More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 1a di ritorno

    Lunedì 26 dicembre 2022 Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio della 1a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca1a Giornata di ritorno: la seconda metà della Regular Season si apre con tutti successi casalinghi. Porto Viro piega Prata 3-2. Bergamo, Castellana, Reggio Emilia, Santa Croce e Vibo vincono da tre punti
    Risultati 1a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: BCC Castellana Grotte – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-20, 25-19)
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (28-30, 20-25, 27-25, 25-23, 15-13)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-23, 29-27, 25-15)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (28-26, 25-21, 25-15)
    Conad Reggio Emilia – HRK Motta di Livenza 3-1 (25-22, 25-22, 27-29, 25-22)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-22, 25-22, 28-30, 25-22)
    Giocata venerdì Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Consoli McDonald’s Brescia 1-3 (18-25, 28-30, 25-20, 24-26)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-23, 29-27, 25-15) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 5, Held 17, Cargioli 8, Padura Diaz 13, Cominetti 11, Copelli 5, Mazzon 0, Pahor 0, Toscani (L). N.E. De Luca, Catone, Baldi, Lavorato, Cioffi. All. Graziosi. Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 11, Mazza 5, Gamba 10, Preti 13, Aguenier 5, Picchio (L), Butti (L), Compagnoni 0, Gianotti 0, Galliani 0. N.E. Melli Martini, De Rosa, Monguzzi. All. Denora. ARBITRI: Marotta, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 36′, 25′; tot: 90′.
    BCC Castellana Grotte – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) – BCC Castellana Grotte: Jukoski 4, Tiozzo 7, Presta 8, Lopes Nery 12, Di Silvestre 13, Zamagni 12, Longo 0, Ndrecaj 0, Marchisio (L). N.E. De Santis, Carelli, Cattaneo, Sportelli. All. Cannestracci. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 5, Bartolucci 5, Nielsen 16, Bonacic 12, Cubito 3, Giorgini (L), Romiti (L), Ferrini 1, Focosi 0. N.E. Leli, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Autuori, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 25′, 24′; tot: 74′.
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (28-30, 20-25, 27-25, 25-23, 15-13) – Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Pierotti 15, Sperandio 2, Bellei 23, Sette 5, Barone 12, Lamprecht (L), Russo (L), Erati 10, Vedovotto 7, Krzysiek 9, Iervolino 1, Zorzi 0. N.E. Maccarone. All. Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 5, Porro 12, Katalan 11, Baldazzi 12, Petras 24, Bortolozzo 11, Bruno (L), De Angelis (L), Pegoraro 1, Scopelliti 1, De Paola 1, De Giovanni 0, Gambella 0. N.E. Gutierrez. All. Boninfante. ARBITRI: Venturi, Nava. NOTE – durata set: 33′, 29′, 35′, 31′, 17′; tot: 145′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-22, 25-22, 28-30, 25-22) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Maiocchi 12, Vigil Gonzalez 11, Motzo 21, Colli 11, Truocchio 12, Loreti (L), Compagnoni 0, Morgese (L), Arguelles Sanchez 1, Hanzic 4, Giovannetti 1. N.E. Rossi. All. Mastrangelo. Consar RCM Ravenna: Mancini 2, Orioli 10, Arasomwan 9, Bovolenta 23, Ngapeth 20, Comparoni 13, Goi (L), Pinali 2, Monopoli 0, Orto 0, Ceban 0, Truocchio 0. N.E. Tomassini, Chiella. All. Bonitta. ARBITRI: Prati, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 32′, 39′, 30′; tot: 134′.
    Conad Reggio Emilia – HRK Motta di Livenza 3-1 (25-22, 25-22, 27-29, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Mian 12, Caciagli 4, Cantagalli D. 31, Mariano 8, Volpe 6, Santambrogio 2, Cantagalli M. (L), Bucciarelli 0, Perotto 4. N.E. Torchia, Meschiari, Elia, Suraci. All. Cantagalli. HRK Motta di Livenza: Acquarone 0, Kordas 20, Trillini 9, Cavasin 20, Secco Costa 1, Acuti 8, Pol 6, Santi 0, Battista (L), Pilotto 1. N.E. Cunial, Bellanova. All. Zanardo. ARBITRI: Bassan, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 30′, 37′, 33′; tot: 126′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (28-26, 25-21, 25-15) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Piazza 1, Fedrizzi 7, Candellaro 4, Buchegger 21, Mijailovic 7, Tondo 6, Cavaccini (L), Terpin 6. N.E. Carta, Tallone, Balestra, Guarascio, Orduna, Belluomo. All. Douglas. Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Armenante 8, Bonola 5, Pereira Da Silva 11, Panciocco 9, Biasotto M. 3, El Moudden (L), Di Carlo (L), Lecat 1, Orlando Boscardini 0, Mastrangelo 0, Biasotto M. M. 0. N.E. Azaz El Saidy. All. Barbiero. ARBITRI: Cappello, Spinnicchia. NOTE – durata set: 35′, 30′, 26′; tot: 91′.
    Giocata venerdìBanca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Consoli McDonald’s Brescia 1-3 (18-25, 28-30, 25-20, 24-26) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 6, Sighinolfi 8, Santangelo 15, Parodi 9, Codarin 14, Lilli (L), Lanciani 0, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Chiapello 12. N.E. Kopfli, Esposito. All. Giaccardi. Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 5, Galliani 18, Sarzi Sartori 1, Petras 22, Gavilan 16, Candeli 9, Loglisci 1, Franzoni (L), Gatto 0, Giani 0. N.E. Braghini, Bettinzoli, Scarpellini, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Armandola, Cavicchi. NOTE – durata set: 23′, 37′, 27′, 31′; tot: 118′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 32, BCC Castellana Grotte 27, Agnelli Tipiesse Bergamo 26, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Delta Group Porto Viro 23, Pool Libertas Cantù 23, Videx Yuasa Grottazzolina 22, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 20, Conad Reggio Emilia 20, Consoli McDonald’s Brescia 20, Tinet Prata di Pordenone 19, Consar RCM Ravenna 18, Cave del Sole Lagonegro 15, HRK Motta di Livenza 5.
    Gara Unica di Quarti Del Monte ® Coppa Italia A2 Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.30Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Videx Yuasa Grottazzolina Diretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    2ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 7 gennaio 2023, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 7 gennaio 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00Consoli McDonald’s Brescia – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Videx Yuasa Grottazzolina – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Cave Del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca1a Giornata di ritorno: Pineto e Catania chiudono il 2022 in vetta nei rispettivi gironi
    Risultati 1a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Da Rold Logistics Belluno – Volley Team San Donà di Piave 2-3 (25-21, 30-28, 20-25, 15-25, 12-15)
    Moyashi Garlasco – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 27-25, 25-19, 26-28, 13-15)
    Med Store Tunit Macerata – ErmGroup San Giustino 3-1 (25-18, 22-25, 25-23, 25-17)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Geetit Bologna 3-1 (23-25, 25-22, 25-16, 25-23)
    Abba Pineto – Vigilar Fano 3-0 (31-29, 25-22, 25-20)
    Giocata sabatoTMB Monselice – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-13, 21-25, 25-20, 22-25, 13-15)
    Gara RinviataMonge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio
    Da Rold Logistics Belluno – Volley Team San Donà di Piave 2-3 (25-21, 30-28, 20-25, 15-25, 12-15) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 13, Stufano 8, Novello 22, Saibene 9, Mozzato 9, Pierobon (L), Martinez (L), Paganin 0, Galliani 0, Guolla 0, Ostuzzi 1. N.E. Candeago, Guastamacchia. All. Colussi. Volley Team San Donà di Piave: Baratti 1, Umek 24, Mazzanti 4, Mandilaris 27, Dalmonte 12, Trevisiol 8, Mazzon 1, Bassanello (L), Palmisano 0. N.E. Dal Col, Tuis, Parisi. All. Tofoli. ARBITRI: Lorenzin, Somansino. NOTE – durata set: 25′, 38′, 25′, 23′, 18′; tot: 129′.
    Moyashi Garlasco – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 27-25, 25-19, 26-28, 13-15) – Moyashi Garlasco: Bellucci 6, Puliti 14, Giampietri 1, Giannotti 30, Baciocco 8, Peric 12, Calitri (L), Caianiello 0, Romagnoli 11, Agostini 0. N.E. Accorsi, Minelli. All. Bertini. WiMORE Parma: Chakravorti 5, Rossatti 27, Fall 10, Hristiyan 35, Reyes Leon 9, Sesto 3, Cereda (L), Codeluppi 1, Ferraguti 0, Bussolari 0. N.E. Zecca, Beltrami, Chirila, Colangelo. All. Codeluppi. ARBITRI: Pernpruner, Giglio. NOTE – durata set: 30′, 34′, 27′, 30′, 18′; tot: 139′.
    Med Store Tunit Macerata – ErmGroup San Giustino 3-1 (25-18, 22-25, 25-23, 25-17) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 4, Wawrzynczyk 21, Pizzichini 7, Morelli 26, Margutti 4, Luisetto 7, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Ravellino 0, Lazzaretto 2. N.E. Bacco, De Col. All. Gulinelli. ErmGroup San Giustino: Sitti 1, Cappelletti 15, Antonaci 9, Hristoskov 26, Skuodis 1, Quarta 10, Daniel 0, Marra (L), Ingrosso 4. N.E. Karimi, Cioffi, Stoppelli, Cipriani, Procelli. All. Bartolini. ARBITRI: Grassia, Laghi. NOTE – durata set: 25′, 25′, 29′, 22′; tot: 101′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – Geetit Bologna 3-1 (23-25, 25-22, 25-16, 25-23) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 3, Stohr 16, Scaglioni 0, Ghelfi F. 26, Dombrovski 11, Rustichelli R. 7, Rustichelli M. (L), Angiolini (L), Canossa 3, Bellei 3, Schincaglia 0, Capua 0. N.E. All. Pinca. Geetit Bologna: Lusetti 2, Vinti 7, Orazi 7, Lugli 17, Maletti 14, Grottoli 1, Serenari (L), Gabrielli (L), Rivola 0, Ballan 3, Donati 0, Guerrini 0. N.E. Govoni. All. Marzola. ARBITRI: Cruccolini, Rolla. NOTE – durata set: 29′, 28′, 24′, 34′; tot: 115′.
    Abba Pineto – Vigilar Fano 3-0 (31-29, 25-22, 25-20) – Abba Pineto: Paris 3, Milan 10, Bragatto 4, Link 18, Baldari 11, Basso 8, Giuliani (L), Bongiorno 0, Mignano 0, Calonico 0, Merlo 1. N.E. Pesare, Fioretti, Omaggi. All. Tomasello. Vigilar Fano: Zonta 4, Roberti 8, Maletto 6, Marks 17, Ferri 10, Ferraro 5, Raffa (L), Sabatini 1, Gori 0, Carburi 0, Galdenzi 2, Partenio 0. N.E. Gozzo, Tito. All. Castellano. ARBITRI: Chiriatti, Pasciari. NOTE – durata set: 39′, 32′, 31′; tot: 102′.
    Giocata sabato TMB Monselice – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-13, 21-25, 25-20, 22-25, 13-15) – TMB Monselice: Beccaro 4, Vianello 25, Kobzev 4, Bacchin 6, Borgato 28, De Grandis 9, Dainese (L), Vattovaz 0, Dietre 0, Perciante 0, Drago 2. N.E. Zanetti, Monetti, De Santi. All. Cicorella. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 1, Di Franco 14, Franchetti 11, Mitkov 21, Gonzato 12, Frizzarin 8, Carlotto (L), Mancin 0, Beghelli 0, Gallina 0, Battocchio (L). N.E. Parise, Giusto, Fiscon. All. Di Pietro. ARBITRI: Cecconato, Sessolo. NOTE – durata set: 21′, 24′, 28′, 26′, 22′; tot: 121′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 36, Vigilar Fano 34, Monge-Gerbaudo Savigliano 29, Med Store Tunit Macerata 26, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, WiMORE Parma 20, ErmGroup San Giustino 20, Da Rold Logistics Belluno 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 15, Gamma Chimica Brugherio 14, Volley Team San Donà di Piave 14, Stadium Pallavolo Mirandola 10, TMB Monselice 10.
    1 incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio.
    2ª Giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 7 gennaio 2023, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00ErmGroup San Giustino – TMB Monselice Diretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Med Store Tunit Macerata Diretta YouTube Legavolley
    Gamma Chimica Brugherio – Da Rold Logistics Belluno Diretta YouTube Legavolley
    Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Vigilar Fano – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 20.00Geetit Bologna – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 1a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Shedirpharma Sorrento – QuantWare Napoli 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-15)
    Sieco Service Ortona – SMI Roma 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-20)
    Volley Marcianise – Wow Green House Aversa 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-17)
    Leo Shoes Casarano – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (23-25, 25-27, 22-25)
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)
    SSD Sabaudia – Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (19-25, 17-25, 18-25)
    Farmitalia Catania – Avimecc Modica 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-20)
    Leo Shoes Casarano – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (23-25, 25-27, 22-25) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 3, Cianciotta 19, Peluso 2, Floris 3, Ciupa 15, Matani 9, Urso (L), Prosperi Turri (L), Guadagnini 0, Ulisse 0, Moschese 1. N.E. De Micheli. All. Licchelli. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 3, Mazzone 18, Agrusti 8, Vaskelis 10, Ferrini 4, Fortes 5, Morciano (L), Giacomini 3, Pepe 1, Del Campo 5, Carachino 0. N.E. Giaffreda, Coppola, Bello. All. Bua. ARBITRI: Papapierto, Palumbo. NOTE – durata set: 33′, 40′, 35′; tot: 108′.
    Shedirpharma Sorrento – QuantWare Napoli 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-15) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Starace 7, Remo 9, Albergati 29, Cuminetti 14, Buzzi 8, Donati (L), Gargiulo M. 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo A., Evangelista, Grimaldi, Imperatore. All. Esposito. QuantWare Napoli: Leone 1, Botti 14, Saccone 8, Cefariello 18, Canzanella 6, Martino 8, Quarantelli 0, Ardito (L), Malanga 0, Fernandez Rodriguez 4. N.E. Monda, Anatrella, Matano, Montò. All. Calabrese. ARBITRI: Cavalieri, Stancati. NOTE – durata set: 33′, 29′, 30′, 26′; tot: 118′.
    Sieco Service Ortona – SMI Roma 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-20) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 11, Iorno 6, Bulfon 13, Marshall 26, Arienti 8, Vindice (L), Benedicenti (L), Di Tullio 0. N.E. Pollicino, Fabi, Palmigiani, Lanci, Ceccoli. All. Lanci. SMI Roma: Alfieri 5, Rosso 9, Coggiola 3, Rossi 17, Sablone 7, Antonucci 7, Recupito (L), Mercanti 5, Cicchinelli A. 5, Cicchinelli S. 0, Acconci 0. N.E. Barone, Cieslak. All. Budani. ARBITRI: Turtu’, Candeloro. NOTE – durata set: 24′, 28′, 30′, 24′; tot: 106′.
    Volley Marcianise – Wow Green House Aversa 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-17) – Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 8, Bonina 7, Lucarelli 22, Ruiz 23, Orlando 9, Vacchiano (L). N.E. Bizzarro, Leone, De Luca, De Prisco. All. Pacecchi. Wow Green House Aversa: Pistolesi 2, Lyutskanov 14, Marra 5, Argenta 19, Iannaccone 3, Diana 11, Fortunato (L), Ricci Maccarini 0, Gasparini 6. N.E. Di Meo, Barretta, Gatto. All. Dagioni. ARBITRI: Testa, Vecchione. NOTE – durata set: 25′, 30′, 37′, 30′; tot: 122′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 0, Wojcik 12, Deserio 3, Paoletti 18, Ciavarella 9, Persoglia 9, Rinaldi (L). N.E. Marrone, Petruzzelli V., Giorgio, Petruzzelli F., Martinelli, Ciccolella, Ferenciac. All. Spinelli. OmiFer Palmi: Marsili 1, Marinelli 10, Gitto 11, Stabrawa 7, Carbone 8, Rau 6, Pellegrino 0, Cappio (L), Peripolli 0, D’Amato 7, Miscione 0. N.E. Ferraccù. All. Radici. ARBITRI: Sabia, Licchelli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 28′; tot: 84′.
    SSD Sabaudia – Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (19-25, 17-25, 18-25) – SSD Sabaudia: Schettino 0, Rossato 5, Molinari 6, Malvestiti 8, Zornetta 13, Tognoni 4, Rondoni (L), Catinelli 0, De Vito 0, Meglio (L), Mastracci 0. N.E. Scita. All. Mosca. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 2, Sacripanti 10, Aprile 4, Onwuelo 13, Corrado 11, Festi 9, Ruffo 1, Sorgente (L), Stamegna 0. N.E. Quadraroli, Licitra, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Pescatore, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′; tot: 80′.
    Farmitalia Catania – Avimecc Modica 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-20) – Farmitalia Catania: Fichera 1, Zappoli Guarienti 3, Jeroncic 7, Casaro 26, Disabato 22, Frumuselu 6, Tasholli 0, Zito (L), Nicotra 7. N.E. Battaglia, Smiriglia, Maccarrone. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 15, Raso 6, Quagliozzi 16, Capelli 21, Garofolo 6, Aiello (L), Petrone 0, Princi 0. N.E. Firrincieli, Ventura, Turlà. All. D’Amico. ARBITRI: De Sensi, Fontini. NOTE – durata set: 32′, 28′, 28′, 32′; tot: 120′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 35, Sieco Service Ortona 34, Maury’s Com Cavi Tuscania 28, OmiFer Palmi 24, Leo Shoes Casarano 24, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 21, Wow Green House Aversa 20, Shedirpharma Sorrento 19, Avimecc Modica 18, SMI Roma 17, Aurispa Libellula Lecce 15, Volley Marcianise 14, SSD Sabaudia 14, QuantWare Napoli 8.
    1 incontro in meno: Aurispa Libellula Lecce e QuantWare Napoli.
    2ª Giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 7 gennaio 2023, ore 16.00SMI Roma – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 7 gennaio 2023, ore 17.00OmiFer Palmi – Shedirpharma Sorrento Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley
    Avimecc Modica – Sieco Service Ortona Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    QuantWare Napoli – SSD Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    Wow Green House Aversa – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà in versione Grinch rovina le feste alla DRL

    Il Volley Team San Donà si traveste da Grinch. E rovina le festività natalizie di una Da Rold Logistics Belluno che conosce la prima sconfitta stagionale in un derby (le altre tre sfide di stampo veneto si erano sempre risolte a favore dei dolomitici) ed è a secco di vittorie casalinghe ormai da due mesi. L’ultimo sorriso di fronte al pubblico amico, infatti, risale al 30 ottobre. E, in particolare, al 3-1 contro Garlasco. Eppure, il match di Santo Stefano aveva assunto i contorni di un racconto natalizio: entusiasmo e massiccia presenza sugli spalti (almeno 500 sugli spettatori) e DRL in vantaggio per 2-0 nel conto dei parziali, peraltro dopo aver annullato 5 set-ball nel secondo round. Insomma, il lieto fine era ormai pronto per essere dato alle stampe. E invece, si è materializzato il Grinch: nella metà campo di San Donà, ma un po’ anche in quella bellunese, avvolta nel buio per tre set: gli ultimi e decisivi.
    EQUILIBRIO E TENSIONE – La DRL passa subito con regolarità al centro ed è incisiva al servizio: non a caso, il Volley Team è doppiato (8-4 e 10-5). Però non molla. Anzi, reagisce con veemenza, impattando a quota 13 grazie a Mandilaris, mentre un attacco out di Novello vale il primo vantaggio sandonatese (16-17). Primo e unico, se è vero che i rinoceronti confezionano un break di 4-0, chiuso da Graziani (4 su 5 in attacco). E chiudono i giochi: 25-21. È un derby. E come tale, equilibrio e tensione viaggiano sullo stesso binario. Soprattutto in secondo atto deciso ai vantaggi, ma in cui il sestetto di Paolo Tofoli tiene sempre, o quasi, la testa avanti. Basti pensare che la DRL è costretta ad annullare ben cinque palle set. Tuttavia, sul 28 pari, prima Novello, poi Graziani fanno la voce grossa e impacchettano il 30-28. È 2-0.
    RIMONTA – Il finale, però, è ancora da scrivere, visto che, nel terzo round, San Donà vola sul 6-2 e 13-7. Non c’è storia, anche perché i rinoceronti faticano in ricezione (40 per cento di positività) e a calare sono pure le percentuali d’attacco (sotto il 40): la sfida è riaperta. E lo è, definitivamente, in un quarto capitolo che ricalca il copione precedente: tra sé e i padroni di casa, il Volley Team pone subito un margine di vantaggio vicino alla doppia cifra (2-8 e 5-13) con un Umek sempre più decisivo. L’epilogo strizza l’occhio al tie-break, ma la gara è ormai diventata una parete da scalare: al cambio di campo si va sull’8-4 ospite. E a nulla vale il tentativo di risalire dei bellunesi. Il Grinch si è preso il Natale pallavolistico della DRL.
    L’ANALISI DEL COACH – «È una partita gettata alle ortiche – commenta coach Gian Luca Colussi -. Dopo due set positivi, ci siamo fermati. Abbiamo spento l’interruttore e non siamo stati più disponibili ad aiutarci: non abbiamo reagito. Dobbiamo fare tesoro di quanto successo e cambiare, perché il nostro pubblico merita un altro tipo di spettacolo».
    PAUSA – Ora il campionato di Serie A3 Credem Banca si ferma per un po’: il prossimo appuntamento è in calendario domenica 8 gennaio 2023 (ore 18), quando i rinoceronti saranno di scena a Brugherio contro la Gamma Chimica.

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-VOLLEY TEAM SAN DONÀ 2-3
    PARZIALI: 25-21, 30-28, 20-25, 15-25, 12-15.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 4, Novello 22, Saibene 9, Graziani 13, Mozzato 9, Stufano 8; Martinez (L), Paganin, Guolla, Pierobon (L), Ostuzzi 1, Galliani. N.e. Candeago, Guastamacchia. Allenatore: G. Colussi.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Trevisiol, Baratti, 1 Mandilaris 27, Dalmonte 12, Mazzanti 4, Umek 24; Bassanello (L), Mazzon 1, Palmisano. N.e. Dal Col, Parisi, Tuis. Allenatore: P. Tofoli.
    ARBITRI: Ruggero Lorenzin di Treviso e Lorenzo Somansino di Teramo.
    NOTE. Spettatori: 500 circa. Durata set 25’, 38’, 25’, 23’, 18’; totale 2h09’. Belluno: battute sbagliate 22, vincenti 6, muri 7. San Donà: b.s. 23, v. 4, m. 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione riscatto per i biancorossi: al PalaFlorio arriva l’OmiFer Palmi

    Si riaccendono i riflettori del PalaFlorio per il primo match del girone di ritorno.Questa sera il Gruppo Stamplast M2G Green Bari ospiterà l’OmiFer Palmi, quarta forza del girone Blu, a +6 su capitan Paoletti e compagni.La sfida odierna rappresenta uno spartiacque della stagione biancorossa.Gli uomini di coach Beppe Spinelli sono chiamati ad una prova d’orgoglio dinanzi al proprio pubblico per cancellare le ultime cinque sconfitte, riscattare il ko dell’andata al PalaCalafiori di Reggio Calabria (3-2 il risultato finale) e rilanciarsi nella corsa playoff.A Bari è attesa una delle squadre più in forma del campionato. Con l’arrivo in panchina del coach Andrea Radici, infatti, l’OmiFer è riuscita a collezionare ben sei successi nelle ultime otto gare, battendo squadre del calibro di Tuscania e Aversa e tenendo testa sino al quinto set alla seconda della classe, la Sieco Service Ortona.Dopo aver lasciato il segno con 24 sigilli nella gara disputata lo scorso 9 ottobre, l’opposto Stabrawa sarà, ancora una volta, l’osservato speciale tra le fila biancoblu.Anche quest’anno, l’opposto polacco si sta confermando uno degli atleti più determinanti nella categoria, occupando stabilmente la vetta delle classifiche per punti totalizzati (339), attacchi vincenti (295) ed aces realizzati (32). Contro Gitto e soci si prospetta, quindi, un’altra sfida difficile. Servirà una partita perfetta per tornare al successo nel girone Blu.“Dovremo essere cinici e cattivi sin dai primi scambi del match per impensierire una squadra forte come Palmi – afferma il centrale biancorosso Michele Deserio -. Le sensazioni sono molto positive in vista della gara di oggi. In settimana abbiamo lavorato molto bene in palestra, prestando attenzione ad ogni minimo dettaglio nella preparazione dell’incontro. All’interno del gruppo c’è tanta voglia di riscatto dopo i risultati negativi dell’ultimo mese. Lo dimostreremo sul campo questa sera, lottando con grinta e determinazione su ogni pallone“.Il match sarà diretto dal sig. Emilio Sabia, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Antonio Licchelli.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Kindgard, “Siamo vivi e pronti a giocarci tutto fino alla fine, Luisetto e Lazzaretto innesti importanti”

    L’ultima partita del 2022 nonché la prima del girone di ritorno, vede la Med Store Tunit ospitare al Banca Macerata Forum l’ErmGroup San Giustino alle ore 18. La squadra umbra si trova in 7° posizione, tre punti dietro i biancorossi e nella gara di andata subì una sconfitta per 3-0 al termine di una sfida dominata dalla Med Store Tunit. San Giustinoo è cresciuto però nel corso del campionato e ora arriva da due vittorie nelle ultime tre partite: il 3-1 di prestigio contro Pineto, il 3-0 in casa di Mirandola, prima di cedere 3-2 in casa in favore di Garlasco. Rispetto all’andata è cambiata anche la Med Store Tunit, che ora riparte con Luisetto al centro e il ritorno di Lazzaretto in attacco e grazie agli ultimi positivi risultati è riuscita a conquistare il quarto posto in classifica e l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia.
    Il palleggiatore Martin Kindgard parla del momento della Med Store Tunit, “Siamo soddisfatti delle ultime vittorie, abbiamo affrontato una prima parte di stagione complicata ma abbiamo chiuso l’andata con tutti gli obiettivi ancora in gioco: siamo in corsa per i primi posti in campionato e abbiamo centrato la qualificazione in Coppa Italia. Siamo vivi e pronti a giocarcela fino in fondo. Ci però anche aspetti sui quali dobbiamo migliorare, l’autorità nell’affrontare le partite, essere più maturi e concreti quando prendiamo il vantaggio. Siamo però sulla buona strada con il lavoro quotidiano e grazie all’arrivo dei nuovi”.  Proprio Luisetto e Lazzaretto completano finalmente il roster, come vedi quindi questa seconda parte di stagione? “I nostri nuovi compagni ci aiuteranno ad allenarci meglio e a giocare in partita. Lavoriamo per migliorarci e diventare una squadra più matura, poi parlerà il campo, saranno le gare giocate a dirci dove siamo arrivati. A partire dalla prossima contro San Giustino, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione”.

    Articolo precedente14^ GIORNATA A2, KEMAS LAMIPEL PREPARA LA “GIORNATA BIANCOROSSA” LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, c’è San Donà a Santo Stefano: la Spes Arena si veste a festa

    Sarà un giorno festivo. E di festa. A prescindere dall’esito finale del match. La Spes Arena è pronta a indossare il suo abito più elegante. E ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni per il derby veneto di Santo Stefano: lunedì 26, infatti, i padroni di casa della Da Rold Logistics Belluno ospiteranno il Volley Team Club San Donà. Attenzione all’orario: si gioca alle 16 (un paio d’ore prima rispetto al solito).
    DIVERSA DALL’ANDATA – A introdurre la prima gara del girone di ritorno è Alberto Saibene, grande protagonista dell’ultima trasferta a Macerata: «Sarà una partita diversa da quella dell’andata – afferma il “Puma” -. Questa volta loro saranno al completo e vorranno sicuramente rifarsi, in seguito allo 0-3 dello scorso ottobre. Hanno dimostrato di essere una formazione molto ostica: basti pensare che sono reduci da una sconfitta per 3-2 contro un sestetto importante come Savigliano. Insomma, sarà battaglia».
    OTTIMISMO – La prova di domenica scorsa, nelle Marche, induce a essere ottimisti, nonostante il passivo maturato al tie-break: «Fatico a trovare soddisfacente una sconfitta – precisa lo schiacciatore -. Tuttavia, abbiamo combattuto ad armi pari di fronte a un avversario più quotato di noi, almeno sulla carta. Il punto ottenuto ha permesso di acquisire una maggior consapevolezza: a noi come gruppo e a me, personalmente, dopo le difficoltà delle ultime partite».
    PIÙ CINISMO – La DRL ha chiuso il girone d’andata all’ottavo posto: «Avremmo potuto fare meglio. Dovevamo essere più cinici, molti set li abbiamo persi ai vantaggi per un po’ di inesperienza da parte nostra. Nel ritorno, è necessario portare questi “episodi” a nostro favore: allora sì, dimostreremo di essere una squadra ostica per chiunque». Dopo la felice esperienza in A2, Saibene è tornato un piano più sotto: «Ho ritrovato una Serie A3 ben più equilibrata. Non ci sono vere e proprie formazioni spacca-campionato. Le stesse Fano e Pineto hanno lasciato qualche punto per strada: credo che nella seconda metà di stagione la classifica si ricompatterà». Richieste a Babbo Natale? Una sola, ma importante: «Vorrei solo finire il campionato il più tardi possibile».
    ARBITRI E DINTORNI – L’incontro di lunedì verrà diretto da Ruggero Lorenzin e Lorenzo Somansino. È garantita la diretta YouTube sul canale della Lega Volley. I precedenti? Sorridono ai bellunesi, artefici di due vittorie negli ultimi tre derby contro il gruppo di Paolo Tofoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi natalizio in casa DRL: «Continuiamo a crescere»

    Insieme per uno scambio di auguri. Per un brindisi. Per una fetta di panettone e pandoro. Ma anche, e soprattutto, per tracciare la rotta verso un futuro nel segno dell’ambizione.
    La Da Rold Logistics Belluno si è ritrovata al gran completo, alla Spes Arena, dove è andata in scena una festa di Natale che ha richiamato vertici societari, tecnici e dirigenti, atleti della prima squadra e del settore giovanile, semplici appassionati e gli immancabili, ma fondamentali genitori. E proprio a loro, alle mamme e ai papà dei “rinocerontini”, è andato il primo pensiero del presidente Sandro Da Rold: «I genitori svolgono un ruolo centrale perché, pur a fronte di sacrifici e mille impegni da incastrare, permettono ai loro figli di praticare sport».
    Ogni componente dell’ingranaggio è determinante per lo sviluppo della DRL: «Se penso al percorso che abbiamo intrapreso qualche anno fa – ha proseguito il presidente – e a dove siamo ora, beh, posso dire con orgoglio che è stata una bella scalata. E che siamo una società sempre più solida e organizzata. Dentro e fuori dal campo: a tale proposito, ringrazio la base di sponsor che ci sostiene e permette di alimentare l’attività».
    Ma il massimo dirigente, si sa, vuole alzare l’asticella: «Abbiamo compiuto dei passi da gigante, cresciamo di anno in anno. E, nella prossima stagione, tenteremo di vincere il campionato e di salire in Serie A2». Senza dimenticare il presente: «Il girone d’andata si è chiuso all’ottavo posto? Possiamo migliorare: le qualità per risalire non mancano. Stiamo acquisendo una maggior autostima». Poi, rivolgendosi ai giovani: «La pallavolo rappresenta una continua lezione di vita. Anche perché ti permette di imparare la disciplina e il rispetto, non solo la tecnica».
