More stories

  • in

    Bottino pieno per il Bari anche al PalaFlorio: battuta Sabaudia in tre set

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari serve il bis di successi nel girone Blu. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta ai danni della Volley Marcianise nello scorso weekend, il team biancorosso fa bottino pieno anche fra le mura amiche del PalaFlorio, superando in tre set (25-23, 26-24, 25-23) un’agguerrita SSD Sabaudia.Nonostante le partenze sottotono nel primo e secondo set, gli uomini di coach Spinelli riescono ad imporsi sulla compagine laziale, risalendo la china in più di un’occasione e mostrando il cinismo della grande squadra nei momenti clou dell’incontro.Con i tre punti conquistati in serata capitan Paoletti e compagni consolidano il quinto posto in classifica e rispondono prontamente all’OmiFer Palmi (a +2 sui biancorossi), uscita vittoriosa ieri sera dal confronto con la Sieco Service Ortona (3-1 il risultato finale).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli schiera Leoni in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, per concludere, Rinaldi nel ruolo di libero.Dall’altra parte della rete, Sabaudia si dispone in campo con Schettino in regia, Rossato in zona 2, Zornetta e Scita in posto 4, Tognoni e Molinari centrali e, infine, con Meglio al vertice della linea di difesa.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via Sabaudia è subito protagonista sul taraflex del PalaFlorio: il muro di Scita su Paoletti fissa il punteggio sul momentaneo 9-12. Bari fa fatica ad imbastire trame di gioco pericolose ma, approfittando di due errori consecutivi in attacco di Zornetta, riesce ad agguantare la parità sul 16-16. Il match viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 23-23, quando il muro di Persoglia su Zornetta ed il lungolinea micidiale di Wojcik sanciscono la fine delle ostilità (25-23).Come nel primo set, gli ospiti si portano subito avanti grazie al turno in battuta di Zornetta (3-7). I successivi tentativi di rimonta azionati da Deserio (6-7) e Wojcik (10-11) si infrangono sul gran muro di Rossato su Ciavarella (11-15). Capitan Paoletti e compagni non gettano la spugna e, con una chiusura poderosa di Leoni su Zornetta e due sassate di Ciavarella, riaprono la contesa sul 20-20. A seguire Rossato prova lo strappo decisivo (23-21) ma trova ancora la pronta opposizione del solito Ciavarella (23-23). Si va ai vantaggi (24-24). A siglare il 2-0 biancorosso nel computo set è capitan Paoletti, autore del muro decisivo su Rondoni (26-24).Tornati in campo, Bari parte subito forte con gli aces di Giorgio (subentrato a Deserio) e Wojcik (11-7). Lavorando bene in fase fase di muro-difesa, Zornetta e soci riescono a riemergere e a sorpassare i padroni di casa sul 16-17. La replica del Gruppo Stamplast M2G Green è immediata: Ciavarella neutralizza a muro l’attacco di Rossato (19-18) e Wojcik sigla l’ennesimo ace della sua gara (20-18). Le emozioni non terminano qui. Ancora una volta, la formazione laziale reagisce e, con il sigillo di Scita, ristabilisce la parità (23-23). Alla fine ci pensa Wojcik a fare calare il sipario sul match, realizzando il muro del 25-23 su Rossato.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-0 SSD SABAUDIA(25-23, 26-24, 25-23)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 1, Paoletti 17, Ciavarella 13, Wojcik 12, Persoglia 5, Deserio 2, Rinaldi (L) pos 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio 2, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco 44%, muri vincenti 8.
    SSD SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 17, Scita 6, Zornetta 10, Tognoni 7, Molinari 8, Meglio (L1) pos 57%, Rondoni 1, Mastracci, Catinelli, De Vito.All. Nello Mosca – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 10, aces 3, ricezione pos 69% – prf 46%, attacco 41%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 33’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Stop per la Med Store Tunit, Garlasco vince 3-1

    Si fermano a cinque le vittorie consecutive per Macerata, biancorossi bloccato da un avversario che si conferma in forma e bissa la vittoria della gara di andata. La gara si è messa subito in salita per Macerata che ha cominciato con il freno a mano tirato; bene invece Garlasco, ha sfruttato gli errori dei biancorossi tenendo alta la pressione e si presa i primi due set. La reazione della Med Store Tunit è arrivata nel terzo set che ha permesso di accorciare, la squadra è cresciuta e ha alzato i ritmi mettendo in difficoltà gli avversari. Non è riuscita la rimonta nel quarto set, Garlasco lo ha conquistato tornando a controllare il buon vantaggio acquisito, come nei primi due set. La Med Store Tunit proverà subito a tornare alla vittoria sabato prossimo, quando al Banca Macerata Forum sarà ospite Mirandola.
    LA CRONACA – Coach Gulinelli ritrova Morelli, con lui Wawrzynczyk e Lazzaretto, al centro Luisetto e De Col, il palleggiatore è Kindgard, il libero e Capitano è Gabbanelli. Per Garlasco Baciocco, l’ex-biancorosso Giannotti e Puliti, i centrali sono Peric e Giampietri, Bellucci palleggiatore, Calitri il libero. Buona partenza di Garlasco con Puliti che mette a terra il 5-2, biancorossi contratti e sul 7-2 arriva il primo time-out per Macerata. La Med Store Tunit si avvicina grazie alla serie in battuta di Wawrzynczyk, che trova anche un ace, 9-6, ma è un set in salita per gli ospiti contro un avversario che ora cerca di giocare sul vantaggio acquisito. Insegue Macerata che accorcia fino al -4, poi un paio di errori rimettono in moto Garlasco, 16-11; bene i padroni di casa nella fase muro-difesa, i biancorossi ancora non faticano ad entrare in partita: Giannotti di forza e poi Bellucci a muro permettono ai lombardi di allungare 20-14, nuovo time-out per coach Gulinelli. Morelli e Wawrzynczyk provano a scuotere la Med Store Tunit e accorciano, il polacco con un bel pallonetto ad aggirare il muro di casa; dall’altra parte risponde Giannotti che trascina i suoi e Garlasco si prende il primo set, 25-18. La gara riparte stavolta combattuta, le due squadre rispondono colpo su colpo: ancora efficace Giannotti che colpisce su Gabbanelli, poi bel diagonale di Puliti e Garlasco va avanti 6-4; Wawrzynczyk risponde per Macerata e ancora a servizio mette in difficoltà gli avversari, ace del 6-6. Tornano in vantaggio i padroni di casa, di nuovo qualche errore di troppo per i biancorossi e quando Morelli sbatte contro il muro, Gulinelli chiama il time-out, 11-7: la Med Store Tunit prova a non far scappare Garlasco e insegue, con Morelli che colpisce con forza per il 14-13. Momento decisivo della gara, i biancorossi tornano a commettere troppi errori, soprattutto in ricezione e i padroni di casa riescono ad allungare fino al 22-14, trascinati ancora da Giannotti e dalla serie positiva in battuta di Accorsi. Arriva il break di Macerata che accorcia e sul 22-17 è coach Bertini a chiamare time-out nel finale: la Med Store Tunit si avvicina ma non riesce a riaprire il set, che si chiude 24-21. Partono aggressivi i biancorossi, stavolta sono gli avversari ad andare in difficoltà sotto la pressione di Macerata e con l’ace di Kindgard arriva il 4-6, time-out per coach Bertini. Gara ribaltata in questa fase con la Med Store Tunit che prende il largo, 6-10 e di nuovo Garlasco si rifugia in time-out; per ora paga la scelta di Gulinelli di spostare Lazzaretto al centro con l’ingresso di un altro schiacciatore Margutti. Macerata tiene il vantaggio e prova la fuga con l’ace di Wawrzynczyk, 12-16, i padroni di casa rispondono però e non lasciano scappare i biancorossi, fase combattuta della partita. Crece in battuta la Med Store Tunit, Morelli fulmina la difesa di casa per il 15-19 e tiene alta la pressione nel finale di set: nuovo pallonetto di Wawrzynczyk e poi Lazzaretto a muro portano il risultato sul 18-24; Macerata gestisce bene e riapre la partita prendendo il terzo set. Vuole chiuderla Garlasco e parte forte, 4-1 dopo l’errore di Margutti sulla pressione di Puliti, poi allungano ancora i lombardi e sul 7-2 coach Gulinelli richiama i suoi in time-out. Prova a scuotersi la Med Store Tunit che avvicina gli avversari e con una bella combinazione al centro chiusa da Lazzaretto va sul 10-7; scappa Garlasco: difende bene Calitri su Morelli e poi Baciocco fulmina i biancorossi, 16-9, intanto Gonzi ha sostituito Kindgard. Il solito Giannotti colpisce per il 20-14 con Macerata che lotta per restare in partita e trova il bel diagonale di Margutti che accorcia 20-16, time-out per coach Bertini che non vuole rischiare nel finale: si affida a Giannotti la squadra di casa, l’opposto trova l’angolino dove mettere la palla del 23-18, risponde subito Morelli con un mani-out vincente ma non basta per la rimonta, è Garlasco a prendersi set e partita.
    Il tabellino:
    MOYASHI GARLASCO 3
    MED STORE TUNIT MACERATA 1
    PARZIALI: 25-18, 25-21, 19-25, 25-20.
    Durata set: 26’, 30’, 30’, 28’. Totale: 114’.
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco 12, Peric 10, Mainelli, Giannotti 22, Bellucci 1, Giampietri 5, Calitri, Accorsi 1, Agostini, Puliti 14. NE: Romagnoli, Caianiello. Allenatore: Bertini.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 17, Luisetto 9, De Col, Ravellino, Lazzaretto 9, Margutti 6, Kindgard 1, Wawrzynczyk 17, Gonzi 2, Gabbanelli. NE: Paolucci, Bacco. Allenatore: Gulinelli.
    ARBITRI: Ciaccio e Mazzarà. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re e il successo piemontese: «C’era nell’aria qualcosa di particolare…»

    Foto di Silvano Carta
    I sette giorni che possono cambiare il volto di un’intera stagione. Domenica 12 febbraio: successo in rimonta, e al quinto parziale, contro la vice capolista Abba Pineto. Sabato 18: impresa in quattro set nel Cuneese, contro il Monge-Gerbaudo Savigliano, terzo della classe. E quasi imbattibile tra le mura amiche. Risultato? Cinque punti conquistati su sei disponibili, in un duplice impegno quasi proibitivo: la Da Rold Logistics Belluno ha cambiato marcia. «In Piemonte è stata una vittoria cercata, voluta e alla fine ottenuta – è il commento del direttore generale, Franco Da Re -. Nonostante le difficoltà del primo set, ci siamo ritrovati. Bravi tutti».
    TRANQUILLITÀ – Per i rinoceronti è l’undicesimo sigillo nel campionato di Serie A3 Credem Banca: «Fin dal viaggio in pullman, peraltro lunghissimo, passando per il pernottamento in albergo e il trasferimento al palasport in vista della rifinitura, c’era nell’aria qualcosa di particolare – prosegue Da Re -. Pur nella consapevolezza delle difficoltà di questo confronto, il gruppo era tranquillo: sapeva di aver preparato bene la sfida. E lo ha poi confermato con i fatti, sul campo».
    ACQUA AL MULINO – Ogni elemento chiamato in causa ha portato acqua al mulino della DRL: «Non solo Graziani, con i suoi sei servizi vincenti. Penso per esempio a Saibene o Stufano, che in momenti decisivi e in cui faticavano altri atleti, hanno sfoderato giocate importanti. È stata una gara dura, questo è ovvio. E nella quale abbiamo sofferto. Ma era da mettere in preventivo. I nostri avversari sono partiti come dei leoni. Tuttavia, dal secondo parziale, siamo riusciti a sistemare alcuni dettagli e a spegnere il loro ardore. Siamo molto contenti».
    SCONTRO DIRETTO – La strada verso il traguardo, però, è ancora lunga. E lastricata di insidie: «Contenti sì, soddisfatti non ancora. Nel senso che vogliamo andare ai playoff: dalla società alla squadra, passando per lo staff tecnico, l’obiettivo è comune e coinvolge qualsiasi componente. I tre punti con Savigliano ci permettono di compiere un passo avanti, in un turno che sulla carta poteva apparire sfavorevole ma, quando sarà finita l’euforia, dobbiamo pensare subito al prossimo confronto con San Giustino». L’appuntamento è in calendario domenica 26 (ore 18), alla Spes Arena. E profuma di scontro diretto: «Sarà un match delicatissimo – conclude il direttore generale – nel quale non possiamo permetterci di sprecare quanto di buono abbiamo ottenuto negli ultimi due turni di campionato. Cerchiamo la vittoria e, di riflesso, i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Savigliano al tappeto: DRL, è un’altra impresa

    Foto di Silvano Carta
    Quella di Jim Carrey, e della celebre pellicola hollywoodiana, era “Una settimana da Dio”. E quella della Da Rold Logistics? Pure. Perché sconfiggere la seconda e la terza forza del campionato, in una manciata di giorni, è qualcosa in più di una semplice impresa. È un’opera d’arte pallavolistica. Dopo aver superato Pineto, i rinoceronti riservano lo stesso trattamento al sestetto che occupava il gradino più basso del podio: il Monge-Gerbaudo Savigliano. E così, dal Piemonte, Graziani e compagni tornano con un bottino pieno che non cementa solo il quinto posto in graduatoria, ma anche l’autostima e una consapevolezza che lievita di partita in partita. A proposito di Graziani, la sua è una serata da leader. E da mvp, come confermano i 18 punti arricchiti da ben 6 servizi vincenti e da 2 muri. In tema di muri, ha voce in capitolo pure Mozzato, che ne stampa 4.
    CARTE N REGOLA – Nel primo set, c’è una sola squadra sul parquet: quella di casa. E, nella metà campo dolomitica, serpeggia il dubbio che il dispendio di energie (fisiche e mentali) dell’ultimo match sia stato eccessivo. Invece no. Ogni punto interrogativo diventa esclamativo a partire dal secondo parziale: i bellunesi scattano meglio dai blocchi di partenza, prendono il largo (5-12) e doppiano (8-16) un avversario sorpreso dalla verve dei Colussi boys. I quali capiscono di avere le carte in regola per sedersi al tavolo con la terza della classe. Anzi, comprendono che quel tavolo può diventare loro. In questo senso, il terzo round si sviluppa sul filo dell’equilibrio, tra sorpassi e contro-sorpassi: Savigliano ha la palla per chiudere i giochi (24-23), ma la DRL gliela annulla. E sferra la zampata decisiva ai vantaggi: 24-26.
    PIENO CONTROLLO – Il vento soffia sulle vele di una Da Rold Logistics ormai in fiducia. E in pieno controllo della contesa. Così, nel quarto capitolo della sfida, vola subito sull’8-4, allunga sul +6 (16-10) e non alza mai le mani dal manubrio. Lo fa solo sulla linea della traguardo: braccia alzate. Un respiro profondo. È fatta: anche Savigliano si arrende.
    PARLA COLUSSI – «Un risultato molto importante – è l’analisi di coach Gian Luca Colussi – perché ottenuto sul campo della terza in classifica. Di una squadra che finora aveva perso solo cinque volte. Siamo stati bravi a rimanere in partita, soprattutto nel terzo parziale: quello più combattuto e, alla lunga decisivo. La graduatoria? Ormai mancano poche gare: ogni punto può fare la differenza. E questi tre sono davvero pesanti».

    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 1-3
    PARZIALI: 25-16, 15-25, 24-26, 20-25.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Rainero 2, Spagnol 23, Nasari 4, Dutto 6, Filippi 2, Galaverna 18; Gallo (L), Rabbia (L), Trinchero 2, Mellano 7, Bergesio. N.e. Calcagno, Marolo. Allenatore: L. Simeon.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, Novello 16, Saibene 8, Graziani 18, Mozzato 12, Stufano 4; Martinez (L). N.e. Guastamacchia, Ostuzzi, Paganin, Candeago, Galliani, Guolla, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    ARBITRI: Angelo Santoro e David Kronaj di Varese.
    NOTE. Durata set 22’, 23’, 27’, 24’; totale 1h36’. Savigliano: battute sbagliate 20, vincenti 5, muri 12. Belluno: b.s. 8, v. 10, m. 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari mette nel mirino il quarto posto: domani sfida contro Sabaudia al PalaFlorio

    Ripresa la corsa playoff con la conquista dell’intero bottino nella trasferta di Sparanise, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari punta al bis di successi nel prossimo match casalingo in programma domani contro la terzultima forza del girone Blu, la SSD Sabaudia.
    Battuta al tie-break nella gara di andata, la compagine laziale è attesa al PalaFlorio dopo la pesante sconfitta per 3-0 rimediata mercoledì nello scontro salvezza con la QuantWare Napoli.
    Non sarà una passeggiata per capitan Paoletti e compagni che, a caccia di tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica (il quarto posto è distante due lunghezze), dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa degli uomini di coach Nello Mosca, subentrato a mister Marco Saccucci lo scorso 26 dicembre.
    Come nella partita di Sabaudia, per il Bari il pericolo numero uno sarà Luciano Zornetta, tra i migliori schiacciatori della serie A3 Credem Banca con 155 ricezioni perfette e 30 aces all’attivo nella stagione in corso.
    “Contro Sabaudia guai ad abbassare la guardia – avverte Michal Wójcik alla vigilia del match -. In palio ci sono punti pesanti per la nostra corsa playoff. La classifica è corta e, in questo momento decisivo della stagione, non possiamo più sbagliare. Per vincere domani sarà importante approcciare bene alla gara ed esprimere con continuità la nostra pallavolo migliore – conclude -. Sono convinto che, da qui alla fine, giocando con la carica, la concentrazione e la determinazione mostrate nella trasferta di Sparanise, diremo la nostra anche per il terzo posto“.
    Il match sarà diretto dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.
    A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    De Col, “Siamo carichi e positivi, a Garlasco per riscattare la gara dell’andata”

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa in trasferta dal Moyashi Garlasco al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza, domenica alle ore 18. Per i biancorossi sarà un’occasione di riscattare la gara di andata dove Garlasco riuscì a strappare tre punti al Banca Macerata Forum; ora i lombardi sono a quota 31, a 10 lunghezze di distanza dalla Med Store Tunit e arrivano da tre vittorie consecutive, l’ultima un 3-1 in casa di Mirandola. Le vittorie consecutive dei biancorossi sono invece cinque, domenica scorsa il 3-0 inflitto a Monselice che ha permesso di raggiungere il terzo posto in classifica a pari merito con Savigliano.
    “Vogliamo continuare a vincere”, spiega il centrale Andrea De Col, “Siamo convinti e positivi di poter proseguire come abbiamo fatto ultimamente, sono sicuro che non ci tireremo indietro”. Contro Garlasco sarà una partita importante in chiave lotta al terzo posto, che avete conquistato domenica scorsa, sebbene in coabitazione con Savigliano, “Sappiamo che dobbiamo proseguire a fare punti, per la sfida di domenica poi abbiamo anche qualche stimolo extra: la sconfitta dell’andata ci ha lasciato l’amaro in bocca e vogliamo riscattarci. Abbiamo dimostrato in queste settimane che abbiamo qualità e domenica sarà una partita diversa; ci saranno Luisetto e Lazzaretto, che ci hanno aiutati molto ma tutti siamo cresciuti durante la stagione. Abbiamo trovato il modo di lavorare bene insieme ed esprimerci al massimo in campo e in allenamento continuiamo a concentrarci sull’intesa. Siamo carichi e fiduciosi per la sfida contro Garlasco”.
    La sfida tra Moyashi Garlasco e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti in Piemonte: «Proveremo a ripetere la prova con Pineto»

    Foto di Luca Zanfron
    Dopo la seconda della classe, è ora il turno della terza: archiviato lo splendido successo al tie-break contro la vice capolista Abba Pineto, la Da Rold Logistics Belluno è chiamata ad affrontare un altro ostacolo di rilievo. Perché domani (sabato 18, ore 18), in anticipo, i rinoceronti saranno di scena in provincia di Cuneo: a Cavallermaggiore, dove se la vedranno con il Monge-Gerbaudo Savigliano. Ovvero, con un sestetto che occupa il gradino più basso del podio. 
    NULLA DA PERDERE – «Mi rendo conto di essere ripetitivo – sorride il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – ma sarà un’altra battaglia pallavolistica. Sfidiamo la terza forza del campionato e, di conseguenza, non abbiamo nulla da perdere. Savigliano pratica un buon volley, sbaglia poco e, soprattutto, ha 9 punti più di noi. Quindi, in teoria, è più forte». Ma i bellunesi sperano di regalarsi un’altra impresa: «Proveremo a ripetere la grande prova sfoderata contro Pineto. L’importante è giocare liberi mentalmente e fare buona prestazione, con pochi errori». 
    SIGNORA GARA – Il Monge-Gerbaudo è reduce da due sconfitte in sequenza, ma Colussi non si fida: «I nostri prossimi avversari hanno perso con Macerata, che è la formazione più in forma del girone. E contro la capolista, a Fano, dove però i piemontesi hanno dato vita a una signora gara. Sono sempre rimasti in linea di galleggiamento, lottando fino all’ultimo pallone. Quindi dubito che affronteremo un sestetto in fase convalescente, al contrario». Sarà un bel duello? Sì, anche tra opposti: Spagnol da una parte. E Novello dall’altra: «Ma a pallavolo si gioca in dodici – continua Colussi -. E, per quanto il peso dell’opposto sia rilevante, non sarà di certo un singolo atleta a spostare gli equilibri». 
    IN CORSA – La Da Rold Logistics si metterà in viaggio già in giornata e domattina svolgerà la rifinitura nel palazzetto dello sport cuneese: «Portiamo con noi l’entusiasmo per la bella vittoria della scorsa settimana e un’ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi. Tuttavia, il nostro tallone d’Achille rimane l’altalena di rendimento, anche all’interno della singola partita. Ma è pur vero che la stanchezza inizia a farsi sentire». In ogni caso, il gruppo di Gian Luca Colussi muove la classifica da otto partite consecutive: «Sì, è dalla metà di dicembre che andiamo sempre a punti ed è un aspetto indubbiamente positivo. Sappiamo, però, che non basta: dobbiamo stringere i denti in quest’ultimo mese e mezzo. Il calendario è complicato, ma siamo in corsa per il nostro obiettivo».
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Angelo Santoro e David Kronaj di Varese. Come di consueto, non mancherà la diretta sul canale YouTube della Lega Volley. Per quanto riguarda i precedenti, sorridono al Monge-Gerbaudo, che ha vinto due partite su tre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno: «Profondo rammarico per la multa di 1.000 euro»

    La Pallavolo Belluno S.S.D. a R.L. prende atto della decisione assunta dal giudice sportivo, che ha omologato il risultato sul campo (3-2 per la Da Rold Logistics Belluno), in occasione della sfida di domenica 12 febbraio contro l’Abba Pineto. E respinto il ricorso del club abruzzese. 
    Allo stesso tempo, però, la società esprime profondo rammarico per la sanzione di 1.000 euro inflitta a seguito delle presunte intemperanze del pubblico presente alla Spes Arena. 
    Lo stesso pubblico ha reagito a un episodio antisportivo, condotto dalla panchina di Pineto, visto che è stata deliberatamente ribaltata sul parquet una bottiglietta piena d’acqua, con lo scopo di ritardare l’esecuzione del servizio di Marco Novello, sul punteggio di 27-26 nel quarto parziale. 
    Ad ogni modo, la reazione al gesto provocatorio – espressa attraverso fischi e contestazioni – è rimasta nei limiti del rispetto: sia nei confronti della coppia arbitrale, sia della squadra avversaria. 
    Con l’occasione, la Pallavolo Belluno S.S.D. a R.L. ringrazia ancora una volta i suoi meravigliosi tifosi per la spinta, il supporto e il calore: caratteristiche che, alla Spes Arena, non sono mai mancate. Tantomeno nei momenti di difficoltà.  LEGGI TUTTO