More stories

  • in

    Smi Roma è l’ora del riscatto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    C’è bisogno di una sterzata, mentale prima e poi nei risultati. La Smi Roma, dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa in casa con Aci Castello, deve cambiare marcia e tornare al successo che manca dalla gara interna con Aversa. Nella quarta giornata d’andata, domenica ore 18.00, la squadra giallorossa andrà a far visita all’Aurispa Libellula Lecce , una squadra ordinata e ostica che in classifica viaggia con 5 punti, due vittorie e una sconfitta, nell’ultima giornata un successo sul campo di Ottaviano. Una partita non facile, che gli uomini di Budani devono affrontare con la giusta mentalità e agonismo, fattore che è mancato proprio con i siciliani. Grinta, determinazione, voglia di vincere, componenti determinanti per raggiungere l’obiettivo e recuperare posizioni in classifica. Al momento la Smi è a quota 3 punti, lontana di qualche lunghezza dalla zona di vertice. Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “In settimana abbiamo analizzato i fattori che non sono andati in queste ultime due partite, dobbiamo reagire a tutti i costi, mi aspetto da parte di tutti un cambio di testa e di atteggiamento, sappiamo che non stiamo al meglio dal punto di vista fisico e per questo dobbiamo sopperire con altri fattori. Lecce è una squadra completa che ha un opposto mancino Strabawa di buon livello, una squadra che finora ha fatto bene e vinto sia in casa, sia fuori. Dobbiamo pensare a noi, domenica voglio vedere lo stesso impegno mostrato in settimana”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica di riposo per la Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Smi si scioglie e Aci Castello vince di rimonta

    Una Smi Roma discontinua si fa rimontare dalla Sistemia LCT Aci Castello che espunga il PalaDiFiore per 3-1. Seconda sconfitta consecutiva per Roma che ancora una volta paga la mancata concretezza nei momenti decisivi, il killer instinct degli ultimi punti, e si scioglie a poco a poco. Aveva iniziato nella miglior maniera la squadra di Budani con un primo set giocato a mille in tutti i fondamentali, battendo bene e incidendo tanto nella fase break. Una volta 1-0 nel secondo tutto bene fino al 9-5, poi sul 17-14 si spegne la luce, Aci Castello prende iniziativa, gioca in maniera precisa e ordinata, rimonta, cambia passo (19-22) e poi sul finale chiude 25-23. Il terzo è a dir poco emblematico di questo inizio di stagione tra alti e bassi, partenza lanciata (9-5), tutto regolare fino al 19-13, poi sul 23-20 quando serve la zampata finale, il black out. I romani non sono stati in grado di chiudere le tre palle set a disposizione, così al primo tentativo i siciliani hanno chiuso portandosi sul 2-1. Con il vento in poppa Aci Castello gioca sul velluto, quando Roma non è capace di reagire e di prendersi qualche responsabilità in alcuni fondamentali chiave. Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “In settimana ci siamo allenati male e questo è il risultato, siamo partiti bene, poi il crollo nonostante il vantaggio. La difficoltà in questo momento è evidente, Aci Castello si è dimostrata una squadra ostica, che tocca a muro, difende, copre, ha un buon opposto, noi siamo andati in confusione. Non mi serve guardare i numeri, il problema è di testa. Ci siamo dedicati tanto a battuta e ricezione, stavolta non siamo riusciti a cambiare la tattica del servizio in partita. Complimenti a loro”. Nonostante i 12 muri e percentuali di attacco uguali ciò che non è andato è proprio la mancanza di cattiveria nel cercare il punto per la vittoria. La nota positiva arriva dall’esordio in A3 di Raimondo Milone, dopo quelli di Franchi De Cavalieri e Iannaccone nel match precedente. Serve ora riprendere la giusta rotta per risalire.
    SMI Roma – Sistemia LCT Aci Castello 1-3
    (25-19, 23-25, 26-28, 19-25)
    SMI Roma: Morelli 3, Sideri 4, Coggiola 10, Rossi 22, De Fabritiis 13, Antonucci 7, Milone (L), De Vito, Titta (L), Tozzi, Franchi De’ Cavalieri, Iannaccone 3. N.E. Consalvo, Mandolini. All. Budani.
    Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 3, Chiesa A. 6, Fasanaro 6, Dahl 32, Pricoco 6, Reina 8, Chiesa M. (L), Saraceno 2, Vitale 0, Zito (L), Arezzo Di Trifiletti 10. N.E. Sciuto, Andriola, Nicotra, Di Franco, Cassaniti. All. Puleo.
    ARBITRI: Oranelli, Cruccolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Pad Project è accanto alla Virtus

    Fano – Pad Project è una società di progettazione su misura specializzata nell’ingegnerizzazione di arredi navali di lusso. Azienda giovane, nata nel 2012 con un’idea rivoluzionaria per il mondo della nautica, Pad Project si è man mano radicata nel territorio della provincia, facendosi apprezzare per i suoi progetti di ingegnerizzazione dell’arredamento mobile con prevalenza del settore nautico.
    “La Pad Project è un’azienda abbastanza atipica e unica nel suo settore” esordisce Rino Zaccaro, amministratore unico e fondatore. “Possiamo descrivere così il nostro lavoro: diciamo ai falegnami dove mettere la vite attraverso un progetto tecnologico; il nostro compito è appunto quello di portare la tecnologia nel mondo dell’arredo su misura one-off. Il nostro core business è centrato sulla nautica da diporto da alto livello. Ci occupiamo di barche che vanno dai 10 ai 70 metri, e per fare questo ci vogliono tante energie e tanta esperienza, tanta professionalità.”
    Il legame di Pad Project con la città di Fano è molto forte per Zaccaro: “La nostra società è molto legata alla città, nonostante io non sia fanese di origine, e una delle caratteristiche più belle di Fano è il mare e la vitalità che intorno ad esso si sviluppa.”
    Un’altra delle conseguenze dell’amore per Fano è il rapporto che lega Pad Project e Virtus. “L’anno scorso ho avuto la fortuna di sedere in panchina durante una gara di campionato” racconta Zaccaro. “È stata un’esperienza straordinaria, molto avvincente. Molti mi hanno detto che mi sono lasciato andare ad un tifo forse eccessivo, ma io sono un imprenditore e nella vita sono abituato a vivere tutto con molta passione. Quello che apprezzo in particolare nel mondo del volley è l’agonismo unito ad una grande correttezza. C’è uno spirito di squadra molto forte in campo, che ti conquista e ti fa sentire parte di qualcosa di grande.”
    Attualmente Pad Project sta organizzando anche dei corsi di formazione, dei quali Zaccaro parla con entusiasmo: “Proprio in questi giorni è partito un corso finanziato dalla Regione e sponsorizzato in maniera molto forte da noi, che servirà a formare tecnici che possano tornare utili a noi e alle aziende che lavorano con noi. Contiamo di poter formare delle persone che abbiano delle buone basi, per poi portare avanti tutta la vita questo lavoro, nel quale non si finisce mai di imparare.”
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Prata-Brugherio, positivi nei padroni di casa

    Di Redazione
    A seguito della comunicazione ufficiale ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, i Diavoli Rosa informano che la gara contro la Tinet Prata di Pordenone, in programma oggi, sabato 31 ottobre a Prata di Pordenone, valida per la 3° giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca, è stata rinviata a data da destinarsi a causa di positività al Covid- 19 riscontrate nel gruppo squadra della formazione di casa, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a caccia del bis e del primo successo pieno con Aci Castello

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Maschile

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio con Aversa e il punto conquistato a Modica la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Domenica alle ore 16.00 nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia la squadra della Capitale cerca contro la Sistemia LCT Aci Castello il primo successo pieno e la rincorsa verso i piani alti. La squadra nonostante abbia passato una settimana tra alti e bassi si sta amalgamando. I tre punti in classifica sono un segnale di positività, i ragazzi hanno voglia di poter emergere, per questo la partita della terza giornata della serie A Credem Banca contro i siciliani rappresenta la giusta occasione per fare punti.
    Roma viene dalla sconfitta di Modica per 3-2 dopo esser stata in vantaggio per 2-1, mentre Aci Castello è stata sconfitta da Grottazzolina domeica scorsa, nella prima giornata non ha disputato il match con Lecce. Una squadra composta da tutti siciliani tranne il danese Dahl.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Purtroppo non stiamo al meglio fisicamente abbiamo qualche giocatore non al top e in settimana abbiamo lavorato in maniera diversa. Dobbiamo guardare all’obiettivo, i tre punti. Sono convinto che l’aria di casa ci farà bene, sono fiducioso. Insistiamo ancora su battuta e attacco, dove dovremo spingere. Aci Castello è una squadra omogenea che si appoggia molto sul Dahl, dovremo tenerlo d’occhio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a caccia del bis

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo la prima vittoria all’esordio con Aversa e il punto conquistato a Modica la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Domenica alle ore 16.00 nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia la squadra della Capitale cerca contro la Sistemia LCT Aci Castello il primo successo pieno e la rincorsa verso i piani alti. La squadra nonostante abbia passato una settimana tra alti e bassi si sta amalgamando. I tre punti in classifica sono un segnale di positività, i ragazzi hanno voglia di poter emergere, per questo la partita della terza giornata della serie A Credem Banca contro i siciliani rappresenta la giusta occasione per fare punti. Roma viene dalla sconfitta di Modica per 3-2 dopo esser stata in vantaggio per 2-1, mentre Aci Castello è stata sconfitta da Grottazzolina domeica scorsa, nella prima giornata non ha disputato il match con Lecce. Una squadra composta da tutti siciliani tranne il danese Dahl. Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Purtroppo non stiamo al meglio fisicamente abbiamo qualche giocatore non al top e in settimana abbiamo lavorato in maniera diversa. Dobbiamo guardare all’obiettivo, i tre punti. Sono convinto che l’aria di casa ci farà bene, sono fiducioso. Insistiamo ancora su battuta e attacco, dove dovremo spingere. Aci Castello è una squadra omogenea che si appoggia molto sul Dahl, dovremo tenerlo d’occhio”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNuovo format per la fase a gironi della Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto–Aurispa Libellula: due squadre giovani con molte ambizioni

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto

    Di Redazione
    Vigilia della terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. ABBA Pineto Volley e Aurispa Libellula Lecce si affronteranno domani pomeriggio alle 18:00 al Pala Volley “Santa Maria” di Pineto a porte chiuse. La gara, visibile in streaming, ha un duplice significato. Per i padroni di casa trovare il primo successo a pieno bottino dopo le prime due prove vittoriose al quinto set con Gis Ottaviano e Gestioni&Soluzioni Sabaudia, per i salentini il primo successo in campionato dopo la sconfitta per 3-0 sul parquet proprio della Gis Ottaviano. I pugliesi, peraltro, hanno dovuto saltare il primo match con l’Acicastello a causa di una positività al Covid19 di un membro della squadra siciliana.
    L’Aurispa Libellula Lecce, nata dalla fusione tra Pallavolo Azzurra Alessano e Fulgor Tricase, è una squadra improntata sui giovani con voglia di crescere e affermarsi. Allestita dal ds Mirko Corsano, la squadra di mister Francesco Denora nonostante il debutto negativo ha i mezzi per far bene e mettere in difficoltà chiunque. Dal canto suo l’ABBA Pineto Volley non vuole fermarsi ma anzi chiudere la pratica contro gli avversari prima del tie break per dare una sferzata al proprio campionato e far capire a tutti le ambizioni della squadra abruzzese che, sebbene matricola e con qualche assenza di troppo, vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, positivo un collaboratore. Rinviata la partita con Grottazzolina

    Di Redazione
    A seguito della positività di un nostro collaboratore, nell’impossibilità di effettuare, come da protocollo federale, un tampone di controllo prima di domenica, la Lega Pallavolo Serie A, in accordo con la Società ha deciso di rinviare la partita Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi Tuscania in programma Domenica 1 nelle Marche, a data da destinarsi.
    Per onor di cronaca, il tampone settimanale effettuato martedì 27 ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, incluso collaboratori e tecnici. Nella giornata di lunedì 2 Novembre, verrà effettuato un nuovo tampone di controllo.
    Nel frattempo la squadra rimane preventivamente in auto isolamento domiciliare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO