More stories

  • in

    A Parma l’esordio di Moyashi Garlasco

    Ph. Pallavolo Valli di Lanzo
    GARLASCO, 7 ottobre 2022 – Primo appuntamento della stagione 2022/23 per la Moyashi Garlasco, impegnata al PalaRaschi contro la WiMORE Volley Parma nella prima giornata del girone bianco, domenica 9 ottobre alle 18.
    Coach Bertini presenta la sfida: «Parma ha acquistato i diritti in estate ma non può essere considerata una neopromossa, anzitutto per la storia e il blasone pallavolistico che la città, prima ancora della società, porta con sé; ma soprattutto per la costruzione, molto solida e mirata, della rosa di giocatori. È infatti una squadra che fa dell’esperienza e della forza le sue doti principali e credo che non nascondano velleità di alta classifica: non si acquistano infatti giocatori come Sesto, Cuda, Rossatti, Reyes e Chakravorti per fare un “tranquillo campionato” ma per puntare, legittimamente, in alto. A questo si aggiunge il tesseramento ‘last minute’ di Fall, per il quale la Fipav ha smosso addirittura una delibera ad hoc, e si capisce come gli emiliani siano avversario difficilissimo da affrontare, anche e soprattutto in una “première”».
    Un debutto complesso quello della Moyashi, alle prese con qualche acciacco fisico: «Noi non viviamo… nel migliore dei mondi (sportivamente parlando) possibili, ma ci stiamo attrezzando per allestirlo al meglio e gestire le assenze che giocoforza ci limiteranno le “rotazioni” – continua Bertini – gli acciacchi che ci hanno colpito, purtroppo, negli ultimi 10 giorni di preparazione fanno parte del gioco, però non ci piace fare i “piangina”. Probabilmente potrà essere una chiave il giocare tatticamente, ovvero provare a usare diverse varianti. Al di là di tutte le cazzate pre-gara che si possono dire o scrivere, infatti, non dimentichiamoci che è uno sport, che nessuno muore e che il mondo non finisce domani, e neppure domenica».
    Fiducia e determinazione nelle parole del martello Leonardo Puliti, alla sua seconda stagione a Garlasco: «Siamo carichi per la sfida che ci aspetta domenica. Sappiamo che il nostro avversario ha una rosa competitiva e sicuramente vorrà fare bene la prima giornata in casa. Noi ci presentiamo con qualche acciacco di troppo, ma in questo periodo dell’anno è normale. La squadra è completamente rinnovata, quindi ci sono ancora molti meccanismi di gioco che vanno affinati. In più è la prima gara di un nuovo campionato e non è sempre facile “rompere il ghiaccio”. Non dobbiamo dunque aspettarci un gioco fluido o senza errori. Quello che non deve mancare è la voglia di lottare su ogni pallone, fattore che ha caratterizzato il nostro percorso nel pre-season. Stiamo lavorando bene e siamo convinti di questo!».
    Dall’altro lato della rete una WiMORE già incontrata nei due allenamenti congiunti del pre-season, e in costante crescita. Il tecnico emiliano Andrea Codeluppi commenta: «Le amichevoli che abbiamo fatto nella fase precampionato ci dicono che stiamo bene, abbiamo avuto un’evoluzione positiva con miglioramenti di amichevole in amichevole quindi speriamo di stare bene e di essere pronti per la partita di domenica. Il bilancio della preseason è positivo, siamo partiti con una squadra completamente nuova, tutta da costruire e i piccoli risultati delle amichevoli indicano che siamo andati sempre in crescendo. Garlasco è una squadra attrezzata in tutti i reparti, non ha assolutamente punti deboli e credo che, rispetto all’anno scorso, si sia attrezzata per fare molto di più. Le loro caratteristiche sono di una squadra molto solida con uomini di riferimento in tutti i reparti».

    INFO MATCH
    Serie A3 maschile Credem Banca: 1° giornata di andata, girone BiancoDomenica 09/10/2022 ore 18 – PalaRaschi, Parma
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16, PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    WiMORE PARMA: REYES #1, CHAKRAVORTI #1, HIRILA #3, CODELUPPI #4, SESTO #5, COLANGELO #6, FALL #7, ROSSATTI #8, ZECCA #9, CUDA #10, BELTRAMI #12, CEREDA #12, BUSSOLARI #14.
    Allenatore: Andrea Codeluppi. Vice: Matteo Borghi.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini.
    TV – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    ABBONAMENTI – Continua la campagna abbonamenti sul circuito LiveTicket (www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    Da coach Tofoli agli attaccanti temibili: DRL, San Donà è un osso duro

    Per la Da Rold Logistics Belluno, il primo ostacolo lungo la strada del campionato di Serie A3 Credem Banca si chiama Volley Team Club San Donà. Da affrontare fra due giorni (domenica 9, ore 18), in trasferta. 
    E il debutto, inutile girarci troppo attorno, sarà di ferro. Non solo perché si tratta di un derby veneto, ma anche e soprattutto per lo spessore della compagine guidata da Paolo Tofoli. Una compagine che il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti, pone sotto la lente d’ingrandimento: «Dimentichiamoci il test amichevole e il successo per 4-0, affronteremo tutta un’altra squadra. In settembre, al Volley Team Club mancavano due elementi del sestetto. A cominciare dall’opposto: il greco Angelos Mandilaris. Un atleta davvero forte ed esplosivo». Uno che, tanto per capirci, arriva dall’esperienza negli Stati Uniti e si presenta con il titolo di “NCAA Opposite of the Year“.
    «In generale – prosegue Malaguti – San Donà è temibile in attacco, vanta un buon libero come Bassanello e dei palleggiatori di livello: Mignano e Mazzon. Entrambi molto giovani, uno è classe 2002, l’altro 2003, ma con un potenziale importante». 
    Insomma, un battesimo del fuoco. Anche se il precedente induce all’ottimismo, in casa bellunese: perché lo scorso anno, a San Donà, la spuntarono proprio i rinoceronti, dopo cinque set tiratissimi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’esordio stagionale!

    Manca sempre meno al fischio d’inizio della prima gara del campionato “Credem Banca di serie A3” 2022/23.
    I nostri ragazzi sono prontissimi a scendere in campo, negli ultimi allenamenti congiunti sono arrivate 2 belle e convincenti vittorie con il Volley Team Club San Donà e la Pallavolo Massanzago, frutto di un buon gioco e di buone gare, ma ora si inizia a fare sul serio!
    Domenica al Pala Collodi andrà in scena il primissimo derby veneto contro la neo promossa TMB Monselice, squadra neo promossa e alla prima esperienza assoluta nel campionato di serie A, ma squadra insidiosa e ben rinforzata per affrontare al meglio la categoria.
    Gli arrivi per la formazione ospite sono ben 4, spicca il centrale Kobzev con esperienze in serie A Spagnola e in coppa CEV con il Hai Teurel , ospite scomodo il noto schiacciatore Alessandro Drago, classe 1987, che sarà sicuramente molto cercato dai propri compagni.
    Un derby in partenza è sicuramente un bel banco di prova per i ragazzi di coach Di Pietro, che capitanati da capitan Frizzarin vorranno ben iniziare questa nuova avventura e continuare a far valere il fattore campo in questa stagione!
    Appuntamento a Domenica 9 Ottobre al Palazzetto Collodi, fischio d’inizio alle 19, vi aspettiamo numerosi a supportare i nostri ragazzi!
    #Gosol #forzamontecchio #a3mvolley #credembanca #volleycastellana  LEGGI TUTTO

  • in

    Saibene, il “puma” che ruggisce: «La squadra è carica»

    In natura, il puma non ruggisce. Ma, a livello pallavolistico, è ben diverso. Perché il “puma” della Da Rold Logistics Belluno, Alberto Saibene, ruggisce eccome. Soprattutto ora che il campionato di Serie A3 Credem Banca è a un passo: «Durante la stagione, confido che il nostro pubblico ci accompagni nel cammino. Vorrei vedere “fuoco e fiamme” sulle tribune, ogni domenica. Perché noi siamo davvero carichi e spero lo siano anche i tifosi». 
    INSIDIE – L’esordio ufficiale, in programma fra tre giorni, sarà però in trasferta: a San Donà. «Le partite in cui affronti un avversario che hai già sconfitto (4-0 in amichevole, lo scorso 21 settembre) nascondono le maggiori insidie – prosegue l’ex Motta -. Il Volley Team Club avrà voglia di rivalsa e in più dovrebbe aver recuperato due giocatori importanti. A San Donà dovremo disputare una gara intelligente: è l’unico modo per portare a casa il bottino pieno». 
    STEP MENTALI – Il pre-campionato è andato in archivio con un tris di successi: «La squadra ha reagito bene alle problematiche emerse nei primi incontri. Siamo migliorati sotto il profilo tecnico e tattico, anche se dobbiamo ancora completare qualche step di natura mentale: in alcuni match si è verificato qualche calo di concentrazione. Ma rimango fiducioso, anche perché credo sia più “naturale” allenare certi aspetti quando ci sono in palio punti in classifica».
    SENZA BARRIERE – L’apporto dei giovani è già rilevante: «Siamo una squadra estremamente coesa, senza barriere. E ci diamo una mano. Non manca il sano agonismo, così come la voglia di mettersi in gioco. In più, sono molto felice delle performance che hanno messo in mostra i ragazzi meno esperti, durante le amichevoli: è emerso subito il loro vero valore. Sono sicuro che ci daranno una grossa mano in allenamento e in gara: il percorso che ci attende sarà lungo e avremo bisogno di tutti per crescere ancora e raggiungere i nostri obiettivi». 
    NATURA – Saibene, all’interno del gruppo, ha un ruolo di assoluto rilievo: «Per quanto mi riguarda, cerco di aiutare chiunque, il più possibile. È nella mia natura e l’ho sempre fatto. Negli anni ho imparato a conoscere i vari tipi di compagni: ognuno ha necessità differenti. Provo a fare del mio meglio affinché tutti siano sereni e pronti a dare il massimo». Parola di Saibene: il “puma” che ruggisce.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il team manager Spernanzoni, “Siamo pronti all’esordio, c’è tanto entusiasmo e voglia di partire con una vittoria”

    Finalmente ci siamo, domenica alle 16 la Med Store Tunit Macerata aprirà il campionato di Serie A3 2022/2023, sul campo della ErmGroup San Giustino. Dopo un’intensa fase di preparazione che ha visto la squadra impegnata in diversi test amichevoli che le hanno permesso di trovare la forma migliore, ora è il momento di portare sul campo il lavoro fatto e l’entusiasmo maturato dai ragazzi guidati dal coach Gulinelli. C’è grande curiosità di vedere la nuova Med Store Tunit Macerata, con tanti giocatori arrivati quest’estate per rinforzare il roster, i biancorossi si presentano all’esordio come una formazione ambiziosa che ha voglia di arrivare fino in fondo alla stagione.
    Il team manager Giuseppe Spernanzoni parla del nuovo gruppo biancorosso, “Abbiamo diversi ragazzi nuovi ma si sono inseriti subito, anche perché tanti tra loro si conoscevano già per esperienze pregresse come compagni o avversari. Anche Stan (come chiamiamo Stanislaw Wawrzynczyk) si sta trovando molto bene, considerando che aveva un ostacolo linguistico in più degli altri, ma sta imparando l’italiano. C’è grande voglia di lavorare e fiducia nel progetto, i ragazzi sono carichi, affiatati sia in campo che fuori, anche i più giovani stanno rispondendo bene: sono motivati, per loro è un salto arrivare a giocare in A3 con una squadra importante come la Med Store Tunit, si stanno impegnando e li ho visti spesso chiedere a coach Gulinelli di poter lavorare ancora alla fine degli allenamenti. È un bel segnale”. Oltre i nuovi arrivi nel roster, la novità più importante è quella del coach Gulinelli, che hai potuto osservare a lavoro in questi mesi, “Mi ha colpito la sua dedizione, è molto presente in ogni aspetto della squadra. Il suo metodo di lavoro prevede una grande attenzione alla tecnica, ricorda sempre ai ragazzi che quando si arriva a certi livelli poi è la tecnica a fare la differenza. Spinge molto sul lavoro sul campo e nell’abituare i ragazzi a ragionare come squadra, incoraggia i giovani, si è creata una bella atmosfera attorno al gruppo”. La gara d’esordio vedrà la Med Store Tunit affrontare la ErmGroup San Giustino con tanta voglia di fare bene, “Troveremo un avversario che potrà giocare più liberamente, avranno stimoli extra nello sfidare una delle formazioni che punta ad obiettivi importanti e noi dovremo essere attenti a non sottovalutarli. Sappiamo che la pressione sarà più su di noi ma giocheremo ogni partita decisi a vincere, fin da quest’estate il coach ha sempre chiesto la vittoria alla squadra, è la mentalità con la quale affronteremo la stagione. Mi aspetto quindi che i ragazzi mettano in campo questa determinazione e trovino gli stimoli giusti per iniziare il campionato nel modo migliore”.
    La gara tra Med Store Tunit Macerata e ErmGroup San Giustino che segnerà l’inizio del campionato di Serie A3, sarà visibile in diretta sul canale YouTube ufficiale della Lega Volley a partire dalle 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Fedeltà ai rinoceronti di Belluno: parte la campagna abbonamenti

    Una stagione da vivere sotto rete. E sotto il segno dei rinoceronti: la Da Rold Logistics Belluno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023.
    Acquistando la speciale tessera, tifosi e appassionati potranno assaporare dal vivo, alla Spes Arena, tutte e tredici le partite casalinghe del campionato di Serie A3 Credem Banca: a cominciare da quella di domenica 16 ottobre (ore 18), quando i ragazzi di coach Gian Luca Colussi affronteranno la Gamma Chimica Brugherio. E, a ruota, se la vedranno con Monselice, nel turno infrasettimanale di mercoledì 19 (ore 20.30).
    Entrando nel dettaglio, l’abbonamento intero ammonta a 80 euro, quello ridotto a 40. E non mancherà la tessera del sostenitore, a 200 euro. Il biglietto legato alla singola partita, invece, costa 10 euro (5 il ridotto). Ecco perché abbonarsi conviene.
    In più, sono previste condizioni agevolate per i nuclei familiari. Per richieste e informazioni, è possibile contattare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. 
    Nel frattempo, prosegue la preparazione in vista del debutto in campionato, in programma fra cinque giorni a San Donà (ore 18) contro il Volley Team Club.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paganin, la bandiera sventola ancora: «Pronti per il campionato»

    Ci siamo, il campionato è ormai alle porte: mancano sei giorni al primo atto della Serie A3 Credem Banca. E, oltre a essere in trasferta, l’esordio ufficiale coincide con un derby veneto: perché domenica 9 (ore 18), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a San Donà, dove affronterà i padroni di casa del Volley Team Club. 
    DIREZIONE GIUSTA – A introdurre la settimana che porta al debutto non può che essere lui: il capitano. E la bandiera: Alex Paganin. «Il fatto di aver chiuso il ciclo di amichevoli con tre vittorie consecutive – afferma il centrale – ha un significato ben preciso: la squadra cresce, migliora. E lavora nella direzione giusta. In ogni caso, al di là dei punteggi emersi nei vari test, ciò che conta è arrivare preparati all’appuntamento di domenica». 
    SOLIDI E UNITI – “Paga” pone l’accento sul collettivo: «Il nostro punto di forza è sempre stato il gruppo. E lo è pure quest’anno: siamo solidi e uniti. Anche i nuovi innesti si sono inseriti subito nel migliore dei modi. Dal punto vista dei fondamentali, invece, questa DRL può vantare parecchie soluzioni in attacco. E forse è un po’ più completa rispetto alla scorsa stagione». Ma non mancano i nodi da sbrogliare: «Andiamo incontro a qualche blackout di troppo durante la partita. E certi passaggi a vuoto possono condizionare il set o addirittura l’intera gara». 
    RISPETTO DEI RUOLI – Il capitano si presenta tirato a lucido: «Non nascondo che, durante l’estate, ho lavorato un sacco in palestra. Sono riuscito a risolvere alcuni problemi fisici e a sistemare diversi aspetti legati all’alimentazione. Mi sento bene e pronto per affrontare la stagione». Con un nuovo allenatore: quel Gian Luca Colussi che, fino a giugno 2021, era compagno di squadra di Paganin. «Il rapporto tra noi, in realtà, è sempre lo stesso – prosegue il capitano -. Nel senso che è basato sull’amicizia e sulla stima. A essere cambiate, piuttosto, sono alcune dinamiche. In palestra non mi rivolgo a Colussi come se fosse un compagno: so che è l’allenatore. E so che il rispetto dei ruoli è alla base di tutto». 
    AGGUERRITI – Nel frattempo, sale l’adrenalina dell’esordio: «Ci aspetta una partita complicata, “tirata”. San Donà non sarà la stessa compagine che abbiamo visto in amichevole alla Spes Arena (4-0 per i rinoceronti il risultato, ndr). Recupererà gli assenti, sarà agguerrita: in più, è noto, la prima in casa non la vuoi mai perdere. Ecco perché ogni pallone conta e pesa. Ma noi siamo pronti a lottare colpo su colpo per portare a casa un risultato positivo».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics vince anche in Trentino: 4-1 al Bolghera

    Il pre-campionato della Da Rold Logistics Belluno si chiude con un’altra vittoria: la terza di fila. Dopo San Donà e Monselice, anche la Pallavolo Trento Bolghera lascia strada ai rinoceronti.
    Ma in Trentino Alto Adige è stata partita vera, verissima. Come aveva preannunciato coach Gian Luca Colussi, alla vigilia. Perché quello di Bolghera sarà pure un sestetto di categoria inferiore (milita in B), ma ha qualità e valori di rilievo. E i bellunesi lo hanno sperimentato sulla loro pelle, anche se alla lunga sono riusciti ad avere la meglio, pur all’interno di una serata un po’ altalenante sotto il profilo della brillantezza. In ogni caso, ci sta. Eccome se ci sta. Soprattutto se si considera che gli assenti erano ben quattro: dal centrale Mozzato a Candeago in banda, passando per l’opposto Guolla e il secondo libero Pierobon.
    Nonostante le rotazioni ridotte e una partenza in salita (primo set di stampo trentino: 26-24), i bellunesi hanno progressivamente riannodato il filo delle loro certezze e della loro pallavolo, trovando risposte interessanti da ogni interprete. E in particolare dai due giovani centrali, arrivati la scorsa estate all’ombra del Serva: Stufano e Guastamacchia, autori di una prova autorevole.
    A poco più di una settimana dal debutto ufficiale in Serie A3 Credem Banca, i motivi per essere fiduciosi abbondano. Va ricordato, infatti, che domenica 9 ottobre la Da Rold Logistics sarà di scena a San Donà, contro il Volley Team Club: già affrontato e sconfitto la settimana scorsa? Vero, ma il campionato è un’altra storia. E il derby veneto d’esordio promette già scintille.

    PALLAVOLO TRENTO BOLGHERA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 1-4
    PARZIALI: 26-24, 16-25, 17-25, 26-28, 16-18.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello, Saibene, Ostuzzi, Stufano, Gustamacchia; Martinez (L), Paganin Graziani, Galliani. Allenatore: G. Colussi. LEGGI TUTTO