More stories

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 4° turno di ritorno

    Domenica 22 gennaio 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 4° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a Giornata di ritorno: Vibo Valentia torna da Cantù con 2 punti, Lagonegro cade 3-2 con Cuneo, Grottazzolina piega 3-2 Reggio Emilia. Castellana e Ravenna corsare da 3 punti . Ok in casa Porto Viro e Santa Croce
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Pool Libertas Cantù – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-20, 36-34, 13-25, 16-25, 12-15)
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)
    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 25-27, 18-16)
    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25)
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15)
    Giocate ieriHRK Motta di Livenza – Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25)
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)
    Pool Libertas Cantù – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-20, 36-34, 13-25, 16-25, 12-15) – Pool Libertas Cantù: Alberini 6, Ottaviani 10, Monguzzi 7, Gamba 24, Preti 16, Aguenier 8, Picchio (L), Butti (L), Galliani 2, Compagnoni 0. N.E. Gianotti, Mazza. All. Denora. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Fedrizzi 6, Balestra 8, Buchegger 27, Mijailovic 15, Tondo 10, Cavaccini (L), Tallone 13, Candellaro 0. N.E. Carta, Terpin, Belluomo, Piazza, Lucconi. All. Douglas. ARBITRI: Serafin, Bassan. NOTE – durata set: 26′, 49′, 24′, 26′, 21′; tot: 146′.
    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 25-27, 18-16) – Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 17, Bartolucci 16, Nielsen 26, Bonacic 15, Cubito 10, Romiti R. (L), Ferrini 0, Focosi 0. N.E. Giorgini, Leli, Pison, Romiti A.. All. Ortenzi. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Mariano 12, Caciagli 8, Cantagalli D. 29, Perotto 16, Volpe 9, Mian (L), Santambrogio 0, Suraci 2, Cantagalli M. (L). N.E. Bucciarelli, Elia, Meschiari. All. Cantagalli. ARBITRI: Dell’Orso, Merli. NOTE – durata set: 24′, 27′, 32′, 34′, 24′; tot: 141′.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Pierotti 11, Sperandio 9, Krzysiek 18, Sette 5, Erati 8, Russo (L), Lamprecht (L), Zorzi 0. N.E. Barone, Vedovotto, Maccarone, Iervolino, Bellei. All. Battocchio. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 2, Held 12, Copelli 6, Padura Diaz 17, Cominetti 10, Cargioli 2, Pahor 0, De Luca (L), Toscani (L), Catone 0, Mazzon 0, Cioffi 0. N.E. Baldi, Lavorato. All. Graziosi. ARBITRI: Marotta, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 31′, 29′; tot: 86′.
    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 12, Esposito 5, Petras 24, Gavilan 7, Candeli 3, Loglisci 5, Togni 0, Franzoni (L), Sarzi Sartori 0, Gatto 1, Giani 0. N.E. Rizzetti, Mijatovic. All. Zambonardi. BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Tiozzo 10, Presta 14, Lopes Nery 18, Di Silvestre 12, Zamagni 13, Ndrecaj 0, Marchisio (L), Longo 0. N.E. De Santis, Carelli, Cattaneo, Sportelli. All. Cannestracci. ARBITRI: Giglio, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 28′, 33′; tot: 112′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 4, Armenante 7, Bonola 14, Pereira Da Silva 24, Panciocco 15, Orlando Boscardini 8, Di Carlo (L), El Moudden (L), Biasotto M. 0. N.E. Azaz El Saidy, Biasotto M. M., Mastrangelo. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 7, Botto 20, Sighinolfi 18, Santangelo 18, Parodi 19, Codarin 14, Lanciani 1, Cardona Abreu 0, Bisotto (L), Chiapello 1. N.E. Lilli, Kopfli, Esposito. All. Giaccardi. ARBITRI: Vecchione, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 39′, 24′, 30′, 16′; tot: 140′.
    Giocate ieri HRK Motta di Livenza – Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25) – HRK Motta di Livenza: Acquarone 1, Pol 13, Trillini 12, Cavasin 23, Secco Costa 12, Pilotto 10, Santi (L), Battista (L). N.E. Cunial, Schiro, Bellanova, Acuti. All. Zanardo. Consar RCM Ravenna: Mancini 1, Orioli 15, Arasomwan 6, Bovolenta 20, Ngapeth 19, Comparoni 11, Goi (L), Orto 1, Monopoli 0, Pinali 0. N.E. Chiella, Truocchio, Tomassini, Ceban. All. Bonitta. ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 24′, 28′; tot: 108′.
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Porro 14, Katalan 8, Hirsch 14, Petras 9, Bortolozzo 4, De Angelis (L), De Giovanni 0. N.E. Gambella, Scopelliti, Pegoraro, Baldazzi, Bruno, De Paola. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Maiocchi 12, Vigil Gonzalez 5, Motzo 6, Colli 5, Truocchio 8, Loreti 0, Morgese (L), Compagnoni 0, Arguelles Sanchez 3, Hanzic 3. N.E. Gabbriellini, Giovannetti, Favaro. All. Mastrangelo. ARBITRI: Brunelli, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 24′, 26′; tot: 75′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 40, BCC Castellana Grotte 33, Kemas Lamipel Santa Croce 30, Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Delta Group Porto Viro 28, Tinet Prata di Pordenone 28, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Pool Libertas Cantù 25, Videx Yuasa Grottazzolina 24, Consar RCM Ravenna 24, Consoli McDonald’s Brescia 23, Conad Reggio Emilia 21, Cave del Sole Lagonegro 19, HRK Motta di Livenza 8.
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 28 gennaio 2023, ore 20.30Videx Yuasa Grottazzolina – HRK Motta di Livenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Tinet Prata di Pordenone Diretta Volleyballworld.tv
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli McDonald’s Brescia Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca4a Giornata di ritorno:nel Girone Bianco vittoria al tie break per Savigliano contro Monselice e per Belluno con Mirandola. Fanno il pieno in casa Bologna, Brugherio, Fano e Pineto. Blitz da 3 di Macerata
    Nel Blu Modica piega Bari al fotofinish, Lecce e Ortona fanno altrettanto con Sabaudia e Aversa. Bottino massimo in casa per Palmi, impresa corsara da 3 punti per Catania e Sorrento
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20, 25-18, 25-21)
    Geetit Bologna – ErmGroup San Giustino 3-0 (26-24, 25-18, 25-17)
    Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola 3-2 (25-23, 25-20, 15-25, 12-25, 16-14)
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 0-3 (21-25, 19-25, 14-25)
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-19, 25-17, 25-21)
    Vigilar Fano-WiMORE Parma 3-1 (25-12, 25-16, 20-25, 25-22)
    Giocata ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – TMB Monselice 3-2 (25-16, 25-22, 27-29, 20-25, 15-13)
    Abba Pineto – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20, 25-18, 25-21) – Abba Pineto: Paris 3, Milan 17, Bragatto 7, Link 16, Baldari 6, Basso 5, Merlo 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Mignano 0. N.E. Pesare, Calonico, Bongiorno, Omaggi. All. Tomasello. Moyashi Garlasco: Bellucci 2, Puliti 6, Romagnoli 3, Giannotti 11, Baciocco 11, Peric 5, Calitri (L), Agostini 0, Caianiello 0, Giampietri 4, Accorsi 0. N.E. Minelli. All. Bertini. ARBITRI: Galteri, Proietti. NOTE – durata set: 28′, 27′, 29′; tot: 84′.
    Geetit Bologna – ErmGroup San Giustino 3-0 (26-24, 25-18, 25-17) – Geetit Bologna: Govoni 0, Guerrini 14, Orazi 8, Lugli 20, Maletti 13, Grottoli 3, Serenari (L), Vinti 0, Gabrielli (L), Donati 0, Ballan 2, Lusetti 0. N.E. Oliva. All. Marzola. ErmGroup San Giustino: Sitti 1, Cappelletti 12, Antonaci 5, Hristoskov 13, Ingrosso 2, Quarta 5, Marra (L), Skuodis 1, Stoppelli 0, Conti 3. N.E. Cioffi, Daniel, Cipriani, Procelli. All. Bartolini. ARBITRI: Lorenzin, Prati. NOTE – durata set: 30′, 27′, 23′; tot: 80′.
    Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola 3-2 (25-23, 25-20, 15-25, 12-25, 16-14) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 7, Mozzato 11, Novello 21, Saibene 11, Guastamacchia 1, Paganin 0, Martinez (L), Stufano 0, Guolla 0, Galliani 0, Ostuzzi 3, Candeago 1. N.E. Pierobon All. Colussi. Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 4, Stohr 18, Canossa 4, Ghelfi F. 17, Dombrovski 15, Rustichelli R. 6, Angiolini (L), Capua 0, Scaglioni 5, Schincaglia 0, Bellei 0. N.E. Gulinelli, Persona, Rustichelli M. All. Pinca. ARBITRI: Kronaj, Lentini. NOTE – durata set: 26′, 24′, 24′, 25′, 21′; tot: 120′.
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-19, 25-17, 25-21) – Gamma Chimica Brugherio: Biffi 5, Carpita 5, Mati 3, Barotto 16, Van Solkema 9, Innocenzi 4, Marini (L), Consonni 0, Sarto 1, Ichino 0. N.E. Piazza, Montermini, Selleri, Frattini. All. Durand. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 2, Franchetti 7, Mitkov 10, Mancin 11, Frizzarin 2, Giusto 0, Gonzato 3, Carlotto (L), Battocchio (L), Beghelli 0, Gallina 0, Parise 0. N.E. Fiscon. All. Di Pietro. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 27′, 30′; tot: 89′.
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 0-3 (21-25, 19-25, 14-25) – Volley Team San Donà di Piave: Baratti 2, Umek 16, Mazzanti 2, Mandilaris 12, Dalmonte 4, Trevisiol 4, Palmisano 0, Bassanello (L), Mazzon 0, Tuis 0, Parisi 0. N.E. Dal Col. All. Tofoli. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 2, Wawrzynczyk 12, Pizzichini 5, Morelli 15, Lazzaretto 13, Luisetto 7, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Margutti 0. N.E. De Col, Sanfilippo, Bacco, Owusu, Paolucci, Ravellino, Martusciello. All. Gulinelli. ARBITRI: Sabia, Stancati. NOTE – durata set: 34′, 25′, 23′; tot: 82′.
    Vigilar Fano – WiMORE Parma 3-1 (25-12, 25-16, 20-25, 25-22) – Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 12, Maletto 13, Marks 17, Ferri 17, Ferraro 9, Raffa (L), Sabatini 1, Gori (L), Roberti 1, Partenio 0, Carburi 0. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 12, Fall 6, Dimitrov 3, Reyes Leon 1, Sesto 7, Codeluppi 0, Cereda (L), Beltrami 3, Colangelo 0, Ferraguti 11. N.E. Zecca, Bussolari, Chirila. All. Codeluppi. ARBITRI: Morgillo, Mannarino. NOTE – durata set: 20′, 27′, 31′, 31′; tot: 109′.
    Giocata ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – TMB Monselice 3-2 (25-16, 25-22, 27-29, 20-25, 15-13) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 12, Rainero 11, Spagnol 17, Nasari 16, Dutto 16, Gallo (L), Rabbia (L), Calcagno 0, Trinchero 0, Mellano 0. N.E. Bergesio, Bossolasco. All. Simeon. TMB Monselice: Perciante 0, Vianello 10, De Grandis 11, Drago 30, Borgato 10, Vattovaz 12, Dainese (L), Monetti 0, De Santi 0. N.E. Rizzato, Bacchin, Dietre, Muci, Kobzev. All. Cicorella. ARBITRI: Papapietro, Scotti. NOTE – durata set: 23′, 26′, 33′, 25′, 21′; tot: 128′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Vigilar Fano 43, Abba Pineto 40, Monge-Gerbaudo Savigliano 35, Med Store Tunit Macerata 32, Da Rold Logistics Belluno 28, Geetit Bologna 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 17, Stadium Pallavolo Mirandola 14, TMB Monselice 11.
    1 incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio.
    Recupero 1a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Mercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 28 gennaio 2023, ore 18.00TMB Monselice – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – ErmGroup San Giustino Diretta YouTube Legavolley
    Stadium Pallavolo Mirandola – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.00WiMORE Parma – Volley Team San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Moyashi Garlasco – Da Rold Logistics Belluno Diretta YouTube Legavolley
    Vigilar Fano – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 21-25, 26-28)
    Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 19-25, 19-17)
    Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 25-22, 23-25, 15-12
    Giocate ieriOmiFer Palmi – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19)
    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25)
    Avimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11)
    Gara rinviataQuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 21-25, 26-28) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 6, Aprile 3, Onwuelo 22, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Stamegna 0, Ruffo 0, Licitra 0. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. Farmitalia Catania: Fabroni 2, Zappoli Guarienti 14, Jeroncic 1, Casaro 24, Disabato 16, Frumuselu 3, Fichera 1, Zito (L). N.E. Maccarrone, Battaglia, Tasholli, Nicotra, Smiriglia. All. Kantor. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 27′, 27′, 36′; tot: 90′.
    Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 19-25, 19-17) – Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 21, Agrusti 5, Vaskelis 25, Ferrini 13, Fortes 6, Giaffreda (L), Morciano (L), Giacomini 0, Pepe 0, Del Campo 1, Carachino 0. N.E. Coppola, Bello. All. Bua. SSD Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 24, Molinari 5, Malvestiti 21, Rossato 23, Tognoni 6, Scita 0, Rondoni (L), Mastracci 0, De Vito 0. N.E. Meglio, Catinelli. All. Mosca. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 25′, 25′, 24′, 28′, 25′; tot: 127′.
    Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 25-22, 23-25, 15-12) – Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Bertoli 23, Iorno 7, Bulfon 11, Marshall 27, Arienti 5, Pollicino 0, Benedicenti (L), Vindice (L). N.E. Palmigiani, Fabi, Di Tullio, Lanci, Ceccoli. All. Lanci. Wow Green House Aversa: Pistolesi 3, Lyutskanov 17, Marra 9, Argenta 25, Gasparini 20, Diana 1, Fortunato (L), Pasquali 3, Ricci Maccarini 0, Iannaccone 0. N.E. Di Meo, Gatto, Barretta, Pietronorio. All. Falabella. ARBITRI: Salvati, Usai. NOTE – durata set: 28′, 24′, 29′, 27′, 21′; tot: 129′.
    Giocate ieriOmiFer Palmi – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19) – OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 13, Rau 11, D’Amato 16, Carbone 6, Gitto 8, De Santis (L), Cappio (L), Peripolli 0, Ferraccù 0, Miscione 0, Pellegrino 0. N.E. Stabrawa. All. Radici. Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 8, Vetrano 4, Lucarelli 7, Ruiz 14, Orlando 5, Vacchiano (L), Leone 3, De Prisco 0, Bonina 2. N.E. Bizzarro, De Luca. All. Nacci. ARBITRI: Manzoni, Spinnicchia. NOTE – durata set: 30′, 35′, 24′; tot: 89′.
    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25) – SMI Roma: Alfieri 2, Rosso 2, Antonucci 7, Rossi 7, De Fabritiis 7, Mercanti 2, Barone (L), Coggiola 6, Recupito (L), Cicchinelli A. 0, Acconci 1, Sablone 4, Cicchinelli S. 0. N.E. Cieslak. All. Budani. Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 12, Remo 6, Albergati 22, Starace 18, Buzzi 2, Donati (L), Imperatore 0, Maretti 0. N.E. Pontecorvo, Grimaldi, Piedepalumbo, Gargiulo A., Gargiulo M., Mangone. All. Esposito. ARBITRI: Mesiano, Polenta. NOTE – durata set: 29′, 34′, 27′; tot: 90′.
    Avimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11) – Avimecc Modica: Putini 6, Chillemi 13, Raso 19, Quagliozzi 17, Capelli 18, Garofolo 4, Turlà 3, Nastasi (L), Petrone 0, Princi 3. N.E. Aiello, Firrincieli, Saragò. All. D’Amico. Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 3, Wojcik 8, Deserio 7, Paoletti 25, Ciavarella 16, Persoglia 12, Martinelli 0, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Ferenciac 0, Giorgio 0. N.E. Marrone, Petruzzelli V.. All. Spinelli. ARBITRI: De Sensi, Scarfò. NOTE – durata set: 29′, 22′, 33′, 29′, 16′; tot: 129′.
    Classifica Serie A3 Crede Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 44, Sieco Service Ortona 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 31, OmiFer Palmi 29, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 27, Wow Green House Aversa 27, Leo Shoes Casarano 24, Aurispa Libellula Lecce 24, Shedirpharma Sorrento 23, Avimecc Modica 22, SSD Sabaudia 18, SMI Roma 17, Volley Marcianise 15, QuantWare Napoli 8.
    1 incontro in meno: Leo Shoes Casarano, SSD Sabaudia.2 Incontri in meno: QuantWare Napoli.
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 28 gennaio 2023, ore 18.30QuantWare Napoli – SMI Roma Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 28 gennaio 2023, ore 19.00SSD Sabaudia – Avimecc Modica Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 16.00Farmitalia Catania – Shedirpharma Sorrento Diretta YouTube Legavolley
    Volley Marcianise – Sieco Service Ortona Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi Diretta YouTube Legavolley
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.30Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit non si ferma, a San Donà di Piave è 3-0

    Terza vittoria consecutiva, contando anche quella in Coppa Italia, e dopo aver superato Pineto e Fano, i biancorossi hanno la meglio anche nella trasferta di San Donà di Piave confermando l’ottimo momento di forma della squadra. Macerata ha subito imposto il proprio gioco, i padroni di casa hanno sofferto il muro biancorosso e nonostante un recupero a metà set hanno ceduto il vantaggio. Secondo set più difficile per la Med Store Tunit che ha dovuto inseguire San Donà ma nel finale è riuscita a ribaltare il risultato. Terzo set in  pieno controllo per i biancorossi che si sono portati subito avanti e hanno gestito con esperienza il risultato. Domenica 29 la Med Store Tunit tornerà al Banca Macerata Forum per ospitare Brugherio, alla ricerca di nuovi punti per accorciare su Savigliano in terza posizione.
    LA CRONACA – Sestetto confermato per la Med Store Tunit, Morelli, Wawrzynczyk e Lazzaretto, i centrali Luisetto e Pizzichini, Kindgard in regia, il Capitano Gabbanelli come libero. San Donà di Piave con Mandilaris, Dalmonte e Umek, al centro Trevisiol e Mazzanti, Baratti è il palleggiatore, Bassanello il libero. Primo set con Macerata subito avanti, i biancorossi mettono pressione alla difesa di casa in battuta e con una buona combinazione al centro mandano a punto Lazzaretto, 3-5; imprecisi gli attacchi di San Donà, la Med Store Tunit accelera e sul 5-9 coach Tofoli chiama il primo time-out. Lo stop carica i padroni di casa che pareggiano 9-9 sfruttando la buona serie in battuta di Dalmonte, culminata con l’ace ai danni di Wawrzynczyk, ora le squadre giocano punto a punto regalando spettacolo agli spettatori del Pala Barbazza. Meglio San Donà che cresce in difesa e trova il vantaggio, quando Umek mette a terra il 13-11 è quindi coach Gulinelli a chiedere time-out; i biancorossi si scuotono, alzano il muro e sorpassano gli avversari con Pizzichini e Wawrzynczyk che fermano Dalmonte e Mandilaris, 14-17, secondo time-out per San Donà. Ancora decisivo il muro biancorosso, stavolta ferma Umek dopo una bel salvataggio di Gabbanelli e la Med Store Tunit si porta sul 16-20: nel finale non rischia niente Macerata che si prende il primo set 21-25. Partenza equilibrata ad inizio di secondo set con Mandilaris che manda avanti i suoi con un ace su Gabbanelli, 5-4, poi qualche errore al servizio per ambo le parti e il punteggio torna in parità, 7-7. Cresce San Donà, riesce a trovare spazio contro il muro maceratese, i biancorossi ci mettono l’esperienza e la gara prosegue combattuta: i padroni di casa si prendono il vantaggio però e allungano 13-10, costringendo coach Gulinelli al time-out. Buon momento San Donà che scappa 18-14 con il muro di Umek su Lazzaretto, poi Macerata si scuote con la serie in battuta di Morelli e i biancorossi ribaltano il risultato 18-20, ritrovando il ritmo del primo set. I padroni di casa accusano il colpo e la Med Store Tunit va a chiudere agevolmente il set con una bella combinazione al centro che premia Luisetto, 19-25. La partita riprende con le squadre che rispondono colpo su colpo: avanti San Donà con Umek, poi si alza il muro biancorosso e i maceratesi rispondono immediatamente con due punti di Pizzichini, 5-6. Controlla con sicurezza Macerata, bella giocata di Kindgard che sotto rete anticipa tutti e spiazza i padroni di casa, 7-10, gli avversari provano comunque a restare in partita ma faticano contro la difesa biancorossa. Scappa la Med Store Tunit quando sale in cattedra Wawrzynczyk che con classe supera il muro di San Donà con un preciso pallonetto e porta i suoi sul 10-15, mentre i padroni di casa faticano a superare le mani dei biancorossi che continuano a bloccare attacchi. Ancora positivo Wawrzynczyk che trova l’ace dell’11-19, coach Tofoli si rifugia nel time-out, gara in controllo per i Macerata: diagonale perfetto di Lazzaretto per il 14-24, la Med Store Tunit gioca sul velluto e chiude la partita con l’ace di Morelli.
    Il tabellino:
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE 0
    MED STORE TUNIT MACERATA 3
    PARZIALI: 21-25, 19-25, 14-25.
    Durata set: 29’, 25’, 23’. Totale: 77’.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Trevisiol 3, Bassanello, Parisi, Baratti 2, Palmisano, Mandilaris 12, Mazzon, Dalmonte 4, Mazzanti 2, Umek 16, Tuis. NE:. Allenatore: Tofoli.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 14, Luisetto 7, Lazzaretto 13, Margutti, Kindgard 2, Wawrzynczyk 13, Gonzi, Pizzichini 5, Ravellino, Gabbanelli. NE: De Col, Paolucci, Bacco. Allenatore: Gulinelli.
    ARBITRI: Sabia e Stancati. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma con Sorrento altra prova opaca

    Nell’ennesimo sconto diretto della stagione la Smi Roma Volley viene sconfitta in casa, a Guidonia, per 3-0 (25-22, 28-26, 25-18) dalla Shedirpharma Sorrento. Un’altra battuta d’arresto, un’altra prova opaca, una Smi che non riesce più vincere ed è alla quinta sconfitta consecutiva. E se fino a prima di Natale la situazione era migliorata con un gioco efficace e delle buone rimonte che hanno permesso a una risalita in classifica, dobbiamo ora dire che quella rincorsa si è fermata per una serie di fattori. Roma deve cambiare passo se vuole risollevarsi e togliersi dalle acque torbide, anche perché rischia di esser risucchiata e indietreggiare al terz’ultimo posto. Mancano nove giornate al termine della stagione regolare e Roma deve dare una sterzata al proprio cammino. Stiamo parlando finora di 6 vittorie e 11 sconfitte. Diventa a questo punto fondamentale lo scontro a Napoli di sabato prossimo, un vero e proprio spareggio salvezza. Contro Sorrento la Smi ha giocato un set, calando nella parte finale del primo set e nel terzo. Solo nel secondo ha tenuto bene e poi nel rush finale ha pagato qualche errore di troppo (ha avuto anche un set point) e un gioco poco efficace. Il pensiero di coach Mauro Budani. “Il problema non è la quinta sconfitta, ma gli errori nei momenti topici del match e dei set, poi non mi è piaciuta la poca voglia di soffrire, cosa che invece in altri momenti abbiamo avuto. Regaliamo punti agli avversari e i set volano via, non siamo sereni. Dobbiamo esser tranquilli per ritrovare il gioco”.

    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25)
    SMI Roma: Alfieri 2, Rosso 2, Antonucci 7, Rossi 7, De Fabritiis 7, Mercanti 2, Barone (L), Coggiola 6, Recupito (L), Cicchinelli A. 0, Acconci 1, Sablone 4, Cicchinelli S. 0. N.E. Cieslak. All. Budani.
    Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 12, Remo 6, Albergati 22, Starace 18, Buzzi 2, Donati (L), Imperatore 0, Maretti 0. N.E. Pontecorvo, Grimaldi, Piedepalumbo, Gargiulo A., Gargiulo M., Mangone. All. Esposito.
    ARBITRI: Mesiano, Polenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione riuscita per Sanfilippo, procede il recupero del centrale biancorosso

    La Med Store Tunit Macerata ha avuto un inizio stagione non facile, durante il quale ha dovuto affrontare diversi ostacoli, compreso il brutto infortunio patito dal centrale Gabriele Sanfilippo nella gara contro Monge-Gerbaudo Savigliano. Sostenuto da tutta la famiglia biancorossa, Sanfilippo ha quindi proseguito nel suo percorso di recupero, affrontando un’operazione al ginocchio che gli permetterà col tempo di riprendere l’attività agonistica. La strada è ancora lunga ma il centrale può sempre contare sulla società e la squadra.
    “Possiamo dire che il peggio è passato”, spiega Sanfilippo, “Dopo l’intervento al ginocchio e grazie alle cure dei dottori ora posso concentrarmi sui primi esercizi e si avvicina il momento in cui potrò tornare a camminare. Rispetto all’infortunio della stagione 2020/2021 ho subito un danno diverso e c’è stato bisogno di ricostruire il legamento collaterale. È un percorso che sembra infinito ma ogni giorno vedo piccoli miglioramenti e nonostante l’obiettivo sia ancora lontano, so quali step mi attendono: oltre a recuperare la parte fisica, l’aspetto più difficile sarà recuperare la tranquillità nel compiere quei movimenti che hanno causato l’infortunio. Sono fiducioso però e lavorare al fianco della squadra è di grande aiuto”. Quando puoi sei alle partite a sostenere la Med Store Tunit, il legame con la squadra e i compagni resta forte, “Stiamo affrontando due percorsi paralleli, loro lottano in campo per raggiungere gli obiettivi di squadra e per me è uno stimolo importante. Ho parlato anche con il coach Gulinelli e cerco di essere a mia volta di aiuto alla squadra per come posso. Nel frattempo sono concentrato sul recupero e ci tengo a ringraziare il dottor Davide Bonasia e la sua equipe dell’Ospedale Mauriziano di Torino, mi hanno fatto sentire a casa durante un momento difficile e dato la possibilità di lavorare per tornare in campo. Ringrazio poi mio fratello che mi è stato accanto durante tutta la fase dell’intervento e la società per la vicinanza”.

    Articolo precedenteAll’ultimo tabù LEGGI TUTTO

  • in

    All’ultimo tabù

    Tutto pronto alla Spes Arena per l’arrivo della Stadium Mirandola per la quarta giornata del girone di ritorno di Serie A3.

    Il club della settimana è la DRL Belluno, squadra con cui i ragazzi gialloblù avevano firmato il loro ultimo successo dell’andata il 23 Ottobre dell’anno passato nella bolgia del PalaSimoncelli. Non molto tempo dopo, precisamente il 30 Ottobre, la squadra veneta vinceva la sua ultima partita tra le mura amiche.Quarta giornata che si rivela quindi molto importante per entrambe le formazioni, con i rinoceronti (questa la mascotte scelta dalla squadra bellunese) che andranno a caccia di un successo in casa assente da ormai troppo tempo, che si contrapporrà alla voglia di esprimere il proprio gioco degli emiliani che dopo aver guadagnato sei punti con Bologna e Brugherio, cercheranno di portare a casa altri punti in trasferta: una qualsiasi vittoria segnerebbe infatti il sorpasso sui Diavoli in caso di debacle di questi ultimi contro Montecchio Maggiore (in programma alla stessa ora), nonché l’evasione dalla zona retrocessione.

    DRL è alla sua seconda stagione in A3 e porta sul campo alcuni giocatori di spessore: lo schiacciatore Saibene, che raggiunge la squadra delle Dolomiti dopo tre anni di fila a Motta di Livenza con cui ha anche centrato la promozione in A2, Marco Novello, ex opposto della squadra di Prata di Pordenone, anch’essa promossa nel campionato cadetto, a cui si aggiungono il giovane centrale Guastamacchia e il libero Martinez, fratello del regista di Montecchio.La formazione veneta, che dopo la sconfitta con Mirandola (orfana di Francesco Ghelfi) e la successiva con Bologna iniziava ad avere il “mal di trasferta“, si riscopre ora come squadra “esterofila“, con solo 10 dei 26 punti che vanta in classifica totalizzati nella Spes Arena.

    Occhi puntati quindi sulla quarta giornata, per vedere chi tra Coach Pinca e Coach Colussi tornerà a casa con una squadra sbloccata, e chi dovrà rimandare il tentativo di 14 giorni. Primo servizio alle ore 18.00 di Domenica 22, dal vivo alla Spes Arena o in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

    Dichiarazioni

    Sicuramente affrontiamo una squadra valida e desiderosa di riscatto, che di sicuro vede in noi una chance di redenzione. Dal canto nostro, devo dire che ci siamo rialzati a Dicembre, e che la sfida della settimana scorsa ci dà sicuramente un’iniezione di fiducia e ci ha permesso di tornare a giocare come sappiamo fare. Dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale e vendere cara la pelle, rimanere concentrati ed essere pronti a tutto per raggiungere i nostri obiettivi. Sappiamo di poter dare del filo da torcere a tutti e mantenere questo slancio positivo è essenziale. So che possiamo farlo, poi il campo sarà giudice.Michele Dombrovski, schiacciatore

    Belluno attacca molto bene da posto 3, dobbiamo rompere il loro gioco mantenendo una battuta di qualità dall’inizio alla fine della partita, muro composto e difesa compatta come abbiamo fatto nelle ultime partite.La squadra avversaria è in salute, hanno fatto un doppio turno in trasferta tra 8 e 15 Gennaio e hanno accumulato sei punti, se pensiamo poi alla possibilità di riscatto che vedono in noi per tornare a vincere alla Spes Arena ci troveremo di fronte ad una squadra molto agguerrita, desiderosa di riscattare il risultato dell’andata.La nostra prestazione dovrà essere all’altezza per poter tornare da Belluno con più punti possibile in saccoccia, che ci serviranno per ammortizzare la fase complessa di campionato nella quale stiamo entrando.In allenamento i ragazzi esprimono un’ottimo gioco, vedo che il livello e l’agonismo si alza sempre di più e sono soddisfatto di quello che facciamo durante la settimana. Persona si è già integrato bene, anche perché buona parte dei giocatori già li conosceva. Di sicuro è un valore aggiunto per la squadra, sia in spogliatoio che alla domenica.Andrea Pinca, allenatore

    Statistiche

    Precedenti: 1 (1 vittoria Stadium Pallavolo)

    Record:

    Stadium Mirandola

    Michele Dombrovski – 39 punti ai 200 (tutte le competizioni)Riccardo Rustichelli – 9 punti ai 100 (tutte le competizioni)Francesco Ghelfi – 11 punti ai 100 (tutte le competizioni)

    DRL Belluno

    Francesco Graziani – 9 punti ai 200 (tutte le competizioni)Matteo Mozzato – 4 punti ai 100 (tutte le competizioni)Marco Novello – 21 punti ai 300 (tutte le competizioni)Alessandro Paganin – 7 punti ai 100 (tutte le competizioni) LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, arriva Mirandola: «È ora di tornare a vincere anche in casa»

    «Il lungo digiuno casalingo? Nessuna causa particolare: è frutto delle coincidenze e della fatalità». Ne è sicuro coach Gian Luca Colussi. E le parole del tecnico, diventato padre nei giorni scorsi della piccola Gil, risuonano forti e chiare alla vigilia della sfida contro lo Stadium Mirandola: un match, valevole per la quarta giornata di ritorno, che andrà in scena alla Spes Arena (domani, domenica 22: prima battuta alle ore 18). E arriva dopo due vittorie di fila ottenute dalla Da Rold Logistics: a Brugherio e Monselice. Ora, però, è tempo di tornare a esultare anche fra le mura domestiche, dove il successo manca da fine ottobre.
    TABELLA DI MARCIA – «Dobbiamo vincere – riprende Colussi – ce lo siamo detti a più riprese. Vogliamo renderci protagonisti di una bella prestazione perché il pubblico lo merita. E perché un risultato positivo davanti alla nostra gente manca davvero da troppo». I rinoceronti sono comunque in linea con la tabella di marcia: «L’obiettivo che ci siamo posti era quello di conquistare dieci punti in quattro giornate. E siamo a una partita dal poterlo raggiungere».
    PAZIENZA – Mirandola si trova in penultima posizione: «Ma non sarà un impegno facile, anzi. Affronteremo una compagine con elementi che stanno assieme da tanto tempo, hanno esperienza e giocano una buona pallavolo. In più, è un sestetto con un’efficace correlazione muro-difesa e non disdegna gli scambi lunghi. Ecco perché dovremo avere pazienza e lasciare in spogliatoio la fretta di chiudere lo scambio al primo tentativo. Vietato innervosirsi». E vietato pure guardare la classifica: «Gli emiliani sono tornati in lotta per la salvezza. Arriveranno “sbarazzini” a Belluno e cercheranno in tutti i modi di fare punti».
    SMALIZIATI – La DRL, però, si presenta all’appuntamento rinfrancata da due affermazioni convincenti: «Siamo in crescita – riprende Colussi -. Anche rispetto al confronto dell’andata, vedo una squadra con maggiori sicurezze, più rodata e consapevole. Tuttavia, ci sono ancora dei momenti in cui soffriamo: non siamo abbastanza smaliziati». Nel frattempo, Graziani ha raggiunto i mille punti in A: «Un bel traguardo. Per potenza e numero di colpi, Alessandro in attacco è sempre una garanzia. Adesso deve trovare continuità nella battuta. Perché, quando “entra” il servizio, abbiamo maggiori possibilità di portare a casa i set, come si è visto a Monselice». Se l’esperto Graziani è la certezza, il diciannovenne Guastamacchia è la sorpresa dell’ultimo periodo: «È giovane, talentuoso e si è fatto trovare pronto. Molto pronto. Un infortunio lo ha fermato per un mesetto, ma adesso c’è a tutti gli effetti».
    PIEDE SULL’ACCELERATORE – Al di là dei singoli, domani ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso: «Mi aspetto che la squadra entri in campo come se fosse una finale. Dobbiamo semplicemente giocare come sappiamo: piede giù, sull’acceleratore». Gli arbitri dell’incontro sono David Kronaj e Gainmarco Lentini: è prevista la consueta diretta sul canale YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Modica: questa sera biancorossi di scena al PalaRizza

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è approdato a Modica, dove questa sera affronterà l’Avimecc, nona forza del girone Blu, in uno dei tre anticipi serali della 17^ giornata di campionato.In striscia positiva da tre turni, il collettivo biancorosso si presenterà al PalaRizza con l’obiettivo di strappare punti pesanti nella corsa al quarto posto, conteso con l’OmiFer Palmi e la Wow Green House Aversa.Non sarà un’impresa facile per capitan Paoletti e compagni che, nel match di andata disputato al PalaFlorio, sono riusciti ad imporsi sugli uomini di coach D’Amico al termine di un combattutissimo quinto set.Interrotto il trend negativo (tre sconfitte di fila contro Tuscania, Catania ed Ortona) con il successo ottenuto a Marcianise nello scorso weekend, l’Avimecc farà leva sul sostegno del pubblico modicano e sull’estro del palleggiatore Pedro Luiz Putini per intaccare le certezze ritrovate dai biancorossi.“Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi, allenandoci con tanta fiducia e grande entusiasmo – esordisce il libero Danilo Rinaldi -. Modica è una squadra ostica, una di quelle che ci ha messo più in difficoltà nel girone di andata. Dovremo prestare massima attenzione al regista Putini, un palleggiatore che fa la differenza, e agli schiacciatori Capelli e Chillemi che finora hanno ben figurato sia in ricezione che in attacco – continua il numero 6 biancorosso -. Faremo tutto il possibile per portare a casa i tre punti. Ci batteremo per dare continuità al nostro momento positivo. Una vittoria qui ci darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle gare successive contro le corazzate Aversa e Catania“.Il match sarà diretto dal sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Fabio Scarfò.A partire dalle ore 20:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteBig match con Castellana domenica al San FilippoProssimo articoloContro Cuneo è un occasione in casa per far punti LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto, “Parola d’ordine continuità, vogliamo vincere a San Donà e inseguire i nostri obiettivi”

    Torna il campionato con la 4° giornata di ritorno che vedrà la Med Store Tunit affrontare San Donà di Piave al Pala Barbazza, domenica alle ore 18. Situazione di classifica opposta per le due squadre, con i veneti all’11° posto, cercano altri punti per lasciare le zone calde dopo le tre vittorie consecutive raccolte su Belluno, Pineto e, nell’ultima gara, Montecchio Maggiore, tutti successi ottenuti al tie-break. Anche Macerata è in forma, vede Savigliano al terzo posto distante quattro lunghezze e arriva da due vittorie importanti contro Pineto in campionato e soprattutto a Fano in Coppa Italia, dove ha conquistato l’accesso alle Semifinali.
    “Siamo molto contenti per il gioco espresso nelle ultime due gare”, racconta il centrale Michele Luisetto, “Soprattutto dopo la gara di Parma volevamo riscattare il passo falso di inizio anno e contro Pineto e Fano abbiamo dimostrato che ci siamo, anche nelle partite più difficili e possiamo giocarcela con tutti. Sono due vittorie che ci danno tanta energia positiva che ci fa guardare con ottimismo agli obiettivi che abbiamo per il proseguimento della stagione: il piazzamento nei Play Off e le Final Four di Coppa Italia”. Domenica vi aspetta un’altra partita in trasferta, qual è l’approccio col quale la affrontare? “Le ultime gara ci hanno dato nuova consapevolezza e aiutati a far integrare Lazzaretto, ma in queste situazione è facile poi perdere la concentrazione. Non dobbiamo calare con l’attenzione, sarà dura in trasferta anche perché abbiamo nelle gambe una gara in più, con tutta la fatica fisica e mentale accumulata. Andiamo a San Donà di Piave però decisi a prenderci tre punti, la parola d’ordine è continuità, senza sottovalutare i nostri avversari ma convinti che se giochiamo come sappiamo è difficile per tutti starci dietro”.
    La sfida tra Volley Team San Donà di Piave e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO