronti se la vedranno con la Tmb Monselice. Un’altra formazione di Serie A3 Credem Banca. E un altro derby veneto. 
    A proposito di derby, coach Gian Luca Colussi riavvolge il nastro e torna al 4-0 stampato al San Donà: «La prestazione è stata abbastanza buona, anche se caratterizzata da alcune fasi di blackout dovute a diversi fattori. Nel complesso, potevamo fare meglio: in un paio di frangenti siamo rimasti un po’ troppo a pensare all’azione precedente». Il Volley Team Club di Paolo Tofoli era orfano di un paio di elementi: «Siamo coscienti del fatto che loro avessero due assenze importanti, come l’opposto greco (Angelos Mandilaris) e uno schiacciatore. Ma a me interessava la Da Rold Logistics e, da questo punto di vista, direi che stiamo crescendo». 
    I progressi si toccano con mano: «La battuta è andata un po’ meglio rispetto al solito – conclude Colussi – nel senso che in alcuni frangenti abbiamo limitato gli errori. In ogni caso, va sottolineato che l’atteggiamento generale è molto positivo: i ragazzi hanno voglia di dimostrare il loro valore. Gli errori? Sono dettati più che altro dalla foga e dalla poca lucidità. Ma fa parte del momento, oltre che della giovane età. Non sempre, in partita, prendiamo la scelta migliore. Tuttavia, ci sta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics già in palla: poker al San Donà

    Era solo un antipastino di campionato? Meglio così, perché c’era il rischio di fare indigestione. Nel senso che la Da Rold Logistics Belluno prende tutto ciò che passa sul tavolo. E non lascia neppure le briciole al Volley Team Club: un avversario che i rinoceronti affronteranno anche il prossimo 9 ottobre, a San Donà, in occasione del debutto di Serie A3 Credem Banca. 
    ORO COLATO – Non è il caso di prendere per oro colato questo 4-0: anzi, un simile divario, analizzato in ottica campionato, può avere contorni ingannevoli. Coach Paolo Tofoli, infatti, era senza due titolari, tra cui l’opposto Angelos Mandilaris. Ma le indicazioni positive arrivano in gran numero. Ed è un dato di fatto: da un Novello già padrone della scena, al ritorno in grande stile di un principesco Graziani (al servizio e non solo), fino all’ottimo impatto sul match del giovane Guolla. Senza considerare l’impeccabile interpretazione di un fondamentale chiave come il muro. In più, si rivede Alex Paganin, all’esordio in questa annata sotto rete. E la leadership del capitano emerge subito con forza: dentro e fuori dal campo. 
    FATTORE – Già dal primo set, il muro è un autentico fattore: saranno cinque, nel parziale d’avvio, i palloni rispediti nella metà campo avversaria. E pure il servizio incide. Perché i sei errori sono controbilanciati dai tre ace (due dei quali griffati Graziani) e dalle difficoltà create alla ricezione avversaria. Non solo: la DRL dimostra pure di saper stringere i denti nei momenti complicati. Come nel secondo round, quando il Volley Team Club mette la freccia e sorpassa sul 17-15, dopo una bella rimonta. A quel punto, i bellunesi alzano i giri del motore. E non lasciano più nulla al caso, tanto da timbrare un parzialone di 10-3: inequivocabile e definitivo. Come gli ultimi due set, tenuti sempre e saldamente in pugno dal gruppo di Gian Luca Colussi. 
    SOSTANZA – Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, Stefano Guolla, autore di 6 punti e di una prova di sostanza: «Siamo in buona forma, questa vittoria dà motivazioni ulteriori in vista del campionato che inizierà a breve. La squadra è completa, anche se dobbiamo lavorare su alcuni aspetti del gioco. Ma non vediamo l’ora di “spaccare” e di dare spettacolo».  

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ 4-0
    PARZIALI: 25-15, 25-20, 25-21, 25-22.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, Novello 9, Ostuzzi 2, Graziani 14, Stufano 2, Guastamacchia 5; Martinez (L), Saibene 5, Paganin 2, Mozzato 7, Galliani 1, Guolla 6, Pierobon (L). N.e. Candeago. Allenatore: G. Colussi.
    VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ: Trevisiol, Dal Col 7, Mazzon, Mignano 1, Tuis 6, Mazzanti 5, Bassanello (L), Palmisano 10, Amarilli, Umek 14. N.e. Dalmonte, Mandilaris. Allenatore: P. Tofoli. 
    ARBITRI: Andrea De Nard di Belluno e Chiara Maran di Venezia.
    NOTE. Belluno: battute sbagliate 21, vincenti 4, muri 6. San Donà: b.s. 20, v. 3, m. 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di campionato: c’è San Donà alla Spes Arena

    Settimana ad alta intensità per la Da Rold Logistics Belluno, chiamata ad affrontare due impegni nel giro di poche ore. Entrambi alla Spes Arena: domani (mercoledì 21, ore 18.45) contro il Volley Team Club San Donà di coach Paolo Tofoli. E venerdì 23 (orario da definire) sarà ancora il turno della Tmb Monselice, dopo il faccia a faccia già andato in scena a inizio mese, nel palasport di Schiavonia. 
    Ma la stretta attualità porta a un vero e proprio antipasto di campionato. Perché San Donà sarà l’avversario dei rinoceronti, nel debutto della Serie A3 Credem Banca, in calendario il prossimo 9 ottobre: «Mi aspetto dei progressi dal punto di vista del gioco – argomenta coach Gian Luca Colussi -. In questo periodo, durante gli allenamenti, abbiamo inserito costantemente la palla. Non a caso, stiamo provando vari sistemi e affinando la conoscenza». 
    Colussi tiene a rimarcare un aspetto: «Premesso che questo è il periodo in cui si sperimenta e si mescolano le carte, per me non esistono giocatori di prima o seconda fascia. Esistono 14 titolari. Perché la stagione è lunga e ci sarà bisogno di tutti: abbiamo pensato a un organico profondo proprio per poter fare affidamento su due squadre intercambiabili». 
    Rispetto alle ultime uscite, torneranno sotto rete capitan Alex Paganin e Alessandro Graziani: «Sì, anche Graziani è recuperato – conferma il coach -. È vero che ha perso qualche chilo in seguito alla gastroenterite, ma ha un fisico allenato e tornerà presto al 100 per cento». 
    Una volta archiviato il derby veneto – ma amichevole – al cospetto dei ragazzi di Paolo Tofoli, sarà tempo di immergersi in una sorta di match di ritorno contro il Monselice, reduce dal successo per 3-1 proprio contro San Donà. A quel punto, la settimana si concluderà sabato con una doppia seduta di allenamenti. Insomma, il ritmo aumenta. E l’esordio ufficiale si avvicina.  LEGGI TUTTO