    A proposito di giovani, anche Paolo Bristot, dirigente responsabile del vivaio, ha lanciato un messaggio di rilievo: «Il volley è un mondo di valori, in cui si instaurano degli splendidi rapporti di amicizia. E lo posso confermare in prima persona, se è vero che dal volley continuo a ricevere molto. Ecco perché non mi pesa un simile ruolo. E non mi pesa il lavoro che stiamo portando avanti, che è parecchio, ma fondamentale. Pure in ottica prima squadra».
    In alto i calici, quindi. Ma con moderazione. Perché lunedì 26, il giorno di Santo Stefano, si torna sotto rete per la prima giornata di ritorno: alla Spes Arena, è in programma il derby veneto contro il Volley Team Club San Donà. La prima battuta è alle ore 16 (due ore prima rispetto all’orario tradizionale). LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Santo Stefano a Belluno: 10 motivi (+1) per seguirlo

    Natale con i tuoi. E Santo Stefano? Alla Spes Arena.
    Lunedì 26, infatti, l’impianto di Lambioi farà da teatro alla prima gara di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca (prima battuta alle ore 16). E, nel giorno festivo, la Da Rold Logistics Belluno accoglierà il Volley Team Club San Donà, in un derby veneto carico di significati. E di motivi per seguirlo dal vivo. 
    A proposito di motivi, eccone (almeno) dieci per trascorrere il pomeriggio di Santo Stefano insieme ai rinoceronti. 
    1 – La DRL non vince in casa da quasi due mesi: è tempo di regalare una gioia al pubblico. 
    2 – I ragazzi di Colussi sono imbattuti nei derby: finora, tre match vinti su tre. 
    3 – Se la versione bellunese è la stessa andata in scena a Macerata, ci sarà da divertirsi. E spellarsi le mani.
    4 – Partire col piede giusto nel girone di ritorno è fondamentale per riprendere la scalata verso le zone nobili. 
    5 – Il precedente (3-0 in trasferta) induce all’ottimismo. 
    6 – San Donà è una buona squadra e in forma: è andata a punti in 3 delle ultime 4 partite. 
    7 – Il coach avversario è Paolo Tofoli: basta il nome per evocare un passato leggendario. 
    8 – Il greco Mandilaris è un opposto esplosivo: si annuncia un duello scoppiettante con Novello.
    9 – A Santo Stefano c’è la tradizione del cinema. E le sfide della Da Rold Logistics sono come dei film. 
    10 – Sarà una festa della pallavolo, a cui sono invitate a partecipare le famiglie con tanti bambini. 
    10+1 – È il giorno successivo al Natale: non mancheranno le sorprese. E nemmeno i regali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: «Ora regaliamoci un girone di ritorno importante»

    Il primo tie-break stagionale della Da Rold Logistics sfocia in una sconfitta, che sconfitta non è. Perché a Macerata, contro la Med Store Tunit, matura un punto preziosissimo. Soprattutto in chiave futura: nelle Marche, infatti, i rinoceronti hanno avuto l’ulteriore la conferma che, in questo campionato scandito dall’equilibrio, non esistono partite impossibili. Specialmente se il livello di gioco, e di attenzione, è in linea con quello espresso dai bellunesi, nell’atto finale del girone d’andata. 
    «È giusto ritenersi soddisfatti per il punto portato a casa – afferma il direttore generale, Franco Da Re – al termine di una gara lunga, intensa, difficile e che ha cambiato faccia varie volte. Forse meritavamo perfino qualcosina in più. O almeno, questa era la sensazione. In ogni caso, la squadra c’è, è viva, sta reagendo». Ci è mancato davvero poco per l’impresa: «Si è vista, magari più di altre volte, la differenza in termini di esperienza con chi gioca nella fascia alta della graduatoria. In qualche occasione abbiamo sprecato delle opportunità rilievo». 
    Una brillante prova del collettivo, quindi, in cui hanno brillato pure i singoli: «Saibene ha dato un grande contributo, si è fatto trovare pronto. E rappresenta una freccia in più a nostra disposizione. Ancora una volta, inoltre, merita i complimenti Alessandro Stufano: pur essendo neofita di questa categoria, sta compiendo dei passi da gigante. Ma è l’intera squadra da elogiare: nessuno dei nostri, confrontato con il pari ruolo avversario, ha sfigurato. Al contrario».
    Ora la mente è già focalizzata sul prossimo match, in programma nel giorno di Santo Stefano, alla Spes Arena (ore 16), contro il Volley Team Club San Donà: «Ripartiamo dal risultato di Macerata – conclude Da Re -. Lavoreremo tutti per colmare il gap di inesperienza, facendo leva su una maggior freschezza e serenità in alcuni momenti delle gare. Vogliamo regalarci un girone di ritorno importante, anche perché abbiamo consolidato alcune certezze. E continueremo a migliorare».  LEGGI TUTTO