More stories

  • in

    Scrollavezza, “Guardiamo gara per gara per vincerne il più possibile”

    Si giocherà domenica alle ore 20 la 9° giornata di Serie A3 Girone Blu e vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Shedirpharma Sorrento. La squadra campana si trova in 8° posizione e sta cercando di reagire dopo un difficile 2024 che ha portato all’esonero di coach Racaniello; la panchina è stata quindi affidata al secondo allenatore Nicola Esposito, che nell’ultima gara disputata ha conquistato la vittoria con un netto 3-0 ai danni di Bari. Anche Macerata ha ritrovato il successo dopo due sconfitte, superando in scioltezza Sabaudia, e ora punta a vincere le restanti gare della Regluar Season per consolidare il primo posto.
    Il palleggiatore Luca Scrollavezza commenta il momento dei biancorossi, “Dovevamo rialzarci e siamo riusciti a farlo bene contro Sabaudia, una delle squadre più in forma del campionato. Possiamo sempre migliorare lavorando sui dettagli ma siamo stati molto soddisfatti della prestazione di domenica scorsa: abbiamo controllato la partita per tutti i set rispettando ciò che c’eravamo promessi di fare durante la settimana”. Domenica sera al Banca Macerata Forum arriverà Sorrento, che sta provando ad uscire da una fase complicata della sua stagione, “Non guardiamo troppo la classifica, è ancora corta e sappiamo che ogni squadra lotterà per fare punti in queste ultime partite quindi non possiamo permetterci di sottovalutare Sorrento anche se viene da un momento difficile. Cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa contro Sabaudia, confermandoci ed evitando cali di concentrazione e di ritmi durante la partita”. Si avvicina la fine della Regular Season, state già facendo un pensiero ai Play-Off? “Ancora no, guardiamo una partita alla volta anche perché ci aspetta un periodo intenso con il derby contro Fano da giocare già mercoledì; quindi avremo poco tempo per prepararci e non possiamo che essere concentrati su queste sfide. Quando sarà il momento, al termine del campionato, ragioneremo su cosa ci aspetta, ora vogliamo solo vincere tutte le gare che ci restano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il diesse Tassan parla del derby dei fiumi

    Mancano 48 ore al derby di Motta di Livenza. Sabato sera la Personal Time farà visita ai cugini del Motta, una partita sentita fra squadre molto vicine a livello geografico che distano una dall’altra poco più di 20 km. Nella sfida d’andata giocata il 2 dicembre i ragazzi di Moretti si imposero 3-1; San Donà arriva dalla vittoria ottenuta in casa con il Cus Cagliari (3-0) mentre Motta è andata a prendersi i tre punti sul campo della Monge Savigliano (0-3). Per il match del Grassato ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un grande derby: “ La squadra è in salute e in forma – commenta il direttore sportivo Eugenio Tassan-, i ragazzi stanno bene, l’atmosfera che c’è in vista del derby con Motta è positiva. Il monday night è andato bene, le energie sono positive e ci serviranno per la gara di sabato”.
    I derby non sono mai partite semplici: “Troveremo un clima caldissimo, conosciamo bene il loro palasport teatro da sempre di grandi scontri. Troveremo un Motta in ripresa, le recenti vittorie hanno riportato entusiasmo nel loro ambiente”.
    E’ quasi tutto pronto per il derby dei fiumi: Livenza e Piave.
    Ascolta l’intervista completa su Spreaker, Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Bassanello “Con il Motta derby intenso”

    Nicolò Bassanello è il capitano e il libero della Personal Time. Uomo spogliatoio che ha sempre il polso della situazione. In questi gironi la formazione sandonatese sta preparando il match esterno con il Motta: “Ci attende un derby molto ostico – racconta Nicolò-, giocheremo in casa loro e saranno agguerriti più che mai. Troveremo un ambiente carico, nei giorni che ancora mancano al match, cercheremo di preparare l’incontro nella maniera migliore possibile”.
    La Personal Time è reduce dalla vittoria interna con il Cus Cagliari: “Abbiamo vinto 3-0, l’avevamo preparata molto bene sul loro modo di giocare, la sfida più grande è stata mettere sul campo tutto quello che ci aveva detto l’allenatore. Siamo una bella squadra e i risultati ottenuti sono il frutto della crescita di tutto il gruppo”.
    Guarda intervista completa su VTC TV il nostro canale youtube 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’8a di ritorno

    Domenica 18 febbraio 2024Serie a2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’8° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca8a giornata di ritorno: Brescia espugna Ortona in tre set. Bottino pieno in casa per Cuneo, Grottazzolina, Prata, Santa Croce e Siena. Aversa piega Ravenna al tie break
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-13, 32-30, 30-28)
    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 20-25, 19-25, 25-21, 15-8)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-22, 25-17)
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17)
    Giocata giovedì Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-13, 32-30, 30-28) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 15, Canella 4, Nielsen 27, Cattaneo 8, Mattei 7, Foresi (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 9, Aguenier 9, Gamba 24, Galliani 6, Monguzzi 4, Picchio (L), Magliano 0, Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 0. N.E. Gianotti, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Marotta, Cruccolini. NOTE – durata set: 19′, 37′, 32′; tot: 88′.
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 20-25, 19-25, 25-21, 15-8) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 19, Marra 8, Argenta 14, Lyutskanov 19, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 8, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Schioppa 0, Agrusti 1. N.E. Gatto. All. Tomasello. Consar Ravenna: Mancini 6, Orioli 23, Bartolucci 11, Bovolenta 26, Benavidez 8, Mengozzi 8, Chiella (L), Arasomwan 0, Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 0. N.E. Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 38′, 30′, 28′, 28′, 20′; tot: 144′.
    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia 0-3 (16-25, 21-25, 18-25) – Sieco Service Ortona: Dimitrov 1, Bertoli 9, Fabi 5, Lapkov 6, Del Vecchio 6, Patriarca 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Marshall 0, Cantagalli 8. N.E. Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 10, Candeli 7, Klapwijk 13, Cominetti 17, Erati 5, Braghini (L), Ferri 3, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 24′, 28′, 27′; tot: 79′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-17, 25-21) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 9, Codarin 10, Jensen 17, Gottardo 10, Volpato 8, Andreopoulos (L), Bristot 0, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Giordano, Coppa. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pedro Henrique 5, Barone 0, Barotto 10, Sette 8, Zamagni 3, Morgese (L), Zorzi 0, Lamprecht (L), Eccher 0. N.E. Tiozzo, Bellei, Charalampidis, Sperandio. All. Morato. ARBITRI: Giglio, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 20′, 27′; tot: 72′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-22, 25-17) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Colli 14, Mati 9, Lawrence 14, Parodi 14, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 0, Russo 2, Petratti 0, Giannini 0, Loreti (L), Allik 0. N.E. Gatto. All. Bulleri. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Suraci 10, Bonola 7, Marks 9, Mariano 8, Volpe 5, Caciagli 0, Maiocchi 0, Gasparini 3, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Sesto, Catellani, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 30′, 27′; tot: 86′.
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 16, Scopelliti 6, Lucconi 26, Petras 16, Katalan 8, Aiello (L), Baldazzi 4, De Angelis (L), Bellanova 3, Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Petrucco Toffolo. All. Boninfante. Abba Pineto: Paris 2, Loglisci 7, Basso 10, Santangelo 18, Panciocco 14, Nikacevic 12, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Frac 1, Di Silvestre 0, Msatfi 0. N.E. Jeroncic, Marolla. All. Douglas Silva. ARBITRI: Colucci, Gaetano. NOTE – durata set: 34′, 39′, 35′, 25′; tot: 133′.
    Giocata giovedì Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 12, Copelli 8, Krauchuk Esquivel 11, Pierotti 11, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Ivanov 0, Picuno 0. N.E. Milan, Acuti, Pellegrini. All. Graziosi. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 7, Pol 8, Ceban 5, Compagnoni 2, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Tzioumakas, Menchetti. All. Cruciani. ARBITRI: Pristerà, Prati. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 52, Emma Villas Siena 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Consar Ravenna 41, Tinet Prata di Pordenone 40, Consoli Sferc Brescia 37, Delta Group Porto Viro 35, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Pool Libertas Cantù 24, WOW Green House Aversa 22, Conad Reggio Emilia 22, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Sieco Service Ortona 16.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 19.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di ritorno: i risultati del fine settimana. Il Girone Bianco in campo anche lunedì con San Donà – Cagliari. Nel Girone Blu tutte vittorie da tre punti
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-23, 18-25, 25-22, 12-15)
    Wimore Salsomaggiore Terme-Moyashi Garlasco 2-3 (25-19, 23-25, 20-25, 26-24, 13-15)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23)
    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25)
    Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.00 Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Riposa: Geetit Bologna
    Gamma Chimica Brugherio – Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-23, 18-25, 25-22, 12-15) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Ichino 15, Mellano 1, Prespov 22, Meschiari 15, Mancini 4, Centenaro (L), Marini (L), Carpita 0, Viganò 4, Consonni 0. N.E. Chinello, Compagnoni, Prada. All. Delmati. Belluno Volley: Ferrato 5, Bucko 15, Antonaci 8, Bisi 21, Martinez G. 10, Mozzato 7, Fraccaro (L), Reyes Leon 0, Stufano 5, Schiro 1, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla. All. Colussi. ARBITRI: Pecoraro, Licchelli. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 36′, 15′; tot: 131′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Moyashi Garlasco 2-3 (25-19, 23-25, 20-25, 26-24, 13-15) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 10, Alberghini 12, Bulfon 25, Van Solkema 23, Bussolari 8, Boschi 1, Zecca (L), Scita 3, Monica (L). N.E. Beltrami, Bucciarelli, Riccò, Conforti. All. Mattioli. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 21, Biasotto 4, Martinez 19, Puliti 13, Orlando Boscardini 12, Tomassini 6, Pedroni 0, Vattovaz 3, Calitri (L), Accorsi 0. N.E. Chadtchyn. All. Galimberti. ARBITRI: Guarneri, Mazzarà. NOTE – durata set: 24′, 30′, 29′, 33′, 19′; tot: 135′.
    Giocate ieri Monge Gerbaudo Savigliano – Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Brugiafreddo 6, Rainero 1, Rossato 14, Turkaj 2, Dutto 8, Quaranta 1, Calcagno 2, Gallo (L), Carlevaris 0, Galaverna 0, Rabbia (L). N.E. Guiotto. All. Simeon. Pallavolo Motta: Catone 5, Mazzon 12, Luisetto 5, Saibene 9, Mian 14, Arienti 1, Santi (L), Nardo 0, Pirazzoli (L). N.E. Mazzotti, D’Annunzio, Bortolozzo. All. Marzola. ARBITRI: Kronaj, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 26′, 23′; tot: 74′.
    Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23) – Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Sideri 16, Leccis 11, Romoli 24, Ntotila 11, Fortes 14, Giaffreda (L), Mocci (L). N.E. Curridori, Agostini, Ciupa, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Graziani 17, Perassolo 13, Cester 18, Bettucchi 5, Esposito 6, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 5, Morchio 0, Garra 1. N.E. All. Negro. ARBITRI: Mannarino, Pescatore. NOTE – durata set: 24′, 27′, 32′, 31′; tot: 114′.
    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 1, Yordanov 14, Miselli 11, Massafeli Iasi Pedroso 3, Parolari 5, Ferrari 7, Catellani (L), Novello 16, Scaltriti 6, Tauletta 1, Depalma 1, Sommavilla (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. All. Serafini. Stadium Mirandola: Quartarone 0, Rossatti 10, Rustichelli R. 4, Albergati 17, Nasari 10, Bombardi 4, Scarpi 0, Gozzi (L), Bevilacqua 5, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0, Scaglioni 2. N.E. Capua. All. Mescoli. ARBITRI: D’argenio, Papapietro. NOTE – durata set: 27′, 31′, 24′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 50, Personal Time San Donà di Piave 41, Belluno Volley 36, Pallavolo Motta 34, CUS Cagliari 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Negrini CTE Acqui Terme 32, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 8.
    1 incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco.
    1 incontro in meno: CUS Cagliari.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Motta – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 20.30Negrini CTE Acqui Terme – Gabbiano MantovaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00CUS Cagliari – Geetit BolognaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Wimore Salsomaggiore TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 19.00Belluno Volley – Monge Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 20.00Stadium Mirandola – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Moyashi GarlascoRisultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Smartsystem Fano – OmiFer Palmi 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24)
    QuantWare Napoli – Rinascita Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 25-27, 18-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 1-3 (15-25, 10-25, 25-20, 13-25)
    Banca Macerata – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)
    Shedirpharma Sorrento – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)
    Giocata ieri Tim Montaggi Marcianise – Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Riposa: Erm Group San Giustino
    Smartsystem Fano – OmiFer Palmi 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24) – Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 11, Focosi 10, Dimitrov 24, Merlo 14, Maletto 6, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0. N.E. Uguccioni, Gori. All. Mastrangelo. OmiFer Palmi: Pellegrino 4, Corrado 21, Gitto 4, Stabrawa 28, Carbone 1, Maccarone 6, Donati (L), Russo 2. N.E. Cottarelli, Iovieno, Amato. All. Porcino. ARBITRI: Autuori, Grassia. NOTE – durata set: 29′, 27′, 32′, 35′; tot: 123′.
    QuantWare Napoli – Rinascita Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 25-27, 18-25) – QuantWare Napoli: Leone 1, Frankowski 16, Saccone 6, Cefariello 11, Starace 25, Martino 13, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1. N.E. Piscopo, Piccolo. All. Calabrese. Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 9, Molinari 5, Vaskelis 28, Fioretti 11, Miscione 3, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 4, Mastrangelo 0, Nicotra 2, Pizzichini 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia. All. Lorizio. ARBITRI: Adamo, Dell’orso. NOTE – durata set: 33′, 30′, 39′, 25′; tot: 127′.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 1-3 (15-25, 10-25, 25-20, 13-25) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Giuliani 10, Miraglia 4, Lugli 16, Baldari 6, Peluso 4, Martinelli 1, Carta (L), Licitra 0, Pepe 0, De Micheli (L). N.E. Quarta, Tommasi, Coppola. All. Licchelli. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 9, Raso 13, Spagnol 17, Capelli 21, Buzzi 11, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0. N.E. Turlà, Di Franco, Tidona, Giudice. All. Di Stefano. ARBITRI: Lanza, Gasparro. NOTE – durata set: 30′, 19′, 27′, 24′; tot: 100′.
    Banca Macerata – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) – Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 5, Fall 11, Casaro 14, Lazzaretto 8, Orazi 6, Ravellino (L), Penna 1, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Paolorosso, Pahor, Sanfilippo, D’Amato. All. Castellano. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 11, De Vito 5, Onwuelo 6, Ferenciac 4, Mazza 3, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Marangon, Tanzi. All. Mosca. ARBITRI: Marani, Polenta. NOTE – durata set: 27′, 26′, 24′; tot: 77′.
    Shedirpharma Sorrento – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-18, 25-22) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Disabato 9, Pilotto 4, Szabo 21, Gozzo 8, Garofolo 6, Denza (L), Gargiulo 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 1, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo, Piedepalumbo, Grimaldi. All. Racaniello. Just British Bari: Longo 2, Galliani 10, Pasquali 5, Padura Diaz 10, Wojcik 1, Persoglia 9, Bisci (L), Cengia 0, Catinelli 1, Sportelli 3, Pisoni (L), Barretta 1. N.E. All. Falabella. ARBITRI: Spinnicchia, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 26′, 29′; tot: 84′.
    Giocata ieri Tim Montaggi Marcianise – Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 0, Dalmonte 14, Vetrano 6, Princi 17, Drobnic 4, Ballan 1, Faenza 1, Cai 0, Bizzarro (L), Cereda (L), Leone 0. N.E. All. Nacci. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 15, Deserio 10, Arguelles Sanchez 22, Ferrini 3, Lanciani 5, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Cipolloni Save 0. N.E. Scaffidi, Schiattino, Soncini, Matani. All. Cavalera. ARBITRI: Merli, Pasciari. NOTE – durata set: 28′, 31′, 32′; tot: 91′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 47, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, Smartsystem Fano 37, OmiFer Palmi 34, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.30Avimecc Modica – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 17.00Just British Bari – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 19.00Plus Volleyball Sabaudia – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Aurispa DelCar Lecce – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 20.00Banca Macerata – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli, “Non c’è tempo abbatterci, domenica serve una reazione”

    Per l’8° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu, domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida tra Volley Banca Macerata e Plus Volleyball Sabaudia. Rispetto alla gara d’andata la squadra laziale ha cambiato allenatore, ora è guidata da coach Mosca ed ha cominciato il 2024 nel migliore dei modi conquistando solo vittorie; le ultime due sono arrivate ai danni di Modica in trasferta e di Casarano in casa, entrambe con il risultato di 3-1. Umore opposto per i biancorossi che arrivano da due sconfitte, una patita domenica a Lecce e l’altra mercoledì contro Casarano davanti ai propri tifosi. La Volley Banca Macerata è decisa ad invertire il trend e tornare a fare punti per non permettere alle inseguitrici di avvicinarsi alla testa della classifica.
    Nel recupero della 2° giornata di ritorno giocato mercoledì contro Casarano, il momento chiave è stato il quarto set, “Avevamo l’opportunità di chiudere la partita sul 3-1”, conferma il libero Simone Gabbanelli, “Non ci siamo riusciti, è mancata un po’ di concentrazione ma i meriti sono anche degli avversari: Casarano ha fatto una bella partita ed è stato più capace di noi a sfruttare le occasioni, soprattutto nei finali di set. Non abbiamo però tempo per piangerci addosso, domenica ci aspetta un’altra gara importante”. Anche Sabaudia verrà a caccia di punti, senza niente da perdere, “Ci avviciniamo alla fine della stagione quindi tutte le squadre cercano di dare il massimo. Sabaudia gioca bene, lo confermano i risultati che hanno ottenuto, daranno tutto contro di noi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti”. In termini di risultati questo è forse il momento più difficile per voi, come lo state gestendo? “È normale, sono situazioni che capitano a tutti durante una stagione. Dobbiamo affrontare questa fase con la massima serenità, guardando partita per partita e imparando la lezione da gare come quella contro Casarano. Ci aspettano altri impegni ravvicinati ora che ci avviciniamo alla fine della Regular Season, abbiamo l’opportunità di reagire già domenica; vogliamo tornare a vincere e scendere in campo con il giusto atteggiamento, imporre il nostro gioco e far valere il fattore campo come siamo riusciti a fare tante volte nel corso del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Solo un punto per Macerata, al tie-break passa Casarano

    I biancorossi chiudono con l’amaro in bocca una gara che potevano vincere, merito anche della prestazione degli avversari che si sono confermati agguerriti e combattivi. La partita è cominciata subito in salita per Macerata che dopo un inizio in difficoltà è riuscita a prendere il set ai vantaggi. L’equilibrio si è confermato anche nel secondo set, dove Casarano è scappato solo nel finale, poi nel terzo dove ancora i biancorossi hanno avuto la meglio ai vantaggi. Nel quarto set l’occasione mancata per Macerata che non riesce a chiudere sprecando un buon vantaggio e subisce la rimonta di Casarano. Al tie-break gli ospiti si confermano più determinati e si prendono la vittoria. Macerata dovrà sfruttare la prossima gara in casa in programma domenica contro Sabaudia per ripartire.
    LA CRONACA – Volley Banca Macerata in campo con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, i centrali Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili in regia, il libero è Gabbanelli. Casarano risponde con Lugli, Baldari e Giuliani, Miraglia e Pepe al centro, Ciardo è il palleggiatore mentre il libero è Carta. Inizio punto a punto per le due squadre. Prova la fuga Casarano con l’ace di Baldari per il 7-9, coach Castellano vede i suoi in difficoltà e chiama il time-out sul 9-12; devono inseguire i biancorossi ma gli ospiti difendono bene e trovano un nuovo ace con Miraglia, altro time-out, 12-16. Resta avanti Casarano e Giuliani fa 15-20 con un preciso diagonale, Macerata poi accorcia con la serie al servizio di Casaro che confeziona anche un ace, 19-21. Lazzaretto e Casaro portano i biancorossi sul 23-23, poi una battuta fuori a testa manda tutto ai vantaggi: spreca un set ball Macerata ma si riscatta subito e chiude 27-25. Due ace di Zornetta aprono il secondo set poi la gara torna equilibrata: Casarano sfrutta un paio di errori dei biancorossi e va avanti ma gli ospiti vengono subito ripresi 6-6. Le squadre si inseguono, Macerata riesce a ritrovare il vantaggio con Casaro che colpisce due volte, Casarano reagisce e fa 14-14. Le squadre rispondono colpo su colpo poi gli ospiti trovano il +3 ma accorciano D’Amato e Lazzaretto, 20-21: stavolta Casarano non si fa sorprendere e con il 21-25 pareggia nei set. La gara riparte con i biancorossi avanti ma gli ospiti fanno 5-5, ancora bene in difesa Casarano. Grande salvataggio di Gabbanelli che propizia il diagonale vincente di Casaro per il 9-8; gli avversari però lottano su ogni pallone e ribaltano 9-11 con l’invasione di Fall, intanto entra Penna per Lazzaretto. Ora sono gli ospiti a dettare il passo con Lugli che trova il 16-17. Nuovo recupero dei biancorossi e le squadre si ritrovano ancora in parità sul 20-20: Penna e Orazi portano Macerata sul +2, Casarano recupera 23-23 e poi annulla un set ball ai biancorossi per il 24-24; ai vantaggi hanno di nuovo la meglio i padroni di casa, 26-24. Ancora combattuta la partita ad inizio di quarto set con Casaro che risponde a Lugli, 7-7. Prova a spezzare l’equilibrio Macerata con una bella combinazione tra Marsili e Casaro, diagonale che fulmina la difesa avversaria, 12-10; i biancorossi trovano il +3, gli ospiti si avvicinano con Lugli, 16-15. Casarano riprende Macerata 17-17 e le squadre tornano a giocare punto a punto: gli ospiti sbagliano una serie di battute ma riescono sempre a recuperare annullando anche un match ball ai biancorossi, quindi trovano il 24-25 con l’ace di Giuliani; chiude poi Miraglia 24-26. Brutto inizio di tie-break e coach Castellano richiama i suoi col time-out sotto 1-4; Sanfilippo mura Lugli, 4-6, prova a scuotersi Macerata ma al cambio campo gli ospiti sono avanti 4-8. Zornetta e Casaro accorciano 7-11, gli avversari giocano sul vantaggio e chiudono 9-15.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 2LEO SHOES CASARANO 3
    PARZIALI: 27-25, 21-25, 26-24, 24-26, 9-15.Durata set: 35’, 31’, 35’, 34’, 19’. Totale: 154’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili4, Orazi 2, Pahor, Fall 13, Penna 7, Casaro 19, Sanfilippo 5, Scrollavezza, D’Amato 2, Gabbanelli, Zornetta 21, Lazzaretto 10. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.LEO SHOES CASARANO: Martinelli 1, Peluso 3, Miraglia 6, Ciardo 3, Lugli 37, Quarta, Carta, Licitra, Pepe, Baldari 14, De Micheli, Giuliani 25. NE: Tommasi, Coppola. Allenatore: Licchelli.
    ARBITRI: Tundo e Adamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sfiora la rimonta ma Lecce ha la meglio 3-1

    Si fermano i biancorossi contro un avversario che ha confermato la crescita vista nelle ultime settimane. Rammarico per la Volley Banca Macerata che per due volte ha perso i set ai vantaggi: già nel primo, dopo aver recuperato lo svantaggio, i ragazzi di coach Castellano hanno ceduto ai padroni di casa agli ultimi punti. Nel secondo Lecce ha consolidato il vantaggio, poi i biancorossi hanno accorciato nel terzo grazie ad una rimonta nel finale di set; anche nel quarto Macerata si è resa protagonista di una bella rimonta, stavolta però ha sprecato due set ball nel finale e Lecce si è presa la vittoria. I biancorossi sono subito chiamati a reagire visto che già mercoledì saranno in campo contro Casarano per il recupero della 2° giornata di ritorno al Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma Casaro, Zornetta e Lazzaretto, con Fall e Sanfilippo al centro, il Capitano Marsili e il libero Gabbanelli. Lecce in campo con Mazzone, Ferrini e Arguelles Sanchez, i centrali Lanciani e Deserio, il palleggiatore Monteiro e il libero Cappio. Partenza equilibrata di set con una prima fase durante la quale le squadre si inseguono; sono i padroni di casa ad andare avanti 4-3 e i biancorossi provano a reagire, Lecce però trova il break e allunga. Aurispa DelCar sempre avanti e arriva al 18-15; Macerata accorcia, Lazzaretto in battuta fa 22-19 e coach Cavalera chiama il time-out. Finale di fuoco: Lecce risponde ma ancora Zornetta trova due punti importanti per il 23-21, che poi diventa 24-24; ai vantaggi però sono i padroni di casa a spuntarla 26-24. Macerata riparte dalla reazione finale del primo set e si porta avanti con il 2-5 firmato dal muro di Fall, time-out per Lecce. La pausa ricarica i padroni di casa che pareggiano 6-6, la gara torna equilibrata con le squadre che rispondono colpo su colpo: Lecce va due volte sul +2, i biancorossi recuperano sempre e poi con Casaro trovano il 15-16, ma gli avversari ribaltano 17-16 con il muro di Lanciani. Nuovo tentativo di fuga dei padroni di casa, accorcia Zornetta, 20-19: Lecce mantiene il vantaggio e allunga con il diagonale di Mazzone, quindi chiude il set 25-21 con il muro di Arguelles Sanchez. Buoni ritmi anche ad inizio di terzo set e nuova fase combattuta: Zornetta trova un diagonale preciso al quale risponde di forza Arguelles Sanchez, 5-5. Lecce prova a sbloccare l’equilibrio con l’ace di Monteiro per il 12-10, Macerata costretta ad inseguire e coach Castellano inserisce Penna per Lazzaretto; crescono i biancorossi e trovano il nuovo pareggio grazie ad una palla difficile di Casaro, 17-17. Bello scambio tra le due squadre, lo chiude Arguelles Sanchez con un diagonale che supera il muro ospite, 21-20, poi Macerata ribalta con l’ace di Zornetta e il muro di Penna, 21-23; i biancorossi chiudono 22-25 trascinati da Zornetta e accorciano nei set. Arguelles Sanchez scuote i suoi e con un forte diagonale mette a terra il 6-4, quindi Lecce scappa 8-4 e coach Castellano richiama i suoi con un time-out. I biancorossi provano ad accorciare ma Deserio sfrutta una free ball e poi un muro su Casaro per allungare ancora, 14-8. Macerata cerca la rimonta con il diagonale di Lazzaretto e l’ace di Casaro, 15-11; i biancorossi crescono e arrivano sul -1 con Marsili che si veste da schiacciatore e trova il 16-15. Arriva il pareggio e ci pensa Zornetta, 18-18, risponde Arguelles Sanchez, finale aperto: guidano i padroni di casa ma Macerata recupera ancora e fa 22-22 con Casaro, poi Zornetta porta avanti i suoi con un muro su Arguelles Sanchez, 23-24. Lanciani ferma Lazzaretto e come nel primo set servono i vantaggi: Macerata manca la set ball, Ferrini trova l’ace poi palla out di Zornetta, 27-25 e Lecce che si aggiudica la vittoria.
    I COMMENTI – Il secondo allenatore Domizioli spiega cosa è mancato oggi, “Forse un po’ di lucidità nei momenti importanti, come i set persi ai vantaggi; anche in battuta non siamo riusciti ad essere efficaci come di solito facciamo”.  Cosa si può trarre da sconfitte come questa? “O si vince o si impara. Dobbiamo mantenere la calma, lottare contro squadre che danno il massimo e lo ha dimostrato oggi Lecce con una grande prestazione”.
    Il tabellino:
    AURISPA DELCAR LECCE 3
    VOLLEY BANCA MACERATA 1
    PARZIALI: 26-24, 25-21, 22-25, 27-25.
    Durata set: 32’, 26’, 29’, 34’. Totale: 121’.
    AURISPA DELCAR LECCE: Mazzone 15, Ferrini 8, Cappio, Arguilles Sanchez 25, Monteiro 2, Lanciani 5, Soncini, Matani, Deserio 13. NE: Mariano, Russo, Scaffidi, Cipolloni, Schiattino. Allenatore: Cavalera.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 1, Orazi, Pahor, Fall 4, Penna 3, Casaro 23, Sanfilippo 4, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 19, Lazzaretto 9. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Lanza e Palumbo. LEGGI TUTTO

  • in

    Casaro, “Con Lagonegro la risposta migliore, ora serve continuità”

    Per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu la Volley Banca Macerata sarà ospite dell’Aurispa DelCar Lecce domenica alle ore 16. Situazioni di classifica molto diverse per le due squadre, la formazione pugliese infatti è a caccia di punti per allontanare le zone calde: Lecce non ha iniziato bene il 2024 ma dopo alcune sconfitte è tornata a vincere domenica scorsa, con un netto 3-0 sul campo di Sorrento coinciso con la prima gara del nuovo coach Cavalera sulla panchina dell’Aurispa DelCar. Dopo la delusione di Palmi anche la Volley Banca Macerata è tornata al successo, imponendosi 3-0 su Lagonegro, in una sfida di alta classifica che ha visto i biancorossi esprimersi con una grande prestazione e consolidare così il primo posto nel Girone Blu.
    “Era importante ripartire con una vittoria”, commenta l’opposto Nicolò Casaro, “Abbiamo dato le risposte giuste, sia in termini di gioco e prestazione, sia per quanto riguarda la tenuta mentale. Sappiamo che quando giochiamo in casa possiamo mettere qualsiasi avversario in difficoltà e anche Lagonegro ha sofferto i ritmi che siamo riusciti ad imporre. Poi siamo rimasti concentrati in tutti i set e si è visto nell’andamento della gara, il terzo set è stato quello più dominato. Non abbiamo lasciato scampo a Lagonegro controllando il gioco per gran parte della sfida, contro un avversario che arrivava al Banca Macerata Forum da secondo in classifica e con una serie di vittorie alle spalle. Vincere e vincere così è stata la migliore reazione”. Non vi potete fermare però, dopo essere tornati al successo ora l’obiettivo è ritrovare continuità, “Intanto domenica affrontiamo una buona squadra. Nonostante la classifica sappiamo che Lecce gioca bene, lo ha confermato andando a vincere sul campo di Sorrento; poi dovremo giocare in un palazzetto caldo, i tifosi danno una grande spinta alla squadra, inoltre Lecce cerca punti importanti per la classifica. Noi proveremo a ricostruire una striscia di vittorie, speriamo lunga quanto quella che ha interrotto Palmi”.
    La sfida tra Aurispa DelCar Lecce e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO