More stories

  • in

    Andrea Durazzi è uno dei nuovi centrali della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus Fano. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi al centro

    Fano – Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti nel reparto schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    A Roma per crescere. Ecco i due giovani Dario Iannaccone e Raimondo Milone

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Sono due giovani di belle speranze, Dario Iannaccone e Raimondo Milone, a chiudere il roster della Roma Volley maschile per la prossima stagione. I due ragazzi, molto interessanti, rappresentano assieme ad altri la linea verde della squadra giallorossa, che in tutta la campagna acquisti ha sposato la linea dei giovani romani. Dario e Raimondo sono il “prodotto” del territorio.
    Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, proviene dal Giro Volley, con cui ha iniziato nell’under 13, svolgendo tutta la trafila delle giovanili. Campione provinciale under 13 con Giro Volley, campione provinciale e regionale con il Sempione under 15, campione regionale under 16 e under 18. Lo scorso anno a Sempione in under 20 e Giro Volley serie C.
    Il suo pensiero. “Venire alla Roma Volley è stato un grande salto di qualità e un’occasione che non potevo far scappare. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e di crescere cercando di raggiungere nuovi e importanti obiettivi. Il gruppo a partire dal presidente, dallo staff e dai giocatori mi è sembrato molto unito, serio e determinato. Con loro posso crescere sia dal punto di vista tecnico, sia personale. Tutti abbiamo lo stesso obiettivo, difendere i colori della Capitale. Giocare e portare questi colori è una responsabilità e allo stesso tempo un onore. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con i miei nuovi compagni”.
    Foto Roma Volley Club
    Raimondo Milone, libero, 178 cm, classe 2000, viene dalla “cantera” della Roma Volley, dall’under 17 fino alla serie C e Junior League, anni con la maglia giallorossa e ora il grande salto. “Sono entusiasta di esser arrivato in serie A, giocare da romano per Roma è il massimo, sarà una grandissima soddisfazione perché ho fatto tutte le giovanili. Una squadra tutta di romani sarà il nostro punto di forza. Ringrazio la società e lo staff che hanno creduto in me. Ho raggiunto un sogno, non vedo l’ora di viverlo dal di dentro. Sono convinto ci toglieremo tante soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa Virtus Fano. Christian Mazzanti nuovo centrale

    Di Redazione
    Ritorno gradito in casa Virtus Volley Fano: Christian Mazzanti, reduce dall’importante esperienza a Loreto in serie B alla corte di Mister Giannini, rafforzerà la batteria dei centrali biancorossi pronto a giocarsi il posto da titolare.
    “Devo prima di tutto ringraziare la Virtus Volley Fano – esordisce il centrale classe 2000 – per l’opportunità data l’anno scorso. Venivo dalle giovanili della Virtus e da un anno in serie B, ma a Loreto sono cresciuto sia tecnicamente che come persona. Sono poi affezionato alla Virtus perché qui ho cominciato a giocare ed ero sicuro che prima o poi sarei tornato”.
    Cristian è già carico e ha capito che l’occasione capitata è importante: “Voglio assolutamente fare un anno da protagonista – risponde sicuro il giovane virtussino – l’obiettivo che ho rimane quello di ripagare la Virtus della fiducia data. Sul campo darò il massimo per far gioire ed esplodere il pubblico fanese”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iannaccone e Milone la linea verde della Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sono due giovani di belle speranze, Dario Iannaccone e Raimondo Milone, a chiudere il roster della Roma Volley maschile per la prossima stagione. I due ragazzi, molto interessanti, rappresentano assieme ad altri la linea verde della squadra giallorossa, che in tutta la campagna acquisti ha sposato la linea dei giovani romani. Dario e Raimondo sono il “prodotto” del territorio. Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, proviene dal Giro Volley, con cui ha iniziato nell’under 13, svolgendo tutta la trafila delle giovanili. Campione provinciale under 13 con Giro Volley, campione provinciale e regionale con il Sempione under 15, campione regionale under 16 e under 18. Lo scorso anno a Sempione in under 20 e Giro Volley serie C. Il suo pensiero. “Venire alla Roma Volley è stato un grande salto di qualità e un’occasione che non potevo far scappare. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e di crescere cercando di raggiungere nuovi e importanti obiettivi. Il gruppo a partire dal presidente, dallo staff e dai giocatori mi è sembrato molto unito, serio e determinato. Con loro posso crescere sia dal punto di vista tecnico, sia personale. Tutti abbiamo lo stesso obiettivo, difendere i colori della Capitale. Giocare e portare questi colori è una responsabilità e allo stesso tempo un onore. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con i miei nuovi compagni”. Raimondo Milone, libero, 178 cm, classe 2000, viene dalla “cantera” della Roma Volley, dall’under 17 fino alla serie C e Junior League, anni con la maglia giallorossa e ora il grande salto. “Sono entusiasta di esser arrivato in serie A, giocare da romano per Roma è il massimo, sarà una grandissima soddisfazione perché ho fatto tutte le giovanili. Una squadra tutta di romani sarà il nostro punto di forza. Ringrazio la società e lo staff che hanno creduto in me. Ho raggiunto un sogno, non vedo l’ora di viverlo dal di dentro. Sono convinto ci toglieremo tante soddisfazioni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl centro torna Mazzanti LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro torna Mazzanti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Ritorno gradito in casa Virtus Volley Fano: Cristian Mazzanti, reduce dall’importante esperienza a Loreto in serie B alla corte di Mister Giannini, rafforzerà la batteria dei centrali biancorossi pronto a giocarsi il posto da titolare.
    “Devo prima di tutto ringraziare la Virtus Volley Fano – esordisce il centrale classe 2000 – per l’opportunità data l’anno scorso. Venivo dalle giovanili della Virtus e da un anno in serie B, ma a Loreto sono cresciuto sia tecnicamente che come persona. Sono poi affezionato alla Virtus perché qui ho cominciato a giocare ed ero sicuro che prima o poi sarei tornato”.
    Cristian è già carico e ha capito che l’occasione capitata è importante: “Voglio assolutamente fare un anno da protagonista – risponde sicuro il giovane virtussino – l’obiettivo che ho rimane quello di ripagare la Virtus della fiducia data. Sul campo darò il massimo per far gioire ed esplodere il pubblico fanese”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAurispa Libellula ecco il colpo grosso: Pawel Stabrawa nuovo opposto

    Prossimo articoloIannaccone e Milone la linea verde della Roma Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania completa il reparto palleggiatori con l’arrivo di Mario Catinelli Guglielminetti

    Foto Ufficio stampa Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Dopo Sebastiano Marsili a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania arriva dalla Fenice Roma il ventenne Mario Catinelli Guglielminetti.
    Giovane promessa del volley regionale, già protagonista al Trofeo delle Regioni di Beach Volley 2017, Guglieminetti ha esordito due stagioni fa in serie B nella Fenice disputando la finale play-off, prima di passare la scorsa stagione all’Anguillara sempre nella stessa categoria.
    Nato a Roma il 19 aprile 2000, è alto 190 cm e frequenta il primo anno di Giurisprudenza.
    Cosa sai della tua nuova società e, soprattutto, cosa ti ha spinto a venire nella Tuscia? “Tuscania è una società che conosco abbastanza bene, ho anche partecipato insieme alla Winter cup del 2017. Sono contentissimo di far parte del progetto specialmente con una società così ambiziosa”.
    Dopo due campionati in B finalmente il salto di categoria sotto la guida di un certo Paolo Tofoli. “Dopo la finale play-off di due anni fa e la stagione interrotta ad Anguillara salire di categoria oltre ad essere un’occasione fantastica è principalmente un onore perché sarò allenato dal più forte di tutti i tempi. Credo che sia la cosa migliore per un giovane palleggiatore come me”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO