More stories

  • in

    La JV rimonta e vince al tie-break contro la Gaia Energy Napoli

    Una serata da ricordare per la Joy Volley Gioia del Colle, che inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie A3 Credem Banca superando in rimonta la Gaia Energy Napoli al termine di una sfida combattuta e spettacolare: al tie-break i biancorossi si impongono per 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) dopo 2 ore e 34 minuti di gioco.
    Sotto di due set, i biancorossi di coach Sandro Passaro hanno messo in campo cuore, carattere e determinazione, sospinti dal calore di un PalaCapurso gremito e dal tifo incessante della Gradinata 3M, autentico settimo uomo in campo.
    A trascinare la rimonta gioiese è stato uno straordinario Sebastiano Milan, autentico protagonista e MVP dell’incontro con 20 punti a referto, capace di cambiare l’inerzia della gara dopo il suo passaggio da schiacciatore ad opposto.
    LA CRONACA. Coach Passaro schiera in avvio Paris in cabina di regia con Santangelo opposto, Milan e Sette schiacciatori, Frumuselu e Persoglia centrali con Pierri libero. Dall’altra parte mister Mosca risponde con la diagonale Piazza-Ferri, Starace e Darmois schiacciatori, Russo e Lanciano centrali con Ardito libero.
    Il primo punto della nuova stagione è firmato da Felice Sette, ma il set d’apertura si sviluppa nel segno dell’equilibrio. Dopo un iniziale 5-3 targato Santangelo-Milan, i partenopei reagiscono e trovano il sorpasso con Ferri e Russo (10-10). La Gaia Energy allunga sul 13-18, costringendo coach Passaro al doppio timeout. Gioia tenta di accorciare le distanze, ma Ferri chiude il parziale 23-25, regalando agli ospiti il primo set.
    Nel secondo parziale la Joy Volley parte bene, ma subisce la rimonta dei campani che, grazie a Starace e Ferri, ribaltano lo score (3-5). L’equilibrio regna fino al 12-12, poi Napoli trova un nuovo break (17-20) approfittando di qualche errore biancorosso. Il finale è ancora favorevole agli uomini di Mosca, che si impongono 21-25 portandosi sullo 0-2.
    La reazione gioiese arriva nel terzo set. Coach Passaro ridisegna il sestetto inserendo Mariano e Marra per Persoglia e Milan, che in seguito tornerà in campo nel ruolo di opposto. Capitan Mariano suona la carica e mette giù palloni pesanti (14-13), mentre la squadra ritrova fiducia e fluidità. Sul 18-16 entra Milan, che subito trascina i compagni con due muri vincenti. Napoli prova a resistere, ma la Joy chiude 25-22 e riapre il match.
    Nel quarto parziale i biancorossi sono in piena fiducia: Milan, ormai stabilmente impiegato come opposto, diventa imprendibile, affiancato da un Sette sempre incisivo in attacco e da un Frumuselu dominante a muro. Gioia vola sul 9-4, incrementa il vantaggio fino al 15-9 e, nonostante il tentativo di rimonta ospite (21-18), gestisce con lucidità fino al 25-21 che vale il 2-2.
    Il tie-break è una bolgia: Milan apre con un ace (2-1) e continua a martellare da ogni zona del campo. Sette firma il +4 (12-8), poi Mariano e Marra mantengono alto il ritmo. Napoli accorcia con Starace, ma è ancora Sette a siglare il punto del definitivo 15-11, che consegna alla Joy Volley la prima vittoria della stagione.
    JOY VOLLEY-GAIA ENERGY NAPOLI 3-2JOY VOLLEY: Santangelo 6, Mariano 7, Marra 9, Frumuselu 8, Sette 19, Longo, Milan 20, Paris 4, Persoglia 3, Chinello, Pierri, Carta, Utro. All. Passaro.GAIA ENERGY NAPOLI: Saccone, Russo 10, Starace 18, Piazza 2, Ferri 28, Ardito, Lanciani 7, Piscopo, Romano 2, Volpe, Darmois 11. All. Mosca.ARBITRI: Palumbo e Resta.SEQUENZA SET: 23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

    Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish
    1ª giornata Girone Blu: tre tie break nel turno. In testa a 3 punti Reggio Calabria e Castellana Grotte
    Risultati 2ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25)
    ErmGroup Altotevere San Giustino-Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25)
    Giocate ieriSav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25)
    Riposa: CUS Cagliari
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 6, Guastamacchia 7, Argenta 23, Petras 17, Esposito 3, Volpara (L), Dotta 0, Carrera 0, Trombin (L). N.E. Garrone, Assalino, Carpita, Sarasino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 0, Matani 7, Vaskelis 8, Capelli 10, Agrusti 8, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Romoli 1, Iannaccone 5. N.E. Leccis, Kubaszek, Pisu. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Galteri, Laghi. NOTE – durata set: 33′, 28′, 30′; tot: 91′.
    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25) – Stadium Mirandola: Sitti 4, Maletti 14, Scaglioni 5, Spagnol 2, Galliani 22, Antonaci 10, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Flemma 15, Grue 0, Storchi 0. N.E. Egwaoje, Montaggioli. All. Bicego. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 10, Cunial 12, Lazzarini 11, Barbon 13, Fedrici 23, Marzorati 8, Zanatta (L), Salvador 1, Grespan 0, Paludet (L), Garra 4. N.E. Zilio, Filippelli. All. Rigamonti. ARBITRI: Pasin, Dell’orso. NOTE – durata set: 27′, 37′, 35′, 34′; tot: 133′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 7, Compagnoni 12, Marzolla 12, Alpini 15, Quarta 13, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Procelli 0, Pochini (L). N.E. Cherubini, Marra, Masala. All. Bartolini. Conad Reggio Emilia: Santambrogio 5, Chevalier 14, Barone 5, Mian 27, Mazzon 17, Sighinolfi 7, Zecca (L), Marini (L), Scaltriti 3, Alberghini 1, Catellani 0, Sanguanini 0. N.E. Bertoni, Signorini. All. Zagni. ARBITRI: Viterbo, Pescatore. NOTE – durata set: 30′, 33′, 35′, 31′; tot: 129′.
    Giocate ieriMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 12, Rainero 2, Rossato 11, Galaverna 7, Ballan 9, Dutto (L), Quaranta 3, Schiro 1, Carlevaris 0, Rabbia 0, Prosperi Turri (L), Girotto 1. N.E. Guiotto. All. Serafini. Gabbiano FarmaMed Mantova: Guerriero 1, Pinali 8, Simoni 5, Baldazzi 23, Baciocco 12, Andriola 8, Sommavilla (L), El Moudden (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. Cremonesi, Selleri, Toajari, Maiocchi. All. Radici. ARBITRI: Cavicchi, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 30′, 31′; tot: 87′.
    Sav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14) – Sav Trebaseleghe: Martinez I. 4, Candeago 15, Rampin 14, Cester 27, Ceolin 16, Munarin 8, Martinez G. (L), Streliotto 0, Rampazzo 0, Amarilli (L), Tosatto 0. N.E. Zaghetto, Mason, Mistretta. All. Daldello. Belluno Volley: Basso 7, Giannotti 25, Corrado 18, Mozzato 7, Marsili 2, Berger 14, Tosatto (L), Marini Da Costa 0, Hoffer (L), Pozzebon 0, Loglisci 4. N.E. Bortoletto, Michielon, Cengia. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 24′, 26′, 31′, 18′; tot: 125′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoConad Reggio Emilia 6, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, Belluno Volley 4, Personal Time San Donà di Piave 3, Stadium Mirandola 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Sarlux Sarroch 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    1 incontro in meno: CUS Cagliari, Sarlux Sarroch.Prossimo turno
    3ª Giornata Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco – Diretta YouTube Legavolley)
    Sabato 1 novembre 2025, ore 16.00Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 1 novembre 2025, ore 20.30Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari
    Domenica 2 novembre 2025, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Stadium Mirandola – Sav Trebaseleghe
    Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Riposa: Negrini CTE Acqui terme
    Risultati 1ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Green Volley Galatone-Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25)
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)
    Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17)
    JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso-Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10)
    Green Volley Galatone – Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25) – Green Volley Galatone: Kindgard 0, Frage Rubin 9, Miraglia 0, Padura Diaz 14, Giuliani 8, Caciagli 4, De Giorgi 0, Musardo 1, Barone (L), Passari 1, Colaci 0, Muscatello (L). N.E. De Col, Cremoni. All. Licchelli. Domotek Reggio Calabria: Saitta 1, Guarienti Zappoli 6, Innocenzi 6, Laganà 15, Lazzaretto 12, Presta 9, De Santis (L), Mancinelli 2, Spinello 0, Lopetrone (L), Ciaramita 0, Rigirozzo 0, Parrini 1. N.E. Stabrawa. All. Polimeni. ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Chiapello 6, Pasquali 7, Casaro 17, Iervolino 13, Orlando Boscardini 6, Reale 0, Guadagnini (L), Santostasi (L), Picchi 0, Brucini 1. N.E. Pavani, Barretta. All. Barbone. Aurispa DFV Lecce: Bernardis 4, Zornetta 9, Grottoli 5, Cavasin 3, Mazzone 5, Mellano 6, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Orto 5. N.E. Tommasi, Murabito, Quarta. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasciari, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 36′, 29′; tot: 94′.
    Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17).TABELLINO DISPONIBILE NELLE PROSSIME ORE
    JV Gioia Del Colle – Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) – JV Gioia Del Colle: Paris 4, Milan 20, Persoglia 3, Santangelo 6, Sette 19, Frumuselu 8, Mariano 7, Marra 9, Longo 0, Chinello 0, Pierri (L), Utro (L). N.E. Carta. All. Passaro. Gaia Energy Napoli: Piazza 2, Darmois 11, Russo 10, Ferri 28, Starace 18, Lanciani 7, Saccone 0, Ardito (L), Romano 2, Volpe 0. N.E. Piscopo. All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Resta. NOTE – durata set: 31′, 37′, 34′, 33′, 19′; tot: 154′
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10) – EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26, Valchinov 29, Arienti 5, De Nigris (L), Consonni (L), Ciampa 0, Del Fra 1, Salvador 0, Aretz 0. N.E. Rescignano. All. Bua. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 13, Garofolo 3, Lugli 16, Bertozzi 17, Buzzi 12, Raso 3, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Tomasi 0, Mariano 2. N.E. Barretta, Italia. All. Distefano. ARBITRI: Pazzaglini, Lanza. NOTE – durata set: 33′, 41′, 36′, 26′, 20′; tot: 156′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomotek Reggio Calabria 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 3, EnergyTime Campobasso 2, JV Gioia Del Colle 2, Viridex Sabaudia 2, Terni Volley Academy 1, Gaia Energy Napoli 1, Avimecc Modica 1, Aurispa DFV Lecce 0, Green Volley Galatone 0.
    Prossimo turno
    2ª giornata andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – Diretta YouTube Legavolley
    Terni Volley Academy – EnergyTime Campobasso
    Gaia Energy Napoli – Viridex Sabaudia
    Aurispa DFV Lecce – JV Gioia Del Colle
    Avimecc Modica – Green Volley Galatone
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, esordio con il sorriso per i rossoblù

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    AVIMECC MODICA 2
    (22/25, 24/26, 25/19, 25/18, 15/10)
    CAMPOBASSO: Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26, Valchinov 29, Rescignano, Melato 1, Consonni (L); Arienti 5, Aretz, Salvador, Del Fra 1, Ciampa. Ne: De Nigris (L2). All.: Bua.
    MODICA: Chillemi 13, Garofolo 3, Lugli 17, Bertozzi 17, Buzzi 12, Putini 3, Nastasi (L); Tomasi, Pappalardi (L2), Mariano 2, Raso 3, Cipolloni. Ne: Barretta ed Italia. All.: Distefano.
    ARBITRI: Pazzaglini (Roma) e Lanza (Napoli).
    NOTE: durata set 33’, 41’, 36’, 26’ e 20’. Campobasso: battute vincenti 9, battute sbagliate 20, muri 11. Modica: bv 2, bs 11, m 13.

    Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike Devils Campobasso inizia con un sorriso la sua seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca, avendo la meglio al tie-break su di un’indomita Modica nello scenario da applausi di Vinchiaturo (sede di rilievo e tanto pubblico in tribuna a sostenere i rossoblù).
    L’avvio è all’insegna di strappi e contro strappi con i campobassani avanti in avvio e gli isolani poi a prendere piede dalla seconda metà del parziale in poi sino al 22-25. Nel secondo parziale l’equilibrio si fa ancora più serrato con i rossoblù che – grazie al servizio del laterale bulgaro Valchinov, top scorer del match con 29 punti ed autore di ben cinque ace sui venti turni dalla linea dei nove metri – rientrano e poi, sul finale, sorpassano ed hanno anche un set point sul 24-23, prima di subire un break di 3-0 che vale lo stop ai vantaggi (24-26).
    Nel terzo parziale l’equilibrio rimane costante con Bua che decide di variare le carte, sostituendo Melato con il vastese Del Fra con una distribuzione meno leggibile e con Morelli che si fa sentire a rete, così come Bartolini. I molisani si impongono a 19, poi hanno ulteriore forza e vincono il quarto set in cui viene fuori anche Graziani a 18. Nel tie-break, nella fase centrale, arriva l’accelerata che porta sino al decisivo 15-10.

    Le immagini del match (foto Daniele De Santis)

    «È stata una partita complicata – l’analisi a fine gara del tecnico Bua – contro una squadra particolarmente affiatata. Il nostro avvio è stato un po’ contratto, complici anche le emozioni con cui dovevano fare i conti i ragazzi. Abbiamo dovuto carburare ed oliare i meccanismi e ci abbiamo creduto ancora di più quando tutto, all’apparenza, sembrava compromesso».
    «Come ho sempre detto – prosegue – questo è un torneo tosto, difficile, dove ogni partita ha un peso. La svolta con Del Fra? Avevo bisogno di non dare loro riferimenti e ci ha dato il suo pieno contributo. I quasi trentelli di Valchinov e Morelli? Conosciamo il loro potenziale, ma ora dobbiamo avere ulteriori riscontri anche dagli altri perché, diversamente, potrebbero trovarsi marcature serrate su di loro già nelle prossime gare. Dobbiamo coinvolgere un po’ tutti ed è stato importante, in tal senso, anche il contributo di Graziani e Bartolini».
    Ora i pensieri vanno tutti su sabato prossimo a Terni. «Non dobbiamo pensare che affrontiamo una matricola perché, ribadisco, ogni confronto è complicato. Loro, come noi, hanno una base molto giovanile, ma ogni gara presenterà insidie e, come sempre, a fare la differenza saranno i dettagli», sintetizza il trainer campobassano.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La SAV Trebaseleghe conquista i primi due punti in serie A3

    Dopo un avvio di match convincente, sopra anche di 4, la SAV si fa recuperare alla soglia dei 20 punti a causa di alcune distrazioni e vede sfuggire il primo parziale davvero per poco (21-25). Un vero peccato, considerando le buone prestazioni di tutti i giocatori, senza eccezioni. L’opposto Cester ha realizzato 5 punti, seguito dallo schiacciatore Candeago con 4.
    Il secondo parziale si avvia con un ostinato punto a punto che si protrae serrato per buona parte del set. Intorno al ventesimo punto la squadra di casa tenta un allungo per aggiudicarsi la frazione di gioco, ma gli ospiti non demordono e rimangono incollati alla Silvolley che non si lascia intimorire e tenta il tutto per tutto con Rampin al servizio per portarsi a casa il set, impresa che riesce sul punteggio di 25-22. Ma la conquista del parziale è davvero sforzo collettivo perché ci sono ben tre giocatori con 4 punti: Cester, Rampin e Ceolin.
    Il terzo set si apre con due errori in battuta della SAV Trebaselghe ed un piccolo allungo di Belluno, a causa anche di due muri consecutivi subiti da Ceolin. La strada verso la doppia cifra si fa pantanosa con qualche imprecisione ulteriore ma la Silvolley rimane in scia agli avversari, che dimostrano comunque una maggiore costanza. Uno scambio lungo e concitato vede Cester trionfare e restituire brevemente il sorriso alla squadra di casa che si riavvicina ai bellunesi, i quali, però, intorno a metà set, ingranano la quarta e tentano di scappare. Il distacco si mantiene sui cinque punti per il resto del parziale, con la compagine padovana che si scompone un po’ verso la fine, perdendo la frazione per 19-25. Da segnalare il cartellino verde per la sportività di Francesco Munarin che ha ammesso un tocco a muro non rilevato ed una prova ancor più convincente di Davide Cester con 6 punti all’attivo.
    Indietro per 2-1 la Silvolley torna in campo con la voglia di dimostrare che non ha alcun timore reverenziale per una squadra, quella bellunese, che da anni ha il mirino fisso sulla serie A2, pur avendola finora mancata per un soffio. Il quarto parziale si avvia con il consueto punto a punto, a dimostrazione che la SAV Trebaseleghe ha le carte in regola per tener testa agli ospiti. Giunti in doppia cifra, però, si è assistito di nuovo all’allungo esperto dei dolomitici, davvero costanti in muro e difesa. Allungo che per un po’ si è assestato sui sei punti, facendo sembrare i giochi fatti. Ma la Silvolley, con un gran colpo di reni, ha riagganciato a 22 gli avversari, ha messo la freccia e si è aggiudicata il set per 26-24, conquistando il primo punto della stagione. Il quarto set ha visto Cester e Rampin con 6 punti e Candeago con 5.
    Tie-break al cardiopalma che inizia con due squadre piene di aggressività e cattiveria agonistica. La Silvolley si porta avanti costringendo gli avversari a un time out sul 4-1, scelta che sembra pagare perché i bellunesi, al rientro, ottengono un parziale recupero. Ma, come in quasi tutti i set precedenti il punto a punto è costante. I primi ad arrivare a 8, con conseguente cambio di campo sono gli ospiti e la SAV Trebaseleghe deve dimostrare, ancora una volta, che c’è e non intende mollare. Il coach Daldello convoca i suoi ragazzi a rapporto sul punteggio di 7-9 per dar loro un po’ di respiro. Il distacco di due punti dagli avversari sembra inattaccabile ma la Silvolley riesce a portarsi sul 12 pari, per poi, purtroppo, concedere un paio di errori sul finale. Ma sul 13-14, Cester infila uno splendido ace in posto 1 e poi subito un altro in posto 6, vicinissimo alla linea di fondo. Il punto finale, è, sostanzialmente, un altro ace, sporcato da un impotente giocatore di Belluno.
    E così la SAV Trebaseleghe Silvolley, con un combattutissimo 3-2, porta a casa i primi due punti in A3, dopo uno scontro condotto con pazienza, dignità e coraggio. Il titolo di MVP va meritatissimamente all’opposto Davide Cester che ha messo il sigillo all’incontro castigando dai nove metri.
    Matteo Daldello, allenatore felice e attonito, aveva detto ai suoi giocatori: “Facciamo quello che sappiamo fare, applichiamo in campo quello che abbiamo allenato durante la settimana, mettiamoci in gioco e vediamo come va”. Non si aspettava, forse, una vittoria contro la corazzata dolomitica, ma, citando un bellissimo film che ha appena festeggiato il quarantennale, “Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita: JV pronta all’esordio in Serie A3 contro Napoli

    Una nuova stagione è alle porte e a Gioia del Colle l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo un’estate di lavoro, sacrificio e programmazione, la Joy Volley Gioia del Colle è pronta a dare il via al campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26, con la determinazione di recitare un ruolo da protagonista.
    Domenica 26 ottobre, al PalaCapurso, i biancorossi del presidente Gianni D’Elia affronteranno la Gaia Energy Napolinella 1ª giornata del torneo.
    La formazione guidata da coach Sandro Passaro, affiancato da Francesco Racaniello, riparte da basi solide e da un gruppo che unisce esperienza, talento e identità territoriale. Dalla regia di Matteo Paris e Giuseppe Longo, alla potenza offensiva di Andrea Santangelo e capitan Romolo Mariano, passando per la qualità in banda di Sebastiano Milan, Felice Sette e Leonardo Carta. Al centro della rete, centimetri e affidabilità con Cristian Frumuselu, Sandi Persoglia e Alberto Marra, mentre in seconda linea la sicurezza è garantita dai liberi Francesco Pierri e Vincenzo Utro.
    Dall’altra parte della rete ci sarà la Gaia Energy Napoli, formazione alla sua quarta stagione consecutiva in Serie A3, guidata dall’esperto coach Nello Mosca. I partenopei presentano un roster rinnovato e ambizioso, con gli arrivi di Lorenzo Piazza, Stefano Ferri, Giacomo Russo, Luca Romano e Giovanni Balestra, che si affiancheranno ai confermati Filippo Lanciani, Francesco Ardito, Simone Starace, Giuseppe Saccone, Arthur Darmois e Andrea Volpe. Una squadra giovane, con entusiasmo e qualità, pronta a dare battaglia per un posto nei playoff.
    Alla vigilia del match, il presidente Gianni D’Elia ha espresso tutto il suo entusiasmo: «Ogni anno è come se fosse una nuova avventura: ci mettiamo impegno, passione e dedizione, ma soprattutto il cuore. Vogliamo migliorare quanto fatto lo scorso anno, puntando più in alto e realizzando un vero e proprio upgrade sotto ogni aspetto, societario e sportivo. La pallavolo è squadra, è tifoseria, è vita sociale: è qualcosa da vivere a 360°, perché ci unisce e ci fa sentire parte di qualcosa di speciale».
    Carico e motivato anche capitan Romolo Mariano: «Non vediamo l’ora di cominciare. È stata una preparazione lunga e intensa, abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questa prima di campionato. Napoli è una buona squadra, ci sarà da lottare punto su punto. Iniziare la stagione in casa, davanti alla nostra gente, è qualcosa di speciale: il calore della Gradinata 3M sarà la nostra spinta in più».
    Curiosità e precedentiSono due i precedenti tra le due formazioni: una vittoria per parte.Diversi protagonisti della Joy Volley inseguono traguardi personali importanti:

    Andrea Santangelo è a 11 attacchi vincenti dai 2700 in carriera;
    Felice Sette a 17 punti dai 2000;
    Romolo Mariano a 29 attacchi dai 2500;
    Sebastiano Milan a 6 punti dai 2600;
    Alberto Marra a 1 punto dai 1000;
    Sandi Persoglia a 2 muri vincenti dai 200.

    INFO TICKET. I biglietti saranno acquistabili esclusivamente attraverso il circuito Apulia Ticket, sia nline sul sito ufficiale www.apuliaticket.it, oltre al Makkè Bar (via Umberto Terracini 75, Gioia del Colle).
    Inoltre, sarà possibile acquistare i tagliandi direttamente al botteghino del PalaCapurso il giorno della gara, a partire dalle ore 16:30.
    Prezzi dei biglietti:•⁠ ⁠Tribuna Numerata: €7 (posto unico)•⁠ ⁠Gradinata: €5 (posto unico)
    L’ingresso sarà gratuito per tutti gli Under 12 e per i disabili con invalidità al 100%, i quali avranno diritto all’accesso con un accompagnatore.
    Non sono previste ulteriori riduzioni oltre a quelle indicate. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, divisa presentata da Intersport

    Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in mattinata all’Intersport. Lo staff tecnico con in testa il trainer Giuseppe Bua ed i giocatori rossoblù – unici assenti ampiamente giustificati i giocatori chiamati ai rispettivi obblighi scolastici – hanno varcato l’entrata dello store di Intersport a Campobasso dove hanno sfoggiato le divise che saranno la seconda pelle della loro stagione. A dominare il bianco, il rosso ed il blu con il celeste invece ad appannaggio della divisa del libero.

    Presente anche il presidente Marco Pulitano, che già è pronto a proiettarsi sulla stagione che verrà, curioso di capire cosa potrà fare il gruppo già dalla prima gara contro Modica.
    Le basi sono state poste e la rotta tracciata: in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso le considerazioni ora sono pronte a lasciare il posto ai fatti.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, con Modica via alla regular season

    Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a proiettarsi sulla prima di campionato che vedrà i rossoblù ospitare, nel nuovo scenario amico del Palasport di Vinchiaturo, un’avversaria come Modica che ha, dalla sua, una solidità figlia di un vissuto di rilievo da parte di un gruppo che è da diverse stagioni uguale a se stesso e con meccanismi ben chiari.
    «La prima partita – spiega alla vigilia il trainer rossoblù Giuseppe Bua – ha di per sé sempre delle caratteristiche di difficoltà e degli aspetti complicati. Il nostro, eccezion fatta per alcuni senatori, è un gruppo di base molto giovane, che, quindi, in base alle circostanze, potrebbe esaltarsi facilmente oppure deprimersi repentinamente in caso di situazioni alterne».
    Quella con i siciliani, tra l’altro, sarà anche l’opening game del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca con gli occhi degli altri competitor puntati addosso, anche se, sul punto, il tecnico dei campobassani guarda a sé e non al contorno.
    «L’intento sarà quello di offrire una bella pallavolo ed una buona prestazione per fare punti il prima possibile. Non mi stancherò mai di ripeterlo. A parte Gioia del Colle e Reggio Calabria, che hanno sulla carta qualcosa in più, questo è un girone molto equilibrato in cui dettagli ed organizzazione faranno la differenza. Di fronte abbiamo una squadra che ha giocatori che giocano assieme da tempo con tre elementi del sestetto che fanno parte del gruppo dalla mia esperienza lì (Bua è un ex di giornata, ndr) ed hanno uno standard medio-alto. Dalla nostra siamo reduci da una serie di buone amichevoli e questo è un aspetto fondante».
    Così come fondante è il disputare le gare interne nella struttura di Vinchiaturo: «Cercheremo – prosegue il tecnico – di farla divenire il nostro fortino. È un impianto dove si gioca bene dove le luci non danno fastidio e che può agevolare anche le difese, ma di cui noi dovremo sfruttare appieno i riferimenti del lavoro quotidiano, essendo, eccezion fatta per il martedì, tappa fissa del lavoro settimanale», aggiunge Bua.
    Che – circa le modalità tattiche con cui affrontare la contesa – è chiaro: «Di fronte ad una squadra che gioca a memoria, sarà fondamentale partire forte dal servizio per costringere il loro regista (il brasiliano Putini, ndr) a giocare con palla staccata».
    Con primo servizio fissato per le ore 17 dell’ultimo sabato di ottobre il match sarà diretto dal capitolino Marco Pazzaglini e dalla napoletana Claudia Lanza.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

    Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a presentare, alla vigilia del match d’esordio con Modica, le divise che accompagneranno il team nella prossima stagione.
    Prima maglia bianca con bordi rossi anche sul pantaloncino blu, seconda blu con bordi rossi e divisa del libero celeste, sarà la seconda pelle del sestetto affidato a Giuseppe Bua per il torneo che verrà ed il riferimento visivo anche per i tifosi.

    La società, in tal senso, ha predisposto un evento pubblico dalle 10 di domani (venerdì 24 ottobre) presso il punto vendita Intersport di Campobasso, sponsor del team sul fronte della fornitura del materiale sportivo nel novero di una partnership più ampia con il marchio tecnico spagnolo Joma.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO