More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, rossoblù nella tana della capolista Sorrento

    Un esame subito tosto per la prima dell’era Giuseppe Bua. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, al momento alle prese con lo scomodo fardello di vagone conclusivo del convoglio del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, si proiettano sull’ottava giornata di campionato che vedrà i molisani ospiti della capolista Sorrento nel giorno d’apertura di dicembre coincidente con la prima domenica dell’ultimo mese dell’anno solare con primo servizio alle ore 19.
    «Senz’altro è una partenza tosta – riconosce alla vigilia lo stesso allenatore dei rossoblù – perché di fronte avremo la leader del girone (unico sestetto imbattuto e che, sinora, ha perso un solo set, ndr). Ma, in prima battuta, per noi sarà fondamentale cambiare ritmo e cercare di andare a dar vita ad una buona prestazione, costruendo pian piano un percorso che possa essere sinonimo di un evidente segnale di crescita».
    All’opera da mercoledì col gruppo, Bua farà sostenere un ulteriore allenamento in giornata ed una rifinitura anche domattina prima della partenza in entrambi i casi al PalaVazzieri. Le sue prime impressioni sul contesto del gruppo campobassano sono quelle di chi ha visto «una squadra che ha reagito e sta reagendo bene con tanta voglia di dimostrare che la posizione in classifica non rispecchia minimamente i valori del gruppo. I ragazzi stanno lavorando al massimo dell’intensità e questo per dare l’opportunità di trovare sicurezze, entusiasmo con un lavoro sia tecnico che mentale di correzione delle eventuali situazioni alterne».
    Per i rossoblù, peraltro, ci sarà da fare i conti anche col ‘fuoco amico’. Coi sorrentini, infatti, trova spazio un molisano come il centrale agnonese Stefano Patriarca. Da ex posto tre, Bua ben conosce il giocatore altomolisano: «Elemento di alto livello, ma più in generale i campani (formazione che trae origine dalla Folgore di Massa Lubrense, ndr) possono contare su elementi di spessore. Sarà una partita difficilissima, va giocato sino in fondo, lottando pallone su pallone. Prima di una partita non c’è mai nulla di scritto e noi così proveremo a regalarci il miglior riscontro possibile».
    Il tutto anche se, a livello fisico, la sorte continua a non essere molto amica dei campobassani. «Mercoledì abbiamo dovuto fare i conti con una distorsione per il laterale D’Amico. Il regista Del Fra è rientrato solo nelle scorse ore, lavorando a scartamento ridotto per i postumi di un fastidioso malanno di stagione. Abbiamo integrato le nostre sedute coi ragazzi del vivaio che hanno risposto al meglio. Non è stato un avvicinamento semplice in altri termini, ma questo fa parte dello sport. Con certezza questo non scalfisce affatto la volontà che vorremo metterci d’ora in avanti, perché, come ho detto ai ragazzi, da Sorrento inizia il nostro campionato e, senza fare tabelle, dovremo cercare di prendere punti in ogni circostanza, facendo il giusto switch di mentalità».
    Dettaglio che, tradotto dal punto di vista tecnico-tattico, dovrà necessariamente passare «per una maggiore lucidità nei finali di set e per un servizio più ficcante che non permetta al loro regista di poter innescare tutte le uscite in considerazione di una distribuzione abbastanza omogenea. Contro il loro gioco offensivo, in generale, la nostra correlazione muro-difesa sarà sollecitata con forza».
    Tifosi al seguito – A cercare di incoraggiare la squadra, in considerazione della vicinanza della trasferta, è previsto anche un buon seguito di pubblico dal capoluogo di regione, pronto a dare il proprio sostegno alla squadra.
    Streaming e non solo – Con primo servizio previsto per le ore 19 il match sarà diretto dal tandem capitolino formato da Marco Pazzaglini e Luca Pescatore. Per i tifosi che resteranno in Molise sarà possibile seguire il match in streaming sul canale YouTube di Lega Volley all’url specifica https://youtu.be/0iSLRFB8XX4 oppure osservare il play by play nel novero del servizio live score del sito legavolley.it.
    Riconoscimenti regionali – Giovedì pomeriggio, intanto, il club è stato premiato da  Regione Molise e Coni territoriale nell’evento ‘Molise in festa, lo sport che illumina e che unisce’ ospitato al teatro Savoia di Campobasso. Alla presenza del numero uno nazionale del movimento olimpico Giovanni Malagò e degli olimpionici Valentina Vezzali ed Andrea Minguzzi, il team pallavolistico del capoluogo, assieme a Magnolia e Campobasso, ha ricevuto il riconoscimento di squadra dell’anno per il double promozione in A3 e Coppa Italia di serie B centrato nella stagione 2023/24. A ritirare il premio la responsabile marketing del club Carla Fasolino.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Giuseppe Bua nuovo allenatore

    Da ex centrale vuol murare – per quanto possibile graniticamente – l’attuale momento poco felice del team rossoblù, che deve fare i conti con lo scomodo ruolo di fanalino di coda del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca e con la prospettiva della sfida sul campo della leader Sorrento dell’agnonese Stefano Patriarca (a proposito di posti tre).
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno sciolto le riserve sul trainer chiamato a proseguire la stagione. Sarà Giuseppe Bua, infatti, il nuovo allenatore dei campobassani. In mattinata c’è stata la firma dell’intesa col club per l’allenatore che, nella sua carriera sul rettangolo di gioco, ha avuto fermate, tra gli altri club, a Catania, Lamezia Terme e Gioia del Colle, mentre nel suo percorso in panchina è stato a Modica, Galatina e Lecce ma anche in Superlega ad interim sulla panchina del Catania, di cui è stato pure assistente allenatore.
    «Lo spirito con cui mi approccio all’avventura di Campobasso è quello che mi ha sempre accompagnato in carriera. Fare del mio meglio e lavorare sodo cioè. L’intento è quello di condurre questo team alla salvezza. Non sarà un percorso semplice, lo sappiamo, ma questo non vuol dire che sia impossibile. Per riuscirci occorrerà lavorare sodo per invertire la rotta, soprattutto a livello psicologico-motivazionale, perché, in questi casi, è il morale il primo a difettare».
    Bua non guarda, al momento, a quello che sarà il calendario. «Più che alle avversarie, sarà determinante trovare una nostra identità, cercando di migliorare qualità e determinazione. In primis, va effettuato un percorso di carattere mentale. Poi, a livello tecnico, cercheremo – per quelle che sono le qualità dei nostri centrali – di dare ancora più sostanza nel gioco a centro, andando a verificare le singole situazioni. Anche perché avere un attacco dal centro credibile può anche influire sulle opzioni del muro avversario. Importante sarà anche implementare in pieno la parte centrale del campo da seconda linea (le cosiddette pipe, ndr). Ulteriore situazione di verifica sarà quella degli aspetti gestionali dei finali di set per capire il perché di qualche approccio altalenante, che, in un momento come questo, può anche essere legato alla classifica, perché commettere un errore finisce per diventare un macigno e la sua onda lunga essere portata negli scambi successivi. Sostanzialmente c’è da fare un lavoro a 360 gradi, ma la priorità, inizialmente, è far risaltare i nostri punti di forza, inserendo poi pian piano le mie idee».
    La filosofia sotto rete del nuovo allenatore campobassano è eclettica, andando al di là delle singole scuole di pensiero. «In campo – spiega – occorre essere il più costanti possibile per sfruttare al meglio le proprie possibilità. Il gioco deve essere produttivo, occorre far risaltare le qualità e sfruttare tutte le possibili opzioni per essere il meno leggibili in assoluto. Tutto dipende dal materiale umano a disposizione, per questo il gioco veloce o una palla ‘con più pancia’ devono essere legate a quelle che sono le uscite per il palleggiatore. Con certezza non mi piacciono gli errori in serie e penso che sia anche tutta una questione di lucidità ed intelligenza».

    «Il mio compito ora – aggiunge Bua – è quello di liberare la squadra dall’assillo di guardare alla classifica. Con la mente libera nelle partite che ci attenderanno dovremo dare in campo il massimo in ogni frangente e poi vedremo quello che sarà il risultato. Solo così potremo essere con la coscienza in ordine. Tutti dovremo dare il massimo senza lasciare il passo ad alibi o discussioni, consapevoli che i problemi ci sono e ci saranno, ma da oggi sino al 29 marzo dovremo fare un campionato che ci porti ad uno step da permanenza in categoria, prima di tutto a livello emotivo-motivazionale. Se avremo dato tutto, saremo senza rimpianti con noi stessi. Quanto fatto sinora non dico che non sia stato buono, ma probabilmente non è bastato. Dovremo ora cercare di fare di tutto per andare oltre. In questa fase serve quello switch necessario ad avere tutt’altro atteggiamento».
    Qualcosa, per forza di cose, dovrà anche arrivare dal mercato. «La società vuol fare bene – aggiunge – ma sappiamo anche che ora siamo in dodici e con un solo opposto, ossia Diaferia. Anche per il sei contro sei in allenamento è necessario almeno un altro elemento e, con certezza, verificheremo se apportare dei correttivi».
    Infine, un piccolo grande appello arriva anche ai tifosi: «Devono continuare a sostenere la squadra come fatto sinora ed essere i primi a crederci perché insieme loro, squadra e noi staff siamo chiamati a dare il massimo. Da parte mia, a livello personale, cercherò di portare l’esperienza di chi da 36 anni vive appieno questo universo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley: il Parco commerciale Casamassima “sponsor in panchina”

    In occasione dell’ultimo match casalingo disputato contro la Romeo Sorrento, la Joy Volley Gioia del Colle ha avuto il piacere di ospitare Pasqualina La Gioia, shopping center manager di Nhood Services Italy S.p.A., società che gestisce il Parco Commerciale Casamassima.In rappresentanza dello sponsor biancorosso (partner della società del presidente Gianni D’Elia anche nell’organizzazione di iniziative per il sociale), la dottoressa La Gioia ha vissuto, direttamente dalla panchina, l’emozionante sfida andata in scena domenica scorsa sul taraflex del PalaCapurso.Un’esperienza unica e indimenticabile, suggellata dalla consegna al pubblico di tre gift card offerte dal Parco Commerciale.
    “Non è stato solo un evento sportivo, bensì l’occasione per celebrare il valore dello sport nella nostra comunità – dichiara la dottoressa Pasqualina La Gioia -. Sostenere una realtà come questa, significa credere nei giovani, nella determinazione e nel gioco di squadra, in valori fondamentali che, come Parco Commerciale e proprietà, condividiamo pienamente e promuoviamo nel nostro lavoro quotidiano“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: il bilancio del fine settimana

    Domenica 24 novembre 2024Serie A3 Credem Banca: bilancio 6a del Girone Bianco e 7a del Blu
    Serie A3 Credem Banca6a giornata Girone Bianco: bottino pieno in trasferta per Belluno, tre punti in casa per Acqui, Mantova e San Giustino. Ancona piega Brugherio al fotofinish
    7a giornata Girone Blu: Modica e Sorrento corsare da tre punti. Napoli espugna Castellana al tie break. Tre punti in casa per San Giustino. Interrotta Lecce – Ortona per un malore sugli spalti
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9)
    Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17)
    Negrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23)
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25)
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9) – The Begin Volley Ancona: Larizza 4, Ferrini 20, Sacco 7, Kisiel 19, Umek 12, Andriola 11, Giorgini (L), Pulita 0, Albanesi 0, Santini 4. N.E. Giombini. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 22, Viganò 12, Juric 12, Frage Rubin 13, Aretz 6, Piazza (L), Chinello 1, Consonni (L), Argano 6, Giuliani 0, Corti 0. N.E. Zara. All. Durand. ARBITRI: Bonomo, Guarneri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 24′, 30′, 18′; tot: 125′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 1, Pinali 19, Tauletta 3, Baldazzi 29, Parolari 2, Ferrari 10, Scaltriti 2, Marini (L), Gola 0, Montarulo (L), Catellani 0. N.E. Miselli, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 21, Menicali 7, Biasotto 14, Marinelli 16, Galdenzi 4, Piludu (L), Busch 0, Rascato 0, Chialà 2, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Marigliano, Sabia. NOTE – durata set: 29′, 30′, 31′, 26′; tot: 116′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 0, Botto 15, Esposito 6, Cester 22, Petras 18, Mazza 5, Garrone 1, Garra 1, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. Biasotto, Carrera, Pievani. All. Totire. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 0, Baciocco 16, Mellano 7, Giannotti 13, Brucini 9, Fusaro 9, Cunial 5, Iannelli (L). N.E. Rocca, De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Stellato, Russo. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 30′; tot: 116′
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 13, Galiano 12, Marzolla 19, Cipriani 15, Quarta 11, Troiani 0, Battaglia 0, Cioffi (L), Pochini (L). N.E. Rubechi, Piombini, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 18, Orlando Boscardini 7, Gatto 12, Galaverna 14, Dutto 3, Brugiafreddo 0, Quaranta 2, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1. N.E. Calcagno, Rainero. All. Bulleri. ARBITRI: Viterbo, Mazzarà. NOTE – durata set: 26′, 32′, 28′, 40′; tot: 126′.
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25) – Sarlux Sarroch: Curridori 3, Chiapello 9, Pilotto 11, Dimitrov 15, Meschiari 3, Leccis 9, Giaffreda (L), Lusetti 0, Mocci (L), Nasari 4, Romoli 0, Rossi 1, Pisu 0, Scarpi 0. N.E. All. Camperi. Belluno Volley: Ferrato 7, Guarienti Zappoli 9, Luisetto 10, Mian 17, Loglisci 16, Mozzato 12, Bassanello (L), Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Schiro, Cengia, Bisi, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Adamo, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 34′, 28′, 27′; tot: 119
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 14, Gabbiano FarmaMed Mantova 14, Negrini CTE Acqui Terme 12, The Begin Volley Ancona 10, Belluno Volley 10, ErmGroup Altotevere San Giustino 8, Monge Gerbaudo Savigliano 7, CUS Cagliari 7, Sarlux Sarroch 6, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Prossimo turno7ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BiancoSabato 30 novembre 2024, ore 16.00Diavoli Rosa Brugherio – Sarlux Sarroch
    Sabato 30 novembre 2024, ore 18.30Monge Gerbaudo Savigliano – The Begin Volley Ancona
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Domotek Reggio Calabria – Vidya Viridex Sabaudia 3-0 (25-22, 27-25, 25-17)
    JV Gioia Del Colle – Romeo Sorrento 0-3 (26-28, 14-25, 23-25)
    Aurispa Links per la vita Lecce – Sieco Service Ortona (partita sospesa)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 2-3 (25-22, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15)
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 0-3 (22-25, 19-25, 22-25)
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Domotek Reggio Calabria – Vidya Viridex Sabaudia 3-0 (25-22, 27-25, 25-17) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 16, Stufano 8, Laganà 19, Lamp 4, Picardo 0, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 4. N.E. Galipò. All. Polimeni. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 13, De Vito 2, Onwuelo 13, Ruiz 5, Tomassini 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Giorgianni, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 36′, 28′; tot: 96′.
    JV Gioia Del Colle – Romeo Sorrento 0-3 (26-28, 14-25, 23-25) – JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 13, Persoglia 8, Vaskelis 6, Mariano 11, Garofolo 3, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Alberga 0. N.E. Romanelli, Attolico, Disabato. All. Passaro. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 10, Fortes 4, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Patriarca 14, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Di Lorenzo, Gaetano. NOTE – durata set: 33′, 26′, 32′; tot: 91′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 2-3 (25-22, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 6, Ciccolella 7, Casaro 16, Carta 13, Marra 17, Mondello 2, Guadagnini (L), Russo 2, Renzo 9, Guglielmi (L). N.E. Bux, Didonato, Iervolino. All. Barbone. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Sportelli 10, Lanciani 5, Lugli 23, Starace S. 19, Saccone 6, Piscopo (L), Starace M. 1, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe 0. N.E. Martino. All. Calabrese. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 30′, 28′, 23′, 18′; tot: 129′.
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 0-3 (22-25, 19-25, 22-25) – EnergyTime Campobasso: Giani 2, Urbanowicz 9, Orazi 3, Diaferia 17, Margutti 10, Fabi 9, Del Fra 3, D’Amico 0, Tuccelli 0, Calitri (L), Rescignano 1. N.E. Diana. All. Maniscalco. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 8, Raso 6, Padura Diaz 8, Capelli 21, Buzzi 8, Pappalardo (L), Barretta 3, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Matani 0. N.E. Italia. All. Di Stefano. ARBITRI: Morgillo, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 34′, 34′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 18, Sieco Service Ortona 13, Domotek Reggio Calabria 12, JV Gioia Del Colle 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 8, Avimecc Modica 7, Rinascita Lagonegro 5, Gaia Energy Napoli 4, EnergyTime Campobasso 2.
    1 incontro in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudia.1 incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona.
    Prossimo turno 8ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BluSabato 30 novembre 2024, ore 18.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – Domotek Reggio Calabria
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Vidya Viridex Sabaudia – Avimecc ModicaRinascita Lagonegro – Aurispa Links per la vita Lecce
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00Sieco Service Ortona – Gaia Energy Napoli
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 19.00Romeo Sorrento – EnergyTime Campobasso
    Riposa: JV Gioia Del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley cede alla capolista Romeo Sorrento in tre set

    GIOIA DEL COLLE – È una domenica amara per la Joy Volley Gioia del Colle. Nel match di cartello del settimo turno di regular season la compagine biancorossa si è arresa in tre set alla capolista Romeo Sorrento (26-28, 14-25, 23-25), perdendo così l’imbattibilità casalinga e rimediando la terza sconfitta stagionale.Dopo aver gettato alle ortiche il positivo approccio al match e il vantaggio acquisito nella parte centrale del primo set (18-14), perso poi ai vantaggi (26-28) sotto i colpi vincenti di Baldi e Wawrzynczyk, capitan Mariano e compagni non sono riusciti a contrastare il cammino della capolista verso il suo sesto successo consecutivo, legittimato con cinismo ed efficacia in ogni fondamentale.Nel prossimo weekend la squadra di coach Sandro Passaro osserverà il suo turno di riposo nel girone Blu.
    FORMAZIONICoach Passaro opta per la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Persoglia e Garofolo ed il libero Rinaldi.Mister Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Wawrzynczyk e Pol in posto 4, Patriarca e Fortes al centro e, infine, Russo alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARARitmi altissimi di gioco al PalaCapurso sin dalle prime battute del match: sul 7-6 a cambiare marcia è la Joy Volley che, trascinata da Persoglia e Vaškelis, si porta sul momentaneo 9-6. Dall’altra parte della rete, la Romeo Sorrento prova a rifarsi sotto con Wawrzynczyk (11-10) ma, a seguire, si ritrova a -4 dopo gli errori in attacco di Patriarca e Baldi e il pallonetto vincente di Milan (15-11). Giunti sul 18-14, il nuovo tentativo di rimonta azionato dai campani (19-18, mani out di Wawrzynczyk) va a buon fine sul 21-21 (errore da posto 2 di Vaškelis). Dopo un susseguirsi di colpi di scena (23-21, 23-24), la contesa si decide ai vantaggi. Alla fine a trovare il break vincente è la capolista, che fa suo il primo set con i sigilli di Baldi e Wawrzynczyk (26-28).Tornati in campo, la Joy Volley subisce la partenza micidiale degli avversari che, pungenti al servizio con Patriarca, siglano il 4-12 con una pronta chiusura di Pol. I biancorossi fanno fatica a tenere testa alla capolista che, impeccabile in tutti i fondamentali e soprattutto incontenibile sull’asse Tulone-Baldi, vola sul 10-19 grazie al muro di Patriarca su Milan. Alla fine Sorrento si impone anche nel secondo set: la pipe vincente di Wawrzynczyk chiude i conti sul definitivo 14-25.Il terzo atto del match viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 14-14, quando la pipe vincente di Milan ed il muro di Mariano su Baldi conducono allo strappo firmato Joy Volley (16-14). I campani non accusano il colpo, reagiscono subito e capovolgono la situazione con i soliti Patriarca e Wawrzynczyk (17-20). I biancorossi provano a rimanere agganciati alla partita (23-24, ace di Vaškelis) ma sono costretti alla resa dal lungolinea vincente di Baldi (23-25).
    TABELLINO
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 0-3 ROMEO SORRENTO(26-28, 14-25, 23-25)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 6, Mariano 11, Milan 13, Persoglia 8, Garofolo 3, Rinaldi (L1) pos 75%, Martinelli, Alberga, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Pol 10, Patriarca 14, Fortes 4, Russo (L1) pos 88%, Gargiulo, Becchio, Filippelli, Pontecorvo (L2), Cremoni, Ciampa.All. Nicola Esposito, vice all. Luca Buzzo.
    Arbitri: Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano.
    Note | Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 16, muri vincenti 5, ricezione pos 63% – prf 37%, attacco pos 40%.Sorrento: aces 2, errori al servizio 11, muri vincenti 8, ricezione pos 58% – prf 40%, attacco pos 53%.
    Durata set: 33′, 26′, 32′. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils cambio di passo condiviso con Maniscalco

    Una nuova dimensione quella della Serie A3 Credem Banca ed un avvio di stagione non proprio felice con un solo successo nelle prime sei gare affrontate.
    Dopo lo stop interno contro Modica, il direttivo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato con il tecnico Mariano Maniscalco per analizzare quello che è stato l’avvio del campionato.
    Le due parti, di comune accordo, hanno deciso di concludere l’attuale collaborazione, convenendo di voler dare uno scossone all’ambiente rossoblù in questa fase.
    Da parte sua il club ha ringraziato con grande affetto il trainer siciliano, capace di centrare il successo nel torneo di serie C portando il team nei tornei nazionali di serie B e, in cadetteria, di tre stagioni da urlo sempre più in ascesa con nelle prime due piazzamenti nella parte alta della classifica ed una terza che ha portato con sé il triplete: regular season, promozione in A3 ai playoff e Coppa Italia di serie B.
    Il club peraltro ha anche augurato a Maniscalco le migliori fortune umane e professionali in prospettiva.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, serata nerissima contro Modica

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3
    (22/25, 19/25, 22/25)
    CAMPOBASSO: Margutti 10, Fabi 9, Giani 2, Urbanowicz 9, Orazi 3, Diaferia 17, Calitri (L); Rescignano 1, Tuccelli, Del Fra 3, D’Amico. Ne: Diana e De Nigris (L2). All.: Maniscalco.
    MODICA: Chillemi 8, Raso 6, Padura Diaz 8, Cappelli 21, Buzzi 8, Putini 3, Nastasi (L); Barretta 3, Cipolloni, Matani. Ne: Italiano e Pappalardo (L2). All.: Di Stefano.
    ARBITRI: Morgillo (Napoli) e Vecchione (Salerno).
    NOTE: partita iniziata con quattordici minuti di ritardo per differito arrivo dell’ambulanza di servizio. Durata set: 29’, 34’, 34’. Campobasso: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 9. Modica: bv 4, bs 4, m 8.
    Quinta sconfitta stagionale per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, che cedono – sul parquet amico del PalaVazzieri – per 3-0 al Modica che si allontana ulteriormente e si porta a cinque punti dai rossoblù, che restano in fondo alla graduatoria.
    Eppure, dopo una settimana non semplice per problematiche di carattere stagionale, i campobassani approcciano meglio la gara e sono avanti di un paio di punti costantemente nel primo set (8-6, 16-14 e poi 21-19), smarrendosi sul finale e consegnando il set a 22.
    Il contraccolpo patito si fa sentire con forza nel secondo set ceduto a 19 dopo un avvio in linea (8-7), ma pagando dazio tra fase centrale (14-16) e finale (17-21).
    In casa rossoblù si prova a cambiare qualcosa nel terzo set, ma sono sempre gli isolani a condurre le danze (7-8, poi 15-16, quindi 17-21) e ad imporsi nuovamente a 22 portando a casa la contesa.
    «Peccato – l’analisi a fine gara del tecnico Mariano Maniscalco – perché c’è stato il giusto approccio, un piglio di rilievo, giocando bene e facendo anche le cose giuste. Purtroppo, però, sul finale di set un paio di incertezze ci hanno condizionato e sono rimaste nella mente durante il secondo set in cui abbiamo subito l’onda lunga, pagando il momento difficile, la situazione e le diverse problematiche con cui dobbiamo convivere anche in settimana».
    Ora – per i rossoblù – ci sarà la difficile trasferta di Salerno. «Che non arriva certo nel nostro momento ideale, ma il calendario dice che dobbiamo affrontare loro e quindi dovremo provare a fare del nostro meglio».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaCapurso: la Joy Volley ospita la capolista Sorrento

    GIOIA DEL COLLE – Sfida ad alta quota per la Joy Volley Gioia del Colle nel settimo turno di regular season. Desiderosa di voltare pagina dopo il passo falso di Sabaudia, domenica 24 novembre la squadra di coach Sandro Passaro ospiterà fra le mura amiche del PalaCapurso la Romeo Sorrento, prima della classe a punteggio pieno e protagonista indiscussa in questa prima parte di campionato.Consapevoli di dover esprimere tutte le loro qualità per riprendere subito la corsa nel girone Blu e mantenere inviolato il proprio fortino, capitan Mariano e compagni arrivano carichi e motivati a questo appuntamento importante della stagione.La gara è ad alto coefficiente di difficoltà. Basti pensare che la compagine campana ha perso un solo set nella prime cinque partite affrontate contro la Gaia Energy Napoli, la Sieco Service Ortona, l’Aurispa Links per la vita Lecce, la BCC Tecbus Castellana Grotte e la Domotek Reggio Calabria.Una squadra solida e ben organizzata quella guidata da coach Nicola Esposito, che può contare sulle giocate, in cabina di regia, di Calogero Tulone (al suo sesto campionato consecutivo in serie A3), sull’esperienza e il carisma di un centrale di categoria superiore come Stefano Patriarca (nel suo palmarès uno scudetto con la Cucine Lube Banca Macerata nel 2014 e una Coppa Italia di A2 con la Emma Villas Siena nel 2017) e sull’affidabilità in posto 4 di Stanislaw Wawrzynczyk, messosi già in evidenza nello scorso campionato di A3 con la maglia della Erm Group San Giustino. Ma non finisce qui. Nella formazione biancoverde spiccano anche il giovane opposto Andrea Baldi (l’ex Farmitalia Catania è top scorer dei campani con 81 sigilli messi a segno finora), lo schiacciatore Alberto Pol (insidioso in battuta) e il centrale Francesco Fortes (11 muri vincenti all’attivo). La direzione delle operazioni difensive, infine, è affidata al libero Davide Luigi Russo che, nella sua carriera, ha maturato tanta esperienza in A2.
    “Dopo aver analizzato con attenzione la sconfitta di Sabaudia, ci siamo dedicati alla preparazione di questa sfida importante con fiducia e serenità – dichiara Piervito Disabato, ex dell’incontro come l’assistant coach Francesco Racaniello e il centrale Fabrizio Garofolo -. Sorrento è una squadra fortissima, lo ha dimostrato in queste prime cinque gare. Dispone di ottimi schiacciatori, di una buona linea di ricezione, di uno dei migliori palleggiatori della categoria e di un opposto che, seppur giovane, sta facendo la differenza. Sarà una gara difficile. La dovremo affrontare con grande concentrazione, mettendo in campo tutta la nostra voglia di riscatto“.

    Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano saranno gli arbitri dell’incontro che domenica, a partire dalle ore 18:00, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO