More stories

  • in

    Tutto pronto in casa Gis Ottaviano. Domani al via la preparazione

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Sono passati quasi 6 mesi dall’ultima apparizione della Gis Pallavolo Ottaviano a Modica. Dopo quella Domenica iniziò il lockdown che ha stravolto i piani sportivi e non solo. Domani alle ore 19.00 la Gis si radunerà al PalaGis per cominciare la Stagione 2020/21.
    Una squadra completamente rinnovata si ritroverà agli ordini di coach Mosca che dovrà plagiare al meglio un gruppo giovane ma di belle speranze. La settimana sarà intensa per i ragazzi vesuviani che si alleneranno sempre in doppia seduta tutti i giorni sempre al PalaGis.
    Una preparazione che prevede anche amichevoli per arrivare pronti al primo appuntamento di campionato che vedrà la Gis impegnata in trasferta contro Pineto alle ore 18.00. La settimana successiva l’esordio al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per la seconda settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 31 agosto 2020
    UniTrento Volley da questo pomeriggio di nuovo alla palestra di Sanbapolis per iniziare la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Sfruttato il fine settimana per ricaricare le pile dopo il primo periodo di lavoro, la formazione juniores di Trentino Volley si è ritrovata oggi per riprendere gli allenamenti ed iniziare il programma redatto per i prossimi quattro giorni dallo staff tecnico.Per il secondo periodo della stagione, l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un numero di sessioni superiore rispetto al recente passato: sette di tecnica e tre di pesi, con le giornate di martedì e giovedì che vedranno gli universitari lavorare con la palla anche in mattinata. A disposizione dodici dei tredici giocatori della nuova rosa (nella foto lo schiacciatore Stefano Bonatesta); unico assente il nuovo opposto Alberto Cavasin, impegnato a Darfo Boario in un nuovo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “C’è amarezza per come è finito lo scorso campionato, ora vogliamo ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 29 agosto 2020
    E’ andata in archivio venerdì pomeriggio, con una sessione pomeridiana di tecnica e tattica svolta presso la palestra Sanbapolis di Trento, la prima settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley di Serie A3.A meno di due mesi dal debutto ufficiale nella regular season del girone Bianco, la squadra allenata da Francesco Conci ha cominciato lunedì scorso la propria attività, concludendo il primo periodo di lavoro senza particolari intoppi. “L’obiettivo di questa fase iniziale di allenamenti è stato quello di ricondizionare i giocatori dal punto di vista fisico e, trasversalmente, di curare al massimo l’aspetto di prevenzione – ha spiegato il Preparatore Atletico degli universitari Alessandro Gelmi – . Per le più svariate ragioni, gli atleti sono arrivati al raduno in condizioni di forma molto differenti ed il nostro compito, che proseguirà anche nelle prossime settimane, sarà quello di portare tutti grossomodo allo stesso livello, anche dal punto di vista tecnico. Proprio per questo motivo i test che abbiamo effettuato già nei primi giorni di attività ci hanno permesso di dividere il lavoro da svolgere in gruppi dagli obiettivi simili o anche in programma individuali e specifici. Ogni settimana rivaluteremo tutti i giocatori per capire come e quando potranno allenarsi sostenendo gli stessi carichi di lavoro”.Il secondo periodo di preparazione prenderà il via nel pomeriggio di lunedì 31 agosto; il weekend appena iniziato è stato infatti lasciato libero alla squadra per recuperare dai carichi di lavoro già sostenuti.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTecnikabel sulla maglia della Top Volley in Superlega LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvera il sogno Angel Dennis

    Il campione italo-cubano sposa il progetto della Med Store Macerata e va ad arricchire il roster a disposizione del coach Di pinto con tanta esperienza e qualità. Per Dennis è un ritorno quello a Macerata visto il suo vincente passato con la Lube, ma tutta la carriera è costellata di trofei: un Campionato Italiano nella stagione 2005/2006, la Supercoppa Italiana del 2006, un Campionato Portoghese, ben quattro tra Coppa CEV e Challenge Cup, una Coppa America, una World League e la lista è ancora lunga, arricchita da numerosi premi individuali.
    È in Italia che Dennis ha trovato la consacrazione, arrivando tanti anni fa, nella stagione 1998/1999 a Palermo in A1; quindi il passaggio alla Lube dove è rimasto per tre anni. Sempre in A1 ha proseguito con una lunga militanza a Modena, fino al campionato 2011/2012, poi il trasferimento in Brasile seguito da un nuovo ritorno in Italia. L’ultima esperienza nel nostro paese, prima dell’arrivo alla Med Store Macerata, è stata in A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce mentre dal 2017 ad oggi ha vestito la prestigiosa maglia dello Sporting Lisbona sempre in Serie A.
    L’acquisto di Dennis conferma la bontà del progetto Med Store Macerata, capace di attrarre giocatori di spessore internazionale. Merito anche dei sostenitori della squadra, in questo caso il main sponsor Med Store e il partner Iplex, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche, che hanno reso possibile il sogno di avere Angel Dennis di nuovo a Macerata. Il campione italo-cubano è pronto per questa nuova avventura in biancorosso; sarà un esempio fantastico per i tanti ragazzi in squadra e i tifosi maceratesi non vedono l’ora di poterlo ammirare in campo con la maglia della città.
    Intanto, si potrà incontrare Dennis, insieme a tutti i nuovi arrivati e agli altri campioni della Med Store Macerata, lunedì sera alla festa di San Giuliano. In Piazza Libertà sarà presente lo stand dedicato mentre alle 19.30 verrà presentata ufficialmente la squadra sul palco di Piazza Vittorio Veneto (conosciuta anche come Piazza San Giovanni). Un appuntamento da non mancare per conoscere la nuova Med Store Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Macron & Pallavolo Macerata, confermato il sodalizio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo e leader nel settore, anche quest’anno vestirà le squadre della Pallavolo Macerata. Mentre sono in produzione le nuove maglie per la stagione che si avvicina, il Macron Store di Civitanova ha ospitato una piccola delegazione biancorossa composta dal Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, il Direttore Sportivo Riccardo Modica e il Coach Adriano Di Pinto, ai quali si è aggiunto anche l’ultimo arrivato in casa Med Store Macerata, Ángel Dennis.
    Il nuovo campione della squadra di A3 ha potuto fare da modello di giornata, provandosi addosso i colori biancorossi di Macerata, in attesa di vestire la maglia ufficiale sul campo del Banca Macerata Forum. Gli stessi colori caratterizzeranno l’equipaggiamento tecnico-sportivo e vestiranno tutta la società, con alcune novità da scoprire al momento della presentazione ufficiale.
    Per la Pallavolo Macerata indossare Macron è la conferma di una partnership importante, che colloca la città al pari di altre realtà sportive di successo in Italia e all’estero.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTante indicazioni utili ed un successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia ufficialmente la stagione di A3 per l’Olimpia Galatina

    Foto Facebook Olimpia Galatina

    Di Redazione
    È fissato per oggi 26 agosto, alle ore 17.30, il raduno dell’Olimpia Sbv Galatina che ufficialmente apre la stagione agonistica 2020/2021. La presentazione della squadra, alla presenza dei massimi dirigenti societari e delle autorità politiche cittadine, avverrà sul prato del PalaPanico per consentire la partecipazione dei tifosi all’evento.
    I cinque mesi di forzata inattività dal giorno in cui il mondo volley, e non solo, si è fermato, non sembrano aver appesantito nel fisico e nel cuore il gruppo affidato a mister Stomeo. Abbiamo incontrato una buona parte dei giocatori durante le operazioni di sistemazione logistica e il denominatore comune è stata un’esplosiva voglia d’iniziare. Quel…finalmente si ricomincia…, quasi invocato a pieni polmoni, è uno sfogo liberatorio tendente ad esorcizzare un avversario sconosciuto e pericoloso come il Covid , ma è anche un desiderio represso pronto a materializzarsi. Buracci e compagni però dovranno passare inevitabilmente sotto le “cure” di Andrea Blasi, il preparatore atletico, lo specialista nella preparazione fisica il cui obiettivo principale è preparare i giocatori a portare in campo le loro doti migliori. Raggiunto telefonicamente, non ha avuto dubbi nell’esternare il suo pensiero in merito all’incarico che gli è stato riconfermato.
    “Sono entusiasta di essere stato aggregato nel ruolo di preparatore atletico per il prossimo campionato di serie A. Ringrazio pertanto la dirigenza ed i mister Stomeo e Bray che per il secondo anno hanno riposto fiducia in me. Sono particolarmente motivato e pronto ad iniziare questa nuova avventura con una società che dal punto di vista pallavolistico ha una storia importante e che merita palcoscenici nazionali. Il mio obiettivo sarà portare i ragazzi ad un ottimo livello di preparazione fisica e fare in modo che la performance raggiunta si stabilizzi ad alti gradi per tutto l’arco di un campionato sicuramente difficile, ma avvincente. E’ stato costruito un roster di tutto rispetto con atleti che hanno alle spalle tanti campionati di serie A e Superlega, per cui sono convinto che potremo dire la nostra su tutti i campi, regalando a tutti gli appassionati e tifosi grandi risultati che ci auguriamo possano goderseli nei palazzetti”.
    Alla richiesta poi di come sarà articolato il lavoro per mantenere un rendimento costante nell’arco di tutta la stagione, ha così risposto: “Quest’anno, per via del lungo periodo di stop forzato causa Covid, la preparazione fisica rivestirà un ruolo ancor più importante e delicato. Bisognerà strutturare una programmazione oculata e finalizzata ad una graduale riatletizzazione dei giocatori col fine primario di non incorrere in infortuni. Ripartiremo pertanto, come di consueto, con alcuni test in cui si valuterà la loro condizione generale per poi proseguire senza forzare, con metodo e gradualità. Abbiamo già calendarizzato un programma di lavoro per le prime 5 settimane di preparazione in cui andremo ad alternare lavori in sala pesi, piscina e sabbia con le giuste fasi di recupero. Si lavorerà su capacità condizionali e coordinative, puntando a migliorare la performance: ci sarà da sudare ed occorrerà il massimo impegno da parte di tutti fino all’ultimo minuto di allenamento. Non ho dubbi di ricevere riscontri positivi da parte di tutto il gruppo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessano, Morciano: “Possiamo lottare per le zone medio alte della classifica”

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop per il Covid c’è grande voglia di tornare in campo e affrontare la nuova stagione. Riccardo Morciano, libero dell’Aurispa Libellula Lecce, appena diciottenne dovrà difendere la seconda linea della formazione di coach Denora, questa volta da titolare. Una “promozione” che inorgoglisce il giovane atleta, visto che difenderà i colori della sua città, come lui stesso ha dichiarato al quotidiano Gazzetta del Salento.
     «Il fatto che la società del mio paese abbia deciso di puntare su di me è motivo di grande orgoglio ed anche di responsabilità ma, allo stesso tempo, costituisce una chance che, come tutti i giocatori, speravo di avere – dice Morciano – Sono contento del fatto che il coach Francesco Denora ed il direttore sportivo Mirko Corsano, che tra l’altro è stato uno dei migliori liberi al mondo, abbiano ritenuto che sia in grado di fare bene la mia parte in A3».
    Garantisce che non si sentirà sotto pressione: «Sono tranquillo e motivato. È stata allestita una rosa che, nel complesso, è molto giovane. In questo contesto, sarà fondamentale la coesione del gruppo, la capacità di aiutarci a vicenda nei momenti di difficoltà, esaltandoci quando le cose vanno bene».
    È convinto che l’Aurispa Libellula Lecce abbia attrezzato un buon organico: «Penso che il nostro roster sia competitivo e che possa farsi apprezzare, magari lottando nelle zone medio-alte della classifica. Leggendo la composizione delle rose delle altre compagini che fanno parte del nostro girone, sono portato a credere che il livello del torneo di A3 sarà più alto di quello del 2019/2020. Pertanto, ci sarà maggiore spettacolo, ma regnerà comunque l’equilibrio, il che significa che basterà poco per salire o scendere in graduatoria». LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 24 primo giorno di scuola in A3 per la Normanna Aversa Academy

    Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Si scaldano i motori, parte l’avventura della Normanna Aversa Academy nella Serie A3 di pallavolo maschile. Lunedì 24 agosto infatti partirà la stagione della squadra che sarà guidata da coach Giacomo Tomasello. Il raduno sarà a ‘porte chiuse’ per il momento visto che i primi giorni di allenamento saranno prettamente in palestra e tutti gli atleti già lunedì si sottoporranno ai tamponi con il medico sociale della società prima di lavorare con il preparatore atletico che prenderà tutte le ‘misure’ dei giocatori per poi farli sudare in palestra. Serviranno ancora alcuni giorni prima di poter toccare il pallone e ritornare nella splendida cornice del PalaJacazzi.
    Faranno parte del roster i palleggiatori Manuel Alfieri e Renato Ricco; i centrali Gianluigi Simonelli, Francesco Fortes, Stefano Diana e Giuseppe Bonina; gli schiacciatori Roberto Bongiorno, Arthur Darmois, Mauro Sacripanti, Davide Cester e Manuel Conte; e i liberi Gabriele Calitri e Luca Mignone.
    Come già detto arriveranno con qualche giorno di ‘ritardo’ i campioni di beach volley, Alfieri e Sacripanti, che saranno impegnati a Caorle, in provincia di Venezia, per le finali del campionato italiano. Ad accogliere il gruppo allo ‘start’ della stagione ci saranno i dirigenti che incontreranno per la prima volta insieme tutti gli atleti per un caffè che servirà per fare squadra e per dare a tutti il benvenuto augurando alla Normanna Aversa Academy di vivere una stagione avvincente, vincente ed indimenticabile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO