More stories

  • in

    DRL, impresa sfiorata: Macerata la spunta solo al tie-break

    Foto di Mauro Pianesi
    La Da Rold Logistics trascina Macerata al quinto set. E ottiene un punto che fa classifica, oltre che morale. Nelle Marche, infatti, i rinoceronti giocano alla pari contro un avversario di caratura, e in salute, come la Med Store Tunit. Ribattendo colpo su colpo, senza mai indietreggiare di un solo centimetro. Anche quando la situazione sembrava compromessa. Rimane, in realtà, un leggero retrogusto amaro, se è vero che i bellunesi sono arrivati a un soffio dall’impresa. Ma la sconfitta al tie-break profuma di fiducia e di futuro. Perché la sensazione è che, nel girone di ritorno, la DRL possa recitare un ruolo di rilievo. E migliorare una classifica che, al giro di boa, vede i ragazzi di Colussi in ottava posizione. 
    ATTACCANTI DI PALLA ALTA – L’inizio è contratto e i marchigiani non hanno difficoltà a condurre in porto il parziale di partenza. Poi, però, i biancoblù alzano lo standard qualitativo di gioco. E Novello si prende la scena, griffando il contrattacco dell’allungo (18-21) e spedendo a terra il pallone che respinge la rimonta maceratese. Anche se la Med Store Tunit ha qualità ed esperienza da vendere, oltre a due attaccanti di palla alta, come Morelli e Wawrzynczyk, da far girare la testa. Sono loro a trascinare i padroni di casa nel terzo round. E, in generale, nell’intero arco dell’incontro: come testimoniano i 50 punti confezionati in coppia. 
    L’IMPATTO DEL “PUMA” – I dolomitici, però, non gettano la spugna. Nemmeno sul passivo di 6-2, nel quarto atto. Anche perché dalla panchina entra Saibene. E il suo impatto è fragoroso: il “puma” confezionerà 7 punti in totale, con 2 ace, e risulterà decisivo per accompagnare la comitiva al tie-break, ben spalleggiato da un ottimo Graziani (17 per Alessandro). Si va al quinto. E la DRL regge fino al 10 pari. Poi Morelli e due punti in fila di Wawrzynczyk – ancora loro – lanciano la fuga marchigiana: quella definitiva. Ma il punto ottenuto a Macerata è d’oro. 
    IL VERBO DEL COACH – «Un po’ di rammarico c’è – afferma, nel post partita, coach Gian Luca Colussi -. In ogni caso, siamo stati bravi a rialzarci dopo un avvio in cui ci è riuscito ben poco. Il campo era difficile, contro un sestetto accreditato per il salto di categoria. Avrei firmato per un punto? Sì, ma quando sei lì, non basta. Ne volevamo due e non sono arrivati per poco. Comunque siamo vivi: in un paio di frangenti si è vista la nostra inesperienza, però ci servirà da lezione. Siamo pronti ad affrontare un ritorno più carichi che mai».  

    MED STORE TUNIT MACERATA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-2
    PARZIALI: 25-18, 22-25, 25-22, 21-25, 15-12. 
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 27, Luisetto 11, Margutti 7, Kindgard 3, Wawrzynczyk 23, Pizzichini 6; Gabbanelli (L). Lazzaretto, Gonzi. N.e. De Col, Ravellino (L), Bacco. Allenatore: M. Castellano.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, Novello 22, Graziani 17, Ostuzzi 4, Mozzato 7, Stufano 7; Martinez (L), Saibene 7, Galliani. N.e. Candeago, Guolla, Guastamacchia, Paganin Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    ARBITRI: Piera Usai e Deborah Proietti.
    NOTE. Durata set 23’, 27’, 27’, 27’, 15’; totale 1h50’. Macerata: battute sbagliate 25, vincenti 1, muri 12. Belluno: b.s. 21, v. 3, m. 6. LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit fa festa, 3-2 contro Belluno

    Macerata chiude il girone di andata con una vittoria al tie-break contro un avversario che ha lottato fino all’ultimo pallone. Una buona prestazione dei biancorossi che si confermano al quarto posto in classifica, posizione che vale l’accesso alla Coppa Italia. Primo set in controllo di Macerata, che si è subito presa il vantaggio ed è passata avanti. Risposta di Belluno nel secondo set, molto tirato, gli ospiti hanno retto nel finale il ritorno dei biancorossi e hanno pareggiato i conti. Terzo set tirato, le squadre si sono inseguite e hanno lottato fino all’ultimo pallone ma è la Med Store Tunit che è riuscita a strappare il vantaggio; il copione si è ripetuto nel quarto set, stavolta è stato Belluno a ribaltare il risultato e ha rimandato tutto al tie-break. Prossimo appuntamento il 26 dicembre, ancora al Banca Macerata Forum, per la prima gara di ritorno tra Med Store Tunit e San Giustino.
    LA CRONACA – Coach Gulinelli sceglie Morelli, Wawrzynczyk e Margutti, i centrali Luisetto e Pizzichini, in regia Kindgard, il libero è il Capitano Gabbanelli. Belluno con Novello, Graziani e Ostuzzi, Stufano e Mozzato al centro, Maccabruni è il palleggiatore e Martinez il libero. Buona partenza di Macerata che scappa con Morelli 5-2; Belluno cresce però e si avvicina, l’opposto biancorosso viene murato e arriva il 7-7. Bello scambio e spettacolo al Banca Macerata Forum: gli ospiti difendono bene, la Med Store Tunit tiene alta la pressione e alla fine trova il 13-10 con la combinazione al centro tra Kindgard e Luisetto. Belluno prova a restare in partita e accorcia col diagonale di Ostuzzi, 16-12, i biancorossi tengono comunque il controllo e giocano sul vantaggio acquisito: altra buona combinazione al centro e Luisetto mette a terra il 19-14. Nel finale la Med Store Tunit gestisce e chiude il set con Morelli, 25-18. Le squadre ricominciano giocando punto a punto, poi Belluno scappa 3-5: la gara è combattuta, gli ospiti mantengono il vantaggio minimo, 8-9, poi un bel pallonetto dei biancorossi vale l’11-11 ma Belluno risponde colpo su colpo. Allungano gli ospiti con il diagonale preciso di Graziani, 12-16, cresce però la Med Store Tunit e si riavvicina 18-19, coach Colussi chiama il time-out. Buon momento nel finale di Belluno e stavolta è coach Gulinelli a chiedere time-out: Macerata accorcia ancora mentre per gli ospiti colpisce Novello, 22-24, risponde Wawrzynczyk, altro time-out ma è Belluno a chiuderla 23-25. La gara riprende come si è chiusa, si gioca punto a punto, Med Store Tunit avanti. Luisetto per il 10-7 di Macerata, provano a controllarla i padroni di casa tenendo a distanza un Belluno combattivo: difendono bene i biancorossi ma si devono arrendere al gran colpo di Novello che accorcia 12-10. Un forte diagonale di Morelli spezza la difesa ospite per il 17-14, l’opposto di casa si carica sulle spalle l’attacco di Macerata e gli ospiti vanno in difficoltà, sul 19-14 arriva il time-out che scuote Belluno: break con tre punti recuperati e time-out per la Med Store Tunit. Margutti trova il muro-out, quindi ace di Morelli, Macerata avanti 21-18 ma la gara è aperta, Belluno non molla: finale all’ultimo respiro, gli ospiti restano col fiato sul collo dei maceratesi, ci pensano Wawrzynczyk e il muro di Pizzichini a regalare alla Med Store Tunit il nuovo vantaggio nei set. Vuole chiudere la gara Macerata che parte forte nel terzo set, ace di Luisetto per il 5-2; si scuote Belluno e accorcia 8-6, il solito Morelli ricaccia gli avversari con un potente diagonale. Buon momento in battuta di Mozzato e gli ospiti trovano il 12-12 ma un paio di errori di Belluno favoriscono il nuovo vantaggio della Med Store Tunit: Margutti buca la difesa con un diagonale fulminante, Mozzato risponde colpendo da posizione centrale, 16-15, fase combattuta della gara. Ribalta 17-18 Belluno e coach Gulinelli chiama il time-out per frenare il buon momento degli ospiti e riorganizzare i biancorossi; break di Saibene che con due punti consecutivi costringe Macerata ad un nuovo time-out, 18-20. Troppi errori in difesa per la Med Store Tunit, Belluno tiene il vantaggio e allunga fino a chiudere 21-25. Quinto set subito combattuto, manda fuori Kindgard e gli ospiti fanno 3-3. Le squadre lottano su ogni pallone, un’invasione a rete vale il +2 per Macerata ma Belluno trova però subito il pari, Morelli non trova il tocco del muro, 6-6. Al cambio campo sono avanti gli ospiti grazie al punto firmato da Saibene, 7-8: la Med Store Tunit pareggia, gli ospiti mantengono il cambio palla con Novello, 9-10 ma ci pensa Morelli a ribaltare, sfruttando una buona serie in battuta di Margutti, 11-10. Wawrzynczyk allunga di forza, 13-10, stavolta Belluno deve arrendersi 15-12.
    Il tabellino:
    MED STORE TUNIT MACERATA 3
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 2
    PARZIALI: 25-18, 23-25, 25-22, 21-25, 15-12.
    Durata set: 23’, 27’, 27’, 27’, 15’. Totale: 119’.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 27, Luisetto 11, Lazzaretto, Margutti 7, Kindgard 3, Wawrzynczyk 23, Gonzi, Pizzichini 6, Gabbanelli. NE: De Col, Paolucci, Ravellino, Bacco. Allenatore: Gulinelli.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Saibene 7, Stufano 7, Novello 22, Martinez, Maccabruni 2, Graziani 17, Mozzato 7, Ostuzzi 4. NE: Candeago, Guolla, Guastamacchia, Paganin, Pierobon. Allenatore: Colussi.
    ARBITRI: Usai e Proietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida alla QuantWare Napoli per ritrovare il sorriso nel girone Blu

    Al giro di boa della regular season c’è la sfida alla QuantWare Napoli per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Reduce da quattro sconfitte consecutive e dal cambio in cabina di regia (ingaggiato il palleggiatore Giacomo Leoni), il collettivo biancorosso non può più sbagliare nel prossimo match casalingo, in programma domani contro l’ultima forza del girone Blu.A dispetto di quanto reciti l’attuale classifica, al PalaFlorio è attesa un’altra avversaria da prendere con le pinze. In questa prima parte di campionato, infatti, la compagine partenopea è riuscita ad impensierire fino al tie-break squadre forti come la capolista Ortona e la Wow Green Aversa e ad imporsi sull’Avimecc Modica in tre set.Orchestrata da Michele Leone, la QuantWare fa molto affidamento sull’esperienza di Mario Canzanella (al momento terzo nella classifica individuale relativa alle ricezioni perfette, in totale 120 quelle realizzate) e sulla forza in attacco dell’opposto Marco Cefariello, protagonista nel derby contro la Volley Marcianise con 31 sigilli a referto.Al centro l’allenatore Sergio Calabrese può contare su Giuseppe Saccone e Giuseppe Martino, che è presente nella top ten del campionato per muri vincenti realizzati (32).La formazione tipo dei campani si completa con lo schiacciatore spagnolo Francisco Fernandez Rodriguez ed il libero Francesco Ardito, primo in A3 per numero di ricezione perfette (130).“Contro Napoli vogliamo tornare al successo – le parole dello schiacciatore Michal Wójcik -. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato tanto per migliorare sotto molteplici aspetti, soprattutto nella fase di muro-difesa. I primi risultati si sono visti già nel match contro Ortona. La strada intrapresa è quella giusta per superare questo momento negativo. Abbiamo tanta voglia di riscatto. Domani dimostreremo sul campo tutto il nostro valore“.Il match sarà diretto dal sig. Pierpaolo Di Bari, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Stefano Chiriatti.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteFocus su Lube – Prisma! Chinenyeze: “Servirà concretezza!” LEGGI TUTTO

  • in

    «La gara nelle Marche può spostare le lancette del girone d’andata»

    «È la partita che può spostare le lancette del nostro girone d’andata: se facciamo bene e andiamo a punti, allora il giudizio complessivo passerà da sufficiente a molto buono». Parole e musica di coach Gian Luca Colussi. Parole pronunciate alla vigilia dell’ultimo turno del girone d’andata, nel campionato di Serie A3 Credem Banca: domani (domenica 18), infatti, la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a Macerata per affrontare la Med Store Tunit, quarta forza del torneo. Prima battuta alle ore 18: arbitrano Piera Usai e Deborah Proietti. Ed è garantita, come di consueto, la diretta sul canale YouTube della Lega Volley. 
    RIFINITURA – I rinoceronti raggiungeranno le Marche già in serata e domattina svolgeranno l’allenamento di rifinitura: «Macerata è partita come la grande favorita per il salto di categoria, insieme a Pineto – prosegue Colussi -. Poi ha avuto qualche difficoltà e perso un paio di elementi lungo la strada, anche se il centrale Sanfilippo è stato subito rimpiazzato dall’ex A2 Luisetto. Ma ultimamente è riuscita ad acquisire punti e sicurezze, come confermano le recenti prestazioni». 
    FOCUS – La DRL è reduce da due vittorie consecutive in trasferta, mentre in casa non vince da fine ottobre: «Se il focus della nostra attenzione è al 110 per cento, abbiamo già dimostrato di poter competere con tutti. Ma non ci sono margini di distrazione: un po’ per la giovane età, un po’ per altri fattori, commettiamo qualche errorino di troppo in alcuni momenti chiave. Questo però è un campionato equilibratissimo e spesso le gare si decidono su due palloni». Domenica scorsa, contro la vice capolista Vigilar Fano, i ragazzi di Colussi hanno dato vita a due set da applausi: «Se riusciremo a mettere in campo quel tipo di intensità anche a Macerata, allora saremmo competitivi. E ce la potremmo giocare». 
    IDENTITÀ – Nel frattempo, i bellunesi sono scivolati in ottava posizione: «Nessun rammarico, il campionato è ancora lungo. La classifica va guardata solo alla fine. Sarei dispiaciuto solo se questa fotografia emergesse all’ultima giornata, perché significherebbe aver mancato i playoff per una posizione. In realtà, valuto il percorso svolto fin qui in maniera positiva. Siamo cresciuti come collettivo e pure singolarmente: abbiamo la nostra identità». Nel ritorno, la Da Rold Logistics intende comunque aumentare i giri del motore: «Mi aspetto un deciso passo avanti in termini di costanza – conclude il coach -. Il livello medio del girone si è alzato e affrontiamo avversari davvero di caratura, ma andrà aumentato il numero di vittorie. Senza mai dimenticare che, in rosa, abbiamo quattro debuttanti e altri cinque al secondo anno di A3».  LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Giacomo Leoni in cabina di regia

    È Giacomo Leoni il nuovo regista del Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Dopo la risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione sportiva con l’atleta Gabriele Parisi, la Società ha trovato l’accordo con il palleggiatore ligure, classe ’95, 192 cm di altezza, che sbarca alla corte di coach Beppe Spinelli dopo la prima parte di stagione disputata con la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania.Cresciuto pallavolisticamente a Genova, sua città natale, il nuovo alzatore biancorosso si mette subito in luce nei campionati di B2 e B1 con la maglia del Club Italia. I tre anni vissuti sotto la guida attenta di coach Mario Barbiero gli consentono di approdare prima in A2 tra le fila della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania e poi in SuperLega come secondo a Santi Orduna (a Padova nell’annata 2015/2016) e a Luca Spirito (nella stagione successiva a Ravenna).Giacomo torna subito protagonista in cabina di regia, difendendo in A2 i colori dell’Acqua Fonteviva Massa e dell’Aurispa Alessano e in A3, ancora una volta, quelli di Tuscania (stagione 2019/2020). Civita Castellana (serie B), Pineto (A3), Portomaggiore (A3) e nuovamente Tuscania (A3) sono le ulteriori tappe della sua carriera prima dell’arrivo a Bari.“Sono carico e motivato per questa nuova avventura – le prime dichiarazioni del nuovo palleggiatore biancorosso -. Arrivo a Bari con tanta voglia di riscatto e con la convinzione di entrare a fare parte di un gruppo forte e competitivo, capace di mettere in difficoltà tante squadre in questo girone di andata – ci spiega -. Sin da subito mi ha colpito l’ambizione e la voglia di fare bene della società. Fattori importanti che mi lasciano ben sperare per la seconda parte della regular season, dove darò il massimo per dimostrare tutto il mio valore – prosegue -. Il filotto negativo di quattro sconfitte consecutive non mi preoccupa. Dobbiamo ripartire subito forte, facendo leva sulle nostre certezze e su quanto di buono la squadra ha fatto vedere in queste dodici gare di campionato – conclude -. Porto entusiasmo, determinazione ed uno stile di gioco molto lineare, che spero possa aiutare il club a raggiungere risultati importanti nei prossimi mesi“.

    Articolo precedenteTmb Monselice nella tana del Vigilar FanoProssimo articoloArriva l’ultimo big match al “giro di boa” per la Tonno Callipo: sabato sera c’è la sfida esterna con Bergamo  LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit riaccoglie Lazzaretto

    Lo schiacciatore padovano, classe ’95, è pronto a vestire nuovamente la maglia biancorossa dopo la positiva esperienza della passata stagione. A Macerata aveva lasciato un ottimo ricordo per la professionalità dimostrata in campo e fuori oltre che per le qualità di atleta, è quindi un graditissimo ritorno quello di Lazzaretto: nello scorso campionato la sua avventura si era fermata in semifinale di Play Off, quest’anno aiuterà la squadra in vista di una seconda parte di stagione dove la Med Store Tunit punta a rilanciarsi con un organico completo, grazie all’arrivo di Luisetto al centro e appunto di Lazzaretto. Lo schiacciatore arriva dalla Serie A2, dove fino ad ora ha giocato con l’HRK Motta di Livenza.
    Lazzaretto racconta il suo ritorno alla Med Store Tunit Macerata, “Ringrazio la società per questa occasione, si è fatta avanti con un’offerta importante per me. Ritorno con tanta voglia di fare bene, in questi mesi a Motta di Livenza so di non essere riuscito a dare quanto posso e avevo bisogno di una nuova avventura per riprendere a giocare come so di poter fare, a Macerata c’è l’ambiente giusto. Conosco la città, la società e buona parte del gruppo”. Oltre ad alcuni de compagni con i quali hai condiviso la passata stagione, ritrovi anche il “tuo” palleggiatore, “Con Kindgard abbiamo un ottimo rapporto, insieme abbiamo conquistato la promozione e so che è un giocatore di grande qualità, che saprà come valorizzarmi. Ha influito molto sulla mia scelta così come il resto del gruppo: altri li ho conosciuti come avversari, alcuni sono invece miei ex-compagni dell’anno scorso, è un bel gruppo di bravi ragazzi, che lavorano bene, arrivo in una squadra forte e spero di poterla aiutare in questa seconda parte di stagione a raggiungere gli obiettivi prefissati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Risolto consensualmente il rapporto con il palleggiatore Gabriele Parisi

    Si dividono le strade del Gruppo Stamplast M2G Green Bari e del palleggiatore Gabriele Parisi.La Società ringrazia l’atleta tarantino per la professionalità e l’impegno profuso nel corso della sua esperienza in biancorosso, impreziosita dal raggiungimento della storica promozione in A3 nella scorsa stagione, e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera sportiva.Nelle prossime ore sarà annunciato il nome del nuovo rinforzo in cabina di regia.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi: “Bellissimo festeggiare con i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzi, “Siamo carichi, vogliamo chiudere l’andata con un’altra vittoria”

    Per la 13° giornata del Girone Bianco di Serie A3, il Banca Macerata Forum ospiterà alle ore 18 la sfida tra Med Store Tunit e Da Rold Logistics Belluno. La squadra veneta insegue i biancorossi con 18 punti, lontana tre lunghezza in ottava posizione, e arriva da due sconfitte casalinghe contro Parma e Fano, inframezzate però dalla vittoria esterna sul campo di Montecchio Maggiore. I biancorossi invece hanno vinto domenica scorsa, imponendosi in rimonta a Bologna, conquistando tre punti che hanno permesso alla Med Store Tunit di prendersi il quarto posto in solitaria. Con una vittoria contro Belluno, Macerata si assicurerebbe di restare in scie delle prime in classifica e si garantirebbe la qualificazione per la Coppa Italia.
    Contro Bologna vi siete messi nella posizione migliore per chiudere l’andata, ma è stata una gara difficile, “È servita grande concentrazione, di fronte avevamo un avversario di tutto rispetto”, spiega il palleggiatore Azaria Gonzi, “Bologna è una squadra organizzata, che sa giocare bene e commette pochi errori. Nel primo set ci siamo fatti sorprendere ma poi è venuta fuori tutta la nostra voglia di vincere: ci abbiamo messo grande grinta e questo ha cambiato la partita”. Serve una vittoria anche contro Belluno per assicurarvi il quarto posto, “Contro Belluno è un’altra gara importante anche perché sappiamo che confermarci in quarta posizione ci da la possibilità di disputare la Coppa Italia. Penso che sarà fondamentale la battuta, ci potrà aiutare a mettere sotto pressione la loro ricezione ma in generale sono fiducioso. Siamo carichi, ci stiamo allenando bene e vogliamo continuare a vincere, anche per darci lo slancio giusto in vista della seconda parte di stagione”. LEGGI TUTTO