More stories

  • in

    ABBA Pineto–Aurispa Libellula: due squadre giovani con molte ambizioni

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto

    Di Redazione
    Vigilia della terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. ABBA Pineto Volley e Aurispa Libellula Lecce si affronteranno domani pomeriggio alle 18:00 al Pala Volley “Santa Maria” di Pineto a porte chiuse. La gara, visibile in streaming, ha un duplice significato. Per i padroni di casa trovare il primo successo a pieno bottino dopo le prime due prove vittoriose al quinto set con Gis Ottaviano e Gestioni&Soluzioni Sabaudia, per i salentini il primo successo in campionato dopo la sconfitta per 3-0 sul parquet proprio della Gis Ottaviano. I pugliesi, peraltro, hanno dovuto saltare il primo match con l’Acicastello a causa di una positività al Covid19 di un membro della squadra siciliana.
    L’Aurispa Libellula Lecce, nata dalla fusione tra Pallavolo Azzurra Alessano e Fulgor Tricase, è una squadra improntata sui giovani con voglia di crescere e affermarsi. Allestita dal ds Mirko Corsano, la squadra di mister Francesco Denora nonostante il debutto negativo ha i mezzi per far bene e mettere in difficoltà chiunque. Dal canto suo l’ABBA Pineto Volley non vuole fermarsi ma anzi chiudere la pratica contro gli avversari prima del tie break per dare una sferzata al proprio campionato e far capire a tutti le ambizioni della squadra abruzzese che, sebbene matricola e con qualche assenza di troppo, vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, positivo un collaboratore. Rinviata la partita con Grottazzolina

    Di Redazione
    A seguito della positività di un nostro collaboratore, nell’impossibilità di effettuare, come da protocollo federale, un tampone di controllo prima di domenica, la Lega Pallavolo Serie A, in accordo con la Società ha deciso di rinviare la partita Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania in programma Domenica 1 nelle Marche, a data da destinarsi.
    Per onor di cronaca, il tampone settimanale effettuato martedì 27 ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, incluso collaboratori e tecnici. Nella giornata di lunedì 2 Novembre, verrà effettuato un nuovo tampone di controllo.
    Nel frattempo la squadra rimane preventivamente in auto isolamento domiciliare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita di domenica in casa del Volley Team San Donà di Piave

    Trento, 30 ottobre 2020
    La partita della terza giornata di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco) Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley, originariamente in programma domenica 1 novembre, è stata rinviata a data da destinarsi.Lo ha disposto la Lega Pallavolo Serie A causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra veneta. Per l’UniTrento Volley si tratta del secondo rinvio consecutivo per questioni legate al Coronavirus.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, D’Angelo: “C’è ancora da lavorare ma tutti stiamo dando il massimo”

    Di Redazione
    La partita contro la Videx è stata l’esordio e adesso Francesco Pricoco e compagni guardano avanti, ai prossimi impegni previsti dal calendario del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca. Con occhi, testa e cuore, puntati alla partita di domenica contro Roma, altra forza del girone da non sottovalutare, Sistemia LCT Aci Castello stila il primo bilancio come emerge dalla parole del direttore sportivo Piero D’Angelo: “La partita non è andata come avevamo sperato, ma ad incidere sul risultato è stato sicuramente un dato: nelle ultime due settimane abbiamo fatto più tamponi che allenamenti e il PalaCatania non è stato utilizzabile fino alla fine, quindi la squadra è arrivata al match con Grottazzolina con solo tre allenamenti alle spalle. Non preparata come avrebbe potuto in condizioni normali, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico”.
    Sul fatto che tutti abbiamo cercato di dare il massimo però nessun dubbio: “Ci sono però alcuni aspetti sui quali bisogna lavorare di più. In battuta, difesa, ricezione e muro se la sono cavata bene, meno quando si è trattato di gestire il cambio palla. C’è ancora da lavorare anche in attacco, perché in A3 la palla va fatta girare più velocemente”.
    La spada di Damocle chiamata Covid-19 è sempre in agguato, insieme alle novità che si susseguono: “Sia nel nostro girone che nell’altro ci sono molti casi di positivi. In più c’è il rischio che chiudano palazzetti e palestre creando problemi per gli allenamenti. Giocare senza pubblico fa un’enorme differenza, mancherà lo stimolo che solo i tifosi sanno dare, dovremo abituarci a questa mancanza, sarà come fare delle amichevoli, anche se di fatto non lo sono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa, Corsano: “Prova negativa. I ragazzi erano troppo contratti”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    L’Aurispa Libellula Lecce inizia il proprio campionato con una sonora sconfitta sul campo della Gis Ottaviano. Un 3-0 che non ammette repliche, nonostante il secondo e terzo parziale siano terminati col minimo scarto. Molto critico il direttore sportivo della formazione pugliese Mirko Corsano, che esprime tutta la sua amarezza nell’intervista rilasciata alla Gazzetta del Salento.
    «Prova negativa – dice il direttore sportivo Mirko Corsano – Non mi è piaciuta nemmeno un po’ la maniera nella quale siamo stati sul parquet. I ragazzi erano tutti molto contratti e non si sono mai sbloccati del tutto. Mi auguro che sia dipeso dal fatto che non disputassero una partita ufficiale da circa otto mesi. Dobbiamo fare molto meglio e sono convinto che ci siano i presupposti per riuscirci».
    Corsano non salva nessuno e si aspetta che l’Aurispa Libellula dia di più in ogni fondamentale. «Nella pallavolo si vince e si perde tutti insieme – rimarca – Non esiste la possibilità che il singolo, da solo, determini, in positivo o in negativo, l’esito di un incontro, anche se può accadere che uno degli atleti trascini gli altri. Ad Ottaviano, comunque, troppe cose non hanno funzionato nella maniera giusta. In primo luogo la correlazione muro-difesa, nella quale ci sarà da lavorare ancora tanto e lo faremo». LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro-Vigilar. Le interviste post-partita

    Porto Viro – Che Vigilar! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore.
    “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime parole del bomber Lucconi, 26 punti con il 60% in attacco – sapevamo che questa trasferta sarebbe stata difficile, contro una squadra di primo livello con tanta gente d’esperienza. Poi il fatto che il palasport fosse basso, questo ha penalizzato alcuni nostri giocatori come Ruiz, abituati ad un certo tipo di servizio”.
    Resta comunque un po’ di rammarico per il centrale Mario Ferraro che, in parte, è dispiaciuto per non aver portato a casa l’intera posta in palio: “Era un’occasione per strappare punti ad un avversario molto forte e favorito alla promozione – afferma il giocatore siciliano – peccato per quel quinto set in cui potevamo fare meglio, ma se continuiamo così potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Sereno anche il mister Pascucci che evidenzia l’assoluto valore della squadra avversaria: “Noi abbiamo giocato molto bene nei primi due set – dice Pascucci – nel secondo siamo stati un po’ carenti nei contrattacchi. Poi loro sono cresciuti, nonostante ciò abbiamo dimostrato di non voler mai mollare e nel finale del quarto set abbiamo dato la sterzata vincente. Questa prestazione ci aiuterà per la settimana di allenamenti, il morale sarà buono”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un tie-break, ma la vittoria va a Modica

    Un’altra maratona di 2.10′. Un altro tie-break per la Smi Roma Volley che però stavolta non riesce a mettere la zampata vincente nel quinto set lasciando così la vittoria alla Avimecc Modica. Un peccato davvero per gli uomini di Mauro Budani che proprio sul finale non hanno avuto la concretezza necessaria, perdendo proprio al fotofinish (15-13), di positivo rimane di aver mosso la classifica e di aver fatto punti su un campo ostico. Roma tra alti e bassi con buone cose nel primo e terzo set, vinto in maniera convincente di rimonta (sotto 17-15), e lati negativi come nel secondo e quarto e parte del quinto, i giallorossi hanno impresso il proprio ritmo andando in vantaggio per 2-1, ma poi un gioco altalenante non ha permesso di portare a casa la vittoria. La forma ancora non è delle migliori, ma a piccoli passi si sta andando alla ricerca della continuità. Il pensiero del tecnico romano. “Ci è mancato il killer instinct nel quarto set dopo aver vinto il terzo bene, invece di chiudere la partita, abbiamo subito gli avversari. Un’occasione mancata sicuramente con alcune situazioni che si sono ripetute, dobbiamo in questi momenti giocare di squadra ed è esser più concreti. Questione di esperienza da una parte, ma anche e soprattutto di testa. Dobbiamo lavorare su questo e migliorare. Poi dal punto di vista tecnico abbiamo tenuto un buon ritmo in battuta per tre set poi siamo calati, siamo stati in partita fino a un certo punto in attacco, poi è calata l’attenzione generale”.

    Avimecc Modica – SMI Roma 3-2
    (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13)
    Avimecc Modica: Tulone 6, Chillemi 8, Raso 6, Martinez 21, Busch 16, Garofolo 17, Dormiente (L), Cuti 2, Battaglia 0, Imbesi 0, Nastasi (L). N.E. All. Bua.
    SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 17, Coggiola 9, Rossi 18, De Fabritiis 7, Antonucci 6, Milone (L), Titta (L), Tozzi 0, Consalvo 0, Franchi De’ Cavalieri 0, Iannaccone 2. N.E. Sideri, De Vito. All. Budani.
    ARBITRI: Spinnicchia, Ciaccio. LEGGI TUTTO

  • in

    Al tie-break la spunta Porto Viro

    Porto Viro – La Vigilar Fano torna da Porto Viro con un punto in tasca, conquistato al termine di un match di alta intensità, durato poco meno di due ore e mezzo. Bottino scarno ma di grande importanza, visto il valore della formazione veneta, candidata alla vittoria nel girone e alla promozione in Serie A2. Top scorer dell’incontro il solito Lucconi e lo schiacciatore avversario Lazzaretto (entrambi autori di 26 punti), che hanno contribuito ad animare una partita già molto sentita da entrambe le società e dai tifosi.
    Formazioni tipo per le due squadre: la Vigilar Fano si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda ci sono Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Porto Viro schiera in cabina di regia Kindgard, opposto a Cuda, gli schiacciatori sono Dordei e Lazzaretto, i centrali Bargi e Sperandio, mentre in seconda linea si alternano con la casacca da libero Lamprecht e Bernardi.
    Il match si accende fin dai primi scambi, con Porto Viro che si porta subito in vantaggio 1-3 e la Vigilar pronta a impattare e sorpassare 8-10 con Cecato dai 9 metri. L’allungo porta la firma di Tallone, che con due attacchi consecutivi da posto 4 spinge i suoi a +4 (14-10), ci pensa poi Ferro a siglare il 10-16 con un servizio vincente. La Vigilar controlla negli scambi successivi, lavorando bene in cambio palla e conquistando il set point grazie ad un fallo in palleggio dei padroni di casa (19-24). La chiude Lucconi da posto 2 per il 21-25 Vigilar.
    Equilibrio in campo nel secondo set, dove Vigilar e Delta viaggiano punto a punto fino all’8-11 Vigilar, frutto di un ace di Lucconi. Porto Viro non molla l’avversario e ristabilisce la parità a quota 16 con il solito Dordei, poi si porta in vantaggio 18-16 approfittando di un calo di attenzione nella metà campo fanese. Il time-out di coach Pascucci restituisce serenità ai virtussini, che realizzano un controbreak di 0-3 rimettono la testa avanti (18-19). Lucconi annulla due set point ai padroni di casa, ma non basta: Porto Viro fa suo il set 27-25 e si torna in parità.
    Il terzo parziale si apre sulla falsariga del precedente, ma stavolta il primo break è de veneti (9-7), che allungano 13-10 (out l’attacco di Tallone). Ci pensa Ferro al servizio ad annullare il gap, con una serie di battute pungenti e l’ace che vale il 13 pari, ma i padroni di casa rendono subito il favore e volano sul 21-16, alzando la qualità nei fondamentali di servizio e muro. La spunta Porto Viro 25-21, senza particolari patemi.
    Nel quarto set torna viva la Virtus, che si spinge subito sull’1-6 (muro vincente di Bartolucci su Sperandio). Porto Viro accorcia gradualmente le distanze fino al -1 (7-8) e completa la rimonta con Lazzaretto (13-13). Si procede a braccetto, con le due squadre che mettono a turno la testa avanti e i padroni di casa che sembrano avere qualcosa in più. Spinta da un’eccezionale Lucconi e dai servizi di Ruiz, la Vigilar trova il guizzo per scattare a +3 (20-23) proprio nel momento che conta, quindi tocca a Tallone firmare il set point (21-24). La chiude alla prima occasione Ferro, ancora una volta dai 9 metri: 21-25, 2-2.
    Porto Viro parte forte nel tie-break (5-2, ace di Lazzaretto) e prende il largo sul 10-3 con Dordei, costringendo Pascucci al time-out. Nel finale, ai padroni di casa non resta che controllare per portare a casa il match, fissando il punteggio sul 15-7. La Vigilar conquista comunque un punto e muove la classifica, consapevole di poter dire la sua in questa Serie A3.

    Il tabellino
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VIGILAR FANO: 3-2
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 14, Sperandio 11, Cuda 14, Lazzaretto 26, Bargi 10, Kindgard, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Marzolla, Vinti. N.e.: Bellia, Aprile, Zorzi. All. Zambonin-Previat
    VIGILAR FANO: Cecato 4, Ruiz 15, Bartolucci 10, Lucconi 26, Tallone 13, Ferraro 8, Cesarini (L), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi, Mazzanti, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 21-25 (26’), 27-25 (31’), 25-21 (27’), 21-25 (30’), 15-7 (16’)
    Arbitri: Brunelli – Sabia
    Note: Porto Viro bs 13, ace 3, muri 7, attacco 58%, ricezione 57% (prf 33%), errori 25. Vigilar bs 20, ace 5, muri 6, attacco 51%, ricezione 73% (prf 32%), errori 34.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO