More stories

  • in

    Tre nuovi innesti per Galatina. Ecco i gemelli Conoci e Stefano Pepe

    Di Redazione
    Si completano le seconde linee del roster dell‘Olimpia Galatina con l’innesto in organico di tre giovani atleti appena diciassettenni, ma con esperienze importanti in serie regionali ed in manifestazioni nazionali.
    Trovano così collocazione in prima squadra, rispondendo a quello che è da sempre stato il concetto formativo ed inclusivo del “Progetto Giovani” di Fernando Panico, i gemelli tarantini Francesco Pio e Mattia Antonio Conoci con Stefano Pepe, quest’ultimo prodotto del vivaio Sbv.
    Gli atleti tarantini percorrono unitamente la formazione giovanile nelle file della Polisportiva Frascolla Taranto, osservati speciali dai tecnici della Materdomini Castellana. La ribalta arriva nel 2017 quando vengono aggregati ad un gruppo selezionato tra i migliori under 14 di Materdomini Castellana, Green Volley Francavilla Fontana, Pallavolo Salve e Aviva Taranto in un progetto della Pallavolo Alessano con cui conquistano lo scudetto tricolore della Del Monte Boy League. L’anno successivo conquistano il titolo di campioni regionali Under 16 con la Materdomini Castellana, quindi il ritorno nel 2018 in serie B a Taranto e nel 2019 l’aggregazione nel gruppo di mister Stomeo che vale la riconferma per il prossimo campionato di serie A3.
    Queste le considerazioni rilasciate: “Sono orgoglioso di essere stato inserito insieme a mio fratello Francesco, poco prima del lockdown, nel roster ufficiale dell’Olimpia Sbv, dichiara Antonio, dove ho avuto modo di conoscere questa seria realtà pallavolistica galatinese. Essere stato riconfermato mi inorgoglisce e mi rende consapevole di dover dare tutto me stesso in questa nuova e fantastica esperienza che andrò a vivere con entusiasmo insieme ai miei nuovi fortissimi compagni.”
    Gli fa eco il fratello Francesco che detta in merito il suo pensiero: “Felicissimo e compiaciuto di far parte di questo progetto anche per questa nuova stagione in serie A3 e ringrazio la società e mister Stomeo per questa fantastica occasione che mi stanno offrendo. L’opportunità mi inorgoglisce, ancor di più pensando di poter giocare nel paese natale di mio nonno Mario. Sono impaziente di ricominciare e ripagare con impegno e sacrificio la fiducia accordatami. Un saluto ed un invito a tutti i nostri tifosi affinchè ci facciano sentire tutto il loro calore. Forza Galatina”.
    Stefano Pepe è invece un prodotto del vivaio della Salento Best Volley con cui si forma nei settori giovanili di competenza entrando, successivamente, nell’orbita degli osservatori federali. Svolge attività di qualificazione e selezione nazionale nel 2018, partecipando al Trofeo dei Tre Mari e rappresentando la Puglia che chiude la manifestazione al quarto posto. Nel luglio del 2019 è nella rappresentativa Under 18 pugliese che partecipa alle Kinderiadi laureandosi campione d’Italia. Poi di ritorno da un’esperienza ad Alessano in serie C e in under 18 è nel sestetto base della Sbv Olimpia di mister Dicillo nel campionato di serie C 2019-1020. La chiamata societaria nel gruppo della prima squadra, lo vedrà iniziare la preparazione con l’organico di A3 per poi essere coinvolto nei campionati di serie C ed under 19. La sua sarà una stagione sportiva importante che così commenta:
    “Ritengo sia una grande opportunità potersi misurare con atleti di così alto livello: sono molto grato per questo. Spero di riuscire a dare tutto me stesso per dimostrare di essere all’altezza contribuendo al bene della squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, raduno fissato per il 24 agosto al Palazzetto

    Di Redazione
    Manca poco al primo appuntamento al palazzetto dello sport di Portomaggiore, il raduno è infatti previsto per il 24 agosto, ma la Sa.Ma. Portomaggiore FE è già all’opera da almeno inizio luglio.
    Matteo Lunati spiega come si è approcciato alla preparazione fisica degli atleti dopo i mesi di fermo del lockdown dovuto al Covid-19.
    “Al completamento della rosa, ho avuto il via libera per contattare singolarmente ogni atleta per un primo approccio lavorativo. In accordo con staff tecnico e sanitario, abbiamo raccolto in via telematica questionari di anamnesi personali relativi a pregressi infortuni, abitudini lavorative e metodologiche. Il secondo passo è stato far pervenire dei protocolli di allenamento a ciascun atleta; in questa fase, solitamente denominata OFF-SEASON, è stata strutturata in due fasi:
    Luglio 2020 – molteplici protocolli di lavoro a corpo libero o con richiesta ridotta di materiali; si è “giocato” maggiormente nella modifica dei parametri e somministrazione degli esercizi piuttosto che sui carichi di lavoro.Agosto 2020 (sino al raduno) – serie di schede da svolgere possibilmente in una sala pesi attrezzata; in questo periodo di tre settimane è stata impostata un lineare diminuzione del volume, ma comunque tale da avviare il processo di ADATTAMENTO ANATOMICO. L’intensità del carico è “clinica” ovvero, l’atleta deve modularlo autonomamente (in questo caso aumentarlo) al modificarsi del volume di lavoro richiesto. Il tutto da integrare con almeno una seduta di tipo CARDIO che può essere svolta con dei circuiti di tipo metabolico (come per la fase precedente) o con sessioni di puro cardio attraverso attività come corsa, bike, nuoto o simili.
    Aver una rosa sparsa per l’Italia non è semplice da gestire; in questa fase transitoria è stata sperimentata anche un’APP per smartphone e PC per monitorare i ragazzi.
    REVOO (https://www.revoo-app.com/revoo-tripgim/) è un’app di fase di beta testing che permette di monitorare il lavoro degli atleti da remoto: una volta caricata la scheda da parte del preparatore, ogni singolo atleta può visualizzarla sul proprio smartphone e seguire la pianificazione. Risulta ottima per i lavori a distanza in quanto ogni modifica di carico o volume da parte del singolo atleta, viene rilevata e visualizzata anche da remoto dal preparatore.
    Casualmente ho conosciuto Davide Presutti CEO e Co-Founder di REVOO, ed essendo affine alla tecnologia ho voluto testare questa APP; sinceramente mi piace molto e spero di definire una collaborazione nel tempo con questa azienda.
    Nel frattempo, dopo l’uscita del calendario, ho pianificato a lungo termine il lavoro di circa 4 mesi; questo “piano di battaglia” delinea le strategie generali di gestione del gruppo dal punto di vista atletico. Il lavoro tecnico-tattico e l’evoluzione delle attività detterà eventuali modifiche.
    L’unica certezza metodologiche è che la preparazione deve preparare strutturalmente e fisiologicamente la squadra al lavoro stagionale. Pensare di lavorare “forte” per un breve periodo non garantisce “benzina”; l’obiettivo è garantire alto livello di performance gestendo i fisiologici cali. Questo format di campionato, che non prevede retrocessioni, permette anche a noi di far esperienza e di rischiare qualcosa nella sperimentazione di nuove metodiche di lavoro”.
    Prende quindi il via al countdown della preparazione atletica che inizierà tra 4 giorni al Palazzetto dello Sport di Portomaggiore. La società ricorda che ad oggi, tutti gli appuntamenti previsti in palestra prima dell’inizio del campionato saranno a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, Giannotti: “I dirigenti mi hanno convinto della bontà del proprio progetto”

    Di Redazione
    Tante stagioni passate tra la massima serie e la A2 con l’ultima annata sportiva in maglia Videx Grottazzolina in Serie A3 Credem Banca. Quest’anno si appresta a vivere una nuova avventura con la SBV Galatina, formazione neopromossa nella terza categoria nazionale. Stefano Giannotti, il nuovo opposto, intervistato dalla Gazzetta del Salento, è pronto per la stagione 2020/2021.
    Lei ha sempre giocato in Superlega ed in A2, eccezion fatta per la stagione 2019/2020, nella quale ha militato nel Grottazzolina, che ha dominato uno dei due gironi di A3. Com’è nata la scelta di accasarsi con la matricola Galatina? «È stata una decisione travagliata, in quanto mi sarei aspettato opzioni di categoria superiore che, a causa delle difficoltà create dalla crisi determinata dal Coronavirus, non sono arrivate. I dirigenti del Galatina, invece, hanno dimostrato grande caparbietà nel volermi in rosa, mi hanno fatto capire di essere decisi a puntare su di me ed alla lunga mi hanno convinto della bontà del proprio progetto».
    Conosce qualcuno dei nuovi compagni di team? «Il centrale Alberto Elia, atleta di livello superiore all’A3, abituato a cimentarsi in Superlega ed in A2. L’ho affrontato spesso da avversario e so quanto valga. Ci siamo sentiti per scambiare delle opinioni sul prossimo campionato di A3. Degli altri componenti del roster so che molti di loro facevano parte del gruppo, che ha lottato al vertice in B, nel 2019/2020, e che hanno quasi tutti alle spalle qualche esperienza in A2 o in A3».
    Galatina si aspetta molto da lei, che sarà il terminale offensivo principale del sestetto allenato da Giovanni Stomeo. È pronto per questa nuova avventura? «Il mio obiettivo è sempre quello di dare il meglio per la formazione nella quale gioco e sarà così anche nell’Olimpia Sbv. La pallavolo, però, è uno sport di squadra, nel quale è determinante che ciascuno faccia bene la propria parte. Non ci sono atleti che, da soli, possono vincere le partite. Pertanto, il destino del Galatina sarà sempre nelle mani di ciascuno dei componenti della rosa, compresi quelli che andranno in campo di meno, ma che si faranno trovare pronti alla chiamata e terranno alta la qualità dell’allenamento». LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Franco Tigano Palmi: roster completato! Ecco i numeri di maglia

    Di Redazione
    La Pallavolo Franco Tigano Palmi, squadra neopromossa che sarà ai nastri di partenza della prossima Serie A3 Credem Banca, completa il roster con gli ultimi colpi di mercato e assegna i numeri di maglia.
    Ad aggiungersi alla rosa a disposizione di coach Antonio Polimeni sono lo schiacciatore Alberto Amato, il centrale Gianluca Concolino, il palleggiatore Raoul Morelli e il libero Andrea Di Carlo.
    Ecco le prime parole dei tre giocatori.
    Alberto Amato
    Alberto, adesso è ufficiale, giocherai un altro anno con la maglia verde-nero, quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione? “Ebbene sì, un’altro anno in questa grande famiglia, inutile ribadire l’enorme piacere per questa riconferma. Sicuramente l’obiettivo principale è mettere il massimo impegno, per non deludere le aspettative e la fiducia riposta in me da parte del mister e dello staff.“
    Anche per te quest’anno ci sarà un cambio di ruolo da centrale a schiacciatore, come pensi di poter dare un contributo importante alla squadra? “Sicuramente questo cambio ruolo a portato in me nuovi stimoli, già l’anno scorso a metà stagione per necessità ho intrapreso questo cambiamento quindi parto già con una base anche se di pochi mesi, con la consapevolezza di dover allenarmi al meglio per avere dei riscontri positivi. Ovviamente spero di poter dare un contributo importante ai miei compagni, sempre con dedizione e sacrificio in allenamento.”
    Con il coach hai sempre avuto un rapporto piuttosto particolare, quali sono gli aspetti che apprezzi di più del vostro rapporto? “Uno degli aspetti che più apprezzo è sicuramente il fatto di confrontarsi a viso aperto nelle varie situazioni e la sincerità che emerge nei vari confronti/chiarimenti che ho con lui.”
    Gianluca Concolino
    E anche per quest’anno sarai dei nostri, sei soddisfatto del percorso fatto finora con questa squadra? “Si anche quest’anno farò parte di questa squadra, che considero ormai una famiglia! Sono molto soddisfatto del percorso fatto insieme a questa società che mi ha portato dalla vittoria della serie B ad un ottimo campionato di A3!”.
    L’anno precedente è stato sicuramente positivo per te, come ti sei trovato a giocare da centrale? “Si lo scorso anno è stato positivo, visto che ho fatto il centrale! Sono andato bene perché l’ho già fatto in passato e quindi non ho avuto stato un grossi problemi per riabituarmi al ruolo.”
    Rimanendo alla passata stagione, il tuo campionato è stato interrotto da un fastidioso infortunio, adesso è acqua passata o stai ancora recuperando? “Già! Un fastidiosissimo infortunio al dito. Purtroppo ancora sto recuperando, ma per l’inizio del campionato dovrei tornare al top della condizione, speriamo bene!”.
    Raoul Morelli
    Benvenuto Raoul, stai per imboccare un nuovo percorso, quali sono le tue aspettative per la prossima stagione a Palmi? “Grazie mille, per me è la prima esperienza in serie A e la voglia di cominciare visto anche la conclusione dello scorso campionato è tanta. Da questa nuova avventura mi aspetto di creare un grande gruppo perché solo con un grande gruppo potremmo raggiungere grandi risultati.”
    Come palleggiatore sarai affiancato a Leonardo Parisi, lo conosci già? “Si, lo conosco e lo reputo un grande professionista spero che possa aiutarmi a migliorare…”
    Dover giocare con Leonardo e con molti altri professionisti credi che potrà essere importante per la tua crescita individuale? “Secondo me per noi giovani dovrà essere uno stimolo in più poterci allenare con professionisti del calibro di Leonardo e molti altri…. spero che ci possano far crescere sia in campo che fuori!!”.
    Andrea Di Carlo
    Benvenuto Andrea, sei l’ultimo di questa lunga serie di interviste. Hai potuto leggere le parole di tutti i tuoi compagni, quali sono le tue prime impressioni su di loro? “Penso che sia un giusto mix di ragazzi giovani ed esperti con una giusta determinazione,voglia di riprendere e di riaffermarsi in questa categoria. La stessa determinazione che percepisco da tutta la società e lo staff tecnico.”
    La scorsa stagione a Corigliano hai dimostrato di essere un ottimo libero, quest’anno credi di poterti ripetere o punterai a raggiungere risultati ancora più elevati? “La scorsa stagione è stata un’opportunità per esprimermi e migliorarmi. Ma sicuramente la prossima a Palmi sarà una piazza in cui potrò fare meglio continuando ad allenarmi scrupolosamente su ogni pallone curando ogni dettaglio.”
    Con coach Polimeni avrai già avuto modo di discutere e di confrontarti, come credi che sarà questa esperienza sotto la sua guida? “Mi è sembrato un allenatore disponibile e molto preparato che sicuramente saprà amalgamare questo gruppo in modo da raggiungere gli obiettivi di squadra e la crescita di ogni giocatore. Non vedo l’ora di ritornare sul campo lottando come sempre su ogni pallone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conto alla rovescia per la nuova stagione

    Fano – Mancano pochi giorni all’inizio della preparazione ed in casa Virtus è tempo di arrivi: grande attesa per lo spagnolo Francisco Ruiz che atterrerà a Bologna venerdì prossimo mentre mister “block” Mario Ferraro è atteso per la giornata di sabato 22. La squadra, invece, al completo si ritroverà in palestra il giorno 24 agosto […] LEGGI TUTTO